View Full Version : [Thread Aspettando\Ufficiale] Assassin's Creed Revelations
Non so fare nè i "Thread ufficiali", nè gli "Aspettando", ma trovo una grave mancanza non cia sia una discussione riguardante l'imminente uscita dell'ultima parte della trilogia di Ezio Auditore da Firenze, e così eccola qua.
In arrivo il 1 Dicembre secondo fonti Ubisoft -anche se credo possa riguardare l'uscita delle sole versioni in digital download, poichè le retail escono sempre di Venerdì, che è il 2 Dicembre-, non vedo l'ora di metterci le manine pacioccose sopra.
Mi è piaciuto molto il primo -che era il più palloso dei tre-, ho adorato alla follia il secondo, ho concluso pochi giorni fa Brotherhood e non vedo l'ora di riavere per le mani un vecchio Ezio alla ricerca delle risposte alle domande di una vita.
Dopo il finale di Brotherhood, poi, smanio dalla voglia di sapere!
A ciò, aggiungete anche il fatto che con Revelation Ubisoft ha abbandonato il suo tanto odiato -non da me- sistema di protezione che richiedeva una perenne connessione online, a favore di un semplice check all'avvio.
Chi lo sta giocando su console, sostiene che tecnicamente sia ancora superiore -conoscendo i limiti dell'hardware su cui gira-, quindi c'è buona speranza che su PC mantenga la fluidità straordinaria di Brotherhood con un leggero aumento di dettaglio: Roma era bellissima, spero che Costantinopoli mi lasci altrettanto a bocca aperta.
Peccato solo non saremo più in Italia.
Ma per questo c'è sempre Gioventù Ribelle :D:D:D.
Edit: lo avrete già visto e rivisto, ma posto il trailer in CG presentato all'ultimo E3, con colonna sonora Iron dei Woodkid, ogni volta che lo vedo mi mette i brividi tanto è fatto bene: http://www.youtube.com/watch?v=IyTd1YFhnbY&feature=related
alexbilly
21-11-2011, 11:00
Assassin's Creed Revelation: sta per finire la saga di Ezio e nessuno lo attende?
No :asd:
provai il primo, trovai un pò noiosetto il combat system e il susseguirsi degli avvenimenti un pò moscio... così lasciai perdere... hanno detto che nei successivi migliora... gli ridarò una seconda chance il giorno in cui faranno un bel cofanetto con tutta la saga a 15-20 euro... o magari un bel pack su steam chissà...
No :asd:
provai il primo, trovai un pò noiosetto il combat system e il susseguirsi degli avvenimenti un pò moscio... così lasciai perdere... hanno detto che nei successivi migliora... gli ridarò una seconda chance il giorno in cui faranno un bel cofanetto con tutta la saga a 15-20 euro... o magari un bel pack su steam chissà...
:D
Ovviamente non può piacere a tutti: personalmente credo che la saga di Assassin's Creed sia quella che più di ogni altra in questa ultima generazione, abbia portato una storia avvincente e ben fatta, creando personaggi carismatici come Altair ed Ezio. Se penso a GoW, ad esempio, non mi viene certo in mente Marcus Phoenix.
Il gameplay, dal primo al secondo è migliorato anni luce, ma per il combat system c'è poco da fare: è un marchio di fabbrica della serie -facilissimo da gestire, bastano due tasti, e con i nemici che attaccano uno alla volta-, o lo si ama o lo si odia.
Necroticism
21-11-2011, 11:13
A me interessa, ma mi sto tenendo alla larga perchè non voglio spoiler :D ora sto giocando il secondo e prenderò Brotherhood al prossimo sconto consistente, per Revelations ci sarà da attendere... ma tanto non ho nessuna fretta. AC è il mio gioco da relax: semplice, bello da vedere e divertente (a dosi ridotte).
JuanCarlos
21-11-2011, 11:31
A me interessa, ma mi sto tenendo alla larga perchè non voglio spoiler :D
Esatto, pure io ormai mi aggiro con una certa cautela tra i forum che frequento, soprattutto perchè essendo già uscito per console ci sono già commenti sul finale, e mi roderebbe troppo spoilerarmi proprio questo capitolo.
Le novità nel gameplay mi incuriosiscono, anche se credo che alla fine sarà poca roba, il mio unico timore, e motivo per cui probabilmente non lo prenderò al day-one, e la mia 4830. Ho giocato i primi 2 capitoli su PC e Brotherhood sulla 360, quindi preferisco aspettare e vedere se con la mia scheda video posso giocarlo come voglio (1680x1050 con tutto o quasi al max) altrimenti mio malgrado lo prenderò per console.
Provai il primo m ami annoiò non poco. Sempre le stesse cose :mbe:
Revelations (:D ) ha una media voti di 80 su console, non esaltante quindi. Da quello che ho visto e letto, sembrerebbe un Brotherhood ambientato a Costantinopoli. Probabilmente l'uscita annuale (forzosa) non è la strategia migliore per mantenere alta la qualità e la varietà del titolo...
Speriamo che la Ubisoft ci rifletta un pò su, prima di veder decadere anche questa saga...
Vabbè dai è ovvio, è un brotherhood ambientato a Costantinopoli che a sua
volta è ambientato a Firenze che a sua volta è ambientato a Damasco.
La meccanica è la stessa con qualche feature in più per allungare il gameplay.
Se non fosse per la storia del gioco e la sua componente fantascientifica,
difficilmente avrebbe avuto successo.
bodomTerror
21-11-2011, 12:42
Titolo forzato per concludere la serie, l'apice l'ha raggiunto brotherhood, imho revelations è in discesa
Per come hanno trattato i giocatori pc in tutti questi anni con la serie Assassin's Creed non meriterebbero di vendere nemmeno una copia.
JuanCarlos
21-11-2011, 12:56
Vabbè dai è ovvio, è un brotherhood ambientato a Costantinopoli che a sua
volta è ambientato a Firenze che a sua volta è ambientato a Damasco.
La meccanica è la stessa con qualche feature in più per allungare il gameplay.
Se non fosse per la storia del gioco e la sua componente fantascientifica,
difficilmente avrebbe avuto successo.
Sono d'accordo fino a un certo punto. Le meccaniche di gioco sono ovviamente simili, ma i giochi tra loro possono offrire esperienze di gioco molto diverse. Il problema è che sono tutti facili, e quindi alle brutte si può sempre abbandonare la componente stealth, sguainare la spada e uccidere tutti a viso aperto, ma a voler cercare di risolvere le situazioni con un po' di creatività ogni capitolo può essere giocato in modo diverso.
Poi va da sè che anche io lo aspetto soprattutto per la storia, ma anche il sistema di creazione delle bombe e di difesa dei covi mi incuriosiscono. (ho messo sotto spoiler le novità di gameplay, se qualcuno non volesse saperle, non si sa mai).
cronos1990
21-11-2011, 12:57
Sinceramente?
Gran gioco il 2, migliorato col seguito... ma mi spiace, quella che doveva essere una saga di 3 episodi sta diventando un brodo lunghissimo. la Ubisoft sta monetizzando come nessun'altro mai su un brand di successo. Ed io non voglio spendere (nè li ho da spendere) tutta stà barcamenata di soldi per avere comunque sempre lo stesso gioco replicato in 50 salse.
Io i 2 spin-off li prenderò, se li prenderò, quando avranno prezzi insulsi e quei prezzi insulsi saranno scontati del 75% su Steam, ed attendo beatamente il vero AC3.
@alexbilly: Il seguito del primo è nettamente migliore. Giocati entrambi. Il primo aveva un concept originale, ma si perdeva nella ripetibilità e nella parte di mappa free-roaming completamente inutile.
Già il 2 (ed a maggior ragione anche il seguito) è molto più vario, hanno tolto l'inutile mappa free-roaming (intendo tutta la parte di mappa che non era ambientata nelle città) ed aggiunto diversi aspetti di carattere manageriale. Il personaggio principale può fare molte più cose rispetto al primo capitolo e ci sono anche tutta una serie di obiettivi di varia natura che aggiungono altro al gioco.
Il vero problema del 2 (oltre al pessima tecnica grafica, al pari però di un grandissimo colpo d'occhio che offre) è la facilità, tarata sul livello "Cerebroleso con Parkinson" :asd:
Bè, almeno ho scoperto che questo titolo lo sto aspettando solo io :asd:.
Revelations...
Ops, evabbè, tanto non se ne accorge nessuno :D.
Per come hanno trattato i giocatori pc in tutti questi anni con la serie Assassin's Creed non meriterebbero di vendere nemmeno una copia.
In effetti la storia del DRM con la connessione permanente è stata davvero ridicola negli anni scorsi :stordita:
Sinceramente?
Gran gioco il 2, migliorato col seguito... ma mi spiace, quella che doveva essere una saga di 3 episodi sta diventando un brodo lunghissimo. la Ubisoft sta monetizzando come nessun'altro mai su un brand di successo. Ed io non voglio spendere (nè li ho da spendere) tutta stà barcamenata di soldi per avere comunque sempre lo stesso gioco replicato in 50 salse.
Io i 2 spin-off li prenderò, se li prenderò, quando avranno prezzi insulsi e quei prezzi insulsi saranno scontati del 75% su Steam, ed attendo beatamente il vero AC3.
@alexbilly: Il seguito del primo è nettamente migliore. Giocati entrambi. Il primo aveva un concept originale, ma si perdeva nella ripetibilità e nella parte di mappa free-roaming completamente inutile.
Già il 2 (ed a maggior ragione anche il seguito) è molto più vario, hanno tolto l'inutile mappa free-roaming (intendo tutta la parte di mappa che non era ambientata nelle città) ed aggiunto diversi aspetti di carattere manageriale. Il personaggio principale può fare molte più cose rispetto al primo capitolo e ci sono anche tutta una serie di obiettivi di varia natura che aggiungono altro al gioco.
Il vero problema del 2 (oltre al pessima tecnica grafica, al pari però di un grandissimo colpo d'occhio che offre) è la facilità, tarata sul livello "Cerebroleso con Parkinson" :asd:
A "difesa" di Brotherhood, posso dire le seguenti cose:
- Roma è stupenda -:D-:
- pecca un pò nella trama principale, non curata come nel due, ma il finale vale il prezzo del biglietto:
- è eccellente nella varietà delle missioni e nalla loro struttura: AC2, secondo me, peccava ancora in questo, con Brohterhood hanno inserito dei Luoghi Segreti, e non solo, con relative missioni stupende:
- per ovviare alla facilità del gioco -che sì, si può finire da ubriachi e senza pollice opponibile tanto è facile-, hanno inserito il concetto della sincronizzazione: per ottenere il 100% di sincronismo nelle missioni, si deve sottostare di volta in volta a determinate condizioni. E assicuro che in molti frangenti avrei voluto gettare il joypad dalla finestra:
- l'inserimento degli assassini richiamabili al tuo servizio ha reso un pò più tattico lo svolgimento di alcune missioni -nulla di che, per carità, ma un qualcosa in più che non dispiace-:
A me è piaciuto molto, ed il finale mi ha lasciato veramente di stucco -tant'è che mi chiedo, chi non ha giocato a Brotherhood, come farà a capirci qualcosa in Revelations, ma Youtube serve anche a questo :D-.
Che poi non sia una innovazione assoluta, su questo non ci piove: però credo che non lo sarà nemmeno Assassin's Creed 3, a meno che non vogliano stravolgere il gioco, nel qual caso però non avrebbe senso chiamarlo Assassin's Creed, secondo me.
Insomma, se per molti Brotherhood e Revelations sono un modo per spremere il più possibile un Brand di successo, io dico, ma magari ne facessero di giochi così.
Edit: poi dico, se c'è un thread ufficiale per Need for Speed The Run, uno per Modern Warfare 3 ed un Thread chilometrico per una porcata come F1 2011, copia di sè stesso...ecco, ora il thread si riempirà di estimatori del titolo Codemasters che mi insulteranno :asd: :asd: :asd:.
JuanCarlos
21-11-2011, 13:36
- pecca un pò nella trama principale, non curata come nel due, ma il finale vale il prezzo del biglietto
Dipende da che intendiamo per trama principale, secondo me. Se si risolvono tutti i glifi invece di guardare solo il finale con youtube (come ho fatto io all'inizio, poi mi sono andato a fare tutti i glifi per curiosità) si scoprono tantissimi particolari che danno l'idea della cura con cui è stata scritta la trama. Calcolando anche questi brandelli di informazione non "immediati" secondo me Brotherhood recupera tantissimo.
Animatronio
21-11-2011, 13:40
Assassin's Creed Revelation: sta per finire la saga di Ezio e nessuno lo attende?
No :asd:
quoto :asd:
provai il primo, trovai un pò noiosetto il combat system
http://youtu.be/Kzjd8VucjmQ?t=11s
:asd: :asd: :asd:
cronos1990
21-11-2011, 13:45
A "difesa" di Brotherhood[...]Guarda, non metto affatto in discussione la bontà del gioco; a mio avviso tutta la saga rimane una delle migliori serie degli ultimi anni, con un gameplay che si discosta anche dal solito minestrone di altri giochi action.
Insomma, se per molti Brotherhood e Revelations sono un modo per spremere il più possibile un Brand di successo, io dico, ma magari ne facessero di giochi così.Sono d'accordo, però la Ubi veramente sta propinando una roba tira l'altra in sequenza serratissima. Si parlava di Brotherhood ancor prima che uscisse AC2, e quando è uscito Brotherhood già era quasi fatto Revelations.
Uno sfruttamento in piena regola, che per fortuna al momento gli permette di sfornare titoli degni di nota perchè di fatto la Ubi sta rivolgendo il 99% dei suoi sforzi proprio su AC (mentre nel frattempo tutti gli altri brand che ha sfruttato in questi ultimi anni li ha praticamente "ammazzati" senza ritegno).
Sfruttamento al quale io, al momento, non riesco a stargli dietro, anche nell'ambito delle scelte "dovute" che faccio in ambito videoludico al momento.
Quindi: aspetto le offerte su prezzi già bassi di loro.
Dreammaker21
21-11-2011, 13:49
Il primo mi ha annoiato tantissimo.
Il secondo invece mi era davvero piaciuto un sacco, una trama splendida e narrata con intelligenza (le prime 3 missioni da sole valevano il prezzo del "biglietto") ed un gameplay si un po' scialbo e semplificato ma almeno era divertente.
Ma Brotherhood è stata la morte della mia simpatia verso il brand, un gioco frettoloso, insipido con tutti i difetti della serie e nulla che invece mi potesse attrarre.
Una trama incomprensibile, stupida e pure noiosa; con una serie di missioni che francamente mi hanno portato a dare il benservito dopo la metà del gioco (mi ricordo di aver abbandonato poco dopo aver salvato Caterina da Castel Sant'Angelo) .
Per cui a questo giro il gioco lo prenderò quando sarà a non più di 15 sterline. Troppo scottato per buttarmi al Dayone.
Giocato solo il primo capitolo. Un gioco davvero noioso come pochi, l'ho finito solo per via della trama ben scritta, però se penso che dovrei giocarmi altre tre edizioni per vedere come va a finire tutto l'ambaradan mi viene la depressione.
Dragon2002
21-11-2011, 14:12
Io sono rimasto molto alterato dal Brotherood a momenti lancio il gioco della versione 360 fuori dalla finestra,talmente mi era piaciuto il finale.
CAPT.HOOK
21-11-2011, 14:13
La saga di AC e' finita da un bel pezzo per i miei gusti...Inoltre Ubisoft va avanti per inerzia puntando tutto sul mercato console e riservando per il PC solo gli scarti. A questo punto possono tenersi pure quelli e alzare i tacchi!
:Prrr:
cronos1990
21-11-2011, 14:16
Beh, a ben guardare "Revelations" è la versione più PCista della serie; gli altri titoli uscivano per PC dopo mesi rispetto alle console, questo dopo appena 2 settimane :asd:
Necroticism
21-11-2011, 14:28
Beh, a ben guardare "Revelations" è la versione più PCista della serie; gli altri titoli uscivano per PC dopo mesi rispetto alle console, questo dopo appena 2 settimane :asd:
Io in realtà speravo che uscisse molto più in ritardo, così ce lo prendevamo con tutti i DLC già inclusi, come hanno fatto per AC2 :asd:
alexbilly
21-11-2011, 14:52
Io in realtà speravo che uscisse molto più in ritardo, così ce lo prendevamo con tutti i DLC già inclusi, come hanno fatto per AC2 :asd:
e invece adesso lo prendiamo e basta :asd:
Dreammaker21
21-11-2011, 14:56
e invece adesso lo prendiamo e basta :asd:
Dopotutto sul mondo pende la minaccia del cetriolo globale............
http://www.contropiano.org/media/k2/items/cache/261c7e756693c00078e3b5bd5b70bd21_XL.jpg
demiurgous
21-11-2011, 15:43
Caro Custode non sei per niente l'unico...
siamo almeno in due :asd:
Non conclusi il primo tanto era noioso (mi era stato prestato per fortuna, lessi la fine sulla wikia), rimasi folgorato dalla bellezza del secondo.
Ampiamente soddisfatto da Brotherhood, anche se il secondo titolo rimane a mio avviso il migliore.
Prenderò questo sicuramente, ma probabilmente non al d1 perchè questo mese ho già Skyrim e Saint's Row a prezzo pieno, più L.A.Noire a 20€+una birra :asd:
Quindi da dopo il 10 dicembre sarà sicuramente mio. Nel frattempo aspetto il tuo bel giretto di prova come cavia da laboratorio :D
A mio parere il primo AC ha come pregi il livello di difficoltà dei combattimenti (superiore agli altri episodi) e le mappe fuori città. Il secondo vince nella trama, nei personaggi e nella varietà delle ambientazioni. Brotherhood ha un gameplay più rifinito e complessivamente migliore degli altri 2, oltre all'aggiunta degli obiettivi per completare al 100% i ricordi, cosa che alza il livello di difficoltà.
L'ideale per me sarebbe un AC2 con le meccaniche di Brotherhood e la difficoltà degli scontri del primo epidodio :D
Intanto una punizione divina si è abbattuta sulla Ubisoft colpevole di aver trattato malissimo gli utenti pc sia per i DRM che per gli assurdi ritardi di uscita dei giochi della serie rispetto all'utenza console. Quello che è successo dimostra la mia tesi sulla loro malafede nei ritardi per proteggere il mercato console.
Necroticism
24-11-2011, 10:18
Intanto una punizione divina si è abbattuta sulla Ubisoft colpevole di aver trattato malissimo gli utenti pc sia per i DRM che per gli assurdi ritardi di uscita dei giochi della serie rispetto all'utenza console. Quello che è successo dimostra la mia tesi sulla loro malafede nei ritardi per proteggere il mercato console.
http://lapromenadecult.files.wordpress.com/2011/07/nostradamus.jpg
Intanto una punizione divina si è abbattuta sulla Ubisoft colpevole di aver trattato malissimo gli utenti pc sia per i DRM che per gli assurdi ritardi di uscita dei giochi della serie rispetto all'utenza console. Quello che è successo dimostra la mia tesi sulla loro malafede nei ritardi per proteggere il mercato console.
Cioè? -non il giornaletto da adolescenti :D-
Cioè? -non il giornaletto da adolescenti :D-
E' successo che 9 giorni prima dell'uscita del gioco i pirati già ci stanno giocando dimostrando che era pronto già da un pezzo ma l'hanno ritardato per motivi di marketing.
Mentre io devo aspettare il 2 dicembre :muro:.
cronos1990
24-11-2011, 10:41
E' successo che 9 giorni prima dell'uscita del gioco i pirati già ci stanno giocando dimostrando che era pronto già da un pezzo ma l'hanno ritardato per motivi di marketing.
Mentre io devo aspettare il 2 dicembre :muro:.Va bo, se per questo succede a tanti altri... lo stesso AC1 già circolava piratato prima dell'uscita del gioco :asd: e mi pare anche AC2 (ma su questo non son sicuro).
La famosa copia col bug di Gerusalemme... sicuramente se la ricordano tutti :asd:
IngMetallo
24-11-2011, 10:59
Dai siamo in 3 ad aspettarlo :D la fine dell'ultimo mi ha proprio lasciato di mer..:muro: spero che Revelations spieghi tutto per bene perchè ci sono troppe cose lasciate in sospeso
A mio parere il primo AC ha come pregi il livello di difficoltà dei combattimenti (superiore agli altri episodi) e le mappe fuori città. Il secondo vince nella trama, nei personaggi e nella varietà delle ambientazioni. Brotherhood ha un gameplay più rifinito e complessivamente migliore degli altri 2, oltre all'aggiunta degli obiettivi per completare al 100% i ricordi, cosa che alza il livello di difficoltà.
L'ideale per me sarebbe un AC2 con le meccaniche di Brotherhood e la difficoltà degli scontri del primo epidodio :D
quoto in toto :) la difficoltà del primo speravo di ritrovarla anche nei seguiti ma non è stato così.. hanno migliorato il resto.. e non è poco !!
