View Full Version : [Thread Ufficiale] Acer 5750G - 2414G64MNKK
Rhadamanthis
28-11-2011, 08:02
Aspire 5750G-2414G64Mnkk
Processore Intel Core i5 2410M / 2.3 GHz ; Velocità max Turbo 2,9 [GHz] Memoria Cache L3 3072 KB
Sistema Operativo Microsoft Windows 7 Home Premium 64-bit Edition
Memoria RAM SO DIMM a 204 pin 4 GB DDR3, MAX 8 GB DDR3 (il notebook ha 1 slot libero e uno slot pieno con all'interno installato un banco di ram da 4 GB DDR3)
Hard Disk 640 GB (è un Western Digital 5400 rpm)
Lettore di memory card : Scheda di memoria SD, Memory Stick PRO, MultiMediaCard, xD-Picture Card
Memoria ottica DVD±RW (±R DL) , DVD-RAM
Scheda Audio Realteak High Definition Audio, Dolby Advanced Audio v2
Scheda Rete Ethernet Integrata
WiFi Integrato: 802.11n, 802.11b, 802.11g
Porte Usb 2.0 n° 2
Porte Usb 3.0 n° 1
Video NVIDIA Optimus, NVIDIA CUDA Technology con Nvidia GeForce GT 540M 1 GB DDR3 e Intel HD3000
Schermo 15,6 Pollici risoluzione 1366x768 TFT Led Widescreen 16:9
Dimensioni 382x33x253 mm
Peso 2.6 kg
Prime Impressioni Personali:
Pc bello all'apparenza, è il solito plasticone della acer, . la tastiera penso sia di medio bassa fattura cmq non è quello che valuto in un portatile.
per 489€ si ha in mano una piccola macchina con su i5 sandy bridge, 4 gb di ram , un hd da 640gb e la 540m di nvidia con tecnologia optimus, piu che sufficente (sto testando call oif duty modern walfare 3 e assassins creed e ci vanno piu che bene). Non contento il primo giorno ho smontato il notebook per togliere quel penoso banco di ram da 4 gb (era meglio trovare 2 banchi da 2 gb almeno sfruttava il dual channel), nonchè l'hd western digital 640gb blu e gli ho montato: 8 gb ram kingston hyper x ,un ssd intel 320 series 160 gb e una scheda wi-fi intel 6200.
Tutta un altra cosa ragazzi, viaggia che e una scheggia.
Ho provato ad overcloccare la 540m di nvidia e l'ho portata alle stesse frequenze della 550m ( ha lo stesso hardware della nostra, solamente è pochino piu pompata) e ci gira tutta; piu avanti x chi mi conosce gli tirerò il collo a questa bellissima macchina.
In previsione le modifiche che farò sono
1) installazione di una cpu i7 2620m / i7 2640m / i7 2720m (mi devo decidere se avere meno calore e far restare le ram a 1333 oppure piu calore mettendo un quadcore ma avendo le ram a 1600 mhz
2)ottimizzazzione del raffreddamento del notebook (gia freddo di suo) (la 540m mi sta in idle a 42 gradi)
3) vorrrei disabilitare nel bios la vga intel e stare sempre con la 540m
4) poi vedremo se sarà possibile ottimizzare il reparto lcd del monitor vedendo se ci sono lcd compatibili di miglior qualità
Indice WEI Windows 7 Con SSD Intel 320 series, Kingston hyper x 1600 c9 (Vanno a 1333 mhz x che i5 sfrutta solo fino a 1333 mhz)
http://s9.postimage.org/hxx9loxt7/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/hxx9loxt7/)
Indice WEI Windows 7 Con SSD Intel 320 series, Kingston hyper x 1333 c7, Intel 2620m, Nvidia GT540m Opc Rhadamanthis Edition
http://s8.postimage.org/ctgd3pmb5/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/ctgd3pmb5/)
Indice WEI Windows 7 Con SSD Intel 320 series, Corsair Vengeance 1600 C9, Intel 2620m, Nvidia GT540m Opc Rhadamanthis Edition
http://s7.postimage.org/e8p3skpxz/wow.jpg (http://postimage.org/image/e8p3skpxz/)
Aida 64 benchmark (i5 2410m con 8 gb Kingston HyperX 1333 cas 9) vs I7 920xm (con Kingston Hyperx 1333 mhz cas 7) vs i7 2720qm vs i7 620m (con Kingston Hyperx 1066 mhz cas 7) vs Intel i7 2620m (con kingston Hyper X 1333 cas9 ) vs i7 2620m Rhadamanthis Edition
-----------------------------i5 2410m--------Intel 920 xm------------Intel 2720qm--------------Intel i7 620m--------Intel i7 2620m----------Intel I7 2620m XXX
Memoria In Lettura-----15438 MB/S--------16094 MB/S-------------15788 MB/S----------------7704 MB/S-----------16014 MB/S--------------19500 MB/S
Memoria In Scrittura-- 15567 MB/S--------13704 MB/S-------------16582 MB/S----------------7835 MB/S-----------17788 MB/S--------------18764 MB/S
Copia In Memoria------17562 MB/S--------16963 MB/S-------------18049 MB/S----------------8002 MB/S-----------18154 MB/S--------------21537 MB/S
Latenza In Memoria-----55,4 NS--------------49,4 NS-----------------55,2 NS--------------------95,1 NS---------------53,5 NS-------------------45,3NS
CPU Queen---------------18849----------------25952-------------------37509----------------------19615-----------------22357--------------------22360
CPU PhotoWorxx---------21295----------------36933-------------------50509--------------------- 14637-----------------27680--------------------31435
CPU Zlib----------------106,8 MB/S----------137,4 MB/S-------------233,1 MB/S--------------- 48400 KB/S-----------126,8 MB/S---------------128,5 MB/S
CPU AES------------------298636---------------27786------------------363217----------------------3582-----------------344047-------------------354644
CPU HASH----------------978 MB/S-----------1281 MB/S---------------1836 MB/S-----------------1780 MB/S-----------1160 MB/S---------------1160 MB/S
FPU VP8--------------------1584-----------------1908---------------------2943------------------------ ////------------------1936----------------------1992
FPU Julia-------------------7099------------------7532--------------------9981------------------------ 6548-----------------8419----------------------8435
FPU Mandel----------------3772------------------3657--------------------5093------------------------ 3628-----------------4470----------------------4471
FPU SinJulia---------------1798-------------------3104-------------------4000------------------------- 2842----------------2133----------------------2133
NVIDIA GeForce GT 540M (http://www.notebookcheck.com/NVIDIA-GeForce-GT-540M.41714.0.html)
http://s9.postimage.org/gs2363r6z/540m.jpg (http://postimage.org/image/gs2363r6z/)
- Sezione Overclock e Bios Mod -
Bios mod
1.21 (https://hotfile.com/dl/186622702/ce59690/P5WE0121.zip.html) (thanks Akbar at bios mods site) Ti ringrazio Davvero!!!!!! ( è l'ultimo disponibile con menu unlock, video bios hd3000 ver. 2119)
1.21 (https://www.dropbox.com/s/cfy9p4du3vqtjwt/P5WE0121_vBIOS_2158.zip) (thanks ashp at bios mods site) Ti ringrazio Davvero!!!! ( è l'ultimo disponibile con menu unlock, video bios hd3000 ver. 2158 )
Ah, preciso che se va storto qualcosa, non puntatemi il dito, ogni modifica la fate a vs rischio e pericolo.
NVIDIA GeForce GT 540M @ NVIDIA GeForce GT 550m @ NVIDIA GeForce GT 55Xtreme@NVIDIA GeForce GT 540m Opc Rhadamanthis Edition
http://s12.postimage.org/42i0twe1l/550m.jpg (http://postimage.org/image/42i0twe1l/) http://s7.postimage.org/o3kvzq8iv/extreme.jpg (http://postimage.org/image/o3kvzq8iv/) http://s8.postimage.org/3xa6dil2p/Immagine2.jpg (http://postimage.org/image/3xa6dil2p/)
Sezione Upgrade
i7 2620m uPGRADED
2x4gb Kingston HyperX
SSd 320 Series 160 gb
Intel 6200 Wi fi
Ripastaggio con Feser H_Bridge e Dissipatorini Memoria Gpu da 17 kw/m
state Sintonizzati
Under Construction.....
Rhadamanthis
30-11-2011, 10:35
Ultimo Bios-------> 1.21 (http://global-download.acer.com/GDFiles/BIOS/BIOS/BIOS_Acer_1.21_A_A.zip?acerid=634883809430577449&Step1=NOTEBOOK,%20ULTRABOOK&Step2=ASPIRE&Step3=ASPIRE%205750G&OS=ALL&LC=en&BC=ACER&SC=PA_7)
Intel Chipset Device Version 9.4.0.1007 WHQL
Intel Rapid storage Drivers 11.7.0.1013 WHQL
Realteak Sound 2.70 (6809)
Card reader 15.0.6.2
usb nec 2.1.39
scheda video intel 9.17.10.2963
scheda nvidia 313.96
update mei firmware ....7.1.52.1176
update firmware Renesas 4.0.2.0 ( a me va questo per la variante uPD720200a ) anche xchè la 3.x.x.x non va , boh:D
Drivers aggiornati a 02/02/2013
Lista Possessori
(1) Rhadamanthis
(2) joeadvance
(3) paulein118 (con nvidia 520m)
Ciao, perchè hai cambiato la scheda wireless di serie? Secondo te non è performante?
Rhadamanthis
30-11-2011, 13:44
Ciao, perchè hai cambiato la scheda wireless di serie? Secondo te non è performante?
Ciao, benvenuto, x quanto riguarda la scheda wireless dell'acer funziona, ma la 6200 dell'intel è certamente piu performante :)
Eccomi qua pure io, felice acquirente del portatile in questione.
Piccolo fastidio che ho notato, l'assenza di dischi con SO/driver ma comunque nulla di non risolvibile. Ho deciso di formattarlo e reinstallare il tutto: mi da qualche problema nella riproduzione dei 1080p (MPC HC e non WMP) ma probabilmente è dovuta al fatto che ho usato driver dei singoli produttori (Intel ed NVIDIA) invece di quelli del supporto ACER. Proverò pure con quelli...
Nel futuro immediato pensavo di sostituire il lettore dvd con un lettore bluray: più in la meditavo pure io la sostituzione della cpu
Ciao, benvenuto, x quanto riguarda la scheda wireless dell'acer funziona, ma la 6200 dell'intel è certamente piu performante :)
Ah ok grazie, ma come velocità o come stabilità di connessione? Nel senso come si fa a valutare una scheda di rete?
Ciao ;)
Edit: avevi la Broadcom, la Atheros o la intel?
Rhadamanthis
02-12-2011, 08:14
Ah ok grazie, ma come velocità o come stabilità di connessione? Nel senso come si fa a valutare una scheda di rete?
Ciao ;)
Edit: avevi la Broadcom, la Atheros o la intel?
non te Lo so dire cmq la 6200 e qualitativamente migliore! in tutto!
Rhadamanthis
04-12-2011, 11:36
aggiunto il bios unlock ahhHhhHhhhahahahaha si comincia...........
Le kingstone kit 8gb (KHX1600C9S3K2/8GX) non dovrebbero andarti a cl7 a 1333?
Rhadamanthis
04-12-2011, 13:12
Le kingstone kit 8gb (KHX1600C9S3K2/8GX) non dovrebbero andarti a cl7 a 1333?
in teoria si ma dato che hanno l'xmp e dato che l'i5 gestisce fino a 1333 le ram vengono lette a 1333 con l'xmp a cas 9 :muro: :muro: :muro:
ora le strade sono 2 : o metto un 2720qm, aumento di calore, (forse bisognerà moddare bene il sistema di dissipazione) e cambiare alimentatore (penso un 120w) e sfruttare le ram a 1600 cas 9, oppure mi metto un 2620m resto con l'ali, stesso calore dell'i5 dato lo stesso tdp, ma vado piu veloce e mi tengo le ram cosi a meno che non riesco a flashere l'spd delle ram ma dovrei comprare il programma
Rhadamanthis
04-12-2011, 21:28
coming soon intel 2620m Upgrade uuuuuuuuuuuu 2,7 ghz default, turbo boost 1 core 3.4 ghz, turbo boost 2 core 3.2 ghz hihiihhi
Rhadamanthis
05-12-2011, 12:45
mi piace cambiare, ho massimizzato l'investimento e la rendita... ogni cosa che prendo la uso e poi la vendo quando e il momento giusto....e chi si fa dare 800-900€ ora quando un sandy bridge viaggia di piu? :D
Ciao a tutti. Sto valutando di prendere il pc in considerazione, ma quello con 2gb di scheda video e USB 3.0... Lo dovrei usare con programmi pesantucci, ed anche per giocarci. È vero che si surriscalda parecchio specie nei giochi? Grazie mille :)
joeadvance
05-12-2011, 16:32
Quanto ti è costato e dove hai preso l'i7? E come mi consiglieresti di occare la GT540M?
Rhadamanthis
05-12-2011, 16:45
Ciao a tutti. Sto valutando di prendere il pc in considerazione, ma quello con 2gb di scheda video e USB 3.0... Lo dovrei usare con programmi pesantucci, ed anche per giocarci. È vero che si surriscalda parecchio specie nei giochi? Grazie mille :)
beh la scheda video non è potente come la 555 dato che va un pelino in piu di una 550m....programmi pesanti che intendi?
Quanto ti è costato e dove hai preso l'i7? E come mi consiglieresti di occare la GT540M?
l'i7 mi è costato 154€ all'asta ORIGINALE, non quelle schifezze di es o qs che si vedono in giro sulla baya....x l'overclock di consiglio nvispector per occare e poi qualche gioco x vedere se va in crash o mostra difetti, e cmq puoi utilizzare furmark x stressarla e vedere le temperature
joeadvance
05-12-2011, 16:52
Ma non facevi prima a comprarti un notebook con i7 con quello che stai spendendo? :D
beh la scheda video non è potente come la 555 dato che va un pelino in piu di una 550m....programmi pesanti che intendi?
CAD Photoshop ... E un altro programma abbastanza pesantuccio... Si alla fine so che nn è di fascia alta ma quello propone il mio budget, la mia paura è solo per il problema del surriscalmento...ti parlo da quasi ingnorante :)
Rhadamanthis
05-12-2011, 16:58
Ma non facevi prima a comprarti un notebook con i7 con quello che stai spendendo? :D
ho speso 489€ del pc e 154 della cpu, gli altri componenti già ce li avevo :)
Rhadamanthis
05-12-2011, 16:59
CAD Photoshop ... E un altro programma abbastanza pesantuccio... Si alla fine so che nn è di fascia alta ma quello propone il mio budget, la mia paura è solo per il problema del surriscalmento...ti parlo da quasi ingnorante :)
se rimani con 2 core regge, con 4 core (intel 2630qm) si hanno temperature in full, io alla fine ho preso il top dei i7 due core che come prestazioni sta tra un i7 640m e un i7 820qm (quadcore) vecchia generazione
nicolait
05-12-2011, 19:44
Avrei 3 domande:
1) E' rumoroso come ventola con un uso normale navigazione/office ?
