View Full Version : WADSL di Micso.
Siccome mi sono stancato di pagare a Telecom una cifra pari ad una 7 mega pur avendo solo la 640/256, ho deciso di provare la connessione Wimax che offre la ditta Micso:
www.micso.it
www.oranavigo.it
A giorni mi dovrebbero contattare per prendere appuntamento e installarmi l'antennino esterno .
Ho a disposizione 15 giorni di prova per vedere se nella mia zona il segnale è buono , dopodichè decido se tenerla o no.
L'offerta a cui volevo aderire sarebbe la Home 4 che con 26€ mensili ti porta a casa una ADSL da 4096/512 kbps.
Qualcuno conosce questa ditta?
andrew81
30-11-2011, 12:53
Buongiorno compaesano! :D
Micso è di una delle società di fornitura wifi a copertura nazionale che da più tempo lavora nel settore, penso una delle prime assieme a Eolo di ngi. In genere gode di buona reputazione e ha un buon supporto tecnico locale, almeno per quanto riguarda il rivenditore della nostra zona.
Ho un amico di Valfenera che dice di trovarsi molto bene. Cruciale è la distanza dall'antenna e la visibilità ottica, che deve esserci. Purtroppo San Paolo non ha la sua antenna ma deve appoggiarsi a qualche paese nei dintorni... se hai visibilità verso il Colle della Maddalena potresti considerare anche ngi.
Se fai la prova fammi sapere che interessa anche a me ;)
Andrea
Buongiorno compaesano! :D
Micso è di una delle società di fornitura wifi a copertura nazionale che da più tempo lavora nel settore, penso una delle prime assieme a Eolo di ngi. In genere gode di buona reputazione e ha un buon supporto tecnico locale, almeno per quanto riguarda il rivenditore della nostra zona.
Ho un amico di Valfenera che dice di trovarsi molto bene. Cruciale è la distanza dall'antenna e la visibilità ottica, che deve esserci. Purtroppo San Paolo non ha la sua antenna ma deve appoggiarsi a qualche paese nei dintorni... se hai visibilità verso il Colle della Maddalena potresti considerare anche ngi.
Se fai la prova fammi sapere che interessa anche a me ;)
Andrea
A questa è bella! In un paesino di 1300 abitanti ci troviamo in due si hwupgrade! E tutti e due iscritti da anni ahhahahahaha.
A dire il vero io abito a San Paolo da poco più di un anno, sono nato ed ho vissuto per 34 anni a Carignano .
A questo punto il ritrovo al bar di Giacomo è d'obbligo!
Abito nella palazzina fuori paese, non credo di avere grossi problemi.
L'installatore mi ha detto che se trovo altra gente disposta a fare la linea, piazzano un ripetitore a San Paolo.
Mi pare che a dicembre ci sia una dimostrazione in comune di questa linea.
Per quanto mi riguarda, l'idea già mi piace perchè sei a contatto diretto col responsabile installatore di zona e non fai un numero verde per parlare con un'operatore che magari ti risponde dalla Tunisia e che non sa minimamente nulla riguardo eventuali problemi!
NGI non la considero perchè troppo cara.
Allo stesso prezzo con Micso prendo la 4mbit/512kbit mentre NGI ti da 4mbit/256kbit però con NGI paghi l'attivazione ben 150€ più il bimestre in anticipo, con Micso paghi 50€ del tecnico e basta ( almeno cosi ho letto)
Buongiorno a tutti
Purtroppo a causa della forte espansione non riusciamo a essere presenti per una demo in questi giorni..
Ricordo che la prova (come indicato nel nostro sito) è gratuita
Il tecnico va pagato se viene richiesto il suo intervento e comunque se non c'è il segnale nulla è dovuto
Per quanto riguarda San Paolo stiamo provvedendo ad effettuare una copertura
Questa è già stata inserita nel plannig 2012
Cordiali Saluti
Claudio
Perfetto!
Intanto Martedi alle 16 dovrebbe venire il tecnico per installarmi la parabola sperando che il mio condominio sia coperto.
Da questo pomeriggio sto testando la wadsl di Micso.
Purtroppo, anche se abito in campagna, sono al primo piano ed ho problemi ad avere un segnale stabile con l'antenna nanostation M5 .
Forse con un'antenna a griglia che ha un guadagno migliore, riuscirei a risolvere la situazione? IL signal strenght è accettabile perchè so attesta tra i-82 e i -84 dbm, quello che è molto ballerino è Transmit CCQ che va dal 92% al 45%.
Probabilmente, anzi, quasi sicuramente, se mettessi l'antenna sul tetto, avrei risolto tutti i miei problemi, ma prima di fare questa operazione che ha anche un suo costo, vorrei provare l'antenna a griglia .
Aggiornamento.
Con antenna che ha 1 led su 4 accesi, questo è il risultato che ho ottenuto:
http://www.speedtest.net/result/1651226064.png (http://www.speedtest.net)
Per il fine settimana vedo se riesco ad alzarla di un altro paio di metri.
Ricordo a chi è interessato che la linea in oggetto è una 4mbit/512kb
gianpy69
25-01-2012, 15:22
Buongiorno,
anch'io ho aderito al servizio il 24/09/2010. Sono di Piea d'Asti (AT) e sono molto insoddisfatto del servizio erogato. I tempi di latenza del ping sono molto alti che rende inutilizzabile i servizi voip. La velocità è molto altalenante e varia da 3 megabit a 200k/bit. La mia insoddisfazione deriva dalle interruzioni di servizio che sono numerose. Variano da qualche ora a qualche giorno. Il servizio risulta non affidabile e il supporto tecnico non mi è mai stato d'aiuto. Molte volte non rispondono al telefono sia il servizio di supporto tecnico di Pescara che quello del negozio responsabile di zona che in Piemonte è Oasi Team.
Proprio oggi 25/01/2012 la connessione ad Internet è down da 4 ore e 15 minuti.
Per il fattore ping può darsi che ti appoggi al ponte di valfenera? Se è cosi, quel ponte è ancora su vecchia tecnologia cbox mas breve dovranno aggiornare. Hai l'antenna tipo piccola parabola a forma di rombo?
Io punti massimo 65 ma di solito sto tra i 38 e i 50 ma mi connetto dal ponte di piova massaia
gianpy69
26-01-2012, 07:21
Per il fattore ping può darsi che ti appoggi al ponte di valfenera?
Non so. La mia antenna è diretta verso Piea. Quando me l'avevano installata il 24/09/2010 l'avevano diretta verso il tetto del Comune di Piea, ma ora qualche altro utente mi ha riferito che hanno spostato l'antenna ricevente nel campanile, ma non so quanto sia vero.
Hai l'antenna tipo piccola parabola a forma di rombo?
Sì ho la osxbridge 5gxi.
Io punti massimo 65 ma di solito sto tra i 38 e i 50 ma mi connetto dal ponte di piova massaia
Come segnale ho -61 dBm.
Scusa ma punti voleva dire pingo solo che il telefono a volte scrive cosa vuole lui.
Se hai quell'antenna allora ti colleghi ancora ai ponti di vecchia generazione ed è normale che pinghi alto.
La mia antenna è la nanostation m5.
gianpy69
26-01-2012, 09:20
Scusa ma punti voleva dire pingo solo che il telefono a volte scrive cosa vuole lui.
Se hai quell'antenna allora ti colleghi ancora ai ponti di vecchia generazione ed è normale che pinghi alto.
La mia antenna è la nanostation m5.
Capisco... Secondo te c'e' possibilità che mi aggiornino l'antenna e mi colleghino a un ponte di nuova generazione?
Ho provato proprio ora a fare uno speedtest (www.speedtest.net)
I risultati che ottengo con il contratto 7Mbit download/512kbit upload sono i seguenti:
Ping: 85ms
Download: 1.53 Mbps
Upload: 0,45 Mbps
Stranamente ho un ping buono oggi. Normalmente è quasi sempre superiore ai 100ms.
Quello che posso dirti è che il ponte di Valfenera lo aggiornano per questa primavera.
Dipende da quante utenze si collegano in quella zona.
Comunque sei proprio bassino . Anche se il ponte è di vecchia generazione, dovresti arrivare almeno a 3 mbit. Oltre i 4 è molto difficile ma 3 li dovresti avere tutti.
Prova a sentire il rivenditore di zona e vedi che ti dice
gianpy69
30-01-2012, 10:47
Quello che posso dirti è che il ponte di Valfenera lo aggiornano per questa primavera.
Dipende da quante utenze si collegano in quella zona.
Comunque sei proprio bassino . Anche se il ponte è di vecchia generazione, dovresti arrivare almeno a 3 mbit. Oltre i 4 è molto difficile ma 3 li dovresti avere tutti.
Prova a sentire il rivenditore di zona e vedi che ti dice
Guarda in questi giorni ho avuto varie disconnessioni, l'unico mondo per contattare il servizio tecnico è stato tramite email. Non ho mai ricevuto una risposta sul perchè non funzioni, di solito dopo qualche ora riparte. Da Sabato ha iniziato a nevicare. Per quasi tutta la giornata di venerdi',e di ieri il servizio non ha funzionato. Ieri sera ho provato a fare uno speedtest e ho ottenuto 0.17Mbit di Download 0.18Mbit di upload e 502ms di ping.
Stamattina ore 11.00 ho provato a contattare l'installatore di zona Arom Service sia sul telefono fisso che sul cellulare, ma non ha risposto nessuno. Cosi' ho provato a contattare il negozio responsabile di zona Oasi Team di Chieri. Dopo essere stato al telefono per cercare di parlare con l'assistenza tecnica premendo i tasti dei comandi alla fine mi ha risposto una voce che mi esortava a contattare due numeri di cellulari (senza ripeterli e interrompendo la comunicazione immediatamente). Dopo aver rifatto un'altra chiamata con carta e penna pronti ho provato a contattare i suddetti numeri, ma squillavano liberi e non ho ottenuto alcuna risposta.
Se questo è il servizio, sto pensando seriamente di passare dinuovo ad una chiavetta Wind.
Vedo se riesco a fare qualche cosa io
Novità?
Intanto guarda come va la mia, e devo mettere l'antenna sul tetto che ora ho poco segnale:
http://www.speedtest.net/result/1748065369.png
Overpaul
17-09-2012, 23:42
ragazzi scusate se mi accodo, ma anche io vorrei usufruire della Micso.
io abito in un paesino vicino a Pinerolo e pago da anni una 7 mega Alice per avere un 640 k effettivo (miniDSLAM)... capirete che vita che faccio.
ho letto alla veloce le vostre impressioni: alla fine siete soddisfatti del servizio? la linea è ballerina per tutti? è possibile mantenere la linea analogica di Telecom (solo telefono)?
grazie a tutti!
La linea è ballerina se hai un basso segnale dall'antenna altrimenti non ci sono problemi.
Magari non riuscirai ad avere 7mb ma 5 tutti e come ping sto tra 50 e 70. Con Telecom e 640 stavo a 200 di ping
Overpaul
18-09-2012, 00:17
ok, altra domanda: da cosa si compone l'impianto? nel senso, è possibile far scendere il segnale direttamente nel mio router o ce n'è uno proprietario?
che collegamenti ci sono da fare?
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Ti portano un'antenna (chiedigli subito la grid )che poi sarebbe il modem e da li col cavo ti colleghi al router che deve essere solo router e non modem router .
se poi hai un buon segnale puoi pensare di passare a micso anche con telefono via VOIP
Overpaul
18-09-2012, 06:43
no a me la linea analogica è indispensabile per via degli antifurti. la metterei sul tetto (casa di due piani + soffitta), si può piazzare sullo stesso palo di quella della TV o rischio delle interferenze?
per il router: ho un d-link 2740r che è anche modem, lo devo cambiare o si può impostare come solo router?
grazie mille!
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Overpaul
19-09-2012, 06:44
up ragazzi, qualcuno mi sa rispondere?
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Overpaul
28-10-2012, 00:32
salve a tutti, finalmente ho installato l'antenna per la wadsl.
potete per cortesia dirmi come si configura la connessione? ci sono dei dns particolari? come bisogna impostare la connessione wireless?
grazie a tutti...
antonio338
28-10-2012, 01:53
ciao a tutti ora come provider wireless ho bbbell che opera qui in piemonte ma pagare 45€ mensili per una misera 2 mega, seppur simmetrica con subnet di ip statici, mi sembra esagerato.
con 26€ al mese ho visto che posso avere 7 mega e un ip statico, qualcuno è del pinerolese come me? come va in questa zona? con i programmi p2p è veramente senza filtri? i ping si mantengono stabili durante tutta la giornata? ho la fonia in voip con miei apparati e ho bisogno che sia stabile durante tutto il giorno
Overpaul
28-10-2012, 10:13
ciao a tutti ora come provider wireless ho bbbell che opera qui in piemonte ma pagare 45€ mensili per una misera 2 mega, seppur simmetrica con subnet di ip statici, mi sembra esagerato.
con 26€ al mese ho visto che posso avere 7 mega e un ip statico, qualcuno è del pinerolese come me? come va in questa zona? con i programmi p2p è veramente senza filtri? i ping si mantengono stabili durante tutta la giornata? ho la fonia in voip con miei apparati e ho bisogno che sia stabile durante tutto il giorno
Ciao, io sono di Osasco. Ho installato proprio ieri la WADSL di Micso e la sto testando... pare andare abbastanza bene, devo ancora impostare tutti i vari dns ma sembra che la situazione sia ottima, seppur con qualche saltello stanotte durante il diluvio...
tu di dove sei?
antonio338
28-10-2012, 20:11
Ciao, io sono di Osasco. Ho installato proprio ieri la WADSL di Micso e la sto testando... pare andare abbastanza bene, devo ancora impostare tutti i vari dns ma sembra che la situazione sia ottima, seppur con qualche saltello stanotte durante il diluvio...
tu di dove sei?
ciao io sono di scalenghe... beh guarda anche ora col provider che ho durante i temporali ogni tanto capitava qualche down (precisamente la loro bts andava giù, ma questione di un quarto d'ora e tornava disponibile) quindi col cambio ci guadagnerei lo stesso in banda e prezzi :D e come ti trovi coi p2p? sai dove si trova la bts?
Overpaul
28-10-2012, 21:03
ciao io sono di scalenghe... beh guarda anche ora col provider che ho durante i temporali ogni tanto capitava qualche down (precisamente la loro bts andava giù, ma questione di un quarto d'ora e tornava disponibile) quindi col cambio ci guadagnerei lo stesso in banda e prezzi :D e come ti trovi coi p2p? sai dove si trova la bts?
coi p2p non ho ancora provato, ma sono comunque a traffico illimitato. da me la connessione è sempre presente ma poco stabile, facendo diversi speedtest di seguito si ottengono quasi sempre risultati anche molto diversi.
a osasco la bts è sulla punta del campanile, ma quella di Prarostino è molto più potente... sabato ho incontrato per caso l'agente della Micso responsabile del Piemonte, che mi ha detto che entro l'anno prossimo apriranno anche la bts a Costagrande... per sapere dove collegarti vai dal rivenditore di zona, lui te lo può dire!
antonio338
29-10-2012, 00:10
coi p2p non ho ancora provato, ma sono comunque a traffico illimitato. da me la connessione è sempre presente ma poco stabile, facendo diversi speedtest di seguito si ottengono quasi sempre risultati anche molto diversi.
a osasco la bts è sulla punta del campanile, ma quella di Prarostino è molto più potente... sabato ho incontrato per caso l'agente della Micso responsabile del Piemonte, che mi ha detto che entro l'anno prossimo apriranno anche la bts a Costagrande... per sapere dove collegarti vai dal rivenditore di zona, lui te lo può dire!
sinceramente se gli speedtest mi segnano risultati diversi non è importante, a me basta che di giorno quando la rete è più congestionata ci siano almeno 3-4 mega di banda, ping più o meno costante per la fonia in voip e si disconnetta il meno possibile (chiedo troppo?) :D
mi fa anche molto piacere che aprano nuove bts in zona, vuol dire che la rete viene aggiornata e al passo coi tempi, al contrario del mio provider che non ha MAI fatto un upgrade di banda gratuito :doh:
intanto ti ringrazio tantissimo mi hai schiarito le idee e mi sto convincendo sempre di più a fare il passaggio, telefonerò al rivenditore per provarla!
Free Gordon
20-11-2012, 22:00
Io abito nei dintorni d'Ivrea, ho una 7mb/512, ho dei buoni valori ma abbastanza variabili... il problema sta principalmente nel download!
Se faccio download multipli riesco a saturare tutta la banda a disposizione, scarico anche a 700KB.. ma se scarico un singolo file, anche da un sito che da molta banda, non supero mai i 300-350KB....
Qualcuno di voi ha lo stesso problema? Ormai questa cosa è assodata, ho fatto decine e decine di prove in giorni e momenti diversi..
Overpaul
20-11-2012, 22:16
si purtroppo è un problema anche mio. semplicemente la banda massima non è istantanea ma aumenta gradatamente, per cui se il file è piccolo spesso lo scarica prima di essere arrivato al massimo....
Free Gordon
20-11-2012, 22:50
si purtroppo è un problema anche mio. semplicemente la banda massima non è istantanea ma aumenta gradatamente, per cui se il file è piccolo spesso lo scarica prima di essere arrivato al massimo....
hmmm no, non è ciò che accade a me..
A me succede spesso che il singolo file (scaricato da Ms o da Nvidia, piuttosto che da AMD), parta sui 400...per poi stabilizzarsi sui 300 o 350...mai sopra.
Parlo di files da 200MB, non roba piccola. Ci mette già un attimo a scaricarli...
Free Gordon
20-11-2012, 23:10
La cosa stramba è che coi files torrent scarico anche a 800KB/s... boh..:stordita:
Free Gordon
21-11-2012, 22:29
Ecco un test con ngi...
