PDA

View Full Version : Filtri Virtualdub in una sola porzione di video: è possibile


grunge
16-04-2002, 11:03
Ciao a tutti.

È possibile applicare un filtro Virtualdub ad una solo porzione di video?

Praticamente: se io voglio applicare il filtro specchio nella porzione di video che va da 10 minuti a 11 minuti, lo posso applicare o bisogna applicarlo al video intero?

Se si può fare, qualcuno gentilmente mi descrive la procedura.

Grazie Grunge

cnc76
16-04-2002, 11:13
Ciao GRUNGE....ti rispondo io...almeno provo perchè non ho mai provato e non conosco il tuo filtro.....cmq....la mia soluzione è molto GENERALE.

Nel senso....se vuoi applicare un filtro a SOLO una parte del filmato, basta che TAGLI QUEL FILMATO.......fai un nuovo file....lo filtri....e DOPO riattacchi tutto come prima.

Semplice no! ;)

Questo è un metodo generale.....sicuramente è un po' lungo...però dovrebbe funzionare BENE.

bye-bye by CNC.

grunge
16-04-2002, 11:24
Originariamente inviato da cnc76
[B]Ciao GRUNGE....ti rispondo io...almeno provo perchè non ho mai provato e non conosco il tuo filtro.....cmq....la mia soluzione è molto GENERALE.

Nel senso....se vuoi applicare un filtro a SOLO una parte del filmato, basta che TAGLI QUEL FILMATO.......fai un nuovo file....lo filtri....e DOPO riattacchi tutto come prima.

Semplice no! ;)

Questo è un metodo generale.....sicuramente è un po' lungo...però dovrebbe funzionare BENE.

bye-bye by CNC.

Si è quello che pensavo io. Non è che mi piaccia tanto :D :D :D

Ora ti spiego cosa voglio fare (tu sai quanto so rompico..........:p :p :p )

Praticamente voglio fare il cropping del mio film che acquisisco da tele+.

Il film ha le bande nere sopra e sotto con il logo ma... prima del film c'è una spiegazione sulle caratteristiche dello stesso che non ha le bande nere e che io voglio mantenere. Se io effettuo il cropping di una porzione di filmato in quel senso mi ritrovo ad avere 2 file avi. Il primo che ha un resize di 512x384 senza bande nere, il secondo che ha un resize di 512x284 perchè ho fatto un cropping delle bande nere di valore 50 sopra e sotto.

In pratica NON avrò un unico file *.avi ma un film con 2 file *.avi: uno senza cropping (titoli iniziali) ed uno con cropping (film).

Se io potessi invece applicare il filtro solo su una parte del mio lavoro (il film) sarebbe la cosa ideale perchè mi ritrovo con un solo file *.avi finale.

So che la storia è incasinata ma io quando penso... lo sono di più. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Buon appetito Grunge

cnc76
16-04-2002, 11:48
Ho capito adesso cosa hai fatto......non so cosa consigliarti, mi spiace.

Bye-bye by CNC.

movmasty
16-04-2002, 17:44
farli separati e poi incollarli
fai il secondo a 640x352
il primo a 470x352+2 barre nere verticali=640x352

raptor
16-04-2002, 18:01
Potresti usare Avisynth.. devi pero' prima "studiare" la sintassi di questo vero e proprio linguaggio di programmazione..

Ecco uno script di esempio in cui applico delle barre nere ai primi 10 secondi (250 frames..) di un video: (dopo ogni riga inserico il commento..

Avisource("C:\Video.avi")

In questo modo dichiari il file (o i files) da modificare

Introduzione=Trim(0,250,"C:\Video.avi")

Associa alla variabile introduzione la parte del video che và dal fotogramma 0 a quello 250..

Letterbox (32,32,Introduzione)

Inserisce delle bande nere di 32 Pixel sopra e sotto al video associato alla variabile introduzione

Poi apri lo script .avs con Virtualdub.. scegli il tipo di compressione.. -> File Save as Avi..

cnc76
16-04-2002, 18:42
Per il SOMMO raptor.....ma dove cavolo hai imparato la sintassi di AviSynth?.......mi puoi dire dove posso trovare una guida in italiano che mi illumini nei passi BASE BASE?

CNC.

grunge
16-04-2002, 18:47
Ho deciso che mi tengo il logo tele+ :D :D :D

Ho appena imparato a fare un DivX e mi parlate di sintassi e di programmazione?