2) La gestione scheda video integrata / Geforce a seconda del carico video, funziona bene ?
3) per accedere a cpu e ventola basta smontare il fondo, o bisogna disassemblare tutto il pc pezzo per pezzo ?
Grazie.
nicolait
05-12-2011, 20:01
La 4a:
nel sito di mw con la stessa sigla dice che monta una GT520...come è possibile ?
Grazie.
se rimani con 2 core regge, con 4 core (intel 2630qm) si hanno temperature in full, io alla fine ho preso il top dei i7 due core che come prestazioni sta tra un i7 640m e un i7 820qm (quadcore) vecchia generazione
Con l'i7 dual core che hai preso (ottima scelta: è il mio processore "preferito") come ti trovi? E' caldo/freddo? Le ram essendo un i7 non dovrebbero andare a 1600? E sopratutto come hai fatto a spendere così poco :eek:
Rhadamanthis
06-12-2011, 00:26
Avrei 3 domande:
1) E' rumoroso come ventola con un uso normale navigazione/office ?
2) La gestione scheda video integrata / Geforce a seconda del carico video, funziona bene ?
3) per accedere a cpu e ventola basta smontare il fondo, o bisogna disassemblare tutto il pc pezzo per pezzo ?
Grazie.
Ok, vediamo se ti riesco a rispondere:
1) la ventola non è rumorosa in quanto x navigare su internet / office si appoggia sulla intel hd3000 quindi ventola inudibile
2) si funziona bene, io ho messo la 540m solo x applicazioni 3d
3)no, lo devi disassemblare...tutto, magari fosse cosi semplice solo il coperchio, la pace dei sensi :)
La 4a:
nel sito di mw con la stessa sigla dice che monta una GT520...come è possibile ?
puo essere anche che monta una gt 525 (è una 540 downcloccata), sicuramente il prezzo è circa 400€, con la 525 ti sta sui 440€ e con la 540 sicuro 489€
Grazie.
Con l'i7 dual core che hai preso (ottima scelta: è il mio processore "preferito") come ti trovi? E' caldo/freddo? Le ram essendo un i7 non dovrebbero andare a 1600? E sopratutto come hai fatto a spendere così poco :eek:
Ancora lo devo montare, sicuramente lo raffreddo alla mia maniera :) x le ram questo i7 sfrutta solo 1333 e non 1600 (manco l'i7 2630qm sfrutta i 1600) x sfruttare i 1600 devi mettere almeno un i7 2720qm...
Beh se ho speso cosi poco, nella vita ci vuole c.........:ciapet: , perseveranza:muro: e molta molta fortunaaa:sofico: :sofico:
nicolait
06-12-2011, 01:16
grazie
Ieri sera ho installato il bios con i menu nascosti: non vedo l'ora di giocarci :D
Grazie Rhadamanthis
Rhadamanthis
06-12-2011, 12:21
Ieri sera ho installato il bios con i menu nascosti: non vedo l'ora di giocarci :D
Grazie Rhadamanthis
fai attenzione ah ps non disabilitare la vga integrata nel sistema xche poi si vede tutto nero e devi andare di recovery ;)
grazie
figurati
ciao!
scusa che cosa si abilita con la versione modificata del bios?
grazieeee
paulein118
06-12-2011, 18:03
La 4a:
nel sito di mw con la stessa sigla dice che monta una GT520...come è possibile ?
Grazie.
infatti io ho quello....
Inoltre da cpuz ha 4 slot per la ram, infatti ho due banchi da 2gb.
Non ha la usb 3.
Per il resto mi sembrano uguali!
paulein118
06-12-2011, 18:05
Ok, vediamo se ti riesco a rispondere:
1) la ventola non è rumorosa in quanto x navigare su internet / office si appoggia sulla intel hd3000 quindi ventola inudibile
2) si funziona bene, io ho messo la 540m solo x applicazioni 3d
3)no, lo devi disassemblare...tutto, magari fosse cosi semplice solo il coperchio, la pace dei sensi :)
:
E come si pulisce il dissipatore sulla cpu? Io ero abituato con un toshiba con lo sportellino per la pulizia
paulein118
06-12-2011, 18:06
Anche per voi la tastiera fa un po cagher?
Se non si premono perfettamente al centro i tasti, salta le lettere....
Rhadamanthis
07-12-2011, 05:20
ciao!
scusa che cosa si abilita con la versione modificata del bios?
grazieeee
si abilitano i parametri x gli smanetooni, cosa che acer non abilita x evitare danni
infatti io ho quello....
Inoltre da cpuz ha 4 slot per la ram, infatti ho due banchi da 2gb.
Non ha la usb 3.
Per il resto mi sembrano uguali!
non so cosa dirti se ha 4 slot di ram (bisogna aprirlo) e poi ti dirò, tanto lo farò a breve....
E come si pulisce il dissipatore sulla cpu? Io ero abituato con un toshiba con lo sportellino per la pulizia
o la fai con una pistola ad aria compressa dalla ventola a pc spento e poi da dove ese l'aria calda e ancora dalla ventola...ma x togliere i papocchi di polvere bisogna necessariamente aprirlo
Anche per voi la tastiera fa un po cagher?
Se non si premono perfettamente al centro i tasti, salta le lettere....
beh a 489€ non si poteva pretendere di piu dato che è un plasticone, tralasciando tastiera , forma e materiale, preferisco avere l'hardware che l'estetica....
infatti grazie Rhadamanthis, e scusa quali sarebbbero sti parametri? :D
altra domandona da ignorante: ho collegato questo portatitle via wirless (netgear DGN2200) ad un fisso con xp sp3 che ha una stampante epson d68 condivisa via rete. Quando provo ad aggiungerla nel portatile che la vede subito senza problemi, cerca dei drivers(files inf per la precisione) non li trova e mi chiede di inserire dove si trovano. Ora sul sito della epson cè scritto che per windows 7 i drivers li ha gia il sistema operativo quindi immaginavo bastasse inserire il cd di windows7...l ho fatto ma quale file inf devo scegliere? :muro:
graciassss
Rhadamanthis
07-12-2011, 10:27
infatti grazie Rhadamanthis, e scusa quali sarebbbero sti parametri? :D
altra domandona da ignorante: ho collegato questo portatitle via wirless (netgear DGN2200) ad un fisso con xp sp3 che ha una stampante epson d68 condivisa via rete. Quando provo ad aggiungerla nel portatile che la vede subito senza problemi, cerca dei drivers(files inf per la precisione) non li trova e mi chiede di inserire dove si trovano. Ora sul sito della epson cè scritto che per windows 7 i drivers li ha gia il sistema operativo quindi immaginavo bastasse inserire il cd di windows7...l ho fatto ma quale file inf devo scegliere? :muro:
graciassss
parametri del tipo virtualizzazione, risparmi energetici cpu, rotazione ventola etc etc...
x il problema wireless non utilizzo stampanti, non posso aiutarti....
paulein118
07-12-2011, 17:08
non so cosa dirti se ha 4 slot di ram (bisogna aprirlo) e poi ti dirò, tanto lo farò a breve....
o la fai con una pistola ad aria compressa dalla ventola a pc spento e poi da dove ese l'aria calda e ancora dalla ventola...ma x togliere i papocchi di polvere bisogna necessariamente aprirlo
beh a 489€ non si poteva pretendere di piu dato che è un plasticone, tralasciando tastiera , forma e materiale, preferisco avere l'hardware che l'estetica....
Tra poco lo aprirò pure io, ho una mezza idea di cambiare HDD e aggiungere ram.
Non pretendo nulla a livello estetico, anche a me interessa che "viaggi", ma la tastiera perde qualcosa in funzionalità.
Consigliate un HDD 7200 rpm o una ssd?
paulein118
07-12-2011, 17:11
Dove posso trovare il programma Acer ePower Management? non lo trovo nel menù, ma me lo da come installato
Rhadamanthis
07-12-2011, 19:10
Tra poco lo aprirò pure io, ho una mezza idea di cambiare HDD e aggiungere ram.
Non pretendo nulla a livello estetico, anche a me interessa che "viaggi", ma la tastiera perde qualcosa in funzionalità.
Consigliate un HDD 7200 rpm o una ssd?
una volta che metti l'ssd (ti consiglio un intel 320 dato che ce l'ho e non ha problemi di fake boot) e non potrai piu farne a meno, parola del Rhada :)
Dove posso trovare il programma Acer ePower Management? non lo trovo nel menù, ma me lo da come installato
scusa e che ti serve quell'utility mangia ram?:eek:
cmq la trovi qui (http://global-download.acer.com/GDFiles/Application/ePower/ePower_Acer_6.00.3000_W7x64_A.zip?acerid=634304184535994312&Step1=Notebook&Step2=Aspire&Step3=Aspire 5750G&OS=721&LC=it&BC=Acer&SC=EMEA_17)
paulein118
07-12-2011, 19:55
una volta che metti l'ssd (ti consiglio un intel 320 dato che ce l'ho e non ha problemi di fake boot) e non potrai piu farne a meno, parola del Rhada :)
scusa e che ti serve quell'utility mangia ram?:eek:
cmq la trovi qui (http://global-download.acer.com/GDFiles/Application/ePower/ePower_Acer_6.00.3000_W7x64_A.zip?acerid=634304184535994312&Step1=Notebook&Step2=Aspire&Step3=Aspire 5750G&OS=721&LC=it&BC=Acer&SC=EMEA_17)
Allora la cercherò un po' in rete, mi hai fatto venire voglia!:D
Per quanto riguarda il programma, non mi serve, solo che lo vedo tra i programmi installati, ma non riesco a capire come fare ad aprirlo. Almeno da vederlo una volta prima di disinstallarlo!:fagiano:
paulein118
08-12-2011, 09:15
Ah ecco perchè non lo trovavo!:D
Rhadamanthis
08-12-2011, 09:40
mandatemi un pvt con il 5750g e vs carattertistiche che devo fare la lista possessori :)
Revelator
08-12-2011, 19:38
come si switcha lavga tra intel e nvidia?lo fa in automatico?
Rhadamanthis
09-12-2011, 00:22
come si switcha lavga tra intel e nvidia?lo fa in automatico?
si esatto, poi utilizzo solo il 3d che faggio appoggiare solo la 540
joeadvance
10-12-2011, 15:05
Ragazzi, ma secondo voi il monitor visualizza il nero troppo chiaro o è allineato a quello dei notebook della stessa fascia?
Rhadamanthis
15-12-2011, 18:23
Upgrade @ Intel 2620m successful ;)
paulein118
15-12-2011, 20:30
Upgrade @ Intel 2620m successful ;)
Adesso vola?
Oggi ho avuto il primo problema, lasciato fermo una mezzoretta con screensaver attivo al ritorno non sono più riuscito a utilizzarlo. L'unica soluzione è stata spegnerlo tenendo premuto il tasto power.
Rhadamanthis
16-12-2011, 13:31
Intel 2620m benchmarked ;) ( Da Paura sto dual core hiihihhihiih )
Rhadamanthis
17-12-2011, 12:07
Intel 2620m benchmarked ;) ( Da Paura sto dual core hiihihhihiih )
hyper x settate a cas 7 a 1333 Mhz....nuovi benchmark tra poche ore e wei score :)
maisdesign
18-12-2011, 16:04
Ciao a tutti, sto seguendo quest 3ead perché anche io ho un Acer 5750G, a differenza di alcuni però il mio notebook è uscito di casa direttamente con un
Intel i7 2630QM da 2Ghz (2^ generazione) con turbo a 2.9
4 Gb DDR3 Ram (sostituite con 2x Corsair Ddr3 1333Mhz 4Gb 204 Sodimm)
HDD da 500GB
Nvidia 540M
L'ho acquistato ad Agosto in una catena di informatica/elettronica che è presente solo nel nord/centro Italia (elemento importante, tra poco capirete perché).
Io sono Romagnolo, ma per lavoro, amore e follia mi sono trasferito da poco nella bellissima Sicilia. Oggi accendendo il mio PC mi sono ritrovato una schermata di WinZoZ allarmante!
Errore sull'HDD, eseguire Backup e contattare supporto tecnico per guasto Hardware!
Non ci sono altri codici di errore ne niente, solo questa simpatica schermata, dopo essere sbiancato (perché io con questo PC LAVORO!!!) mi sto scervellando per trovare una soluzione visto che, nonostante il PC sia ancora in garanzia, inviarlo all'assistenza della suddetta Catena mi obbligherebbe a rimanere Offline per troppo tempo morendo quindi di fame (io mangio molto!).
Una soluzione alternativa potrebbe essere cambiare HDD e mandare in assistenza quello vecchio così che possa continuare a lavorare.
Dal momento in cui la mia idea è di cambiare HDD mi sono detto: perché non montare un bel SSD?
Ed ecco la mia domanda, quale tipo di SSD dovrei montare?
Nel senso quali sono compatibili?
Dato che lo spazio non è un problema visto che ho 3mila unità esterne per i dati un SSD da 512Gb (anche se ce ne fossero di compatibili) è fuori discussione (in più con gli stessi soldi mi prenderei un PC nuovo...) quindi il 'taglio' di un SSD ideale sarebbe tra 128Gb e 256Gb.
Se dovesse servire il seriale del mio PC è:
LXRCF02115121023E41601
mentre il modello completo: AS5750G-2634G50Mnkk
Cosa consigliate?
Ma c è qualche modo, oltre quello per andare a controllare direttamente il colore delle porte usb, per distinguere il 5750G-2414G64Mnkk con l'usb 3.0 da quello con solo usb 2.0?
Rhadamanthis
19-12-2011, 05:54
Ciao a tutti, sto seguendo quest 3ead perché anche io ho un Acer 5750G, a differenza di alcuni però il mio notebook è uscito di casa direttamente con un
Intel i7 2630QM da 2Ghz (2^ generazione) con turbo a 2.9
4 Gb DDR3 Ram (sostituite con 2x Corsair Ddr3 1333Mhz 4Gb 204 Sodimm)
HDD da 500GB
Nvidia 540M
L'ho acquistato ad Agosto in una catena di informatica/elettronica che è presente solo nel nord/centro Italia (elemento importante, tra poco capirete perché).
Io sono Romagnolo, ma per lavoro, amore e follia mi sono trasferito da poco nella bellissima Sicilia. Oggi accendendo il mio PC mi sono ritrovato una schermata di WinZoZ allarmante!
Errore sull'HDD, eseguire Backup e contattare supporto tecnico per guasto Hardware!
Non ci sono altri codici di errore ne niente, solo questa simpatica schermata, dopo essere sbiancato (perché io con questo PC LAVORO!!!) mi sto scervellando per trovare una soluzione visto che, nonostante il PC sia ancora in garanzia, inviarlo all'assistenza della suddetta Catena mi obbligherebbe a rimanere Offline per troppo tempo morendo quindi di fame (io mangio molto!).
