View Full Version : [Windows 7] è possibile salvare il modo di visualizzazione dei file in una cartella?
Giant Lizard
27-11-2011, 11:45
In pratica, in alcune cartelle vorrei lasciare la visualizzazione dei file in un determinato formato (ad esempio, la visualizzazione per "dettagli", con anche la possibilità di scegliere quali colonne visualizzare), solo che spesso quando entro ed esco più volte dalla stessa cartella, questa ritorna a una versione da Windows "consigliata". C'è modo di salvare le modifiche effettuate?
Insomma, io alcune cartelle le voglio visualizzare in un certo modo, altre in un altro. E vorrei che rimanesse così per sempre, è possibile? :)
Non è normale a me le impostazioni le salva tranquillamente, prova a reimpostare la visualizzazione delle cartelle e poi riprova con la personalizzazione
Giant Lizard
28-11-2011, 17:16
Non è normale a me le impostazioni le salva tranquillamente, prova a reimpostare la visualizzazione delle cartelle e poi riprova con la personalizzazione
l'ho già fatto mille volte. Per un po' rimane salvato, però ogni tanto, quando modifico qualcosa, torna a una visualizzazione pre-impostata :boh:
Giant Lizard
30-11-2011, 00:53
up
Azhrarn23
30-11-2011, 09:18
hai per caso qualche programma che ti fa una pulizia del registro?
oppure hai qualche impostazione nell'antivirus che inibisce le modifiche al registro?
Prova con questo script di registro nato per Vista ma che dovrebbe andare bene anche per 7, dopo dovrebbe mantenerti le impostazioni
Questo è il reg che uso sempre su windows 7:
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\Local Settings\Software\Microsoft\Windows\Shell\Bags\AllFolders\Shell]
"FolderType"="NotSpecified"
ti reimposta la visualizzazione generale di tutte le cartelle (tranne libreria, cestino, open/save file dialog che sono modificabili solo a mano).
E' una scelta by-design quella di modificare la visualizzazione in base al contenuto, scelta che ritengo sbagliata (perchè non è detto che la mia preferita coincida con lo sviluppatore) ed ottusa (non viene data la possibilità di modificarla agevolmente tramite menù).
Il Bruco
30-11-2011, 20:42
Questo è il reg che uso sempre su windows 7:
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\Local Settings\Software\Microsoft\Windows\Shell\Bags\AllFolders\Shell]
"FolderType"="NotSpecified"
ti reimposta la visualizzazione generale di tutte le cartelle (tranne libreria, cestino, open/save file dialog che sono modificabili solo a mano).
E' una scelta by-design quella di modificare la visualizzazione in base al contenuto, scelta che ritengo sbagliata (perchè non è detto che la mia preferita coincida con lo sviluppatore) ed ottusa (non viene data la possibilità di modificarla agevolmente tramite menù).
:confused: :confused: :confused: :confused:
:confused: :confused: :confused: :confused:Cosa non ti è chiaro?
Lo unisci al registro, selezioni una cartella dell'hdd ed applichi la visualizzazione che utilizzi principalmente, poi premi "applica a tutte le cartelle".
Per quelle che vuoi vedere diversamente, basta entrarvi ed applicarvi la singola visualizzazione desiderata. Con questo procedimento non ho più avuto il problema che lamenta Giant Lizard.
Il Bruco
30-11-2011, 23:29
Cosa non ti è chiaro?
Lo unisci al registro, selezioni una cartella dell'hdd ed applichi la visualizzazione che utilizzi principalmente, poi premi "applica a tutte le cartelle".
Per quelle che vuoi vedere diversamente, basta entrarvi ed applicarvi la singola visualizzazione desiderata. Con questo procedimento non ho più avuto il problema che lamenta Giant Lizard.
Ma lo fai normalmente da:
Computer
Configuri la visualizzazione che più usi
Organizza
Opzioni cartella e ricerca
Visualizzazione
Applica alle cartelle
Applica
OK
Poi modifichi le cartelle che vuoi visualizzare in maniera diversa
Ovviamente nel mio caso (ma anche su alcuni pc in ufficio) il metodo tradizionale dopo un po' smette di funzionare dimenticandosi alcune visualizzazioni specifiche..altrimenti non userei quel workaround.
Giant Lizard
01-12-2011, 00:47
hai per caso qualche programma che ti fa una pulizia del registro?
oppure hai qualche impostazione nell'antivirus che inibisce le modifiche al registro?
Raramente uso Ccleaner, ma talmente di rado che non addosserei la colpa a lui.
