View Full Version : imac 21,5 acquisto online o negozio?
spero di aver postato nella sez giusta
devo prendere un imac,ho chiamato il numero verde apple store per info e mi è stato spiegato che se acquisto da un negozio rivenditore per garanzia,problemi e assistenza me la devo vedere col negozio,se mi rivolgo ad apple store mi tocca pagare,discorso inverso se acquisto online sull'apple store
a me suona strano ma funziona così?
cmq dove mi consigliate di acquistare? (online tra l'altro non sarebbe male non avendo vicinissimo un rivenditore)
grazie
patanfrana
17-11-2011, 19:10
La questione è questa: Apple fornisce un solo anno di garanzia sui propri prodotti, quindi per i primi 365 giorni puoi rivolgerti direttamente a loro in caso di problemi (hai 90 giorni di supporto telefonico gratis, poi va pagato).
Per il secondo anno la garanzia viene gestita dal negozio se compri "fisicamente", mentre Apple semplicemente non riconosce il secondo anno (la questione è complessa, ci sono state molte polemiche, e c'è un'indagine dell'Agiconsum in merito. Ora come ora però la questione sta così).
Quindi se compri dallo store online, per avere il secondo anno di garanzia (e pure un terzo, e anche il supporto telefonico per tutto il periodo) devi fare una garanzia aggiuntiva, che si chiama AppleCare. È abbastanza costoso, ma i modi per pagarla meno ci sono (c'è un thread apposito in merito).
Ricorda cmq che molti negozianti al secondo anno fanno storie per le riparazioni, perché in effetti la legge dice che sta all'acquirente provare che il difetto era pre-esistente nel primo anno di garanzia.
Riassumendo:
- Compri in negozio --> garanzia presso di loro per due anni, di cui il secondo però un po' "complicato"
- Compri sullo store online --> un anno di garanzia, con possibilità di prolungamento a tre anni a pagamento.
DarkTiamat
17-11-2011, 19:59
Ma anche comrpando dal negozio fisico è possibile attivare la apple care
Già che siamo in tema, se acquisto con fattura cambia qualcosa con la garanzia?
patanfrana
17-11-2011, 20:40
Ma anche comrpando dal negozio fisico è possibile attivare la apple care
Certo, ma a quel punto si perde completamente il senso di comprare dal negozio...
Ah, altro vantaggio non da poco dell'acquisto online è il diritto di recesso. Se il mac per qualunque motivo non ti andasse bene, o fosse difettato, hai diritto a renderlo e fartene mandare un altro od ottenere il rimborso, il tutto senza alcuna spesa aggiuntiva. Apple ti manda a casa il corriere a proprie spese per ritirare il prodotto e tu non ti devi occupare di nulla.
Già che siamo in tema, se acquisto con fattura cambia qualcosa con la garanzia?
Che il secondo anno non c'è proprio, anche se è possibile attivare l'AppleCare
Ho avuto il tuo stesso dubbio quando ho preso il mio iMAC.
Alla fine della fiera l'ho preso dal sito perché non c'era alcun vantaggio a prenderlo dal negozio (nonostante abbia un Apple Store a 20 minuti da casa). Nel mio caso particolare poi avevo bisogno di configurarmi il computer in maniera diversa da quanto viene proposto "di base" e questo cambiamento al negoziante fisico non andava giù...
Pazienza, comprato e pagato il 16 agosto on-line con bonifico, il 23 era già operativo sulla mia scrivania :sofico:
grazie per le risposte
quindi meglio prenderlo online,info sulla discussione per prendere l'apple care a meno?
ne approfitto per un altra domanda
informandomi su cosa copre apple come garanzia/supporto mi pare di capire funzioni così (correggetemi dove sbaglio):
senza apple care supporto per quanto riguarda il software sono solo 3 mesi,dopo ogni richiesta di supporto la devo pagare
l'hardware mi è garantito 1 anno,quindi qualsiasi difetto/problema fisico non causato da me pezzi e manodopera non li pago
però:
-se chiamo per assistenza per un problema di hardware,il loro indicarmi la soluzione (che può essere portare il mac in un centro x,o altro) loro la considerano supporto quindi questo lo devo pagare? (poi mi sistemano il mac)
-altra ipotesi,mi sballa il software dopo sti 3 mesi e neanche col supporto risolvo il problema,mettiamo che devono risolvere manualmente
questo mi viene considerato problema hardware (quindi entro l'anno non pago) o essendo pur sempre problema di software (anche se c'è l'intervento fisico) quindi essendo passati i 3 mesi me lo piango io?
