PDA

View Full Version : [PROBLEMA URGENTE] Epson EPL-6200L


mrco84
18-11-2011, 19:26
Salve,

noi abbiamo un'ufficio da cui controlliamo da remoto diversi pc ubicati a distanze diverse.
Questi pc hanno una loro stampante per esigenze di lavoro.
Questo per farvi capire quanto sia difficile muoversi su alcune postazioni e risolvere i problemi.
Ora, il problema.
Ho installato recentemente in uno di questi uffici una Epson come da oggetto, ha funzionato per due settimane, poi di colpo ha smesso. Ma non proprio smesso.. il problema è:
1) Lanciano il comando di stampa, non stampa.
2) Spengono e riaccendono la stampante, lei stampa.
Ora, l'epson status monitor (da remoto) da Errore di comunicazione.
Domanda: i driver son stati aggiornati, e se fosse il cavo difettoso? Ora gliene ho mandato uno, sperando siano capaci di cambiarlo, ma non riesco a capire la dinamica.
Indizi: pc nuovo, stampamte anche..
Idee?
Grazie per le risposte!

blasco017
18-11-2011, 21:28
forse devi semplificare la situazione...
da remoto immagino che tu prendi "possesso" del pc per cui l'epson monitor che tu vedi da remoto non è nel tuo pc ma quello del pc remoto. Se le cose stanno così allora circoscrivi il problema al pc locale.
suppongo stampante connessa via usb...
problema di cavo? può essere.... problema porte usb del pc che "perdono" la connessione dopo un pò..... per il momento non mi vengono molte idee...
ciao

mrco84
18-11-2011, 22:01
Ero un pò di fretta, non mi sono spiegato bene.
Allora: dal mio pc tramite dameware, mi collego al loro e noto che il LORO epson status monitor da Errore nella connessione ecc.. come se il cavo NON fosse collegato.
Il problema è che loro, se seguono la procedura: 1) lanciano la stampa 2) spengono la stampante 3) la riaccendono VA!
Se invece lanciano due stampe una dietro l'altra, la seconda dopo l'accensione non va.
Quello non mi torna: se fosse il cavo?

blasco017
18-11-2011, 22:10
se la stampa 1 ha 20 pagine le stampa tutte o solo la prima?

puoi provare la stessa stampante su altro pc? si comincerebbe a circoscrivere il problema...

x stasera ti saluto..

mrco84
18-11-2011, 22:27
Non c'è problema, al più presto vado anche io.
Non è possibile provare la stampante, o meglio, si può ma bisogna andare li (e la cosa è lunga..)
No: la coda di stampa rimane li, lampeggia la SPIA DATA e non stampa nulla. Mentre invece se la spegni parte, esaurisce la coda, stampa e poi smette.
Sembra tipo il cavo USB che sia partito, altro mi pare strano..

blasco017
19-11-2011, 08:15
...e dopo la riaccensione stampa l'intera coda di stampa anche se ha più pagine quindi? ..ieri ipotizzavo 20 pagine.... pensavo ad un qualche possibile problema della stampante che "sente" dopo aver stampato il primo foglio.... se ti stampa il primo lavoro intero anche se ha più pagine scarterei la possibilità.

Ho capito che non disponi fisicamente della stampante... mi chiedevo se dove è installata è possibile spostarla su altro pc che tu controlli da remoto. Ci reinstalli il tutto, vedi come va.... e ne trai le conclusioni.

Per me non è il cavo. Sei certo che nel pc fisico non abbiano cambiato qualche parametro di configurazione... come la stampante gestisce lo spool... metti che invece di stampare direttamente sia impostato un qualcosa per memorizzarsi tutto lo spool nella stampante..... se non ricordo male quella stampante lì non ha 1 Gb di ram ma solo 8 MB.... si...in questo caso la spia dei dati in arrivo potrebbe lampeggiare.... ma quando esaurisce la ram si pianta il tutto con il pc che non riesce a trasferire alla stampante e la stampante che non stampa finchè non riceve tutto il lavoro...