Uso Antivir come antivirus e Comodo come firewall, ma questo su XP non mi succedeva (sono passato a Windows 7 da 6 mesi circa).
Prova con questo script di registro nato per Vista ma che dovrebbe andare bene anche per 7, dopo dovrebbe mantenerti le impostazioni
Ma non c'è rischio di crear casini col registro?
Questo è il reg che uso sempre su windows 7:
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\Local Settings\Software\Microsoft\Windows\Shell\Bags\AllFolders\Shell]
"FolderType"="NotSpecified"
ti reimposta la visualizzazione generale di tutte le cartelle (tranne libreria, cestino, open/save file dialog che sono modificabili solo a mano).
E' una scelta by-design quella di modificare la visualizzazione in base al contenuto, scelta che ritengo sbagliata (perchè non è detto che la mia preferita coincida con lo sviluppatore) ed ottusa (non viene data la possibilità di modificarla agevolmente tramite menù).
Ho seguito quelle istruzioni ma mi sono bloccato all'ultimo passaggio. Sono arrivato a "Shell" ma poi selezionandolo non ho trovato FolderType, lo devo creare io?
Chiedo scusa, ma non modifico un registro da anni e non vorrei far cazzate :D
Oltretutto ammetto che prima di apportare modifiche simili al mio pc, vorrei capire il motivo di questo problema, visto che mi pare di capire sia solo mio (o di pochi altri).
Azhrarn23
01-12-2011, 07:18
si si crealo tu, puoi stare tranquillo il suggerimento di dvbman è più che valido... non sapevo che alcuni pc si perdessero l'impostazione di visualizzazione per questo ti chiedevo di un programma che interferisse con il registro...
in questo caso stai dicendo al sistema operativo di farsi gli affari suoi (!!) e non cambiare la visualizzazione delle cartelle in base a quello che ci trova dentro ("FolderType"="NotSpecified")
Ma non c'è rischio di crear casini col registro?
Puoi controllare la chiave con regedit, sinceramente io non l'ho fatto.
Ma si tratta solo di modificare in pratica di aumentare lo spazio per memorizzare le impostazioni personali nelle cartelle fino a 20000 impostazioni
Giant Lizard
02-12-2011, 00:21
capito, grazie :) e come si crea esattamente? Se clicco di destro mi fa scegliere quale nuovo valore aggiungere, ma ce ne sono diversi e non so quale scegliere :confused:
PS: io sono nell'editor del registro di Windows, ci sono entrato col classico "regedit", ma vedo ora quel nome "Windows Registry Editor Version 5.00", devo usare questo sw per farlo?
Devi semplicemente cliccarci sopra e poi Unisci al registro tutto qui
Giant Lizard
02-12-2011, 23:42
Devi semplicemente cliccarci sopra e poi Unisci al registro tutto qui
ti riferisci allo script che hai linkato? Fa la stessa operazione che mi hanno detto gli altri?
Intanto provo comunque, grazie :)
Si dovrebbe essere lo stesso, in più imposta il limite di cartelle personalizzabili a 20000. Comunque funziona anche su 7
Giant Lizard
04-12-2011, 19:34
Si dovrebbe essere lo stesso, in più imposta il limite di cartelle personalizzabili a 20000. Comunque funziona anche su 7
l'ho messo, vediamo un po' come va :D intanto grazie!
Giant Lizard
19-03-2012, 22:31
riuppo perché purtroppo anche quel metodo non sembra funzionare. Ci sono delle cartelle che dopo un po' tornano ad una visualizzazione "predefinita" :\
qualche altra soluzione?
Giant Lizard
23-03-2012, 19:43
up :)
Giant Lizard
20-04-2012, 10:03
provo ad uppare ancora... :|
Anch'io sono nella tua stessa situazione da ieri sera -.- e confermo che il metodo suggerito non funziona, ho inserito quella chiave ma nulla da fare le cartelle continuano a tornare allo stato predefinito, compreso il desktop che è il più odioso.
Funzionava tt alla perfezione fino a ieri sera come dicevo, ho eseguito una scansione antivirus completa da 5h e mezza con Kaspersky Internet Security 2011 perchè avevo il pc rallentato per colpa di un virus. Questa mattina il sistema (o meglio sempre KIS) all'avvio ha fatto il rollback delle modifiche apportate da malware dopo di che eccoti spuntare questo problema.
Ora non voglio dire che sia colpa di questa procedura, ma è l'unica cosa che ho fatto da ieri ad oggi :muro: Quindi è altamente probabile che sia colpa di una di queste azioni.