Una soluzione alternativa potrebbe essere cambiare HDD e mandare in assistenza quello vecchio così che possa continuare a lavorare.
Dal momento in cui la mia idea è di cambiare HDD mi sono detto: perché non montare un bel SSD?
Ed ecco la mia domanda, quale tipo di SSD dovrei montare?
Nel senso quali sono compatibili?
Dato che lo spazio non è un problema visto che ho 3mila unità esterne per i dati un SSD da 512Gb (anche se ce ne fossero di compatibili) è fuori discussione (in più con gli stessi soldi mi prenderei un PC nuovo...) quindi il 'taglio' di un SSD ideale sarebbe tra 128Gb e 256Gb.
Se dovesse servire il seriale del mio PC è:
LXRCF02115121023E41601
mentre il modello completo: AS5750G-2634G50Mnkk
Cosa consigliate?
io con quello in firma mi trovo benissimo, è un intel 320 series 160 gb, ovviamente puoi prendere anche quello da 120 gb
Ma c è qualche modo, oltre quello per andare a controllare direttamente il colore delle porte usb, per distinguere il 5750G-2414G64Mnkk con l'usb 3.0 da quello con solo usb 2.0?
vedi sulla confezione al momento dell'acquisto :)
maisdesign
19-12-2011, 09:10
Che ne dite invece di questo:
http://www.amazon.it/Corsair-CSSD-F120GB3-BK-Force-3-HardDisk/dp/B0051A8T52/ref=pd_cp_ce_4
o questo:
http://www.amazon.it/VTX3-25SAT3-120G-OCZ-Vertex-Solid-State/dp/B004Q81CKY/ref=pd_cp_ce_1
http://www.amazon.it/Ocz-AGT3-25SAT3-120G-Agility-3-HardDisk/dp/B004Z0S6SO/ref=sr_1_9?s=electronics&ie=UTF8&qid=1324284103&sr=1-9
http://www.amazon.it/SLD3-25SAT3-120G-Disco-Solido-Solid-State/dp/B004ZBAPA0/ref=sr_1_16?s=electronics&ie=UTF8&qid=1324284103&sr=1-16
Rhadamanthis
19-12-2011, 10:40
Che ne dite invece di questo:
http://www.amazon.it/Corsair-CSSD-F120GB3-BK-Force-3-HardDisk/dp/B0051A8T52/ref=pd_cp_ce_4
o questo:
http://www.amazon.it/VTX3-25SAT3-120G-OCZ-Vertex-Solid-State/dp/B004Q81CKY/ref=pd_cp_ce_1
http://www.amazon.it/Ocz-AGT3-25SAT3-120G-Agility-3-HardDisk/dp/B004Z0S6SO/ref=sr_1_9?s=electronics&ie=UTF8&qid=1324284103&sr=1-9
http://www.amazon.it/SLD3-25SAT3-120G-Disco-Solido-Solid-State/dp/B004ZBAPA0/ref=sr_1_16?s=electronics&ie=UTF8&qid=1324284103&sr=1-16
tutti buoni, bisogna vedere se hanno prob di fake boot
vedi sulla confezione al momento dell'acquisto :)
Se invece comprassi online meglio chiedere direttamente per sicurezza oppure mi posso affidare alla pagina descrittiva dell'articolo in questione?
tutti buoni, bisogna vedere se hanno prob di fake boot
Spieghesti perchè avrebbero problemi di fake boot o meglio daresti delucidazioni in merito all'argomento?
Rhadamanthis
21-12-2011, 19:11
Se invece comprassi online meglio chiedere direttamente per sicurezza oppure mi posso affidare alla pagina descrittiva dell'articolo in questione?
manda un email al produttore /venditore
Spieghesti perchè avrebbero problemi di fake boot o meglio daresti delucidazioni in merito all'argomento?
googlizza
pès spostato in thread ufficiale
Rhadamanthis
22-12-2011, 12:50
driver aggiornati
paulein118
22-12-2011, 17:10
Domanda da gnurant, come si aggiorna il bios e quali vantaggi apporta?
Rhadamanthis
23-12-2011, 09:03
Domanda da gnurant, come si aggiorna il bios e quali vantaggi apporta?
vai nella sezione del sito dell'acer e a ogni update del bios segue una breve descrizione su quello che va a correggere.
è un operazione che è molto delicata in quanto devi scaricare quello del modello apposta senno' si rischia di non far partire piu il pc.
quello che ho messo nel 1 post modificato acer non lo rilascia in quanto sono sbloccate altre voci da smanettoni (velocità ventola, abilitazione core, hyperthreating, virtualizzazione etc etc, temperature e cosi via)
paulein118
23-12-2011, 15:29
Grazie mille!
Rhadamanthis
25-12-2011, 22:34
nuovi valori di benchmark modificati (ho editato le spd delle ram), ora si viaggiaaaaaaaaaaaaa a 1600 cas 9 ahhahahahaha e wei score di media 6.7
lampadinac
26-12-2011, 17:20
ragazzi io ho un 5750g come il vostro però monta un i5 2410 m comunque non è questo il punto il problema è che ho installato il bios 1.16 moddato perchè volevo impostare il pc che usasse solo la nvidia e non la intel allora ho disabilitato la intel ma poi al riavvio del pc avevo lo schermo tutto nero:doh: c'è un modo per fare la recovery del bios e fare tornare le opzioni alla normalità?:)
Rhadamanthis
26-12-2011, 17:51
si è una cavolata metti su una penna usb il file del bios con estensione fd e lo rinomini cosi -------------> P5WE0x64.fd
poi stacca batteria e alimentazione da spinotto x qualche secondo del notebook; metti la penna usb, metti lo spinotto di alimentazione e la batteria premi il tasto di accensione e tieni premuto contemporaneamente fn+esc, poi il pc fa tutto da solo e dopo un po riavvii e voilà
ps cmq l'avevo scritto che non è possibile disabilitarla quella della intel
paulein118
27-12-2011, 11:04
Solitamente non me ne sono mai preoccupato, ma l'apertura del "cassetto" per la sostituzione della ram o dell'hdd può invalidare la garanzia?
Rhadamanthis
27-12-2011, 11:35
Questo non lo so, devi chiedere ad acer
@Rhadamanthis e a tutti quelli che hanno questo modello:
ma lo sò che tu ormai l'hai modificato quasi del tutto, ma ti ricordi se all'inizio si sentiva un certo rumore, tipo leggero sibilo che non riesco ad associare se alla ventola o all hd?
Mi sai/sapete dire qualcosa in merito?
paulein118
27-12-2011, 15:08
l'hdd si sente un pelo, la ventola solo quando va sotto carico....
grandemaumila
27-12-2011, 16:03
a che prezzo si trova in media?
Rhadamanthis
27-12-2011, 16:20
@Rhadamanthis e a tutti quelli che hanno questo modello:
ma lo sò che tu ormai l'hai modificato quasi del tutto, ma ti ricordi se all'inizio si sentiva un certo rumore, tipo leggero sibilo che non riesco ad associare se alla ventola o all hd?
Mi sai/sapete dire qualcosa in merito?
No non ricordo questo sibilo
[QUOTE=paulein118;36620192]l'hdd si sente un pelo, la ventola solo quando va sotto carico....[/QUOTE
Si esatto
Forse ero abituato all hp dv9585el di mia sorella che ha quasi sempre la ventola al massimo e in quel silenzio che mi dà questo nuovo notebook viene esaltato il rumore della ventolina.
a che prezzo si trova in media?
Io l'ho preso a 450 euro su sat @@rn!
paulein118
27-12-2011, 21:24
Forse ero abituato all hp dv9585el di mia sorella che ha quasi sempre la ventola al massimo e in quel silenzio che mi dà questo nuovo notebook viene esaltato il rumore della ventolina.
se lo senti anche senza carichi particolari, è l'hdd....
mefistole1978
28-12-2011, 16:15
ciao a tutti mi inserisco avendo anch'io il 5750g , ma senza usb 3.0 :muro: , ho seguito il 3d ed ho updato al bios 1.16 mod, ma ancora devo smanettarci cmq vi seguo per le nws. ciao
se lo senti anche senza carichi particolari, è l'hdd....
Grazie tante! :)
Ciao, mi inserisco anche io nel thread come possessore del Notebook in oggetto.
Ho la versione in vendita ora su Sa@@@n a 449€, con i5-2410/GT540/1 USB 3.0
Visto che è arrivato ora ora e ho appena fatto in tempo a toglierlo dalla scatola, potreste darmi qualche suggerimento su cosa fare, sia lato hardware che software.
- Io vorrei, prima di darglielo, portarlo a 8Gb di Ram, quindi accetto consigli su cosa acquistare...
- Per quanto riguarda Bios, quale è l'ultima versione? Consigliate di installarlo? Quale è la procedura?
- Curiosità, come posso capire se la GT540 ha 1Gb o 2Gb di memoria?
- Quale programma di benchmark mi consigliate per valutare le prestazioni?
- E' normale che la spia dell HDD continui a lampeggiare ad intervalli regolari? Il mio Dell non lo fa...
- Per quanto riguarda il software, ho già disinstallato McAfee e varie cose inutili: dei programmi ACER c'è qualcosa che vale la pena di tenere o pulisco il tutto?
Ciao a tutti e grazie in anticipo per le risposte
mefistole1978
29-12-2011, 12:22
coming soon intel 2620m Upgrade uuuuuuuuuuuu 2,7 ghz default, turbo boost 1 core 3.4 ghz, turbo boost 2 core 3.2 ghz hihiihhi
CIAO SENTI MA DOVE POSSO PRENDERLA QUESTA CPU? MI potresti indicare dove comprarla, e magari anche le ram... altra cosa non riesco ad installare i drive 290.53 nvidia mi dice nessuna scheda compatibile rilevata booo ne sai qualcosa ciao e grazie
mefistole1978
29-12-2011, 12:52
Ciao, mi inserisco anche io nel thread come possessore del Notebook in oggetto.
Ho la versione in vendita ora su Sa@@@n a 449€, con i5-2410/GT540/1 USB 3.0
Visto che è arrivato ora ora e ho appena fatto in tempo a toglierlo dalla scatola, potreste darmi qualche suggerimento su cosa fare, sia lato hardware che software.
- Io vorrei, prima di darglielo, portarlo a 8Gb di Ram, quindi accetto consigli su cosa acquistare...
- Per quanto riguarda Bios, quale è l'ultima versione? Consigliate di installarlo? Quale è la procedura?
- Curiosità, come posso capire se la GT540 ha 1Gb o 2Gb di memoria?
- Quale programma di benchmark mi consigliate per valutare le prestazioni?
- E' normale che la spia dell HDD continui a lampeggiare ad intervalli regolari? Il mio Dell non lo fa...
- Per quanto riguarda il software, ho già disinstallato McAfee e varie cose inutili: dei programmi ACER c'è qualcosa che vale la pena di tenere o pulisco il tutto?
Ciao a tutti e grazie in anticipo per le risposte
per la gt540 scarica gpuz cosi vedi le specifiche, come bench ce ne' sono tanti 3dmark, cinebench, Heaven DX11 Benchmark, per i software io ho tolto quasi tutto tranne launch manager o cose tipo touchpad indispensabili credo poi vedi tu, per il resto non saprei dirti l'hd credo sia nella norma....:confused:
Appena ordinato online su saturno a 449,ora ho un acer aspire 5610 da circa 5 anni (l'ho comprato usato a 100 euro quindi ha molto più di 5 anni),mai un problema pc perfetto,speriamo possa essere lo stesso con questo nuovo aspire :D
alfacon33
31-12-2011, 16:28
ciao a tutti!
Sono nuovissimo del forum ho appena preso anche io il suddetto acer 5750G con i5-2430M 2.4Ghz in boost a 3.0Ghz 4 GB di ram e GeForce 540M con 2 gyga di ram e porta USB 3.0.
Avrei alcune domande!
1)Ho notato che sotto stress (intendo con la cpu al 50% per una ventina di munuti) arriva a misurarmi 60/66 gradi, dato che sono sempre stato abituato sul pc fisso con athlon II dual-core serie black edition a 2.8Ghz overcloccato a 3.2Ghz con dissipatore Zalman completamente in rame ad avere forse 40/45 gradi, volevo sapere se le temperature del portatile nn fossero troppo alte considerando che siamo anche in inverno.
2)Ho trovato su internet delle ram Corsair 4GB SoDDR3-1600 CMSX4GX3M1A1600C9 serie Vengeance CAS9 cosa ne pensate? Ne prenderei 2 banchi per avere un dual-channel classico considerando che le sfrutterei solo fino a 1333mhz.
3)Come faccio a overcloccare la GForce senza che mi si frigga la Gpu??
4)Il bios 1.16 rilasciato sul sito della Acer mi permette di giocare sulle frequenza della cpu? e delle ram?
Grazie a tutt,i e sopratutto BUON ANNO!!!! :)
altra cosa non riesco ad installare i drive 290.53 nvidia mi dice nessuna scheda compatibile rilevata booo ne sai qualcosa ciao e grazie
succede perchè sono driver a 32bit, cerca i beta 290.53 a 64bit e quelli vanno
peppe8600gt
01-01-2012, 11:26
mi unisco anche io! ho preso a 399 il fratello più piccolo acer 4750g
perchè mi serviva qualcosa di trasportabile
cpu i3 di seconda generazione
hdd 500 gb
ram 4 gb ddr3 1333 (portate a 6 gb)
usb 3.0
nvidia 540m da 1 gb
peso 2,2 kg
prezzo 399
sono rimasto sorpreso dal silenzio durante l'uso office, e dalla durata della batteria, davvero notevole! ps anche la qualità del touchpad è notevole
aspetti negativi: qualità del case sicuramente inferiore ad altre case
per quel prezzo non ho trovato niente di più potente e trasportabile allo stesso tempo :-)
Rhadamanthis
01-01-2012, 21:53
mi unisco anche io! ho preso a 399 il fratello più piccolo acer 4750g
perchè mi serviva qualcosa di trasportabile
cpu i3 di seconda generazione
hdd 500 gb
ram 4 gb ddr3 1333 (portate a 6 gb)
usb 3.0
nvidia 540m da 1 gb
peso 2,2 kg
prezzo 399
sono rimasto sorpreso dal silenzio durante l'uso office, e dalla durata della batteria, davvero notevole! ps anche la qualità del touchpad è notevole
aspetti negativi: qualità del case sicuramente inferiore ad altre case
per quel prezzo non ho trovato niente di più potente e trasportabile allo stesso tempo :-)
toh guarda chi c'è :)
alfacon33
02-01-2012, 16:24
ragazzi qualcuno sa dirmi qualche cosa?? grazie a tutti :)
Rhadamanthis
02-01-2012, 16:34
ciao a tutti!
Sono nuovissimo del forum ho appena preso anche io il suddetto acer 5750G con i5-2430M 2.4Ghz in boost a 3.0Ghz 4 GB di ram e GeForce 540M con 2 gyga di ram e porta USB 3.0.
