View Full Version : crash explorer.exe all'apertura di cartelle
stebertoz
17-11-2011, 19:34
come da titolo si presenta il suddetto problema quando apro delle cartelle. ho trovato che il problema è dato da explorerframe.dll.
senza che stia a scrivere tutto, c'è un post sul sito microsoft answer che riporta esattamente il mio problema e le possibili soluzioni:
http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_7-performance/windows-explorer-restarting-seems-to-be/64065959-2d4c-403d-b587-ca2b4d90531a
purtroppo non sono riuscito ad identificare la causa.
qualcuno ha lo stesso problema o ne è a conoscenza?
Se riesci ad aprire almeno una cartella resetta tutto da Organizza>Opzioni Cartella scheda Generale tasto Ripristina valori predefiniti e nella scheda Visualizzazione Reimposta cartelle
Io ho avuto un problema simile al tuo click (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2408982), anche se la causa del mio problema era dovuta a atiumd6a.dll e non a explorerframe.dll come nel tuo caso comunque i crash di esplora risorse erano identici ai tuoi, si verificavano all'apertura di una specifica cartella...
infine ho risolto prima di tutto ripristinando le cartelle come ha consigliato Eress e poi ho ottimizzato quella cartella per "elementi generali", dato che in quella cartella ci sono elementi misti e non solo video. Da allora non ho più verificato crash di esplora risorse.
stebertoz
18-11-2011, 19:33
a me il crash avviene all'apertura della cartella raccolte dalla barra, ma non appena apro la suddetta, ma quando poi clicco su una cartella successiva( inclusa nelle raccolte, tipo video o musica... ). avviene sempre dopo l'avvio di windows x 3-4-5 volte di fila, poi si comporta bene per un po'. ricapita se è passato un po' di tempo dall'ultima apertura di cartelle. capita più frequentemente in batteria e meno spesso o più tardi se elimino i programmi in avvio da msconfig.
il comportamento mi suggerisce che win7 tarda a caricare una o più .dll ( librerie dinamiche ) e quindi quando si clicca la cartella avviene il crash. una volta caricata va tutto bene finchè non la "scarica".
Potrebbe dipendere da qualche programma di quelli inavvio automatico, prova a deselezionarli uno alla volta e poi vedi come va, se riesci ad isolare quello più probabile allora prova a disinstallarlo.
Volendo si possono anche togliere tutti i programmi dall'avvio automatico se non necessitiamo di programmi avviati in startup su msconfig e lasciare solo quelli che sono obbligatori da lasciare tipo l'AV (per chi fa uso di AV) e firewall (per chi fa uso di un firewall esterno), per velocizzare un po l'avvio e alleggerire il carico ram.
Io ad esempio ho solo l'antivirus ad avvio automatico...il firewall è quello integrato quindi viene avviato tramite l'apposito servizio.
Infatti in casi del genre conviene impostare un avvio pulito da msconfig, da processi, servizi e AV per isolare il colpevole
stebertoz
19-11-2011, 17:56
ho già provato tutto e non ho potuto trovare il "colpevole". ho pochissimi programmi ( meno di 10 o giù di lì ) in avvio e son tutti basilari, nativi ASUS, Java, audio, nvidia,...
Ora cho ho resettato la cartella come suggerito sopra sembra non dare problemi, anche se ho avvio il pc solo oggi ed è ancora acceso; cmq niente crash.
Dunque anche tu come nel mio caso con il reset delle cartelle sembrerebbe abbia risolto (almeno per ora) :)
Io non ho più visto crash, in futuro non saprei...ma per ora va bene.
io sul noteb di un amico avevo lo stesso problema: dopo l'avvio, circa dopo un 15-20 secondi, explorer.exe andava in tilt, non era possibile fare nulla! se si apriva una cartella prima di quei secondi si apriva, ma poi andava in palla e non si poteva fare assolutamente nulla!!
il tutto è capitato dopo che il pc era andato in sospensione causa batteria scarica e non alimentato a corrente. al riavvio è capitato questo.
però riuscivo ad accedere tramite CTRL+ALT+CANC ad avvio gestione attività e da qui se terminavo explorer.exe riuscivo a lanciare altri prog o altro da "nuova operazione" - però se poi riattivavo explorer.exe di nuovo come prima...
la cosa davvero strana è che avevo pure installato (col metodo menzionato sopra) malware's bytes (programma eccezionale e free!) e aggiornato le firme, però anche lanciato non mi aveva trovato nulla...mai successo!!
fortuna che avevo fatto tempo prima una copia di tutto l'HD con macrium e quindi ho potuto ripristinare da li, però cosa avesse causato tutto ciò, mai saputo! se qualcuno ha qualche idea mi piacerebbe sapere x il futuro...