Per di più ecco una cosa strana
http://www.imagehost.it/di/PRD9/problema.jpg
Per prima cosa, quell'opzione non c'è mai stata in passato;
Per seconda cosa quando vedo scritte in un altra lingua specialmente inglese in aree del sistema operativo dove dovrebbero essere nella lingua di sistema (in questo caso Italiano), sento puzza di virus, tipo come quando nelle unità rimovibili c'è un virus che sostituisce l'azione predefinita del doppio click, e facendo click con il destro si legge "Open" (in grassetto perchè predefinito) e sotto c'è il vero "Apri" ovviamente non più come azione predefinita
Quella voce non dovrebbe esserci neanche in italiano, chiaramente se non è un virus è qualche programma che ti è andato a corrompere il sistema
Già è quello che credo, ma come risolvo il problema della visualizzazione delle cartelle?
Se non funziona la modifica del registro, cosa che a me ha sempre funzionato con Vista, non saprei proprio come aiutarti. Evidentemente nel sistema hai qualche problema più complesso, anche perchè con W7 per esempio non ho mai riscontrato questo problema
Speriamo che qualche Santo risponda a questo topic perché è davvero odiosa la cosa
Giant Lizard
27-06-2012, 18:30
credo che il tuo problema sia diverso dal mio. Io non ho virus né malware e tra l'altro il desktop non mi da problemi.
Sono solo le cartelle che non mantengono la visualizzazione dei file che metto io. Dopo poco tornano a quella predefinita e devo continuamente selezionare quella che voglio io :doh:
credo che il tuo problema sia diverso dal mio. Io non ho virus né malware e...
Su questo non ci metterei la mano sul fuoco, e cmq come dicevo anche io non ho virus, ho detto solo di aver fatto una scansione completa perchè c'era un worm maledetto che mi ha rallentato il pc, ma a fine scansione è stato ripulito con successo e infatti ora il sistema è tornato performante come prima. Era solo per trovare un capro espiatorio, perchè il resto delle mie azioni sono solo routine quotidiana e nessuna di queste potrebbe essere compromettente. L'unica cosa è questo fatto della visualizzazione delle cartelle.
Se io sistemo le cartelle in un determinato modo dove magari voglio vista dettagli ecc.. alla riapertura la cartella ritorna allo stato predefinito (desktop compreso) cosa che a quanto pare però a te non succede anche se pure qui ti chiedo di fare una prova a mettere le icone sparse a tuo piacimento e poi fare aggiorna e vedere che succede, perchè il problema di cui parlo io è lo stesso l'unica differenza è questa del desktop che ti chiedo di controllare meglio.
Sempre per citare le similitudini c'è questo fatto che quel fix del registro non ha fatto miracoli ne a me ne a te.
Ultima cosa potresti controllare se anche tu hai quella strana voce nel menu che ho mostrato nel mio primo post? magari non c'entra nulla e quella è tutta un'altra storia, ma non si sa mai
Giant Lizard
27-06-2012, 22:46
Su questo non ci metterei la mano sul fuoco, e cmq come dicevo anche io non ho virus, ho detto solo di aver fatto una scansione completa perchè c'era un worm maledetto che mi ha rallentato il pc, ma a fine scansione è stato ripulito con successo e infatti ora il sistema è tornato performante come prima. Era solo per trovare un capro espiatorio, perchè il resto delle mie azioni sono solo routine quotidiana e nessuna di queste potrebbe essere compromettente. L'unica cosa è questo fatto della visualizzazione delle cartelle.
Se io sistemo le cartelle in un determinato modo dove magari voglio vista dettagli ecc.. alla riapertura la cartella ritorna allo stato predefinito (desktop compreso) cosa che a quanto pare però a te non succede anche se pure qui ti chiedo di fare una prova a mettere le icone sparse a tuo piacimento e poi fare aggiorna e vedere che succede, perchè il problema di cui parlo io è lo stesso l'unica differenza è questa del desktop che ti chiedo di controllare meglio.
Sempre per citare le similitudini c'è questo fatto che quel fix del registro non ha fatto miracoli ne a me ne a te.
Ultima cosa potresti controllare se anche tu hai quella strana voce nel menu che ho mostrato nel mio primo post? magari non c'entra nulla e quella è tutta un'altra storia, ma non si sa mai
bè ok, allora diciamo che sono abbastanza convinto di non avere malware :D faccio scansioni con diversi programmi e non ho particolari problemi, quindi penso di poter stare abbastanza tranquillo su questo. E inoltre questo problema della visualizzazione ce l'ho da quando ho comprato il portatile, quindi da subito dopo il format, quando di certo non avevo malware.