Se non puoi provare su altro pc suggerisco comunque di cancellare e reinstallare la stampante.

...ovviamente si va x ipotesi
ciao

mrco84
19-11-2011, 08:32
I driver son già stati reinstallati due volte, tutto da remoto, ma reinstallati. LA cosa che mi turba è l'errore di comunicazione, come se fosse spenta.. non ha senso.
O la stampante andata (ma è nuova) o qualsiasi altro parametro.. ma non trovo la soluzione.

blasco017
19-11-2011, 09:43
Nelle prorietà della stampante, scheda Avanzate, è fleggato Utilizza lo spooler in modo da accelerare il processo di stampa ....e inizia a stampare immediatamente? Nella mia ipotesi precedente immaginavo una situazione in cui era impostato "Inizia stampa al termine dello spooling dell'ultima pagina"....

D'altro canto in automatico si setta correttamente e ci dovrebbe essere un intervento di qualcuno per impostare l'inizio stampa al termine dello spooling dell'ultima pagina. Quando hai reinstallato i driver hai prima cancellato la stampante rifacendo tutto o aggiornato solo i driver dalla stessa scheda avanzate di prima?

Per capire se il problema è nella stampante cercherei di spostarla su altro pc... se anche in un altro pc non va concentri l'attenzione sulla stampante, se invece va cominci a pensare alle connessioni usb del primo pc..

Personalmente preferisco connettere le stampanti in rete tramite prese ethernet rj45... non mi fido troppo delle connessioni usb per le stampanti... magari è una convinzione errata, però mai avuto problemi di questo tipo... e se dovessero insorgere sono facilmente riscontrabili.

...poi magari è solo un problema di cavo usb.... quanto è lungo? Non è che la stampante è lontana dal pc e c'è un cavo da 10 mt? Con l'usb non vai troppo lontano in modo affidabile.
ciao

mrco84
19-11-2011, 13:39
Soluzione trovata. Incredibile a dire la verità.
Praticamente sui vecchi modelli delle stampanti che avevamo (M2000 sempre epson) alcuni applicativi che usiamo creavano un problema similare e per risolverlo bastava flaggare la scritta Impostazioni Zoom su Layout.
Stamattina, bestemmiando via telefono, alla fine, glielo abilitato su ogni profilo che usano sul rispettivo pc.
Il fatto è che lo fa SOLO quella postazione e solo su quella STAMPANTE.
E sopratutto... quell' applicativo in tutta ITALIA NON LO FA!!!
Stranezze informatiche.
Abilitato quello, hanno stampato senza nessun problema.

blasco017
19-11-2011, 21:31
ma quel parametro dove lo trovi, nelle preferenze specifiche di quella stampante?
...però adesso ci dici che le stampe che non uscivano erano quelle di un applicativo, non stampe semplici.... un word..un excel...un blocco note. Immagino che quelle stampe forse sarebbero uscite anche prima! La prossima volta che hai problemi similari prova prima delle stampe più semplici possibili. L'applicativo era un altro elemento da far rientrare nei ragionamenti e ti avrei sicuramente suggerito delle stampe più semplici.... da cui sarebbe forse emerso che quelle funzionavano.... e quindi si sarebbe pensato a problemi di "interfacciamento" con l'applicativo.
Se configuro una stampante della rete come stampante di AS400 e non mi funziona, il primo problema a cui penso è la configurazione sull' As400 ( i series) e non a cavi od altro..... e mi basta fare una semplice stampa sulla stessa stampante da ambienti windows per verificare questo...
va bene comunque, hai risolto... e se si raggiunge l'obiettivo va tutto bene.
ciao

mrco84
20-11-2011, 09:03
Ti capisco e ti approvo, però siccome quello è un difetto MAI successo.. non mi è manco venuto in mente di far stampare per prova da word qualsiasi altra cosa. Infatti persino il mio "capo" era li li e non ci credeva.
Beh si è risolto.. meglio così!