E' successo che 9 giorni prima dell'uscita del gioco i pirati già ci stanno giocando dimostrando che era pronto già da un pezzo ma l'hanno ritardato per motivi di marketing.
Mentre io devo aspettare il 2 dicembre :muro:.
Oh, bè, non mi curo troppo di quei porelli che rubano il software, un giorno forse, cresceranno anche loro ^__^.
Come nota storica, ricordo invece al buon Cronos che la tanto abietta protezione anticopia di AC2, ha retto per circa una trentina di giorni prima di essere bucata al 100%. In rete circolava di tutto, ma nessuna versione di AC2 era giocabile dall'inizio alla fine: ho letto pagine e pagine di piagnistei di mentecatti che si disperavano sul fatto che non uscisse una crack funzionante :asd:.
Comunque, alla fine è stata bucata, e se il resistere quei 30 giorni circa abbia fruttato loro qualche introito rispetto ai costi nel sostenerla, lo sanno solo loro: io dico di no, nel senso che alla fine ci hanno perso alla grande, ma non perchè l'idea fosse malsana come tutti sostengono, quanto piuttosto perchè i servizi aggiuntivi che auspicavo con Uplay non sono mai arrivati.
Notizia di oggi, Ubisoft non produrrà I am Alive e Ghost Recon Future Soldier per PC, nonostante inizialmente fossero annunciati anche per questa piattaforma, perchè, a dir suo, la gente su PC non compra. Vera, Falsa, plagiata o distorta che sia questa affermazione -con tutti i distinguo del caso a seguito, tipo se sono conversioni di cacca trovo logico non vendano- il futuro è questo e credo che AC III sarò costretto a giocarlo sulla mia 360 visto l'andazzo.
A ognuno il suo :).
Per dire: Skyrim è il gioco più venduto e giocato del momento su PC -i record su Steam lo dimostrano-, eppure i primi dati parlano di un 14% delle copie totali vendute, contro un 59% -se non ricordo male- su 360. Sarà anche per questo che le software house si stufano di produrre su PC e noi stiamo aspettando una patch da Bethesda che arriverà solo dopo che avranno ultimato quella per 360. Cioè, io sto aspettando di iniziare Skyrim perchè Bethesda sta cercando di fixare i bug delle texture non caricate su 360, fantastico :D:D:D.
Oh, bè, non mi curo troppo di quei porelli che rubano il software, un giorno forse, cresceranno anche loro ^__^.
Come nota storica, ricordo invece al buon Cronos che la tanto abietta protezione anticopia di AC2, ha retto per circa una trentina di giorni prima di essere bucata al 100%. In rete circolava di tutto, ma nessuna versione di AC2 era giocabile dall'inizio alla fine: ho letto pagine e pagine di piagnistei di mentecatti che si disperavano sul fatto che non uscisse una crack funzionante :asd:.
Comunque, alla fine è stata bucata, e se il resistere quei 30 giorni circa abbia fruttato loro qualche introito rispetto ai costi nel sostenerla, lo sanno solo loro: io dico di no, nel senso che alla fine ci hanno perso alla grande, ma non perchè l'idea fosse malsana come tutti sostengono, quanto piuttosto perchè i servizi aggiuntivi che auspicavo con Uplay non sono mai arrivati.
Notizia di oggi, Ubisoft non produrrà I am Alive e Ghost Recon Future Soldier per PC, nonostante inizialmente fossero annunciati anche per questa piattaforma, perchè, a dir suo, la gente su PC non compra. Vera, Falsa, plagiata o distorta che sia questa affermazione -con tutti i distinguo del caso a seguito, tipo se sono conversioni di cacca trovo logico non vendano- il futuro è questo e credo che AC III sarò costretto a giocarlo sulla mia 360 visto l'andazzo.
A ognuno il suo :).
Per dire: Skyrim è il gioco più venduto e giocato del momento su PC -i record su Steam lo dimostrano-, eppure i primi dati parlano di un 14% delle copie totali vendute, contro un 59% -se non ricorod male- su 360. Sarà anche per questo che le software house si stufano di produrre su PC e noi stiamo aspettando una patch da Bethesda che arriverà solo dopo che avranno ultimato quella per 360. Cioè, io sto aspettando di iniziare Skyrim perchè Bethesda sta cercando di fixare i bug delle texture non caricate su 360, fantastico :D:D:D.
Non mi sembrano grandi perdite per il mercato PC quei due giochi, si vivrà benissimo senza :D
Poi la cosa che mi fa sorridere è sentire ancora una volta il capro espiatorio della pirateria come unico male del PC quando la realtà sotto gli occhi di tutti è una sola: investono una minima frazione del capitale pianificato per la versione PC facendo uscire porting scadenti, bacati, mal ottimizzati, mal supportati da patch inutili perché vogliono che tutti giochino alle console :)
Per dire: Skyrim è il gioco più venduto e giocato del momento su PC -i record su Steam lo dimostrano-, eppure i primi dati parlano di un 14% delle copie totali vendute, contro un 59% -se non ricordo male- su 360. Sarà anche per questo che le software house si stufano di produrre su PC e noi stiamo aspettando una patch da Bethesda che arriverà solo dopo che avranno ultimato quella per 360. Cioè, io sto aspettando di iniziare Skyrim perchè Bethesda sta cercando di fixare i bug delle texture non caricate su 360, fantastico :D:D:D.
Allora quei dati su Skyrim sono assolutamente falsi come postai a suo stempo sul topic del gioco. Per avere 250k di giocatori di media nel weekend dopo l'uscita ci vogliono almeno 1,5 milioni di copie vendute e già così ci vorrebbe una media di 4 ore giocate al giorno per raggiungere quelle cifre che è veramente alta. Secondo me stiamo più vicino ai 2 milioni di copie vendute nel solo weekend per pc. I dati comunque di partenza non considerano il digital delivery che però si aggirerà intorno al 25% rispetto al retail.
C'è stato un palese truccaggio dei dati di vendita da parte di vgchartz per far uscire vincenti le console. Numeri di Steam alla mano ha venduto di più su pc che su console.
Poi ci si mette la stessa Bethesda a dire falsità come a lamentarsi della pirateria su pc quando per x360 c'era il gioco completo su internet più di una settimana prima dell'uscita. Poi si sono pure lamentati del fatto che programmare su pc è difficile e laborioso quando hanno fatto di Skyrim un porting brutale senza nemmeno dare una correzione all'interfaccia tenendo conto che possiamo usare mouse e tastiera.
bodomTerror
24-11-2011, 13:39
Nessuno è obbligato a produrre giochi su pc soprattutto quelli forzati come ubisoft con le sue conversioni scadenti!
Personalmente gioco su pc perchè lo uso anche per altro ed è una comodità, che se ne andassero tutti sti mangiasoldi, steam con i suoi indie basta e avanza :asd:
Allora quei dati su Skyrim sono assolutamente falsi come postai a suo stempo sul topic del gioco. Per avere 250k di giocatori di media nel weekend dopo l'uscita ci vogliono almeno 1,5 milioni di copie vendute e già così ci vorrebbe una media di 4 ore giocate al giorno per raggiungere quelle cifre che è veramente alta. Secondo me stiamo più vicino ai 2 milioni di copie vendute nel solo weekend per pc. I dati comunque di partenza non considerano il digital delivery che però si aggirerà intorno al 25% rispetto al retail.
C'è stato un palese truccaggio dei dati di vendita da parte di vgchartz per far uscire vincenti le console. Numeri di Steam alla mano ha venduto di più su pc che su console.
Poi ci si mette la stessa Bethesda a dire falsità come a lamentarsi della pirateria su pc quando per x360 c'era il gioco completo su internet più di una settimana prima dell'uscita. Poi si sono pure lamentati del fatto che programmare su pc è difficile e laborioso quando hanno fatto di Skyrim un porting brutale senza nemmeno dare una correzione all'interfaccia tenendo conto che possiamo usare mouse e tastiera.
Guarda, quei dati potranno essere anche farlocchi, non lo so -son sempre dati stimati da analisti, io e te siamo dei pincopallino qualsiasi con valore e credibilità zero :D-, ma che Skyrim abbia venduto 1.5 milioni di copie su PC, corro nudo in mezzo alla rotatoria vicino casa mia :D:D:D.
Semplice matematica se ci sono 250k nel weekend di media a giocare a Skyrim solo su pc ci vogliono 1.5 milioni di copie vendute considerando una media di 4 ore di gioco al giorno a testa.
Questi sono dati certi ed inequivocabili.
cronos1990
24-11-2011, 13:53
Come nota storica, ricordo invece al buon Cronos che la tanto abietta protezione anticopia di AC2, ha retto per circa una trentina di giorni prima di essere bucata al 100%. In rete circolava di tutto, ma nessuna versione di AC2 era giocabile dall'inizio alla fine: ho letto pagine e pagine di piagnistei di mentecatti che si disperavano sul fatto che non uscisse una crack funzionante :asd:.Bravo, ora mi ricordo; proprio così è andata.
Il problema è che chi piratava comunque ha lavorato/atteso finchè il crack non fosse efficace; mentre tra gli onesti ci son state delle defezioni proprio a causa del DRM.
Ed a conti fatti, quello che conta è il risultato finale... ed il risultato finale non è stato molto felice per la Ubisoft.
gianfernando
24-11-2011, 13:54
Mi consigliate qual'è la migliore edizione in vendita che posso acquistare per pc?
da quello che ho capito dovrebbero essere queste:
Animus
Templar
Ember
Standard
ma non so quale sia migliore a parte la standard logicamente....
Bravo, ora mi ricordo; proprio così è andata.
Il problema è che chi piratava comunque ha lavorato/atteso finchè il crack non fosse efficace; mentre tra gli onesti ci son state delle defezioni proprio a causa del DRM.
Ed a conti fatti, quello che conta è il risultato finale... ed il risultato finale non è stato molto felice per la Ubisoft.
Guarda, io credo che Ubisoft con quella mossa si sia giocata tutto: purtroppo ha perso.
E lo ripeto, non perchè il sistema di protezione fosse draconiano -io gioco perennemente online, quindi mi tange zero :D-, ma per come si è posta, per come lo ha imposto, per come lo ha abbandonato, per come non lo ha sfruttato, per le sue mille dichiarazioni da scimmia folle, per servizi che poteva implementare e non ha mai fatto.
Blizzard con Starcraft II secondo me ha fatto molto peggio, ma tutti zitti perchè Starcraft è Starcraft.
Io credo che alla Ubisoft andrebbe ripensato da zero il settore comunicativo: quello passato ed attuale ha fatto di tutto per rendere la società antipatica al mondo.
Tornando a Revelations, leggo nella lunga discussione su NeoGaf che lo riguarda, che il gioco sembra essere bellissimo, ma pieno di bug e glitch, e stiamo parlando delle versioni console: non oso immaginare che mi troverò per le mani Venerdì prossimo :asd: .
Tornando a Revelations, leggo nella lunga discussione su NeoGaf che lo riguarda, che il gioco sembra essere bellissimo, ma pieno di bug e glitch, e stiamo parlando delle versioni console: non oso immaginare che mi troverò per le mani Venerdì prossimo :asd: .
Se è pieno di bug e glitch per averlo programmato sui due soliti pezzi di hardware paleolitico siamo a cavallo :stordita:
demiurgous
24-11-2011, 16:07
minchia, 9 giorni prima già è pronto il gioco per i pirates of the carribean, ed aspettare altri 9 giorni per averlo nei negozi per quale motivo?
Credo seriamente che questo gioco farà vendite nel mondo per pc, comprese nell'ordine dei 50k pezzi...non di più direi...
poi vedremo, spero di essere smentito perchè altrimenti addio ACIII su PC
minchia, 9 giorni prima già è pronto il gioco per i pirates of the carribean, ed aspettare altri 9 giorni per averlo nei negozi per quale motivo?
Credo seriamente che questo gioco farà vendite nel mondo per pc, comprese nell'ordine dei 50k pezzi...non di più direi...
poi vedremo, spero di essere smentito perchè altrimenti addio ACIII su PC
beh è il minimo chi paghi non deve avere diritti solo doveri di spendere soldi...:muro: (ovviamente è ironico)
passare da DRM che facevano penare chi ha comprato il gioco originale(onestamente non ho avuto grossi problemi ne col 2 ne col 3 e se erano quanto meno per tutelarmi un minimo ci chiudevo un occhio) e chi lo voleva illegalmente a non mettere nulla e lanciarlo 9 giorni prima...
Intanto la Ubisoft ha annunciato un Ghost Recon Online free to play dicendo che non hanno voluto fare il gioco completo perchè il 95% delle copie sarebbero state pirata.
Dovrebbero solo che vergognarsi ora ci danno pure di ladri. La Ubisoft non vedrà mai più un euro da me. E pensare che ne ho tanti di giochi Ubisoft originali esposti.
Intanto la Ubisoft ha annunciato un Ghost Recon Online free to play dicendo che non hanno voluto fare il gioco completo perchè il 95% delle copie sarebbero state pirata.
Dovrebbero solo che vergognarsi ora ci danno pure di ladri. La Ubisoft non vedrà mai più un euro da me. E pensare che ne ho tanti di giochi Ubisoft originali esposti.
scusa dove hai letto questa notizia e cosa intendi??
edit: scusa pensavo che il gioco incompleto fosse assasin's creed e mi sarebbero girate le @@ visto il pre-order....
cmq per la cronaca mi sà che uscirà così perchè sarà una ciofeca invendibile su pc....
scusa dove hai letto questa notizia e cosa intendi??
When we started Ghost Recon Online we were thinking about Ghost Recon: Future Solider; having something ported in the classical way without any deep development, because we know that 95 per cent of our consumers will pirate the game.
Fonte: http://www.rockpapershotgun.com/2011/11/24/piracy-stops-ghost-recon-future-soldier-pc/
Ora, quello che mi chiedo: giusta o sbagliata che possa essere una simile conclusione, perchè rilasciarla ora?
A una settimana dall'uscita sul mercato della versione PC di AC Revelations, per me si sono sparati in fronte.
E' come se una società quotata in borsa, se ne uscisse dicendo ai propri azionisti, guardate, non ne vale la pena, tanto le nostre azioni non fruttano. Tempo un'ora e le loro azioni sono crollate.
Già il gioco si trova nei soliti canali con più di una settimana di anticipo: poi te ne esci con ste simpatiche dichiarazioni, ovvio che la gente si imbufalisce.
Ripeto, l'ho scritto prima: secondo me andrebbero abbattuti alla radice i responsabili comunicativi della società, degli incapaci.
Edit: letto ora che ti eri sbagliato, ma tanto il succo non cambia: secondo me una dichiarazione simile avrà le sue ripercussioni anche sulle vendite PC di Revelations. Contenti loro. Per me poco male, il tre me lo giocherò sulla mia 360 , pace e bene a tutti.
Fonte: http://www.rockpapershotgun.com/2011/11/24/piracy-stops-ghost-recon-future-soldier-pc/
Ora, quello che mi chiedo: giusta o sbagliata che possa essere una simile conclusione, perchè rilasciarla ora?
A una settimana dall'uscita sul mercato della versione PC di AC Revelations, per me si sono sparati in fronte.
E' come se una società quotata in borsa, se ne uscisse dicendo ai propri azionisti, guardate, non ne vale la pena, tanto le nostre azioni non fruttano. Tempo un'ora e le loro azioni sono crollate.
Già il gioco si trova nei soliti canali con più di una settimana di anticipo: poi te ne esci con ste simpatiche dichiarazioni, ovvio che la gente si imbufalisce.
Ripeto, l'ho scritto prima: secondo me andrebbero abbattuti alla radice i responsabili comunicativi della società, degli incapaci.
Edit: letto ora che ti eri sbagliato, ma tanto il succo non cambia: secondo me una dichiarazione simile avrà le sue ripercussioni anche sulle vendite PC di Revelations. Contenti loro. Per me poco male, il tre me lo giocherò sulla mia 360 , pace e bene a tutti.
Non mi meraviglierei se tra qualche mese Ubisoft annunciasse l'uscita dal mercato PC :stordita:
Fonte: http://www.rockpapershotgun.com/2011/11/24/piracy-stops-ghost-recon-future-soldier-pc/
Ora, quello che mi chiedo: giusta o sbagliata che possa essere una simile conclusione, perchè rilasciarla ora?
A una settimana dall'uscita sul mercato della versione PC di AC Revelations, per me si sono sparati in fronte.
E' come se una società quotata in borsa, se ne uscisse dicendo ai propri azionisti, guardate, non ne vale la pena, tanto le nostre azioni non fruttano. Tempo un'ora e le loro azioni sono crollate.
Già il gioco si trova nei soliti canali con più di una settimana di anticipo: poi te ne esci con ste simpatiche dichiarazioni, ovvio che la gente si imbufalisce.
Ripeto, l'ho scritto prima: secondo me andrebbero abbattuti alla radice i responsabili comunicativi della società, degli incapaci.
Edit: letto ora che ti eri sbagliato, ma tanto il succo non cambia: secondo me una dichiarazione simile avrà le sue ripercussioni anche sulle vendite PC di Revelations. Contenti loro. Per me poco male, il tre me lo giocherò sulla mia 360 , pace e bene a tutti.
si ma io come molti altri non mi troverò a giocare con una console...cioè la differenza grafica tra console e pc di alcuni giochi è davvero imbarazzante.
ora come ora hanno in progetto un sacco di giochi in uscita per pc come far cry 3 secondo me questo gioco l'hanno fatto così o perchè non avevano tempo di starci dietro oppure è una schifezza e sarebbe stato un furto....anche perchè se molte case sw uscirebbero dal mondo pc vedo una grossa crisi tra le file di nvidia amd e intel....dato che la maggior parte degli introiti per nvidia/amd è data dalle schede video apposite per gioco, e per intel proci in grado di sostenere il comporta video.
La vedo dura in questo caso per le 3 aziende,se si realizzasse ciò, anche se ovviamente ci sarà una piccola nicchia che per esigenze lavorative dovrà aggiornare il pc, ma per il resto dell'utenza, se per pc non ci fossero più stati giochi con le contro @@ da un paio di anni ora come ora saremmo ancora fermi alla tecnologia della 8600 della nvidia.(ps un pò ,un bel pò, di tempo fà ci fu un analista,credo, che affermò che se su pc non ci fosse tutta la pirateria nvidia e co non avrebbero guadagnato così tanto con i cambi di hw)
JuanCarlos
24-11-2011, 20:40
Sono d'accordo con Custode, già di suo è una dichiarazione infelice, in questo momento rischia di essere un vero boomerang.
Non mi meraviglierei se tra qualche mese Ubisoft annunciasse l'uscita dal mercato PC
Anche questa potrebbe essere una chiave di lettura, tra parole e fatti (con i DRM) sembra quasi che ci stiano facendo un favore loro a noi, invece del contrario... boh.
CAPT.HOOK
24-11-2011, 21:06
UBISoft ci ha tagliato gia' fuori dal mercato. Benissimo, dopo queste dichiarazioni so' perfettamente dove mi andro' a procurare Assassin Creed Revelation, almeno avranno una volta tanto
una buona ragione per additarci sempre come dei ladri. :asd:
http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_pc/149414/niente-pc-per-ghost-recon-fs.aspx?cm=1#lst
http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/149312/niente-pc-per-i-am-alive.aspx
I VERI ladri sono ben altri...UBISOFT EPIC FAIL.
JuanCarlos
24-11-2011, 21:21
Nei link di Capt. Hook ci sono delle dichiarazioni incredibili... a questo punto io non so neanche cosa pensare, se non sappiano comunicare o se proprio non abbiano capito la pirateria come fenomeno (ma è un discorso completamente OT). Oppure più probabilmente, se tentano solo di marciarci sopra. Scaffale pure questo, finchè non costa 10 euro.
cronos1990
24-11-2011, 21:23
ora come ora hanno in progetto un sacco di giochi in uscita per pc come far cry 3 secondo me questo gioco l'hanno fatto così o perchè non avevano tempo di starci dietro oppure è una schifezza e sarebbe stato un furto....anche perchè se molte case sw uscirebbero dal mondo pc vedo una grossa crisi tra le file di nvidia amd e intel....dato che la maggior parte degli introiti per nvidia/amd è data dalle schede video apposite per gioco, e per intel proci in grado di sostenere il comporta video.Premesso che alla Ubi probabilmente frega una mazza se Nvidia/ATI vanno a gabe all'aria...
Nvidia/ATI non fanno i grossi introiti su PC. Li fanno proprio sulle console (Wii/XBox hanno processori ATI, PS3 Nvidia), sui dispositivi mobile e con le soluzioni "low". Il mercato "PC da videogioco" è solo una piccola parte, che ha utilità più come macchina di marketing (come le schede più potenti che tirano fuori che costano un botto e non servono a nulla) che altro.