Sul desktop, ho appena riprovato, non mi da nessun problema. Metto i file dove mi pare e anche facendo Aggiorna rimangono lì.
E anche quella voce nelle opzioni della cartella, non ce l'ho. E non credo sia normale che sia lì.
Beh se questo problema ti si presenta sin dall'installazione di windows le cose sono ben diverse allora... ma io che ho sempre utilizzato senza problemi questa funzione non capisco perchè da un momento all'altro ha smesso di funzionare.
Per quella opzione nella finestra dei settaggi delle cartelle non credo che sia necessariamente collegata al problema principale, ma resta cmq da chiarirne il mistero.
Per curiosità che versione di windows utilizzi?
Io Windows 7 Ultimate x64 con SP1 installato da aggiornamenti ufficiali di MS
Giant Lizard
27-06-2012, 22:54
Beh se questo problema ti si presenta sin dall'installazione di windows le cose sono ben diverse allora... ma io che ho sempre utilizzato senza problemi questa funzione non capisco perchè da un momento all'altro ha smesso di funzionare.
Per quella opzione nella finestra dei settaggi delle cartelle non credo che sia necessariamente collegata al problema principale, ma resta cmq da chiarirne il mistero.
Per curiosità che versione di windows utilizzi?
Io Windows 7 Ultimate x64 con SP1 installato da aggiornamenti ufficiali di MS
Windows 7 Home 64 con SP1.
Umh la home starter edition? guarda come funzione è davvero stupida da escludere, ma per quanto ne so questa è la versione più "castrata" di Windows 7 quindi non vorrei che nel tuo caso sia proprio una di quelle features escluse, farò qualche ricerca;)
Giant Lizard
28-06-2012, 00:36
Umh la home starter edition? guarda come funzione è davvero stupida da escludere, ma per quanto ne so questa è la versione più "castrata" di Windows 7 quindi non vorrei che nel tuo caso sia proprio una di quelle features escluse, farò qualche ricerca;)
home premium per l'esattezza.
Sarà castrata, ma non credo che debba avere un'opzione in inglese, mentre le altre sono tutte in italiano :D
home premium per l'esattezza.
Sarà castrata, ma non credo che debba avere un'opzione in inglese, mentre le altre sono tutte in italiano :D
No no, non mi riferisco al problema di quell'opzione in inglese, quello è un problema mio, ma al fatto che non ti fa personalizzare la visualizzazione delle cartelle, anche se credo che sia una cosa stupida e quindi dovrebbe andare anche con la home premium... però quando tu dici che questa cosa non te l'ha mai fatta sin dall'installazione dell'OS mi lasci perplesso, perchè non c'è motivo che non vada dopo un'installazione pulita del sistema. L'unica soluzione è che questa funzione in realtà sia assente a priori.
Cosa ben diversa il mio caso che invece posso assicurare funzionasse fino a 2 sere fa, spero che ne verremo a capo prima o poi altrimenti è un altro motivo per non accendere più windows xD
Giant Lizard
28-06-2012, 00:44
No no, non mi riferisco al problema di quell'opzione in inglese, quello è un problema mio, ma al fatto che non ti fa personalizzare la visualizzazione delle cartelle, anche se credo che sia una cosa stupida e quindi dovrebbe andare anche con la home premium... però quando tu dici che questa cosa non te l'ha mai fatta sin dall'installazione dell'OS mi lasci perplesso, perchè non c'è motivo che non vada dopo un'installazione pulita del sistema. L'unica soluzione è che questa funzione in realtà sia assente a priori.
Cosa ben diversa il mio caso che invece posso assicurare funzionasse fino a 2 sere fa, spero che ne verremo a capo prima o poi altrimenti è un altro motivo per non accendere più windows xD
no ma l'opzione per cambiare la visualizzazione ce l'ho e funziona. Solo che al successivo riavvio si reimposta di default e non so perché.
marfsime
28-06-2012, 18:35
Ragazzi ho lo stesso identico problema! Ieri ho fatto una scansione e mi sono stati trovati dei virus che ho eliminato con Avira Antivir..inoltre ho fatto una pulizia del registro con CCleaner. Per precauzione ho ripristinato i dati del backup della pulizia del registro ma non è servito a nulla. Ora ho letto questa discussione e vedo che altri hanno lo stesso mio problema. Ho letto della possibile modifica da fare al registro di sistema e non ho capito una cosa: sono andato nella cartella ed il valore "FolderType"="NotSpecified" devo inserirlo rinominando il file (Predefinito) REG_SZ per caso? Grazie!