vorrei aver chiare queste situazioni
mi pare di capire che cmq questa è una forzatura a prendere l'apple care,senza non conviene prendere un mac
patanfrana
18-11-2011, 08:36
grazie per le risposte
quindi meglio prenderlo online,info sulla discussione per prendere l'apple care a meno?
ne approfitto per un altra domanda
informandomi su cosa copre apple come garanzia/supporto mi pare di capire funzioni così (correggetemi dove sbaglio):
senza apple care supporto per quanto riguarda il software sono solo 3 mesi,dopo ogni richiesta di supporto la devo pagare
l'hardware mi è garantito 1 anno,quindi qualsiasi difetto/problema fisico non causato da me pezzi e manodopera non li pago
però:
-se chiamo per assistenza per un problema di hardware,il loro indicarmi la soluzione (che può essere portare il mac in un centro x,o altro) loro la considerano supporto quindi questo lo devo pagare? (poi mi sistemano il mac)
-altra ipotesi,mi sballa il software dopo sti 3 mesi e neanche col supporto risolvo il problema,mettiamo che devono risolvere manualmente
questo mi viene considerato problema hardware (quindi entro l'anno non pago) o essendo pur sempre problema di software (anche se c'è l'intervento fisico) quindi essendo passati i 3 mesi me lo piango io?
vorrei aver chiare queste situazioni
mi pare di capire che cmq questa è una forzatura a prendere l'apple care,senza non conviene prendere un mac
Senza AppleCare il supporto telefonico è a pagamento dopo 90gg dall'acquisto, mentre rimane quello via mail e ovviamente il supporto dei centri di assistenza.
- Nel momento stesso in cui tu chiami il supporto al telefono, loro ti chiedono il seriale della macchina, e se vedono che non è coperta, ti avvisano che la chiamata ti sarà addebitata sulla carta di credito.
- Se invece tu vai in un centro assistenza, tutto è gratuito, supporto HW e SW.
In pratica se hai un centro assistenza vicino a casa e non ti preoccupa lo spostamento in caso di problemi, puoi farne a meno, altrimenti l'AC è fortemente consigliato.
Con AppleCare, per farti un esempio di cui posso testimoniare in prima persona, se non si trova una soluzione SW al telefono per il tuo problema ed il centro di assistenza non è abbastanza vicino, Apple ti manda il tecnico a casa ad effettuare la riparazione. Io sto a Venezia, e per me spostare un 27" sarebbe un incubo, così a settembre son venuti a sostituirmi il pannello a led che si era "macchiato" e adesso sto aspettando che vengano a cambiarmi il masterizzatore che ha smesso di vedere i Dvd.
Per altri dettagli, anche su come pagarla di meno, qui c'è la discussione del forum in merito: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1379213
Magari leggiti le ultime 5/10 pagine a ritroso per farti un'idea :)
Senza AppleCare il supporto telefonico è a pagamento dopo 90gg dall'acquisto, mentre rimane quello via mail e ovviamente il supporto dei centri di assistenza.
- Nel momento stesso in cui tu chiami il supporto al telefono, loro ti chiedono il seriale della macchina, e se vedono che non è coperta, ti avvisano che la chiamata ti sarà addebitata sulla carta di credito.
- Se invece tu vai in un centro assistenza, tutto è gratuito, supporto HW e SW.
In pratica se hai un centro assistenza vicino a casa e non ti preoccupa lo spostamento in caso di problemi, puoi farne a meno, altrimenti l'AC è fortemente consigliato.
