View Full Version : Timer su presa elettrica, spina (relè temporizzatore)
Ciao a tutti!
Sapete se esistono dei timer da collegare alle prese elettriche di casa?
Non quelli che si spengono ed accendono ad orari prestabiliti ma che te accendi, tengono acceso, per mezz'ora, un'ora e poi si spengono...
Un po' come le luci delle scale condominiali, premi, si accendono e dopo tot si spengono...
Ho uno scaldasonno senza timer e sono stanco di addormentarmi e svegliarmi dopo ore bollente :D
RiccardoS
14-12-2011, 07:15
beh... per quello che ti serve, anche uno di quelli con l'orologio può andare benissimo, e fra l'altro all'ikea ne vendono a pacchi di 2 alla volta per (se non ricordo male) 2-3 € :eek: io li ho presi
fra l'altro ti potrebbe essere utile anche per svariate altre cose!
beh... per quello che ti serve, anche uno di quelli con l'orologio può andare benissimo, e fra l'altro all'ikea ne vendono a pacchi di 2 alla volta per (se non ricordo male) 2-3 € :eek: io li ho presi
fra l'altro ti potrebbe essere utile anche per svariate altre cose!
Li o visti anch'io all'Ikea ma il prezzo mi ha freddato.... con le apparecchiature che hanno a che fare con la corrente ho sempre timore di spendere poco... non vorrei rientrare una sera a casa e trovarla avvolta dalle fiamme :O :D :cry:
beh... per quello che ti serve, anche uno di quelli con l'orologio può andare benissimo, e fra l'altro all'ikea ne vendono a pacchi di 2 alla volta per (se non ricordo male) 2-3 € :eek: io li ho presi
fra l'altro ti potrebbe essere utile anche per svariate altre cose!
il problema è che io non vado a letto sempre alla stessa ora, un giorno alle 24 un giorno alle 5 di mattina....quindi volevo accenderlo a mano 10 minuti prima di andare a letto e lasciare che si spenga mentre io sto già dormendo, mezz'ora dopo....
esiste qualcosa?
RiccardoS
15-12-2011, 10:13
Li o visti anch'io all'Ikea ma il prezzo mi ha freddato.... con le apparecchiature che hanno a che fare con la corrente ho sempre timore di spendere poco... non vorrei rientrare una sera a casa e trovarla avvolta dalle fiamme :O :D :cry:
beh... sempre di cinesaglie si tratta... cmq ha i marchi di certificazione e l'aspetto mi sembra abbastanza robusto... in fondo è un semplice timer con contatti.
il problema è che io non vado a letto sempre alla stessa ora, un giorno alle 24 un giorno alle 5 di mattina....quindi volevo accenderlo a mano 10 minuti prima di andare a letto e lasciare che si spenga mentre io sto già dormendo, mezz'ora dopo....
esiste qualcosa?
beh... a spostare le levette ci metti 5 secondi: lasci tutto su, imposti l'ora (ovvero ruoti la ghiera per posizionarlo sull'ora attuale), abbasssi i dentini corrispondenti (uno prima e uno dopo, se ti addormenti in fretta), colleghi ed il gioco è fatto! :D
un sistema come quello che descrivi è fattibilissimo ma non è proprio economico (sicuramente costa di più della presa timer ikea :D :D )
non ne ho mai visti già pronti ma lo puoi benissimo costruire con 1 interruttore a pulsante ed un relè temporizzato
Shivan man
15-12-2011, 11:50
il problema è che io non vado a letto sempre alla stessa ora, un giorno alle 24 un giorno alle 5 di mattina....quindi volevo accenderlo a mano 10 minuti prima di andare a letto e lasciare che si spenga mentre io sto già dormendo, mezz'ora dopo....
esiste qualcosa?
Potresti impostare le levette del timer, ad esempio, sempre dalle 12 alle 12:15 e quando vai a letto imposti l'orologio alle 12. Tanto a te non serve usarlo come orologio, ma solo per tenere acceso lo scaldasonno per tot tempo. Però se dormi per più di 12 ore quello riparte :D
marchigiano
15-12-2011, 12:51
Un po' come le luci delle scale condominiali, premi, si accendono e dopo tot si spengono...
ti sei risposto da solo, puoi usare proprio quello, vai in un negozio di materiale elettrico e costerà pochi euri
Ho uno scaldasonno senza timer e sono stanco di addormentarmi e svegliarmi dopo ore bollente :D
ma non è pericoloso? :mbe: dovresti staccarlo prima di andare a dormire...
potrebbe usare l'intermittente dell'albero di natale... :D
così riduce l'erogazione di potenza, e la temperatura raggiunta...
( poi però va a fuoco l'intermittente. )
un timer per le luci automatiche dura in media 5 minuti...
a quel punto sarebbe più semplice accendere l'ammennicolo in anticipo, e spegnerlo prima di andare a dormire
potrebbe usare l'intermittente dell'albero di natale... :D
così riduce l'erogazione di potenza, e la temperatura raggiunta...