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 23:25 del 21/11/2012
Download Speed: 6082 Kbps (760.3 KB/sec)
Upload Speed: 477 Kbps (59.6 KB/sec)
Latenza: 53 ms
Free Gordon
21-11-2012, 22:36
Come vedete, la linea è ottima! :)
antonio338
29-11-2012, 13:42
ok direi che il mio provider mi ha decisamente stancato e micso per ora è la migliore :)
alcune domande... volendo fare un contratto biennale l'attivazione è gratuita, quindi quanto dovrò pagare per ordinare l'antenna? e nel caso non ci fosse effettiva copertura immagino che dovrò rispedire gli apparati a mie spese, e quanto anticipato verrà restituito?
grazie a chi mi aiuterà :)
Overpaul
29-11-2012, 13:58
ok direi che il mio provider mi ha decisamente stancato e micso per ora è la migliore :)
alcune domande... volendo fare un contratto biennale l'attivazione è gratuita, quindi quanto dovrò pagare per ordinare l'antenna? e nel caso non ci fosse effettiva copertura immagino che dovrò rispedire gli apparati a mie spese, e quanto anticipato verrà restituito?
grazie a chi mi aiuterà :)
no, se fai il biennale non paghi nulla, solo il canone mensile! se intendi il kit fisico dell'antenna è compreso nell'attivazione!
comunque se vai da un rivenditore di zona, ti da tutto lui, non devi mica spedire niente...
in ogni caso vorrei che fosse chiaro che è molto difficile che non ci sia copertura, al massimo è debole, e in ogni caso al momento dell'installazione si vede immediatamente se c'è o no...
antonio338
29-11-2012, 14:31
hai ragione, ho fatto l'ordine e non mi hanno scalato nulla dalla carta di credito! :) incrocio le dita per la copertura, anche se il mio comune è indicato come coperto... appena arriva il tutto vi aggiorno!
123pippo
08-12-2012, 17:56
ciao a tutti...
Ho approfittato del periodo di prova che offre Micso per provare il loro sistema Wadsl ,gentilmente mi hanno dato 2 antenne diverse per verificare quale funzionasse meglio ( il ripetitore è a 15 Km da casa mia).
Con un PC portatile sul tetto,e con il loro programma di puntamento è stato facile ottenere il massimo segnale.
Mi hanno dato il profilo a 7Mb...purtroppo non ho mai raggiunto i 4Mb,e alla sera arrivava a 1Mb.
Ho chiesto di cambiare il profilo a 2Mb, e gentilmente me l'hanno concesso subito.
Con 2Mb il gap è molto minore e il sistema è molto più stabile...mai sceso sotto 1.5Mb ,il ping è mediamente su 30-50...non ottimo per VOIP...però il P2p non è bloccato....
Dal 2006 sono cliente BBBell 1Mb bidirezionale...
Analizzando tutte le varie proposte che sono adesso presenti nella mia zona (digitaldivide),la migliore ho ritenuto fosse WADSL Micso
Sono passato a Wadsl di Micso...e ho dato disdetta a BBBell.
Risparmio 10 Euro al mese e vado meglio ..(per adesso).
Pippo
Free Gordon
08-12-2012, 20:50
eh, per la 7Mb devi trovarti nelle condizioni migliori, sennò non è facile avere piena banda. A parte che questo vale anche per Telecom (per dirne una..)
antonio338
10-12-2012, 20:39
ma è normale che dopo 10 giorni dall'ordine non abbia ancora ricevuto nulla?
@123pippo: tu di dove sei? anche io ho bbbell a 2 mega e a parte il costo funziona abbastanza bene
AGGIORNAMENTO: mi ha chiamato poco fa il tecnico e mi ha detto che domani mi porta l'antenna. Gli ho chiesto se fosse stato possibile installarmela da solo e ha detto che non c'è problema, nel caso me la facessi installare ovviamente l'installazione non sarebbe inclusa, giusto?
andrew81
11-12-2012, 21:24
@antonio338: di solito funziona così: o passi a ritirare l'antenna e te la monti tu e non paghi niente, oppure te la installa il tecnico per 50 euro ;)
antonio338
12-12-2012, 08:23
ma è normale che il tecnico vuole 50 euro per portamela senza installazione o 20 euro di "configurazione" se la vado a prendere io?
Overpaul
12-12-2012, 08:53
ma è normale che il tecnico vuole 50 euro per portamela senza installazione o 20 euro di "configurazione" se la vado a prendere io?
scusa ma chi è l'installatore? se non vuoi fare nomi scrivimi un mp.
i 50 euro ci possono stare perchè gli devi pagare l'intervento, i 20 per la configurazione non li capisco, anche perchè non c'è un bel niente da configurare.
Pierino1979
13-12-2012, 09:43
Certo che l'antenna si deve configurare sennò come fai a navigare.
Poi quando la devi puntare ti danno anche un supporto tecnico non penso che i tecnici lavorino a gratis.
Overpaul
13-12-2012, 09:50
Certo che l'antenna si deve configurare sennò come fai a navigare.
Poi quando la devi puntare ti danno anche un supporto tecnico non penso che i tecnici lavorino a gratis.
no, l'antenna la devi solo puntare e l'"aggancio" al segnale lo fa direttamente il rivenditore, gratis (perchè compreso nell'attivazione). tant'è che Fassi mi ha dato l'antenna una settimana prima di quando l'ho installata per farmi provare su quale hotspot mi trovavo meglio...
l'antenna in sè non ha alcuna regolazione. la attacchi al modem (che setti come bridge) e navighi. stop
antonio338
14-12-2012, 12:59
ho ritirato ieri l'antenna e nonostante la nevicata di stanotte ho testato il segnale su un palo già esistente dove è già installata un antenna della bbbell, ovviamente dopo averla spenta ho fissato la nuova antenna e nonostante il pessimo segnale sono riuscito a fare una piccola prova, con mio stupore sono riuscito a raggiungere picchi effettivamente di 7 mega e ping nella media dei 50. Togliendo l'altra antenna e alzandola di un buon metro il segnale dovrebbe migliorare di parecchio anche se cosi rischio di rimanere senza connessione :D
Overpaul
14-12-2012, 13:04
ma che antenna hai? quella bianca a "rete" o è quella a rombo "piena"?
per il puntamento devi puntarla e aspettare 2 min; dopodichè la sposti di mezzo cm per volta fino a quando non hai tutte le tacche accese sull'antenna stessa. se poi hai bisogno ti do un paio di dritte ;)
antonio338
14-12-2012, 13:28
ma che antenna hai? quella bianca a "rete" o è quella a rombo "piena"?
per il puntamento devi puntarla e aspettare 2 min; dopodichè la sposti di mezzo cm per volta fino a quando non hai tutte le tacche accese sull'antenna stessa. se poi hai bisogno ti do un paio di dritte ;)
ho quella a rete (che dovrebbe essere meglio giusto?). che dovessi aspettare 2 minuti non lo sapevo, la spostavo e facevo subito scan... il tuo consiglio mi farà risparmiare molti smadonnamenti grazie :asd:
per il massimo segnale sarà d'obbligo metterla alla massima altezza... e per questo dovrò smontare quella che funziona.
Overpaul
14-12-2012, 13:47
ho quella a rete (che dovrebbe essere meglio giusto?). che dovessi aspettare 2 minuti non lo sapevo, la spostavo e facevo subito scan... il tuo consiglio mi farà risparmiare molti smadonnamenti grazie :asd:
per il massimo segnale sarà d'obbligo metterla alla massima altezza... e per questo dovrò smontare quella che funziona.
si quella dovrebbe essere valida fino a circa 15 km dallo spot...
ma scusa tu fai scan con cosa? io l'ho piazzata, quando ho visto le 5 tacche ho fissato il tutto e via...
cmq si devi aspettare perchè per collegare realmente deve avere un minimo di trasmissione pacchetti...
antonio338
14-12-2012, 16:29
faccio lo scan dall'interfaccia dal router... essendo sul tetto in una posizione scomoda è stata la scelta migliore.
comunque ora l'ho fissata e pur non prendendo il massimo segnale è piuttosto stabile e la banda c'è tutta, domani salgo nuovamente per cercare una posizione migliore.
Pierino1979
14-12-2012, 20:06
Scusa ma che segnale hai fino a -75 db sei aposto.
Fidati sono un'installatore della WADSL.
antonio338
15-12-2012, 10:18
Scusa ma che segnale hai fino a -75 db sei aposto.
Fidati sono un'installatore della WADSL.
per l'esattezza ora sono a -79 con noise floor di -91, non vorrei mi facessero storie per il segnale debole perchè la connessione funziona comunque perfettamente.
Overpaul
15-12-2012, 10:33
io sono a -68 e noise -75.. credo sia il massimo fattibile con quest'antenna....
antonio338
15-12-2012, 10:47
su cosa hai puntato tu? io sono su pinerolo...
Overpaul
15-12-2012, 10:58
Osasco, ce l'ho a 500 mt. in linea d'aria.
i due migliori sono Prarostino e Costagrande, perchè sono i più potenti, io Pra non lo vedo, credo che proverò su Costagrande per vedere se è meno congestionato!
antonio338
15-12-2012, 15:36
prarostino lo vedo ma il segnale è proprio pessimo, pinerolo è quella che è migliore per ora... penso sia quella di costagrande giusto?
Pierino1979
15-12-2012, 22:35
Il CCQ quanto è deve essere superiore a 90% per andare bene è quello che conta.
antonio338
16-12-2012, 09:16
Il CCQ quanto è deve essere superiore a 90% per andare bene è quello che conta.
il ccq è a 99%... visto che devo disdire il contratto col mio vecchio operatore non vorrei che la micso mi bocciasse l'attivazione per basso segnale col rischio di rimanere senza internet :rolleyes:
Pierino1979
16-12-2012, 10:28
Stai tranquillo non te la bloccano la connessione te lo assicuro ,sono uno di loro ,poi se sei con ccq del 99% sei aposto. Se sei agganciato su Pinerolo è meglio perchè Prarostino ora è giá un po' saturò e la prossima settimana dovremo aumentare la banda sul ponte di Prarostino. Con speed test a che velocitá vai?
Pierino1979
16-12-2012, 10:31
Scusa mi puoi mandare il tuo ip pubblico in privato così ti posso dare un'occhiata alla tua antenna e vedo se la puoi tenere così. Ciao.
antonio338
16-12-2012, 11:58
come velocità ora mi dà quasi 5 mega, scaricando con download manager e da torrent vado anche qualcosa in più, come stabilità direi che va bene perchè il ping è stabile durante tutta la giornata e non si disconnette.
123pippo
27-12-2012, 16:44
Ciao a tutti..
come supponevo...la "buona velocità" di 1.5Mb della Wadsl da 2 Mb,è già finita.
Dal 24 12 2012,non và più avanti.
Il massimo raggiunto pochi minuti fa :
Dowload 0.850 Mb...Upload 220..latenza 158ms ...Jitter 54ms.
Sono sul "ripetitore" di Prarostino.
Speriamo che nel 2013 migliori la situazione.......
Auguri a tutti di Buone Feste
Pippo
Pierino1979
27-12-2012, 16:48
Ciao se vuoi te la posso controllare sono un installatore di dove sei? Mi puoi inviare il tuo iP pubblico in privato.
Salve a tutti,
sfogliando la rete mi sono imbattuto nel vostro threed e vorrei, se siete d'accordo, chiedervi alcune informazioni su Micso.
Avrei la possibilita' dell'adsl, ma non avendo il cavo telecom qualsiasi offerta risulta aggravata anche dal costo di un numero da attivare (canone di qualsiasi operatore adsl + 12 euro mensili per il numero) superando così la soglia psicologica dei 30 euro mensili.
Ho provato con linkem, ma giorno per giorno sta diventando sempre piu' filtrato e le prestazioni anche a livello di navigazione sono sempre peggiori (lanci un indirizzo, a volte appare subito la pagina, a volte rimane bianca anche dopo vari F5, altre bisogna chiudere e riaprire il browser).
Ora con l'ip privato siamo alla frutta.
Vorrei chiedervi se micso da ancora un ip pubblico, se realmente mantiene la promessa di net-neutrality rispetto al p2p, voip etc. non ricorrendo al traffic-shaping e se ancora utilizza l'hiperlan o e' passato al wimax.
Vi ringrazio.
Pierino1979
16-01-2013, 16:04
Ciao di che zona sei?
Overpaul
17-01-2013, 08:47
Salve a tutti,
sfogliando la rete mi sono imbattuto nel vostro threed e vorrei, se siete d'accordo, chiedervi alcune informazioni su Micso.
Avrei la possibilita' dell'adsl, ma non avendo il cavo telecom qualsiasi offerta risulta aggravata anche dal costo di un numero da attivare (canone di qualsiasi operatore adsl + 12 euro mensili per il numero) superando così la soglia psicologica dei 30 euro mensili.
Ho provato con linkem, ma giorno per giorno sta diventando sempre piu' filtrato e le prestazioni anche a livello di navigazione sono sempre peggiori (lanci un indirizzo, a volte appare subito la pagina, a volte rimane bianca anche dopo vari F5, altre bisogna chiudere e riaprire il browser).
Ora con l'ip privato siamo alla frutta.
Vorrei chiedervi se micso da ancora un ip pubblico, se realmente mantiene la promessa di net-neutrality rispetto al p2p, voip etc. non ricorrendo al traffic-shaping e se ancora utilizza l'hiperlan o e' passato al wimax.
Vi ringrazio.
sinceramente, a parte la lentezza sporadica, non ho mai riscontrato alcuno dei problemi che tu hai elencato con Micso. Di linkem avevo già sentito parlare male.
ti consiglio caldamente di informarti sulla copertura nella mia zona e prima di fare qualsiasi contratto, fai venire un tecnico qualificato che ti dica se la zona è effettivamente coperta. ti partirà qualche soldino ma ti assicuro che ti risparmi mille grane dopo!
antonio338
17-01-2013, 19:30
Ciao di nuovo a tutti, sono felicemente cliente da un mese e contentissimo di aver fatto il cambio con micso :D
Ho una domanda: sul sito ho scelto pagamento bimestrale con carta di credito, che ho già provveduto ad inserire al momento dell'ordine online. Devono fare il primo prelievo, lo fanno alla data di scadenza? Perchè scade domani e non vorrei ritrovarmi senza connessione per disguidi "burocratici".
Overpaul
17-01-2013, 19:34
ciao, non lo so, ma un assistente mi ha detto che per pagare dalla banca ti costa tipo 5 € di bollo, infatti io sto continuando con i bollettini (li pago dalla mia ricevitoria)
antonio338
17-01-2013, 19:38
Ma tu hai scelto di pagare coi bollettini durante l'iscrizione? Io ho scelto invece carta di credito, come riportato anche sulla fattura, però non hanno ancora ritirato nulla... non so se ritirano prima o proprio il giorno della scadenza...
Overpaul
17-01-2013, 21:20
a me hanno detto che il primo pagamento è obbligatoriamente su bollettino, dopo ho chiesto di domiciliare in banca e mi hanno detto che ci sono costi aggiuntivi. quindi non l'ho fatto e continuerò coi bollettini.
antonio338
17-01-2013, 21:48
capito... domani telefonerò all'assistenza o al fornitore di zona per saperne di più anche perchè la micso non mi ha dato nessuna coordinata e detto nulla di tutto ciò.
AGGIORNAMENTO: ho controllato stamattina e dovrebbero aver ritirato la somma direttamente dalla carta di credito! L'ordine non essendo ancora stato elaborato non è visibile, ma il saldo disponibile corrisponde al loro prelievo!
123pippo
18-01-2013, 17:28
Ciao a tutti...
Devo dire che dopo la lentezza del periodo delle feste,adesso funziona tutto benissimo e rispetta in pieno le caratteristiche del contratto da (2Mb).
E quasi sempre in funzione,download ok senza restrizioni,veramente contento del passaggio a WADSL.
Il pagamento da me scelto è trimestrale in banca.
Pippo
Pierino1979
18-01-2013, 17:32
d
Pierino1979
18-01-2013, 17:35
Ciao a tutti...
Devo dire che dopo la lentezza del periodo delle feste,adesso funziona tutto benissimo e rispetta in pieno le caratteristiche del contratto da (2Mb).
E quasi sempre in funzione,download ok senza restrizioni,veramente contento del passaggio a WADSL.
Il pagamento da me scelto è trimestrale in banca.
Pippo
di dove sei?
Overpaul
18-01-2013, 21:26
negli ultimi giorni da me è lentissimo, sembra di essere tornato al 640k :mad:
spero che sia il famoso ampliamento di banda...
antonio338
19-01-2013, 14:51
A me un paio di giorni fa si sconnetteva in continuazione, si vede che stavano facendo dei lavori, ma ora va bene... la banda la trovo forse un filino più instabile ma c'è quasi tutta... un difetto che ho dal primo giorno però sono i download a singola connessione al server (per intenderci col download manager del browser) che arrancano, mentre usando un download manager (che sfrutta connessioni multiple al server) riempe la banda quasi completamente... quindi lentezza a scaricare da siti di file sharing e difficoltà nel caricamento di video da youtube...
salve a tutti...
mentre cercavo in rete ho visto che c'è qualcuno di san paolo solbrito....
veramente incredibile...
siccome devo trasferirmi in san paolo ... pensate un pò... da ROMA....
volevo capire come fare per internet... perchè mi serve sia per lavoro che per i figli.....
mi hanno detto che l'adsl non c'è... e le chiavette sono un dramma...
allora cercavo qualcosa di stabile e veloce... e wifi dove posso collegarmi con almeno tre pc...
come va questa wadsl... e poi visto che sto ristrutturando casa... volevo sapere cosa posso già far montare ... magari far portare i cavi dal tetto ad un punto dove poi installerò un router...
accetto consigli grazie e magari ci vediamo presto
Anche io sono interessato a questo servizio, nel sito ufficiale mi dà la copertura, però non mi fa vedere la posizione delle antenne.