E comunque, la Ubi già da qualche anno sviluppa i peggio giochi sfruttando una marea di brand anche datati ma di sicuro richiamo, sfornando dei seguiti spesso ridicoli e malfatti, sfruttando solamente il nome.
Questo poi nulla toglie al fatto che le ultime politiche della Ubisoft sono da decerebrati, a mio avviso.
gianfernando
24-11-2011, 21:37
Mi consigliate qual'è la migliore edizione in vendita che posso acquistare per pc?
da quello che ho capito dovrebbero essere queste:
Animus
Templar
Ember
Standard
ma non so quale sia migliore a parte la standard logicamente....
Per caso é possibile avere qualche notizia in piú sulle edizioni o qui si parla solo di drm e ubisoft?
JuanCarlos
24-11-2011, 21:46
Per caso é possibile avere qualche notizia in piú sulle edizioni o qui si parla solo di drm e ubisoft?
Da quello che leggo io ci saranno solo Standard
La Collector - Artbook, colonna sonora, e il corto di animazione Assassin's Creed Embers, sulla vecchiaia di Ezio se ho ben capito. Ingame c'è il DLC di Vlad l'Impalatore e 2 personaggi multiplayer.
La Animus - Enciclopedia di AC, colonna sonora, AC Embers, e ingame il DLC di Vlad l'Impalatore, 2 personaggi multiplayer, la possibilità di portare equipaggiare più proiettili, bombe e dardi, l'armatura di Bruto di AC Brotherhood e un altro oggetto non ancora rivelato.
Era tutto scritto sul sito Ubi.
gianfernando
24-11-2011, 21:52
Ma da open games mi hanno detto che loro hanno la templar in esclusiva con la statuetta di ezio....
JuanCarlos
24-11-2011, 22:04
La Templar è esclusiva di Opengames, sarebbe una collector con l'action figure di Ezio in più.
Personalmente odio l'intera saga di Assassin's creed, la trovo monotona e sopravvalutata.
Personalmente odio l'intera saga di Assassin's creed, la trovo monotona e sopravvalutata.
Io mi sono sempre trovato ad osservarla da lontano: :stordita:
- quando era ora del primo AC girava voce che fosse tremendamente ripetitivo e me ne sono tenuto lontano;
- quando era ora del secondo era arrivato il DRM del Big Brother e me ne sono tenuto ancora più al largo;
- il terzo non l'ho neanche considerato conscio dell'atteggiamento bellicoso di Ubisoft;
- leggo questo thread di attesa del quarto capitolo perché il titolo mi incuriosce e scopro le dichiarazioni da scellerati della Ubisoft, così penso che avevo proprio ragione a non degnare di alcuna attenzione la saga.
CAPT.HOOK
25-11-2011, 00:57
Premesso che alla Ubi probabilmente frega una mazza se Nvidia/ATI vanno a gabe all'aria...
Nvidia/ATI non fanno i grossi introiti su PC. Li fanno proprio sulle console (Wii/XBox hanno processori ATI, PS3 Nvidia), sui dispositivi mobile e con le soluzioni "low". Il mercato "PC da videogioco" è solo una piccola parte, che ha utilità più come macchina di marketing (come le schede più potenti che tirano fuori che costano un botto e non servono a nulla) che altro.
E comunque, la Ubi già da qualche anno sviluppa i peggio giochi sfruttando una marea di brand anche datati ma di sicuro richiamo, sfornando dei seguiti spesso ridicoli e malfatti, sfruttando solamente il nome.
Questo poi nulla toglie al fatto che le ultime politiche della Ubisoft sono da decerebrati, a mio avviso.
Stai dicendo delle grosse balle Cronos, senza offesa, ma dire che Nvidia e Ati fanno i grossi introidi grazie alle console e non grazie al PC e' pura follia.
Una volta che i chip sono stati preconfezionati e distribuiti ai corrispettivi detentori, quali Sony e Microsoft, la catena della produzione puo' benissimo andare avanti ma i numeri, cosi come gli incassi, non saranno di certo quelli raggiunti nel momento del lancio sul mercato di una nuova console. Anzi, non sono nemmeno lontanamente paragonabili a quelli che tutti i mesi i 2 brand di GPU ci sfilano per schede grafiche e simili.
Te lo dico perche' credo tu abbia peccato di osservazione. I chip delle console sono vecchi di 5 anni e se davvero il grosso del guadagno di Ati e nvidia deriverebbe dalla produzione di questi, avrebbero a quest'oggi gia' bello che chiuso il reparto ricerca e innovazione, il reparto support, quello assistenza, quello vendite e chissa' cos'altro. Insomma, 5000 persone licenziate in brevissimo tempo e una perdita enorme di capitale.
SIAMO NOI a far muovere l'economia di questi signori, comprando il loro HW, aggiornando il PC, con i costanti upgrade, con la richiesta di driver ottimizzati, con la vendita e la distribuzione, con il sempre maggior numero di richieste e automaticamente di esborsi di denaro.
GPU che da sole costano tanto quanto 2 console di oggi. GPU che nella media vengono usate per giocare, di cui addirittura un PC moderno ne puo' disporre all'interno addirittura 4.
Bada bene che non sto parlando delle sole ammiraglie come la serie 580 o la 6900 ma di tutta quella fascia di schede grafiche che hanno un margine di prezzo che si aggira tra le 150 e le 300€ di cui c'e' un commercio enorme.
Leggere una dichiarazione fatta da Houng ( Co-founder, President and Chief Executive Officer di Nvidia) puo' spiegare piu' di 1000 parole:
http://hardware.digital.it/nvidia-i-giochi-migliori-saranno-per-pc-9767.html
Di esempio se ne trovano a centinai sul web, ma l'intenzione e' appunto quella di portare l'utenza ad usufruire sempre di piu' di schede video di fascia alta, che per loro rappresentano di certo un guadagno maggiore.
I dati Nvidia e quelli ATI parlano chiaro. L'economia di questi colossi ha radici profonde nel mercato PC, e in fattispecie in quello dei VG. Le console rappresentano una buona percentuale, questo e' sicuro, ma visto il periodo medio di una console di oggi e quanto questa deve durare, arrivati a tali traguardi, sarebbe durissima per loro mantenere in vita un azienda cosi grande e ramificata come lo e' la loro senza un costante ricavo scaturito da vendite e assistenza di una fetta sempre piu' grande di mercato. PC per l'appunto. ;)
Io non capisco perchè Nvidia ed ATI ma anche Intel e AMD (che poi possiede ATI) non si mettano a far fronte comune come fanno Sony e Microsoft. Dovrebbero cominciare a dare anche loro le mazzette ai produttori di giochi per avere esclusive importanti per PC. Uscite anticipate dei giochi oppure dlc esclusive e cose si questo tipo.
Voglio dire sono dei colossi incredibili perchè non vanno da Rockstar con una mazzetta per avere l'esclusiva di GTA V su PC? Faccio un esempio estremo ovviamente.
Senza noi utenti pc Nvidia e ATI chiuderebbero immediatamente. Intel e AMD è vero che vendono uguale per i pc preconfezionati ma tutta la fascia alta non venderebbe più senza i videogame per pc. Voglio dire quale utente normale comprerebbe un processore di fascia alta se non fosse per i videogame? Certo ci sono casi particolari per modifiche video ma quelli sono casi particolari.
cronos1990
25-11-2011, 08:30
Io però non ho citato solo le console, ma anche le soluzioni "low" e gli altri reparti in cui c'è una forte espansione come il mobile. Oppure credi davvero che la maggior parte degli incassi Nvidia/ATI li fanno vendendo le 580/590 e le 6970 o quel che è?
I numeri dicono che più della metà delle schede grafiche vendute nel mondo per soluzioni PC sono della Intel (non lo dico io ma i dati, fatti concreti); se non erro siamo sul 55%. Del restante 45% rimane ad ATI/Nvidia. Di questo, la maggior parte sono schede di fascia bassa, e sempre di più si va verso soluzioni integrate su portatili di varia natura. Questo senza dimenticare che ancora diversi, tra i videogiocatori PC, vanno avanti con schede video vecchie di anche 2/3 anni e che proprio grazie alle "Console" sono schede con le quali ci gira ancora tranquillamente tutto (escluse rare eccezioni) a dettagli alti.
Inutile poi dire che in questi dati di vendita rientrano anche tutti i PC usati non esclusivamente a casa, ma nei vari negozi/aziende che di certo non equipaggiano chissà quali tipologie di hardware. Mi sento di tenermi stretto dicendo che per ogni scheda di fascia alta ci stanno tranquillamente 10-20.000 PC con schede integrate o di fascia bassa/bassissima o obsolete.
Ma basta che vedi le vendite dei videogiochi sulle varie piattaforme. A meno che un pazzoide non compri un triplo SLI di GTX590 per usare word/excel e navigare su internet :asd: chi compra queste schede sono esclusivamente i giocatori PC, e tra i giocatori PC sono solo una parte che spendono certe cifre. Ma a fronte di questa situazione, i giochi su Console vendono rispetto al PC non di più, e neanche molto di più... ma ESTREMAMENTE di più.
Trovo pressochè impossibile ritenere, a fronte di questa realtà, la Nvidia/ATI facciano una marea di soldi con le schede di fascia alta.
Tralasciamo poi il fatto del "rebrand" del quale si stanno avvalendo le 2 case; le 6xxx sono le 5xxx aggiornate, le 5xx sono 4xx sistemate delle magagne, le 9xxx sono le storiche 88xx leggermente modificate, la futura serie 7xxx di fascia medio/bassa saranno delle 6xxx.
Questa è la situazione, delineata da semplici constatazioni e da una marea di numeri chiari ed evidenti. Per ogni GTX590, la Nividia vende qualche centinaio di schede da 50 euro. E per ogni schede da 50 euro (che alla Nividia costano poco) si vendono decine di migliaia di PS3 (il cui chip grafico alla Nvidia costa ancor meno). Da considerare anche il fatto che spesso in casa ora si ha sia PC che Console, e su giochi multipiattaforma sempre più spesso si sceglie il gioco per Console così da evitare tutte le magagne tecniche che affliggono i PC.
Questo poi rimanendo all'ambito PC/console. Vogliamo andare a vedere quanto, per esempio, la Nvidia sta investendo proprio sul mercato dei dispositivi mobile (cellulari, tablet) con le sue soluzioni Tegra (uscito da poco il Tegra3)? Si vendono secondo te più cellulari Android (circa il 43% del mercato, e solo in Italia un terzo dei cellulari sono Smartphone: leggasi cellulari da 3-400 euro in su; quindi circa 20 milioni di dispositivi) o più schede GTX590?
Le aziende non guadagnano sui ricordi della situazione di 15 anni fa che adesso non c'è più. Il mercato ha cambiato direzione, per chi ci vive o lo capisce oppure è destinato ad andare a gambe all'aria.
E cercare di difendere le nostre scelte videoludiche, basate su un'esperienza di 15-20 anni o su una passione per un certo modo di "videogiocare" (situazione nella quale, nel mio piccolo, ci sono anche io e nella quale sono felice di andare avanti con il PC; semmai prenderò una console sarà per la multifunzionalità delle quali oramai sono dotate, non certo per i videogiochi) non cambia la situazione attuale e come sta evolvendo.
Non si tratta neanche di un discorso di "giocare ai massimi livelli". La notizia che mi hai linkato, tralasciando che è volutamente di parte e di marketing, ha detto una semplice ovvietà: che su PC permette di avere un'esperienza di gioco migliore. La scoperta dell'acqua calda. Questa cosa la sanno pure i sassi, ma non è sulle ovvietà che si fanno i soldi.
Così come ha sparato una baggianata sul fatto che ci sarà un'esplosione di schede di fascia alta. Ed anche qui lo dimostrano i fatti, con una situazione tecnologica ferma da anni proprio a causa dell'hardware delle console. E nominare le solite 3-4 eccezioni (per le quali solo pochissimi son disposti a spendere soldi per una nuova scheda) non cambierà la situazione. Un aumento di guadagni da certe schede, semmai l'avrai, sarà all'avvento della prossima generazione console, in cui per 1-2 anni ci sarà un ritorno di fiamma. Poi altri 4-5-6 anni di stagnazione, proprio come ora per gli stessi identici motivi.
Tralasciamo poi il fatto che ha nominato Skyrim che, se gira male, è perchè ha un motore di gioco ridicolo :asd: Io riesco a giocarci tranquillamente su impostazioni alte, con AA x8 e AF x8, FFXA di terze parti e tutti gli effetti visivi attivi con una HD4870. Perchè dovrei spendere 300 euro per una nuova scheda? Suvvia...
Ma lo stesso discorso che fa il tizio della Nvidia è contradditorio. Tralasciando un attimo cosa voglia intendere per "fascia alta" quando parla all'intervistatore, parla di circa un 60% degli introiti da schede di fascia alta (i 644 milioni su 1070). Poi però dice che appena il 16% dei videogiocatori ha schede adatte per i giochi attuali. Di questi la metà sono ATI (più o meno; il mercato è abbastanza diviso equamente) e nella sua "fascia alta" ci inserisce tranquillamente una GTX460 considerandola il minimo per giocare a Battlefield 3. Scheda che NON è di fascia alta e tra l'altro della vecchia generazione.
Come a dire: la fascia bassa sono le 8800, tutto il resto è fascia alta :asd:
Mi viene da dire: provaci ancora Sam, la prossima volta sarai più credibile :asd:
C'è gente (parlo per esperienza diretta) che compra impianti audio valvolari, con amplificatori fatti artigianalmente che costano anche 80.000 e passa euro. Secondo te le aziende fanno più soldi vendendo dopo aver venduto un amplificatore valvolare da 80.000 euro, oppure dopo aver venduto un milione di amplificatori da 100 euro che trovi al centro commerciale sotto casa?
Alcune piccole postille:
Te lo dico perche' credo tu abbia peccato di osservazione. I chip delle console sono vecchi di 5 anni e se davvero il grosso del guadagno di Ati e nvidia deriverebbe dalla produzione di questi, avrebbero a quest'oggi gia' bello che chiuso il reparto ricerca e innovazione, il reparto support, quello assistenza, quello vendite e chissa' cos'altro. Insomma, 5000 persone licenziate in brevissimo tempo e una perdita enorme di capitale.Questi chip hanno costi che definire "irrisori" è già dire troppo, proprio perchè vecchi. Spese di produzione bassissimi, ammortamento delle spese di ricerca ammortizzati da anni... un guadagno facile e sicuro.
Per inciso... sia ATI che Nvidia in questi anni hanno SI tagliato migliaia di posti di lavoro.
SIAMO NOI a far muovere l'economia di questi signori, comprando il loro HW, aggiornando il PC, con i costanti upgrade, con la richiesta di driver ottimizzati, con la vendita e la distribuzione, con il sempre maggior numero di richieste e automaticamente di esborsi di denaro.Nessuno fa più questi upgrade costanti da anni; a parte rarissimi appassionati, ovvio.
Ho cambiato 3 schede Nvidia nel giro di 3 anni per far girare, a suo tempo, giochi che ogni volta erano sempre più esosi, e sempre soffrendo di prestazioni anche a dettagli medi e filtri disattivati. In particolare ricordo una 7900GTX appena dopo il lancio, trovata ad un prezzo di 300 euro e che già dopo pochi mesi mi mandava a scatti tutto quanto.
Ora ho una 4870HD da 2 anni e mezzo e mi ci gira quasi tutto al massimo o comunque a livelli alti. Dammi una motivazione valida per cambiare scheda. E per motivazione VALIDA non intendo il potersi fregiare di avere le DX11 per il tesselation, quello allo stato attuale è un semplice "di più" non necessario. Mi gira tutto, mi gira a dettagli alti, mi gira bene. Non li spendo i soldi per una scheda nuova.
Questo è il ragionamento attuale della gente.
Se poi non credi a me, puoi credere ad esempio a questi dati (di Ottobre 2011):
http://store.steampowered.com/hwsurvey
NVIDIA GeForce 9800
4.70%
ATI Radeon HD 5770
4.19%
NVIDIA GeForce 8800
4.17%
NVIDIA GeForce GTX 260
4.03%
NVIDIA GeForce GTX 460
3.29%
ATI Radeon HD 4850
2.94%
NVIDIA GeForce 9600
2.89%
NVIDIA GeForce GTS 150
2.89%
ATI Radeon HD 4870
2.74%
ATI Radeon HD 5850
2.56%
ATI Radeon HD 5870
2.46%
NVIDIA GeForce 8600
2.12%
NVIDIA GeForce 9500
1.91%
NVIDIA GeForce GTX 560
1.86%
Mobile Intel 4 Series Express
1.45%
NVIDIA GeForce 9400M
1.41%
NVIDIA GeForce 9600M
1.40%
ATI Radeon HD 4890
1.33%
NVIDIA GeForce GTX 275
1.32%
NVIDIA GeForce GTX 285
1.28%
NVIDIA GeForce 9400
1.15%
NVIDIA GeForce GTX 470
1.14%
ATI Mobility Radeon HD 4570
1.14%
NVIDIA GeForce GT 220
1.08%
NVIDIA GeForce 8600M
1.08%
NVIDIA GeForce GTX 570
1.04%Ho incollato la classifica fino alla prima scheda di ultima generazione (la 570, al 26imo posto). Tra le prime 5 schede compaiono 3 schede di 3-4 generazioni fa, una 5770 (scheda meno performante della mia 4870, il che è tutto dire; ha senso perchè ha specifiche DX11, la mia DX10.2) ed al quinto posto la 460. Poi altre 4 schede di 3 generazioni fa (HD4850, 9600, GTS 150 e la mia 4870) e solo al 10°/11° posto delle ATI 58xx (generazione vecchia di fascia media).
Nella classifica ci sono un paio di ATI 68xx, numerose soluzioni "mobile", la 580 lo 0.91% del campione, mentre la 580 lo 1.04%. Alla sezione "other" troviamo un bel 26,26%. La HD 6950 ha lo 1,00% del campione, la HD 6870 lo 0,94%. La GTX 480 Nvidia lo 0,70%.
Questo considerando la classifica di "Steam" che, per ovvi motivi, raccoglie "videogiocatori", non utenti che usano il PC per altre cose. E le percentuali già bassissime per schede di un certo tipo crollano inevitabilmente per chi il PC lo usa per altre cose.
Tra l'altro, guardando le cifre, mi domando se il CEO di Nvidia non abbia inserito anche le 8800 nella "fascia alta" :asd:
E tralascio il discorso su come i margini di guadagni su certe schede di fascia alta, proprio perchè vendono poco e perchè ci sono ingenti investimenti dietro, hanno un guadagno unitario che è tutto da vedere che sia abbastanza elevato.
Anche se totalmente OT, concordo con Cronos: non so se ATI e nVidia guadagnino con i loro chipset venduti su console, ma sicuramente non guadagnano con schede da 400 o 300 Euro.
Guarda caso, AMD è da anni che si sta buttando su Fusion, ovvero l'integrazione GPU + CPU. Intel domina il mercato con le sue integrate e anche lei si è buttata su GPU + CPU da anni. nVidia, qualche anno fa, era data dagli analisti in seria difficoltà perchè l'unico competitor ad esser tagliato fuori da questo settore non avendo una CPU su cui integrare le proprie soluzioni.
Si è salvata con un triplo salto mortale carpiato grazie a Tegra -quindi ARM- e all'esplosione di smartphone e tablet -quindi grazie Apple che hai creato un mercato e salvato il sedere a nVidia :D-. Tra l'altro di questi giorni la notizia che Apple torna ad nVidia per equipaggiare il comparto grafico dei suoi MacBook. Ora sta addirittura progettando una futura soluzione CPU + GPU x86.
I PC che vendono a badilate sono quelli dei centri commerciali: fino a ieri montavano schede da 40 Euro, sia ATI che nVidia, oggi iniziano a montare Llano o HD2000 o 3000. Mai vista una GTX560Ti o 6950 da Mediamondo e affini. Senza parlare di notebook e netbook in cui Intel domina incontrastata. E già il futuro imminente è Trinity per AMD, Ivy Bridge con le nuove soluzioni integrate per Intel. E guarda caso AMD è pronta a farr uscire le HD7000, che altro non sono se non rebrand di vecchiume. Ci sarà un motivo per cui ATI e nVidia ad ogni giro piazzano rebrand su rebrand di schede di fascia bassa.
Se NVIDIA dichiara che i 2/3 degli introiti derivano da fascia alta non vedo perchè non crederci. Per ogni vendita di una scheda video di fascia alta copri gli introiti di 10 schede video di pc venduti ai grandi magazzini. Molte delle schede nella lista Steam sono si vecchie ma di fascia alta. Non conta l'età della scheda video in questa statistica ma se al momento della sua uscita era di fascia alta o meno. Domina la 9800 che appena uscita era di fascia alta così come la terza che appena uscita era il top. Su quelle 26 schede elencate almeno 15 sono fatte apposta per i videogiocatori.
