PDA

View Full Version : Condizionatore per Saletta Server


TimeBomb
21-11-2011, 12:55
Ciao a tt,
spero di aver postato nella sezione giusta, nel caso contrario mi scuso, ditemi quello che devo fare e io lo faccio..... :D
Vi chiedo un consiglio sulle caratteristiche che deve avere un condizionatore per una saletta server.
L'ambiente è di ca. 18 mc (3,1 x 1,55 x 3,6 m di h) e dentro ci sono alcuni pc, la t ° ideale da mantenere è di ca. 22-23° C.
L'ambiente ha solo una parete (1,5 m ca.) parzialmente (c'è un palazzo e alcune piante davanti) esposta al sole del pomeriggio, con una piccola vasistas in alto con vetri parzialmente opachi.
Avevamo un Mitsubishi inverter da 9.000 btu che però dopo ca. 6 anni si è rotto, chi è venuto per un preventivo ha detto che l'unità era sottodimensionata e propone un Daikin inverter da 14.000 (sti c....!!!) btu classe A con controllo della condesa a € 1860,00+iva, montaggio e collaudo inclusi.
Che ne dite? Mi date qlc consiglio?
Mille grazie a tutti

Alfonso78
21-11-2011, 16:45
e propone un Daikin inverter da 14.000 (sti c....!!!) btu classe A con controllo della condesa a € 1860,00+iva, montaggio e collaudo inclusi.

Nonostante sembri una cifra secondo me è un investimento in termini di consumi.

Un'apparecchiatura del genere riuscirà a mantenere una temperatura sufficiente senza troppi sforzi.

Londo83
23-11-2011, 12:48
Nonostante sembri una cifra secondo me è un investimento in termini di consumi.

Un'apparecchiatura del genere riuscirà a mantenere una temperatura sufficiente senza troppi sforzi.

decisamente!!!
mi è successo diverse volte di entrare in una sala server dove si era guastata l'aria condizionata e i 40/45 gradi si raggiungono in poche decine di minuti.....

MauritZ
23-11-2011, 12:53
Vai per marche conosciute ed affidabili!

Il prezzo della Daikin è in linea con il mercato, ovviamente il prezzo dipende anche dal tipo di installazione...
Anche se personalmente ci farei mettere un inverter 12000 :cool:

Art83
24-11-2011, 09:23
io ti posso fare il mio esempio.....
saletta server di circa 15mq che si trova all'ultimo piano del palazzo..... praticamente il tetto sarebbe il solaio che divide interno da esterno....
ESEMPIO DI TORRETTA TROVATO SU INTERNET che si avvicina alla mia, dove sono situati i 2 server
http://agestanet.risorseimmobiliari.it/public/annunci/02593/0194807/F_956147.jpg

condizionatore/inverter toshiba 18000 btu - temperatura costante a 20°C

senza condizionatore le temperature all'interno della stanza sono insopportabili...... soprattutto in estate anche perchè il sole ci batte da quando sorge, fino a quando tramonta!

l'installatore mi ha sempre consigliato di mettere un condizionatore sovradimensionato che uno preciso o sottodimensionato per diversi motivi:
- consuma meno (dato che ha bisogno di poca energia per raggiungere la temperatura impostata)
- dura di più (dato che lavorando al minimo, non si sovraccarica)

Londo83
24-11-2011, 11:22
tra l'altro nelle sale server di un certo livello dovrebbe esserci un condizionatore di riserva attaccato su una linea elettrica secondaria nel caso il primario si guastasse....
va beh,ma non credo sia il tuo caso! :D