Il mio problema è che abito in condominio e quindi dovrei mettere l'antenna sul balcone , mi piacerebbe sapere dove si trovano le antenne.
Io sono di Villanova d'Asti precisamente alla stazione.
Overpaul
28-01-2013, 20:50
non c'è altro da fare che andare da un rivenditore di zona e chiedere a lui, loro possono farti vedere dove sono le antenne e consigliarti in base al segnale... dal sito non puoi vederlo!
andrew81
28-01-2013, 21:38
salve a tutti...
mentre cercavo in rete ho visto che c'è qualcuno di san paolo solbrito....
veramente incredibile...
siccome devo trasferirmi in san paolo ... pensate un pò... da ROMA....
volevo capire come fare per internet... perchè mi serve sia per lavoro che per i figli.....
mi hanno detto che l'adsl non c'è... e le chiavette sono un dramma...
allora cercavo qualcosa di stabile e veloce... e wifi dove posso collegarmi con almeno tre pc...
come va questa wadsl... e poi visto che sto ristrutturando casa... volevo sapere cosa posso già far montare ... magari far portare i cavi dal tetto ad un punto dove poi installerò un router...
accetto consigli grazie e magari ci vediamo presto
Ciao sono di San Paolo Solbrito e avendo Micso da oltre un anno posso dire che è senz'altro la migliore soluzione di connettività per il nostro paese. Quando sai di preciso dove andare ad abitare scrivimi in mp che ti metto in contatto con il tecnico di zona per verificare copertura e installazione. Scrivimi pure se hai altre domande ;)
andrew81
28-01-2013, 21:43
Anche io sono interessato a questo servizio, nel sito ufficiale mi dà la copertura, però non mi fa vedere la posizione delle antenne.
Il mio problema è che abito in condominio e quindi dovrei mettere l'antenna sul balcone , mi piacerebbe sapere dove si trovano le antenne.
Io sono di Villanova d'Asti precisamente alla stazione.
Ciao le antenne più utili per la tua posizione sono verso la collina: eremo, baldissero, moncucco, cinzano, piovà massaia. Altrimenti San Paolo Solbrito ha il suo nuovo ripetitore, vicino al campanile, potresti agganciarti lì se hai l'esposizione giusta. Scrivimi in mp se vuoi ti lascio il contatto del tecnico di zona :)
Vi ringrazio per le info, oggi ho chiamato la ditta qui vicino (GBF Informatica) e mi ha chiesto 50€ per fare un'istallazione volante con una prova di 15 giorni, mi sembra abbastanza ragionevole...
Al momento uso le varie internet key della 3 e della wind e devo dire che con la 3 vado davvero veloce, però se scarico molto o guardo molti video da youtube mi cappano la rete a 128Kb/s per 24 o 48 ore. Quindi ho bisogno di una linea flat; adesso ci penso sù...E poi deciderò.
Overpaul
12-02-2013, 09:44
ancora smadonnamenti... nelle ore di punta (prima di cena, dopo pranzo, ecc) si viaggia se va bene a 1 Mb, imbarazzante, aggiungendo il fatto che già una wireless ci mette un pò ad arrivare a piena banda, sembra di essere tornati al 640 k di telecom...
in una sola parola, DELUSIONE... o fanno qualcosa per aumentarmi la banda o credo che mollerò...
antonio338
12-02-2013, 15:57
ancora smadonnamenti... nelle ore di punta (prima di cena, dopo pranzo, ecc) si viaggia se va bene a 1 Mb, imbarazzante, aggiungendo il fatto che già una wireless ci mette un pò ad arrivare a piena banda, sembra di essere tornati al 640 k di telecom...
in una sola parola, DELUSIONE... o fanno qualcosa per aumentarmi la banda o credo che mollerò...
pure io nella stessa situazione, ho provato a scaricare qualche tema dal sito microsoft e viaggia a meno di un mega, con free download manager invece viaggia a 4-5 mega, stessa cosa coi torrent... ovviamente siti come youtube sono difficili da usare anche con qualità bassa... almeno il ping è sempre basso e costante e la fonia voip funziona bene, anche se qualche pacchetto ogni tanto lo perde...
Overpaul
12-02-2013, 21:45
secondo me è anche una questione di impostazione del router, ma non ho trovato una guida a riguardo...
antonio338
13-02-2013, 01:04
Non penso che possiamo fare molto dal nostro router, altrimenti non ci lascerebbero accedere cosi liberamente... ci si autentica in pppoe e credo gestiscano cosi tutto da remoto cosi...
andrew81
13-02-2013, 10:17
Ciao a tutti, la questione della bassa velocità su singola connessione e su alcune aree è nota e lo staff tecnico sta lavorando ad una soluzione. Se avete Facebook, vi consiglio di iscrivervi al gruppo WADSL dove potete aprire segnalazioni e avere supporto tecnico in tempo reale :)
antonio338
13-02-2013, 17:08
Ciao andrew81 mi potresti gentilmente linkare il gruppo? perchè ce ne sono parecchi e vorrei scrivere in quello "ufficiale"... cmq da quel che ho letto pare che i problemi siano di routing quindi a monte del collegamento bts-antenna, infatti la banda in effetti c'è e il ping pure stabile, ma con una singola connessione fa fatica soprattutto verso siti esteri, probabilmente a causa del numero crescenti di utenti la banda comincia a scarseggiare e ora stanno cercando nuovi carrier...
andrew81
13-02-2013, 21:05
Ciao questo è quello ufficiale:
https://www.facebook.com/groups/40498144116/
Overpaul
15-02-2013, 07:56
ho fatto richiesta, ma sono giorni che non mi fanno entrare...
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
123pippo
24-02-2013, 16:18
Purtroppo il vecchio detto " se lasci la strada vecchia per la nuova, non sai mai quello che trovi" è giusto...
Io avevo BBBell ,in 8 anni non ho mai avuto un calo di prestazioni.
Purtroppo il costo era molto alto.....
Adesso dopo 3 mesi di WADSL ,sono già pentito del cambio gestore.
Mia velocita oggi 24 febbraio 2013 ,sul ponte di Prarostino è di 300Kb in Download e 230 in Upload.
Non è possibile andare avanti in queste condizioni.
Pippo
Overpaul
24-02-2013, 16:40
Purtroppo il vecchio detto " se lasci la strada vecchia per la nuova, non sai mai quello che trovi" è giusto...
Io avevo BBBell ,in 8 anni non ho mai avuto un calo di prestazioni.
Purtroppo il costo era molto alto.....
Adesso dopo 3 mesi di WADSL ,sono già pentito del cambio gestore.
Mia velocita oggi 24 febbraio 2013 ,sul ponte di Prarostino è di 300Kb in Download e 230 in Upload.
Non è possibile andare avanti in queste condizioni.
Pippo
ciao Pippo, ti capisco benissimo... tu dove abiti di preciso? a mio avviso, considerato il tuoi valori, secondo me hai qualche altro problema, anche io navigo molto lentamente ma non così tanto...
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
123pippo
25-02-2013, 15:49
Ciao
Io sono nella zona tra Buriasco e Macello....
Nessun problema sul PC o antenna ...
Stamattina 25_02_2013 ore 8,velocità 1,5 Mb...tutto OK.
Adesso ore 16,40 velocità 0,5 Mb....uno "schifo"..
Purtroppo più aumentano utenti e più il "ripetitore" si satura.
Pippo
ciao Pippo, ti capisco benissimo... tu dove abiti di preciso? a mio avviso, considerato il tuoi valori, secondo me hai qualche altro problema, anche io navigo molto lentamente ma non così tanto...
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Pierino1979
25-02-2013, 16:20
Questo purtroppo non è un problema della wadsl ma è un problema di instradamento che stanno cercando di risolvere, abbiate ancora un po di pazienza.
Pierino1979
28-02-2013, 23:22
Come stà andando ora?
Overpaul
28-02-2013, 23:29
stasera non sono riuscito a testarla, ma avete fatto delle modifiche?
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
antonio338
01-03-2013, 10:58
Da qualche giorno la linea va molto bene, il download con singola connessione risulta molto più veloce e i video in streaming non si bloccano più anche con alta qualità, bravi continuate cosi :D
123pippo
01-03-2013, 11:15
Ciao
Non mi sembra vero...oggi 01 marzo 2013 ore 12...
PING 43__Down 2 Mb giusti __Up 240Kb
Prova di Download da Microsoft 235 Kb....!!!
Streaming Ok
Se durasse cosi sareste i migliori al "mondo"...!!
Grazie
Pippo
alexoffspring
16-06-2013, 10:40
CIAO!
sono interessato ad installare un antenna WADSL, ma da quanto leggo, ci sono zone più o meno coperte dal segnale, pur essendo nell'elenco delle zone 'buone' del sito della micso.
Abito in CASELETTE(TO)su Corso Susa e sarei interessato a sapere se la copertura è buona per un profilo Home 7.
Ho letto che tra di voi ci sono degli installatori Micso. Potete consigliarmi un buon tecnico in zona che possa verificare la copertura ed , eventualmente, installarmi l'antenna?
Grazie,
alessandro
Overpaul
20-06-2013, 10:58
ciao, prima cosa vai sul sito di Micso e guarda chi è il rivenditore autorizzato della tua zona. poi vai da lui e fatti specificare bene dove si trovano i ponti di collegamento più vicini a casa tua. dopodichè cerca di capire quale ha la migliore visibilità ottica, tenendo anche ben in considerazione vegetazione ed eventuali accumuli di neve in inverno...
fatto questo, se vedi che la cosa può funzionare, potrai procedere a installare l'antenna nel luogo più adatto (solitamente il tetto), ma per far questo rivolgiti a un tecnico installatore, a meno che tu non sia capace a fare tutto da solo (è comunque molto semplice)
alexoffspring
20-06-2013, 13:36
ciao,
sì l'idea è questa. però , guardando la copertura indicata da micso, pare che la zona nord ovest di torino sia l'unica ancora completamente scoperta.
il commerciale micso mi ha ovviamente detto che sono stati installati nuovi ripetitori e blah blah blah. però io mi fido dei tecnici e non di commerciali.
tra l'altro, per essere sicuri di aver un 'buon' segnale, ho capito che porterebbero una 'large' grid, ma non mi è chiaro quale è la soglia (in db) tra un segnale mediamento buono o cattivo
alexoffspring
25-06-2013, 08:25
Tra l'altro, al contrario di quanto scritto in questo forum, il costo dell'installazione WADSL di micso da parte di un tecnico costa 100 euro ( e non 50 )... :cry: :cry: :cry:
Il commerciale con cui ho parlato era infatti sorpreso del fatto che non fossi il primo a credere che fosse 50 euro, e non si spiegava come mai girasse questa 'strana' voce ... :doh: :Prrr:
Mr. Hamlin
25-06-2013, 17:08
Buona sera a tutti!
"Rispolvero" questa discussione, che ho trovato per puro caso (cercavo pareri sui servizi Micso), per capire se fanno al caso mio.
A breve (spero nel giro di qualche settimana) mi trasferirò a Costigliole d'Asti, per la precisione in fraz. Motta (per chi conosce un po' la zona, è vicinissima alla provinciale Asti-Alba)
Area che, nonostante sia davvero ben servita e distante pochi km dalle due città citate, è incredibilmente non coperta dall'Adsl Telecom e, di conseguenza, degli altri operatori.
Dopo aver ipotizzato ogni soluzione (Wi-Max, depennata perché pare non sia coperta da nessun operatore; internet via SAT, sconsigliata dai più; chiavetta, che però non consente di usufruire di connessione FLAT), sono capitato per caso sul sito della Micso, dal quale pare che Costigliole sia "coperta" dalla loro Wadsl! :)
Ma faranno riferimento al paese o anche alle sue frazioni (compresa Motta). Ho provato ad appurarlo da sito, ma è una mission impossible! Non mi pare molto ben curato... Alla fine, chiamando la loro sede, si sono presi i miei dati dicendomi che mi faranno contattare dal loro rivenditore di zona.
Nell'attesa, colgo l'ocasione data da questo thread per chiedere (in particolare a Ligos e Andrew81, che sento "geograficamente vicini" :D ) se usano ancora la loro Wadsl e come si trovano. E rilancio: per caso c'è qualche utente di Motta (o altre zone del Costigliolese), loro abbonato? Come vi trovate?
climberbarba
26-06-2013, 21:32
La domanda è questa:
come funziona l'antenna ché lancia il segnale?
Questo perché dove abito io "vedo" il punto dove dovrebbero piazzare l'antenna ma la mia paura , dettata dall' ignoranza, è : questo segnale è a 360 gradi oppure ha una direzione precisa con un certo angolo per cui x esempio se sei dalla parte sbagliata dell'antenna, anche se la vedi, non riesci a collegarti ???
Grazie
Barba
Overpaul
26-06-2013, 22:38
l'antenna del ponte è a 360,la tua no, deve essere piazzata bene...
Inviato dal mio HTC One con Tapatalk 2
climberbarba
27-06-2013, 14:15
Capito
Questo mi sembra più semplice
Grazie
Barba
climberbarba
27-06-2013, 14:28
Grazie
alexoffspring
27-06-2013, 17:24
Questa wadsl della micso mi convince sempre meno.
E' un pò 'fumosa' la questione della copertura. Una zona, o è coperta o non lo è, PUNTO. Non si può sentirsi dire che: "..mmm forse sì..abbiamo messo i ripetitori ma non mi ricordo dove.."
Dal sito, e parlando con i commerciali, tutta la provincia di Torino lo è (e non è assolutamente vero).
Il fatto che si debba pagare un'installazione 100 EUR (pari all'apertura di un nuovo numero telefonico alla TIM) mi sembra un'esagerazione.
La MICSO si fa pubblicità promettendo che non ci sono costi d'installazione, ma in realtà non è così.
Se vuoi installarti tutto da te, non paghi, MA hai 15 giorni per rescindere dal contratto, E a detta loro, è una prassi NON consigliata in quanto è probabile che per puro caso nei primi 15 giorni sei fortunato e hai segnale forte, ma da lì in poi non lo potresti avere mai più, e quindi non potresti più rescindere senza pagare la penale!!
E' quindi altrettanto possibile che anche quando PAGHI e viene il tecnico, tu sei particolarmente fortunato e la misurazione va bene. Il mese dopo non lo sei più, e ti tiene l'antenna e la bolletta mensile!
Il fatto che si possa fare un contratto a 7M o a 2M, senza poter GARANTIRE (anche dopo la misurazione) che si possano ottenere dei bit rate di questo tipo è una bella furbata.
climberbarba
27-06-2013, 19:56
Ho fatto due conti
Se recedo da telecom e passo a wadsl spendo molto meno al bimestre
Se devo sborsare i 100 euro ci guadagno ancora e dormo tranquillo
Overpaul
28-06-2013, 08:44
ma scusate eh ragazzi... solo per capire.
premesso che non lavoro alla Micso e non ho alcun tornaconto personale...
E' un pò 'fumosa' la questione della copertura. Una zona, o è coperta o non lo è, PUNTO. Non si può sentirsi dire che: "..mmm forse sì..abbiamo messo i ripetitori ma non mi ricordo dove.."
Dal sito, e parlando con i commerciali, tutta la provincia di Torino lo è (e non è assolutamente vero).
eh si, ma se casa tua è dietro un ostacolo, in un avvallamento, in una conca o dietro una collina non ci si può fare niente. per loro la zona è coperta, sei tu che non puoi collegarti causa ostacoli...
Il fatto che si debba pagare un'installazione 100 EUR (pari all'apertura di un nuovo numero telefonico alla TIM) mi sembra un'esagerazione.
La MICSO si fa pubblicità promettendo che non ci sono costi d'installazione, ma in realtà non è così.
questo è falso. paghi il kit 70 euro se decidi di fare un contratto annuale (come ho fatto io volontariamente), altrimenti il kit è gratis. poi sta a te decidere se installarlo da solo (semplicissimo e costo 0) o far venire un tecnico. io l'ho chiamato, perchè si trattava di un lavoro più particolare, che comprendeva lavori di muratura che non mi sentivo in grado di fare da solo: per una giornata di lavoro, coi lavori vari tra cui installazione dell'antenna sul tetto, foratura della soletta, passaggio cavi attraverso 2 piani della casa, ecc, ho speso 90 euro in tutto.
ma di fatto, l'allacciamento è a costo 0.
Se vuoi installarti tutto da te, non paghi, MA hai 15 giorni per rescindere dal contratto, E a detta loro, è una prassi NON consigliata in quanto è probabile che per puro caso nei primi 15 giorni sei fortunato e hai segnale forte, ma da lì in poi non lo potresti avere mai più, e quindi non potresti più rescindere senza pagare la penale!!
E' quindi altrettanto possibile che anche quando PAGHI e viene il tecnico, tu sei particolarmente fortunato e la misurazione va bene. Il mese dopo non lo sei più, e ti tiene l'antenna e la bolletta mensile!
a parte che i 15 giorni di prova ci sono sempre e comunque, quello che dici tu è un eventualità che può succedere, a me è successa, ma comunque si tratta sempre di problemi loro (a meno che non si danneggi la tua antenna) e che si impegnano loro a risolvere. il segnale è quello che è, se l'antenna è orientata nel modo giusto, prende e basta. che poi manchi collegamento quello è un altro paio di maniche, ma li non c'entra l'antenna.