Avrei alcune domande!
1)Ho notato che sotto stress (intendo con la cpu al 50% per una ventina di munuti) arriva a misurarmi 60/66 gradi, dato che sono sempre stato abituato sul pc fisso con athlon II dual-core serie black edition a 2.8Ghz overcloccato a 3.2Ghz con dissipatore Zalman completamente in rame ad avere forse 40/45 gradi, volevo sapere se le temperature del portatile nn fossero troppo alte considerando che siamo anche in inverno.
2)Ho trovato su internet delle ram Corsair 4GB SoDDR3-1600 CMSX4GX3M1A1600C9 serie Vengeance CAS9 cosa ne pensate? Ne prenderei 2 banchi per avere un dual-channel classico considerando che le sfrutterei solo fino a 1333mhz.
3)Come faccio a overcloccare la GForce senza che mi si frigga la Gpu??
4)Il bios 1.16 rilasciato sul sito della Acer mi permette di giocare sulle frequenza della cpu? e delle ram?
Grazie a tutt,i e sopratutto BUON ANNO!!!! :)
1) Non sono alte cmq puoi sempre prenderti un dissi della zalman x quest estate cosi non rischi.
2) a breve mi arrivano a casa e ti so dire e vedo se portano miglioramenti o meno e se me le fa settare a 1600 ( con le hyper x ) devo capire cosa è che non va negli xmp cmq funzionano alla grande,nessun errore, devo capire xche non le setta in automatico
3) usa nvidiaispector e gioca o prova kombustor o furmark e vedi la temperatura della gpu e se ti visualizza errori
4) no, non ti fa giocare con nulla, il bios modififcato che ho postato al massimo ti fa scegliere la freq delle ram
paulein118
02-01-2012, 16:35
ciao a tutti!
Sono nuovissimo del forum ho appena preso anche io il suddetto acer 5750G con i5-2430M 2.4Ghz in boost a 3.0Ghz 4 GB di ram e GeForce 540M con 2 gyga di ram e porta USB 3.0.
Avrei alcune domande!
1)Ho notato che sotto stress (intendo con la cpu al 50% per una ventina di munuti) arriva a misurarmi 60/66 gradi, dato che sono sempre stato abituato sul pc fisso con athlon II dual-core serie black edition a 2.8Ghz overcloccato a 3.2Ghz con dissipatore Zalman completamente in rame ad avere forse 40/45 gradi, volevo sapere se le temperature del portatile nn fossero troppo alte considerando che siamo anche in inverno.
2)Ho trovato su internet delle ram Corsair 4GB SoDDR3-1600 CMSX4GX3M1A1600C9 serie Vengeance CAS9 cosa ne pensate? Ne prenderei 2 banchi per avere un dual-channel classico considerando che le sfrutterei solo fino a 1333mhz.
3)Come faccio a overcloccare la GForce senza che mi si frigga la Gpu??
4)Il bios 1.16 rilasciato sul sito della Acer mi permette di giocare sulle frequenza della cpu? e delle ram?
Grazie a tutt,i e sopratutto BUON ANNO!!!! :)
1) un portatile tende a scaldarsi maggiormente quando si trova sotto carico, diciamo se come me hai 47-48 °C a riposo, i 60/66 °C sotto stress penso si possano considerare normali.
Per le altre domande lascio la parola agli smanettoni, io sono "tranquillo".
Ciao
alfacon33
02-01-2012, 16:50
Rhadamanthis se posso chidere a te ho letto nel forum che hai gia smontato il portatile.
Sono in attesa anche io della ram anche perchè quelle montate diciamo che vanno lentine per essere delle 1333Mhz.
Se posso chidere esistono gia dei dissipatori della zalman compatibili per il 5750G o vanno modificati e se sai gia il modello dato che sto aspettando almeno lo scadere dei sette giorni lavorativi per l'eventuale cambio, e un mesetto per vedere se ha dei problemi prima di smontarlo del tutto!
grazie
il pc mi è arrivato,sto finendo di masterizzare i cd di ripristino,dopo aver finito che mi consigliate di fare? disintallare qualche programma? e aggiornare qualcosa visto che utilizzero il pc anche per giocare a qualcosina
Rhadamanthis
02-01-2012, 18:36
Rhadamanthis se posso chidere a te ho letto nel forum che hai gia smontato il portatile.
Sono in attesa anche io della ram anche perchè quelle montate diciamo che vanno lentine per essere delle 1333Mhz.
Se posso chidere esistono gia dei dissipatori della zalman compatibili per il 5750G o vanno modificati e se sai gia il modello dato che sto aspettando almeno lo scadere dei sette giorni lavorativi per l'eventuale cambio, e un mesetto per vedere se ha dei problemi prima di smontarlo del tutto!
grazie
sinceramente non lo so , in teoria basta vedere se sotto la ventola del nostro bestione arriva in parallelo o giu di la la o le ventola/e del supporto x farlo respirare meglio.
il pc mi è arrivato,sto finendo di masterizzare i cd di ripristino,dopo aver finito che mi consigliate di fare? disintallare qualche programma? e aggiornare qualcosa visto che utilizzero il pc anche per giocare a qualcosina
puoi ottimizzare il sistema operativo, puoi formattarlo, puoi metterci un ssd:D
Rhadamanthis
02-01-2012, 18:44
Rhadamanthis se posso chidere a te ho letto nel forum che hai gia smontato il portatile.
Sono in attesa anche io della ram anche perchè quelle montate diciamo che vanno lentine per essere delle 1333Mhz.
Se posso chidere esistono gia dei dissipatori della zalman compatibili per il 5750G o vanno modificati e se sai gia il modello dato che sto aspettando almeno lo scadere dei sette giorni lavorativi per l'eventuale cambio, e un mesetto per vedere se ha dei problemi prima di smontarlo del tutto!
grazie
sinceramente non lo so , in teoria basta vedere se sotto la ventola del nostro bestione arriva in parallelo o giu di la la o le ventola/e del supporto x farlo respirare meglio.
il pc mi è arrivato,sto finendo di masterizzare i cd di ripristino,dopo aver finito che mi consigliate di fare? disintallare qualche programma? e aggiornare qualcosa visto che utilizzero il pc anche per giocare a qualcosina
puoi ottimizzare il sistema operativo, puoi formattarlo, puoi metterci un ssd:D
un ssd magari in futuro eheh
paulein118
02-01-2012, 21:22
Voi vi trovate bene con la tastiera?
Ho notato che se i tasti si premono verso gli angoli non rispondono...e nella scrittura veloce capita sovente.
Invece premendoli al centro nessun problema.
Rhadamanthis
02-01-2012, 21:31
Voi vi trovate bene con la tastiera?
Ho notato che se i tasti si premono verso gli angoli non rispondono...e nella scrittura veloce capita sovente.
Invece premendoli al centro nessun problema.
benvenuto nel mondo acer :)
paulein118
03-01-2012, 15:18
benvenuto nel mondo acer :)
Ma porc....:muro: :muro: :muro:
mcgyver83
03-01-2012, 16:39
Ciao a tutti, ho appena acquistato un 5750G-2414G32Mnk che credo possa esser fratello del notebook nel titolo della discussione...appena riesco aggiorno il bios e via...chissà chi vince la gara tra il mio fido e8500 non più stock :eek: e questo i5 :-)
paulein118
03-01-2012, 17:31
Ciao a tutti, ho appena acquistato un 5750G-2414G32Mnk che credo possa esser fratello del notebook nel titolo della discussione...appena riesco aggiorno il bios e via...chissà chi vince la gara tra il mio fido e8500 non più stock :eek: e questo i5 :-)
Ma sei il busonazzo di live2drive?:eek:
mcgyver83
03-01-2012, 18:01
Ma sei il busonazzo di live2drive?:eek:
Io???????????????????
No no :mc: :mc: :mc: ....
Mi hai sgamato :D :D :D
paulein118
03-01-2012, 18:04
ehehehehe! Merito dell'avatar!
Comunque gira bene sto portatile, ha solo una tastiera del menga...
mcgyver83
03-01-2012, 18:16
Diciamo che in realtà è il regalo di Natale per la mamma ma alla fine lo cuocerò per bene io :-)
Appena rientro in Italia parte un bel 3dMark sul desktop e uno sul notebook :-) Poi col bios moddato....
alfacon33
03-01-2012, 19:32
[QUOTE=Rhadamanthis;36653275]1)
3) usa nvidiaispector e gioca o prova kombustor o furmark e vedi la temperatura della gpu e se ti visualizza errori
Bhe che dire Nvidia tirata un po per il collo con clock aumentato!Di circa 120Mhz :)
Diciamo che errori non me ne da assolutamente l'uncio mio problema sono le temperture che si alzano!!!
Che p....eee :) :)
cmq sto studiando dissipatore piu grande con una ventola piu grande derivata da una 8800gtx apportando delle modifiche dovrei riuscire a sostituire il tutto!! Appena riesco vi posto le foto con tutti i dettagli della realizzazione!
Per la preciosione sotto sforzo la cpu me la ritrovo a 71 gradi e la Gpu cloccata a 65 gradi ahahah troppi per i miei personali gusti!!!!
domanda questo portatile supporta la cpu i-7 però quad-core??
Ne ho visti alcuni modelli sui volantini che distribuiscono in giro stessa sigla Acer 5750G ma con i-7? possobile secondo voi??
grazie
Rhadamanthis
03-01-2012, 20:33
si ci sono ma x me vanno in overheat ( dal bios ho modificato il throttilng e la funzione turbo control mode e le temp (io ho un dual core) vanno anche a 90 con la ventola a palla, figuriamoci un quad core
alfacon33
03-01-2012, 20:59
Infatti!
Ripeto mi è sembrato strano trovare lo stesso portatile con l'i-7 però è cosi!!
Se monta il qaud core capire che differenze di dissipazione ci sono e se cambia la scocca sotto del pc o rimane tutto uguale!!
Faccio un po di ricerche e vedo se trovo qualche cosa!
La cpu del portatile (scusa la mia ingoranza in materia) non è come quella dei desktop è saldata sulla scheda madre o lo puoi semplicemente sostituire cambiando la cpu?!
Magari è una domanda stupida :)
peppe8600gt
03-01-2012, 21:08
Infatti!
Ripeto mi è sembrato strano trovare lo stesso portatile con l'i-7 però è cosi!!
Se monta il qaud core capire che differenze di dissipazione ci sono e se cambia la scocca sotto del pc o rimane tutto uguale!!
Faccio un po di ricerche e vedo se trovo qualche cosa!
La cpu del portatile (scusa la mia ingoranza in materia) non è come quella dei desktop è saldata sulla scheda madre o lo puoi semplicemente sostituire cambiando la cpu?!
Magari è una domanda stupida :)
la puoi cambiare e il sistema di dissipazione dovrebbe essere identico! diverse dovrebbero essere le modalità con cui si accende la ventola! o almeno penso che ogni bios a seconda del tipo di processore associa un profilo di funzionamento ventola! potrei anche dire eresie, ma penso sia la soluzione più fattibile per un portatile e non certo cambiare la produzione per uno stesso modello! il mio i3 passa a fatica i 40 gradi navigando in internet! :-) è molto buona la temperatura tanto è che la ventola si accende praticamente più per la gpu che per la cpu! se giochi si sente che va in full!
peppe8600gt
03-01-2012, 21:12
si ci sono ma x me vanno in overheat ( dal bios ho modificato il throttilng e la funzione turbo control mode e le temp (io ho un dual core) vanno anche a 90 con la ventola a palla, figuriamoci un quad core
ma rimarrà qualche pezzo del portatile originale???? :-DDDD prossima volta compra solo il case e inserisci i pezzi! Fai prima :-)
ti saluto dal mio lento i3 :-P
comunque molto bello questo portatile
batteria fantastica!
Rhadamanthis
03-01-2012, 21:49
ma rimarrà qualche pezzo del portatile originale???? :-DDDD prossima volta compra solo il case e inserisci i pezzi! Fai prima :-)
ti saluto dal mio lento i3 :-P
comunque molto bello questo portatile
batteria fantastica!
la mainboard, :)
alfacon33
04-01-2012, 12:23
Ahahah esatto stesso case ma tutto rifatto!
Vediamo con il nuovo dissipatore se riesco ad abassare le temperature e con le nuove memorie che sono in ordine modificandole dal bios mi da un po piu di prestazione!
Poi se tutto andra a buon fine a quel punto optero per questo fameoso i-7 e vi fo sapere!!!!
Intanto se avete novita o esperimenti fatti o da proporre comunicate!!!
ciao :)
mcgyver83
04-01-2012, 13:05
Qualcuno può postare le foto del bios moddato con una spiegazione rapida della voci?
Così studio un po' prima di tornare a casa e so già dove metter le mani quando torno.
Inoltre alfacon33 sembra che abbia cambiato tutti i pezzi di questo portatile :yeah:
Da dove li hai presi? Diciamo che non vorrei fare la fine del desktop che ogni mese lo smonto per togliere polvere e fare qualche modifica ma mi intriga la possibilità di strizzare un po' questo notebook :-)
Rhadamanthis
04-01-2012, 13:35
Qualcuno può postare le foto del bios moddato con una spiegazione rapida della voci?
Così studio un po' prima di tornare a casa e so già dove metter le mani quando torno.
Inoltre alfacon33 sembra che abbia cambiato tutti i pezzi di questo portatile :yeah:
Da dove li hai presi? Diciamo che non vorrei fare la fine del desktop che ogni mese lo smonto per togliere polvere e fare qualche modifica ma mi intriga la possibilità di strizzare un po' questo notebook :-)
devi goglizzare un po e fare riferimento piu o meno alle voci della main da desktop....
alfacon33
04-01-2012, 16:52
Qualcuno può postare le foto del bios moddato con una spiegazione rapida della voci?
Così studio un po' prima di tornare a casa e so già dove metter le mani quando torno.
Inoltre alfacon33 sembra che abbia cambiato tutti i pezzi di questo portatile :yeah:
Da dove li hai presi? Diciamo che non vorrei fare la fine del desktop che ogni mese lo smonto per togliere polvere e fare qualche modifica ma mi intriga la possibilità di strizzare un po' questo notebook :-)
Per adesso è tutto originale!
Solo la Gpu è modificata in senso di velocita di clock!
Sono in ordine delle memorie dalla corsair due banchi da 8gb appena arrivano vi dico!
Il dissipatore sono in fase di progetto devo recuperare i pezzi e ma sto aspettando un attimo per vedere se il (pc appena preso) a qualche problema in modo tale che me lo cambino!
Diciamo che vorrei tenere momentaneamente l'hd che ho, per poi cambiare anche quello con uno da 7500giri sostituendo quello attuale da 5400giri ma piu avanti!
Appena ho novita vi dico!
Inanto se qualcuno ha gia fotografato la scocca del pc smontata e vuoi postare le foto sono ben contento!!!
