View Full Version : Quale 50mm per nikon?
Come da titolo, quale 50mm mi faccio portare da babbo natale :D
Lo userò sulla mia FullFrame nikon F100 nuova nuova :sofico:
roccia1234
09-12-2011, 12:48
http://www.kenrockwell.com/nikon/images1/50mm-f12/50mm-f12-KEN_5109-600.jpg
http://www.nikonusa.com/Nikon-Products/Product/Camera-Lenses/1435/NIKKOR-50mm-f%252F1.2.html
:sbav:
Mi piacerebbe qualcosa di AF dato che ho preso la F100 apposta :D
hornet75
09-12-2011, 14:35
Mi piacerebbe qualcosa di AF dato che ho preso la F100 apposta :D
Budget?
Variabile...
Certo non posso permettermi un 58mm 1.2 NOCT :sofico:
E non mi interessa il macro dato che ho già il micro-nikkor 55mm 2.8
hornet75
10-12-2011, 12:27
Mi piacerebbe qualcosa di AF dato che ho preso la F100 apposta :D
Se ti può essere utile, qui c'è una bella recensione che mette a confronto tutti i 50mm per Nikon incluso il Sigma F1,4 EX DG HSM.
Io ho preso da poco l'ultimo arrivato AF-S 50mm F1,8 G ma devo ancora imparare a conoscerlo.
Qui dove :fagiano:
Inoltre immagino tu abbia preso l'1.4G
P ora ho visto le comparative con 1.8 e 1.4, e senza togliere nulla a quest'ultimo li vale il doppio dei soldi?
hornet75
10-12-2011, 13:50
Qui dove :fagiano:
Inoltre immagino tu abbia preso l'1.4G
P ora ho visto le comparative con 1.8 e 1.4, e senza togliere nulla a quest'ultimo li vale il doppio dei soldi?
:doh: Scusa ho dimenticato il link!!!
http://mansurovs.com/nikon-50mm-f1-8g-review
No ho preso l'1,8 G
Come mai hai scelto proprio il 1.8G?
Mi puoi dire anche quanto ci hai dato?
hornet75
10-12-2011, 17:30
In passato ho avuto la versione AF 50mm F1,8 D ma non mi soddisfaceva per varie cose, aveva una nitidezza soddisfacente solo a partire dal diaframma chiuso F2,8, soffriva terribilmente il controluce, in autofocus sentivo ruotare la ghiera della MAF sotto le dita e questo mi dava enorme fastidio, avevo sempre paura che trattenendolo involontariamente si rompesse qualcosa e con un obiettivo così corto è facile appoggiare le dita sulla ghiera di MAF mentre di impugna.
Per un breve periodo ho avuto il 35mm F1,8 DX ma ora mi è tornata voglia di 50ino, il nuovo risolve tutti i problemi del precedente, nitidezza molto buona già a TA, il migliore in controluce fra i 50mm, la ghiera di MAF non ruota in autofocus, inoltre è più silenzioso grazie al motore di SWM e ha un bel paraluce di serie (forse anche esagerato).
L'ho pagato 194 + 11 di spedizione con garanzia Nital. Rispetto alla versione 1,4 ho speso circa la metà rinunciando volentieri ai 2/3 di stop. In autofocus la versione 1,8 è molto più rapido e si vede chiaramente nel video del test che ti ho linkato. Pare sia migliore al fratellone sia per definizione a diaframma molto aperti, ma su questo non ho certezza. Il Sigma l'ho scartato per motivi di costi e ingombro (è vermente enorme).
Mi hai convinto, l'unico dubbio/problema è che non potrò usarlo sui corpi più vecchi come l'F3...
L'unico paragone che vedrò di trovare è quello con il 35mm f2D...
hornet75
10-12-2011, 18:59
Mi hai convinto, l'unico dubbio/problema è che non potrò usarlo sui corpi più vecchi come l'F3...
L'unico paragone che vedrò di trovare è quello con il 35mm f2D...
Se vuoi usarli anche su corpi completamente Manula Focus ti serve la ghiera dei diaframmi sull'obiettivo e quella ce l'hanno solo le versioni D quindi la soluzione che vada bene sia per F3 che per F100 è prendere a scelta uno fra AF 50mm F1,8 oppure AF 50mm F1,4 D
Si ma le differenze tra G e D son troppo notevoli per propendere per la versione con la ghiera dei diaframmi sul 50mm
Ora mi cerco una recensione per il 35mm D che lo metta in confronto con il 50ino, ma mi sa che a natale arriva il 50mm 1.8G
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.