Se NVIDIA dichiara che i 2/3 degli introiti derivano da fascia alta non vedo perchè non crederci. Per ogni vendita di una scheda video di fascia alta copri gli introiti di 10 schede video di pc venduti ai grandi magazzini. Molte delle schede nella lista Steam sono si vecchie ma di fascia alta. Non conta l'età della scheda video in questa statistica ma se al momento della sua uscita era di fascia alta o meno. Domina la 9800 che appena uscita era di fascia alta così come la terza che appena uscita era il top. Su quelle 26 schede elencate almeno 15 sono fatte apposta per i videogiocatori.
nVidia dichiarava anche che Fermi fosse portentoso con il capoccione che teneva in mano una scheda farlocca alla presentazione ufficiale :D.
Siamo realisti.
Che su 26 schede, 15 siano fatte per videogiocatori non lo trovo anomalo, quando il Survey è fatto da un sito che vende videogiochi e i cui membri sono videogiocatori :D.
Domina la 9800: una scheda di 3 generazioni fa, appunto. Può esser stata comprata anche usata o anni dopo quando era svenduta: nessuno mi dice che sia stata acquistata da tutti quando costava 300 Euro.
Azz se siamo OT :asd: .
Gli insulti di Ubisoft ai giocatori PC meriterebbero un topic apposito.
gianfernando
25-11-2011, 09:58
Io aprirei un nuovo topic su revelations, qui si parla di tutto fuori che del titolo e dei suoi contenuti....
Aviatore_Gilles
25-11-2011, 10:50
Vabbè dai è ovvio, è un brotherhood ambientato a Costantinopoli che a sua
volta è ambientato a Firenze che a sua volta è ambientato a Damasco.
La meccanica è la stessa con qualche feature in più per allungare il gameplay.
Se non fosse per la storia del gioco e la sua componente fantascientifica,
difficilmente avrebbe avuto successo.
Questo è positivo ;)
Anch'io all'inizio ero un po' scettico davanti al gameplay e giocando a tutti i 3 capitoli precedenti confermo che le meccaniche sono le medesime e che possono stancare. Dico possono proprio perché è la storia a tenerti incollato allo schermo e nonostante i difetti ti spinge ad andare avanti.
Con Revelations il succo del gameplay non è cambiato, ma a trainare il tutto ci sarà finalmente la conclusione della vicenda di Ezio e di Desmond, quindi il non aver cambiato la formula ha un suo perché.
Il mio timore è che avendo beccato un franchise accattivante, portino avanti la minestra all'infinito. Dal prossimo episodio ci deve essere un cambio netto, altrimenti la serie va a picco.
Aviatore_Gilles
25-11-2011, 10:55
Io mi sono sempre trovato ad osservarla da lontano: :stordita:
- quando era ora del primo AC girava voce che fosse tremendamente ripetitivo e me ne sono tenuto lontano;
- quando era ora del secondo era arrivato il DRM del Big Brother e me ne sono tenuto ancora più al largo;
- il terzo non l'ho neanche considerato conscio dell'atteggiamento bellicoso di Ubisoft;
- leggo questo thread di attesa del quarto capitolo perché il titolo mi incuriosce e scopro le dichiarazioni da scellerati della Ubisoft, così penso che avevo proprio ragione a non degnare di alcuna attenzione la saga.
Sul primo hai ragione, è tremendamente ripetitivo, con poche cose da fare e alla lunga annoia, si salva per il rotto della cuffia per le vicende di Altair.
Gli altri 2 sono altra cosa, meritano di più, pur avendo un gameplay non propriamente perfetto.
Io li ho presi in sconto e non me ne sono assolutamente pentito.
Se un giorno Ubisoft esce dal mercato pc di sicuro non mi strappo i capelli :D anche perché stanno iniziando scarseggiare sulla mia testa :asd:
Io aprirei un nuovo topic su revelations, qui si parla di tutto fuori che del titolo e dei suoi contenuti....
Ti do ragione, ma c'è poco da fare quando la maggioranza di chi ha postato lo considera un titolo non meritevole di essere giocato -non mi pronuncio se a torto o ragione, ognuno ha i suoi validi e legittimi motivi per apprezzarlo o stroncarlo- :). Noto anche che buona parte di chi lo ignora o si è fermato al primo, e quindi non ha idea di cosa siano il secondo e Brotherhood, o lo ha boicottato per motivi di DRM: chi non lo apprezza a ragion veduta, cioè avendo giocato almeno ACII, è in netta minoranza.
Del resto se non era per questa discussione, farlocca e OT quanto volete, nessuno ne starebbe parlando :asd: .
Aggiungo sul discorso di aver fatto slittare la data di uscita della versione PC: a torto o ragion veduta, il gioco sarebbe dovuto uscire il 15 Novembre.
Ora, se da un lato nel mercato console ha poco impatto la cosa, visto che lì il brand va alla grande -ed infatti è terzo nelle classifiche UK, sotto solo a Modern Warfare 3 e Skyrim-, su PC sarebbe stata una scelta disastrosa: già il brand, come si nota da questa discussione, è poco apprezzato, figuratevi chi lo avrebbe acquistato nel mese di Skyrim, MW3, Batman Arkham City e molti altri -The Run, Saints Row, Serious sam 3, ecc.-. Alla fine tutti a pensare male, ma credo questa sia stata la sola mossa azzeccata fatta dal publisher, quello di non bruciarlo in mezzo ad uscite così importanti.
Necroticism
25-11-2011, 13:20
Sul primo hai ragione, è tremendamente ripetitivo, con poche cose da fare e alla lunga annoia, si salva per il rotto della cuffia per le vicende di Altair.
Gli altri 2 sono altra cosa, meritano di più, pur avendo un gameplay non propriamente perfetto.
Io li ho presi in sconto e non me ne sono assolutamente pentito.
Se un giorno Ubisoft esce dal mercato pc di sicuro non mi strappo i capelli :D anche perché stanno iniziando scarseggiare sulla mia testa :asd:
Quoto tutto (anche riguardo ai capelli :asd: ). Va detto che AC1 migliora notevolmente se si leva di torno la minimappa e il GPS e lo si gioca come (probabilmente) doveva essere giocato nelle intenzioni degli autori.
che ubisoft smetta di rilasciare letame su pc non mi sembra una una cosa poi tanto negativa
Aviatore_Gilles
25-11-2011, 13:28
Mi sembra francamente esagerato definire Assassin's creed letame ;)
Alla fine tutti a pensare male, ma credo questa sia stata la sola mossa azzeccata fatta dal publisher, quello di non bruciarlo in mezzo ad uscite così importanti.
Si ma chi è interessato molto al gioco e ha sia console che pc lo prende per console per non aspettare 15 giorni. Questi ritardi sono fatti ad hoc per proteggere le vendite su console.
Per i precedenti Assassin's Creed tutti ritardati di molto rispetto alle console che motivi c'erano?
Si ma chi è interessato molto al gioco e ha sia console che pc lo prende per console per non aspettare 15 giorni. Questi ritardi sono fatti ad hoc per proteggere le vendite su console.
Per i precedenti Assassin's Creed tutti ritardati di molto rispetto alle console che motivi c'erano?
Io ho la 360, ma di prenderlo 15 giorni prima quando posso godermelo a 2048x1152 con AA8x su PC, ma nemmeno se me lo regalavano un altro pò :).
Per i precedenti, secondo me sono cose differenti: AC1/2 e Brotherhood sono arrivati un 4 mesi dopo circa le versioni console, lì non si tratta di difendere il mercato console, si tratta che semplicemente non avevano in alcun modo curato la conversione PC e serviva loro quel tempo per farlo.
Con Revelations non dico che sia per forza come dico io, dico solo che alla fine dei conti è l'unica scelta sensata che potevano fare, che poi l'abbiano fatto per un motivo o per l'altro, poco conta: se usciva il 15 Novembre nessuno lo avrebbe comprato, io stesso ho preso Skyrim e rinunciato ad altro.
Mi sembra francamente esagerato definire Assassin's creed letame ;)
Per lo più mi riferivo a tutto il ciarpame rilasciato negli ultimi anni. Ad ogni modo, per quanto mi riguarda, ac non è che si salva eh...
gianfernando
25-11-2011, 13:48
Leggendo questo thread uno che non ha mai giocato ad Assassin's, se ne sta alla larga... Cosa assolutamente sbagliata.
I giochi devono essere provati, giocati e poi giudicati.
Gente che dice di starne alla larga solo perché legge questi thread e non provano il gioco, non vivono la storia proprio non li capisco.
Se gioco é originale che problema c'é con il DRM?, i problemi nascono solo da chi il gioco non lo compra, ecco perché nascono le critiche.
Io non ho mai avuto nessun problema, anzi entusiasta del sistema drm perché potevo giocare su qualsiasi pc e riprendere la storia...
Aviatore_Gilles
25-11-2011, 13:50
Si ma chi è interessato molto al gioco e ha sia console che pc lo prende per console per non aspettare 15 giorni. Questi ritardi sono fatti ad hoc per proteggere le vendite su console.
Per i precedenti Assassin's Creed tutti ritardati di molto rispetto alle console che motivi c'erano?
Se so che è disponibile per entrambe le piattaforme, io opto sempre per il PC, soprattutto per una questione di prezzo e/o di eventuali offerte. ;)
Aviatore_Gilles
25-11-2011, 13:53
Per lo più mi riferivo a tutto il ciarpame rilasciato negli ultimi anni. Ad ogni modo, per quanto mi riguarda, ac non è che si salva eh...
Può piacere o non piacere, ma sarebbe ingiusto definirlo letame.
Si possono muovere delle obiezioni sul gameplay, ma tutto il resto si attesta su buoni livelli. ;)
Leggendo questo thread uno che non ha mai giocato ad Assassin's, se ne sta alla larga... Cosa assolutamente sbagliata.
I giochi devono essere provati, giocati e poi giudicati.
Gente che dice di starne alla larga solo perché legge questi thread e non provano il gioco, non vivono la storia proprio non li capisco.
Se gioco é originale che problema c'é con il DRM?, i problemi nascono solo da chi il gioco non lo compra, ecco perché nascono le critiche.
Io non ho mai avuto nessun problema, anzi entusiasta del sistema drm perché potevo giocare su qualsiasi pc e riprendere la storia...
Ti dirò di più: verso Maggio dell'anno scorso mi zompa l'hard disk per problemi di firmware bacato -c'è una lunga discussione nella sezione hard disk del forum, con tanto di mio recupero miracoloso :D-, hard disk su cui, tra le altre milioni di cose ben più importanti, c'era installato anche ACII a cui stavo giocando.
Mi è bastato installarlo su un altro disco e grazie al cloud ho ripreso a giocare dallo stesso punto in cui mi ero interrotto senza alcun problema.
Ok, è una cosa che Steam fa da molto prima con Steamworks, ma a me ha parato il culo alla grande :).
Tuttavia sostenere che il DRM non abbia dato grattacapi a nessuno non è comunque oggettivo: a qualcuno li ha dati, ci sono stati problemi di non connessione o non sincronizzazione nei primi tempi, tant'è che Ubisoft si è scusata mandando mail e offrendo un gioco omaggio come risarcimento.
Se penso a cosa era Steam il giorno che uscì Half Life 2, tuttavia, poca roba.
E se penso a cosa sia ancora adesso Origin, una inezia il DRM Ubisoft al confronto :asd: .
Se gioco é originale che problema c'é con il DRM?, i problemi nascono solo da chi il gioco non lo compra, ecco perché nascono le critiche.
Allora non hai mai letto la marea di utenti incazzati che poco dopo il lancio di AC2 si sono visti impossibilitati a giocare al gioco appena comprato perché i server di Ubisoft erano andati a pallino per un po' con il publisher costretto a scusarsi con gli utenti e a regalare i contenuti aggiuntivi delle versioni più ricche del gioco o altri giochi :stordita:
Allora non hai mai letto la marea di utenti incazzati che poco dopo il lancio di AC2 si sono visti impossibilitati a giocare al gioco appena comprato perché i server di Ubisoft erano andati a pallino per un po' con il publisher costretto a scusarsi con gli utenti e a regalare i contenuti aggiuntivi delle versioni più ricche del gioco o altri giochi :stordita:
come non ricordare i vecchi tempi....:rolleyes:
forse è anche questo che spinge gli utenti a scaricare i giochi, non è una giustificazione valida....ma molti la attuano, cioè perchè dovrei spendere 50 € di gioco e avere grattacapi per giocarlo anche dopo settimane avendolo preso legalmente quando chi lo ha scaricato magari gioca prima di me e senza problemi?
Può piacere o non piacere, ma sarebbe ingiusto definirlo letame.
Si possono muovere delle obiezioni sul gameplay, ma tutto il resto si attesta su buoni livelli. ;)
Opinabile, dal primo c'è stata solo involuzione... e non era neanche partito con il piede giusto. L'unica cosa salvabile è nel tour virtuale delle città.
Se so che è disponibile per entrambe le piattaforme, io opto sempre per il PC, soprattutto per una questione di prezzo e/o di eventuali offerte. ;)
Tra le due piattaforme non c'è paragone ma sicuramente ha perso parecchie copie la versione pc di chi non voleva aspettare 15 giorni. Non tutti sono pazienti. La scusa di Skyrim non regge perchè come poteva danneggiare AC su pc lo faceva anche su console.
gianfernando
25-11-2011, 14:38
E' vero non nascondo tutti i problemi che ci sono stati all'inizio e che molti utenti non riuscivano a giocare...(personalmente non ho mai avuto nessun problema con la sincronizzazione).
Diciamo che al lancio del gioco questi problemi non dovrebbero esserci, ma sappiamo benissimo come nel mondo dell'informatica basta un niente per inchiodare qualsiasi macchina o server.... anche delle stesse aziende produttrici.
Quindi è vero che dovremmo essere inc@zzati, ma è anche vero che l'azienda si è scusata offrendo anche un gioco per il disguido.
Personalmente se l'azienda se ne fosse lavata le mani avrebbe avuto tutto un altro senso....
Quindi come in tutte le cose portiamo un po' di pazienza perchè chi è dall'altra parte sta sicuramente correndo per sistemare le cose....
infatti dopo un'inizio burrascono le cose sono andate via via sistemandosi...
è come quando si prepara una moto nuova per correre il gp.... si parte con un progetto studiato magari da anni per poi stravolgerlo in corsa perchè le variabili sul campo non erano state previste oppure cambiate....
Questo è un mio parere strettamente personale, però che mi aiuta ad affrontare la vita inc@zzandomi solamente per quelle cose che veramente ne valgono la pena....
Tra le due piattaforme non c'è paragone ma sicuramente ha perso parecchie copie la versione pc di chi non voleva aspettare 15 giorni. Non tutti sono pazienti. La scusa di Skyrim non regge perchè come poteva danneggiare AC su pc lo faceva anche su console.
Con la differenza, come ho già scritto, che su console è un brand che vende, su PC no.
Con la differenza, come ho già scritto, che su console è un brand che vende, su PC no.
Pensala come vuoi però io la malafede nei confronti degli utenti pc ce la vedo eccome. 4 titoli di AC hanno fatti e tutti sono usciti dopo (anche mesi) dopo la versione console.
Noi siamo utenti paganti e abbiamo gli stessi diritti dei giocatori console.
Posso capire per il primo che era previsto originariamente solo per console e va bene ma gli altri tre erano stati annunciati in contemporanea anche per pc e poi dopo a poco dall'uscita ritardari improvvisamente. Questa è mancanza di rispetto. I nostri soldi non sono falsi ma sudati come gli utenti console.
Le software house corrette sono quelle che fanno uscire i giochi console e pc lo stesso giorno e ce ne sono tante che fanno così.
Poi ci sono le software house virtuose che non fanno dei porting bruti ma introducono miglioramenti significativi per il PC (Battlefield 3).
Aviatore_Gilles
25-11-2011, 15:09
Tra le due piattaforme non c'è paragone ma sicuramente ha perso parecchie copie la versione pc di chi non voleva aspettare 15 giorni. Non tutti sono pazienti. La scusa di Skyrim non regge perchè come poteva danneggiare AC su pc lo faceva anche su console.
Fosse un anno potrei capire, ma per 15 giorni credo si possa tranquillamente aspettare, soprattutto se il risparmio in termini di denaro è abbastanza palpabile (si parla comunque di circa 20 Euro risparmiati).
A me sinceramente cosa pensa Ubisoft del mercato pc non me ne frega niente. Lei propone un prodotto, se a me sta bene lo compro, altrimenti non ha i miei soldi, la questione è semplice.
Sul perché Ubisoft ritardi l'uscita per pc non saprei proprio cosa dire. Probabilmente hai ragione, vuole salvaguardare i propri investimenti, ma non ha senso per soli 15 giorni.
Pensala come vuoi però io la malafede nei confronti degli utenti pc ce la vedo eccome. 4 titoli di AC hanno fatti e tutti sono usciti dopo (anche mesi) dopo la versione console.
Noi siamo utenti paganti e abbiamo gli stessi diritti dei giocatori console.
Posso capire per il primo che era previsto originariamente solo per console e va bene ma gli altri tre erano stati annunciati in contemporanea anche per pc e poi dopo a poco dall'uscita ritardari improvvisamente. Questa è mancanza di rispetto. I nostri soldi non sono falsi ma sudati come gli utenti console.
Le software house corrette sono quelle che fanno uscire i giochi console e pc lo stesso giorno e ce ne sono tante che fanno così.
Poi ci sono le software house virtuose che non fanno dei porting bruti ma introducono miglioramenti significativi per il PC (Battlefield 3).
Joxer, io e te viviamo su due mondi separati e paralleli, non ci troveremo mai in accordo su niente :D.
Lo dico col massimo rispetto, non credere ti stia sminuendo o insultando, ma conosco le tue idee come tu conosci le mie, ormai ci leggiamo da tempo sul forum: potrei ribattere a ognuna delle tue affermazioni motivando -ad alcune in verità ho già risposto in precedenti post-, tu faresti altrettanto, io di nuovo, tu di nuovo e patatrac.
Non son più il ghepardo di una volta, e come spesso faccio quando non ho più nulla da aggiungere a qualcosa, mi defilo e saluto in allegria: per chi vuole, ci si rilegge nel thread ufficiale di Revelations tra una settimana, sempre che qualcuno lo faccia -non pensate a me nemmeno sotto tortura!- e sempre che qualcuno oltre a me il gioco lo compri :asd: .
Edit: dimenticavo, Allegriaaaaaa!!!
JuanCarlos
25-11-2011, 15:26
Io non ne farei una questione di "diritti" del consumatore, evidentemente Ubisoft ritiene che in questo modo possa guadagnare di più. Avere un gioco sviluppato su PC non è un diritto, semmai lo è avere un gioco nel limite del possibile esente da bug o problemi di sorta, visto che lo si paga.
Alla fine però a me sembra che si perda sempre di vista la soluzione più semplice, ci riempiamo tutti la bocca sulla "società del consumo" da anni ormai, e nessuno che si fermi a pensare che nella società del consumo l'agenda la potrebbe/dovrebbe dettare il consumatore, e non la multinazionale di turno che offre il servizio. (è un discorso allargato e generale, non mi sto assolutamente riferendo a Joxer, sia chiarissimo). E invece io leggo sempre critiche, insulti e chi più ne ha più ne metta, e i giochi si continuano a vendere day-one alla grande. Se credo che Ubisoft mi stia trattando male io semplicemente non comprerò i loro prodotti finchè non convenga a me (leggi: robusto calo di prezzo) e fino ad allora starà bene sullo scaffale. C'è stato un Novembre strapieno di grandi uscite, e ci sono talmente tanti vecchi titoli che non ho giocato che figurarsi se posso farmi il sangue amaro dietro ad AC.
Se poi per questo motivo Ubisoft deciderà di uscire dal mercato PC tanti saluti, e auguri con la prossima generazione di console e il tempo che ci vorrà perchè si ritorni a una base di installato così ampia.
Mi interessa giocare ad AC Revelation? Diavolo sì, gli altri mi sono piaciuti tutti e voglio vedere come andrà a finire la storia, ma questo desiderio non può sopravanzare un principio senza il quale le software house mi maltrattano e poi si sentono pure in diritto di fare quelle dichiarazioni. Solo i miei 2 cent, ovviamente.
