View Full Version : Domanda Cavo Ottico
BioShock3|)
21-11-2011, 19:42
Ciao a tutti,
mi scuso in anticipo se non è la sezione giusta.
Comunque, io ho 2 casse collegate ad un amplificatore collegato ad un TV tramite un'uscita MD L/R (dal manuale dell'Amplificatore si tratta del collegamento per i Mini-Disc). Era l'unica uscita per far sentire l'audio, non chiedetemi il perchè.
Visto la qualità non perfetta (specialmente ad alto volume c'è un po' di "distorsione" del suono, per così dire) avevo intenzione di comprare, su consiglio di un mio amico, un cavo ottico, da collegare dall'ampli alla TV, nella speranza di migliorare la situazione.
L'ampli ha un'uscita DIGITAL OUT (OPT) (http://imageshack.us/photo/my-images/164/marantz601xz7.jpg/) e sulla TV una DIGITAL AUDIO OUT (OPTICAL). E' possibile effettuare un collegamento? Non dovrebbero essere IN e OUT?
Grazie mille per ogni risposta, anche banale lo so, ma non me ne intendo molto.
PS: Scusate, non ho trovato la sezione riguardante i TV, quindi ho postato qua.
Grazie ancora e Ciao.
No, non puoi fare il collegamento, ti serve un amply con un ingresso ottico; di solito Home theater.
BioShock3|)
21-11-2011, 21:01
No, non puoi fare il collegamento, ti serve un amply con un ingresso ottico; di solito Home theater.
Innanzitutto grazie della risposta.
Con l'apparecchiatura che ho adesso, c'è nulla che possa fare, secondo te, per migliorare l'audio? Un esempio per spiegarmi meglio..giocando a Forza 4, con il volume un po' sopra la "media" (specialmente con le auto a tanti giri motore) sento un suono distorto, quasi "gracchiato".
Potrebbero essere i cavi (casse --> Amplificatore) poco schermati o non al top?
Spero di essermi spiegato decentemente.
Grazie ancora per la risposta.
I cavi di serie in quei sistemi fanno schifo detto alla breve si risparmia su tutto, però il problema non è quello, anche se per migliorare tutto se trovi un cavo in rame ofc da 1mm quadro di sezione ammesso che entri nei morsetti ti consiglio di prenderlo....
Idem per quanto riguarda i cavi dal tv all'amply; però non ho capito a che uscita del tv lo hai collegato l'amply....
Per il discorso giochi tieni a mente cche non sono musica quella che vai a riprodurre ma suoni continui digitalizzati che è facile che di sui mandano in saturazione il finale dell'amply o in distorsione le casse, sopratutto se sei uno sche smanetta troppo con gli equalizzatori di quegli arnesi..
BioShock3|)
21-11-2011, 21:42
I cavi di serie in quei sistemi fanno schifo detto alla breve si risparmia su tutto, però il problema non è quello, anche se per migliorare tutto se trovi un cavo in rame ofc da 1mm quadro di sezione ammesso che entri nei morsetti ti consiglio di prenderlo....
Idem per quanto riguarda i cavi dal tv all'amply; però non ho capito a che uscita del tv lo hai collegato l'amply....
Per il discorso giochi tieni a mente cche non sono musica quella che vai a riprodurre ma suoni continui digitalizzati che è facile che di sui mandano in saturazione il finale dell'amply o in distorsione le casse, sopratutto se sei uno sche smanetta troppo con gli equalizzatori di quegli arnesi..
L'equalizzatore non l'ho mai toccato. Ho regolato su livelli "medi" sia i bassi, che gli alti.
Sull'amplificatore ci sono 2 prese: MD Left e MD Right.
Sulla TV sempre 2 prese: Audio OUT Left e Audio OUT Right.
I cavi sono collegati tra queste prese.
Sulla TV, non so se serva citarlo, c'è anche un ingresso PC/DVI Audio IN.
Provvederò a cercare dei cavi un po' più "seri" e non dell'anteguerra.
Per il resto, ancora grazie delle risposte, molto gentile.
L'equalizzatore non l'ho mai toccato. Ho regalato su livelli medi sia i bassi, che gli alti.
Questo è l'equilizzatore, che abbia o meno curve pre impostate o valori liberi di regolazione su determinate frequenze non importa.
Dvd-in, tape-in, Md-in come ingresso non cambia nulla, è sempre lo stesso switchabile dall'amply ma poi lo stadio dentro è sempre lo stesso
BioShock3|)
21-11-2011, 21:52
Questo è l'equilizzatore, che abbia o meno curve pre impostate o valori liberi di regolazione su determinate frequenze non importa.
