PDA

View Full Version : Steam et similia su ssd : si o no ?


sbudellaman
29-11-2011, 11:03
Ciao, ho un corsair force 3. Spulciando qua e la su internet ho letto che questi programmi impegnano molto l'hard disk su cui è installato per i continui aggiornamenti e download effettuati sui giochi.

Ora, a me sinceramente farebbe piacere veder caricare i miei giochi preferiti in 2-3 secondi anzichè aspettarne 20. Eppoi l'ssd l'ho comprato perchè voglio usarlo :D ...

Quindi chiedo a voi : sta storia di steam è una balla oppure no ?

sbudellaman
30-11-2011, 11:22
Up :)

sbudellaman
02-12-2011, 12:59
up

Luka
02-12-2011, 14:01
Ci sono molte informazioni sul web a tale proposito, cmq per allungare la vita degli SSD conviene minimizzare le scritture sulle nand visto che hanno un numero "limitato" di cicli di scrittura, ma molti tester hanno di gran lunga superato i limiti di scritture sulle nand oltre ogni previsione, quindi secondo me se hai comprato un SSD per avere maggiori prestazioni mettici pure steam che tra l'altro non ha mica questo gran numero di scritture sul disco...a meno che tu non acquisti un gioco al giorno. Secondo me però resterai un poco deluso se ti aspetti che carichi il gioco in 3 secondi invece di 20....la differenza imho non è così evidente, tanto che io ho lasciato steam su HDD meccanico, ma non per le scritture bensì per lo spazio visto che il mio steam pesa oltre 60Gb.

Capellone
02-12-2011, 14:02
tantissimi e svariatissimi programmi impegnano lo storage con letture e scritture continue, da Windows agli antivirus al browser ecc.
Steam non ti cambia niente, a parte il fatto che se installi molti giochi lo spazio occupato può essere di decine di gigabyte e non so quanto sia capiente il tuo SSD.

sbudellaman
02-12-2011, 16:50
tantissimi e svariatissimi programmi impegnano lo storage con letture e scritture continue, da Windows agli antivirus al browser ecc.
Steam non ti cambia niente, a parte il fatto che se installi molti giochi lo spazio occupato può essere di decine di gigabyte e non so quanto sia capiente il tuo SSD.

Ho visto che tramite una particolare procedura è possibile installare due giochi dello stesso account steam su dischi differenti scegliendo a propria discrezione (in parole povere la cartella steam va a "dividersi" sui vari dischi utilizzati), per cui la mia idea è di installare sull'ssd giusto quei 2 o 3 giochi che uso spesso e che mi piacciono tanto (saranno un 20-30gb) mentre il resto lo lascio sull'hd meccanico. Dopotutto ho preso un ssd da 120gb, windows e programmi ora mi occupano intorno ai 40gb quindi ho almeno 50gb che posso sfruttare a mio piacimento.

Che ne dite, è una buona idea ?

Capellone
04-12-2011, 12:28
Non vedo controindicazioni.