Fantasma diablo 2
26-11-2011, 19:48
con il 2 avevano dato una svolta sul primo che partiva da un'idea originale ma con missioni ripetitive...Brotherhood mi ha dato l'impressione di manovra commerciale per prendere soldi. E Revelation già il fatto di impersonare un vecchietto di sessant'anni che corre sui tetti e fa l'assassino di professione non mi entusiasma più di tanto...
devilred
28-11-2011, 10:50
scusate!!! ma ho un problema molto grave, devo fuggire dalla citta sotterranea ma ho solo 3 tacche di vitalita e di conseguenza non ci arrivo mai al point, come faccio??? c'e' qualche trucco per mettere la vitalita al massimo??
p.s. questo gioco ha un AI da voltastomaco.
bodomTerror
28-11-2011, 10:57
Non è ancora uscito :asd:
michael1one
28-11-2011, 10:58
Non è ancora uscito :asd:
ecco cosa c'era di strano XD
scusate!!! ma ho un problema molto grave, devo fuggire dalla citta sotterranea ma ho solo 3 tacche di vitalita e di conseguenza non ci arrivo mai al point, come faccio??? c'e' qualche trucco per mettere la vitalita al massimo??
p.s. questo gioco ha un AI da voltastomaco.
Direi che il tuo problema davvero grave si chiama "gioco non originale".
La cura sono 3 giorni di riposo dal forum, da dedicare al ripasso del regolamento.
cronos1990
28-11-2011, 12:37
Ti dirò di più: verso Maggio dell'anno scorso mi zompa l'hard disk per problemi di firmware bacato -c'è una lunga discussione nella sezione hard disk del forum, con tanto di mio recupero miracoloso :D-, hard disk su cui, tra le altre milioni di cose ben più importanti, c'era installato anche ACII a cui stavo giocando.
Mi è bastato installarlo su un altro disco e grazie al cloud ho ripreso a giocare dallo stesso punto in cui mi ero interrotto senza alcun problema.
Ok, è una cosa che Steam fa da molto prima con Steamworks, ma a me ha parato il culo alla grande :).
Tuttavia sostenere che il DRM non abbia dato grattacapi a nessuno non è comunque oggettivo: a qualcuno li ha dati, ci sono stati problemi di non connessione o non sincronizzazione nei primi tempi, tant'è che Ubisoft si è scusata mandando mail e offrendo un gioco omaggio come risarcimento.
Se penso a cosa era Steam il giorno che uscì Half Life 2, tuttavia, poca roba.
E se penso a cosa sia ancora adesso Origin, una inezia il DRM Ubisoft al confronto :asd: .Non nominare Origin :asd:
Anche io non mi son fatto grossi problemi col DRM; ho preso AC2 perchè mi interessava, e sono rimasto molto soddisfatto del gioco. Però è vero che queste protezioni in genere creano problemi più agli onesti che ai pirati, tanto questi ultimi prima o poi il modo di aggirarle lo trovano.
Dreammaker21
28-11-2011, 12:39
Bha ho provato a reinstallare Brotherhood.............no niente, non mi piace proprio. Zero feeling col gameplay e tanta noia di conseguenza.......e quindi per me la saga è ormai priva di attrattiva.
cronos1990
28-11-2011, 12:41
Pensala come vuoi però io la malafede nei confronti degli utenti pc ce la vedo eccome. 4 titoli di AC hanno fatti e tutti sono usciti dopo (anche mesi) dopo la versione console. Beh, che tutta la serie di AC fosse pensata in primis per le console, direi che è palese; neanche a discuterci sopra.
Revelations è il secondo spin-off del 2, è di fatto un aggiornamento dell'aggiornamento (buono o meno che sia il gioco); presumo che sia questo il motivo per cui quest'ultimo su PC esce solo 2 settimane dopo rispetto alle console.
Noi siamo utenti paganti e abbiamo gli stessi diritti dei giocatori console. Cioè nessuno :asd:
Aviatore_Gilles
28-11-2011, 12:46
Appunto :asd:
l'ho appena finito, ancora una volta la storia non si chiude, aspettiamo il prossimo.
Fantasma diablo 2
28-11-2011, 20:29
l'ho appena finito, ancora una volta la storia non si chiude, aspettiamo il prossimo.
spoilerazzo e copia pirata in un unico posto = BAN immediato :mad:
bomber76
28-11-2011, 21:23
Ottimo primo messaggio, direi :doh:
darkantony_80
28-11-2011, 21:58
secondo voi con hw in firma come potrebbe girare ?
Prima di fare una spesa del genere vorrei alcuni consigli :)
Grazie
cronos1990
29-11-2011, 07:16
spoilerazzo e copia pirata in un unico posto = BAN immediato :mad:Ehi, magari ha la versione Console del gioco :asd:
Ziosilvio
29-11-2011, 07:59
l'ho appena finito, ancora una volta la storia non si chiude, aspettiamo il prossimo.
Complimenti per aver finito un gioco che deve ancora uscire.
La prossima volta che ti iscrivi a un forum, leggi bene il regolamento.
Aviatore_Gilles
29-11-2011, 09:19
secondo voi con hw in firma come potrebbe girare ?
Prima di fare una spesa del genere vorrei alcuni consigli :)
Grazie
Vai via liscio come l'olio. ;) Graficamente è leggermente migliorato rispetto ai capitoli precedenti, che hanno sempre avuto un motore snello, anche su configurazioni non propriamente recenti.
ma l'hanno pescato un mese prima del lancio? :asd:
ma l'hanno pescato un mese prima del lancio? :asd:
Se lo sono perso settimane prima i fenomeni della ubi.
darkantony_80
29-11-2011, 17:35
Vai via liscio come l'olio. ;) Graficamente è leggermente migliorato rispetto ai capitoli precedenti, che hanno sempre avuto un motore snello, anche su configurazioni non propriamente recenti.
Grazie mille gentilissimo!!!
alethebest90
30-11-2011, 12:09
buongiorno ho da poco finito brotherhood
e anche se mi risulta essere piu corto di ac 2 a me è piaciuto lo stesso proprio perchè il gioco lo vedo diversamente da molte altre persone
infatti non vedo l'ora di giocare a revelation...però lo prenderò a prezzo piu basso quando sarà perchè ho ancora troppi giochi da giocare
bodomTerror
30-11-2011, 12:21
Stavo guardando qualche video, sbaglio o le ombre del primo AC sono molto più definite rispetto anche a revelations?
alethebest90
30-11-2011, 12:28
Stavo guardando qualche video, sbaglio o le ombre del primo AC sono molto più definite rispetto anche a revelations?
i video sono presi dalla versione pc ? che risoluzione ?
perchè magari sul pc ad una risoluzione maggiore sono migliori
Stavo guardando qualche video, sbaglio o le ombre del primo AC sono molto più definite rispetto anche a revelations?
Se ne parlò a suo tempo, all'uscita di ACII: il motore di ACI, a mio avviso, offriva un dettaglio superiore nei particolari, con ombre più definite e personaggi meglio strutturati poligonalmente. Con ACII, hanno migliorato l'impatto visivo d'insieme generale, Firenze e Venezia sono infinitamente più belle di Acri e compagnia, ma hanno dovuto togliere in altri campi: da qui delle ombre più seghettate, un pop up dei poligoni abbastanza evidente, e una modellazione poligonale dei personaggi meno dettagliata.
Con Brotherhood hanno migliorato leggermente, principalmente a livello texture -Ezio con alcune armature è fenomenale come definizione- e diminuito il pop up.
Con Revelations, da quello che si dice per la versione console, hanno alzato ulteriormente il tiro e da alcuni screen postati da utenti americani su NeoGaf, posso affermare che visivamente sia fenomenale.
Dicono anche che sia leggero come una piuma: anche qui, ACI era un mattone, ACII molto più fluido, Brotherhood praticamente vola, almeno sul mio sistema a parità di configurazione :). Del resto, nel bene o nel male, questi sono i vantaggi -pochi, ma ci sono- di avere un titolo svilupato su una piattaforma che è identica a se stessa da 6 anni, l'ottimizzazione si ripercuote anche su PC quando chi fa le conversioni non è una capra.
Screen postati sul forum di NeoGaf -se non erro, da loro è disponibile da Martedì 29-:
http://www.neogaf.com/forum/showpost.php?p=33063211&postcount=10203
http://www.neogaf.com/forum/showpost.php?p=33063238&postcount=10204
http://www.neogaf.com/forum/showpost.php?p=33065149&postcount=10211
cronos1990
30-11-2011, 13:09
Certo che vedere Ezio così invecchiato in quegli screen mi fa un pò brutto.
Più che Assassin's Creed: Revelations, mi sembra Assassin's Creed: Ospizios :sofico:
Certo che vedere Ezio così invecchiato in quegli screen mi fa un pò brutto.
Più che Assassin's Creed: Revelations, mi sembra Assassin's Creed: Ospizios :sofico:
:D
Mò, non ho date precise alla mano, dovrei controllare, ma credo che dovrebbe essere sulla cinquantina in Revelations: dai, a 50 anni può ancora dire la sua. Considerate anche che per motivi di trama che non spoilero, c'è anche un perchè ben preciso sul fatto che un Ezio Auditore a 50 anni possa essere ancora il Mandrake di una volta :D.
Edit: controllato -ma quanto sono nerd dentro-, Ezio nasce nel 1459 e parte per l'Oriente di Revelations nel 1509, quindi ha 50 anni tondi tondi.
Prima patch disponibile appena il gioco verrà sbloccato in Europa da questa notte:
- Fixed issue when in some situations smoke bombs didn't trigger properly
- Fixed issue with a Dares being displayed incorrectly
- Fixed various text overlaps caused by the localised representation of Keyboard buttons
- Multiple graphic improvements related to NVidia 3D vision (Added sky rendering options to game menu)
- Various small camera related fixes, like camera now follows a fresh respawned user if he spams the "Center Camera" action key
- Fixed some issues that sometimes occurred when switching between executables
- Eyefinity optimizations for superwide resolutions
- Various tweaks and fixes in Multiplayer related to Friends system
- Voice chat icon is now properly displayed when it's turned off
- Fixed problems with running game in offline mode
bodomTerror
30-11-2011, 18:25
Ho come l'impressione che AC3 userà sempre l'Anvil engine perchè Rainbow 6 Patriots che esce nel 2013 sfrutterà ancora il motore di AC, che non è male da vedere però ha dei limiti e nel 2013 ci si aspetta qualcosa di molto meglio...veramente un periodo stagnante sul versante tecnologia :fagiano:
CAPT.HOOK
30-11-2011, 19:56
Ho come l'impressione che AC3 userà sempre l'Anvil engine perchè Rainbow 6 Patriots che esce nel 2013 sfrutterà ancora il motore di AC, che non è male da vedere però ha dei limiti e nel 2013 ci si aspetta qualcosa di molto meglio...veramente un periodo stagnante sul versante tecnologia :fagiano:
La parola "tecnologia" inserita in una frase dove si cita "Ubisoft" fa' a dir poco a cazzotti! :asd:
Con Revelations, da quello che si dice per la versione console, hanno alzato ulteriormente il tiro e da alcuni screen postati da utenti americani su NeoGaf, posso affermare che visivamente sia fenomenale.
Dicono anche che sia leggero come una piuma: anche qui, ACI era un mattone, ACII molto più fluido, Brotherhood praticamente vola, almeno sul mio sistema a parità di configurazione :). Del resto, nel bene o nel male, questi sono i vantaggi -pochi, ma ci sono- di avere un titolo svilupato su una piattaforma che è identica a se stessa da 6 anni, l'ottimizzazione si ripercuote anche su PC quando chi fa le conversioni non è una capra.
Dimentichi di dire che il primo AC mangia ancora oggi in testa a tutti gli altri capitoli della serie e se quando usci era un mattone, era a ben vedere quasi un dato ragionevole.
Gli altri potranno pure esser leggeri come piume ma in quanto a grafica, fanno piu' o meno tutti schifetto.
Parlando di quest'ultimo "Recreation", il dettaglio dell'armatura del protagonista non e' sufficiente a delineare un comparto grafico di buon livello..e difatti questo gioco NON ha un comparto grafico di buon livello ;)
CAPT.HOOK
30-11-2011, 20:00
Con Revelations, da quello che si dice per la versione console, hanno alzato ulteriormente il tiro e da alcuni screen postati da utenti americani su NeoGaf, posso affermare che visivamente sia fenomenale.
Dicono anche che sia leggero come una piuma: anche qui, ACI era un mattone, ACII molto più fluido, Brotherhood praticamente vola, almeno sul mio sistema a parità di configurazione :). Del resto, nel bene o nel male, questi sono i vantaggi -pochi, ma ci sono- di avere un titolo svilupato su una piattaforma che è identica a se stessa da 6 anni, l'ottimizzazione si ripercuote anche su PC quando chi fa le conversioni non è una capra.
Dimentichi di dire che il primo AC mangia ancora oggi in testa a tutti gli altri capitoli della serie e se quando usci era un mattone, era a ben vedere quasi un dato ragionevole.
Gli altri potranno pure esser leggeri come piume ma in quanto a grafica, fanno piu' o meno tutti schifetto.
Parlando di quest'ultimo "Recreation", il dettaglio dell'armatura del protagonista non e' sufficiente a delineare un comparto grafico di buon livello..e difatti questo gioco NON ha un comparto grafico di buon livello ;)
Screen postati sul forum di NeoGaf -se non erro, da loro è disponibile da Martedì 29-:
http://www.neogaf.com/forum/showpost.php?p=33065149&postcount=10211
Oddio no, ancora quel gesticolare da idiota :doh: Cosa che mi dava fastidio già in AC2, vabbé che noi italiani siamo stereotipati alla grande, ma almeno il gesticolare deve essere in linea con quello che si sta dicendo e non solo perché lo si è visto fare nel Padrino :muro:
CAPT.HOOK
30-11-2011, 20:20
Oddio no, ancora quel gesticolare da idiota :doh: Cosa che mi dava fastidio già in AC2, vabbé che noi italiani siamo stereotipati alla grande, ma almeno il gesticolare deve essere in linea con quello che si sta dicendo e non solo perché lo si è visto fare nel Padrino :muro:
Se ai francesi togli il volerci prendere per il :ciapet: a tutti i costi, dimmi te che cosa gli resta... :asd:
Dimentichi di dire che il primo AC mangia ancora oggi in testa a tutti gli altri capitoli della serie e se quando usci era un mattone, era a ben vedere quasi un dato ragionevole.
Gli altri potranno pure esser leggeri come piume ma in quanto a grafica, fanno piu' o meno tutti schifetto.
Parlando di quest'ultimo "Recreation", il dettaglio dell'armatura del protagonista non e' sufficiente a delineare un comparto grafico di buon livello..e difatti questo gioco NON ha un comparto grafico di buon livello ;)
Per quanto concerne i dettagli dell'armatura, io mi riferivo a Brotherhood, non a Revelations che ancora non possiedo. Che poi gli screen postati di Revelations a me piacciano molto, questo sì :).
Controlla anche gli ultimi quote, hai fatto un pò di pastrocchi :D.
Sul discorso animazioni affrontato da Ulukaii, io trovo ACII e Brotherhood tra i più bei videogiochi ambientati in Italia di sempre, che un team franco canadese ci veda o ci presenti stereotipati in certe movenze, non ci vedo nulla di strano, succede con tutti, non solo con noi ed in ogni forma mediatica. Personalmente, come scritto altrove, è vergognoso che in Italia si produca spazzatura come Goventù Ribelle e che sia un gruppo di programmatori franco canadesi a creare un gioco ambientato in uno dei periodi storici più affascinanti e nelle più belle città del nostro paese. Movenze stereotipate o meno, credo -e spero- che chi nel mondo ha giocato ad ACII e BH abbia apprezzato di più le informazioni sulla nostra arte ivi rappresentate.
Ragazzi,giocando alla versione 360 da un mio amico,ho visto che i volti sono cambiati,ne sapete qualcosa?Quello di Ezio "può starci" (anche se mi sembra molto difficile un cambiamento del genere dal Brotherhood a questo),è invecchiato di parecchi anni e quindi magari è cambiata un po' la fisionomia,ma quello di Desmond non ha senso.. sono proprio diverse le facce,che abbiano avuto problemi con i diritti di immagine di Francisco Randez?
ma da ma ezio lo hanno fatto troppo brutto o.o ... ma almeno si tagliasse la barba :oink:
ma non ho capito quanti anni sono passati da brotherhood a questo??
e appunto quando ho visto sulla xzoz al mediamondo che schifo di facce avevano mi e passata la voglia di comprarlo su pc
bodomTerror
30-11-2011, 21:30
Nel primo desmond era decisamente più dettagliato, in revelations invece è proprio un altro
http://i.imgur.com/xu8eq.gif
demiurgous
01-12-2011, 08:29
Se ai francesi togli il volerci prendere per il :ciapet: a tutti i costi, dimmi te che cosa gli resta... :asd:
Ma non l'han fatto Canadesi e Rumeni il gioco?
Perlomeno sui credits di Brotherhood ricordo di aver letto "Ubisoft Montreal" e "Ubisoft Bucuresti"...
Comunque prendessero per il cùl quanto vogliono, sarà che noi italiani gesticoliamo per stereotipo mondiale di livello pari a quelli di pizza,pasta e mafia, ma ieri vedevo in tv una specie di reality show mondezza con concorrenti americani e qualche ispanico...ci danno una pista in fatto di gesticolare e fare show durante un semplice discorso...
cronos1990
01-12-2011, 08:31
Son tutte divisioni della Ubisoft, che è francese. Poi se hanno distaccamenti in altri stati, son cavoli loro :asd: Magari tutti i programmatori erano canadesi e rumeni, ma la casa madre è francese.
Tra l'altro, fan più o meno tutti così :fagiano:
Arrivata mail con codice di sblocco, in download, ma sarà lunga, sono oltre 8 Giga :D
Aviatore_Gilles
01-12-2011, 11:00
In attesa del tuo parere :D
JuanCarlos
01-12-2011, 11:07
Sul volto di Desmond avevo letto una indiscrezione mai confermata, e che quindi potrebbe anche essere una sciocchezza (che metto sotto spoiler) poi magari chi lo gioca subito ci dirà se era vero o no. Mi raccomando leggete solo se avete finito Brotherhood (c'è anche un elemento preso dai primi video di presentazione di Revelation)
Alla fine di Brotherhood Desmond sembra in coma, in realtà è bloccato dentro l'Animus. A quanto dicevano quello non è il volto di Desmond, ma sono i volti sovrapposti di Desmond, Ezio e Altair perchè l'Animus non riesce più a distinguere i ricordi naturali da quelli genetici, ed ha quindi rinchiuso Desmond nella Black Room, in attesa che separi tutti i tracciati (risolvendo le missioni ingame).
Ripeto è solo una speculazione...
bodomTerror
01-12-2011, 11:24
Se fosse così sarebbe una bella spiegazione, perchè è veramente un altro volto
ecco qui un altra immagine
http://i.imgur.com/5D0uo.jpg
Sul volto di Desmond avevo letto una indiscrezione mai confermata, e che quindi potrebbe anche essere una sciocchezza (che metto sotto spoiler) poi magari chi lo gioca subito ci dirà se era vero o no. Mi raccomando leggete solo se avete finito Brotherhood (c'è anche un elemento preso dai primi video di presentazione di Revelation)
Alla fine di Brotherhood Desmond sembra in coma, in realtà è bloccato dentro l'Animus. A quanto dicevano quello non è il volto di Desmond, ma sono i volti sovrapposti di Desmond, Ezio e Altair perchè l'Animus non riesce più a distinguere i ricordi naturali da quelli genetici, ed ha quindi rinchiuso Desmond nella Black Room, in attesa che separi tutti i tracciati (risolvendo le missioni ingame).
Ripeto è solo una speculazione...
Ma speriamo sia cosi,con questa faccia non lo si può proprio vedere.. per non parlare di ezio,sembra un babbuino,ma dai...
Scarichescion della patch.
E ci sta mettendo parecchio, ma quanto è grossa? :D
Scarichescion della patch.
E ci sta mettendo parecchio, ma quanto è grossa? :D
Deve essere bella grossa perchè il gioco ha miliardi di problemi.
demiurgous
01-12-2011, 17:52
Tra l'altro, fan più o meno tutti così :fagiano:
Così come?
Che fan fare i giochi ai canadesi e ai rumeni, o che hanno come unico divertimento quello di sfottere noi italiani? :asd:
Sarò un sempliciotto, ma ho i brividi!
Revelations comincia là dove finiva Brotherhood, Desmond...non ha le sembianze di Desmond in volto, ma ci potrebbe essere il barbatrucco perchè nelle sequenze riassuntive iniziali ha il volto del solito Desmond di sempre.
La colonna sonora, pazzesca, Jasper Kyd ha superato se stesso secondo me.
All'inizio, la voce di Rebecca ed una sconosciuta...che diamine, hanno cambiato la voce di Shaun? No, eccolo, c'è anche lui, allora quella voce di chi è, per la miseria, è
Wiliam, l'assassino da cui Lucy riceveva email in Brotherhood.
Per chi è cresiuto con la saga, è oro.
Continuo.
http://i.imgur.com/eBl8Ll.jpg (http://imgur.com/eBl8L.jpg)
Inizio a dir poco adrenalinico!
http://i.imgur.com/MIEpAl.jpg (http://imgur.com/MIEpA.jpg) http://i.imgur.com/8QKa3l.jpg (http://imgur.com/8QKa3.jpg)
alethebest90
01-12-2011, 20:18
ma che hanno combinato con la barra della salute ? :mbe:
ma che hanno combinato con la barra della salute ? :mbe:
Per la miseria, è una serie di striscette invece dei rombi di prima, non mi pare così sconvolgente come cambiamento :D.