Ho letto della possibile modifica da fare al registro di sistema e non ho capito una cosa: sono andato nella cartella ed il valore "FolderType"="NotSpecified" devo inserirlo rinominando il file (Predefinito) REG_SZ per caso? Grazie!
No devi aggiungerla, è una voce extra. Ma se non vuoi fare a mano puoi utilizzare il file in allegato, l'ho già controllato io e ti fa fare proprio questa cosa, in più ti modifica un valore che mantiene memorizzata la visualizzazione di 20.000 cartelle al posto di quello originale che è 500 mi pare (questo ovviamente richiederà più spazio su disco). Puoi sempre modificare il file e cancellare questa parte.
Poi con un doppio click ti risolvi ogni dubbio.
Anche tu con windows 7?
marfsime
28-06-2012, 22:02
No devi aggiungerla, è una voce extra. Ma se non vuoi fare a mano puoi utilizzare il file in allegato, l'ho già controllato io e ti fa fare proprio questa cosa, in più ti modifica un valore che mantiene memorizzata la visualizzazione di 20.000 cartelle al posto di quello originale che è 500 mi pare (questo ovviamente richiederà più spazio su disco). Puoi sempre modificare il file e cancellare questa parte.
Poi con un doppio click ti risolvi ogni dubbio.
Anche tu con windows 7?
Dove hai postato il file in allegato? Non lo vedo :doh: Ma per aggiungere quella chiave esattamente cosa devo fare? Una volta andato sulla cartella devo cliccare tasto destro -> nuovo poi cosa bisogna fare? Scusa ma sono un po imbranato con queste cose!
Comunque si windows 7 home edition 64 bit!
L'allegato è nella pagina precedente
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=81455&d=1322655641
Estrailo e fai semplicemente doppio click su di esso e non preoccuparti del resto.
Poi vedi se ti ha risolto il problema delle cartelle e facci sapere
marfsime
28-06-2012, 22:29
Ottimo! Provo a riavviare e ti faccio sapere!
marfsime
28-06-2012, 22:33
Niente non ha funzionato :muro:
Niente non ha funzionato :muro:
Ben venuto nel nostro piccolo Club:read:
marfsime
29-06-2012, 12:00
Possibile che nessuno abbia una soluzione? :muro:
Ragazzi voglio provare a controllare una cosa...
Mi potete Allegare i vostri Desktop.ini di una cartella qualsiasi?
Per chi non sapesse cosa sono:
Sono quei file che mantengono al loro interno tutte le informazioni riguardanti la personalizzazione della cartella in cui si trovano.
Ora vorrei analizzare il file di qualcuno che non ha il nostro problema e metterlo a confronto con il mio per vedere se c'è qualcosa che cambia.
Perchè è come se le nostre cartelle non salvassero lo stato in cui si trovano dentro questo file che è responsabile del ricordarsi tutte le personalizzazione (almeno credo).
Se volete curiosare anche voi, in allegato vi posto il mio.
EDIT: Sto provando a modificare un pò a casaccio il file ma nulla... ho provato anche ad eliminarlo e ancora niente. È come se il sistema ignorasse del tutto questo file, come se ci fosse qualcos'altro che detta le regole :muro:
Non c'è nulla in quel file desktop.ini zippato a me risulta vuoto
marfsime
01-07-2012, 08:19
Io continuerò a seguire il topic..se ci sono novità fatemi sapere!
marfsime
01-07-2012, 08:45
Ragazzi ho trovato un articolo molto interessante
http://support.microsoft.com/kb/813711/it
Qualcuno può smnettare e dirmi se la soluzione che propogono funziona? Perchè io con ste cose sono alquanto imbranato :D Grazie!
