View Full Version : Tagliare i pannelli del case con il seghetto alternativo; ch
Ciao oggi pomeriggio ho voluto provare l'ebrezza di moddare il mio case e cosi dopo aver deciso la forma che vorrei tagliare ho fatto prima un buco con il trapano con punte sempre piu grosse fino a quando ci entrave il seghetto alternativo e poi ho cominciato.
Il punto è che appena comincio a tagliare la lamiera del case fa un casino assordante e non riesco a resistere piu di 5 o 6 secondi, e poio ho fato appena 2 cm di taglio.
Ma è normale che faccia tutto sto casino!!!
Il seghetto alternativo è della BOSH
Fabio Cascio
15-04-2002, 18:42
Bhe forse hai usato una lama a denti grossi, cmq anche io quando ha tagliato il pannello ho fatto un casino della madonna, sembrava un 50 senza marmitta....
La lama che ho usato è abbastanza fina ma forse ne dovrò comprare un nuova.
Piu fina=meno casino, vero???
Ma poi le lamette sono per tutti uguali, o ci sono seghetto che anno le loro lamette specifiche???
Ciaoe grazie dell'aiuto.
A una cosa, si potrebbe dopo aver tagliato le pacche del case carteggiare per far andare via la vernice bianca, o lo devo far prima???
Jimmy3Dita
15-04-2002, 18:58
prova con dell'olio (magari non da cucina ;) ) cosi' tieni fredda la lama e non la fai "incollare"! Certo metticene poco perche' non so che effetto farebbe sui circuiti del seghetto se ci dovesse finire! Altrimenti prova con il "traforo" e i seghetti da metallo (le curve vengono da paura!). Anche in questo caso ho usato l'olio per raffreddare gli "spiriti" (Agip Domus Oil - messaggio promozionale.. :D). Per la carteggiatura e' indifferente, io l'ho fatto dopo che ho limato i bordi tagliati, cosi' ho anche smussato a dovere ogni spigolo con la carta vetrata (infatti poi non ho piu' usato la guarnizione).
Ciao & happy modding!!
Dato che il mio disegno sulla facciata del case è un po particalòare e con molte curve mi consigli di comprare una lametta nuova da metalli???
Jimmy3Dita
15-04-2002, 19:30
Si', compra un seghetto a mano tipo "traforo"! Se e' molto complicato ti sconsiglio il seghetto alternativo perche' se la lama non e' finissima (appena mi ritorna la macchinetta digitale mando foto a tutto spiano!) e' pressoche' impossibile fare le curve! Un'altra raccomandazione che posso farti e' di bilanciare bene la spinta nella direzione del taglio: se ne applichi poca rischi di surriscaldare tutto, se ne applichi troppa i "dentini" della sega fanno troppo attrito e tendono a farti saltare dalle mani il pezzo (oltre che rendere piu' difficile il "mantenimento della traiettoria":)). Un altro accorgimento che puo' rivelarsi utile e' quello di lasciarti sempre 2 mm di tolleranza tra il disegno finale e l'effettivo percorso di taglio: se tagli poco puoi sempre lavorare di lima e carta vetrata.. se tagli troppo sono dolori!
Ora aspetta che qualche modder veterano accorra in tuo aiuto, perche' anche io sono abbastanza newbye, anche se il risultato che ho ottenuto e' stato molto al di sopra delle mie aspettative!
Foto in arrivo nella gallery!
Ciao & Happy ModdInG!!
luke3000
15-04-2002, 19:57
io ho tagliato la lamiera del mio case con il seghetto alternativo! Fa un casino assordante, ma lo riduci se blocchi la lamiera per esempio al tavolo! Cosi le vibrazioni si riducono notevolmente! Però ti sconsiglio di usarlo se non hai molta "mano" sul seghetto alternativo! Ci vuole un niente per sbagliare!!
Ah, dimenticavo io ho usato delle lame finissime! Altrimenti rischi di rovinare il taglio!;)
Ciao!:D :cool:
Bhe adesso di comprare un traforo mi sa che non posso, dato che mio zio mi ha prestato il suo seghetto alternativo apposta per fare questo lavoro.