JuanCarlos
01-12-2011, 20:26
Custode, quando hai un secondo libero posteresti la tua configurazione e la risoluzione/dettagli a cui giochi? Ho una VGA vecchia e qualche informazione di prima mano sarebbe il massimo.
alethebest90
01-12-2011, 20:39
Per la miseria, è una serie di striscette invece dei rombi di prima, non mi pare così sconvolgente come cambiamento :D.
si questo l'avevo visto xD
però non so non mi piace :fagiano:
Custode, quando hai un secondo libero posteresti la tua configurazione e la risoluzione/dettagli a cui giochi? Ho una VGA vecchia e qualche informazione di prima mano sarebbe il massimo.
E8400 + GTX560Ti
Queste le impostazioni video utilizzate, tutte al massimo consentito:
http://i.imgur.com/JVrxKl.jpg (http://imgur.com/JVrxK.jpg)
Aviatore_Gilles
02-12-2011, 08:43
A colpo d'occhio sembra migliorata la grafica, più dettagliata e pulita. :)
Tienici informati sullo sviluppo della trama, per capire se merita davvero.
A colpo d'occhio sembra migliorata la grafica, più dettagliata e pulita. :)
Tienici informati sullo sviluppo della trama, per capire se merita davvero.
Fino a metà non è male, un pò più semplice e lineare a mio avviso, ma io lo
preferisco così.
Aviatore_Gilles
02-12-2011, 11:13
L'importante è che la storia prenda. Alla fine è questo il motore che traina un gioco :)
IngMetallo
02-12-2011, 15:04
L'importante è che la storia prenda. Alla fine è questo il motore che traina un gioco :)
vero :D e la serie di AC è bastarda da questo punto di vista.. hanno dei finali che ti lasciano di merda tipo quelli di Lost :asd:
bodomTerror
02-12-2011, 18:12
vero :D e la serie di AC è bastarda da questo punto di vista.. hanno dei finali che ti lasciano di merda tipo quelli di Lost :asd:
Se vogliamo anche tipo il programma "Voyager" se a qualcuno è capitato di vederlo :asd:
Fantasma diablo 2
02-12-2011, 19:27
si questo l'avevo visto xD
però non so non mi piace :fagiano:
almeno adesso è coerente con il nome...:O
IngMetallo
02-12-2011, 19:56
Se vogliamo anche tipo il programma "Voyager" se a qualcuno è capitato di vederlo :asd:
mai visto ma ricordo al liceo il mio prof di chimica si divertiva a sfottere questo programma :asd:
@custode : la seconda immagine che hai postato sembrerebbe quasi che Ezio stia a Skyrim :D
@custode : la seconda immagine che hai postato sembrerebbe quasi che Ezio stia a Skyrim :D
Effettivamente :D.
Con la differenza che qui le animazioni del personaggio e dei nemici sono eccezionali a vedersi.
Piccole note sparse:
- se usate il joypad 360 per giocare, hanno cambiato il tasto di base per attivare l'Occhio dell'Aquila: nei precedenti tre episodi si doveva premere il tasto giallo Y, ora invece si attiva premendo in basso la levetta direzionale di sinistra LS. La visuale risultante è sostanzialmente identica a prima, solo leggermente più hi tech, con una sorta di mirino al centro e mi pare leggermente zoomata;
- i combattimenti e le varie mosse sono rimaste identiche. Hanno aggiunto una contromossa che permette, schivando l'attacco di un avversario, anche di derubarlo e, se non erro, una sorta di carica per scagliare armi pesanti in un colpo devastante sul nemico;
- l'aggiunta sostanziale tra le armi sono le bombe: in realtà è un di più farlocco, nel senso che ci sono varie tipologie di bombe, ma quelle fumogene erano già presenti nei precedenti due episodi. Ora ci sono quelle esplosive e altre tipologie: una bomba in particolare, permette, se lanciata nelle vicinanze di due fazioni diverse di nemici, di farli combattere tra di loro, e forse questa è l'unica vera sostanziale innovazione nel reparto bombe;
- quando si combatte, a random vengono attivati dei rallenty sulle mosse finali, molto cinematografico, ma forse rallenta un pò l'azione quando hai fretta di far fuori quelle 6 guardie di passaggio;
- il dettaglio delle texture, sia sui vestiti e armature dei personaggi, che delle strutture in generale, è notevolmente aumentato: si vedono distintamente i ricami e i filamenti dei tessuti anche sui corpi dei nemici. Camminando sull'erba hanno aggiunto un effetto di fili d'erba che si rompono al nostro passaggio, una sciocchezzina, ma fa piacere. Hanno anche aggiunto alcune anmazioni aggiuntive quando si sbatte contro i muri in corsa e si scivola via di lato subito dopo, molto più naturale di prima.
- la colonna sonora, come già detto, per me è stupenda e il doppiaggio poi, è superlativo: la nuova voce di Ezio è perfetta. A me a tratti ricorda Luca Ward, non ho idea se sia lui, ma è bravissimo e azzeccato;
- Ezio è una macchina da guerra implacabile: personalmente lo apprezzo molto più così, maturo negli anni -alla fine ne ha 50, e non è un uomo comune se conoscete bene la storia di Assassin's Creed-, cattivo e disilluso. Ha i suoi acciacchi, ma la saggezza del tempo lo ha trasformato dal ragazzino di ACII e Brotherhood. Per la prima volta, poi, ho sentito lui dire un "requescat in pace, bastardo!" :D. A me ricorda molto il Batman vecchio de Il Ritorno del Cavaliere Oscuro di Miller, con la differenza che Ezio, ripeto, non è certo così imborsito come l'uomo pipistrello, anzi!
Vedremo come continua, per ora mi ha semplicemente esaltato.
diego0892
03-12-2011, 07:13
Quanto mi sta prendendo sto gioco :eek: :eek: :eek:
Sinceramente è uno dei migliori che ho giocato in questo 2011
Dettagli grafici e animazioni dei personaggi che trovo molto buone
TRAMA spettacolo pure se avete finito gli altri capitoli e magari avete letto tutte le email e i vari segreti sparsi nell'animus
Che dire soprattutto (spoiler su trama)
I Ricordi con ALTAIR sono spettacolari, sono arrivato alla 4 Chiave di Masyaf con altair ad 82 anni che si riprende la fortezza scatenando una rivolta Tra gli assassini, Anche se ormai vecchio e impossibilitato a correre e saltare.
bodomTerror
03-12-2011, 11:11
Per la prima volta, poi, ho sentito lui dire un "requescat in pace, bastardo!" :D.
A 50 anni si è anche stancato di dirlo :asd:
IngMetallo
03-12-2011, 11:24
Effettivamente :D.
Con la differenza che qui le animazioni del personaggio e dei nemici sono eccezionali a vedersi.
[CUT]
Vedremo come continua, per ora mi ha semplicemente esaltato.
Ahaha ma ovviamente Skyrim si deve giocare in 1° persona :D
Bene bene son contento che abbiano migliorato con animazioni e texture di buon livello :) poi la trama a leggere i commenti sembra interessante come le altre..
Appena scende di prezzo lo prenderò sicuramente !!!
Ma questo è il capitolo finale oppure stanno gia pensando di farne altri ?
Ahaha ma ovviamente Skyrim si deve giocare in 1° persona :D
Bene bene son contento che abbiano migliorato con animazioni e texture di buon livello :) poi la trama a leggere i commenti sembra interessante come le altre..
Appena scende di prezzo lo prenderò sicuramente !!!
Ma questo è il capitolo finale oppure stanno gia pensando di farne altri ?
Questo è il capitolo che chiude la trilogia di Ezio: verrà svelato qualcosa di più, ma non ti aspettare troppo di più :).
Sono già al lavoro con ACIII, che avrà ovviamente un nuovo personaggio -poi magari succederà come con questi, dove è stato possibile rivedere e controllare Altair per brevi sequenze-: sui vari forum terracquei sono giunti rumor di leak di documentazione interna ad Ubisoft dove era presente un sondaggio in cui si chiedeva di votare la location storica preferita per ACIII. Inutile dire che c'era di tutto, dagli egiziani, alla guerra civile americana o gli Zar di Russia, ergo mi sa un pò di bufala galattica. Staremo a vedere :).
Io, per come si è evoluta la trama ad oggi, credo sarebbe anche ora di un'ambientazione moderna e attuale, per rendere giustizia a Desmond che ormai ha assimilato tutti i poteri intrinsechi nel suo DNA di vero assassino e discendente di Altair, Ezio e...^__^. Del resto una Parigi nel 2012 -sto inventando a caso, metteteci la città che più vi affascina- credo sarebbe comunque bella e ricca di spunti secondo me.
A me tutti e 3 gli espisodi sono piaciuti, ma mi piace lo stile del gioco in generale lo ritengo molto da "relax" (non è il gioco che ti fa smadonnare o venire la tachicardia) da giocarci quell'oretta alla sera in tranquillità.
A dirla tutta solo del primo AC sono riuscito a completare la trama, degli altri episodi invece devo ammettere che non ho retto. Non ho avuto pazienza ecco. Personalmente il "neo" che ho riscontrato è che, dopo aver scoperto una metà della trama, la meccanica del gioco (come si è già detto semplice e abbastanza ripetitiva) mi ha fatto passare la voglia di portarlo tutto a termine. Infatti sono sempre andato su youtube a vedermi il finalone in italiano :)
AC resta, nel suo genere, un gioco molto molto bello per diversi aspetti. Non so se addirittura una pietra miliare, ma decisamente un titolo che non dimenticherò. L'ultimo capitolo non avrò fretta di giocarlo e lo comprerò quando abbasserà un pò di prezzo.
Ah, un'ultima cosa: una cosa che ha contribuito moltissimo a fare di AC un titolo originale ed attraente sono stati sicuramente i trailer. Uno più bello dell'altro senza dimenticare Assassin's Creed Lineage (http://www.youtube.com/watch?v=RzzzMoO70_Y).
E.....last but not least: l'ultimo trailer a me è piaciuto tantissimo. Il brano in sottofondo, Iron di Woodkid (guardatevi il video ufficiale che secondo me è una GODURIA (http://www.youtube.com/user/WOODKIDMUSIC#p/c/8E932161511AE371/0/vSkb0kDacjs), è quanto di più azzeccato potessero abbinarci!
:)
IngMetallo
03-12-2011, 19:56
Questo è il capitolo che chiude la trilogia di Ezio: verrà svelato qualcosa di più, ma non ti aspettare troppo di più :).
Sono già al lavoro con ACIII, che avrà ovviamente un nuovo personaggio -poi magari succederà come con questi, dove è stato possibile rivedere e controllare Altair per brevi sequenze-: sui vari forum terracquei sono giunti rumor di leak di documentazione interna ad Ubisoft dove era presente un sondaggio in cui si chiedeva di votare la location storica preferita per ACIII. Inutile dire che c'era di tutto, dagli egiziani, alla guerra civile americana o gli Zar di Russia, ergo mi sa un pò di bufala galattica. Staremo a vedere :).
Io, per come si è evoluta la trama ad oggi, credo sarebbe anche ora di un'ambientazione moderna e attuale, per rendere giustizia a Desmond che ormai ha assimilato tutti i poteri intrinsechi nel suo DNA di vero assassino e discendente di Altair, Ezio e...^__^. Del resto una Parigi nel 2012 -sto inventando a caso, metteteci la città che più vi affascina- credo sarebbe comunque bella e ricca di spunti secondo me.
Capito.. quindi anche in questo lasceranno parecchie cose in sospeso.. brutti bastardi !!! Non dovrebbero fare storie così interessanti altrimenti poi uno rischia di seguirli fino ad Assassin's Creed: Ezio all'ospizio :D
in effetti un AC ambientato in America o Russia.. non mi convince per niente.. Anche io sinceramente spero in un ambientazione moderna magari anche con un cambio di gameplay così da distaccarsi dai precedenti
moli89.bg
04-12-2011, 10:46
Domanda: nessuno qui dentro ha difficoltà nel difendere i Covi sotto attacco?
O meglio, di per se è tutto facile finchè ci sono i soli omini, ma non riesco mai a far saltare l'ariete/macchina da guerra finale perchè il cannone non spara dove gli dico io.... :stordita:
diego0892
05-12-2011, 05:57
Domanda: nessuno qui dentro ha difficoltà nel difendere i Covi sotto attacco?
O meglio, di per se è tutto facile finchè ci sono i soli omini, ma non riesco mai a far saltare l'ariete/macchina da guerra finale perchè il cannone non spara dove gli dico io.... :stordita:
I Primi 2 Attacchi sono facilissimi da sventare, dal 3 In poi diventano difficilissimi (Non so se il livello di difficolta centri qualcosa) quando arriva la macchina da guerra con il cannone è quasi impossibile, sono riuscito a tirarla giu una sola volta e proprio mentre stava per spianarmi il covo :D
Domanda: nessuno qui dentro ha difficoltà nel difendere i Covi sotto attacco?
O meglio, di per se è tutto facile finchè ci sono i soli omini, ma non riesco mai a far saltare l'ariete/macchina da guerra finale perchè il cannone non spara dove gli dico io.... :stordita:
Ho finito il gioco che avevo i covi tutti sotto attacco.. oltre ad essere tosto
non mi piace per niente, non c'entra un cavolo con il gameplay del gioco.
Se volevo giocare a questo genere di giochi restavo su orcs must die -_-
Robydj3mendo90
05-12-2011, 16:32
salve gente..posto qui xk nn so dove postare xD...mi serve un grande aiuto..ecco il mio problema...quando gioco ad ac revelations ogni tanto scatta...ed è una cosa che mi da veramente sui nervi...cioè come se andasse a scatti ma non sempre...proprio ogni tanto...questo l'ho approvato sia con la risoluzione e tutto al massimo che anche al minimo...come mai??qual'è il problema??di gioco o di pc???...di seguito vi posto il mio hardware
Intel core 2Duo E8400 3ghz
2gb RAM kingston hyperx 1066mhz
xp 32bit
club 3d ati radeon HD4670 1gb
HD 500gb
non ho il pc intasato inquanto faccio sempre deframmentazione e pulizie varie..credete possa essere la scheda video???....grazie per l'aiuto
salve gente..posto qui xk nn so dove postare xD...mi serve un grande aiuto..ecco il mio problema...quando gioco ad ac revelations ogni tanto scatta...ed è una cosa che mi da veramente sui nervi...cioè come se andasse a scatti ma non sempre...proprio ogni tanto...questo l'ho approvato sia con la risoluzione e tutto al massimo che anche al minimo...come mai??qual'è il problema??di gioco o di pc???...di seguito vi posto il mio hardware
Intel core 2Duo E8400 3ghz
2gb RAM kingston hyperx 1066mhz
xp 32bit
club 3d ati radeon HD4670 1gb
HD 500gb
non ho il pc intasato inquanto faccio sempre deframmentazione e pulizie varie..credete possa essere la scheda video???....grazie per l'aiuto
aggiorna i catalyst..e prova ad abbassare i dettagli magari
Ho finito il gioco che avevo i covi tutti sotto attacco.. oltre ad essere tosto
non mi piace per niente, non c'entra un cavolo con il gameplay del gioco.
Se volevo giocare a questo genere di giochi restavo su orcs must die -_-
In parte concordo. Non è impostata male come modalità ma diventa presto una scocciatura...
Una cosa che non ho capito: quando hai un covo sotto attacco quanto tempo hai per andare a difenderlo? Nel senso, io mi getto sempre alla diesa quando mi arriva notizia dell'attacco ma c'è un tempo limite dopo il quale non intervenendo si perde il covo oppure resta sotto attacco all'infinito fino a che non si interviene per difenderlo??
Resta sotto attacco fino a quando non vai tu a difendere.
ma capita anche a voi che quale frammento di Animus (quelli che sostituiscono le Piume) su qualche tetto sia totalmente imprendibile? cioe sono messi in aria...e considerando che non esiste il tasto per saltare non sono prendibili??
moli89.bg
06-12-2011, 20:45
ma capita anche a voi che quale frammento di Animus (quelli che sostituiscono le Piume) su qualche tetto sia totalmente imprendibile? cioe sono messi in aria...e considerando che non esiste il tasto per saltare non sono prendibili??
LT + A? :fagiano:
LT + A? :fagiano:
e mica salta? di solito si arrampica...ma se sei su una punta di una cupola e sti frammenti sono un po più in alto come si prendono?
e mica salta? di solito si arrampica...ma se sei su una punta di una cupola e sti frammenti sono un po più in alto come si prendono?
Non sono ancora arrivato a pormi i problemi dei frammenti, tuttavia la butto lì:
magari è possibile, buttandosi da una zona più alta, planare con il paracadute fino al frammento in questione?
Resta sotto attacco fino a quando non vai tu a difendere.
Capito. E questo cosa comporta? Perché se posso conquistarli tutti, reclutare tutti gli assassini possibili e poi lasciarli sotto attacco per sempre sena risentire di alcun effetto negativo è un po' una cacchiata...
moli89.bg
07-12-2011, 07:29
e mica salta? di solito si arrampica...ma se sei su una punta di una cupola e sti frammenti sono un po più in alto come si prendono?
LT +A tenuto premuto
Ciao a tutti.
Ho un problema (che poi magari si svela essere una cosa normale) ma per adesso mi da solo fastidio.
Chissà se qualcuno di voi può aiutarmi?
Nelle città del mediterraneo ho piazzato 2 assassini ciascuna città. Ciò nonostante ricevo ugualmente attacchi dai templari e sono costretto a inviare 3/4 assassini caduna per difenderle...
Ma come posso fare per evitare questi attacchi? Devo arrivare al 100% di controllo della città da parte degli Assassini? O cosa?
PattyNemesis
07-12-2011, 13:36
Ciao a tutti.
Ho un problema (che poi magari si svela essere una cosa normale) ma per adesso mi da solo fastidio.
Chissà se qualcuno di voi può aiutarmi?
Nelle città del mediterraneo ho piazzato 2 assassini ciascuna città. Ciò nonostante ricevo ugualmente attacchi dai templari e sono costretto a inviare 3/4 assassini caduna per difenderle...
Ma come posso fare per evitare questi attacchi? Devo arrivare al 100% di controllo della città da parte degli Assassini? O cosa?
Per adesso ne ho controllata solo una e non mi è ancora successo di ricevere attacchi, però appena torno a casa posso controllare sulla guida e confermarti la storia del 100% ;)
Per adesso ne ho controllata solo una e non mi è ancora successo di ricevere attacchi, però appena torno a casa posso controllare sulla guida e confermarti la storia del 100% ;)
Te ne sarei grato.
Anche perché se è normale ricevere attacchi alle città del mediterraneo così frequenti anche se "piazzi" 2/3 assassini a controllo mi metto l'anima in pace, almeno lo sò e finisce lì.
Ma ogni tanto vedere durante il gioco l'avviso: "Atene è sotto l'attacco dei Templari" mi vengono i nervi perché devo trovare una piccionaia, inviare 2/3 assassini e apsettare 20min che tornano, moltiplica questa cosa per ogni città... du balle... ... ...
ragazzi il ricordo di Sofia.....devo prendere un pacco su una barca da individuare con l'occhio dell'aquila...ho guardato dappertutto ma non trovo nulla...dove sta??:eek:
PattyNemesis
07-12-2011, 17:56
Te ne sarei grato.
Anche perché se è normale ricevere attacchi alle città del mediterraneo così frequenti anche se "piazzi" 2/3 assassini a controllo mi metto l'anima in pace, almeno lo sò e finisce lì.
Ma ogni tanto vedere durante il gioco l'avviso: "Atene è sotto l'attacco dei Templari" mi vengono i nervi perché devo trovare una piccionaia, inviare 2/3 assassini e apsettare 20min che tornano, moltiplica questa cosa per ogni città... du balle... ... ...
Non è che la guida sia molto chiara su questo passaggio, comunque io ho capito che il controllo degli assassini diminuisce pian piano e quando ariva allo 0 i templari attaccano la città. Per evitare di arrivare a ciò bisogna completare ogni tanto missioni in quella città, lasciare assegnati degli assassini e costruire nuovi covi. Il che per me è arabo perchè sono ancora all'inizio, ma spero di averti aiutato ;)
ragazzi il ricordo di Sofia.....devo prendere un pacco su una barca da individuare con l'occhio dell'aquila...ho guardato dappertutto ma non trovo nulla...dove sta??:eek:
Sta a poppa della nave, sul rialzo :)
Ho finito il gioco che avevo i covi tutti sotto attacco.. oltre ad essere tosto
non mi piace per niente, non c'entra un cavolo con il gameplay del gioco.