Dvd-in, tape-in, Md-in come ingresso non cambia nulla, è sempre lo stesso switchabile dall'amply ma poi lo stadio dentro è sempre lo stesso
Ah, io invece parlavo (sbagliandomi) delle manopole che ho davanti all'amplificatore che mi permettono di regolare alti e bassi.
Se provo ad inserire gli spinotti in DVD-IN o TAPE-IN non proviene alcun suono. Solo in MD-IN funziona.
Dimenticavo di aggiungere che ora ho 2 volumi: quello della TV (impostato a 0) e quello dell'amplificatore. Se alzo quello della TV, ovviamente i 2 volumi si "sovrappongono" (per farmi capire).
L'uscita pre amplificata dal tv che stai usando ( pre out su rca) non viene influenzata dal volume che metti nel tv.
BioShock3|)
21-11-2011, 22:08
L'uscita pre amplificata dal tv che stai usando ( pre out su rca) non viene influenzata dal volume che metti nel tv.
Innanzitutto, se ti può servire il TV è il Samsung LE32B530.
Dietro ci sono:
- L'uscita Ottica Digitale.
- PC IN
- PC/DVI Audio In
- Audio OUT (Cui ho collegato gli spinotti bianchi/rossi)
- HDMI In x2
- Component In (R/L) e a fianco (Pr/Pb/Y)
Detto questo, se io alzo il volume della TV, sento che si "unisce" a quello dell'amplificatore. Il suono diventa più forte, fin migliore a tratti. Per poi andare ad accentuare troppo i rumori altissimi di cui parlavo prima.
Innanzitutto, se ti può servire il TV è il Samsung LE32B530.
Dietro ci sono:
- L'uscita Ottica Digitale.
- PC IN
- PC/DVI Audio In
- Audio OUT (Cui ho collegato gli spinotti bianchi/rossi)
- HDMI In x2
- Component In (R/L) e a fianco (Pr/Pb/Y)
Detto questo, se io alzo il volume della TV, sento che si "unisce" a quello dell'amplificatore. Il suono diventa più forte, fin migliore a tratti. Per poi andare ad accentuare troppo i rumori altissimi di cui parlavo prima.
Ma se usi l'amply non serve che usi l'audio del tv che fra l'altro è sicuramente peggiore di quello che gli hai attaccato.
BioShock3|)
21-11-2011, 22:19
Ma se usi l'amply non serve che usi l'audio del tv che fra l'altro è sicuramente peggiore di quello che gli hai attaccato.
Certamente, infatti è impostato a 0. Mi chiedevo, da completo profano in materia, se fosse normale che i due volumi/canali (quello che sono..) non si escludessero a vicenda.
Dici (visto che si avvicinano le feste e un regalo a se stessi non si nega mai) che una Soundbar possa essere migliore in termini di costi/praticità/qualità di un impianto a sè stante (casse + amplificatore)?
Perchè sinceramente non saprei cosa fare, ipotizzando che voglia spendere dei soldi. Se cambiare tutto, se tenere le casse (delle KEF Cresta (http://www.usporedi.hr/repository/20080511130857Cresta_10.jpg)) o se è possibile fare dei passi in avanti con il sistema attuale.
Grazie mille per l'attenzione, lo so che sto andando OT.
Dipende dai tuoi gusti; per giocare con casse piccole è più godibile un due vie + un sub anche se perdi una certa coerenza audio, guadagni in impatto.
Poi dipende da quanto hai da spendere e se vuoi usare o meno un 5.1 in futuro.
Le soundbar se non prendi un sub dedicato non credo che ti soddisferanno
BioShock3|)
21-11-2011, 22:40
Dipende dai tuoi gusti; per giocare con casse piccole è più godibile un due vie + un sub anche se perdi una certa coerenza audio, guadagni in impatto.
Poi dipende da quanto hai da spendere e se vuoi usare o meno un 5.1 in futuro.
Le soundbar se non prendi un sub dedicato non credo che ti soddisferanno
5.1 lo escludo. Massimo 2 casse e un sub per questioni di spazio. Il mio amico ha delle Bose Companion 3 e il tutto si sente che è una bellezza. Quelle non mi dispiacerebbe averle. Certo, il prezzo alto non invoglia, ma se un prodotto è al top sono disposto anche a qualche sacrificio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.