:) :) :)
peppe8600gt
04-01-2012, 23:10
Ragazzi ma a voi l'hd è rumoroso?? il mio è un hitachi da 500 gb e rompe non poco come rumore di fondo mentre la ventola del pc è quasi sempre spenta!
infatti quando l'hd si spegne praticamente il silenzio è totale! il vostro come va??
sto pensando di mettere un ssd per aumentare ancora la batteria e per farlo diventare totalmente silenzioso
Rhadamanthis
05-01-2012, 06:38
Mi prendo io il tuo hd. Cmq con SSD vola.
mcgyver83
05-01-2012, 10:38
Una domanda: qualcuno sa che differenza c'è tra il mio 5750G-2414G32Mnk e 5750G-2414G50Mnk??
Sul sito acer il mio 5750G-2414G32Mnk non c'è :-(
Ops...capito....sono le decine di GB dell'hd...
Il mio 320GB,gli altri 500GB :-)
Qualcuno può dirmi che chipset monta la scheda WiFi? Broadcom?
Rhadamanthis
05-01-2012, 12:19
Una domanda: qualcuno sa che differenza c'è tra il mio 5750G-2414G32Mnk e 5750G-2414G50Mnk??
Sul sito acer il mio 5750G-2414G32Mnk non c'è :-(
Ops...capito....sono le decine di GB dell'hd...
Il mio 320GB,gli altri 500GB :-)
Qualcuno può dirmi che chipset monta la scheda WiFi? Broadcom?
Penso Di Si, prendi una 6200 o 6300 Di Intel e vai Di piu
paulein118
05-01-2012, 17:31
Ragazzi ma a voi l'hd è rumoroso?? il mio è un hitachi da 500 gb e rompe non poco come rumore di fondo mentre la ventola del pc è quasi sempre spenta!
infatti quando l'hd si spegne praticamente il silenzio è totale! il vostro come va??
sto pensando di mettere un ssd per aumentare ancora la batteria e per farlo diventare totalmente silenzioso
Il mio è WD e non è così rumoroso....
peppe8600gt
05-01-2012, 23:36
Il mio è WD e non è così rumoroso....
beh ma non possiamo paragonare WD a hitachi; penso che nel campo hd sono il top delle soluzioni tecnologiche; ho visto tanti hd rompersi ma raramente un wd; davvero fantastici; mi accontento comunque :-) è abbastanza rumoroso proprio il girare dei piattelli più che il muoversi della testina; non mi piace! comunque per il prezzo che costano questi pc e quello che offrono è normale cercare di economizzare il più possibile! altrimenti costerebbero 700 euro, ovvero nella stessa categoria di prezzo di altri costruttori ben più blasonati per soluzioni tecnologiche e utilizzo di materiali pregiati nel case!
dipende dalle disponibilità economiche; io semplicemente ho fatto il ragionamento che tengo questo il più possibile e fra un 1,5-2 anni lo cambio! altri preferiscono magari prendere il pc e tenerlo per 4-5 anni e pertanto magari spendono il doppio cencando più longevità nel prodotto con qualità costruttiva superiore! sono opinioni di chi compra! nel complesso penso sia il top come rapporto qualità prezzo! :-)
Rhadamanthis
07-01-2012, 11:46
News, News, News
Messe le Corsair Vengance 1600 c9 e tolto quell'inutile drive dvd e messo il bay con un hd da 500gb x storage
ho finito di fare le mod hardware
al massimo rifarò un ripastaggio ad artic cooling mx4 e bucherò qua' e la' via dremel x raffreddarlo meglio :)
paulein118
07-01-2012, 13:03
beh ma non possiamo paragonare WD a hitachi; penso che nel campo hd sono il top delle soluzioni tecnologiche; ho visto tanti hd rompersi ma raramente un wd; davvero fantastici; mi accontento comunque :-) è abbastanza rumoroso proprio il girare dei piattelli più che il muoversi della testina; non mi piace! comunque per il prezzo che costano questi pc e quello che offrono è normale cercare di economizzare il più possibile! altrimenti costerebbero 700 euro, ovvero nella stessa categoria di prezzo di altri costruttori ben più blasonati per soluzioni tecnologiche e utilizzo di materiali pregiati nel case!
dipende dalle disponibilità economiche; io semplicemente ho fatto il ragionamento che tengo questo il più possibile e fra un 1,5-2 anni lo cambio! altri preferiscono magari prendere il pc e tenerlo per 4-5 anni e pertanto magari spendono il doppio cencando più longevità nel prodotto con qualità costruttiva superiore! sono opinioni di chi compra! nel complesso penso sia il top come rapporto qualità prezzo! :-)
Allora ho avuto fortuna a trovarci dentro un WD...:D
alfacon33
09-01-2012, 17:33
ragazzi sempre a dietro con queste temperature sto uscendo pazzo!!
Ditemi se con MSIKombuster sotto stress arrivo con le cpu a 83 gradi e con la Gpu a ben 70 gradi!!voi avete le stesse temperature con 20 gradi in casa!!
Ho provato lo stesso procedimento all'esterno con -2 gradi e mi ritrovo la cpu a 60 gradi!!!
Trovatemi un programma che mi gestisca la rotazione delle ventole o mi tocca fare il fondo a colabrodo
HELP!!!!!!!
intanto vado avanti con il progetto del nuovo dissipatore interno
Rhadamanthis
09-01-2012, 18:15
ragazzi sempre a dietro con queste temperature sto uscendo pazzo!!
Ditemi se con MSIKombuster sotto stress arrivo con le cpu a 83 gradi e con la Gpu a ben 70 gradi!!voi avete le stesse temperature con 20 gradi in casa!!
Ho provato lo stesso procedimento all'esterno con -2 gradi e mi ritrovo la cpu a 60 gradi!!!
Trovatemi un programma che mi gestisca la rotazione delle ventole o mi tocca fare il fondo a colabrodo
HELP!!!!!!!
intanto vado avanti con il progetto del nuovo dissipatore interno
se flashi il bios che ho uppato puoi gestire la ventola ,non ti aspettare tante opzioni o curve...solo parametri ,gradi e rotazioni in %
alfacon33
10-01-2012, 17:12
se flashi il bios che ho uppato puoi gestire la ventola ,non ti aspettare tante opzioni o curve...solo parametri ,gradi e rotazioni in %
cioe fammi capire?!Io ho gia flasciato il bios alla versione 1.16 sul sito ufficile dell acer ma nn ho visto nessuna modifica?! ne possiblita memomrie ne possibilita di altro?
Che bios dovrei usare per fare quello che dici tu??
Mi puoi ridare il link con la spiegazione oppure inviarmi il file corretto?!!!
grazie!!!
mcgyver83
12-01-2012, 22:26
Ho visto che hanno rilasciato un altro bios 1.17
Changelist:
Fixes broadcom 57785 cardreader LED always light when plug memory card.
Niente bios 1.17 moddato :-?
Inoltre da quello che ho capito c'è si scheda video interna intel sia la nvidia 520m.
Su un hp ho visto una utility per dire quali processi devono esser eseguiti con una e quali con l'altra per ottimizzare i consumi...su questo acer non ho trovato una roba del genere...
Aiuto...ho installato i bios 1.16 moddato...
:eek: :eek: :eek:
metà di quelle voci non ho idea di cosa siano :-)
Prima cosa: dentro advanced, platform thermal configuration:
CPU tem read: Disabled
CPU energy read: disable
MCH tem read: disabled
PCH term read: disabled..
Non dovrebbero esser enabled ???
alfacon33
13-01-2012, 12:20
Ho visto che hanno rilasciato un altro bios 1.17
Changelist:
Fixes broadcom 57785 cardreader LED always light when plug memory card.
Niente bios 1.17 moddato :-?
Inoltre da quello che ho capito c'è si scheda video interna intel sia la nvidia 520m.
Su un hp ho visto una utility per dire quali processi devono esser eseguiti con una e quali con l'altra per ottimizzare i consumi...su questo acer non ho trovato una roba del genere...
Aiuto...ho installato i bios 1.16 moddato...
:eek: :eek: :eek:
metà di quelle voci non ho idea di cosa siano :-)
Prima cosa: dentro advanced, platform thermal configuration:
CPU tem read: Disabled
CPU energy read: disable
MCH tem read: disabled
PCH term read: disabled..
Non dovrebbero esser enabled ???
Scusami ma dove hai trovato sto bios 1.16 moddato?
grazie
mcgyver83
13-01-2012, 17:12
In prima pagina, paragrafo "modding" :p
Rhadamanthis
13-01-2012, 17:21
In prima pagina, paragrafo "modding" :p
:read: :read: :read: :read:
alfacon33
13-01-2012, 18:38
ahahah verissimo!!Appena ho finito di scrivere mi sono messo a rilegge la dscussione e ho trovato subito il bios moddato!!
Gia installato!!
Ho gia provato a modificare le impostazioni!!
CONSIGLIO modificate i gradi in cui la ventola parte!!
Passa da nulla a velocita media e poi max! Io ho impostato l'avvio della ventola a 45 gradi in low e a 60 in hight cosi facendo sono riuscito ad abbassare le temperature di esercizio dai precedenti 86 gradi agli attuali 72 gradi sempre tanti ma mooooooolti meno di prima!!
Adesso vedo di modificare ancora!!
:D
Vediamo se riesco a tirare un po il collo a questo i5 2430
:cool:
Rhadamanthis
13-01-2012, 19:11
ahahah verissimo!!Appena ho finito di scrivere mi sono messo a rilegge la dscussione e ho trovato subito il bios moddato!!
Gia installato!!
Ho gia provato a modificare le impostazioni!!
CONSIGLIO modificate i gradi in cui la ventola parte!!
Passa da nulla a velocita media e poi max! Io ho impostato l'avvio della ventola a 45 gradi in low e a 60 in hight cosi facendo sono riuscito ad abbassare le temperature di esercizio dai precedenti 86 gradi agli attuali 72 gradi sempre tanti ma mooooooolti meno di prima!!
Adesso vedo di modificare ancora!!
:D
Vediamo se riesco a tirare un po il collo a questo i5 2430
:cool:
non puoi tirarlo ;)
Rhadamanthis
15-01-2012, 22:48
uhmmmmm notizia preoccupante, ho lo step b2 come southbridge, quindi intel bug!!!!!!!!!!!!!:muro: :muro: :muro: :muro:
cmq grazie a peppe8600gt lo si puo' risolvere installando un sata 3 , ariedaie, di nuove spese!!!!!!!!
vuo dire che venderò il mio 160 gb ssd 320 series :(
peppe8600gt
15-01-2012, 23:07
uhmmmmm notizia preoccupante, ho lo step b2 come southbridge, quindi intel bug!!!!!!!!!!!!!:muro: :muro: :muro: :muro:
cmq grazie a peppe8600gt lo si puo' risolvere installando un sata 3 , ariedaie, di nuove spese!!!!!!!!
vuo dire che venderò il mio 160 gb ssd 320 series :(
anche io ho Step b2! il bello è che acer ha montato sotto un hd sata 2 hitachi! bisognerebbe mandare una mail ad acer! non mi pare molto corretto montare un hd sata 2 visto che loro sapevano del bug! infatti domani scrivero una bella mail! :-)
peppe8600gt
15-01-2012, 23:16
https://customercare.acer-euro.com/customercare/ISB.aspx?ITYPE=IntelSandyBridge&CID=IT&LID=ITA
a questo indirizzo potete controllare se nel note è presente il bug!
acer da quello che ho capito si impegna alla sostituzione
ftp://ftp.acer-euro.com/utilities/Sandy%20Bridge/Stepping_check.zip
a quest'altro indirizzo invece è possibile scaricare il software acer che analizza se il SB è B2 o B3
peppe8600gt
15-01-2012, 23:19
Aida mi dice che il SB è B2 ma il servizio acer mi dice che è tutto ok e che non è da mandare in RMA! e il loro software mi dice che è b3 boh
peppe8600gt
16-01-2012, 00:21
Se il test acer dice che è B3 è tutto ok!
ho letto in vari forum che praticamente il bios non aggiornato induce aida e cpu-z a verificare una revisione sbagliata, ovvero B2, ma in realtà la scheda madre NON è assolutamente buggata!
I pc con il bug vengono perfettamente riconosciuti dal software Acer come riscontrato da vari utenti e viene in assistenza sostituita la motherboard!
https://customercare.acer-euro.com/customercare/ISB.aspx?ITYPE=IntelSandyBridge&CID=IT&LID=ITA
a questo indirizzo potete controllare se nel note è presente il bug!
acer da quello che ho capito si impegna alla sostituzione
ftp://ftp.acer-euro.com/utilities/Sa...ping_check.zip
a quest'altro indirizzo invece è possibile scaricare il software acer che analizza se il SB è B2 o B3
Intanto grazie per tutte le info, utilissime!
Non mi fà scaricare l'utility acer!
Puoi sistemare il link?
Ma scusate la mia ignoranza:
ma la partizione "system reserved" da 100 Mbyte che c è sull'hd a cosa è dedicata e cosa c' è dentro?
Inoltre come si arriva alla sezione nel sito acer per scaricare i bios aggiornati?
Grazie.
peppe8600gt
16-01-2012, 16:04
Intanto grazie per tutte le info, utilissime!
Non mi fà scaricare l'utility acer!
Puoi sistemare il link?
ftp://ftp.acer-euro.com/utilities/Sandy%20Bridge/Stepping_check.zip
peppe8600gt
16-01-2012, 16:14
Ma scusate la mia ignoranza:
ma la partizione "system reserved" da 100 Mbyte che c è sull'hd a cosa è dedicata e cosa c' è dentro?
Inoltre come si arriva alla sezione nel sito acer per scaricare i bios aggiornati?
Grazie.
è la partizione per il corretto funzionamento di win7! ;-)
Rhadamanthis
16-01-2012, 16:16
ftp://ftp.acer-euro.com/utilities/Sandy%20Bridge/Stepping_check.zip
non parte:D
peppe8600gt
16-01-2012, 16:20
a me funziona perfettamente:-)
prova con il sistema del seriale che è uguale praticamente! se ha il bug risulta su entrambi i sistemi di controllo ;-)
Rhadamanthis
16-01-2012, 16:20
ma tu hai ancora il s.o by acer?????
peppe8600gt
16-01-2012, 16:31
si ho il sistema originale con sp1 ;-)
Rhadamanthis
16-01-2012, 16:35
si ho il sistema originale con sp1 ;-)
Blasfemiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
è la partizione per il corretto funzionamento di win7! ;-)
Scusa se esco ot, ma di che si tratta, cioè a cosa servirebbe di preciso?
Fire Fox II
16-01-2012, 23:48
Raga, oggi sono entrato anche io in possesso del notebook in questione... :)
Volevo chiedere, ma voi come programma per il risparmio energetico usate qualcosa?
Sul mio vecchio extensa 5620 usavo rmclock per gestire le frequenze di clock, ma su questo note sembra non riconoscere la cpu... Ho installato speedfan per monitorare almeno le temp
Thanks :)
peppe8600gt
17-01-2012, 09:18
Raga, oggi sono entrato anche io in possesso del notebook in questione... :)
Volevo chiedere, ma voi come programma per il risparmio energetico usate qualcosa?