Se volevo giocare a questo genere di giochi restavo su orcs must die -_-
Ma hai assegnato i capi-covo?
Ho visto che quando porti un assassino a livello 10 gli puoi attribuire il comando di un covo.
Continuando ad addestrarlo quando raggiungerà livello 15 il covo diventerà non più riconquistabile dai templari (quindi occhio poi a giocarsi quell'assassino in missioni rischiose!)
Ciao a tutti.
Ho un problema (che poi magari si svela essere una cosa normale) ma per adesso mi da solo fastidio.
Chissà se qualcuno di voi può aiutarmi?
Nelle città del mediterraneo ho piazzato 2 assassini ciascuna città. Ciò nonostante ricevo ugualmente attacchi dai templari e sono costretto a inviare 3/4 assassini caduna per difenderle...
Ma come posso fare per evitare questi attacchi? Devo arrivare al 100% di controllo della città da parte degli Assassini? O cosa?
A che percentuale ti arrivano gli attacchi? Io tengo costantemente le città sopra il 40% e non ne ho ancora avuti (chiaramente ho solo 4 città, di più sarebbero impossibili da tenere sempre alte...).
La cosa strana che ho notato io è che non posso superare il 50% di controllo città :mbe: Anche se sono al 50 e completo una missione da 35 il livello rimane lì.
LT +A tenuto premuto
con questa combinazione non succede nulla
Non sono ancora arrivato a pormi i problemi dei frammenti, tuttavia la butto lì:
magari è possibile, buttandosi da una zona più alta, planare con il paracadute fino al frammento in questione?
anche second ome è cosi.....solo che quando mi butto nel vuoto non mi esce l'opzione paracadute premendo X.....come devo fa?
moli89.bg
09-12-2011, 17:55
RT + A tenuto premuto
con questa combinazione non succede nulla
Ops, sbagliato... :stordita:
MietitoreDAnime
11-12-2011, 09:23
Ciao a tutti,
sto giocando con il gamepad della Xbox 360. Quando assoldo una fazione, ad esempio i mercenari, come faccio a dirgli di attaccare qualcuno? Se premo B si fermano o mi seguono, che tasto deve usare?
Grazie dell'aiuto!
Ciao ciao
Ciao a tutti,
sto giocando con il gamepad della Xbox 360. Quando assoldo una fazione, ad esempio i mercenari, come faccio a dirgli di attaccare qualcuno? Se premo B si fermano o mi seguono, che tasto deve usare?
Grazie dell'aiuto!
Ciao ciao
Guarda, per ora mi son fermato a Revelations, quindi non son arrivato ad assoldare mercenari, ma se è rimasto tutto come con Brotherhood, devi prima selezionare la guardia evidenziandola e per far questo devi premere il grilletto dorsale sinistro, dopodichè premi il tasto giallo Y. e i mercenari attaccheranno la guardia o il gruppo di guardie scelti.
MietitoreDAnime
11-12-2011, 12:27
Guarda, per ora mi son fermato a Revelations, quindi non son arrivato ad assoldare mercenari, ma se è rimasto tutto come con Brotherhood, devi prima selezionare la guardia evidenziandola e per far questo devi premere il grilletto dorsale sinistro, dopodichè premi il tasto giallo Y. e i mercenari attaccheranno la guardia o il gruppo di guardie scelti.
Mi sa che è cambiato da brotherhood, perchè con Y mi da il comando per sparare e con B invece li fa fermare o seguirmi. Non cambia il risultato se premo il grilletto sinistro
Ops, sbagliato... :stordita:
ecco ora si...grazie
qualcuno di buon cuore mi fa uno stamp di dove si trova il pacchetto da trovare con l'occhio dell'aquila nel "ricordo di Sofia"??
grazie
MietitoreDAnime
12-12-2011, 15:35
qualcuno di buon cuore mi fa uno stamp di dove si trova il pacchetto da trovare con l'occhio dell'aquila nel "ricordo di Sofia"??
grazie
Lo screenshot al momento non te lo posso fare, ma il pacco è quella specie di pergamena arrotolata che si trova ad uno degli estremi della nave, sulle casse
Qualcuno mi spiega quale tasto devo premere sul gamepad XBOX 360 per inviare le fazioni contro qualcuno? B sembra non funzionare
PattyNemesis
13-12-2011, 10:42
qualcuno di buon cuore mi fa uno stamp di dove si trova il pacchetto da trovare con l'occhio dell'aquila nel "ricordo di Sofia"??
grazie
eccoti il video:
http://www.youtube.com/watch?v=CArq0tOvhOY
MietitoreDAnime
13-12-2011, 10:45
Lo screenshot al momento non te lo posso fare, ma il pacco è quella specie di pergamena arrotolata che si trova ad uno degli estremi della nave, sulle casse
Qualcuno mi spiega quale tasto devo premere sul gamepad XBOX 360 per inviare le fazioni contro qualcuno? B sembra non funzionare
Per il problema che ho riscontrato sembra che sia un bug. In realtà bisogna premere 2 volte velocemente il tasto LT. Appena lo provo vi do conferma!
PattyNemesis
13-12-2011, 13:11
Per il problema che ho riscontrato sembra che sia un bug. In realtà bisogna premere 2 volte velocemente il tasto LT. Appena lo provo vi do conferma!
Grazie mille! Anch'io ho problemi ad agganciare i nemici ma pensavo fosse il mio controller :rolleyes:
MietitoreDAnime
14-12-2011, 11:25
Grazie mille! Anch'io ho problemi ad agganciare i nemici ma pensavo fosse il mio controller :rolleyes:
Confermo! Bisogna premere 2 volte il tasto LT per agganciare e poi il tasto B per inviare le fazioni in combattimento o per distrarre.
Poi avrei una curiosità. Ma la zona in fondo a destra nella mappa di Constanipoli in quale sequenza si sblocca? io sto alla sequenza 4 e non mi ci fa entrare.
PattyNemesis
14-12-2011, 13:06
Mi stavo appunto chiedendo come mai non fosse presente alcun thread dedicato a questo gioco! :D
Comunque ragazzi, sarò schietto, è il peggior capitolo della saga (tralasciando il primo che vabbè era monotono ma non cosi pieno di problemi).
cut
Premetto che sarò si e no a metà del single player, ma per me è il capitolo meglio riuscito! Ho apprezzato molto lo sforzo di inserire elementi diversi dal solito corri sui tetti e ammazza, anche se la trama del 2 rimane a mio parere la migliore. Finora non ho riscontrato problemi nell'abbasare la notorietà, e comunque i covi si possono bloccare e non far attaccare addestrando gli assassini. E secondo me è logico che restaurando le botteghe salga la notorietà, perchè non è normale che un uomo si compri tutta la città e nessuno lo noti :)
MietitoreDAnime
14-12-2011, 13:25
Premetto che sarò si e no a metà del single player, ma per me è il capitolo meglio riuscito! Ho apprezzato molto lo sforzo di inserire elementi diversi dal solito corri sui tetti e ammazza, anche se la trama del 2 rimane a mio parere la migliore. Finora non ho riscontrato problemi nell'abbasare la notorietà, e comunque i covi si possono bloccare e non far attaccare addestrando gli assassini. E secondo me è logico che restaurando le botteghe salga la notorietà, perchè non è normale che un uomo si compri tutta la città e nessuno lo noti :)
Sono d'accordo con Patty!! E poi l'introduzione delle bombe è veramente forte!!!
concordo pienamente con chi dice che è il capitolo riuscito peggio!a livello visivo, estetico è mlt bello anche l'introduzione dei nuovi equipaggiamenti è interessante xò a livello di trama e longevità mi ha deluso. ACB è una spanna sopra e dovevano trarne esempio, con piu longevità avrebbero potuto raccontare meglio certe cose della trama e replicare il successo di consensi per ACR...l'ho finito in meno di 24h 80% e se in brotherhood alla fine avevo un po le idee chiare grossomodo, adesso sono nel pallone spero di trovare su youtube tutti i video per missione principale come c'erano per AC2!ho avuto l'impressione che passando da una missione principale all'altra si perda qualcosa lungo la strada xkè per esempio le missioni delle gilde ne ho fatta una per gilda, i ricordi di sofia penso di averne saltanto uno/due...le missioni secondarie sono molto poche inoltre non c'è introduzione informativa video o scritta sull'uso/necessità delle fazioni vuote e tanto meno delle Memorie di Ishak Pasha e relativa armatura,non è spiegato come funziona la difesa del mediterraneo e se riesce a conquistare una città o è solo un inutile tira e molla con i templari....per me è stato tutto molto confusionato a partire dall'inizio e anche in seguito quando partono delle voci e non capisci chi stia parlando e con chi, non si capisce la presenza del soggetto 16 e delle sue intenzioni,non si spiega perchè desmond uccide lucy,poi non ho capito la scena dove si distrugge l'isola e xkè?io pensavo che come conseguenza di tale cosa desmond sarebbe rimasto in coma farmacologico e invece no..boh...non ho capito xkè paleologo dice che i giannizeri ormai sanno che lui li ha traditi..ma scusa non dovresti invece pensare che i giannizeri sono dalla tua parte anche se poi non è così??!e poi il finale..ke senso ha quella biblioteca/cripta vuota xkè non viene spiegato il motivo che spinge altair a chiudersi dentro?lasciando ad ezio, che pensa di trovare la sapienza e le informazioni sul passato e sull'ordine,un bel niente nemmeno una letterina solo un'altro frutto dell'eden....poi come se non bastasse ezio prende e se ne va lasciando tutto come sta!ma xkè??e le chiavi della biblioteca?le lasci lì così che tutti possano andare e venire a piacere a vedere la mela?e poi mi sembra che ezio non se ne vada tanto con l'animo in pace come vuole far credere ha appena concluso di aver passato una vita a vendere aria fritta senza sapere il motivo...e poi non si spiega chi come e xkè si distrugge la terra...non so neanche come spiegare al meglio i miei dubbi xkè la mia meoria è nel buio piu totale se non mi rivedo tutti i video in ordine delle missioni...
in conclusione fuori dalla story line e dal reclutamento assassini c'è ben poco da fare a parte spendere e spandere.
inoltre è tutto raccontato poco e male non s riesce a tenere il filo narrativo sia tra una missione e l'altra sia tra il passaggio da una sequenza e l'altra qnd si torna da desmond! bisognava mettere i puntini sulle i peccato che manchi proprio la vocale oltre al puntino!sulla razza primordiale non si è capito e spiega niente...revelations un paio di palle ACB rules
p.s desmond era meglio quello che assomigliava piu ad altairspero che chi l'abbia finito riesca a togliermi i dubbi
Dragon2002
14-12-2011, 21:46
Questo gioco è spettacolare da Brotherood in poi è stata una serie di idiozie una più grande dell'altra.
Revelations poi è imbattile.
Per tutto il gioco raccogliamo le chiavi di Maysiaf per scoprire un grande segreto che Altair ha nascosto per noi,ma cosa ci sarà mai di cosi misterioso nella biblioteca sotterranea di Maysiaf?
Deve essere qualcosa di straordinario,ci stiamo dietro dall'inizio fino alla fine del gioco.Io direi qualcosa di rivelatore,il titolo infatti non mente sto gioco si chiama Revelations(rivelazioni).
E' invece la rivelazione più incredibile è che non c'è nessun mistero,nessuna grande scoperta,nessun grande segreto.
Niente di niente,il nulla cosmico.
Il grande segreto nascosto da Altair è la mela,una mela,ma non una nuova,no quella vecchia che già avevamo visto nel primo capitolo.
E' la sorpresona che la mela nuova in realtà è quella che Ezio ha usato nel secondo capitolo e in Brotherood. Che poi ci avevano detto che era la stessa usata da Altair nel primo capitolo o almeno cosi sembrava.
Che gioco,che giocone mamma mia.E poi Ezio che uscita di scena sensazionale,arriva alla biblioteca,prende la mela e esclama no un altro manufatto,ormai sono vecchio per queste cose ma c'è qualcuno da qualche parte in un altro luogo, in un altro tempo e cioè Desmond che risolverà questo grande mistero di Revelations al posto mio.
Fantastico con Brotherood ho rivenduto il gioco il giorno dopo,arrabbiato per un finale orrendo,ma Revelations è di un altro livello,altra pasta.
La trama più brutta, più sconclusionata con il finale più orrendo mai visto in un videogioco.
Revelations(rivelazioni)l'unica rivelazione è i soldi che abbiamo speso per acquistarlo.
Fantasma diablo 2
15-12-2011, 17:00
Ciao a tutti,
sto giocando con il gamepad della Xbox 360. Quando assoldo una fazione, ad esempio i mercenari, come faccio a dirgli di attaccare qualcuno? Se premo B si fermano o mi seguono, che tasto deve usare?
Grazie dell'aiuto!
Ciao ciao
tasto B. Lo stesso tasto è usato sia per dire di seguirti o fermarsi (se nessun bersaglio è selezionato), sia per dire di attacare (il bersaglio deve selezionato usando LT).
concordo pienamente con chi dice che è il capitolo riuscito peggio!a livello visivo, estetico è mlt bello anche l'introduzione dei nuovi equipaggiamenti è interessante xò a livello di trama e longevità mi ha deluso. ACB è una spanna sopra e dovevano trarne esempio, con piu longevità avrebbero potuto raccontare meglio certe cose della trama e replicare il successo di consensi per ACR...l'ho finito in meno di 24h 80% e se in brotherhood alla fine avevo un po le idee chiare grossomodo, adesso sono nel pallone spero di trovare su youtube tutti i video per missione principale come c'erano per AC2!ho avuto l'impressione che passando da una missione principale all'altra si perda qualcosa lungo la strada xkè per esempio le missioni delle gilde ne ho fatta una per gilda, i ricordi di sofia penso di averne saltanto uno/due...le missioni secondarie sono molto poche inoltre non c'è introduzione informativa video o scritta sull'uso/necessità delle fazioni vuote e tanto meno delle Memorie di Ishak Pasha e relativa armatura,non è spiegato come funziona la difesa del mediterraneo e se riesce a conquistare una città o è solo un inutile tira e molla con i templari....per me è stato tutto molto confusionato a partire dall'inizio e anche in seguito quando partono delle voci e non capisci chi stia parlando e con chi, non si capisce la presenza del soggetto 16 e delle sue intenzioni,non si spiega perchè desmond uccide lucy,poi non ho capito la scena dove si distrugge l'isola e xkè?io pensavo che come conseguenza di tale cosa desmond sarebbe rimasto in coma farmacologico e invece no..boh...non ho capito xkè paleologo dice che i giannizeri ormai sanno che lui li ha traditi..ma scusa non dovresti invece pensare che i giannizeri sono dalla tua parte anche se poi non è così??!e poi il finale..ke senso ha quella biblioteca/cripta vuota xkè non viene spiegato il motivo che spinge altair a chiudersi dentro?lasciando ad ezio, che pensa di trovare la sapienza e le informazioni sul passato e sull'ordine,un bel niente nemmeno una letterina solo un'altro frutto dell'eden....poi come se non bastasse ezio prende e se ne va lasciando tutto come sta!ma xkè??e le chiavi della biblioteca?le lasci lì così che tutti possano andare e venire a piacere a vedere la mela?e poi mi sembra che ezio non se ne vada tanto con l'animo in pace come vuole far credere ha appena concluso di aver passato una vita a vendere aria fritta senza sapere il motivo...e poi non si spiega chi come e xkè si distrugge la terra...non so neanche come spiegare al meglio i miei dubbi xkè la mia meoria è nel buio piu totale se non mi rivedo tutti i video in ordine delle missioni...
in conclusione fuori dalla story line e dal reclutamento assassini c'è ben poco da fare a parte spendere e spandere.
inoltre è tutto raccontato poco e male non s riesce a tenere il filo narrativo sia tra una missione e l'altra sia tra il passaggio da una sequenza e l'altra qnd si torna da desmond! bisognava mettere i puntini sulle i peccato che manchi proprio la vocale oltre al puntino!sulla razza primordiale non si è capito e spiega niente...revelations un paio di palle ACB rules
p.s desmond era meglio quello che assomigliava piu ad altairspero che chi l'abbia finito riesca a togliermi i dubbi
ma nelle missioni del mediterraneo è possibile avere il controllo definitivo su una città?se la risp è no allora ql'è lo scopo della difesa del mediterraneo?!avere almeno un assassino o piu per città?!
PattyNemesis
16-12-2011, 09:43
ma nelle missioni del mediterraneo è possibile avere il controllo definitivo su una città?se la risp è no allora ql'è lo scopo della difesa del mediterraneo?!avere almeno un assassino o piu per città?!
Sì, è possibile arrivare al 100% assegnando più assassini a quella città, che arriveranno al livello 10. Poi con l'andare del tempo il controllo degli assassini diminuisce, ma basta ricordarsi ogni tanto di mandare qualcuno a fare delle missioni, che alla fine della fiera portano soldi :)
....poi con l'andare del tempo il controllo degli assassini diminuisce, ma basta ricordarsi ogni tanto di mandare qualcuno a fare delle missioni, che alla fine della fiera portano soldi :)
è quello che temevo...quindi non a che vedere con la sincro100% della storia?tu hai 5 assassini per città?
i punti ottenuti dagli obbiettivi a che servono?
PattyNemesis
16-12-2011, 13:38
è quello che temevo...quindi non a che vedere con la sincro100% della storia?tu hai 5 assassini per città?
i punti ottenuti dagli obbiettivi a che servono?
No non ha a che fare con la sincronia fortunatamente :) Ne ho 5 nelle prime 2 città poi vanno a calare. Quali punti intendi? Perchè le missioni singole danno punti esperienza agli assassini che le compiono, mentre ogni 20 minuti agli assassini assegnati alle città vengono dati altri punti esperienza in base alle missioni compiute in quella città... Più alto è il livello degli assassini assegnati alle città, maggiore sarà la percentuale di controllo degli assassini.
intendo i punti dei trofei/obbiettivi a che servono?
PattyNemesis
16-12-2011, 16:28
intendo i punti dei trofei/obbiettivi a che servono?
solo al proprio orgoglio personale :D
moli89.bg
16-12-2011, 16:35
Ragazzi i bug non bastano più ad Ubisoft ora deve anche crashare il gioco... E' una vergogna!
Sono al capitolo 6 in Cappadocia e bene sono alla missione in cui
bisogna assassinare il turco prima che uccida un uomo della fanciulla che nella missione precedente ho liberato di carcere! Non appena tento di assassinarlo sembra come se ci fossi riuscito ma lui mi colpisce e si rialzo.. ecco che inizia il duello e crash.. il bello è che ricaricando il save non c'è verso di andare avanti!!! Ma è mai possibile?
Googlando si legge che si deve settare l'affinità del processo al solo primo core per evitare il crash, finito lo scontro si può rimettere tutto alla normalità :stordita:
MietitoreDAnime
16-12-2011, 19:10
Secondo voi qual è l'armatura più utile? Quella del Maestro degli Assassini o quella di Pasha? Quella del maestro degli assassini mi da furtività mentre quella di Pasha è resistente anche ai proiettili. Datemi un consiglio
Fantasma diablo 2
17-12-2011, 07:26
ma le missioni secondarie per le gilde (ladri, mercenari, ecc..) in questo non ci sono vero?
PattyNemesis
19-12-2011, 18:07
Che voi sappiate le missioni di Desmond si possono giocare anche una volta finita la trama principale? Grazie
ma nn è possibile!sul multiplayer online ci sono degli hacker di merda cè della gente che a volte sembra teletrasportarsi da un punto all'altro!oppure qnd vai per ammazzarre uno da dietro le spalle questo riesce a stordirti!!neanche a fare morte onorevole t stordisce proprio!!e per fare cio si vede il suo avatar che si smaterializza e ricompare nella posizione consona allo stordimento!!e mi è capitato due volte di fila nella stessa sessione contro lo stesso tipo,al terzo ingaggio di fila xò qst qua probabilmente ha avuto pietà e si è lasciato ammazzare senza premere il tasto B!!ma vi pare normale?avete avuto anke voi dei sospetti?
Che voi sappiate le missioni di Desmond si possono giocare anche una volta finita la trama principale? Grazie
Certo.
Johnny L
20-12-2011, 10:45
non so se è il 3D giusto, io ci provo, in caso spostamemi: come con gli altri assassin creed, anche in questo sviluppo tutta l'economia e poi mi occupo dei ricordi. in revelation però, la sede conquistata degli assassini può essere attaccata dai templari, quindi bisogna tornare presso la sede attaccata, ammazzare un po' di soldati, interagire con la porta della sede e distribuire le forze nel campo di battaglia. qui ho uno dei problemi, dovuto al fatto che non riesco a selezionare bene i tetti, perchè il cursore si sposta da sinistra a destra troppo velocemente: succede anche a voi? inoltre quando arriva l'ariete-lanciafiamme non so come fermarlo: non c'è un cannone o qualche cosa per abbatterlo?
ah! inoltre non riesco a capire come reclutare assassini: stando ai messaggi apparsi posso prenderne almeno 6 ma non capisco proprio come fare: forse devo sbloccare il primo ricordo???
ah! inoltre non riesco a capire come reclutare assassini: stando ai messaggi apparsi posso prenderne almeno 6 ma non capisco proprio come fare: forse devo sbloccare il primo ricordo???