Il fatto che si possa fare un contratto a 7M o a 2M, senza poter GARANTIRE (anche dopo la misurazione) che si possano ottenere dei bit rate di questo tipo è una bella furbata.
e come potrebbero? si parla di una connessione wireless eh :D se cerchi la massima stabilità, puoi pensare solo ed esclusivamente ad una cablata...
climberbarba
28-06-2013, 14:41
Overpaul
Interessanti commenti
Tks
alexoffspring
28-06-2013, 17:25
Partendo dal presupposto che non sono un rivenditore TIM e non me ne viene niente in tasca. Dico solo, ATTENTI. Non facciamoci attirare dal prezzo, per andare a finire come pesci nella rete.
eh si, ma se casa tua è dietro un ostacolo, in un avvallamento, in una conca o dietro una collina non ci si può fare niente. per loro la zona è coperta, sei tu che non puoi collegarti causa ostacoli...
Non facciamo la scoperta dell'acqua calda ...
Forse mi sono espresso male; A PARTE CASI DI ABITAZIONI IN VALLATE O DIETRO MONTAGNE O IRTI COLLI, non è vero che tutta torino è coperta dalla wadsl della micso; nonostante così sia sbandierato sul sito e dai commerciali. Cercano comunque di accalappiarti dicendoti 'mmm sì forse .. tu intanto chiamalo il tecnico ... '
a parte che i 15 giorni di prova ci sono sempre e comunque, quello che dici tu è un eventualità che può succedere, a me è successa, ma comunque si tratta sempre di problemi loro (a meno che non si danneggi la tua antenna) e che si impegnano loro a risolvere.
Attenzione, problemi loro. Ok. E chi ti dice che li risolvano??. E quando??
E nel frattempo, la bolletta chi la paga??
e come potrebbero? si parla di una connessione wireless eh se cerchi la massima stabilità, puoi pensare solo ed esclusivamente ad una cablata...
Spendere 27 euro per avere 'forse' la linea 'qualche volta', e spenderne 35 per averla sempre e comunque .. ma siamo sicuri che ne valga la pena??
Overpaul
28-06-2013, 19:17
Partendo dal presupposto che non sono un rivenditore TIM e non me ne viene niente in tasca. Dico solo, ATTENTI. Non facciamoci attirare dal prezzo, per andare a finire come pesci nella rete.
eh si, ma se casa tua è dietro un ostacolo, in un avvallamento, in una conca o dietro una collina non ci si può fare niente. per loro la zona è coperta, sei tu che non puoi collegarti causa ostacoli...
Non facciamo la scoperta dell'acqua calda ...
Forse mi sono espresso male; A PARTE CASI DI ABITAZIONI IN VALLATE O DIETRO MONTAGNE O IRTI COLLI, non è vero che tutta torino è coperta dalla wadsl della micso; nonostante così sia sbandierato sul sito e dai commerciali. Cercano comunque di accalappiarti dicendoti 'mmm sì forse .. tu intanto chiamalo il tecnico ... '
mah... non vedo dove stia il problema... sono in buona fede, non capisco proprio :p
ti faccio il mio esempio: sono andato dal rivenditore, che mi ha dato il kit (antenna + staffa + cavo + alimentatore) senza dover tirare fuori un euro, io sono tornato a casa, ho provato a posizionare l'antenna banalmente tenendola in mano, quando ho visto che i led erano tutti accesi ho capito che il segnale era ottimale. dopodichè (anzi 3 giorni dopo) ho chiamato il tecnico, che loro mi hanno consigliato per carità, e gli ho detto "piazziamo l'antenna lì".
a fine lavoro ho pagato il dovuto. punto.
se non prende lo vedi immediatamente, e a quel punto non fai nessun contratto... più limpido di così!
a parte che i 15 giorni di prova ci sono sempre e comunque, quello che dici tu è un eventualità che può succedere, a me è successa, ma comunque si tratta sempre di problemi loro (a meno che non si danneggi la tua antenna) e che si impegnano loro a risolvere.
Attenzione, problemi loro. Ok. E chi ti dice che li risolvano??. E quando??
E nel frattempo, la bolletta chi la paga??
mi pare ovvio che stiamo parlando di problemi talmente gravi da tenere in considerazione la sospensione del servizio, e quindi anche del pagamento. in ogni caso, ogni volta che ci sono stati disguidi (poche) hanno risolto nel giro di un paio d'ore.
anzi, poco dopo che ho fatto il contratto hanno potenziato tutte le antenne della mia zona, quindi la situazione è migliorata parecchio..
e come potrebbero? si parla di una connessione wireless eh se cerchi la massima stabilità, puoi pensare solo ed esclusivamente ad una cablata...
Spendere 27 euro per avere 'forse' la linea 'qualche volta', e spenderne 35 per averla sempre e comunque .. ma siamo sicuri che ne valga la pena??
sono d'accordo, ma spero che sia ben chiaro che questa deve essere l'"extrema ratio" per la connessione ad internet, io l'ho fatta perchè con telecom pagavo uguale e avevo una 640 k, fai tu...
se hai a disposizione la possibilità di una linea cablata che vada a pieno regime, ovviamente la wireless non è neanche da prendere in considerazione.... ;)
andrew81
29-06-2013, 15:16
Tra l'altro, al contrario di quanto scritto in questo forum, il costo dell'installazione WADSL di micso da parte di un tecnico costa 100 euro ( e non 50 )... :cry: :cry: :cry:
Il commerciale con cui ho parlato era infatti sorpreso del fatto che non fossi il primo a credere che fosse 50 euro, e non si spiegava come mai girasse questa 'strana' voce ... :doh: :Prrr:
L'installazione chiamata provvisoria, ossia con fissaggio dell'antenna su una staffa fornita dall'utente e cavo che entra in casa "volante", ossia senza passaggio in canaline e lavori di cablaggio/muratura costa 50. Puoi chiamare il distributore per il Piemonte che è la Oasiteam di Chieri per togliere ogni dubbio. L'installazione definitiva con passaggio in canalina e lavori di muratura costa di più, non c'è una cifra standard, è bene in questo caso farsi fare un preventivo perchè da caso a caso il lavoro può essere più o meno complesso, ma in genere si sta nei 100 euro.
Da cliente Micso da ormai 18 mesi posso dire di essere molto soddisfatto, e che questo servizio ha cambiato la mia vita "telematica" dal giorno in cui ho deciso di abbandonare telecom.
Come già detto da qualcuno, è un wireless con i suoi limiti, la qualità di ricezione varia da zona a zona, la bontà della connessione varia a seconda della tecnologia impiegata in quel dato ripetitore, dal numero di rimbalsi che il segnale fa per raggiungerlo, dal numero di utenti agganciati. Non si può dire in assoluto va bene o va male, quel che posso "oggettivamente" dirvi è che su 15 miei colleghi/amici a cui ho consigliato e installato il servizio, nessuno è tornato indietro e tutti sono mediamente soddisfatti pur sapendo di dover accettare, occasionalmente, downtime dell'ordine qualche minuto/settimana e momenti in cui la banda più di 1 o 2 mega non va anche su un contratto da 7, dovuti a limiti intrinsechi della tecnologia o episodi di forte maltempo. Lo staff, di cui conosco molti membri, è in buona fede e fa di tutto per garantire continuità del servizio e soprattutto investimenti per migliorarne la qualità.
Quali sono le alternative? Se una zona è servita solo da miniadsl 640k e 3g allora Micso, e in generale la Hyperlan, è sicuramente la soluzione migliore, e non tornerete indietro. Se arriva la adsl via cavo quasi sicuramente (quasi, anche sul cavo si possono avere spiacevoli situazioni) è la soluzione migliore per stabilità e prestazioni.
http://www.speedtest.net/result/2804761250.png
matteo170693
07-01-2014, 22:18
riprendo il thread.
ho una linea adsl alice 7mb che va decisamente a rilento, la centrale è a circa 500m da casa mia ma si tratta di una dslam atm e soffre in continuazione di problemi di saturazione.
pensavo che una soluzione wadsl potesse farmi comodo. ci sono servizi del genere davvero affidabili nella zona tra pinerolo e saluzzo (bagnolo piemonte)?
Salve,
a carattere puramente informativo, ho fatto contratto per i miei genitori circa 6 mesi fa, con micso wadsl con contratto 2 mega
Mai avuto problemi
Sono a 500 metri dal ponte di bosco marengo (al), SENZA visibilita' ottica (puntata quindi a 45 gradi oltre il ponte), tuttavia mai problemi di stabilita', ping o banda
Voip e youtube (quel che interessa ai miei genitori del resto) perfettamente funzionanti.
Antenna nanostation loco m5, 3 tacche su 4
Ciao
andrew81
19-01-2014, 21:24
riprendo il thread.
ho una linea adsl alice 7mb che va decisamente a rilento, la centrale è a circa 500m da casa mia ma si tratta di una dslam atm e soffre in continuazione di problemi di saturazione.
pensavo che una soluzione wadsl potesse farmi comodo. ci sono servizi del genere davvero affidabili nella zona tra pinerolo e saluzzo (bagnolo piemonte)?
Micso e NGI danno entrambi copertura teorica, poi va verificato di caso in caso l'effettiva visibilità con il ripetitore. Prova a contattarli ;)
Salve, io sono bloccato da fin troppo tempo con telecom, che quando va bene mi dà un 90kb/s in download per 35 euro al mese, e mi sto documentando per eventualmente passare ad una soluzione micso.
Io abito a Fresonara (AL), ed il ripetitore più vicino dovrebbe trovarsi a Bosco Marengo (a 4 km di distanza); qualcuno in zona sa dirmi come si trova?
lubemark
29-03-2014, 06:56
Salve, io sono bloccato da fin troppo tempo con telecom, che quando va bene mi dà un 90kb/s in download per 35 euro al mese, e mi sto documentando per eventualmente passare ad una soluzione micso.
Io abito a Fresonara (AL), ed il ripetitore più vicino dovrebbe trovarsi a Bosco Marengo (a 4 km di distanza); qualcuno in zona sa dirmi come si trova?
in alternativa a Micso potresti considerare anche Eolo visto che hai la Bts sull'aquedotto del tuo paese! spero per te che telecom almeno ti dia 90 KB/s (che comunque è una miseria per quel prezzo)
unico inconveniente le offerte eolo economiche sono a consumo e ad esempio su Eolo 10 plus dopo 30 GB al mese la velocità della connessione viene ridotta ma se sei abituato ad andare a quelle velocità per te comunque è grasso che cola
tanto per darti un'idea questo è il mio ultimo speed test e considera che io sto a 14 km dalla BTS piu vicina! http://www.speedtest.net/result/3403370146.png (http://www.speedtest.net/my-result/3403370146)
se fai il contratto di 2 anni paghi solo 19.95 di istallazione e l'antenna te la monta un'istallatore pagato da loro (a me hanno montato un'alto guadagno da 60 cm) anche se tu da quanto sei vicino se fosse consentito contrattualmente navigheresti anche con una chiavetta wi max!
Overpaul
29-03-2014, 09:33
Mark, come ti trovi con Eolo? è vero che soffre spesso di interferenze e linea ballerina? hai dei blocchi sul traffico p2p?
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
lubemark
29-03-2014, 23:41
ciao, premesso che mi hanno montato l'antenna solo 10 giorni fa fino ad ora benissimo: velocità praticamente costante sempre vicina al max teorico sia in down che in up
non mi pare soffra nemmenodelle condizioni atmosferiche salvoovviamente situazioni estreme ma per quantomi riguarda ho fatto uno speed test con pioggia battente e il risultato è stato 9.3 mbit/s contro i 10.2 o 10.4 in condizioni ideali in questi dieci giorni mi è caduta la linea 1 sola volta e per circa 5 minuti
onestamente non faccio uso di p2p mentre noto ad es che lo streaming è assai fluido a differenza dellechiavette 3g che usavo prima o delladsl di tele2 che avevo un paio di anni fa quando abitavo altrove
Sulle interferenze c'è da dire che utilizzando una frequenza libera il rischio è maggiore rispetto ad alcuni concorrenti che hanno le frequenze assegnate, io fino ad ora sonostato fortunato, spero di esserloanche in futuro!
Da un po che non viene postato più nulla qui.
Volevo chiedere se qualcuno sa come è il segnale su Pescara e provincia.
johnny86
10-12-2014, 22:46
Prova a chiedere a qualche rivenditore locale o chiama direttamente Micso .
Free Gordon
12-12-2014, 01:09
WADSL 10Mb/2Mb
AP di appoggio a circa 10km di distanza.
test fatto ora verso maya ngi:
http://i.imgur.com/JFS07rG.jpg
Overpaul
12-12-2014, 06:52
anche io ho quei valori, ma ho grossi problemi nella visualizzazione di streaming video. per farvi un esempio, il buffer di un video di 5 min su YouTube può durare 20 Min.... qualcosa non quadra, ho provato a sentirli ma non hanno saputo rispondermi.
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
questo è il mio risultato, anche io sto a circa 10km dalla bts
WADSL 10Mb/2Mb
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 15:45 del 08/01/2015
Download Speed: 9647 Kbps (1205.9 KB/sec)
Upload Speed: 1829 Kbps (228.6 KB/sec)
Latenza: 7 ms
Jitter: 4 ms
Packet Loss: 0%
Buongiorno a tutti,
c'è qualche utente che possa darmi feedback su presenza segnale a Dusino San Michele ? (dusino bassa quasi villafranca d'asti)
andrew81
08-03-2015, 21:31
Buongiorno a tutti,
c'è qualche utente che possa darmi feedback su presenza segnale a Dusino San Michele ? (dusino bassa quasi villafranca d'asti)
Ciao, i ripetitori che puoi vedere da Dusino bassa sono quelli di Villafranca (località San Grato), Tigliole, Cortazzone, Roatto. Vi sono ripetitori anche a Valfenera, San Paolo e Villata (fraz. di Valfenera) ma la vedo dura....
Ti conviene chiamarli e se gli dai le tue coordinate di Google Earth sapranno aiutarti ;)
paolopo1972
30-05-2015, 11:06
buongiorno,
sono in un comune di alessandria, Pietra Marazzi, dove ho visto sul sito Micso, e ^ presente un ripetitore wadsl, denominato "La Collina"Visto che l adsl che abbiamo e ^ ancora un 640 , sarebbe un alternativa questa nuova tecnologia...Il Ripetitore sopra citato e^ Valido o potrebbe presentare problemi di connesisone, visto trattasi di un salto nel buio ?Ho visto che da la possibilita di testare autonomamente la cosa con l invio di un kit.. secondo voi e ^ possibile un fai da te su questa cosa? Saluti e grazie
kompei77
30-07-2015, 15:21
A
Free Gordon
31-07-2015, 10:53
http://i.imgur.com/5gI9LrA.png
Dalle parti di Ivrea, la linea è sempre in forma. :)
Distanza dall'AP di appoggio, circa 6Km.
Raga qualcuno ha test alla mano sulla nuova 20/3 uscita ieri di micso? Ho sempre avuto una 4mbit adsl telecom perfetta (sono a 3,5 km dalla centrale) e quindi ho sempre snobbato le offerte a 7mbit wadsl o 10mbit... ma ora la cosa inizia a farsi interessante...
andrew81
24-11-2015, 23:22
Raga qualcuno ha test alla mano sulla nuova 20/3 uscita ieri di micso? Ho sempre avuto una 4mbit adsl telecom perfetta (sono a 3,5 km dalla centrale) e quindi ho sempre snobbato le offerte a 7mbit wadsl o 10mbit... ma ora la cosa inizia a farsi interessante...
Ciao, quello che si sa per ora è che l'azienda punta sulla qualità e attiverà i nuovi profili a 20mb solo dove c'è ottimo segnale. Io ho fatto richiesta se sarà accolta vi aggiorno ;)
Io ce l ho attiva ieri... 5,8 km di distanza (mi hanno detto pochissimo per questo tipo di connessioni) ed è uno dei ripetitori principali in Abruzzo, Montesilvano colle connesso in fibra. Mi hanno dato la nuova antenna cambium pmp1000. Tu dove ti trovi Andrew?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Io ho avuto in prova la 10Mb prima di definire il contratto e ne sono rimasto deluso:
non ho mai toccato i 10mb nemmeno con lo speedtest, il massimo raggiunto (una volta) e' stato un 7,5Mb, poi solo 3-4Mb. Il p2p andava bene solo per 30min poi non si sa perche' la rete kad diventava firewalled (loro dichiarano p2p libero...).
I parametri erano perfetti confermati dal tecnico (anche l'importantissimo "trasmit CCQ" a 99%), il ripetitore e' otticamente visibile senza ostacoli a meno di 1km in linea d'aria.
:(
Di dove sei? A che antenna eri collegato?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Per chi si chiedesse come va la nuova 20mbit wadsl Micso. AP di appoggio 5,8km, SNR molto buono (40-39) 5 tacche su 5 oppure 4/5. Molto Importante che ci si colleghi a un AP connesso in fibra. Diffidate dei link radio tra più AP
http://i.imgur.com/PWt1Fvw.jpg
Per chi si chiedesse come va la nuova 20mbit wadsl Micso. AP di appoggio 5,8km, SNR molto buono (40-39) 5 tacche su 5 oppure 4/5. Molto Importante che ci si colleghi a un AP connesso in fibra. Diffidate dei link radio tra più AP
http://i.imgur.com/PWt1Fvw.jpg
Grazie della tua testimonianza. La sera riesce a mantenere le stesse prestazioni?
Praticamente va come la mia 20mb telecom, ma con un upload triplo..mica male! :D
scusate, come si fa a sapere se un ripetitore è connesso tramite fibra o da link radio???
Grazie della tua testimonianza. La sera riesce a mantenere le stesse prestazioni?
