View Full Version : Consiglio obiettivi per Eos 7d
zeurymer
16-11-2011, 19:35
Salve gente.
Dopo quasi due annetti di training con la mia prima reflex (Nikon d40x), ho deciso di fare il grande passo: Canon Eos 7d (anche se se la sta giocando con la d7000 - viva l'indecisione).
Volevo quindi chiedervi che obiettivi prendere, buoni, ad un costo se possibile contenuto (2000 euro in tutto, corpo macchina incluso).
Soprattutto per macro, street (e quasi sicuramente matrimoni).
Io avevo pensato ad un 50mm e ad un tele. Che consigliate?
L'acquisto (per mio gusto) più importante sarebbe il fisheye, ma ritengo sia improbabile farlo rientrare nel budget sto giro. :D
So bene che prendendo la d7000 avrei più soldi per gli obiettivi, però la 7d nel complesso è abbastanza superiore.
hornet75
16-11-2011, 21:02
Non è detto che tu debba rinunciare al fisheye, il Samyang 8mm f/3.5 Asph. IF MC sta riscuotendo molti consensi, lo acquisti nuovo con 230/240 euro dovendo rinunciare alla messa a fuoco automatica ma questo è un non problema per un fisheye.
Se fossi io a scegliere alla 7D affiancherei l'ottimo EF-S 17-55 F2,8 IS, poi con più calma penserei ad un mediotele come l'EF 85mm F1,8.
zeurymer
16-11-2011, 23:09
Grazie mille! ;)
Il 50mm non lo prenderesti? Per le macro che consigli?
Ovviamente sempre in base a mie esigenze (macro, street, ritratti).
hornet75
16-11-2011, 23:23
Grazie mille! ;)
Il 50mm non lo prenderesti? Per le macro che consigli?
Ovviamente sempre in base a mie esigenze (macro, street, ritratti).
Pure il macro compreso nei 2000 euro? :eek:
A sto punto prendi il 50 1,8 e dei tubi di prolunga cinesi per le macro.
SuperMariano81
17-11-2011, 07:27
1) lo ottiche non si comprano come al supermercato, rischi solo di buttare tempo e soldi
2) non ha senso dire "un tele", come non ha troppo senso dire "un 50mm"
a cosa ti serve il tele? animali? teatro? ritratti? fermaporte?
a costa ti serve u 50?
l'ottica più importante un fish? argh!!!! un fish, di solito, è un ottica di contorno, di completamento non la più importante.
Cmq:
Canon eos 7d body: 1.164euro
Canon 50mm f/1.8II: 96euro
Canon 70-200 f/4 lissio: 539,90EUR
totale 1799
ed avanzi 200 euro per un fisheye (anche se ti servirebbero 250).
Ovviamente parlo del nuovo.
Ovviamente ti manca un "normale" ed un grandangolo
zeurymer
17-11-2011, 08:46
Pure il macro compreso nei 2000 euro? :eek:
A sto punto prendi il 50 1,8 e dei tubi di prolunga cinesi per le macro.
Non ho detto che dovesse essere compreso. Ho chiesto cosa avreste preso voi con 2000 euro a disposizione.
1) lo ottiche non si comprano come al supermercato, rischi solo di buttare tempo e soldi
2) non ha senso dire "un tele", come non ha troppo senso dire "un 50mm"
a cosa ti serve il tele? animali? teatro? ritratti? fermaporte?
a costa ti serve u 50?
l'ottica più importante un fish? argh!!!! un fish, di solito, è un ottica di contorno, di completamento non la più importante.
Cmq:
Canon eos 7d body: 1.164euro
Canon 50mm f/1.8II: 96euro
Canon 70-200 f/4 lissio: 539,90EUR
totale 1799
ed avanzi 200 euro per un fisheye (anche se ti servirebbero 250).
Ovviamente parlo del nuovo.
Ovviamente ti manca un "normale" ed un grandangolo
Forse non mi son spiegato. :D
Il fisheye so benissimo che è un ottica di contorno, ma per il mio gusto fotografico è forse la prima scelta.
E so benissimo che non sono al supermercato: dato che prendo solo il corpo macchina e avendo 2000 euro da investire, ho semplicemente chiesto cosa avreste comprato voi, che siete di sicuro più esperti di me. Vorrei prendere due obiettivi buoni, tutto qua.
Il 50mm lo volevo perché è luminoso, costa poco e ho pensato facesse al caso mio per ritratti e concerti.
Il tele mi serviva per street e paesaggi.
SuperMariano81
17-11-2011, 09:03
Forse non mi son spiegato. :D
Il fisheye so benissimo che è un ottica di contorno, ma per il mio gusto fotografico è forse la prima scelta.
E so benissimo che non sono al supermercato: dato che prendo solo il corpo macchina e avendo 2000 euro da investire, ho semplicemente chiesto cosa avreste comprato voi, che siete di sicuro più esperti di me. Vorrei prendere due obiettivi buoni, tutto qua.