Massimo che posso fare è comprare una nuova lametta per il seghetto.
Ma che giovamenti posso avere???
Riguardo alla pressione esercitata sul seghetto, bhe no problem, il mio va come un dannato potresti lavorare anche ad occhi chiusi se non fosse per la potenza che emette che ti potrebbe tranquillamente tagliare anche una mano.
Comunque per la mia breve esperienza di oggi pomeriggio devo dire che è un'ottimo seghetto va via liscio come l'olio sullla lamiera, si vede che è della BOSH.
Dai ragazzi datemi dei suggerimenti !!!
Domattina voglio cominciare il mio modding!!!!
Ho visto in giro per prendere qualche idea e:
C:\WINDOWS\Desktop\bit-tech Macro Black2.htm
Non è male, vero???
Questa sera stavo pensando a che cavolo di disegno ci devo fare nella fiancata del case, dopo prove schizzi ecc... non sono riuscito ad arrivare ad una conclusione.
Datemi dei suggerimenti, non vorrei fare la solita cosa ormai vista e rivista e stravista ma io vorrei fare qualcosa di nuovo!!!!
Sto facendo degli schizzi con dei simboli, ma bho???
Ecco il link:
http://www.bit-tech.net/article/63/
Fabio Cascio
15-04-2002, 22:03
Quello è il link che ho dato io in un'altro 3d, bhe certo che x creare un'opera del genere ci vuole molto più di un seghetto alternativo...:) :) :)
è si hai proprio ragione!!!
Come ho gia detto sta cercando di inventare qualcosa da disegnarci.
Se stanotte mi invento qualcosa domattina provo a disegnarlo perche oramai non mi viene in mente niente.
Sto pensando addirittura di togliere completamente le pacche del case e metterci il plexi dappertutto e verniciare di un bel colore la parte dentro del case dove ci sono sk madre alimentatore, cd-rom ecc.. e metterci un bel neon o forse due per fare un gioco di colori.
Tu cosa mi suggerisci???
Forse ho trovato una idea!!!!!
Alllora coloro la parte dentro del case di un blu notte metallizzato se lo trovo.
Poi fuori al posto di metterci le pacche del case ci metto del plexi glas o giu di li.
E poi per decorare il tutto dei bei neon!!!
Sembra facile....
Fabio Cascio
15-04-2002, 23:04
Ci avevo pensato anche io a lasciare solo lo scheletro del case, non è male come idea ed anche per quanto riguarda la verniciatura, però se posso darti un consiglio cerca un coloro tenue, che non sia troppo "pesante" altrimenti potresti appesantirlo troppo...
Per la vernice cosa mi consiglia a spray o a pistola???
Poi ci vuole anche il primer o si puo fare anche senza???
Originariamente inviato da Niger
[B]La lama che ho usato è abbastanza fina ma forse ne dovrò comprare un nuova.
Piu fina=meno casino, vero???
Ma poi le lamette sono per tutti uguali, o ci sono seghetto che anno le loro lamette specifiche???
Ciaoe grazie dell'aiuto.
A una cosa, si potrebbe dopo aver tagliato le pacche del case carteggiare per far andare via la vernice bianca, o lo devo far prima???
le lame dovrebbero essere standard su quel genere di attrezzi....cmq non è che quella piu fina fa meno casino,quella piu fina è per il ferro,quella piu grossa è per il legno,o,cmq materiali piu teneri...
vai in ferramenta e fattene dare una per lamiera e vedrai che andrà liscio come l'olio anche senza usare l'olio ;)
io non l'ho usato e tutto è venuto perfettamente ;)
Ok, ma per verniciare lo scheletro del case devo usare anche l'aggrappante chiamato Primer??? oltre alla vernice per pistola???
Originariamente inviato da Niger
[B]Ok, ma per verniciare lo scheletro del case devo usare anche l'aggrappante chiamato Primer??? oltre alla vernice per pistola??? eh si...devi scartavetrare BENE poi aggrappante...vernice...e uno strato di lucido se proprio vuoi fare ben bene ;)
Ho appena tagliato con il seghetto la parte di case che non serviva e cosi è scappato fuori un triangolo messo per obliquo.