Praticamente va come la mia 20mb telecom, ma con un upload triplo..mica male! :D
In linea di massima ti dico di si. Al limite potresti soffrire di maggiori oscillazioni di banda, nel senso che invece di avere subito uno speedtest a milano di 13-14 mbit, potresti avere un paio di test a 8 - 9 - 12 e poi di nuovo 14mbit.
Raramente, con prove su utorrent, sono arrivato a 16mbit. Inoltre in orari noti di maggiore congestione, il ping si potrebbe alzare. In ogni caso MAI oltre i 45-50ms. Il wimax in questo caso si vede tutto quanto.
Certo, poi se su speedtest.net fai un test su server Micso, arrivi pure a 17mbit... Ma per me questo dato non è attendibile per ovvie ragioni xD
scusate, come si fa a sapere se un ripetitore è connesso tramite fibra o da link radio???
E' proprio questo il problema. Non puoi saperlo. Dovrebbe dirtelo l'ISP, ma loro ovviamente ti direbbero che tutti i ponti sono in fibra, quando la cosa non è vera. Dovresti chiedere a un tecnico installatore: loro hanno un'area riservata a cui accedono e vedono lo status dei ponti radio... Hanno informazioni in più.
Diciamo che se sei abruzzese e ti colleghi a un AP nei dintorni di Pescara (come me) allora vai sul sicuro. Montesilvano, Pescara e Sambuceto fanno parte del core network di Micso, e li problemi non ne hai. Tutti i loro AP sono in fibra. Se già inizi ad allontanarti la storia può cambiare.
Altro dettaglio: la 20mbit è attivabile solo dove è presente il nuovo logo cambium. Significa che quel ripetitore è aggiornato con nuove antenne per offrire la 20, ed è lecito presumere che sia connesso in fibra per non creare guai all'utenza. Devi parlare con un installatore...
Posso aggiungere che adesso come adesso sono soddisfatto. Certo, provenivo da 10 anni di ADSL a 4 mbit. Per carità col fast pingavo maya.ngi.it in 22 ms, ma sempre 4 mbit erano. Oggi non ci fai davvero più nulla. Sono davvero troppo, troppo stretti.
Certo, con questa Micso mi aspettavo qualcosa di più in termini di download. ho un contratto 20mbit con un link perfetto, chessò... intorno ai 16 costanti. Ma tutto sommato va bene cosi. E poi cmq sono soggetto a eventuali miglioramenti, mentre invece con telecom sono bloccato almeno fino al 2018 a 4 mbit.
Free Gordon
29-11-2015, 18:30
Io ho avuto in prova la 10Mb prima di definire il contratto e ne sono rimasto deluso:
non ho mai toccato i 10mb nemmeno con lo speedtest, il massimo raggiunto (una volta) e' stato un 7,5Mb, poi solo 3-4Mb. Il p2p andava bene solo per 30min poi non si sa perche' la rete kad diventava firewalled (loro dichiarano p2p libero...).
I parametri erano perfetti confermati dal tecnico (anche l'importantissimo "trasmit CCQ" a 99%), il ripetitore e' otticamente visibile senza ostacoli a meno di 1km in linea d'aria.
:(
Tu hai antenna di Ubiquity.
Le nuove 20Mb/s vanno SOLAMENTE con tecnologia Cambium, su ponti Cambium. :)
Resta cmq sempre Hyperlan e non wiMAX.
Forse da queste mappe si riesce a capire dove c'è fibra e dove ci sono i ponti radio.
In viola dovrebbe essere la fibra di interoute, in azzurro forse quella di proprietà Micso:
http://blog.ebruni.it/blog/wp-content/uploads/2010/02/la_rete_micso_wadsl_201001282.png
Quest'altra non saprei:
http://blog.ebruni.it/blog/old_blog_img/2008/02/04/la_rete_locale_micso_wadsl.gif
PS: la mappa dei nodi non è aggiornatissima, credo manchino alcuni AP.
Resta cmq sempre Hyperlan e non wiMAX.
Sicuro di questa cosa? Perchè a me hanno confermato che a Pescara è tutto Wimax. la mia antenna lavora entro la banda 51xx 55xx
Cmq anche con antenna Ubiquity io non sento lamentele forti dovute a drastici cali di banda della 10 come nel caso segnalato dall'utente
Okay invece sul discorso Cambium. Io ho montato proprio quella, modello epmp1000 (è quella che danno a chi sottoscrive la 20)
Oggi ho fatto un test e scaricavo a quasi 20mbit pieni (19 e rotti). Certo usavo un download accelerator xD
Forse da queste mappe si riesce a capire dove c'è fibra e dove ci sono i ponti radio.
In viola dovrebbe essere la fibra di interoute, in azzurro forse quella di proprietà Micso:
http://blog.ebruni.it/blog/wp-conten..._201001282.png
Quest'altra non saprei:
http://blog.ebruni.it/blog/old_blog_...icso_wadsl.gif
PS: la mappa dei nodi non è aggiornatissima, credo manchino alcuni AP.
Si, conosco quella mappa, e ti confermo che non è aggiornata anche se è un punto di partenza per farsi un'idea. Io punto su Montesilvano ACA. E' strettamente connessa al core e dispone di una banda di 2GBit/Eth al secondo. Na volta tanto forse sono su una delle migliori BTS che ci possano essere (nonchè una delle prime aggiornate a Cambium)
Free Gordon
29-11-2015, 22:33
Sicuro di questa cosa? Perchè a me hanno confermato che a Pescara è tutto Wimax. la mia antenna lavora entro la banda 51xx 55xx
Cmq anche con antenna Ubiquity io non sento lamentele forti dovute a drastici cali di banda della 10 come nel caso segnalato dall'utente
Okay invece sul discorso Cambium. Io ho montato proprio quella, modello epmp1000 (è quella che danno a chi sottoscrive la 20)
Oggi ho fatto un test e scaricavo a quasi 20mbit pieni (19 e rotti). Certo usavo un download accelerator xD
L'attuale normativa prevede in Italia l'utilizzo della tecnologia WiMAX unicamente nella banda di frequenze 3,4 - 3,6 GHz[4] ;)
https://it.wikipedia.org/wiki/WiMAX
Inolte con Cambium ci sono altri criteri di connessione..., secondo la mia modesta opinione, questo nuovo brand ha prestazioni migliori. :)
Ps: io attualmente sono su Ubiquiti e le ho provate tutte, di differenti tipologie e taglie. ;)
Ad oggi, considerando dove vivo...(in mezzo ai boschi :D ), ringrazio cmq Ubiquity.... e Micso ovviamente. ^_^
Che intendi di per altri criteri? Sono curioso! Per me questa tecnologia è completamente nuova. Hai qualche consiglio da darmi visto che le hai provate tutte o esperienze che puoi condividere?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Free Gordon
02-12-2015, 08:56
Che intendi di per altri criteri? Sono curioso! Per me questa tecnologia è completamente nuova. Hai qualche consiglio da darmi visto che le hai provate tutte o esperienze che puoi condividere?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Tu hai Cambium (che per ora non ho mai visto), io parlavo di Ubiquity.
Per criteri intendo distanza dall'AP e altri fattori legati anche alla diagnostica degli apparati nuovi.
Tu hai antenna di Ubiquity.
Le nuove 20Mb/s vanno SOLAMENTE con tecnologia Cambium, su ponti Cambium. :)
Resta cmq sempre Hyperlan e non wiMAX.
Non capisco cosa mi vuoi dire...Io ho scritto di una 10Mb che nel mio caso non si e' mai comportata da 10Mb ma da una pessima 7Mb oltre a oscillare all'inverosimile fino a scendere a 1,5Mb e sto parlando di speedtest che e' molto generoso nel suo sistema di calcolo, se parliamo di download reale poi...
Anche la 20Mb se arriva in media solo a 14Mb non mi sembra un granché (siamo al 30% in meno di quanto dovrebbe).
Che poi sia wimax, lte o hiperlan poco cambia: le ho provate tutte e sono tutte uguali, appena apri speedtest danno un picco mirabolante per garantirsi una buona valutazione, ma se il test lo fai con siti piu' seri che calcolano la media e con file di anche 250mb vedi che delusione dato che il download dopo l'exploit iniziale crolla per assestarsi a valori molto piu' bassi.
Non capisco cosa mi vuoi dire...Io ho scritto di una 10Mb che nel mio caso non si e' mai comportata da 10Mb ma da una pessima 7Mb oltre a oscillare all'inverosimile fino a scendere a 1,5Mb e sto parlando di speedtest che e' molto generoso nel suo sistema di calcolo, se parliamo di download reale poi...
Anche la 20Mb se arriva in media solo a 14Mb non mi sembra un granché (siamo al 30% in meno di quanto dovrebbe).
Che poi sia wimax, lte o hiperlan poco cambia: le ho provate tutte e sono tutte uguali, appena apri speedtest danno un picco mirabolante per garantirsi una buona valutazione, ma se il test lo fai con siti piu' seri che calcolano la media e con file di anche 250mb vedi che delusione dato che il download dopo l'exploit iniziale crolla per assestarsi a valori molto piu' bassi.
Guarda cosa accade utilizzando un download accelerator. Talvolta infatti neanche gli speedtest sono affidabili, in quanto è il server dall'altra parte che non è in grado di garantirti adeguata banda.
http://s9.postimg.org/i0z8ccufz/IMG_20151129_WA0000.jpg (http://postimg.org/image/8t6zvnndn/full/)
hostare immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
Con quensto non voglio dire che non hai ragione a lamentarti, ovviamente. Credo sempre che sia il solito discorso del "dipende a che AP ti appoggi"
Si nel caso che hai postato la linea mantiene le promesse. :)
E' anche vero pero' che tu ti trovi a due passi da Micso e loro dovrebbero garantire le stesse prestazioni dovunque visto che il canone e' uguale dovunque.
In fine perche' dobbiamo sempre ricorrere a stratagemmi per ottenere cio' che ci viene promesso? Parlo dei download a connessioni multiple cioe' il download accelerator che hai mostrato tu o l'uso necessario di una vpn per Linkem se vuoi usare i torrent, insomma sembra di essere in guerra con i provider. :(
andrew81
28-12-2015, 22:23
Io ce l ho attiva ieri... 5,8 km di distanza (mi hanno detto pochissimo per questo tipo di connessioni) ed è uno dei ripetitori principali in Abruzzo, Montesilvano colle connesso in fibra. Mi hanno dato la nuova antenna cambium pmp1000. Tu dove ti trovi Andrew?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Ciao, io sono in Piemonte. Qui 20 mega attive ancora non ce ne sono, procedono coi piedi di piombo non fare false promesse. Comunque appena partono dovrei essere uno dei primi ad averla. Voci di corridoio dicono che per poterla richiedere bisognerà avere un segnale migliore di -60db, se così fosse sarà un prodotto di nicchia per pochi fortunati (un po' come la vdsl per chi abita a meno di 500m dalla centrale). Vedremo...
andrew81
28-12-2015, 22:30
Si nel caso che hai postato la linea mantiene le promesse. :)
E' anche vero pero' che tu ti trovi a due passi da Micso e loro dovrebbero garantire le stesse prestazioni dovunque visto che il canone e' uguale dovunque.
In fine perche' dobbiamo sempre ricorrere a stratagemmi per ottenere cio' che ci viene promesso? Parlo dei download a connessioni multiple cioe' il download accelerator che hai mostrato tu o l'uso necessario di una vpn per Linkem se vuoi usare i torrent, insomma sembra di essere in guerra con i provider. :(
Il servizio offerto da tutti i provider, wireless o via cavo, all'utenza privata per cifre dell'ordine di 20-30 euro al mese è, sempre, un servizio a banda condivisa, dove la banda garantità, se c'è, è sempre ben inferiore all'offerta nominale, e la banda reale deriva da una moltitudine di fattori (numero di utenti connessi, distanza dalla centrale/bts, etc.). Se si pretende una connessione con banda sempre garantita di 10 o 20 mbit/s bisogna richiedere un servizio professionale con costi di almeno un'ordine di grandezza superiore, in genere sostenibili solo da aziende. Possiamo girarci intorno, ma è così e sarà sempre così. ;)
Il servizio offerto da tutti i provider, wireless o via cavo, all'utenza privata per cifre dell'ordine di 20-30 euro al mese è, sempre, un servizio a banda condivisa, dove la banda garantità, se c'è, è sempre ben inferiore all'offerta nominale, e la banda reale deriva da una moltitudine di fattori (numero di utenti connessi, distanza dalla centrale/bts, etc.). Se si pretende una connessione con banda sempre garantita di 10 o 20 mbit/s bisogna richiedere un servizio professionale con costi di almeno un'ordine di grandezza superiore, in genere sostenibili solo da aziende. Possiamo girarci intorno, ma è così e sarà sempre così. ;)
Concordo, in Italia e' di sicuro così, ma all'estero? :confused:
Free Gordon
29-12-2015, 19:30
Ciao, io sono in Piemonte. Qui 20 mega attive ancora non ce ne sono, procedono coi piedi di piombo non fare false promesse. Comunque appena partono dovrei essere uno dei primi ad averla. Voci di corridoio dicono che per poterla richiedere bisognerà avere un segnale migliore di -60db, se così fosse sarà un prodotto di nicchia per pochi fortunati (un po' come la vdsl per chi abita a meno di 500m dalla centrale). Vedremo...
I valori di forza che restituiscono le antenne Cambium sono differenti da quelli di Ubiquity.
Free Gordon
29-12-2015, 19:31
Concordo, in Italia e' di sicuro così, ma all'estero? :confused:
Diciamo che in Italia le linee in generale sono peggio di altri paesi...per i problemi noti che ci portiamo appresso purtroppo. :(
E tutto va di conseguenza...
Per quanto riguarda la mia esperienza posso dire che su utorrent, steam e siti simili (time4popcorn e via dicendo) non vado mai a meno di 15-16 mbit.più solitamente sono sui 19-20 mbit. SNR sulla antenna sempre al massimo (39-40db).download da internet da 9 a 13 mbit se non uso un download accelerator
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
andrew81
06-02-2016, 15:25
I valori di forza che restituiscono le antenne Cambium sono differenti da quelli di Ubiquity.
Ciao in effetti è diverso, sapresti dirmi anche come mai? Ho provato due antenne diverse (epmp 1000 e force 110), tre AP a diverse distanze e finisco sempre sui -60dbm e mai meglio.
Free Gordon
06-02-2016, 15:54
Ciao in effetti è diverso, sapresti dirmi anche come mai? Ho provato due antenne diverse (epmp 1000 e force 110), tre AP a diverse distanze e finisco sempre sui -60dbm e mai meglio.
-60 cmq è buono :-)
Infatti è buono. Io con 39/40 di Snr sono a - 55/-54 di rssi. Valori quasi eccellenti. Se usi ancora la epmp1000 posso passarti il nuovo firmware di questa antenna che mi ha migliorato anche i valori di collegamento. Micso me l aveva data con firmware 2.5.1 mentre ora c è 2.6.1 rc 5.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Infatti è buono. Io con 39/40 di Snr sono a - 55/-54 di rssi. Valori quasi eccellenti. Se usi ancora la epmp1000 posso passarti il nuovo firmware di questa antenna che mi ha migliorato anche i valori di collegamento. Micso me l aveva data con firmware 2.5.1 mentre ora c è 2.6.1 rc 5.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
ciao, l'upgrade del firmware resetta tutti i valori dell'antenna?
No, ma un backup delle impostazioni è d obbligo
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
funtech1
08-02-2016, 18:30
se viaggate a banda piana a quanto si stabilisce un ping verso google ?
Pingo di norma google.it intorno ai 30 ms. Con download a banda piena attivi pingo tra i 30 e i 80, più solitamente 60.
Link firmware Cambium ePmP 1000 NO GPS (senza modulo GPS integrato, quella che da Micso, ma non posso escludere che diano anche quelle con GPS, controllate nel pannello di controllo dell'antenna per vedere se avete questa funzionalità):
https://drive.google.com/file/d/0B5iYFh7q5R2dai1UdEQxUUNXZ0E/view?usp=sharing
Link firmware Cambium ePmP 1000 GPS:
https://drive.google.com/file/d/0B5iYFh7q5R2db25ndlpRVjlqS00/view?usp=sharing
ATTENZIONE: Dovete flashare l'intero pacchetto tar.gz. NON SCOMPATTATE NULLA!
Volete visualizzare i valori dell'antenna Cambium in tempo reale? Allora usate questa pratica app per Android (in fase di sviluppo beta):
https://drive.google.com/file/d/0B5iYFh7q5R2delN0T0xNZmY1Qnc/view?usp=sharing
In qualsiasi pagina di gestione della vostra antenna, in basso al centro, potete vedere l'attuale versione del firmware installato.
NOTA: Non mi assumo alcuna responsabilità circa problemi derivanti dall'aggiornamento del vostro firmware.
il 2.6.1 RC5 è considerato un firmware stabile. Se aggiornate a questo 2.6.1 Rc5, avrete ovviamente anche tutte le migliorie apportate nel firmware 2.6.1(il cui changelog è riportato sotto)
Release 2.6.1 is a maintenance release and addresses the following defects:
Fix for reboots under cold temperature
An issue related to system stability was exposed under cold temperatures (below -5°C). The issue has been attributed to timing parameters required to optimize behavior of memory in colder temperatures.
Fix where the radio, when in TDD mode, may crash under heavy traffic. This is due to improper handling of packets in the software (Null pointer).
Fix for an issue where AP, when in TDD mode, may not transmit once the NOP timer expires after a DFS radar hit
Fix for an issue where, on occasion in ePTP mode after several days of normal operation, the link drops and does not recover. A reboot of the Master or Slave is required to recover the link.