altra soluzione che ho trovato in rete, ma dopo aver ormai risolto, era il fatto di copiare su HD copiando da HD esterno altri prog simili che potessero fare una scansione del sistema e risolvere il problema.
a tal proposito cito (in ordine di classifica di rivista del settore cui aveva scritto un articolo in proposito)
1) dr web cure it
2) kaspersky virus removal tool
3) vipre rescue scanner
ovviamente tutti free e da provare! byeee
altri 2 da provare sono anche ComboFix e Norman Malware Cleaner
stebertoz
22-11-2011, 20:14
ho reimpostato un paio di cose x le cartelle.
mi è capitato un solo crash appena avviato il pc...appena si apre la cartella, forse a causa dell'avvio, ci mette un po' di più a caricare il tutto ( vedi il cursore del mouse con il cerchietto affianco che indica un caricamento ); in quel caso ho voluto provare a cliccare subito su una cartella tipo musica. In quel caso è crashato. Però non in altre situazioni, quindi direi che il problema potrebbe essere diverso dal precedente e dato semplicemente dal caricamento "lento" di tutto il necessario.
Per ora son contento.
Certo, anche i malwares fanno la loro parte per quanto riguarda i vari crash di esplora risorse o BSOD di sistema...nel mio caso specifico non era un problema di malware ma di conflitti tra codec.
Oggi come oggi esistono malwares talmente sofisticati e avanzati che possono permettersi di operare in modo silenzioso e non essere rilevati nemmeno dal migliore AV a pagamento e non.
Per i tempi che corrono, l'uso di un user account standard con tanto di password sarebbe ideale per evitare in buona parte il nascere di certi problemi...alcuni programmi (anche se molto pochi) non funzionaranno più utilizzando un user account standard, ma è una tra le migliori soluzioni per contrastare il fenomeno malware in Windows.
hai provato con i 5 che ti ho elencato sopra?? forse trovano qualcosa e risolvi...
ma se non provi...
tanto sono tutti free e al max da 100 MB...ci vuol poco a scaricarli e provare...
sarei curioso anche io a livello mio personale x capire se possono essere utili a risolvere o meno....
Non ho provato con quei 5 software citati, comunque proverò perchè anche io a questo punto sono curioso di vedere gli esiti...Grazie
bene sono contento ma soprattutto curioso di sapere gli sviluppi sulla questione x capire se effettivamente questi tool risolvono simili questioni!
rimango in attesa di vostro riscontro (da te gyonny ma anche da chi ha aperto il tread)! saluti
Ho già provato 3 di quei davvero ottimi tools che hai consigliato, dr web cure it, kaspersky virus removal tool, vipre rescue scanner e mi è piaciuto in particolare dr web cure it, davvero un ottimo tool per scansioni on-demand. Non ho invece ancora provato gli altri due (ComboFix che conoscevo già e Norman Malware Cleaner) perchè non lo ritengo necessario dato che gli esiti delle scansioni sono stati positivi, il sistema è pulito.
Per ritornare in tema prima di essere richiamato dato che non sono nella giusta sezione per discutere di scansioni antimalware voglio dire che queste scansioni alternative che ho voluto fare sono state fatte per avere anche io la piena certezza che le cause dei miei precedenti crash di esplora risorse non erano da attribuire a infezioni malwares ma a ciò che ho specificato in qualche post precedente ovvero "conflitti tra codec", che poi ho risolto con un reset delle cartelle come consigliato da Eress.
Non ho idea di quali possano essere le cause dei crash di esplora risorse dell'utente che ha aperto questo 3D...Windows è un sistema estremamente complesso e le cause di instabilità e crash possono essere molteplici a seconda dei casi, es: malwares; pulizie spregiudicate del registro fatte tramite appositi programmi di pulizia; eccesso di programmi e servizi ad avvio automatico; continue installazioni/disinstallazioni softwares; conflitti tra codec; etc...ma anche i crapware in qualche modo possono anche fare la loro parte negativa, io ad esempio li ho eliminati definitivamente tutti per alleggerire il sistema da questa roba inutile.
bene! grazie x il responso! hai fatto anche bene a non provare gli altri 2 se già li conoscevi e gli altri 3 non hanno trovato nulla!
in effetti dr web lo davano al primo posto tra quelli appunto on demand!
certo mi piacerebbe ora che chi ha aperto il tread facesse lui delle prove dato che il suo pc è infetto da qualcosa e che magari ci potrebbe dire se questi trovano o meno qualcosa...ma sembra essere sparito!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.