View Full Version : HELP connessione vecchio pc smartphone android
ciao avevo bisogno di usare come modem wi fi il mio smartphone android, solo che se lo uso protetto con la crittografia wpa2 non riesco a farlo collegare a un vecchio notebook di casa che usa mia madre..... l'errore è dovuto al fatto che nelle impostazioni di rete su win xp posso scegliere solo tra wep e disattivata per quando riguarda la protezione, e se scelgo wep mettendola key da da me scelta mi da un erroredel tipo che la password deve essere tra 40 e 104 bit ovvero in codifica ascii 5 o 13 caratteri.... c'è un modo di rimediare al problema ?
p.s.mettendo la rete senza protezione si connette
edit. ha win xp sp3, e il portatile è un 2145eu, ho provato a reistallare il driver dela scheda ma nulla
penso che cmq il problema sia di win xp sp3 che non ha il wpa e ilwpa2 come crittografia, ma solo wep
Dumah Brazorf
05-12-2011, 07:43
Notebook vecchio, scheda wireless vecchia. Xp aveva una patch apposita e dal sp2 (o forse è il 3) supporta nativamente il WPA2.
nebbia88
05-12-2011, 09:36
installa l'sp3 ;)
purtroppo è già sp3 avevo letto anch'io della patch, ma era solo per sp2...... mica sapete se esiste un'altro client di rete che puo' sostituire quello di windows?
nebbia88
06-12-2011, 10:36
se non ce l'hai nemmeno con l'sp3 allora bisognerà aggiornare i drivers, che scheda wifi monta??
P.S. mi spieghi come mai devi inserire tu il tipo di protezione? non è che stai creando una rete ad-hoc? perche' di solito appena attivi l'hotspot la vedi tra le reti disponibili, fai connetti, e ti chiede lui la password, non è che devi dirgli tu che tipo di protezione ha...
se non ce l'hai nemmeno con l'sp3 allora bisognerà aggiornare i drivers, che scheda wifi monta??
P.S. mi spieghi come mai devi inserire tu il tipo di protezione? non è che stai creando una rete ad-hoc? perche' di solito appena attivi l'hotspot la vedi tra le reti disponibili, fai connetti, e ti chiede lui la password, non è che devi dirgli tu che tipo di protezione ha...
ti spiego: quando andavo a collegarmi mi dava sempre errore(relativo alla lunghezza della password che per la wep era definita in bit o caratteri) dopo aver messo la password, così andando nelle impostazioni ho scoperto che potevo mettere solo wep o aperta nelle configurazioni della rete wireless...
adesso appena torno a casa provo una distribuzione live linux tipo slax per vedere se almeno così mi supporta la wpa2..........anche se credo che il problema sono i driver risalenti al 2002 della scheda wifi, pero' sul sito dell'hp nn ce ne sono di piu' nuovi.... mica c'è un programma che mi si sovrappone alla gestione di rete di win xp tipo quelli ch eescono con gli adattatori wi-fi usb che sia universale per tutte le schede wi-fi?
nebbia88
06-12-2011, 18:45
sì ma il programma non va ad aggiungere opzioni utili, se windows non ti da la WPA è perche' i driver non la supportano.
non ho ancora capito cosa succede quando crei la rete wpa, sul pc te la trova tra le disponibili, ti chiede la pass, e poi?
sì ma il programma non va ad aggiungere opzioni utili, se windows non ti da la WPA è perche' i driver non la supportano.
non ho ancora capito cosa succede quando crei la rete wpa, sul pc te la trova tra le disponibili, ti chiede la pass, e poi?
inserisco la pass e mi da questo errore:
La password di rete deve essere a 40 o a 104 bit, a seconda della configurazione di rete.