Sul mio vecchio extensa 5620 usavo rmclock per gestire le frequenze di clock, ma su questo note sembra non riconoscere la cpu... Ho installato speedfan per monitorare almeno le temp
Thanks :)
non utilizzare niente! gestisce gia autonomamente tutto in maniera egregia infatto la batteria dura tanto
Fire Fox II
17-01-2012, 10:08
non utilizzare niente! gestisce gia autonomamente tutto in maniera egregia infatto la batteria dura tanto
Thanks...
Poi volevo chiedere, il software intel boost tecnology va installato?
Dovrebbe essere il prog che gestisce il clock 2300/2900... O anche questo è automatico?
Messe le Corsair Vengance 1600 c9 e tolto quell'inutile drive dvd e messo il bay con un hd da 500gb x storage
Come si chiama questo bay?
alfacon33
17-01-2012, 12:26
ragazzi mi è successa una cosa strana!!
Ieri sera provo a collegare il portatile in hdmi sul mio televisore e magia delle magia tutto nero!!
Provo allora il cavo sulla mia xbox e magia delle magie il cavo funziona!!!
Ahahahah è successo anche a voi!??
Premetto ho il bios 1.16 moddato devo percaso impostare qualche cosa sul bios perche l'hdmi nn va ma il vga si!
:)
Fire Fox II
19-01-2012, 12:20
Poi volevo chiedere, il software intel boost tecnology va installato?
Dovrebbe essere il prog che gestisce il clock 2300/2900... O anche questo è automatico?
E' già morto il thread? :D
Ho due domande:
1)Ma è normale che l'hd del mio notebook in questione faccia molto rimure con le testine, come se le parcheggiasse molto frequentemente? E poi a cosa dovrebbe essere dovuto?
2)Se accedo al vano che contiene l' hard disk e la memoria, invalido la garanzia?
peppe8600gt
20-01-2012, 22:38
Ho due domande:
1)Ma è normale che l'hd del mio notebook in questione faccia molto rimure con le testine, come se le parcheggiasse molto frequentemente? E poi a cosa dovrebbe essere dovuto?
2)Se accedo al vano che contiene l' hard disk e la memoria, invalido la garanzia?
se accedi al vano no penso! non ci sono sigilli o roba simile! io ho aggiunto un pò di ram e forse compro un ssd
Per la questione che l'hd parcheggia spesso la testina cosa potrebbe essere?
Esiste un documento ufficiale Acer per lo smontaggio?
mcgyver83
21-01-2012, 09:46
sarei interessato anche io al manuale di smontaggio.
Il mio notebook è B3 quindi niente sostituzione :-)
alfacon33
21-01-2012, 11:52
La acer per il momento non ha rilasciato nulla sullo smontaggio cosi risulta da mia ricerche personali!
C'e' qualche informazione in giro di come si smonta ma per adesso non ho trovato nessun video ne videoguida sullo smontaggio!
In buona parte sono riuscito ad aprirlo (mi fermo per paura di rompere le classiche levettine di plastica scadente) non riesco a sganciare il fondo dopo aver smontato la tastiera!
Rintento ancora se dovessi riuscire nell'impresa vi posto una video guida!!o delle foto!
Rhadamanthis
22-01-2012, 12:29
coming soon 1.17 bios mod ;)
alfacon33
23-01-2012, 11:27
ottimo e come si fa ad avere questo stupendo bios 1.17 moddato!!!
Sono in attesa ahahah :)
Codename47
24-01-2012, 15:40
Ciao a tutti ragazzi! Mi servirebbe una info riguardo all'Acer 5750 in quanto dovrei consigliare per un amico...ho trovato il modello base a 389 euro (quello con il core i3-2310 e la vga integrata), l'utilizzo sostanzialmente sarebbe office e internet, video flash su youtube in hd e mkv in hd...il processore ce la fa a reggere tutto con la grafica integrata? Vi chiedo inoltre com'è la durata della batteria...con gli utilizzi detti sopra si arriva agevolmente alle 4 ore con wifi attivo? A temperature come siamo messi, scalda molto a tenerlo sulle ginocchia? Inoltre se qualcuno possiede la versione con grafica integrata vorrei sapere se ha l'alimentatore più piccolo da 65 watt...sarebbe meglio per via della trasportabilità. Vi ringrazio in anticipo per le risposte :)
alfacon33
24-01-2012, 18:36
per gli mkv regge solo i 720p e ogni tanto va a scatti!!
I 1080p con la scheda intergata ha dei problemi di fluidità!
Io ho l'acer con il processore i-5 per cui la vedo dura che con l'i-3 le imagini siano piu fluide!
Ti consiglio di prenderne uno che abbia una scheda video anche da 1gb che ti garantisca un minimo di fluidità e prestazioni nelle operazioni che devi compiere!
Fidati fa la differenza!
Per le temperature ti parlo del mio!
i-5 con gt 540 da 2gb è un forno!
Arrivo dopo mezzora di gioco a circa 75 gradi!
Per altre applicazioni le temperature se pur sempre alte sono accettabili!
Io ho dovuto agire dal bios per modificare l'intervento delle ventole per raffreddare, che a parere mio come sono state settate dalla fabbrica sono sbagliate..oppure cosa piu plausibile le fanno intervenire tardi per il semplice fatto di far durare di piu la batteria a discapito del portatile!
Sulle ginocchia te lo sconsiglio dato che ha la ventola della cpu sul lato sx!!
Meglio prendere una tavola raffreddante per notebook per risolvere il problema!
Codename47
24-01-2012, 19:00
Ti ringrazio molto per la risposta...ma davvero la scheda integrata arranca così tanto con i video? Addirittura i 720p? :eek: In questa recensione:
http://www.notebookcheck.net/Review-Intel-HD-Graphics-3000-graphics-solution.43710.0.html
dice che c'è il pieno supporto per la decodifica hardware e che anche con i 1080p non c'è il minimo problema...in ogni caso anche se non avesse il supporto hardware mi pare strano che un sandy bridge non riesca a decodificare un video HD :confused: per il calore valuterò...leggevo appunto che gli acer non sono proprio al top come sistema di raffreddamento, speravo che almeno con la scheda video integrata si sentisse meno il problema...vedrò semmai di modificare i parametri dal bios mod
Rhadamanthis
24-01-2012, 19:16
per gli mkv regge solo i 720p e ogni tanto va a scatti!!
I 1080p con la scheda intergata ha dei problemi di fluidità!
Io ho l'acer con il processore i-5 per cui la vedo dura che con l'i-3 le imagini siano piu fluide!
Ti consiglio di prenderne uno che abbia una scheda video anche da 1gb che ti garantisca un minimo di fluidità e prestazioni nelle operazioni che devi compiere!
Fidati fa la differenza!
Per le temperature ti parlo del mio!
i-5 con gt 540 da 2gb è un forno!
Arrivo dopo mezzora di gioco a circa 75 gradi!
Per altre applicazioni le temperature se pur sempre alte sono accettabili!
Io ho dovuto agire dal bios per modificare l'intervento delle ventole per raffreddare, che a parere mio come sono state settate dalla fabbrica sono sbagliate..oppure cosa piu plausibile le fanno intervenire tardi per il semplice fatto di far durare di piu la batteria a discapito del portatile!
Sulle ginocchia te lo sconsiglio dato che ha la ventola della cpu sul lato sx!!
Meglio prendere una tavola raffreddante per notebook per risolvere il problema!
Camvia pasta
alfacon33
24-01-2012, 19:18
Prima di prendere questo pc ho fatto un po di ricerche sulle carie statistiche delle schede video delle cpu differenze i-3 i-5 ecc
e sono arrivato alla conclusione che per l'utilizzo che ne faccio io cioe vedere i film in mkv dato che sono una amante, odio vedere il film in modo nn fluido ho optato per un notebook con gt 540 da 2gb (buona scheda video!)
Va benissimo la gt540 anche con 1gb!
Ad esempio alcuni dicono che con la gt 520 da 1gb che è una entry level hanno alcuni problemi a vedere i film in mkv parlo per precisione di film il cui peso si aggira attorno ai 10/20 gb!!
Questo è quello che ho potuto vedere con i miei okki!!
Ci sono dei bunissimi asus che sono un bel compromesso i-3 con gt 540 da 1gb visti alla darty!Prova a vedere !!
alfacon33
24-01-2012, 19:18
Camvia pasta
cioe??
Codename47
24-01-2012, 19:29
Prima di prendere questo pc ho fatto un po di ricerche sulle carie statistiche delle schede video delle cpu differenze i-3 i-5 ecc
e sono arrivato alla conclusione che per l'utilizzo che ne faccio io cioe vedere i film in mkv dato che sono una amante, odio vedere il film in modo nn fluido ho optato per un notebook con gt 540 da 2gb (buona scheda video!)
Va benissimo la gt540 anche con 1gb!
Ad esempio alcuni dicono che con la gt 520 da 1gb che è una entry level hanno alcuni problemi a vedere i film in mkv parlo per precisione di film il cui peso si aggira attorno ai 10/20 gb!!
Questo è quello che ho potuto vedere con i miei okki!!
Ci sono dei bunissimi asus che sono un bel compromesso i-3 con gt 540 da 1gb visti alla darty!Prova a vedere !!
Il fatto è che volevo stare sui 400 euro massimo date le esigenze limitate di chi lo utilizzerà...darty purtroppo nella mia zona non c'è :( e mi è sfuggito l'asus in offerta a 375 euro al mediamondo, sarebbe stato perfetto solo che sono esauriti alla velocità della luce...guarda per quanto riguarda gli mkv, secondo me è anche colpa dei sistemi un pò intasati, io sul portatile in firma (la 9600m gt è meno potente delle gt520) i 1080p li guardo con il DXVA attivato in media player classic, sharpen complex 2 attivo (che appesantisce il carico) e non mi raggiunge mai il 50% di utilizzo gpu...tutto fluido e senza scatti, quindi dubito che la gt520 possa arrancare. Magari problemi di driver? Resta comunque il dubbio sulla intel HD 3000...se ho la certezza che non supporta bene gli mkv 1080p rinuncio all'acquisto...
alfacon33
24-01-2012, 23:08
Io ho dovuto cambiare il mio acer perche dopo un aggiornamento ufficiale driver acer nn mi dava piu la possibilita di scegliere nelle impostazioni avanzate tra la scheda intel3000 e la gt540.
Mi dava per default la intel3000 hd e ti dico che i file mkv andavano a scatti tanto che sono tornato dove l'ho comprato tutto entro i sette giorni, l'hanno provato e hanno costatato che nn andava in modo corretto!
Sostituito con uno nuovo ora se metto l'intel rallenta se forzo l'impostazione sulla gt 540 va fluido senza problemi!
Prima di cambiarlo ho fatto la prova con i 720p e i 1080p e la differenza c'e'!
I 720 fluidi con minino rallenti ma roba irrisoria
I 1080 non erano vedibili!
Magari era il notebook difettoso!
Le schede video desktop e notebook sono molto diverse!
Io ho una 8600gt desktop da 512 mb di ram va da dio sia i 720 che i 1080!
Questa è la mia esperienza
:)
Codename47
25-01-2012, 09:13
Per fare la prova del 9 ed escludere che il predecente fosse fosse difettoso...potresti provare adesso a settare la intel come predefinita e provare un mkv a 720p e uno a 1080p? Poi fammi sapere come va...ti ringrazio infinitamente :)
alfacon33
25-01-2012, 11:36
ok provo cosi ti do la risposta definitiva!
Camvia pasta
cioe??
Ti stà dicendo di smontare il notebook e cambiare pasta termoconduttiva.
Solo che la garanzia và a farsi f...
Rhadamanthis
25-01-2012, 14:21
Ti stà dicendo di smontare il notebook e cambiare pasta termoconduttiva.
Solo che la garanzia và a farsi f...
esatto :D :sofico: :sofico:
Codename47
25-01-2012, 14:57
ok provo cosi ti do la risposta definitiva!
Ti ringrazio nuovamente :)
esatto :D :sofico: :sofico:
Eppure sai, non riesco a capire come determinate aziende produttrici di notebook si perdano in questi dettagli anche importanti e per evitare la spesa di pochi dollari in più usino materiali scadenti che molte volte sono determinanti nella valutazione complessiva di un prodotto.
Ad esempio la silenziosità e temperatura di esercizio sono due valori che incidono molto nella valutazione dell'acquirente più esperto prima dell'acquisto.
Solo che loro pensano: "Vabbè che me ne frega, gli acquirenti più esperti saranno pochissimi non incidono sul numero di pezzi venduti!".
Niente di più sbagliato, quando poi gli utenti meno esperti, chiedono pareri a quelli più esperti come avviene giornalmente in questo e altri forum.
Rhadamanthis
25-01-2012, 16:01
Eppure sai, non riesco a capire come determinate aziende produttrici di notebook si perdano in questi dettagli anche importanti e per evitare la spesa di pochi dollari in più usino materiali scadenti che molte volte sono determinanti nella valutazione complessiva di un prodotto.
Ad esempio la silenziosità e temperatura di esercizio sono due valori che incidono molto nella valutazione dell'acquirente più esperto prima dell'acquisto.
Solo che loro pensano: "Vabbè che me ne frega, gli acquirenti più esperti saranno pochissimi non incidono sul numero di pezzi venduti!".
Niente di più sbagliato, quando poi gli utenti meno esperti, chiedono pareri a quelli più esperti come avviene giornalmente in questo e altri forum.
per esempio, msi,alienware,santech sono assemblatori che ti chiedono quale pasta vuoi ;) , acer è da supermercato ma alla fine il prezzo è quello che incide
per esempio, msi,alienware,santech sono assemblatori che ti chiedono quale pasta vuoi ;) , acer è da supermercato ma alla fine il prezzo è quello che incide
Ma sulla frase il prezzo è quello che incide, hai ragione per tanti morivi! Ma una cosa che mi fà davvero rabbia è che se prendiamo questo acer come esempio, i materiali usati non sono il top, ma sono "andabili" a quel prezzo anche buoni, solo che dai una pasta termoconduttiva di elevata qualità da una a qualità comune per le quantità che acquistano loro varia di pochi euro a notebook, facciamo anche se fossero 5 euro, ma avremmo tutti un beneficio finale elevato.
Cioè focalizzando la questione, quello che mi fà rabbia è che per pochi euro risparmiati, metti (ACER) sul mercato un prodotto che scalda e diventa rumoroso facilmente, quando potresti immettere un prodotto più efficiente che attira meglio l'utente finale.
Che poi se chi fà il marketing alla acer girasse più sui forum, la prima cosa che tutti chiedono è: "Ma scalda molto?" - "Ma è rumoroso?" piuttosto che chiedere quale sia lo score dei programmi di benchmark!