Il 50mm lo volevo perché è luminoso, costa poco e ho pensato facesse al caso mio per ritratti e concerti.
Il tele mi serviva per street e paesaggi.
Come mai passi da una d40x (un giocattolino in pratica) ad una pro?
Se le tue esigenze sono street e paesaggi puoi prendere un corpo meno performante
hornet75
17-11-2011, 10:17
Ho chiesto cosa avreste preso voi con 2000 euro a disposizione.
Iniziamo col dire che non prnederei una 7D per l'uso che ne vuoi fare, Ritratti, street e paesaggi non richiedono una macchina così complessa come la 7D la cui peculiarità è la velocità e reattività del sistema AF per sport o fotografia d'azione.
Una Canon 60D o una Nikon D90 sarebbero più che sufficenti per il genere fotografico.
Detto questo per i paesaggi a me non piace usare i tele ma piuttosto un bel grandangolare estremo (non il fish però). Per il teleobiettivo la scelta in Canon è facile. EF 70-200 F4 e vai alla grande. Per i ritratti torno a ripetere che l'ottica ideale da far rientrare nel budget è l'EF 85mm F1,8
zeurymer
17-11-2011, 10:50
Come mai passi da una d40x (un giocattolino in pratica) ad una pro?
Ho preso la d40 perché non avevo soldi. :D
Dato che ora ho disponibilità di fondi e che probabilmente la userò anche per svariati lavori, avevo pensato di passare ad una pro. Senza dimenticare la questione video (settore da cui vengo io), dove la 7d se la cava egregiamente.
Iniziamo col dire che non prnederei una 7D per l'uso che ne vuoi fare, Ritratti, street e paesaggi non richiedono una macchina così complessa come la 7D la cui peculiarità è la velocità e reattività del sistema AF per sport o fotografia d'azione.
Una Canon 60D o una Nikon D90 sarebbero più che sufficenti per il genere fotografico.
Detto questo per i paesaggi a me non piace usare i tele ma piuttosto un bel grandangolare estremo (non il fish però). Per il teleobiettivo la scelta in Canon è facile. EF 70-200 F4 e vai alla grande. Per i ritratti torno a ripetere che l'ottica ideale da far rientrare nel budget è l'EF 85mm F1,8
Forse la 7d è eccessiva per ora, ma c'è sempre la questione video di mezzo. Poi magari tra qualche mese dovrò fare foto d'azione e nel caso sarei già pronto. Come grandangolare estremo cosa prenderesti?
Grazie a entrambi per la disponibilità e la pazienza. ;)
SuperMariano81
17-11-2011, 11:31
Come grandangolare estremo cosa prenderesti?
Grazie a entrambi per la disponibilità e la pazienza. ;)
budget?
se non usi filtri sigma 8-16, più estremo di così ci sono solo i fisheye.
se vuoi qualcosa di luminoso tokina 11-16 f/2.8
se vuoi qualcosa di economico e validissimo sigma 10-20
oppure canon 10-22
hornet75
17-11-2011, 11:53
budget?
se non usi filtri sigma 8-16, più estremo di così ci sono solo i fisheye.
se vuoi qualcosa di luminoso tokina 11-16 f/2.8
se vuoi qualcosa di economico e validissimo sigma 10-20
oppure canon 10-22
quoto!!!
hornet75
17-11-2011, 12:04
ma c'è sempre la questione video di mezzo.
La Canon 60D secondo me per i video è ottima e in più ha anche l'LCD snodato
Poi magari tra qualche mese dovrò fare foto d'azione e nel caso sarei già pronto.
Forse non mi sono spiegato bene, non è che la 7D sia l'unica macchina adatta allo sport, è la più prestante ma ciò non vuol dire che uno non possa fotografare lo sport con una 60D oppure una 550D, io personalmente ho fotografato le moto in pista con una Nikon D50 e con buoni risultati.
Il discorso è diverso se la fotografia sportiva o la caccia fotografica è il genere predominante. Per fare un esempio calzante, se voglio andare a girare in pista una tantum posso farlo anche con la mia moto turistica, se però ci vado diversi giorni all'anno forse è il caso che mi compri una super sportiva. non so se mi sono spiegato.
Detto questo 2000 euro sono una gran cifra ma se devi farti un piccolo corredo di ottiche di qualità non sono poi tutto sto grand budget se come corpo macchina prendi una 7D che si mangia il 60% delle tue disponibilità, per le ottiche ti rimane davvero poco, discorso diverso se ripieghi su una prosumer come la 60D, rimane una buona macchina anche per fare video e hai la possibilità di prenderti 2/3 ottiche di qualità.