GLOMP, GLOMP e RIGLOMP :eek: :eek: :eek:

Buona serata Grunge

raptor
16-04-2002, 19:07
Per CNC76..

La documentazione in inglese la trovi sul sito ufficiale di Avisynth
http://math.berkeley.edu/~benrg/avisynth.html (vedi Language Reference..)

Per Grunge..

Guarda che non è affatto difficile.. devi semplicemente scrivere un file di testo.. (da salvare poi come .avs) molto simile a quello che
ho scritto io.. sostituendo ovviamente nome del file e frame da considerare..

Se i filmati sono contenuti in piu' file allora.. devi utilizzare un'istruzione del tipo

Filmato=Avisource("C:\Video.avi")++Avisource("C:\Video2.avi")++Avisource.. e cosi' via..

Alla fine sono solo tre o quattro righe da scrivere.. (e la cosa incredibile di Avisynth è che puoi vedere immediatamente gli effetti.. basta aprire il file .avs con il Mediaplayer.. )


Dimenticavo :D

Non c'è bisogno di ricorrere ad Avisynth o Virtualdub

Ovviamente puoi utilizzare un qualsiasi software di editing... Premiere ? :D

raptor
16-04-2002, 19:09
Per maggiori informazioni su Avisynth.. consiglio di leggere anche la guida che ho scritto qualche mese fà..:

http://www.videoin.org/articoli/Avisynth/AVS1.HTM

movmasty
17-04-2002, 06:08
ehm raptor....guarda che non c'è bisogno dell'avisynt per questo,
io sono un'estimatore di avisynth,ma il letterboxing ce l'ha anche virtual dub, e tu gli faresti aprire premiere :confused:

in vdub, apri l'avi, elimina la seconda parte e rimani solo con l'intro,
poi video/filters/add/resize
metti resize 470x352,
sotto segna letterbox e metti 640x352
come metodo usa il precise bicubic 0.6.

inoltre Ben Rudiak Gould ha abbandonato lo sviluppo di avisynt(nessuno gli mandava soldi,avisynth era infatti donationware :rolleyes: )
quella guida non comprende alcuni importanti comandi aggiunti dopo, come il "convert fps"
le ultime versioni e novità le trovi su
http://www.videotools.net/uk/index.php

raptor
17-04-2002, 07:22
Movmasty.. so' che lo puo' fare anche con Virtualdub.. ma Grunge vuole fare tutto in un unico passaggio senza la necessità di dover incollare poi i due spezzoni successivamente..

Quindi la risposta alla domanda.. se è possibile applicare in Virtualdub un filtro ad una sola parte di un video.. la risposta diretta è NO.. (almeno di non dividere il filmato in piu' parti come da te giustamente proposto..)


Per quanti riguarda Premiere.. o qualsiasi altro software di Editing.. tutti questi programmi sono dotati di appositi filtri che possono essere applicati anche ad una sola parte del filmato (come richiesto da Grunge..)

Per quanto riguarda gli sviluppi di Avisynth.. non c'è bisogno che tu mi aggiorni.. :D Sono per cosi' dire "in contatto" con Edwin Van Eggelen.. l'autore del sito www.videotools.net che ha portato avanti lo sviluppo di Avisynth.. (fra l'altro sempre su VideoIN.. trovi la guida al Videoserver Plug-in.. sempre di Van Eggelen..)

:D

giovatech
17-04-2002, 08:09
...però esiste un filtro (che ho scaricato ma che non ho
mai usato) che dovrebbe permettere di fare un minimo di scelta
condizionata sull'applicazione dei filtri.

sito
http://wwwtcs.inf.tu-dresden.de/~dc1/conditional/

non è proprio user friendly però chissà, potrebbe essere utile.

antogar
17-04-2002, 08:50
Ciao a tutti...


per cnc76 e grunge

Ho la guida di Avisynth formattata in un docmento Word, interessa ?

A presto...

camera1
17-04-2002, 09:31
Originariamente inviato da antogar
[B]Ciao a tutti...


per cnc76 e grunge

Ho la guida di Avisynth formattata in un docmento Word, interessa ?

A presto...

ciao Antogar, interesserebbe a me se puoi spedirla
gionny66@inwind.it

grazie

cnc76
17-04-2002, 12:21
a me interesa MOLTO la guida di avisynth....me la puoi mandare?

cnc76@inwind.it


CNC