Per adesso lascio perdere tutto il discorso che avevo fatto prima quando volevo rivestire tutto il case di plexi.
Adessso mi serve solo un po di plexi per metterlo nella parte che ho tagliato, dove lo posso trovare???
E poi i neon quelli per gli acquari vanno bene???
luke3000
16-04-2002, 12:39
nei negozi di "fai da te"...
i neon per acquari sono a 220v e hanno un trasformatore...per cui o fai così anche tu e poi tramite relè li colleghi per farli accendere insieme al pc oppure prendi direttamente quelli a 12v e li attacchi ai molex ;)
In ferramenta non ci sono???
Ahhh oggi è aperto il Brico center???Forse li ci sono.
Guerriero Nero
16-04-2002, 16:43
Io ho messo dell'ovatta bagnata e appositamente "modellata" nelle mio precchie.
Il rumore rimane ma è sicuramente accettabile, un pò come ascoltare la radio!
Prova:D
Guerriero nero non ho capito bene a cosa ti riferisci.
Ciao
Guerriero Nero
17-04-2002, 08:50
Allora, se il tuo problema è il rumore assordante del seghetto, puoi rimediare "attampando" le orecchie! Con dei batuffoli di ovatta bagnata nelle orecchie il rumore diminuisce parecchio e non sei costretto a spendere altri soldi per le lame. A me quelle in dotazione del Bosh hanno fatto un bel lavoro.
Ahh grazie del suggerimento ma ho gia concluso ieri mattina mettendo la pacca del case appoggiata in un tavolinetto che assorbiva gran parte delle vibrazioni.
Una cosa mi è venuto in mente di verniciare anche le ventole, percio mi devo comprare una bomboletta spray ma di che colore me la suggerite ??
Io avevo pensato color argento cosi se ci metto il neon mi riflette ed è bellissimo voi cosa dite???
ciao raga x togliere la vernice c'è un prodotto apposta che si applica a pennello e dopo qualche ora la vernice si toglie come fosse in fogli;)
beh per togliere la vernice basta del semplice solvente nitro...lo si trova in tutte le ferramente/colorerie .non costa piu di un paio di euro al litro...un panno e la vernice viene via....occhio a non sporcarvi pero:D
Raga oggi ho verniciato una ventola 8x8 che ho sulla sk video con la vernice spray azzurro itaca e devo dire che è splendito dato che è anche mettallizato.
Il problema è che adesso fa un po di rumore di troppo, come dire, sembra un tremolio.
Ma il vero problema che potrebbe causare questo è che ieri per smontarla mi è saltata via la guarnizione che la teneva ferma e adesso non la trovo piu , adesso non è attaccata con niente ma solo con la calamita del motore.
Cosa potrei fare???
LordBerisha
19-04-2002, 22:30
Il punto è che appena comincio a tagliare la lamiera del case fa un casino assordante e non riesco a resistere piu di 5 o 6 secondi, e poio ho fato appena 2 cm di taglio.
Io ho messo dell'ovatta bagnata e appositamente "modellata" nelle mio precchie.
Il rumore rimane ma è sicuramente accettabile, un pò come ascoltare la radio!
Ragazzi ma come pretendete di tagliare la lamiera senza fare rumore?
Secondo voi prechè nelle officine si indossano (o si dovrebbero indossare) le cuffie antirumore? Per parlare con i box?
E poi il fatto di fissare la lamiera al tavolo mi sembra l'accorgimento minimo per lavorare in modo preciso e sicuro!
Avete mai provato a fare un foro del 10 in un muro di cemento armato con il trapano a percussione? Al confronto il seghetto alternativo è un valzer di Strauss!!!
Happy modding a tutti! :)
oggi ho verniciato una ventola 8x8 che ho sulla sk video con la vernice spray azzurro itaca e devo dire che è splendito dato che è anche mettallizato.
Il problema è che adesso fa un po di rumore di troppo, come dire, sembra un tremolio.