Li trovi per strada identificati da un'icona specifica.
Johnny L
20-12-2011, 19:30
Li trovi per strada identificati da un'icona specifica.
vero: non li vedevo perchè dovevo sbloccare un ricordo
rimane il problema del cursore che si sposta troppo velocemente durante gli assalti e il cannone che non riesco ad usarlo
Johnny L
21-12-2011, 09:29
oltre alle difficoltà nel fermare il cursore negli attacchi al covo, e ad usare il cannone, ho un altro problema: il primo assassino.
ho reclutato gli assassini, ma per il primo in assoluto aveva già livello 10, quindi l'ho fatto diventare capo del covo, ho attivato la missione maestro, e l'ho spedito in missione per il "piccolo principe". è passato parecchio tempo ma la missione riporta cmq -tempo indefinito- .. penso che si sbloccherà più avanti.
ora ho la possibilità di fare tutti maestri assassini, però chiedo a voi, se li mando tutti in missione maestro e rimangono in tempo indefinito, non potrò più usarli, oppure posso arruolare nuovi assassini in costantinopoli?
ma è possibile in qualsiasi modo avere l'armatura da assassino turco delle edizioni usa??è piu figa di qll ke abbiamo noi in italia anzi sono piu fighe quelle rappresentate negli artworks dell'enciclopedia!!!
come si fa a tuffarsi mi viene una volta su 3??il tuffo da 30 metri da dv si fa?
almogavero bizantino chi è?
le 5 uccsioni di fila dove le avete fatte?è un casino qua era piu facile in Bro..
la sfida uccidere le guardie con lama celata senza farti notare come si fa?cs intende cn guardie?
e a che serve raccogliere 100 frammenti dell'animus se le sequenze di memoria di desmond sono sl 5 e parlono di cazzate che si ipotizzavano già negli altri capitoli!!???
p.s che gioco di merda che han fatto sto giro...un esempio per eccelenza sono le Memorie di Ishak Pasha per trovare relativa armatura che nn sono altro ke pagine campate qua e la senza un motivo!ma vi ricordate i santuari di romolo per trovare l'armatura bruttina di bruto(armatura drachen forever!!)?? nn erano luoghi messi così alla cazzo cm in ACR anzi c viene suggerito di ispezionarli proprio durante una missione principale dal nostro compagno assassino macchiavelli!queste e altre situazioni campano all'aria spiegate poco male o per nulla trama compresa!"revelations" un paio di palle!!
ma perchè lucy viene ammazzata cazzo??!!!
inoltre la difesa del mediterraneo è una rottura di cazzo inutile e frustrante si spendono piu soldi a fare le missioni di quelli che ti inviano le città!!!per altre considerazioni simili leggete a pag 10...non potete dire ke è un bel titolo!
ho finito la trama principale, sto continuando a giocare ma non capisco una cosa: nella mappa ci sono 8 torri dei templari da conquistare, ma gli assassini che puoi reclutare sono 12...
mi perdo 4 torri io o ci sono 4 assassini in più a cui non puoi assegnare nessuna torre?
No, non ti perdi nessuna torre. Puoi assegnare alle città gli assassini extra se proprio non li vuoi intorno :D
Ragazzi due domande sui covi:
1) Come minkia (:D ) faccio ad abbattere quel lanciafiamme quando difendo il covo? di solito mi da solo un colpo di cannone che puntualmente non gli fa nulla e poi dopo devo assistere all'incendio covo
2)Una volta conquistata una zona come si assegna al covo un assassino? che livello deve aver raggiunto l'assasino?
No, non ti perdi nessuna torre. Puoi assegnare alle città gli assassini extra se proprio non li vuoi intorno :D
grazie! questa cosa cmq di avere più assassini che torri non la capisco proprio...
Ma come si fanno ad assegnare alle città in modo definitivo?
Ho guardato ma non ho trovato l'opzione.
La cosa che mi spiace di più è che mancano le quest coi simboli... quella epr me era la aprte più bella...come nei 2 episodi precedenti che poi alla fine avevi il filmato come ricompensa...
invece gli schemi da passare, stile vecchi giochi anni 80, nell'animus di desmond mi fanno un caghicchiare....
Ragazzi due domande sui covi:
1) Come minkia (:D ) faccio ad abbattere quel lanciafiamme quando difendo il covo? di solito mi da solo un colpo di cannone che puntualmente non gli fa nulla e poi dopo devo assistere all'incendio covo
io ci sono riuscito qualche volta... con molti uomini che sparano, ma sopratutto quelli che si lanciano dai tetti... qualche cannonata ( ma stranamente il cannone non era attivo quando lo puntavo contro il lanciafiamme così lo facevo esplodere li vicino)... se riesci a tenere intatto un muro di difesa prima che compaia, possibilmente quello col lanciafiamme a sua volta aumentano le probabilità!
2)Una volta conquistata una zona come si assegna al covo un assassino? che livello deve aver raggiunto l'assasino?
l'assegnazione la fai automaticamente se hai un assassino con almeno livello 10, appena entri nella torre ti compare la spirale argentata, ci vai sopra e ti compare la finestrella... semplice...
A livello di multiplayer hanno apportato qualche novità, tipo nuove modalità di gioco, avatar aggiuntivi, sessioni più facili da trovare ecc.?
io ci sono riuscito qualche volta... con molti uomini che sparano, ma sopratutto quelli che si lanciano dai tetti... qualche cannonata ( ma stranamente il cannone non era attivo quando lo puntavo contro il lanciafiamme così lo facevo esplodere li vicino)... se riesci a tenere intatto un muro di difesa prima che compaia, possibilmente quello col lanciafiamme a sua volta aumentano le probabilità!
...
grande...grazie al tuo consiglio ho vinto due volte di fila la contesa del covo :D
l'unica rottura che dopo poco che se ne riappropriano se non metti assasini ad un livello alto che pallee
grazie! questa cosa cmq di avere più assassini che torri non la capisco proprio...
Ma come si fanno ad assegnare alle città in modo definitivo?
Ho guardato ma non ho trovato l'opzione.
Prima di entrare nella schermata missioni della città premi ctrl ;)
grande...grazie al tuo consiglio ho vinto due volte di fila la contesa del covo :D
l'unica rottura che dopo poco che se ne riappropriano se non metti assasini ad un livello alto che pallee
Ma basta non rendersi mai famigerati. Alla fine tra quei maledetti che ti urlano dietro e i testimoni è uno scherzo tenere basso il livello di sospetto.
l'unica rottura che dopo poco che se ne riappropriano se non metti assasini ad un livello alto che pallee
Devi far andare i tuoi assassini al livello 15... quando arrivano al 15 livello ( dovrai fare una missione con loro, che ti apparirà sulla mappa quando sono pronti) il quartiere è bloccato agli attacchi dei templari.
Avrei una questione relativa ai personaggi, solo recentemente ho avuto modo di dedicargli un pochino di tempo, quindi sono ancora nelle fasi iniziali, ma:
Esiste una ragione che spieghi il motivo per cui abbiano modificato le fattezze dei personaggi principali?
Ovviamente intendo una motivazione che vada aldilà del semplice restyling. No perché Ezio anziano è insopportabile, mi sembra di impersonare Tim Allen tinto con la barba e le lenti a contatto gialle, il che è osceno è dir poco!
Mi basta anche un semplice si o no.
Avrei una questione relativa ai personaggi, solo recentemente ho avuto modo di dedicargli un pochino di tempo, quindi sono ancora nelle fasi iniziali, ma:
Esiste una ragione che spieghi il motivo per cui abbiano modificato le fattezze dei personaggi principali?
Ovviamente intendo una motivazione che vada aldilà del semplice restyling. No perché Ezio anziano è insopportabile, mi sembra di impersonare Tim Allen tinto con la barba e le lenti a contatto gialle, il che è osceno è dir poco!
Mi basta anche un semplice si o no.
dvresti guardare sui forum ubisoft... ci sono sia quello Italiano che quello .com
magari li trovi qualcosa... io non dirti...
dvresti guardare sui forum ubisoft... ci sono sia quello Italiano che quello .com
magari li trovi qualcosa... io non dirti...
Sì, ci ho dato una sbirciata, ma sono altamente spoilerosi e poi molto spesso si tratta di niubbo comment...
Quello che volevo più che altro sapere è vi se fosse motivazione legata alla trama, in tal caso mi basta un semplice SI' - NO da chi ha già completato il gioco e mi metto l'animo in pace.
Avrei una questione relativa ai personaggi, solo recentemente ho avuto modo di dedicargli un pochino di tempo, quindi sono ancora nelle fasi iniziali, ma:
Esiste una ragione che spieghi il motivo per cui abbiano modificato le fattezze dei personaggi principali?
Ovviamente intendo una motivazione che vada aldilà del semplice restyling. No perché Ezio anziano è insopportabile, mi sembra di impersonare Tim Allen tinto con la barba e le lenti a contatto gialle, il che è osceno è dir poco!
Mi basta anche un semplice si o no.
Tipo il fatto che è invecchiato di più di 20 anni rispetto all'episodio precedente??
Ragazzi nelle prove mi dice che devo ammazzare i nemici con un arma da lancio.....ma cosa si intende?? ho disarmato una guardia della sua "lancia" e nn me li ha conteggiati.......con i pugnali da lancio...ed idem nn me li conta....che si intende?
Tipo il fatto che è invecchiato di più di 20 anni rispetto all'episodio precedente??
No, mi rendo conto che vi sia una linea temporale con relativa progressione d'età del personaggio, ma quello che chiedevo è perché sembra abbiano utilizzato modelli differenti su cui costruire i volti per questo seguito.
Il volto di Ezio vecchio in ACR non ha nulla a che vedere come fattezze a quello modellato per AC2 e poi per ACB (lo stesso per il volto ti Desmond che qui sembra ricalcare un Nico Bellic ringiovanito).
Mi rendo conto che i volti di Altair, Ezio e Desmond siano più o meno elaborazioni del volto di Francisco Randez (e in effetti i trailer in CG di AC2, ACB e ACR hanno sempre ricordato molto da vicino il suo volto, rispetto a quello dei personaggi in-game), ma paradossalmente il volto di Ezio in Embers è molto più riconducibile (come fattezze) al giovane Ezio di AC2 e al Ezio ormai adulto di ACB, rispetto alla faccia ri-modellata per ACR.
Ragazzi mi manca l'ultimo frammento di animus....nella mappa della Cappadocia me lo segnala defilato sulla sinistra...ed in alto..ma non capisco come arrivarci....da dentro la grotta sembra impossibile...da fuori nn ci sono vie alternative...HELP!!
inoltre ho un altro dubbio:
nelle prove mi dice di uccidere i nemici con armi da lancio ma nonostante ho usato di tutto (compresa la lancia tolta ad una guardia) mi porta sempre 0 uccisioni
PattyNemesis
24-01-2012, 19:51
Ragazzi mi manca l'ultimo frammento di animus....nella mappa della Cappadocia me lo segnala defilato sulla sinistra...ed in alto..ma non capisco come arrivarci....da dentro la grotta sembra impossibile...da fuori nn ci sono vie alternative...HELP!!
inoltre ho un altro dubbio:
nelle prove mi dice di uccidere i nemici con armi da lancio ma nonostante ho usato di tutto (compresa la lancia tolta ad una guardia) mi porta sempre 0 uccisioni
Puoi raggiungere il frammento dalla colonna centrale, dove c'è il punto di osservazione.
Per la prova devi lanciare le armi da lancio, ovvero con un ascia o una lancia agganci un nemico un po' distante e poi tieni premuto e rilasci il pulsante della mano armata :)
Puoi raggiungere il frammento dalla colonna centrale, dove c'è il punto di osservazione.
arrivato al punto d'osservazione mancano 160 metri e soprattutto mi segnala il frammento in basso (prima avevo sbagliato a scrivere dicendo in alto)...per dove si va? è come se il frammento stesse all'aperto (fuori la grotta)...ma fuori la grotta unico percorso porta alla nave per tornare
PattyNemesis
25-01-2012, 09:45
arrivato al punto d'osservazione mancano 160 metri e soprattutto mi segnala il frammento in basso (prima avevo sbagliato a scrivere dicendo in alto)...per dove si va? è come se il frammento stesse all'aperto (fuori la grotta)...ma fuori la grotta unico percorso porta alla nave per tornare
Lungo la colonna per arrivare al punto d'osservazione c'è una biforcazione verso destra lungo delle corde, che ti porterà al frammento se non ricordo male :)
__miche__
12-02-2012, 11:55
qualcuno ha capito perchè Lucy è stata uccisa?
qualcuno ha capito perchè Lucy è stata uccisa?
no perchè in questo capitolo di merda si parla solo di ezio e le vere risposte che uno si aspettava da un capitolo intolato Revelations non ci sono!
non c'è eqilibrio tra la storia raccontata di desmond e di ezio o altair che c'era nei precedenti capitoli della saga per cui i dubbi che uno aveva alla fine di brotherhood ti rimangono tutti e non ci sono sconcertanti e inaspettate rivelazioni che ci si doveva aspettare: la storia di desmond piu o meno si sapeva già così come si sapeva di giove eccetera...
tra l'altro pare che qualche info in piu riguardante i templari e gli assassini viene svelata progredendo di livello nel multiplayer...bella scelta del cavolo...il risultato è che si passerà minimo il triplo delle ore giocate nel singleplayer a giocare nel multi:muro:
fraussantin
19-02-2012, 13:45
ma è questo il 3d ufficiale?
volevo un consiglio : ac2 mi è piaciuto. brotherhood no .
me lo consigliate?
Fantasma diablo 2
19-02-2012, 14:03
ma è questo il 3d ufficiale?
volevo un consiglio : ac2 mi è piaciuto. brotherhood no .
me lo consigliate?
assolutamente no, è più uno spin-off che un revelations. L'unica utilità di questo gioco imho è far capire cosa successe ad Altair e alla Mela dopo gli avvenimenti del primo AC, il resto è inutile. La trama principale è persino più insignificante di brotherhood...
Sapete se per revelations sono in programma dei DLC?
Sapete se per revelations sono in programma dei DLC?
Ne dubito, forse non gli converrebbe neppure.
In realtà un DLC è già stato annunciato. Si chiamerà The Lost Archive e uscirà il 28 di questo mese ;)
monster.fx
23-02-2012, 16:55
In effetti ... Revelation mi sta deludendo. La mappa è piccolissima.
Assassin's Creed 1 avevo diverse città ... Il 2 aveva diciamo 2/3 città principali + Montiriggioni e altre mini location. Brotherhood "solo" Roma ma era immensa.
Qui c'e' solo Costantinopoli che non è neanche molto grande. Tant è che togliendo i cavalli(che c'erano in Brotherhood) nella mappa arrivi da un punto all'altra anche senza i sottopassi in poco tempo(secondo me).
Hanno allungato il brodo le sedi di fazione che ogni tanto sono sotto attacco, che alle volte fanno perdere tempo e basta.
Poi il filone principale(almeno per ora e sono al 6^ ricordo su 9)non è per nulla menzionato o è comunque lasciato a se stesso.
Onestamente spero che nel 3 venga abbandonato Ezio(anche perchè a 60 anni non si muove manco a morire)e magari visto che ci stiamo avvicinando sempre + al 1788dc periodo della rivoluzione francese(se non erro siamo al 1500dc)potrebbe essere ambientato tra Francia e Inghilterra dove si dice hanno avuto residenza gli ultimi templari.
Boh. ... vedremo
Tra tutti questo capitolo è quello che mi è piaciuto meno, ho dovuto proprio sforzarmi per finirlo senza abbandonarlo a metà strada :rolleyes:
Beh, non è che sia brutto, diciamo che è l'episodio con meno innovazioni rispetto al precedente e con la mappa più piccola. A proposito di mappa, a dire il vero
oltre a Costantinopoli è presente anche un'altra città, anche se molto più piccola
Dal punto di vista della trama invece a me non è dispiaciuto, soprattutto quella riguardante Ezio e Altair, i due veri protagonisti di questo episodio. La parte invece relativa a Desmond mi ha deluso abbastanza. Si ok, ora sappiamo che
faceva il barista e gli piacevano le gnocche che frequentavano il locale :asd:
ma a parte questo sul presente non è che le cose siano molto più chiare di prima... :stordita:
Beh, non è che sia brutto, diciamo che è l'episodio con meno innovazioni rispetto al precedente e con la mappa più piccola. A proposito di mappa, a dire il vero
oltre a Costantinopoli è presente anche un'altra città, anche se molto più piccola
Dal punto di vista della trama invece a me non è dispiaciuto, soprattutto quella riguardante Ezio e Altair, i due veri protagonisti di questo episodio. La parte invece relativa a Desmond mi ha deluso abbastanza. Si ok, ora sappiamo che
faceva il barista e gli piacevano le gnocche che frequentavano il locale :asd:
ma a parte questo sul presente non è che le cose siano molto più chiare di prima... :stordita:
quoto tutto anche a me è piaciuto molto anche se xò i problemi che me lo fanno bocciare non sono trascurabili: longevità gameplay e storyline scarsa, poche mappe esplorabili (a sto punto meglio la città di roma gigante), storia di desmond poco innovativa e avvincente spero che si ricordano il finale di brotherhood e chiariscano quello:fagiano:
Penso che la ubi sapesse perfettamente che avrebbe fatto una simile vaccata xò tornando a ricalcare le ambientazioni del primo AC ampliando la storia di ezio e altair nessuno si sarebbe lamentato per il fatto che hanno trascurato la storia vera fuori dall'animus. il loro obbiettivo era pompare al massimo la storia di ezio e altair per aumentare l'interesse attorno ad AC3 e al tempo stesso vendere il ghiaccio ai pinguini con questo capitolo bello ma molto poco curato! embers poi era meglio farlo con la stessa grafica del gioco!
ma tanto l'ubi guarda solo i soldi incassati:O
p.s che senso ha giocare all'assedio del mediterraneo se le città non possono essere inattacabili?! la storia dei santuari di romolo per trovare l'armatura di bruto era il top! ma perchè cazzo non l'hanno fatto anche per ACR???:muro:
monster.fx
27-02-2012, 16:41
Diciamo che sia la mappa ... sia le "attività secondarie" sono semplici ... ma di molto pure. Non puoi farmi le mappe per i ricordi animus ... così mi togli la "briga" di impegnarmi a cercarle in una mappa già di suo molto piccola.
Attualmente ho 95 pezzi ... senza dimenticare la mappa per le pergamene ...
dai così è troppo semplice.
Sono al settimo capitolo e sono nell'altra minilocation ... per ora mi sta piacendo più questa che la normale mappa(per come è strutturata la città). L'idea non è male ... e non mi dispiacerebbe venisse utilizzata in futuro per un'eventuale roccaforte degli Assassini.
Penso che nei prossimi giorni di finirlo quasi al 100%(ho solo 4 missioni concluse al 50% fin ora... e non so se mi va' di rigiocarle)
ciao ragazzi, ho iniziato AC revelation oggi..
sono solo io che sto subendo il fascino dell'antica costantinopoli?? :) l'ambientazione mi sta piacendo un sacco! mi sembra più immersiva dei capitoli precedenti.. (a giocarci con l'HUD a def strapieno di roba è una volgarità.. menomale che hanno messo le impostazioni per 'regolarlo')
volevo chiedere, in particolare a chi a nvidia, c'è qualcosa che conviene forzare dal pannello dei driver?
redheart
06-10-2012, 11:09
Finito pochi minuti fa la trama principale... tempo di gioco: ho sfiorato le 19 ore! alla faccia di chi considera i "giochi moderni" troppo corti :eek:
Darkless
06-10-2012, 11:28
Avessi detto 80 ore eh
alethebest90
18-10-2012, 11:12
salve ma revelation ha dei dlc per il single player o sono tutti per il multi ?
c'è tutta la saga in sconto su gamersgate e revelation sta ad 11€
non nascondo che ce lo farei il pensierino...però da ciò che ho letto non ne vale manco 7€
Avessi detto 80 ore eh
:O :asd:
salve ma revelation ha dei dlc per il single player o sono tutti per il multi ?
c'è tutta la saga in sconto su gamersgate e revelation sta ad 11€
non nascondo che ce lo farei il pensierino...però da ciò che ho letto non ne vale manco 7€
L'unico DLC single player di cui io sia a conoscenza per Revelations è The Lost Archive:
http://www.gamersgate.com/DD-ACRDLC3/assassins-creed-revelation-the-lost-archive-dlc
ma come puoi vedere non è in offerta...mannaggia a loro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.