Si si avevo già visto quel topic di MS e ho usato il fix automatico che non ha risolto nulla... perchè quello manuale, io non ho trovato quelle chiavi di registro... insomma mi sa che il problema potrebbe anche essere quello perchè io non ce l'ho
marfsime
01-07-2012, 11:51
Si si avevo già visto quel topic di MS e ho usato il fix automatico che non ha risolto nulla... perchè quello manuale, io non ho trovato quelle chiavi di registro... insomma mi sa che il problema potrebbe anche essere quello perchè io non ce l'ho
Capito..si infatti anch'io quelle chiavi non le trovavo. Il fix m'aveva risolto il problema ma solo all'inizio..poi al successivo riavvio è tornato di nuovo come prima!
a me neanche all'inizio... dovremmo cercare qualcuno che non ha questo problema e farci dare le chiavi da aggiungere poi al nostro registro
perchè secondo me il problema potrebbe essere proprio quello.
marfsime
01-07-2012, 12:04
a me neanche all'inizio... dovremmo cercare qualcuno che non ha questo problema e farci dare le chiavi da aggiungere poi al nostro registro
perchè secondo me il problema potrebbe essere proprio quello.
Si penso anch'io..ma si sa di preciso quali sono?
Windows Vista o Windows 7
1. Eliminare le seguenti sottochiavi del Registro di sistema:
HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\Shell\Bags
HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\Shell\BagMRU
HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\ShellNoRoam\Bags
HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\ShellNoRoam\BagMRU
HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\Local Settings\Software\Microsoft\Windows\Shell\BagMRU
HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\Local Settings\Software\Microsoft\Windows\Shell\Bags
Per x le versioni x64 di Windows Vista o Windows 7, eliminare le seguenti sottochiavi del Registro di sistema:
HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\Wow6432Node\Local Settings\Software\Microsoft\Windows\Shell\Bags
HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\Wow6432Node\Local Settings\Software\Microsoft\Windows\Shell\BagMRU
2. Ricreare le sottochiavi del Registro di sistema seguente:
HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\Local Settings\Software\Microsoft\Windows\Shell\BagMRU
HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\Local Settings\Software\Microsoft\Windows\Shell\Bags
Per x le versioni x64 di Windows Vista o Windows 7, ricreare le sottochiavi del Registro di sistema seguente:
HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\Wow6432Node\Local Settings\Software\Microsoft\Windows\Shell\Bags
HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\Wow6432Node\Local Settings\Software\Microsoft\Windows\Shell\BagMRU
3. Creare e quindi impostare il valore del Registro di sistema*BagMRU Size*su*5000*nelle sottochiavi del Registro di sistema creato nel passaggio 2.
Ci serve un backup di tutte queste chiavi con i relativi sottovalori, ovviamente conviene un backup dalla stessa versione di windows... ora creo una macchina virtuale sul quale installerò il mio OS e poi prenderò le chiavi... posterò non appena avrò fatto ;)
Giant Lizard
01-07-2012, 12:40
bon, facci sapere :D
Sto creando la macchina virtuale in questo momento, ricordate che io ho Windows 7 Ultimate x64 (il DVD senza SP1) però dovrebbe andare bene x tt i windows 7
Una piccola eccezione è fatta per le versioni a 32 bit che sembra non abbiano bisogno di alcune chiavi presenti invece nella versione 64.
A breve posterò i backup, mi occorre un pò di tempo per installare prima tutto l'OS che su macchina virtuale ovviamente mi richiede più tempo.
Vedrò di creare sia un backup per le 64bit sia per le 32bit (escludendo quelle chiavi che non servono)
Ho appena creato ed installato completamente Windows 7 su una macchina virtuale, stranamente alcune di quelle chiavi riportate sul sito di Microsoft mancano cmq... sarà che forse il sistema deve prima fare diversi aggiornamenti tra cui il SP1 che magari è la versione di riferimento del sito Microsoft? non saprei... cmq ho fatto ugualmente un dump delle chiavi che ho trovato e ho provato ad aggiungerle al mio sistema... ma come prevedevo nulla neanche ora.
Se volete provare anche voi, in allegato trovate le 2 chiavi da aggiungere.
Ragazzi nessuna novità? qualcuno di voi ha provato il dump che allegato nel messaggio precedente? fateci sapere
marfsime
03-07-2012, 13:40
Ragazzi nessuna novità? qualcuno di voi ha provato il dump che allegato nel messaggio precedente? fateci sapere
Basta solo fare doppio click sulle chiavi e confermare la loro installazione? Non è che mi manda in vacca tutto il pc? :D
No non ti manda in vacca il pc, al peggio puoi ripristinare le chiavi modificate
No no tranquilli semplicemente ripristina le chiavi inerenti alla visualizzazione delle cartelle con quelle di un Windows 7 Ultimate x64 appena installato... ma a me non ha risolto nulla :(
marfsime
03-07-2012, 15:25
Niente da fare :(
Grazie infinite eress!
Mi sei stato di grandissimo aiuto!:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.