Con AppleCare, per farti un esempio di cui posso testimoniare in prima persona, se non si trova una soluzione SW al telefono per il tuo problema ed il centro di assistenza non è abbastanza vicino, Apple ti manda il tecnico a casa ad effettuare la riparazione. Io sto a Venezia, e per me spostare un 27" sarebbe un incubo, così a settembre son venuti a sostituirmi il pannello a led che si era "macchiato" e adesso sto aspettando che vengano a cambiarmi il masterizzatore che ha smesso di vedere i Dvd.
Per altri dettagli, anche su come pagarla di meno, qui c'è la discussione del forum in merito: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1379213
Magari leggiti le ultime 5/10 pagine a ritroso per farti un'idea :)
oggi ho parlato con un operatore più preparato di quello dei giorni scorsi e mi son fatto un quadro della situazione
diciamo che l'apple care ci vuole...non mi piace sinceramente il modo in cui ti "indirizzano" su questa spesa extra
l'apple care,visto sul 3d (anzi grazie per averlo postato),non sò se conviene prenderlo a parte
l'operatore mi ha fatto pure un preventivo e mi ha applicato uno sconto,tolto l'imac l'apple care mi viene sulle 120 euro,a sto punto mi conviene prenderlo direttamente no?
patanfrana
18-11-2011, 16:27
Se te la fa pagare 120€, sì ti conviene prenderla direttamente da loro :)
Che conto ti ha fatto nello specifico, se non sono indiscreto?
Se te la fa pagare 120€, sì ti conviene prenderla direttamente da loro :)
Che conto ti ha fatto nello specifico, se non sono indiscreto?
lo sconto me lo applica se prendo l'accoppiata imac+applecare
mi ha detto che nella mail del preventivo (prezzo pieno 1337) devo toglierci 54/56 euro all'incirca (all'atto dell'acquisto me lo dice esattamente)
quindi 1283 totale,togli il costo dell'imac e l'apple care lo pago 125euro
ho fatto due calcoli e lo sconto corrisponde a 4,3% circa
patanfrana
18-11-2011, 19:00
Mmm... sei uno studente per caso?
Mmm... sei uno studente per caso?
no
un altro paio info:
mio padre ha partita iva quindi voglio fattura per scaricare,cambia qualcosa?
apple ritira permuta per nuovi acquisti?
se dopo un anno voglio passare ad altro modello me lo ritirano o devo vendere a privato?
patanfrana
19-11-2011, 10:02
no
un altro paio info:
mio padre ha partita iva quindi voglio fattura per scaricare,cambia qualcosa?
apple ritira permuta per nuovi acquisti?
se dopo un anno voglio passare ad altro modello me lo ritirano o devo vendere a privato?
Se eri studente avevi un sconto fisso del 8% ;)
Puoi tranquillamente comprare con partita IVA, ma devi telefonare al reparto "business" perché tramite il sito non permette di inserire la partita IVA. Non ci sono altre differenze.
Apple non ritira l'usato né lo permuta. Quindi vendi al privato (solitamente io lo faccio qui sul mercatino) ;)
Se eri studente avevi un sconto fisso del 8% ;)
Puoi tranquillamente comprare con partita IVA, ma devi telefonare al reparto "business" perché tramite il sito non permette di inserire la partita IVA. Non ci sono altre differenze.
Apple non ritira l'usato né lo permuta. Quindi vendi al privato (solitamente io lo faccio qui sul mercatino) ;)
ho scoperto che una differenza c'è
per avere fattura,essendo estero (comprando online) mi fanno fattura intrastat che mi costa 150 euro tra registrazione e commercialista
quindi vado allo stesso prezzo avendo sconto studente
per avere fattura devo comprare in negozio fisico su territorio italiano
patanfrana
19-11-2011, 16:27
È vero, dimentico sempre la follia dell'intrastat... :doh:
quindi torno al punto di partenza,devo acquistare in negozio fisico per avere fattura ma evitare intrastat
ma dato che ai fini di garanzia/supporto non mi cambia nulla (anche se prenderò apple care) che era la mia preoccupazione iniziale,compro in negozio fisico e amen
ne approfitto ancora per una domanda (o se c'è topic a riguardo me lo indicate)
a me interessa imac 21,5 (€1158) ho visto che vari negozi hanno prezzi differenti e alcuni lo indicano con la sigla M309 (mi pare)
gli imac sono tutti uguali o ci sono diverse "edizioni"?