Rhadamanthis
25-01-2012, 20:16
ciao ragazzi, a chi serve vendo le corsair vengeance 1600c9 da 7,6 windows rating ;) ultra veloci, passo per il modello 1866 ;)
edit= non lo vendo piu, in un attimo di pazzia siccome ho il programma x flashare gli spd...hihihihihi madoooooooooooooo come godo.....da 1600c9 a 1866c10 e miglioro ancora di piu.... uuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu senza cacciare 1 € hihihihihihihihi madooooooooo come sto:)
scusate ma volevo condividere la gioia con voi :)
mcgyver83
26-01-2012, 10:19
Ciao,una domanda, ma perchè flashare gli spd dei banchi invece di settare i valori dal bios?
Rhadamanthis
26-01-2012, 10:33
Ciao,una domanda, ma perchè flashare gli spd dei banchi invece di settare i valori dal bios?
xchè dal bios non puoi modificare,overcloccare nulla!!!!!!!!!!!!!!!!!! non è una main da desktop :)
mcgyver83
26-01-2012, 10:35
Ops...mi ero perso...Siccome è il notebook di mia mamma non ci sto smanettando molto ma avevo messo il bios 1.16 moddato e mi sembrava ci fossero margini di manovra sulle ram...mi ricordo male probabilmente...
alfacon33
26-01-2012, 12:28
Ok la pasta da cambiare!!
Secondo voi prendendo una pasta da 8euro piuttosto che da 4euro abbasso le temperature?? direi di no!
Si 1 forse 2 anche perchè ogni 3 gradi devi quasi raddoppiare la dissipazione!
Il problema nn è la pasta, è la piastra dissipante sotto dimesionata per le prestazioni del pc!
Il radiatore frontale e i tubi di collegamento all'interno del notebook che collegano la CPU alla GPU dissipata dalla stessa ventola!!
Direi robe da pazzi considerando la ridicola piastra di rame che ricopre la cpu e i tubi piatti di rame che dovrebbero portare il caldo al radiatore che, tramite la ventola lo dissipa!!
ecco il problema!!
Si dovrebbe aumentare la piastra e mettere una ventola piu grossa e ampia di palette e nn in plastica ma in alluminio tipo le ventole che dissipano le schede video nvidia con boxettino!!
Sbaglio secondo voi?? poi magari mettere due feritoie in piu sotto.....
Rhadamanthis
26-01-2012, 13:40
Ok la pasta da cambiare!!
Secondo voi prendendo una pasta da 8euro piuttosto che da 4euro abbasso le temperature?? direi di no!
Si 1 forse 2 anche perchè ogni 3 gradi devi quasi raddoppiare la dissipazione!
Il problema nn è la pasta, è la piastra dissipante sotto dimesionata per le prestazioni del pc!
Il radiatore frontale e i tubi di collegamento all'interno del notebook che collegano la CPU alla GPU dissipata dalla stessa ventola!!
Direi robe da pazzi considerando la ridicola piastra di rame che ricopre la cpu e i tubi piatti di rame che dovrebbero portare il caldo al radiatore che, tramite la ventola lo dissipa!!
ecco il problema!!
Si dovrebbe aumentare la piastra e mettere una ventola piu grossa e ampia di palette e nn in plastica ma in alluminio tipo le ventole che dissipano le schede video nvidia con boxettino!!
Sbaglio secondo voi?? poi magari mettere due feritoie in piu sotto.....
mi trovo d'accordo con te ma...la pasta è fondamentale e come va spalmata...è fondamentale....e poi...x le feritorie ...coming soon...benvenuti nel mondo del modding ;)
alfacon33
26-01-2012, 17:13
Senza dubbio spalmando la pasta e mettendone di piu ottengo qualche cosa!
Sto aspettando un attimo a smontare il fondo e la tastiera per il semplice fatto che volevo aspettare almeno un paio di mesi prima di rompere i sigilli della garanzia!
Appena passa il tempo stablito lo sventro!
Ho gia pronta la piastra in rame da aggiungere per vedere come si comporta!
Rhadamanthis
26-01-2012, 17:25
Senza dubbio spalmando la pasta e mettendone di piu ottengo qualche cosa!
Sto aspettando un attimo a smontare il fondo e la tastiera per il semplice fatto che volevo aspettare almeno un paio di mesi prima di rompere i sigilli della garanzia!
Appena passa il tempo stablito lo sventro!
Ho gia pronta la piastra in rame da aggiungere per vedere come si comporta!
mmmmmmmmmm interessante interessante, puoi postare una foto? se si me ne procuri una? quanto è spessa? e larga?
alfacon33
26-01-2012, 17:57
Momentaneamente è una piastra di rame da 100x100x10 mm che devo sagomare quando smonto il pc!
E soprattutto devo sperare che abbiano lasciato un minimo di spazio per farmela mettere!
Devo ancora vedere come attaccarla diciamo che mi sono portato avanti!
Poi a notebook aperto dovro anche andare a cercare o tentare di adattare una ventola in alluminio o una che generi piu dissipazione d'aria naturalmente tutto condito da una nuova e decente pasta termoconduttiva che nn si sa mai!!
:)
Rhadamanthis
26-01-2012, 18:15
Momentaneamente è una piastra di rame da 100x100x10 mm che devo sagomare quando smonto il pc!
E soprattutto devo sperare che abbiano lasciato un minimo di spazio per farmela mettere!
Devo ancora vedere come attaccarla diciamo che mi sono portato avanti!
Poi a notebook aperto dovro anche andare a cercare o tentare di adattare una ventola in alluminio o una che generi piu dissipazione d'aria naturalmente tutto condito da una nuova e decente pasta termoconduttiva che nn si sa mai!!
:)
si ma 10mm di spessore è tanto a meno che saldi il rame alla pipe e te lo fai artigianale...se la cosa riesce...ci scappa il quad core ;)
alfacon33
26-01-2012, 18:32
scusa errore di dicitura 1mm ahahahah dieci sono un'immensità :)
Rhadamanthis
26-01-2012, 18:38
ah ecco, me ne mandi un po? di quei fogli di rame? dove l'hai preso?
alfacon33
26-01-2012, 19:33
tramite conoscenze!
Se vai in qualche magazzino o anche discarica hanno materiali di lamiera rame!
Gli dai qualche cosa e te lo danno se lo fanno pagare il rame!!
Rhadamanthis
26-01-2012, 21:47
sogno svanito.... troppe pagine aperte e bsod riflashato gli spd originali alle ram.... uffff
scusate non sono pratico di notebook, avete qualche consiglio/settaggio per aumentare il risparmio energetico e quindi la batteria? (windows 7)
Ho fatto un pò di pulizia di quella....robaccia....della acer però non so se cè qualche altra opzione in windows7 o altro. Sul mio pc ho ancora windows xp :D
Grazie
ciao a tutti! :D
da circa 4 giorni ho un 5750g i7 2630qm gt540m 2gb , 4gb di ram e 750gb hdd...
vorrei fare un upgrade ad 8gb della ram..cosa consigliate?
ho aggiornato il bios alla vers 1.17 e mi è sembrato di verificare un calo delle prestazioni ( ma forse sono solo paranoie mie)...insomma mi sembrava più reattivo prima...comunque tutto sommato è un bella bestiolina :read:
un salutone e grazie!
Rhadamanthis
27-01-2012, 13:10
ciao a tutti! :D
da circa 4 giorni ho un 5750g i7 2630qm gt540m 2gb , 4gb di ram e 750gb hdd...
vorrei fare un upgrade ad 8gb della ram..cosa consigliate?
ho aggiornato il bios alla vers 1.17 e mi è sembrato di verificare un calo delle prestazioni ( ma forse sono solo paranoie mie)...insomma mi sembrava più reattivo prima...comunque tutto sommato è un bella bestiolina :read:
un salutone e grazie!
Vai Di corsair vengeance 1600 o 1866.
Mi diresti il wattaggio del tuo alimentatore?
leggendo una recensione dovrebbe essere 90 w ....se mi dici dove trovarlo di preciso ti do la conferma...non è che mi mandi in mp un link per le ram? grazie!
edit: trovate!
Rhadamanthis
29-01-2012, 09:00
leggendo una recensione dovrebbe essere 90 w ....se mi dici dove trovarlo di preciso ti do la conferma...non è che mi mandi in mp un link per le ram? grazie!
edit: trovate!
lo trovi scritto sull'alimentatore dovrebbe essere 90 o 120w , quale è?
nell'alimentatore esterno c'e' scritto
input 100-240v 1.5a 50-60hz
output 19v 4.74a
modello adp90cddb
di watt non ne parla...
fammi sapere!
La acer per il momento non ha rilasciato nulla sullo smontaggio cosi risulta da mia ricerche personali!
C'e' qualche informazione in giro di come si smonta ma per adesso non ho trovato nessun video ne videoguida sullo smontaggio!
!
In rete si trova il manuale del Packard Bell EasynoteTS11 che mi pare condividere lo stesso telaio
nell'alimentatore esterno c'e' scritto
input 100-240v 1.5a 50-60hz
output 19v 4.74a
modello adp90cddb
di watt non ne parla...
fammi sapere!
P=V*I quindi 19V*4,74 Ah= 90 Watt
Rhadamanthis
31-01-2012, 09:03
P=V*I quindi 19V*4,74 Ah= 90 Watt
quindi il quadcore ci va :)
qualcuno è interessato al mio Intel 2620m? 35 w, tiene testa al quadcore i7 720qm /i7 820qm vecchia generazione
nvidia 295.51
http://us.download.nvidia.com/Windows/295.51/295.51-notebook-win7-winvista-64bit-international-beta.exe
alfacon33
31-01-2012, 12:12
ragazzi chi ha il bios 1.17 quello maddato!?!
Lo attendo con ansia!!
Grazie
Rhadamanthis
31-01-2012, 12:23
ragazzi chi ha il bios 1.17 quello maddato!?!
Lo attendo con ansia!!
Grazie
quello maddato nessuno, quello moddado ancora lo devono fa uscire
al massimo qualcuno si registra su bios mod e chiede di sbloccare il bios 1.17 con tutte le voci e poi lo posta qui
mefistole1978
31-01-2012, 13:13
quello maddato nessuno, quello moddado ancora lo devono fa uscire
al massimo qualcuno si registra su bios mod e chiede di sbloccare il bios 1.17 con tutte le voci e poi lo posta qui
scusa Rhadamanthis per sostituire la cpu devo smontare tutto il pc? dove sta la cpu grazie ciao
Rhadamanthis
31-01-2012, 14:04
scusa Rhadamanthis per sostituire la cpu devo smontare tutto il pc? dove sta la cpu grazie ciao
si esatto praticamente sta sotto il cofano dall'alto :) sotto la tastiera capovolto :)
mefistole1978
31-01-2012, 14:10
si esatto praticamente sta sotto il cofano dall'alto :) sotto la tastiera capovolto :)
grazie della risposta, livello di difficolta' della sostituzione?? ho trovato questo che dici e valido? i7-2630QM grazie mirko
Rhadamanthis
31-01-2012, 16:44
grazie della risposta, livello di difficolta' della sostituzione?? ho trovato questo che dici e valido? i7-2630QM grazie mirko
parliamene su msn, è lungo il fatto, addami
cmq con i nuovi drivers la media del super acerone è arrivato a 6.8 ahahahha che bello!!!!!
Ora ho nell'ordine 7,1 - 7.6 - 6.8 - 6.8 - 7.7
Rhadamanthis
01-02-2012, 19:30
Forza Ragazzi :)
http://s7.postimage.org/e8p3skpxz/wow.jpg (http://postimage.org/image/e8p3skpxz/)
sto cmq ritestando le ram a 1866 ;) alzando qualcosina :)
alfacon33
02-02-2012, 12:21
Ragazzi il grosso problema di questo pc sono le temperature!
Con un i-7 rischi di avere la ventola sempre perennemente accesa al max e avere le temperature a full rischiando di bruciarlo in poco tempo!
Gia un i-5 2430 scalda figurati un i-7 cosa puo dissipare!!
Vedete voi!! Prima devi dissipare poi puoi mettere un i-7 questo è il mio consiglio!!
Rhadamanthis
02-02-2012, 14:54
Ragazzi il grosso problema di questo pc sono le temperature!
Con un i-7 rischi di avere la ventola sempre perennemente accesa al max e avere le temperature a full rischiando di bruciarlo in poco tempo!
Gia un i-5 2430 scalda figurati un i-7 cosa puo dissipare!!
Vedete voi!! Prima devi dissipare poi puoi mettere un i-7 questo è il mio consiglio!!
esatto ma ci sono molte tecniche :)
alfacon33
02-02-2012, 18:39
ottimo e quali sono queste tecniche!!
Dimmi dimmi cosi se sono fattibili le tento!!! :) :)
a me con i nuovi driver è sceso....
Rhadamanthis
02-02-2012, 22:27
a me con i nuovi driver è sceso....
a quanto 5,4?
4.8 ...CON I VECCHI FACCIO 5.6
peppe8600gt
02-02-2012, 23:24
scusate, sarà che il mio è solo un i3, ma la ventola è sempre spenta! per farla accendere devo fare conversioni video o vedere la tv, scaricare e contemporaneamente navigare, oppure ovviamente giocare! ma se lo utilizzo senza fare tante cose....è muto! fra un pò avrò l'ssd, quindi sarà come utilizzare un pc spento!
ps le temperature con utilizzo normale a me non salgono sopra i 40 gradi!
alfacon33
03-02-2012, 11:25
scusate, sarà che il mio è solo un i3, ma la ventola è sempre spenta! per farla accendere devo fare conversioni video o vedere la tv, scaricare e contemporaneamente navigare, oppure ovviamente giocare! ma se lo utilizzo senza fare tante cose....è muto! fra un pò avrò l'ssd, quindi sarà come utilizzare un pc spento!
ps le temperature con utilizzo normale a me non salgono sopra i 40 gradi!
gia un i-3 con quelle temperature il mio i-5 con altre gia molto piu alte!
Tu figurati con lo stesso dissipatore un i-7 direi che diventa un bel forno!
:) se ci vuoi cucinare è ottimo :) :)
Rhadamanthis
03-02-2012, 11:41
gia un i-3 con quelle temperature il mio i-5 con altre gia molto piu alte!
Tu figurati con lo stesso dissipatore un i-7 direi che diventa un bel forno!
:) se ci vuoi cucinare è ottimo :) :)
Ma io l ho moddato hihihix il punteggio mettete max performance e Mon adaptive nel pannello Di controllo
peppe8600gt
03-02-2012, 23:11
certo che l'lcd è abbastanza scadente! poteveno fare di meglio! più economico di così direi che non esiste! :-D
Buon giorno a tutti!
Anche io sono, da circa un anno, un felice possessore di un 5750g. Il mio portatile è ancora stock, con procio i7-2630QM, vga nvidia gt540m e hdd 750GB.
L'unica modifica che ho fatto, al momento, è alla RAM, che ho sostituito con 2 moduli corsair.