Ma il vero problema che potrebbe causare questo è che ieri per smontarla mi è saltata via la guarnizione che la teneva ferma e adesso non la trovo piu , adesso non è attaccata con niente ma solo con la calamita del motore.
Cosa potrei fare???
tweester
21-04-2002, 18:53
Originariamente inviato da Niger
[B]oggi ho verniciato una ventola 8x8 che ho sulla sk video con la vernice spray azzurro itaca e devo dire che è splendito dato che è anche mettallizato.
Il problema è che adesso fa un po di rumore di troppo, come dire, sembra un tremolio.
Ma il vero problema che potrebbe causare questo è che ieri per smontarla mi è saltata via la guarnizione che la teneva ferma e adesso non la trovo piu , adesso non è attaccata con niente ma solo con la calamita del motore.
Cosa potrei fare???
Per la guarnizione trova un O-ring da 3mm a corda fine, lo trovi in ferramenta, si tratta di un piccolo anello di gomma nera che ti fermerà l'albero della ventola. Se hai spazio prova con un E-ring, piccolo fermaglio in metallo sempre acquistabile in ferramenta.
In alternativa te la costruisci con un foglio di celluloide.
Per il bilanciamento della ventola dopo la verniciatura (si vede che ti è venuta piu vernice da una parte delle pale) usa questo metodo.
http://space.virgilio.it/tittopower@virgilio.it/page20.html
Io per il taglio ho optato per i metodi del nonno...
Ci ho perso na giornata l'estate scorsa ma il lavoro è veramente eccellente!
Ho tagliato il tutto con il segetto al traforo utilizzando una decina di lame da metalli (saltano che è na meraviglia) me è venuto perfettamente!!!!
La forma cerco di farla capire in un ASCII + sotto ma il risultato è ottimo! (vale la fatica spesa)
Ho corredato il tutto con un bel neon (pitturato con la vernice per vetri blu) e un bel vetro (il plexy se si graffia diventa orribile) originario di una cornice per quadri di quelle da 2 soldi...
cosa si vuole d+ dalla vita?
appena riesco vi faccio na foto :p
\Jeky_99
/--------------\
| |
| |
| \__________\
| |
| |
| |
\__________________________/
Tutti gli angoli sono raccordati di 3Cm..
x twesteer
Ho appena letto l'articolo che mi hai dato e devo dire che molto interessante.
Ma io cosa gli devo dire precisamente al commesso della ferramenta riguerdo alla guarnizione????
tweester
21-04-2002, 20:29
Originariamente inviato da Niger
[B]x twesteer
Ho appena letto l'articolo che mi hai dato e devo dire che molto interessante.
Ma io cosa gli devo dire precisamente al commesso della ferramenta riguerdo alla guarnizione????
Devi chiedere un O-ring da 3 mm oppure un E-ring per alberi da 3mm. Piu facile che ti sia piu adatto l' O-ring. Il costo di tali cose è irrisorio.
Controlla comunque che l' O-ring durante il moto non strisci sulla superficie della boccola o del cuscinetto, altrimenti la ventola forza e ti si brucia in breve tempo.
Se te la cavi bene con la manualità puoi tagliare una molla da penna a scatto, prendere un giro di molla e adattarlo stringendolo un po alla scanalatura dell'albero e sei a posto.
x twesteer
Cazzo ho dato un'occhiata al quel sito che mi hai dato e devo dire che è fantastico!!!!!
Non è che tu centri qualcosa con quei lavori????
Io penso proprio di si.
Oppure gli potrei chiedere una guarnizione da 3mm, cosi mi capirebbero con piu facilità, no???
Un'altra cosa ti volevo chiedere, ho notato che la ventola sta un po in giu mentre gira, dato che è messa per in giu dato che raffredda il dissi della sk video, questo potrebbe essere caustao dalla mancanza della guarnizione????
x twesteer
Cavolo ho girato 3 ferramenta ma nessuno a quei cosi o per lo menio non c'è gli hanno da 3mm ma solo da 5mm.