non vorrei incappare in modelli precedenti (se sono differenti) e in caso come capirlo?
sono pronto all'acquisto mi serve ancora qualche info:
avete mai acquistato o conoscete questi?
http://www.giunglainformatica.com/computer-pc-desktop/13716-apple-imac-215-core-i5-25-4gb-500gb-Z0H6ESPRICTOI.html
http://www.buydifferent.it/index.php?main_page=product_info&cPath=79_80&products_id=924
il secondo è più caro di apple!
non farti ingannare dagli 8gb di ram (che vengono aggiunti da loro)
Prendilo base e con 45€ porti la ram a 12gb ( 4 base più gli 8 che compri )
Il primo occhio perché ti offre tastiera e mouse con il filo.
In ogni caso io lo prenderei online oppure al telefono, parlando direttamente con l'operatore magari riesci ad avere anche un piccolo sconto.
il secondo è più caro di apple!
non farti ingannare dagli 8gb di ram (che vengono aggiunti da loro)
Prendilo base e con 45€ porti la ram a 12gb ( 4 base più gli 8 che compri )
Il primo occhio perché ti offre tastiera e mouse con il filo.
In ogni caso io lo prenderei online oppure al telefono, parlando direttamente con l'operatore magari riesci ad avere anche un piccolo sconto.
da dove vedi tastiera e mouse a filo?
sai indicarmi qualche alternativa su dove prenderlo?
Nella descrizione completa c'è scritto!
Hai già visto sul sito fnac?!
Inoltre guarda anche sullo store apple, solo domani ( in pratica oggi ) ci saranno degli sconti particolari.
Nella descrizione completa c'è scritto!
Hai già visto sul sito fnac?!
Inoltre guarda anche sullo store apple, solo domani ( in pratica oggi ) ci saranno degli sconti particolari.
devo comprare per forza in negozio fisico e apple store vicino non ne ho
quelli fnac sono modelli precedenti,hanno lo snow leopard
per tastiera e mouse ho visto,però ci sono due imac,stesso prezzo,questo cambia il codice ed è con tastiera wireless e magic mouse
http://www.giunglainformatica.com/computer-pc-desktop/8931-apple-imac-215-core-i5-25-4gb-500gb-885909400638.html
E allora perché posti link di shop online ??:mbe:
Hai visto da euroni** se hanno i modelli attuali?!
E allora perché posti link di shop online ??:mbe:
Hai visto da euroni** se hanno i modelli attuali?!
mi sono espresso male
per avere fattura se compro su apple store mi fanno fattura intrastat e mi costa 150 euro,devo quindi acquistare in negozio (anche online) su territorio italiano per la fattura tradizionale ;)
questo di giunglainformatica avendo OS lion 10.7 dovrebbe essere l'ultimo no?
patanfrana
25-11-2011, 10:15
Ma una grande catena, così magari vai lì e lo compri di persona? Così almeno vai sul sicuro...
Ma una grande catena, così magari vai lì e lo compri di persona? Così almeno vai sul sicuro...
hanno tutte imac con snow leopard e lo pago a prezzo pieno
comunque la FNAC vende il modello che è sullo store adesso.
Se ha Snow Leopard, l'aggiornamento a Lion dovrebbe essere gratuito giusto?!
samsamsam
25-11-2011, 17:40
Ragazzi, purtroppo noto come ancora il tema della garanzia sia poco conosciuto.
Pertanto, visto che voi mi aiutate sempre in ambito informatico, mi permetto di riepilogare i nostri diritti (diciamo che sono "del mestiere :) )
Per agevolare la comprensione di ciò che sto dicendo inizio citando i termini che dichiara la stessa apple:
10.3 I vantaggi della garanzia limitata Apple si aggiungono ai diritti previsti dalla normativa a tutela del consumatore applicabile nel tuo paese. Ai sensi degli articoli 128–135 del Decreto Legislativo n. 206 del 6 settembre 2005 (“Codice del Consumo”), i consumatori italiani hanno fino a 26 mesi per denunciare al venditore un difetto del prodotto esistente al momento della consegna dello stesso. Si presume che i difetti che si manifestano nei primi 6 mesi dalla consegna del prodotto esistessero già al momento della consegna. Un consumatore che intenda fare valere la garanzia ai sensi del Codice del Consumo può rivolgersi ad un Centro di Assistenza Autorizzato Apple per accertare l’esistenza del difetto al momento della consegna.