Questo Upgrade va a migliorare la major release 2.6.1, uscita alcune settimane fa, di cui riporto il changelog:
Release 2.6 adds the following:
5 MHz and 10 MHz Support in ePTP mode
5 MHz and 10 MHz Support in AP and SM WiFi Modes
Licensing Support to Expand an AP Lite from 10 SMs to 120 SMs
Ability to convert AP Lite to a full AP through purchase of a license (Part #: C050900S200A)
VLAN VSAs
The ability for the AP to receive SM VLAN VSAs from a RADIUS server and pass these along to the SMs:
Data VLAN and Priority
Management VLAN and Priority
Separate Management VLAN and Priority
Membership VLANs
Multicast VLAN
VLAN Mapping C-VLAN to S-VLAN
GUI User Authentication Extended to RADIUS
Local GUI Authentication is the default
Ability to select Remote RADIUS Server Authentication Only
Ability to select Remote RADIUS Server Authentication and Fallback to Local GUI Authentication
LLDP (Link Layer Discovery Protocol) support
The Link Layer Discovery Protocol (LLDP) is a vendor-neutral link layer protocol (as specified in IEEE 802.1AB) used by ePMP for advertising its identity, capabilities, and neighbors on the Ethernet/wired interface.
Separate Management IP Address Port Forwarding:
Ability to forward packets addressed to the Separate Management IP Address port
Ability to map a range of source ports to destination ports for both the Data Port Forwarding and Separate Management IP Address Port Forwarding Tables
Wireless MAC Address Filtering for Network Entry:
Ability to specify the exact SM MAC addresses to permit for network entry, or
Ability to specify the exact SM MAC addresses to prevent from network entry
Ability to specify up to 120 entries
Distance to AP Displayed for Each Registered SM in AP -> Monitor -> Wireless
SNMP trap for failed registration
A new SNMP trap informs the network management system when an SM fails to register to the AP. The trap is named cambiumpmp80211NetworkEntryFailureTrap
Improved Interference Tolerance at the AP for On-Channel Interferers
Several bug fixes to improve and resolve some of the stability issues seen by users on Release 2.5.x.
Resolved issues are listed in the Release notes
Some issues are still outstanding and we continue to work with the users to root cause and resolve them. We fully intend to provide a timely point release as and when we resolve the critical issues.
No, ma un backup delle impostazioni è d obbligo
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
ho fatto l'upgrade del firmware poco fa, miglioramenti visibili non ne ho rilevati ma ci sta visto che funzionava già alla perfezione. comunque tutto ok :)
Io ho visto un miglioramento di 1 db in SNR. In realtà però i miglioramenti sono sempre nella modulazione delle frequenze e in generale nel codice.
A che ponte radio ti colleghi? Se hai una Cambium e un profilo a 20 mbit potremmo sharare alcuni test io e te, così da vedere come si comporta.
Ti va? :D
Io ho visto un miglioramento di 1 db in SNR. In realtà però i miglioramenti sono sempre nella modulazione delle frequenze e in generale nel codice.
A che ponte radio ti colleghi? Se hai una Cambium e un profilo a 20 mbit potremmo sharare alcuni test io e te, così da vedere come si comporta.
Ti va? :D
io mi collego al ponte in fibra di brosso in provincia di torino :)
per ora ho il profilo 10/2 ma contavo di passare alla 20mb entro il fine settimana, a quel punto possiamo fare tutti i test del caso :D
Altra cosa che avevo dimenticato: il ping mi è migliorato di un 4 ms in media con la release 2.6.x. Quindi ti hanno dato una Cambium anche per il profilo a 10 mbit? Pensavo la dessero solo con la 20, ma evidentemente è un'antenna migliore della Ubiquiti e per i nuovi contratti danno direttamente questa nuova.
In media se fai uno speedtest su speedtest.net (puoi selezionare anche un server vicinissimo a te o della stessa rete Micso) quanto ottieni?
Perchè se io faccio uno speedtest anche su rete Micso a Pescara ottengo banda variabile dagli 8 (più solitamente intorno ai 10) ai 14mbit. Se poi inizio a scaricare con utorrent o download accelerator dal web mi va minimo a 14 mbit, più solitamente intorno ai 17-18 mbit.
Non mi lamento eh: rispetto alla mia Alice, per via della distanza dalla centrale, mi scordavo qualsiasi cosa oltre i 4 mbit.
Altra cosa che avevo dimenticato: il ping mi è migliorato di un 4 ms in media con la release 2.6.x. Quindi ti hanno dato una Cambium anche per il profilo a 10 mbit? Pensavo la dessero solo con la 20, ma evidentemente è un'antenna migliore della Ubiquiti e per i nuovi contratti danno direttamente questa nuova.
In media se fai uno speedtest su speedtest.net (puoi selezionare anche un server vicinissimo a te o della stessa rete Micso) quanto ottieni?
Perchè se io faccio uno speedtest anche su rete Micso a Pescara ottengo banda variabile dagli 8 (più solitamente intorno ai 10) ai 14mbit. Se poi inizio a scaricare con utorrent o download accelerator dal web mi va minimo a 14 mbit, più solitamente intorno ai 17-18 mbit.
Non mi lamento eh: rispetto alla mia Alice, per via della distanza dalla centrale, mi scordavo qualsiasi cosa oltre i 4 mbit.
test fatto ora
http://www.speedtest.net/result/5074714752.png (http://www.speedtest.net/my-result/5074714752)
domanda, per passare dalla 10 alla 20 hai dovuto pagare i 99€+iva oltre che la differenza sul canone mansile?
ecco anche un pingtest per quel che vale :)
http://www.pingtest.net/result/139588167.png (http://www.pingtest.net)
Si, si deve pagare 99 euro per qualsiasi upgrade di banda. Sei inoltre costretto a pagarle se hai fatto un abbonamento 20mbit da zero come me: io non ero precedentemente abbonato a Micso, ho attivato l'offerta non appena hanno reso disponibile la 20mbit. Se poi decidi (da un taglio di banda maggiore) di tornare a 10 non devi pagare nulla. Hai un'ottima 10 mbit (ammesso che sia sempre a questi livelli). Quanto hai di rssi e Snr?
Eccoti un test della 20mbit su rete Micso a Pescara (sono a 13km dalla città e a 5,8 km dall'antenna). Per testare ho usat0 un cavo ethernet, perchè attraverso powerline è leggermente inferiore (in questo caso sarebbe stato intorno ai 12-13mbit).
http://i65.tinypic.com/11mduuh.jpg
eccoci allora, i valori sono di solito sono i seguenti, diciamo che RSSI balla da -58 a -61
Downlink RSSI -59 dBm
Downlink SNR 34 dB
Da quando mi hanno sostituito l'antenna noto che la linea è davvero molto più stabile e lo speedtest restituisce sempre quei valori
Hai dei valori molto buoni: sei discretamente vicino alla BTS e hai sicuramente un'ottima visibilità ottica.
Io ho questi valori:
SNR 39/40 db
RSSI: -54/-55 db
Direi che se hai bisogno di una 20mbit, dati i tuoi valori, i 99 euro li vale tutti xD
Meno male che ci sono questi provider a salvarci la vita.
C'è qualche utente nella zona del canavese? Più specificatamente Cuorgnè San Colombano o zone limitrofe che è collegato alla bts di Chiesanuova. Attualmente ho eolo 30 ma l'idea di una 20mb illimitata mi attira molto...solo che non vorrei poi cambiare in peggio visto che su un gruppo fb si lamentano molto...
Dipende sempre dall ap a cui sei collegato. Verifica che l ap sia dotato di cambium, richiedi l antenna cambium, e vedi a quanta distanza sei dall ap o se hai ostacoli.
Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk
cantonaro
04-03-2016, 13:51
ciao a tutti,
scrivo per avere un pò di informazioni su Micso
io conosco questa compagnia perchè a lavoro abbiamo alcuni servizi hostati da loro, però non sapevo fornissero anche wadsl
abito in una zona che dalla loro mappa è coperta da adsl 20mb, bts San Cosimo a 3,7 km di distanza
volevo sapere qualche parere sulla loro adsl, sulla stabilità e magari il rapporto con l'assistenza.
considerate che ora sono con linkem in wimax ed è una vera agonia, filtri pazzeschi e semplice navigazione ai limiti dell'indecenza.
inoltre volevo sapere se forniscono IP pubblico o si è nattati come con linkem, in quanto abitando fuori mi servirebbe per accedere e gestire diverse cose per mia madre
grazie a tutti! :D
ILGUERRIERO22
04-03-2016, 14:33
Ciao a tutti ma come si fa a verificare la copertura?
cantonaro
04-03-2016, 14:34
Ciao a tutti ma come si fa a verificare la copertura?
direttamente sul loro sito
http://www.wadsl.it/wadsl/copertura.php?active=copertura
Guarda sul sito di wadsl c'è la voce verifica copertura
ILGUERRIERO22
04-03-2016, 14:38
Guarda sul sito di wadsl c'è la voce verifica copertura
non ho capito come funziona
cantonaro
04-03-2016, 14:47
non ho capito come funziona
metti l'indirizzo e si pare la mappa, poi vicino al puntino della tua abitazione usciranno le varie antenne, selezioni alcune e vedi se ti coprono, infatti verrà colorata la zona di copertura
ILGUERRIERO22
04-03-2016, 15:53
metti l'indirizzo e si pare la mappa, poi vicino al puntino della tua abitazione usciranno le varie antenne, selezioni alcune e vedi se ti coprono, infatti verrà colorata la zona di copertura
A me non compaiono le antenne
ciao a tutti,
scrivo per avere un pò di informazioni su Micso
io conosco questa compagnia perchè a lavoro abbiamo alcuni servizi hostati da loro, però non sapevo fornissero anche wadsl
abito in una zona che dalla loro mappa è coperta da adsl 20mb, bts San Cosimo a 3,7 km di distanza
volevo sapere qualche parere sulla loro adsl, sulla stabilità e magari il rapporto con l'assistenza.
considerate che ora sono con linkem in wimax ed è una vera agonia, filtri pazzeschi e semplice navigazione ai limiti dell'indecenza.
inoltre volevo sapere se forniscono IP pubblico o si è nattati come con linkem, in quanto abitando fuori mi servirebbe per accedere e gestire diverse cose per mia madre
grazie a tutti! :D
L IP è pubblico e per niente nattato, puoi accedere tu personalmente all antenna (ti danno user e password di admin) e cambiare tutti i parametri che vuoi. Io ho pure aggiornato il firmware. Se sei coperto dalla 20 mbit non ci penserei due volte rispetto a quella schifezza di linkem. Io sto dalla bts 5,8 km, sono su una collina e l antenna sulla collina di fronte. Quindi visibilità perfetta. Con un semplice speed test ho una media di 13mbit. Ma se faccio più download simultanei o vado su download accelerator schizzo a 18/19 mbit. Idem su torrent. Idem su steam.
A me non compaiono le antenne
Prova con un altro browser, tipo Chrome. Oppure mi dici in pvt il tuo indirizzo e controllo io
Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk
A me non compaiono le antenne
In realtà neanche a me compaiono, ne da PC ne dà telefono.. A Nettuno c'è copertura?
ILGUERRIERO22
05-03-2016, 18:00
In realtà neanche a me compaiono, ne da PC ne dà telefono.. A Nettuno c'è copertura?
Io sono di Anzio
Io sono di Anzio
Si mi ricordo, ci eravamo sentiti in pvt per Linkem..
Ragazzi il Lazio non è coperto purtroppo. Sono coperti solo Abruzzo, Piemonte e una minima parte della Puglia credo.
Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk
cantonaro
06-03-2016, 13:35
L IP è pubblico e per niente nattato, puoi accedere tu personalmente all antenna (ti danno user e password di admin) e cambiare tutti i parametri che vuoi. Io ho pure aggiornato il firmware. Se sei coperto dalla 20 mbit non ci penserei due volte rispetto a quella schifezza di linkem. Io sto dalla bts 5,8 km, sono su una collina e l antenna sulla collina di fronte. Quindi visibilità perfetta. Con un semplice speed test ho una media di 13mbit. Ma se faccio più download simultanei o vado su download accelerator schizzo a 18/19 mbit. Idem su torrent. Idem su steam.
Grazie per la risposta XD
Altre domande avrei da farti, per esempio quanto è stabile? Sia da un punto di vista della presenza o meno della connessione sia per quanto riguarda la velocità, se magari ha dei crolli di velocità, se in certi orari peggiora ecc
E inoltre la usate con per la iptv? A mia madre interesserebbe principalmente quello, e non vorrei avere problemi
Ce l'ho da quasi 3 mesi, quindi posso darti il mio parere relativamente a questo periodo.
Non ho mai avuto problemi di banda anche in situazioni di pieno traffico. Attenzione: io sono collegato direttamente a un'antenna che fa parte del core network di Micso (che è proprio un'azienda nata e cresciuta a Pescara), servito da due link GBE a 2Gbit per secondo. Se vai nell'interno dell'abruzzo, o già ti sposti verso Teramo, li non tutte le antenne sono collegate in Fibra e potresti avere problemi di saturazione negli orari di punta.
Problemi di vento forte o pioggia? Nessuno. Anche con pioggia battente non ho notato il minimo rallentamento o aumento del ping. Neve copiosa non saprei dirti perchè quest'anno se n'è vista pochissimo. Ad ogni modo ricordo un mese fa che nevicava abbastanza forte la sera per qualche ora e anche li zero problemi.
Interruzioni di linea e segnale? Mai. E io uso la connessione al massimo quasi tutte le ore del giorno :D Solo una volta un sabato c'era un problema per cui non andavo più oltre 8-9mbit. Il giorno dopo (domenica) il problema era risolto.
Le antenne Cambium sono una bomba: stabilissime.
IPTV? E quale sarebbe il problema? E' sufficiente che ti compri un access point wireless (compratelo con i controcaz*i possibilmente) e poi fai gestire tutto al Router NAT dell'antenna (si, l'antenna stessa è a sua volta un modem router). Puoi anche usare un router wifi se già lo possiedi, in quel caso ti consiglierei di disabilitare il NAT e il server DHCP. Fai gestire tutto all'antenna (si in teoria potresti fare una connessione BRIDGE utilizzando l'antenna come semplice modem - un pò come fanno quegli altri sul forum della VDSL, ma io non te lo consiglio, in quanto impedisci al supporto tecnico di collegarsi all'antenna in caso di problemi). Poi ti passo una bella app per controllare in tempo reale lo stato dell'antenna dal CELL.
Assicurati innanzitutto che il tuo ponte radio sia connesso in FIBRA (Rompi le palle al supporto tecnico magari, chiedendo se l'antenna è connessa in fibra e eventualmente che link hanno, gli dici che sei un informatico e cambi solo se sai quello che stai facendo). Poi controlla la visibilità ottica. Ci sono ostacoli tra te e il ponte radio? Potrebbero essercene in futuro? Basta controllare le coordinate di posizione dell'antenna a cui ti colleghi rispetto a casa tua (usa un software per cell con bussola per vedere dove si trova). Le coordinate dell'antenna ricevente le trovi invece sul sito ufficiale di Micso, sezione copertura.
Quanto al ping medio, considera che è una connessione Hyperlan, quindi ping leggermente più alto delle Wimax. Pingo in media 45ms su server maya di Milano (da Pescara), quindi un ping paragonabile a una adsl alice settata interleaved. Nessun problema anche in ore di massima punta (magari ti arriva sui 50)
Ps. se ti abboni fammi sapere, che abbiamo un mese gratis entrambi :D
Ho detto abbastanza? :D
cantonaro
06-03-2016, 18:56
Ce l'ho da quasi 3 mesi, quindi posso darti il mio parere relativamente a questo periodo.
Non ho mai avuto problemi di banda anche in situazioni di pieno traffico. Attenzione: io sono collegato direttamente a un'antenna che fa parte del core network di Micso (che è proprio un'azienda nata e cresciuta a Pescara), servito da due link GBE a 2Gbit per secondo. Se vai nell'interno dell'abruzzo, o già ti sposti verso Teramo, li non tutte le antenne sono collegate in Fibra e potresti avere problemi di saturazione negli orari di punta.
Problemi di vento forte o pioggia? Nessuno. Anche con pioggia battente non ho notato il minimo rallentamento o aumento del ping. Neve copiosa non saprei dirti perchè quest'anno se n'è vista pochissimo. Ad ogni modo ricordo un mese fa che nevicava abbastanza forte la sera per qualche ora e anche li zero problemi.
Interruzioni di linea e segnale? Mai. E io uso la connessione al massimo quasi tutte le ore del giorno :D Solo una volta un sabato c'era un problema per cui non andavo più oltre 8-9mbit. Il giorno dopo (domenica) il problema era risolto.
Le antenne Cambium sono una bomba: stabilissime.
IPTV? E quale sarebbe il problema? E' sufficiente che ti compri un access point wireless (compratelo con i controcaz*i possibilmente) e poi fai gestire tutto al Router NAT dell'antenna (si, l'antenna stessa è a sua volta un modem router). Puoi anche usare un router wifi se già lo possiedi, in quel caso ti consiglierei di disabilitare il NAT e il server DHCP. Fai gestire tutto all'antenna (si in teoria potresti fare una connessione BRIDGE utilizzando l'antenna come semplice modem - un pò come fanno quegli altri sul forum della VDSL, ma io non te lo consiglio, in quanto impedisci al supporto tecnico di collegarsi all'antenna in caso di problemi). Poi ti passo una bella app per controllare in tempo reale lo stato dell'antenna dal CELL.