E adesso come faccio!!!!!
tweester
22-04-2002, 18:29
Originariamente inviato da Niger
[B]x twesteer
Cavolo ho girato 3 ferramenta ma nessuno a quei cosi o per lo menio non c'è gli hanno da 3mm ma solo da 5mm.
E adesso come faccio!!!!!
Scusa vedo solo ora che sei delle marche, PU addirittura, dimmi dove abiti che ti dico dove andare di preciso.
Perche anche tu sei di quelle parti???
Comuque in questi minuti mi è successa una grande botta di culo!!!!
Infatti preso dalla curiosita di come smontare la tastiera per moddarla alzandola c'èra sotto la guarnizione della ventola!!!
Il bello è capuire come ci sia andata a finire, comuque ora gli ho dato anche un po di olio delle macchine da cucire di mia notta e adesso va davvero meglio.
Ti volevo chiedere un'altra cosa, vorrei verniciare con la bomboletta il case, ma prima lo devo sverniciare e come faccio??
devo usare degli sverniciatori fatti apposta, al posta di carteggiare tutto????
Ciao
tweester
22-04-2002, 20:32
Se vuoi fare un ottimo lavoro dovresti sverniciare con l'apposito prodotto da ferramenta. Poi passi il fondo, carteggi, vernici, metti eventuali adesivi o disegni, ricarteggi finissimamente e passi il lucido.
Considerando tutto quello che devi comprare, (sverniciatore, tela , diluente, fondo ,vernice, lucido) ti consiglio di affidarti ad un carozziere, così almeno sei sicuro del risultato.
Se compri roba buona come vernice ecc ti ci vogliono almeno 50 euri......poi se vai a bombolette è un'altro discorso ma anche un'altro risultato.
Se trovi un carozziere un po paziente vedi invece che bel risultato !!!
Allora lo sverniciatore c'è lo gia, devo comprare solo la bomboletta del colore che mi serve costa circa 5€, il diluente c'è lo gia, il lucido lo devo comprare.
Perciò devo comprare solo la bomboletta e il lucido.
Lo potevo verniciare anche con la pistola ma la vernice costa troppo.
La bomboletta ne ho una che o comprato per la ventola ed è azzurro itaca mettallizzato, bellissimo e poi oggi ho visto un bellissimo colore oro lucido che rispecchia.
Devo slo decidere che cosa fare.
x twesteer
Ciao ti volevo chiedere dato che ho visto nel tuo sito che hai dei macchinari molto speciali se mi potevi fare un dissi di rame per la mia sk video???
A proposito sono al lavoro riguardo alla sverniciatura del case e dopo che avevo finito di svrniciare ho visto questo bel colore del metallo argento e allora ho deciso di levigarlo benbene con la carta da 2000 e dopo dovrebbe essere proprio figo.
tweester
02-05-2002, 15:39
Se vuoi un consiglio portalo a sabbiare che viene un lavorone......ma non dove sabbiano i trattori o robe grosse altrimenti lo ritiri bucato !!!!!!!
un saluto al mitico Tweester
byez Favo :)
P.S. c'entra c'entra eccome che c'entra con quel sito ;)
dato che ho visto nel tuo sito che hai dei macchinari molto speciali se mi potevi fare un dissi di rame per la mia sk video???
Allora per i dissi ci riesci a farrmeli???
tweester
02-05-2002, 20:55
Originariamente inviato da Niger
[B]Allora per i dissi ci riesci a farrmeli???
Ma i PVT non li leggi ?
prima di tutto se proprio devi usare il seghetto alternativo usa lame per metallo (denti stretti e poco profondi).. l'ideale sarebbe il seghetto a mano tipo modellismo con lama per metallo o meglio ancora qualche attrezzo tipo dremmel che hanno tra i vari accessori la lama tipo flex molto maneggevole e veloce e soprattutto silenziosa...Buona Avventura
Allora twesteer ti è arrivata la e-mail con lo schizzo del dissi di rame che potresti farmi???
Allora twesteer ti è arrivata la mia e-mail???
tweester
09-05-2002, 21:32
No qui n'è arrivato nulla........
Svrivimi il tuop indirizzo e-amil in pvt, ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.