Che significa?
Per farla breve: la garanzia che da apple, quella di un anno, è una garanzia "aggiuntiva" rispetto quella legale ed è, a dire il vero, un bel po' più conveniente di quella: è prevista in ogni caso la sostituzione, la apple provvede al ritiro al vostro domicilio, il difetto di conformità è sempre presunto..
OVVIAMENTE Apple non può derogare alle disposizioni del codice del consumo le quali sono, generalmente, "imperative" e non disponibili da parte dei privati.
Dunque, sempre riassumendo,
A) Se voi acquistate dal sito:
in questo caso il VENDITORE è la stessa Apple e quindi è la stessa Apple che sarà tenuta al rispetto della garanzia di conformità di cui al codice del consumo. Tale garanzia prevede che per i difetti di conformità che PREESISTONO all'acquisto, il VENDITORE è tenuto alla "garanzia": se il difetto si manifesta nei primi sei mesi si presume che esso preesistesse all'acquisto. Diversamente la prova e ha carico del consumatore, anche in via presuntiva.Riassumendo: se comprate dal sito E NON ACQUISTATE CON PARTITA IVA, avete diritto, nel primo anno, alla garanzia Apple, per il secondo anno alla garanzia "legale" che comporta però maggiori oneri (probatori, ma anche per il fatto che non è prevista sempre la sostituzione, ma qui il discorso si complica, chiedete se interessati)
B) se acquistate da una catena: per il primo anno avete la garanzia Apple.
Per il secondo anno avete la garanzia legale MA in questo caso NON da Apple ma dalla catena: in quel caso, infatti, "venditore" è la catena, non Apple che è il "produttore" (e il produttore risponde solo per i danni cagionati dai propri prodotti e non per i difetti di conformità).
Spero sia tutto chiaro, in ogni caso non esitate a chiedere maggiori chiarimenti
:)
samsamsam
25-11-2011, 17:55
Piccola precisazione sulla partita IVA
Se acquistate con partita iva rinunciate IN TOTO alla tutela prevista dall'ordinamento per i consumatori (garanzia di conformità- si applicherà in luogo di quella la garanzia per vizi di cui al codice civile che non solo può essere pattiziamente esclusa, ma che dura solo un anno- clausole vessatorie etc.)
Avete capito perché, ad esempio, gli operatori telefonici fanno tariffe vantaggiose per "i detentori di partita iva"?
Perché se acquistate con partita iva per poi scaricare siete trattati a tutti gli effetti come "professionisti" e il rapporto tra voi e il venditore divenne business to business, regolato integralmente dal codice civile (e non dal codice del consumo) con tuttò ciò che ne segue.......