Assicurati innanzitutto che il tuo ponte radio sia connesso in FIBRA (Rompi le palle al supporto tecnico magari, chiedendo se l'antenna è connessa in fibra e eventualmente che link hanno, gli dici che sei un informatico e cambi solo se sai quello che stai facendo). Poi controlla la visibilità ottica. Ci sono ostacoli tra te e il ponte radio? Potrebbero essercene in futuro? Basta controllare le coordinate di posizione dell'antenna a cui ti colleghi rispetto a casa tua (usa un software per cell con bussola per vedere dove si trova). Le coordinate dell'antenna ricevente le trovi invece sul sito ufficiale di Micso, sezione copertura.
Quanto al ping medio, considera che è una connessione Hyperlan, quindi ping leggermente più alto delle Wimax. Pingo in media 45ms su server maya di Milano (da Pescara), quindi un ping paragonabile a una adsl alice settata interleaved. Nessun problema anche in ore di massima punta (magari ti arriva sui 50)
Ps. se ti abboni fammi sapere, che abbiamo un mese gratis entrambi :D
Ho detto abbastanza? :D
Grazie per tutte queste informazioni! :)
Per la configurazione non è un problema, farò come hai detto che è il modo in cui gestisco anche adesso il mio router wifi, impostato da access point
Domani chiamerò e chiederò per bene la storia della fibra, per la visibilità nessun problema visto che sto a 3,7 km dalle antenne, che stanno su una collina dritta davanti casa mia, tanto che vedo tranquillamente le antenne senza nessun impedimento
Poi nel caso se dovessi fare il contratto ti faccio sapere
Grazie per tutte queste informazioni! :)
Per la configurazione non è un problema, farò come hai detto che è il modo in cui gestisco anche adesso il mio router wifi, impostato da access point
Domani chiamerò e chiederò per bene la storia della fibra, per la visibilità nessun problema visto che sto a 3,7 km dalle antenne, che stanno su una collina dritta davanti casa mia, tanto che vedo tranquillamente le antenne senza nessun impedimento
Poi nel caso se dovessi fare il contratto ti faccio sapere
Nell'aquilano dovrebbe esserci anche un altro provider hiperlan che dicono vada bene.
C è anche connetti.it in abruzzo
Che ha il quartier generale vicino casa mia. È un provider solo abruzzese e sicuramente molto più piccolo di Micso,ma pare lavorino bene. Il problema è che sono molto più cari di Micso
Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk
Intendo un altro che arriva anche quì in provincia di Teramo.:)
Lo posso dire?
Questo è il thread ufficiale di Micso... Condividi il nome, eventualmente se qualcuno vuole maggiori info può aprire un nuovo topic.
E' disponibile il firmware aggiornato per le antenne Cambium Epmp1000, versione 1.6.1 Final.
Se qualcuno è interessato lo condivido sul forum
cantonaro
08-03-2016, 13:35
ma voi consigliate l'installazione "perfetta navigazione" o posso farla tranquillamente io???
considerato che ho già l'antenna di linkem montata, quindi ho il cavo che entra in casa e il palo dove appenderla, e la collina con le antenne è a meno di 4 km da casa e con ottima visibilità
inoltre un'altra cosa
ho rifatto il test sulla copertura e la bts di san cosimo, dove mi collegherei e che come ho scritto in precedenza permette di avere la 20, e praticamente ho notato che il viola che si spande sul territorio per indicare la copertura non è uniforme, cioè ci sono zone di viola scuro, zone intermedie e zone di viola chiaro.
casa mia è nella zona viola intermedia, molto vicino alla zona viola scuro
sapete cosa indichi questa variazione di colore? non posso attivare la 20mb?
perchè se così fosse, considerando che costa 99 euro l'attivazione, a questo punto sceglierei direttamente la 10
ma voi consigliate l'installazione "perfetta navigazione" o posso farla tranquillamente io???
considerato che ho già l'antenna di linkem montata, quindi ho il cavo che entra in casa e il palo dove appenderla, e la collina con le antenne è a meno di 4 km da casa e con ottima visibilità
inoltre un'altra cosa
ho rifatto il test sulla copertura e la bts di san cosimo, dove mi collegherei e che come ho scritto in precedenza permette di avere la 20, e praticamente ho notato che il viola che si spande sul territorio per indicare la copertura non è uniforme, cioè ci sono zone di viola scuro, zone intermedie e zone di viola chiaro.
casa mia è nella zona viola intermedia, molto vicino alla zona viola scuro
sapete cosa indichi questa variazione di colore? non posso attivare la 20mb?
perchè se così fosse, considerando che costa 99 euro l'attivazione, a questo punto sceglierei direttamente la 10
Con l installazione della 20mbit,purtroppo l installazione è obbligatoria. Io l ho fatta da solo quando il tecnico è venuto lui ha solo guardato. Invece di prendersi 120 euro si è preso 80 euro in nero. Mi sono imbestialito perché è un furto: nell' installazione di dispositivi di natura informatico sono senza dubbio molto più competente di lui, ma purtroppo Micso ha avuto brutte esperienze in passato con gente che si montava l antenna da se per risparmiare i soldi e poi erano costretti a rimandare il tecnico perché facevano puntamenti alla caxxo di cane e la linea andava una schifezza. Così adesso fino a 10mbit te lo possono anche concedere, nella 20mbit è obbligatorio. Insisti per montartela da te. È una cavolata e comunque l antenna dispone anche di un rilevatore di frequenze che ti dice se il puntamento lo stai facendo bene con delle barre colorate da 1 a 5 credo... Quindi figurati. Insisti per fartela da solo dicendo che la metterai sul balcone con visibilità perfetta, hai già cavo di rete e tutto... Provaci.
Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk
Non mi preoccuperei per la zona viola. Significa che la bts ricevente spara il segnale con un livello prioritario per la zona più scura. Ma anche le onde radio non direttamente proiettate su di te vengono intercettate, per di più a 4km. Le cambium sono perfette fino a 15km. 4km è una miseria. Se il ponte radio è in fibra avrai un Snr tipo il mio... (39/40db) che è ben oltre l eccellenza...
Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk
cantonaro
08-03-2016, 15:45
Con l installazione della 20mbit,purtroppo l installazione è obbligatoria. Io l ho fatta da solo quando il tecnico è venuto lui ha solo guardato. Invece di prendersi 120 euro si è preso 80 euro in nero. Mi sono imbestialito perché è un furto: nell' installazione di dispositivi di natura informatico sono senza dubbio molto più competente di lui, ma purtroppo Micso ha avuto brutte esperienze in passato con gente che si montava l antenna da se per risparmiare i soldi e poi erano costretti a rimandare il tecnico perché facevano puntamenti alla caxxo di cane e la linea andava una schifezza. Così adesso fino a 10mbit te lo possono anche concedere, nella 20mbit è obbligatorio. Insisti per montartela da te. È una cavolata e comunque l antenna dispone anche di un rilevatore di frequenze che ti dice se il puntamento lo stai facendo bene con delle barre colorate da 1 a 5 credo... Quindi figurati. Insisti per fartela da solo dicendo che la metterai sul balcone con visibilità perfetta, hai già cavo di rete e tutto... Provaci.
Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk
nella procedura di attivazione ci stava l'opzione, ma io l'ho lasciata disabilitata, ed ho fatto la 20mb
e anche parlando con il tecnico e il commerciale ho detto loro che l'avrei montata io personalmente, anche perchè ho già tutta la struttura appunto
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160308/f08672284c0f8283a20c13536bcaf030.jpg
Questo è quello che vedresti con la bts a 5,8 km... I tuoi saranno simili se non migliori
Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk
cantonaro
08-03-2016, 15:53
speriamo bene
mi hanno detto che la maggior parte delle bts che hanno la 20mb sono cablate in fibra, e a poca distanza in linea d'aria da quella collina ci sono alcune dorsali che vanno fino alla città vicina, quindi immagino e suppongo che questa mia bts sia coperta :D
ora dobbiamo solo aspettare, e disdire linkem :banned:
speriamo bene
mi hanno detto che la maggior parte delle bts che hanno la 20mb sono cablate in fibra, e a poca distanza in linea d'aria da quella collina ci sono alcune dorsali che vanno fino alla città vicina, quindi immagino e suppongo che questa mia bts sia coperta :D
ora dobbiamo solo aspettare, e disdire linkem :banned:
Sono relativamente sicuro che ti troverai bene. Fammi sapere quando la monti ed è operativa.
johnny86
07-01-2017, 01:41
Chi può dirmi come va la 20Mb, guardavo il sito e sembra che adesso hanno velocità superiori (7mb, 15mb, e 30mb) vorrei sapere come va la 20mb ?
Grazie.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
http://i65.tinypic.com/29m9d87.jpg
Ecco come va la 20mb su openspeedtest.com mi da anche di più.. Ma la media nella mia zona è sempre cosi
Free Gordon
07-01-2017, 09:13
Chi può dirmi come va la 20Mb, guardavo il sito e sembra che adesso hanno velocità superiori (7mb, 15mb, e 30mb) vorrei sapere come va la 20mb ?
Grazie.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Di dove sei?
Nella zona del canavese ora siamo messi molto bene. :)
Di dove sei?
Nella zona del canavese ora siamo messi molto bene. :)
Io sono a San Colombano belmonte e sono collegato a Chiesanuova e tu? Ho parlato proprio ora con l'installatore di zona e mi ha comunicato che tra qualche mese le linee dovrebbero essere aggiornate in automatico.. È quindi la 10 passa a 15 e 20 a 30
johnny86
07-01-2017, 22:06
Io sono nella zona fra Asti e Chieri. Ho un amico che ha la 10mb ma ultimamente gli va abbastanza male: velocità non oltre 2mb e ping altissimo (anche fino a 2 secondi), va bene solo la notte ma non sempre.
Volevo sapere come va la 20mb visto che usa altre antene e non quelle di Ubiquity. Dallo screenshot di EMYRACE non sembra per niente male. Avevo anch'io 2 anni fa una linea wadsl ma avevo troppe disconnessioni e ho dovuto cambiare. Con le nuove antenne la linea è stabile e senza troppe disconnessioni?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Ogni zona ha una storia a se xché non va dappertutto allo stesso modo.. Io non mi trovo male è abbastanza stabile sempre sui 18-20 ... Io ce lho solo da 3 mesi e x ora non mi lamento con eolo ero messo molto peggio pagavo x 30 e avevo 2...a breve faranno gli upgrade ai tagli da 15 e 30mb speriamo solo che duri sempre così.. X fortuna i tecnici di zona sono molto attivi e quindi i disservizi vengono gestiti e risolti abbastanza velocemente.. X il futuro speriamo migliori tutto
Guarda io ho un'antenna cambium networks sono rimasto online anche x una trentina di giorni di fila senza mai riavviare l'antenna.. X ora servizio ottimo solo l'altra sera ho avuto 2 minuti senza connessione ma 2 di numero che xró loro non hanno rilevato dai loro grafici..magari si è impallato il router e poi è ripartito.. Boh comunque nella mia zona x ora sono tutti soddisfatti
johnny86
08-01-2017, 08:54
Grazie, penso che torno da wadsl
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Cliente Micso Wadsl da almeno un anno in provincia di Pescara e con antenna Cambium. Sempre avuto la 20 mega (allora era appena uscita) e quasi sempre affidabile. Talvolta si assestava su velocità ridicole di 3-4 mbit e bastava riavviare l'antenna. Tengo il firmware della Cambium sempre aggiornato, e dal 10 Gennaio sono passato alla 30 mbit.
Ho fatto uno speedtest ieri e segnava 28mbit in download. In più, solo il profilo a 30mbit da anche un indirizzo statico pubblico.
Perfetto. Sono lontani i tempi in cui per via di una eccessiva distanza dalla centrale prendevo 4 schifosissimi mega.
Consiglio!
andrew81
01-02-2017, 23:04
Io sono nella zona fra Asti e Chieri. Ho un amico che ha la 10mb ma ultimamente gli va abbastanza male: velocità non oltre 2mb e ping altissimo (anche fino a 2 secondi), va bene solo la notte ma non sempre.
Volevo sapere come va la 20mb visto che usa altre antene e non quelle di Ubiquity. Dallo screenshot di EMYRACE non sembra per niente male. Avevo anch'io 2 anni fa una linea wadsl ma avevo troppe disconnessioni e ho dovuto cambiare. Con le nuove antenne la linea è stabile e senza troppe disconnessioni?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Le nuove antenne Cambium sono molto più stabili e performanti delle Ubiquity. Io sono di San Paolo Solbrito vicino a Villanova. Avevo profilo 7 Mega e poi 10 Mega su Ubiquity, ma difficilmente superavo i 5-6. Da quando sono passato a Cambium 10 Mega e poi 15 Mega raramente vado sotto la massima velocità, a qualsiasi ora del giorno.
Il Dottore88
05-02-2017, 12:50
qualcuno sa dirmi perchè quando faccio la verifica wdsl mi compare la mappa ma non i punti in cui sono installate le antenne? ho provato sia con chrome che con explorer e non va. Io abito in provincia di venezia e se qualcuno può magari mettermi un immagine per la verifica della copertura gliene sarei grato. Una cosa che mi interessava sapere è come funziona il psp (emule in particolare) con questo provider visto che oramai linkem ha bloccato pure le vpn.
qualcuno sa dirmi perchè quando faccio la verifica wdsl mi compare la mappa ma non i punti in cui sono installate le antenne? ho provato sia con chrome che con explorer e non va. Io abito in provincia di venezia e se qualcuno può magari mettermi un immagine per la verifica della copertura gliene sarei grato. Una cosa che mi interessava sapere è come funziona il psp (emule in particolare) con questo provider visto che oramai linkem ha bloccato pure le vpn.
Devi mettere indirizzo + città, solo così ti mostra le antenne disponibili in zona. Comunque, nel tuo caso, di antenne non ne vedrai comunque, perchè il Veneto non è coperto... Lo è solo l'abruzzo, piemonte e una parte di puglia (gargano). Nel tuo caso potresti dare un'occhiata sul thread di Tiscali relativo all'offerta via antenna (100mbit). La zona da quel che ricordo è coperta. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2767578
Il Dottore88
06-02-2017, 09:59
Devi mettere indirizzo + città, solo così ti mostra le antenne disponibili in zona. Comunque, nel tuo caso, di antenne non ne vedrai comunque, perchè il Veneto non è coperto... Lo è solo l'abruzzo, piemonte e una parte di puglia (gargano). Nel tuo caso potresti dare un'occhiata sul thread di Tiscali relativo all'offerta via antenna (100mbit). La zona da quel che ricordo è coperta. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2767578
Molte grazie per le info ma a me serve una connessione adsl (di qualunque tipo, ora o la wireless solo perchè da me altre non arrivano) che mi consentaa una connessione di buona qualità con velocità di dawn da almeno 7 mb ma che si possa usare il p2p o che almeno con la vpn che si possa scaricare piu o meno liberamente e non come ora che con linkem da un giorno all'altro scopro che non funziona piu la vpn ma senza che nessuno mi dica niente ed io li a perdere tempo a sentire i gestori, tecnici vari ecc per poi scoprire per caso che quei bastardi hanno inserito nuovi filtri e che non posso farci niente (fortuna non avevo un abbonamento annuale o biennalla se no mi mangiavo un sacco di soldi per niente).
antonio338
15-04-2017, 11:46
Io ce l'ho da 4 anni e nel complesso sono piuttosto soddisfatto. Il costo mensile è sempre rimasto lo stesso e in cambio ho ricevuto diversi upgrade gratuiti (ho iniziato a 7 ed ora sono a 15, più del doppio!). Cosa che col vecchio provider mi sognavo.
Ho sempre usato la ubiquiti m5 che non mi ha mai dato grandi noie, bisogna solo riavviarla (Staccando la spina) una volta al mese.
Non ho mai avuto brutte sorprese come velocità azzoppate causa filtri. Nessuna limitazione assurda dopo un tot di gb scaricati o porte filtrate. L'unica modifica che hanno fatto per i nuovi contratti è l'ip fisso che è diventato dinamico, ma pur sempre pubblico (quindi come una adsl normale).
Devo dire che sono anche molto attivi nella copertura, hanno attivato una nuova bts ad un km da casa mia ed è ancora più stabile di prima.
Assistenza anche ottima, a volte si ottiene risposta anche di domenica scrivendo su fb ai tecnici.
Quindi per me vale ciò che costa, non offrono velocità mirabolanti a prezzi stracciati di alcuni competitor, ma ti danno realmente quello che promettono e soprattutto durante tutto il giorno.
Free Gordon
15-04-2017, 19:41
Io sono a San Colombano belmonte e sono collegato a Chiesanuova e tu? Ho parlato proprio ora con l'installatore di zona e mi ha comunicato che tra qualche mese le linee dovrebbero essere aggiornate in automatico.. È quindi la 10 passa a 15 e 20 a 30
Io sono di Mercenasco e sono collegato al centro-stella di Strambino (anche se ci sono altri 2 ponti in Mercenasco stessa). ;)
La linea è ottima, attivata 4 anni fà...
Ho la ex 7/1 HOME, passata a 10/2 nel 2015 e poi a 15/2 questo gennaio. Sempre allo stesso costo. ;)
Certo che questo sembra un operatore serio... Ovviamente col culo che mi ritrovo arrivo a circa 10 km dalla zona di copertura... ma cazzo hanno un'antenna a Corio... ne basterebbe un'altra, solo un'altra a 10-15 km :sofico:
Free Gordon
16-04-2017, 00:47
Certo che questo sembra un operatore serio... Ovviamente col culo che mi ritrovo arrivo a circa 10 km dalla zona di copertura... ma cazzo hanno un'antenna a Corio... ne basterebbe un'altra, solo un'altra a 10-15 km :sofico:
Dove abiti? Dimmi il luogo esatto.
Dove abiti? Dimmi il luogo esatto.