TimeBomb
26-11-2011, 10:36
Ciao a tt,
beh...lunedì il tecnico viene a vedere.
Intanto ho scoperto una cosa, ci è stata montata una macchina sbagliata, quella preventivata e pagata era da 3.5kw, quella installata da 2.5Kw.
Ovviamente si è firmato il ddt senza pensare che chi installa sbagli la macchina e adesso (sono passati quasi 4 anni) chi dovrebbe rispondere ci concede al max la riparazione gratuita (secondo me cmq c'è vizio di forma e la macchina la dovrebbero cambiare).
Prima di fare tutto sentiremo cosa dice il tecnico e poi penso che chiederemo un offerta a prezzo scontato (molto scontato) per una macchina da 3.5Kw, in questo modo come molti di voi hanno detto non si lavora al limite e si dovrebbe stare + tranquilli.
Grazie a tt per le risposte e i consigli

zarazoski
26-11-2011, 11:18
- dura di più (dato che lavorando al minimo, non si sovraccarica)
:confused: Mi sfugge come possa una macchina frigorifera lavorare "al minimo" o "sovraccaricarsi"
Per quanto ne so io, e' accesa oppure spenta, comandata da un termostato. Oppure c'e' un compressore che gira piu' piano o piu' veloce ?
Se e' piu' potente, tuttalpiu' lavora per 15 ore su 24, invece che 20 ore su 24, per dire. Ma non so se sono piu' logoranti gli start-stop o il funzionamento continuo.
Ovviamente posso sbagliarmi, la mia e' una domanda :)



- consuma meno (dato che ha bisogno di poca energia per raggiungere la temperatura impostata)

questo proprio no :D
L'energia da sottrarre alla stanza e' sempre la stessa, l'unica cosa che puo' produrre un minor consumo di elettricita' e' una eventuale migliore efficenza della macchina.

TimeBomb
30-11-2011, 08:48
Allora...
tecnico intervenuto.
Il problema è causato da una xdita/strozzatura nell'impianto, la pressione del gas infatti era bassa.
A questo punto vista la spesa prospettata...attorno ai 200 euro farò riparare l'unità.
Su quella macchina mi ha anche detto che basterebbe cambiare la scheda per variare la potenza portandola da 2,5 a 3,5Kw.
Mi ha anche suggerito d'estate di mettere un termomometro per vedere se l'unità riesce a mantenere la t impostata.
A memoria io nn ricordo di averlo mai sentito spento (t° impostata 22°C), nonostante la stanza fosse sempre fresca, così a intuito quindi mi verrebbe da dire che 2,5Kw non sono sufficienti e che 3,5Kw sono giusti, che ne pensate?
Ciao Ciao a tutti

roccia1234
30-11-2011, 10:10
:confused: Mi sfugge come possa una macchina frigorifera lavorare "al minimo" o "sovraccaricarsi"
Per quanto ne so io, e' accesa oppure spenta, comandata da un termostato. Oppure c'e' un compressore che gira piu' piano o piu' veloce ?
Se e' piu' potente, tuttalpiu' lavora per 15 ore su 24, invece che 20 ore su 24, per dire. Ma non so se sono piu' logoranti gli start-stop o il funzionamento continuo.
Ovviamente posso sbagliarmi, la mia e' una domanda :)


Esattamente, da qualche anno a 'sta parte moltissimi condizionatori sono con inverter... anzi, da più di qualche anno.

zarazoski
30-11-2011, 15:33
Esattamente, da qualche anno a 'sta parte moltissimi condizionatori sono con inverter... anzi, da più di qualche anno.
ahhhh ! :ave: grazie per aver rimediato alla mia ignoranza (e pigrizia) :)
allora ci sara' anche una curva di efficienza, come aveva scritto Art83, ok, grazie


@TimeBomb
[braccino corto] fallo riparare, e vai avanti finche' regge [/braccino corto] :D

TimeBomb
30-11-2011, 22:09
eh eh eh Zara...lo faccio riparare di sicuro (il mio braccio è + corto di un genovese abitante in Scozia), ma visto il casino che mi hanno fatto sxo in una buona offerta per la scheda che porterebbe a 3.5Kw l'unità, se il costo riparazione+scheda è attorno ai 600 euro spingo per fare l'upgrade.

Riguardo al discorso sull'efficienza che facevi, se ben ricordo, in un articolo che lessi si diceva che un condiz da 3.5Kw aveva il suo massimo rendimento lavorando ad es fra 2,5 e 3.0Kw, quindi nè al minimo nè al massimo delle sue potenzialità.

Ciao ciao