( poi però va a fuoco l'intermittente. )
un timer per le luci automatiche dura in media 5 minuti...
a quel punto sarebbe più semplice accendere l'ammennicolo in anticipo, e spegnerlo prima di andare a dormire
basta usare un relè temporizzatore generale, hanno parecchie scale di regolazione basta selezionare quella corretta
ad esempio quello che uso io per la chiusura tapparelle di casa ha una serie di dipswitch per regolare la scala e un trimmerino per regolare all'interno della stessa
un esempio a caso abb ct-d fino a 100h di funzionamento e oltre 1 KW di potenza
ti sei risposto da solo, puoi usare proprio quello, vai in un negozio di materiale elettrico e costerà pochi euri
ma non è pericoloso? :mbe: dovresti staccarlo prima di andare a dormire...
non so nulla di elettronica non vorrei fare qualcosa di appunto pericoloso, come dici te
potrebbe usare l'intermittente dell'albero di natale... :D
così riduce l'erogazione di potenza, e la temperatura raggiunta...
( poi però va a fuoco l'intermittente. )
un timer per le luci automatiche dura in media 5 minuti...
a quel punto sarebbe più semplice accendere l'ammennicolo in anticipo, e spegnerlo prima di andare a dormire
albero di natale?
che si spegne da solo dopo tot tempo??
i timer delle luci automatiche pensavo anche io che durano poco e cmq non saprei collegarli al cavo....
non so nulla di elettronica non vorrei fare qualcosa di appunto pericoloso, come dici te
albero di natale?
che si spegne da solo dopo tot tempo??
i timer delle luci automatiche pensavo anche io che durano poco e cmq non saprei collegarli al cavo....
usa un relè temporizzato generico che ti fai meno problemi e dura il tempo che serve a te,
per la scelta devi sceglierlo in base al range di tempo e al consumo dello scaldasonno e che sia un temporizzatore con ritardo alla diseccitazione del segnale di comando(o un multifunzione che abbia questa funzione)
per il collegamento è facilissimo normalmente hai un ingresso comando a cui colleghi un pulsante e i 2 contatti del relè
il collegamento viene così
http://www.progettazione-impianti-elettrici.it/images/temporizzatore-modulare.jpg
dove invece del carico attacchi una presa
alla rilascio del pulsante il relè chiude immediatamente il circuito(15-18) che rimane chiuso per il tempo preimpostato esaurito il quale si apre
grazie fazz, ma è fattibile una cosa così per uno che non ci capisce nulla di elettronica?
ad esempio di cosa ho bisogno? stagnatore? è facile invertire cavi, sbagliarli?
Dumah Brazorf
17-12-2011, 09:56
Ti fidi di più a costruirti un accrocchio in cui passa la 220V che comprarlo già fatto?
Ti fidi di più a costruirti un accrocchio in cui passa la 220V che comprarlo già fatto?
quoto :D
Potresti impostare le levette del timer, ad esempio, sempre dalle 12 alle 12:15 e quando vai a letto imposti l'orologio alle 12. Tanto a te non serve usarlo come orologio, ma solo per tenere acceso lo scaldasonno per tot tempo. Però se dormi per più di 12 ore quello riparte :D
Geniale, quanto banale!
Ottima idea, credo sia la migliore sia per costi che idea in se!
bravo :O
grazie fazz, ma è fattibile una cosa così per uno che non ci capisce nulla di elettronica?
ad esempio di cosa ho bisogno? stagnatore? è facile invertire cavi, sbagliarli?
ti serve un cacciavite e una forbice tutto li, non si tratta di costruire nessun circuito elettronico i temporizzatori sono componenenti comuni in un impianto elettrico si collegano tramite morsetti esattamente come le prese
Ti fidi di più a costruirti un accrocchio in cui passa la 220V che comprarlo già fatto?
se si trovasse in commercio scatolato e con le funzionalità richieste dall'utente
Dumah Brazorf
17-12-2011, 19:25
Va la che il TÄNDA va già più che bene!
ti serve un cacciavite e una forbice tutto li, non si tratta di costruire nessun circuito elettronico i temporizzatori sono componenenti comuni in un impianto elettrico si collegano tramite morsetti esattamente come le prese
se si trovasse in commercio scatolato e con le funzionalità richieste dall'utente
già!!
vabbè proverò con il tanda, se mi trovo male provo con la soluzione di fazz!
ma per collegare il cavo al temporizzatore devo tagliare la presa che si collega al muro?
RiccardoS
19-12-2011, 06:47
grazie fazz, ma è fattibile una cosa così per uno che non ci capisce nulla di elettronica?
ad esempio di cosa ho bisogno? stagnatore? è facile invertire cavi, sbagliarli?
già!!
vabbè proverò con il tanda, se mi trovo male provo con la soluzione di fazz!
ma per collegare il cavo al temporizzatore devo tagliare la presa che si collega al muro?
:eek: :eek: .
ti consiglio vivamente di lasciar perdere e di fare come ti ho consigliato fin dall'inizio. ;)
già!!
vabbè proverò con il tanda, se mi trovo male provo con la soluzione di fazz!
ma per collegare il cavo al temporizzatore devo tagliare la presa che si collega al muro?
Guarda la foto sul sito Ikea:
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/10134443/
Come vedi il temporizzatore ha una presa maschio che va nel muro e una femmina per accogliere la presa della coperta termica.
C'è l'orologio/temporizzatore e quel tasto rosso presumo sia per attivare il temporizzatore o per escluderlo.
Se, come un pò tutti, vai a letto a ore sempre diverse imho ti conviene impostare il temporizzatore, per esempio, per l'accensione dalle 12h00 alle 12h15 e, al momento di entrare a letto, imposti in un attimo l'orario alle 12h00.
Tra l'altro come ti ha già consigliato Shivan man.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.