Il tutto ovviamente imho.
non si capisce se hai le idee poco chiare o se ti diverti a darci le informazioni un po' per volta :D
per macro, street e matrimoni la 7D è ottima ma "sovradimensionata", tra le caratteristiche che la rendono tanto superiore ad altri modelli non c'è praticamente nulla che ti tornerebbe davvero utile
in più con un limite di spesa di soli 2mila€ la 7D si porterebbe via più di metà del budget e mi pare una cosa davvero assurda perchè con una "banale" D90 faresti cmq un "grande passo" in avanti rispetto la D40x e spenderesti la metà
certo se ci aggiungi anche i video e una remota posssibilità di fare foto sportive le cose cambiano...ma allora devono essere messi in conto anche gli obbiettivi per i video e per lo sport quindi i soldi restano sempre pochi
e non vorrei poi che il tuo prossimo commento riguardasse l'idea di passare al fullframe per cui sarebbero da rivedere ancora una volta gran parte dei consigli sulle lenti :ciapet:
quindi, per me, come corpo una D90 o 60D vanno più che bene [ la 60D per i video dovrebbe sicuramente tener testa a qualsiasi nikon e probabilmente anche alla canon 7D ]
per gli obbiettivi ci sono:
fisheye: samyang 8/3,5
supergrandangolare: sigma 8-16 - tokina 11-16/2,8 - sigma 10-20
50ino: 50/1,4 nikon-canon-sigma
85/100mm: nikon 85/1,8 - canon 85/1,8 - canon 100/2 - sigma 85/1,4
tele-zoom: tamron 70-200/2,8 - canon 70-200/4is
macro: tamron 90/2,8 - sigma 150/2,8 - tamron 180/3,5
...giusto per citarne alcuni ;)
zeurymer
17-11-2011, 17:50
non si capisce se hai le idee poco chiare o se ti diverti a darci le informazioni un po' per volta :D
Mi spiace essere stato così parziale, ma scrivevo da lavoro e dovevo fare tutto di fretta nei pochi ritagli di tempo che avevo.
La d7000 non la considerate? Avevo scelto la Eos 7d nonostante sapessi benissimo fosse eccessiva al momento, perché la mia idea era quella di tenere il corpo macchina abbastanza a lungo, affiancandogli nel tempo diversi obiettivi.
Dato che volevo risparmiare i soldi del kit avevo bisogno di qualche dritta per gli obiettivi, visto che ce ne sono una strage (e non li conosco), conformemente alle mie esigenze (che sono sempre quelle di cui sopra, giuro!).
Grazie infinite a tutti delle dritte.
hornet75
17-11-2011, 18:02
La d7000 non la considerate?
A questa domanda ne contrappongo una da parte mia, ma sulla D40X che ottiche usavi? Perchè se ce le hai ancora e sono discretamente buone si possono riutilizzare risparmiado qualcosa, altrimenti con la D7000 il discorso è più o meno uguale, costa meno della 7D ma si mangia più o meno il 50% del budget, se acquisti ottiche di produttori terzi (Sigma, Tamron, Tokina, Samyang) valgono gli stessi consigli e spendi uguale ma se vai sulle originali Nikon queste costano mediamente di più rispetto ai Canon quindi il risparmio sul corpo lo ripaghi con le ottiche.
Anche qui imho la scelta migliore è orientarsi su un corpo meno prestante come la D90, ha un reparto video che non fa impazzire però spendi molto meno e hai molti più soldi da investire nelle ottiche.
Mi spiace essere stato così parziale
nessun problema, era solo per capire se bisognava torturarti ancora un po' per sapere tutto o farti un corso accelerato di fotografia :ciapet:
La d7000 non la considerate?
la considero eccome...ma come per la 7D, anche se un pochino meno ovviamente, è una questione di prezzo: se prendi la D7000 anzichè la D90 [ o 7D anzichè 60D ] ti esce un obbiettivo in meno, sta a te decidere cosa avere prima...anche in base al tempo che prevedi ti servirà per racimolare altri fondi
SuperMariano81
17-11-2011, 18:32
se ti interessano davvero tanto vai di 60d, costa meno e te la godi di più.
zeurymer
17-11-2011, 19:40
Fa davvero piacere trovare persone appassionate che abbiano la pazienza di starmi dietro. :D
Purtroppo sulla d40x ho solo il 18-55 del kit. Gli obiettivi li scroccavo ad una cara amica (che si è trasferita per lavoro).
Stavo un attimo valutando il da farsi: al momento sarei più orientato sul 100mm, che userei anche per i ritratti. Poi per il resto sono un po' indeciso, anche se forse mi converrebbe prendere un tele (il 70-200, anche se la versione stabilizzata è davvero off limits).
SuperMariano81
18-11-2011, 07:28
Fa davvero piacere trovare persone appassionate che abbiano la pazienza di starmi dietro. :D
Purtroppo sulla d40x ho solo il 18-55 del kit. Gli obiettivi li scroccavo ad una cara amica (che si è trasferita per lavoro).
Stavo un attimo valutando il da farsi: al momento sarei più orientato sul 100mm, che userei anche per i ritratti. Poi per il resto sono un po' indeciso, anche se forse mi converrebbe prendere un tele (il 70-200, anche se la versione stabilizzata è davvero off limits).
100 comincia ad essere lunghetto per i ritratti su aps-c
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.