io sinceramente quale sia il problema se compro con partita iva non l'ho ben capito
-cmq anche da privato hai problemi ad avere il secondo anno di garanzia dal negozio fisico
-prendendo da un negozio mi fanno la fattura ma non credo che sia come acquistare dall'apple store dove acquisti business e credo ti registrino
-in ogni caso io faccio l'apple care e iva o non iva per 3 anni son coperto quindi il problema neanche sussiste
samsamsam
25-11-2011, 18:59
io sinceramente quale sia il problema se compro con partita iva non l'ho ben capito
-cmq anche da privato hai problemi ad avere il secondo anno di garanzia dal negozio fisico
-prendendo da un negozio mi fanno la fattura ma non credo che sia come acquistare dall'apple store dove acquisti business e credo ti registrino
-in ogni caso io faccio l'apple care e iva o non iva per 3 anni son coperto quindi il problema neanche sussiste
1) se compri con partita iva la legge ti considera "professionista" e non "consumatore": professionista è colui che stipula (tra glia altri) un contratto di vendita nell'esercizio della propria attività professionale: ora, tu puoi "scaricare" la fattura solo se indichi il bene che hai comprato come bene professionale, quindi solo se compri quel bene come strumento per svolgere la tua attività professionale. Se lo fai non sei più "consumatore" e siccome la garanzia "dei due anni" si applica solo a favore dei consumatori, non avresti più diritto a "quella" garanzia, ma all'ordinaria garanzia civilistica che è un anno (ed è diversa sotto molti atri profili)
2) non mi risulta, ma, forse, sono contento se è così (a cosa servono gli avvocati se no? :D)
3) questo non l'ho proprio capito :confused:
4) buona scelta, tagli il problema alla radice e ti prendi una garanzia che, sebbene "costosa", ti tutela molto di più della stessa garanzia consumistica
;)
1) se compri con partita iva la legge ti considera "professionista" e non "consumatore": professionista è colui che stipula (tra glia altri) un contratto di vendita nell'esercizio della propria attività professionale: ora, tu puoi "scaricare" la fattura solo se indichi il bene che hai comprato come bene professionale, quindi solo se compri quel bene come strumento per svolgere la tua attività professionale. Se lo fai non sei più "consumatore" e siccome la garanzia "dei due anni" si applica solo a favore dei consumatori, non avresti più diritto a "quella" garanzia, ma all'ordinaria garanzia civilistica che è un anno (ed è diversa sotto molti atri profili)
2) non mi risulta, ma, forse, sono contento se è così (a cosa servono gli avvocati se no? :D)
3) questo non l'ho proprio capito :confused:
4) buona scelta, tagli il problema alla radice e ti prendi una garanzia che, sebbene "costosa", ti tutela molto di più della stessa garanzia consumistica
;)
per la garanzia se acquisto con PI sò che funziona così,non avevo capito che intendevi dire questo
appunto il problema lo salto tanto privato o no c'è l'apple care
per la garanzia appunto devi metterci l'avvocato,vinci,come ho già letto di qualcuno ma hai sempre sbattimenti extra
per il punto 3 intendo se compro apple store con PI compro dal settore business quindi son già registrato azienda all'acquisto
se in negozio fisico non sò se funziona così...
il matto 81
28-11-2011, 14:07
interessante il discorso di samsam.. però la vedo dura farsi valere la garanzia del 2 anno in quanto sull'apple store lo specificano ben bene che hai un solo anno di garanzia.. io cmq il mio MBP l'ho preso lì senza pensarci ora a bocce ferme forse andrei in una grande catena anche se con lo schermo Hi-Res è difficile trovarne..
samsamsam
29-11-2011, 11:53
interessante il discorso di samsam.. però la vedo dura farsi valere la garanzia del 2 anno in quanto sull'apple store lo specificano ben bene che hai un solo anno di garanzia.. io cmq il mio MBP l'ho preso lì senza pensarci ora a bocce ferme forse andrei in una grande catena anche se con lo schermo Hi-Res è difficile trovarne..
la garanzia di un anno è quella "specifica" offerta da loro, vale a dire qualcosa che si "aggiunge" a quella legale e che comporta vantaggi ad essa aggiuntivi:
10.3 I vantaggi della garanzia limitata Apple si aggiungono ai diritti previsti dalla normativa a tutela del consumatore applicabile nel tuo paese. Ai sensi degli articoli 128–135 del Decreto Legislativo n. 206 del 6 settembre 2005 (“Codice del Consumo”), i consumatori italiani hanno fino a 26 mesi per denunciare al venditore un difetto del prodotto esistente al momento della consegna dello stesso. Si presume che i difetti che si manifestano nei primi 6 mesi dalla consegna del prodotto esistessero già al momento della consegna. Un consumatore che intenda fare valere la garanzia ai sensi del Codice del Consumo può rivolgersi ad un Centro di Assistenza Autorizzato Apple per accertare l’esistenza del difetto al momento della consegna.
http://store.apple.com/it/open/salespolicies#topic-10
il matto 81
29-11-2011, 12:12
:D tnx!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.