PDA

View Full Version : "Esplora risorse ha smesso di funzionare"


Ingbastaard
08-12-2011, 11:01
Sto riscontrando questo errore sempre più frequentemente su un notebook Asus G74S che monta Seven Home Premium, a volte in modo sporadico, altre in maniera persistente tanto da non riuscire a navigare tra le cartelle.
Purtroppo leggendo online più di qualcuno ha avuto questo tipo di problema.
Ho notato che se cancello tutti i file della cartella TEMP di windows il sistema sembra stabile, ma al riavvio nella cartella si creano dei file DMP che sembrano indicare il software della Atheros (c'è una cartella AtherosAppDump): purtroppo tale software gestisce scheda bluetooth e wi-fi. Nello specifico nella cartella ci sono file DMP con nomi come explorer.exe.xxx.dmp con xxx numero di 3 cifre.
Ieri sera ho anche provato a smanettare con MSCONFIG e ho tolto dall'avvio tutti i processi non essenziali e mantenuto i soli servizi di windows ma il crash c'era ugualmente.
Il problema comunque si presentava anche appena acceso il pc la prima volta, intonso e senza modificare alcun software pre-installato, mi vien quindi da pensare che venga comunque caricato qualche processo che confligge con explorer.

Sarei portato a escludere un problema hardware, voi che ne dite?
Che suggerimenti potete darmi?

Ingbastaard
08-12-2011, 11:05
nello specifico ora mi segnala

Explorer.exe Errore di applicazione
L'istruzione a 0x800051da ha fatto riferimento alla memoria a 0x02951000. La memoria non poteva essere written.

:(

Eress
08-12-2011, 11:32
Potresti provare un avvio completamente pulito, sempre da msconfig lasci solo i servizi ms, gli altri li disabiliti tutti, poi nell'avvio deselezioni tutto, quindi vai nella cartella C/Windows/Prefetch ed elimini tutto a parte il file layout.ini

Ingbastaard
08-12-2011, 11:59
Grazie della risposta.
Avevo provato il riavvio ma senza cancellare la cartella Prefetch e il problema sussisteva.
Ora sto riportando la partizione del SO allo stato di fabbrica per controllare che non sia una cosa congenita.
Se mi si ripresenta il problema proverò la tua procedura.
Quello che mi sconforta è che devo riaggiornare l'intero sistema... :doh:

swan_x
08-12-2011, 17:34
x il tuo problema io proverei questi programmi anti-robaccia che potresti avere su HD (ovviamente tutti free) - (in ordine di classifica di rivista del settore cui aveva scritto un articolo in proposito):
1) dr web cure it
2) kaspersky virus removal tool
3) vipre rescue scanner

altri 2 da provare sono anche ComboFix e Norman Malware Cleaner

ovviamente (primo fra tutti dopo) aver installato e lanciato Malwarebytes Anti-Malware!! e poi ovviamente ci farai sapere...!!