Il paese è questo: 45.313146, 7.389700
flavio62
28-04-2017, 17:50
Salve, volevo sapere se qualcuno nella zona della collina di Moncalieri è collegato a Micso, per capire se mi conviene passare a questo ISP, grazie a chi potrà darmi informazioni.
Dopo tanto finalmente mi sono liberato dalla TIM rete fissa.
Ora come unica soluzione ho preso in considerazione la MICSO, non anche per il motivo che ho l' antenna a vista a circa 5 km in linea d' aria.
Vi volevo chiedere alcune cose:
1. Una volta fatta la richiesta, come procede? Tecnico, prove ...
2. Costi di ativazione e costi vari, promozioni attuali (entro la prima settimana di luglio 2017)
3. Attualmente avevo con la telecon 7 Mega, come va Micso con 7 mega?
4. Io avevo un modem-router wifi dove ci collegavo tutta la casa, smart tv, tablet, pc, con Micso tutto ciò è ancora possibile?
5. Poichè non me ne intendo troppo, mi potreste spiegare il funzionamento di Micso, tipo i componenti e il loro funzionamento. Tipo, il segnale dall' antenna dove va, nel mio router wifi oppure hanno loro un ricevitore ...
Grazie
Salve a tutti
Circa una settimana e mezzo fa durante un temporale mi è morta l'antenna.
Ho quindi deciso di sostituire l'antenna da me con una nuova comprata su internet (ubiquiti ag-hp-5g27)
Purtroppo l'antenna mi è arrivata venerdì pomeriggio e non sono riuscito a montarla in tempo per le fatidiche 6:30 a cui chiude il loro call-center, ho già provato a chiamarli un'altra volta nel week-end e non ho intenzione di ripetere l'esperienza :rolleyes: , quindi tutto è rimandato a lunedì.
Premetto che non ho molta conoscenza nel wireless, anche se ho buone conoscenze informatiche e mi sono sempre dilettato e informato sul campo.
Da quel che ho capito leggendo tutto questo thread, per farmi collegare mi basterà comunicargli il mio ip pubblico e non dovrò cambiare passwd e username che cambieranno loro (comunicandomeli).
Spero di non essere stato troppo lungo :blah:
EDIT: L'antenna l'ho rimontata sulla stessa staffa su cui era montata la precedente, così era già puntata giusta. Se vi chiedete come mai non sappia già tutto ciò nonostante fossi già loro abbonato è perché quando è stata attivata la linea mi trovavo all'estero e quindi hanno fatto tutto i miei tramite un tecnico.
EDIT-BIS: Ho capito solo successivamente che avrei dovuto montare un'antenna fornita da loro :doh: . Se la situazione è nata innegabilmente da un mio errore (e dall'evento fortuito del temporale) l'assistenza è stata decisamente carente. Finché rientra tutto nella routine burocratica nessun problema, al primo discostamento da questa vanno semplicemente nel panico. Tanto che alla fine (anche a causa del mio posizionamento sfortunato rispetto all'antenna della micso) ho deciso di cambiare compagnia. :mad:
monzon69
10-09-2018, 12:16
Qualcuno sa come funziona MICSO in ABruzzo? Io abito a Pianibbie, una piccola frazione di CASOLI (CH). Dal test la mia zona risulta coperta fino a 50 MB ma io non è che mi fido molto
Comuni zona Val Vibrata uno schifo. L'ho visto da diversi amici e addirittura un anno lo tenni in prova, raccapricciante. :mad:
Comuni zona Val Vibrata uno schifo. L'ho visto da diversi amici e addirittura un anno lo tenni in prova, raccapricciante. :mad:
Con Air2bite invece hai 30mbit stabili durante tutta la giornata? Nelle ore serali noti rallentamenti nei download e/o streaming video?
Ciao,
Ti diro' tutta la verità senza cercare di sbalordire nessuno.
La fortuna per me ma forse la sfortuna per loro e' che sono un wisp locale con un bacino di utenza limitato e che cresce in modo lento e gestibile, questo causa un prezzo piu' alto, ma un servizio migliore come fornire per il mio profilo (ultra) un ip pubblico statico, nessun filtro per nessun protocollo e nessun QoS, almeno per ora.
In sintesi sia il p2p (amule, torrent, dc++ & co.) che lo streaming che qualsiasi altra cosa va al massimo della banda disponibile.
Se parliamo di speedtest il mio oscilla sempre tra 26 e 28mega, che sia giorno o che sia notte, al limite puo' capitare che cali a 22 alle 12:30 o alle 21:30, ma e' banda vera e costante (non come linkem per intenderci che e' un ottovolante).
In download ho valori che oscillano tra 2,5Mb/s e 3,3Mb/s ma questo dipende chiaramente anche al server a cui mi collego, se questo e' al limite della sua banda di upload capita pure che vada a 400Kb/s... stesso discorso per il p2p, se le fonti sono poche nemmeno la fibra a 1G puo' farti scaricare piu' veloce.
Sia l'antenna che l'access point che forniscono sono protetti da password e non mi sono accessibili, ma basta inviare una mail o chiamare e ti accontentano per tutto (o quasi), ho addirittura ottenuto il DMZ per un pc su cui ho installato tutti i programmi p2p e un server Apache.
Insomma per me che venivo dal mondo linkem ora mi pare un sogno, specie quando vedo filmati in 4k che partono all'istante con caching già in avanti, nessun blocco anche quando ci sono 2 tablet on line.
Quindi questa e' solo la mia esperienza, ad esempio per altri che sono nella zona Aquilana magari c'e' piu' congestione, ma io mi trovo molto bene, poi in futuro chi sa, quando presi linkem ai suoi albori non era nemmeno male, anche li avevo ip pubblico, ora invece...
Micso invece non mi e' andato bene da subito.
Sapevo anche io che la zona di Val Vibrata aveva problemi con Micso. Io vivo (vivevo) a Città Sant'Angelo, ed ho micso da forse 3 anni.
Problemi particolari non ne ho mai avuti. Si, capita che alcun sere faccia un pò schifo, ma nulla che un pò di pazienza o un riavvio di antenna non possano risolvere.
Sulla 50 non mi posso ancora esprimere in quanto pur insistendo di attivarmela, devo ripuntare l'antenna su uno hotspot più vicino. Lo farò a giorni.
Ieri verificavo la banda del profilo 30/3 che ho per il momento, e la linea andava a 27mbit in down fissi.
Sicuramente dipende dalla zona, ma io non la scarterei a prescindere. E' un'ottima soluzione per chi è in digital divide.
Addirittura adesso a CSA Telecom ha messo la vdsl a 200 mbit, ma considerando che:
1) non voglio far fare ai miei contratti di anni ed anni, in quanto la casa ce l'abbiamo in vendita, soprattutto con Telecom che costa un botto
2) In casa non c'è rimasto quasi più nessuno, i figli sono andati quasi tutti via e per i miei una 50 mbit va più che bene
3) Vivo a 400/450 metri dall'armadio stradale, e forse sono pure in derivata, il che significa che nella migliore delle ipotesi potrò andare sui 50mbit stabili e 10 in upload
Direi che se a giorni mi attivano la 50, continuo a tenerlo.
Micso non lo consiglio assolutamente, dove l'ho incontrato mi ha dato solo problemi, anche in zona Salinello, poi se va bene nel pescarese cioè da dove viene non lo so, comunque non è un comportamento corretto. Il mio wisp è aquilano ma a me che son in altra provincia va benissimo.
Micso non lo consiglio assolutamente, dove l'ho incontrato mi ha dato solo problemi, anche in zona Salinello, poi se va bene nel pescarese cioè da dove viene non lo so, comunque non è un comportamento corretto. Il mio wisp è aquilano ma a me che son in altra provincia va benissimo.E allora hai fatto bene: ciò che conta alla fine é la propria esperienza personale.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ciao,
Ti diro' tutta la verità senza cercare di sbalordire nessuno.
La fortuna per me ma forse la sfortuna per loro e' che sono un wisp locale con un bacino di utenza limitato e che cresce in modo lento e gestibile, questo causa un prezzo piu' alto, ma un servizio migliore come fornire per il mio profilo (ultra) un ip pubblico statico, nessun filtro per nessun protocollo e nessun QoS, almeno per ora.
In sintesi sia il p2p (amule, torrent, dc++ & co.) che lo streaming che qualsiasi altra cosa va al massimo della banda disponibile.
Se parliamo di speedtest il mio oscilla sempre tra 26 e 28mega, che sia giorno o che sia notte, al limite puo' capitare che cali a 22 alle 12:30 o alle 21:30, ma e' banda vera e costante (non come linkem per intenderci che e' un ottovolante).
In download ho valori che oscillano tra 2,5Mb/s e 3,3Mb/s ma questo dipende chiaramente anche al server a cui mi collego, se questo e' al limite della sua banda di upload capita pure che vada a 400Kb/s... stesso discorso per il p2p, se le fonti sono poche nemmeno la fibra a 1G puo' farti scaricare piu' veloce.
Sia l'antenna che l'access point che forniscono sono protetti da password e non mi sono accessibili, ma basta inviare una mail o chiamare e ti accontentano per tutto (o quasi), ho addirittura ottenuto il DMZ per un pc su cui ho installato tutti i programmi p2p e un server Apache.
Insomma per me che venivo dal mondo linkem ora mi pare un sogno, specie quando vedo filmati in 4k che partono all'istante con caching già in avanti, nessun blocco anche quando ci sono 2 tablet on line.
Quindi questa e' solo la mia esperienza, ad esempio per altri che sono nella zona Aquilana magari c'e' piu' congestione, ma io mi trovo molto bene, poi in futuro chi sa, quando presi linkem ai suoi albori non era nemmeno male, anche li avevo ip pubblico, ora invece...
Micso invece non mi e' andato bene da subito.
Grazie della testimonianza!
Hanno coperto quasi interamente il mio comune in FTTC, mancano pochissimi cabinet, tra cui il mio. La mia adsl va benone, circa 13-14mbit, ma sto cercando qualcosa di più veloce e tra le opzioni c'è questa Air2bite, visto che ne sento sempre parlare bene. Vedremo, sono ancora un po' indeciso.
Beh, se e' arrivata la fibra anche se solo in FTTC che perdi tempo a fare? Resisti ancora un po' e avrai il massimo possibile.;)
Beh, se e' arrivata la fibra anche se solo in FTTC che perdi tempo a fare? Resisti ancora un po' e avrai il massimo possibile.;)
Perché il mio cabinet non è pianificato e non so se lo sarà mai a questo punto, i lavori nel comune sono finiti. :(
Scusa ma di dove sei? Magari scrivilo in privato.
antonio338
23-11-2018, 17:58
Domanda rivolta a chi possiede un vecchio profilo: qual è l'ultimo upgrade che avete ricevuto?
Perché io il profilo intermedio (da 15) che adesso corrisponde a quello nuovo da 20, ma nessuna traccia dell'upgrade gratuito.
Ho notato che a differenza dei vecchi profili l'IP fisso pubblico è a pagamento, quindi presumo che la velocità inferiore sia compensata dalla presenza di questo servizio aggiuntivo, ma volevo avere conferme certe.
Free Gordon
23-11-2018, 19:05
Domanda rivolta a chi possiede un vecchio profilo: qual è l'ultimo upgrade che avete ricevuto?
Perché io il profilo intermedio (da 15) che adesso corrisponde a quello nuovo da 20, ma nessuna traccia dell'upgrade gratuito.
Ho notato che a differenza dei vecchi profili l'IP fisso pubblico è a pagamento, quindi presumo che la velocità inferiore sia compensata dalla presenza di questo servizio aggiuntivo, ma volevo avere conferme certe.
Sì, tutti i vecchi 15 restano a 15.
Erano già passati da 7 a 10 e da 10 a 15. :)
antonio338
23-11-2018, 19:58
Sì, tutti i vecchi 15 restano a 15.
Erano già passati da 7 a 10 e da 10 a 15. :)
Grazie per la delucidazione :) dalla località vedo che siamo anche corregionali :D
Free Gordon
24-11-2018, 04:34
Grazie per la delucidazione :) dalla località vedo che siamo anche corregionali :D
A che ponte/BTS sei collegato?
antonio338
25-11-2018, 18:50
A che ponte/BTS sei collegato?
Io sono del pinerolese, se hai bisogno di più dettagli mandami pure pm :)
buongiorno scusate ma sono nuovo del forum, io abito a portacomaro, qualcuno di voi sa quale sia la situazione prestazioni e stabilità in zona?
sperando di non aver fatto gaffe sull utilizzo del forum intanto vi ringrazio
RainbowMore
11-03-2019, 20:06
Buonasera,
Vorrei sapere da chi vive in Canavese se la qualità del servizio è ancora alta come leggo in post risalenti al 2017.
Sto per cambiare casa è dove andrò a vivere non arriva la fibra, ma solo l’adsl (quindi 11 Mb/s se è quando va bene).
Grazie in anticipo!
Qualcuno potrebbe farmi un traceroute verso questi server, vorrei vedere che instradamenti utilizza Micso in ITA\EU:
kqi.it
telnet.it
hetzner.de
intergenia.de
kundenserver.de
gatel.de
dedibox.fr
sl.ru
multiplay.co.uk
xch.nl
i3d.net
proserve.nl
xs4all.nl
airenetworks.es
Grazie. :)
ruinsofalcatraz
02-04-2020, 12:03
Ragazzi scusate l'ignoranza, ma ho appena venduto un router ad un tizio che ha questo provider (che io sinceramente nemmeno conoscevo).
Come funziona... nel senso... si collega direttamente via ethernet all'antenna (nella porta 1 del router)?
Che parametri vanno impostati, PPPoE, username, password, VPI, VCI, etc....?
Datemi una mano se potete.
Grazie a tutti!
centouno
02-04-2020, 13:33
Ragazzi scusate l'ignoranza, ma ho appena venduto un router ad un tizio che ha questo provider (che io sinceramente nemmeno conoscevo).
Come funziona... nel senso... si collega direttamente via ethernet all'antenna (nella porta 1 del router)?
Che parametri vanno impostati, PPPoE, username, password, VPI, VCI, etc....?
Datemi una mano se potete.
Grazie a tutti!
Credo che per poter funzionare con la WADSL di Misco come per tutte le connessioni via "radio" il router debba avere una porta WAN alla quale connettere il cavo di rete che arriva dall'antenna.
Diversamente non credo possa funzionare.
ruinsofalcatraz
02-04-2020, 13:44
Credo che per poter funzionare con la WADSL di Misco come per tutte le connessioni via "radio" il router debba avere una porta WAN alla quale connettere il cavo di rete che arriva dall'antenna.
Diversamente non credo possa funzionare.
Assolutamente, certo, proprio quello che intendevo (in tutti i modem, come si sa, in assenza della porta WAN si usa la LAN1, ora non ricordo se l'ASUS RT-AC88U ha WAN separata o meno ma non importa).
Quello che chiedo io sono i parametri di collegamento, per capirci... se uno ha linea TIM inserisce i soliti "8, 35 e timadsl/timadsl".
Cosa bisogna inserire con questo provider?
Grazie ancora... ;)
centouno
02-04-2020, 13:50
Assolutamente, certo, proprio quello che intendevo (in tutti i modem, come si sa, in assenza della porta WAN si usa la LAN1, ora non ricordo se l'ASUS RT-AC88U ha WAN separata o meno ma non importa).
Quello che chiedo io sono i parametri di collegamento, per capirci... se uno ha linea TIM inserisce i soliti "8, 35 e timadsl/timadsl".
Cosa bisogna inserire con questo provider?
Grazie ancora... ;)
Credo li debba fonire provider, al netto delle impostazioni generiche che possono essere "relative" e utili per ottimizzare la connessione, ci sono di sicuro dei dati di login e password.
Sicuramente esisterà una mail iniziale dove il provider avrà comunicato tutti i dati per la configurazione e l'accesso.
ruinsofalcatraz
02-04-2020, 14:18
Credo li debba fonire provider, al netto delle impostazioni generiche che possono essere "relative" e utili per ottimizzare la connessione, ci sono di sicuro dei dati di login e password.
Sicuramente esisterà una mail iniziale dove il provider avrà comunicato tutti i dati per la configurazione e l'accesso.
Ah, ok, come Tiscali insomma.
Chiedo perchè mi sarei almeno aspettato di trovare online i parametri di configurazione uguali per tutti.
Ma voi avete tutti modem dell'operatore?
Io ho un altro operatore wireless che mi ha fornito anche il modem router, ma quando ho chiesto via e-mail i dati per poter utilizzare un dispositivo di mia proprietà non mi ha fatto alcun problema. Nel mio caso dei parametri, rispetto alla classica adsl, cambia solo utente e password.
ruinsofalcatraz
02-04-2020, 14:48
Io ho un altro operatore wireless che mi ha fornito anche il modem router, ma quando ho chiesto via e-mail i dati per poter utilizzare un dispositivo di mia proprietà non mi ha fatto alcun problema. Nel mio caso dei parametri, rispetto alla classica adsl, cambia solo utente e password.
Ottimo, quindi i soliti 8,35?
Perfetto, grazie.
salve l'antenna micso la vedo a 1 km da me. pero nella giornata si distacca per qualche secondo..lavorando on line si stacca e devo rientrare..
la parabola è collegata a router Fritbox 7590 configurato da loro come client.
loro mi dicono di togliere dhcp dal router, ma cosi configurato non c'è ramo di meno per togliere dhcp, c'è solo se lo uso come router..
voi cosa mi consigliate?
grazie
Prova a collegare il cavo dell'antenna nella porta LAN 1 al posto della wan e vedi cosa succede forse prende il dhcp direttamente dal l'antenna.. Sempre se ti colleghi via cavo..
la porta wan sul 7590 è a parte, il tecnico mi ha fatto mettere il cavo antenna in uno dei 4 lan
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.