Può essere immessa come sequenza di 5 o 13 caratteri ASCII oppure come 10 o 26 caratteri esadecimali.
nebbia88
06-12-2011, 19:15
quello è un messaggio relativo alla protezione WEP, è molto strano che ti appaia se sull'hotspot hai impostato WPA :(
quello è un messaggio relativo alla protezione WEP, è molto strano che ti appaia se sull'hotspot hai impostato WPA :(
beh userei wep sull'hotspot ma android mi fa scegliere solo tra senza protezione e wpa2
ilratman
06-12-2011, 19:39
penso che cmq il problema sia di win xp sp3 che non ha il wpa e ilwpa2 come crittografia, ma solo wep
Xp non centra nulla è la schedina wifi che è vecchia e non supporta il wpa
O cambi la schedina interna, su ebay ne trovi quante vuoi, oppure prendi una usb.
domani provo slax....se con slax va...devo trovare il modo di cambiare driver
nebbia88
06-12-2011, 22:26
saro' poco sveglio ma non ho capito dove hai scritto il modello preciso di scheda wifi...
scusa cmq sia sul sito che windows mi dicono: l'adattatore LAN Wireless LAN-Express 802.11b (scheda Mini PCI). senza specificare marca o altro.anche se sul sito dell'hp è presente un drivwer della broadcom, ma penso che sia di un'altra versione dello stesso notebook.
copio quello che c'è sul sito hp
Driver - Rete (3)
Driver LAN Wireless Broadcom ►
2004-08-13 , Versione:3.00 B, 3.31M
Contiene il driver Windows XP per le schede HP Wireless LAN 54g WL450, Broadcom 802.11b e Broadcom 54g MaxPerformance 802.11g.
Maggiori informazioni
Interfaccia utente per adattatori di rete WLAN Broadcom ►
2004-06-01 , Versione:2.00 B, 16.44M
Il pacchetto contiene l'utility WLAN Broadcom per Microsoft Windows XP.
Maggiori informazioni
Driver per adattore LAN Wireless LAN-Express 802.11b per Windows XP ►
2002-10-11 , Versione:1.00 Rev A, 2.63M
Contiene il driver Windows XP per l'adattatore LAN Wireless LAN-Express 802.11b (scheda Mini PCI).
ilratman
06-12-2011, 23:43
basta aprire lo sposrtellino sotto il notebook per sapere che schedina è.
trovata è un:
AMBIT T60H424
nebbia88
07-12-2011, 14:32
mi sa che è proprio la scheda stravecchia:
http://www.wirelessforums.org/hardware-discussion/trouble-getting-wpa-compaq-laptop-5308.html
cerca sulla baia qualche scheda wifi con lo stesso connettore (sperando che il bios non faccia il delicato), ormai te le tirano dietro ;)
EDIT: forse ho trovato, dovrebbe avere un Intersil ISL3874A, prova questi:
http://www.i4.cz/download/Wireless_Intersil_WPA_v3.0.4_XP.zip
nebbia grazie dell'aiuto, sei sicuro che il driver dell'intersil vada bene per questa che è ambit?
Comunque penso che rassegnero' a comprare un adattatore wifi usb per non avere problemi.
nebbia88
07-12-2011, 15:35
dal primo risultato di google:
This Ambit T60H424-01 with the Intersil ISL3874A wireless chipset
provarli che ti costa, se non va ovvio prenditi una buona usb ;)
anche se la compatibilita' wpa2 e' inclusa nel sp3 , se non ti appare tra le opzioni, prova comunque a istallare manualmente la relativa patch KB893357 qui dal sito microsoft (http://www.microsoft.com/downloads/it-it/details.aspx?familyid=662bb74d-e7c1-48d6-95ee-1459234f4483&displaylang=it)
ho provati entrambi
il drivere interlis di nebbia non viene riconosciuto da gestione periferiche, esce una scheda con un punto esclamativo giallo.
L'aggiornamento di xp non me lo fa istallare poichè mi dice che la versione dell'os è piu' aggiornata dell'aggiornamento stesso
Grazie ad entrambi per la collaborazione
ilratman
08-12-2011, 14:14
sulla nata compri una intel 2200 e sei a posto
no mi conviene prendere un adattatore usb della tp-link km quello che ho preso per un mio amico, mi sembrava costasse sugli 8 euro, almeno quando si romperà il notebook lo potro' usare per altri scopi, visto che ha quasi 7 anni
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.