Anche io purtroppo devo lamentare un calo di prestazioni, con un WEI che è sceso da 5.6 a 4.9 :doh:
io son sceso come te (con il tuo stesso hw) dopo aver aggiornato i driver beta...avevo installato bios 1.17
ps: ho rimesso i driver vecchi ed è tornato a 5.6
Mmm... strano. Probabilmente c'entrano i drivers, adesso con gli ultimi beta sono salito a 6.6 (punteggio complessivo cappato a 5.9 per via dell'hdd).
Adesso provo a fare un lieve overclock ;)
Rhadamanthis
04-02-2012, 12:07
Mmm... strano. Probabilmente c'entrano i drivers, adesso con gli ultimi beta sono salito a 6.6 (punteggio complessivo cappato a 5.9 per via dell'hdd).
Adesso provo a fare un lieve overclock ;)
mettete gli ultimi 295.51
pannello di controllo nvidia togliete adaptive e mettete max performance
e mettete processore grafico ad elevate prestazioni
Fire Fox II
04-02-2012, 18:36
2 info per chi lo ha già smontato...
1. Cambiare la pasta con un Arctic Silver 5 può aiutare oppure non ne vale la pena?
2. Ma la gt540m si può estrarre per poi usare solo quella integrata o ci sarebbero problemi?
Rhadamanthis
05-02-2012, 02:18
2 info per chi lo ha già smontato...
1. Cambiare la pasta con un Arctic Silver 5 può aiutare oppure non ne vale la pena?
2. Ma la gt540m si può estrarre per poi usare solo quella integrata o ci sarebbero problemi?
1 metti artic mx 4 /ic7 24k gold / feser h bridge (scegline 1)
2 non si puo estrarre, è tutt'una con la mobo
Fire Fox II
05-02-2012, 10:25
1 metti artic mx 4 /ic7 24k gold / feser h bridge (scegline 1)
Thanks... Nel frattempo che mi arriva hai altri tips per migliorare l'efficienza del sistema di raffreddamento? :)
2 non si puo estrarre, è tutt'una con la mobo
Spero non faccia la fine delle solite nvidia integrate...
peppe8600gt
05-02-2012, 11:56
Thanks... Nel frattempo che mi arriva hai altri tips per migliorare l'efficienza del sistema di raffreddamento? :)
Spero non faccia la fine delle solite nvidia integrate...
se si rompe la gt540 il pc dovrebbe comunque continuare a funzionare, seppur limitato nella grafica, con quella integrata nella cpu! o no??
Rhadamanthis
05-02-2012, 12:45
se si rompe la gt540 il pc dovrebbe comunque continuare a funzionare, seppur limitato nella grafica, con quella integrata nella cpu! o no??
boh!!! al massimo prova a romperla e poi mi fai sapere peppe :):muro: :muro: :D :D :D
Rhadamanthis
05-02-2012, 15:11
Mmmmmm interessante davvero...attraverso dei bios modificati, le gt 525 si trasformano in gt540/550 mmm (non so se si può fare con il nostro, però penso di si)
e si possono pure overvoltare :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: fino a 1 volt....quasi quasi...
chi è interessato mi pvtizzi
come presupponevo con i quad core ha problemi di overrating hihihiihhi ( meno male che io ho il 2620m, al max lo cambio x il 2640m)
ciao a tutti..mi unisco anch'io alla schiera, spero felice, di possessori di questo notebook..
ho iniziato col rimuovere tutto il superfluo..stasera inizia il porting del materiale dal mio vecchio PC..se farò in tempo proverò anche ad accennare un Crysis 2 ;)
Rhadamanthis
06-02-2012, 16:27
ciao a tutti..mi unisco anch'io alla schiera, spero felice, di possessori di questo notebook..
ho iniziato col rimuovere tutto il superfluo..stasera inizia il porting del materiale dal mio vecchio PC..se farò in tempo proverò anche ad accennare un Crysis 2 ;)
bravo bravo, che config hai?
Rhadamanthis
06-02-2012, 16:51
che belloooo, con le mie manine sono riuscito a estrapolare il bios della GT540M hihihihihihihihi vediamo come ne esce fuori
bravo bravo, che config hai?
allora: i5-2410M 2.3GHz; NVIDIA GT 540M da 2GB; 4GB RAM DDR3; 640 GB HDD
ho dimenticato qualcosa?
cioè..ho tolto McAfee Internet Security e il PC volaaaaaaaaaaaaaa
mettete gli ultimi 295.51
pannello di controllo nvidia togliete adaptive e mettete max performance
e mettete processore grafico ad elevate prestazioni
è successa anche a me la stessa cosa,ho impostato tutto come quando avevo i vecchi driver ma ora è sceso a 4,5 da 5,7 in prestazione areo,tutto il resto è uguale
fatta una prova volante..Crysis 2 gira tranquillamente al massimo della risoluzione :read: :read: :read:
cioè..ho tolto McAfee Internet Security e il PC volaaaaaaaaaaaaaa
Il consiglio di solito è di fare un formattone. Così hai la possibilità di installare un sistema che abbia il registro pulito e, eventualmente, con gli ultimi drivers.
Rhadamanthis
07-02-2012, 18:52
Il consiglio di solito è di fare un formattone. Così hai la possibilità di installare un sistema che abbia il registro pulito e, eventualmente, con gli ultimi drivers.
esattamente:read:
RiccardoBN
08-02-2012, 08:17
ragazzi volevo sapere il nome del chipset o della schedamadre se si trova..... e una cosa importante: supporta il SATA 3 (6Gbps)?
peppe8600gt
08-02-2012, 21:03
ragazzi volevo sapere il nome del chipset o della schedamadre se si trova..... e una cosa importante: supporta il SATA 3 (6Gbps)?
è la classica piattaforma sandy. supporta sata 3 ma con un hd da 5400 rpm.....:D
RiccardoBN
09-02-2012, 04:41
se ci metto un corsair force gt funziona come deve funzionare? x questo mi interessa
peppe8600gt
10-02-2012, 23:10
se ci metto un corsair force gt funziona come deve funzionare? x questo mi interessa
io prossima settimana ci devo montare un ocz agility 3 da 120 gb; non dovrebbero esserci problemi perchè ho visto qualche video del 5750 con questo ssd! non dovrebbero esserci problemi anche con il corsair gt che è superiore all'agility e monta lo stesso chip Sandforce SF-2281; cambia invece la tipologia di memoria che è asincrona sull'agility a differenza del corsair gt o del ocz vertex 3 e pertanto ha prestazioni inferiori! ma a me interessa una buona velocità, un aumento della durata della batteria e la riduzione del rumore!
RiccardoBN
11-02-2012, 11:33
ok peppe poi mi fai sapere se in sequenziale riesci ad avere risultati superiori a 390MB/S in ogni caso vorrebbe dire che è pienamente supportato a sata 3 a 6gbps
cmq crysis 2 gira da paura!!!
cmq crysis 2 gira da paura!!!
sisi anche mw2,dirt e race injection,comunque potreste dirmi che temperature fate di media a "riposo" e mentre giocate,io le monitoro con speedfan e prima di mettere i driver nuovi facevo 34° con utilizzo normale e 60-78° mentre giocavo ora invece le temperature si sono alzate di circa 5-10° con utilizzo normale faccio 40° mi sembrano tantini visto che ho anche il supporto con le ventoline sotto
PcM@niac
14-02-2012, 01:33
Appena Acquistato !.. stavo già pensando all'upgrade della ram..Consigli?... ancora lo devo "accendere"..ma sono sicuro che non deluderà da quello che leggo... ;)
Fire Fox II
14-02-2012, 09:38
Ho smontato il tutto e messo della Arctic Silver mx-4 e devo dire che le temperature sono scese un bel pò...
La pasta che c'era sulla video era accettabile, ma quella sulla cpu era quasi indurita...
Cmq prima l'Acer aveva uno sportellino dietro con il quale arrivavi subito alla cpu, ora non le piaceva eh? :D
alfacon33
14-02-2012, 11:35
ragazzi finalmente di siamo!
Ram 4 gbx2 1600Mhz e cooling fan autocostruito con feritorie e dissipazione sulle griglie del portatile e magia magia!!
Le temperature si esercizio delle cpu abbassate di 3 gradi a riposo e 8 sotto sforzo!!
La cosa fantastica è la scheda video partivo dai 46 appena acceso ora sto a 39-40 di media e sotto sforzo nn supera i 58...un successo!!!
L'hd rimane sempre intorno ai 29-30 gradi e le memorie provate con il tester che ha la sonda di temperatura rimangono intorno ai 38 gradi sempre con le ventole del box accese!!
Due ventole da 8cm alimentate a 5 volt!!!
Vi posto le foto!!
Premetto è ancora grezzo da finire!!!
alfacon33
14-02-2012, 17:30
Ho smontato il tutto e messo della Arctic Silver mx-4 e devo dire che le temperature sono scese un bel pò...
La pasta che c'era sulla video era accettabile, ma quella sulla cpu era quasi indurita...
Cmq prima l'Acer aveva uno sportellino dietro con il quale arrivavi subito alla cpu, ora non le piaceva eh? :D
scusami ma come hai fatto ad aprirlo!? hai seguito delle video guide oppure diciamo che hai sperimentato tu il tutto??? grazie
Rhadamanthis
14-02-2012, 21:15
ragazzi finalmente di siamo!
Ram 4 gbx2 1600Mhz e cooling fan autocostruito con feritorie e dissipazione sulle griglie del portatile e magia magia!!
Le temperature si esercizio delle cpu abbassate di 3 gradi a riposo e 8 sotto sforzo!!
La cosa fantastica è la scheda video partivo dai 46 appena acceso ora sto a 39-40 di media e sotto sforzo nn supera i 58...un successo!!!
L'hd rimane sempre intorno ai 29-30 gradi e le memorie provate con il tester che ha la sonda di temperatura rimangono intorno ai 38 gradi sempre con le ventole del box accese!!
Due ventole da 8cm alimentate a 5 volt!!!
Vi posto le foto!!
Premetto è ancora grezzo da finire!!!
Puoi postare le foto?
Rhadamanthis
14-02-2012, 22:30
ragazzi finalmente di siamo!
Ram 4 gbx2 1600Mhz e cooling fan autocostruito con feritorie e dissipazione sulle griglie del portatile e magia magia!!
Le temperature si esercizio delle cpu abbassate di 3 gradi a riposo e 8 sotto sforzo!!
La cosa fantastica è la scheda video partivo dai 46 appena acceso ora sto a 39-40 di media e sotto sforzo nn supera i 58...un successo!!!
L'hd rimane sempre intorno ai 29-30 gradi e le memorie provate con il tester che ha la sonda di temperatura rimangono intorno ai 38 gradi sempre con le ventole del box accese!!
Due ventole da 8cm alimentate a 5 volt!!!
Vi posto le foto!!
Premetto è ancora grezzo da finire!!!
Puoi postare le foto?
Fire Fox II
15-02-2012, 09:38
scusami ma come hai fatto ad aprirlo!? hai seguito delle video guide oppure diciamo che hai sperimentato tu il tutto??? grazie
Diciamo che ho "sperimentato" io ma ho sulle spalle già un pò di notebook smontati...
In linea di massima non è molto complicato: vanno prima tolte tutte le viti sulla scocca posteriore, poi va estratta la tastiera e le viti sotto di questa... A questo punto si alza la scocca superiore e qualche vite sulla mobo oltre ai vari plug...
Detta in maniera terra terra :)
Rhadamanthis
15-02-2012, 11:22
ragazzi finalmente di siamo!
Ram 4 gbx2 1600Mhz e cooling fan autocostruito con feritorie e dissipazione sulle griglie del portatile e magia magia!!
Le temperature si esercizio delle cpu abbassate di 3 gradi a riposo e 8 sotto sforzo!!
La cosa fantastica è la scheda video partivo dai 46 appena acceso ora sto a 39-40 di media e sotto sforzo nn supera i 58...un successo!!!
L'hd rimane sempre intorno ai 29-30 gradi e le memorie provate con il tester che ha la sonda di temperatura rimangono intorno ai 38 gradi sempre con le ventole del box accese!!
Due ventole da 8cm alimentate a 5 volt!!!
Vi posto le foto!!
Premetto è ancora grezzo da finire!!!
Puoi postare le foto?
alfacon33
16-02-2012, 11:39
Puoi postare le foto?
certo eccome datemi un attimo di tempo!! e vi posto le foto promesso :)
alfacon33
16-02-2012, 12:11
:)
alfacon33
16-02-2012, 12:13
eccola finalmente a fuoco
alfacon33
16-02-2012, 12:16
Questa è la prima realizzazione ed è ancora tuttp grezzo adesso va verniciato di nero aggiunto il fondo e messa la retina sulle ventole e una copertura sott è un esperimento per vedere la dissipazione cosi fatta!!!
Estetica zero adesso solo funzionalità
poi arrivera anche l'estetica
Rhadamanthis
16-02-2012, 16:28
Questa è la prima realizzazione ed è ancora tuttp grezzo adesso va verniciato di nero aggiunto il fondo e messa la retina sulle ventole e una copertura sott è un esperimento per vedere la dissipazione cosi fatta!!!
Estetica zero adesso solo funzionalità
poi arrivera anche l'estetica
Mala seconda ventola dove l attacchi
alfacon33
16-02-2012, 17:03
in che senso dove l'attacco??
alfacon33
17-02-2012, 11:53
nuove modifica al coolpad!!
Vediamo come raffredda!!
Ieri ho aperto il pc x vedere come era il dissipatore in rame e dire che è ridicolo è poco!!
Domani compro la pasta e tento di cambiarla con una seria!!!
Vediamo se migliora!!
Poi vi posto aptre foto!!
Rhadamanthis
17-02-2012, 13:53
xw una ventola che raffredda all'interno e si attacca alla mainboard, quella centrale che ho visto in foto come viene alimentata?
Rhadamanthis
17-02-2012, 20:39
1.17 bios mod in test ;) ihihihih
alfacon33
17-02-2012, 20:41
per farvi capire la ventola posta sotto raffredda e mette in circolo l'aria della GPU raffreddando il suo box!
La vetola che vedi in testa serve per raffreddare la parte della cpu ram e hdd!
Ho posizionato successivamente un tupo con un convogliatore che distribuisce l'aria alla cpu e alla ram e hdd!
Poi vi posto le foto della modifiche!!
Altra novita ho finalemte aperto tutto il pc!
Ho cambiato la pasta termoconduttiva ho messo una Artic Silver 5 e magie delle magie con il mio dissipatore autocostruito modificata l'accendione delle ventole
con MSI conbuster a cannone dopo 20 e dico 20 minuti di test :) :) :) :) giuro
Temperature CPU Core 1 63 core 2 62 package 63 GPU 59 gradi!!
All'inizio eroo partito con 85 su tutte e 75 sulla GPU!!
Vi posto lo screen della prova per i diffidenti alle mie parole!!!
San Tommaso finche nn vedo nn credo!
L'unica cosa che mi ha deluso è che la cpu è saldata cosi come la GPU addio 4core :( ma cosi mi pompo il mio!!!
Prossima modifica nuovo disspatore aumentato in rame!!!
ciaoooooooooooo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.