PDA

View Full Version : [URGENTE] Negozio di CD-KEY Online. Legale?


DeadTermi
14-11-2011, 16:19
Ciao ragazzi! Un mio amico vorrebbe avviare l'attività di vendita di CD-KEY di giochi per PC su eBay. Le Key provengono da mercati asiatici dove hanno prezzi molto più bassi e ,una volta inserite in Steam o Origin (programmi legali per il download dei giochi a pagamento), consentono il download dei giochi e il loro completo utilizzo,come se avessi comprato una KEY direttamente dalla piattaforma (Steam, ad esempio). Il fornitore gli venderebbe la KEY che dopo lui la vorrebbe rivendere a prezzo leggermente maggiorato su eBay.

Quando me ne ha parlato mi sono subito chiesto,ma sarà legale tutto questo? Spiegata così sembra di sì, però,se qualcuno ne è certo, mi interesserebbe sapere se si può fare questa cosa senza che vada nei casini (su eBay ho visto che comunque di rivenditori ce ne sono a iosa). In giro per il web ho trovato solo pareri discordanti a proposito. Qualcuno sa qualcosa di certo?

Kudram
14-11-2011, 16:20
leggi qui, ultimo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=937898 :read:

john18
14-11-2011, 16:28
E' un dibattito molto incerto...Non si riesce a capire effettivamente se ciò ha una rilevanza illegale,per cui nell'incertezza,a meno di non rivolgersi ad un avvocato che ne sappia qualcosa,io starei alla larga da qualsiasi operazione del genere.

Sta di fatto che per esempio in questo forum per non rischiare,i moderatori "tagliano" qualsiasi discussione riguardo le key.

DeadTermi
14-11-2011, 16:32
avete ragione, però questi siti continuano a vendere e Steam e altre piattaforme non bloccano nulla,quindi in qualche modo sono chiavi valide,perchè i venditori affermano di comprare le versioni retail su mercati russi o asiatici dove ci sono prezzi molto inferiori (dovuti principalmente al fatto che la condizione sociale è peggiore) e poi rivendono il codice ad un prezzo maggiorato a tutto il mondo (quindi anche ai "benestanti") infatti alcuni store inviano proprio la scansione del codice presa dal libretto/confezione del gioco.

john18
14-11-2011, 16:40
avete ragione, però questi siti continuano a vendere e Steam e altre piattaforme non bloccano nulla,quindi in qualche modo sono chiavi valide,perchè i venditori affermano di comprare le versioni retail su mercati russi o asiatici dove ci sono prezzi molto inferiori (dovuti principalmente al fatto che la condizione sociale è peggiore) e poi rivendono il codice ad un prezzo maggiorato a tutto il mondo (quindi anche ai "benestanti") infatti alcuni store inviano proprio la scansione del codice presa dal libretto/confezione del gioco.



A dire il vero,steam ha bloccato parecchie chiavi in passato che provenivano proprio dalla russia. Mi pare si trattasse di un call of duty!
Poi altri casi personalmente non ne conosco perchè non sono molto documentato su questa storia delle cd-key,e il fatto che qui non se ne possa parlare,non aiuta di certo.

DeadTermi
14-11-2011, 16:52
A dire il vero,steam ha bloccato parecchie chiavi in passato che provenivano proprio dalla russia. Mi pare si trattasse di un call of duty!
Poi altri casi personalmente non ne conosco perchè non sono molto documentato su questa storia delle cd-key,e il fatto che qui non se ne possa parlare,non aiuta di certo.

Furono bloccate inizialmente (e chi le comprò e si trovò bloccato dovette riacquistarlo) e poi sbloccate, infatti dopo tornarono ad essere comprate e usate largamente. Per altri giochi non ho sentito notizie di blocchi

DeadTermi
14-11-2011, 17:08
guardate cos'ho trovato su internet:


Premessa: LordSNK è un avvocato esperto in informatica giuridica e gli abbiamo chiesto se acquistare le key dagli store di key online fosse o meno legale;

Mi avete chiamato? Eccomi!
Sono un avvocato con master in informatica giuridica.
Allora la questione è abbastanza complessa.
Cmq cercherò di essere breve.
Quando si compra un gioco si compra la relativa la licenza per utilizzare il prodotto in questione.
Il produttore può limitare l'uso della licenza compatibilmente alla legge del paese del consumatore.
Qui sorgono i problemi. Le licenze di solito sono scritte per il mercato americano e solitamente quando un prodotto viene venduto in altri mercati viene fatta una semplice traduzione della licenza senza adattarla.
Non immaginate quanti articoli del codice civile viola la famosa licenza della Microsoft.
Non ho studiato la licenza steam in maniera approfondita ma posso dire tranquillamente che in base alla loro licenza non è vietato sia l'acquisto delle key.
Senza ombra di dubbio l'acquisto della key in Italia è perfettamente legale.
Infatti non si fa altro che acquistare un gioco, ma invece di ricevere l'intera confezione riceviamo una parte di essa (scansione della chiave) e grazie al cambio favorevole e all'assenza delle spese di spedizione il consumatore ottiene un ottimo risparmio.
La cosa importante è la provenienza legale della key e quindi l'affidabilità del venditore.
Alcuni contestano il fatto che i siti in questione non siano autorizzati alla vendita direttamente dal produttore.
Leggendo la licenza d'uso questo non è vero:"

E. Rivenditori autorizzati Steam.

Le Sottoscrizioni possono essere acquistate presso un rivenditore autorizzato Valve. Il "Codice Prodotto" fornito con tale acquisto viene utilizzato per attivare la Sottoscrizione. Acquistando una Sottoscrizione presso un rivenditore autorizzato Valve, l'Abbonato accetta di indirizzare tutte le domande riguardanti il Codice Prodotto al rivenditore stesso."

La licenza dice "possono" e non devono e non c'è traccia alcuna di qualsivoglia concetto di esclusività. E poi come si fa a considerare non autorizzato un negoziante che acquista regolarmente all'ingrosso le copie retail?


:mc:

ketersephirot
14-11-2011, 17:29
Tecnicamente non è strettamente illegale ma è una pratica che Steam ultimamente inizia ad ostacolare parecchio.
Gli ultimi prodotti Steam non sono più ad esempio completamente multilingue oppure ancora peggio richiedono l'attivazione da un IP della nazione per cui è stata prevista la vendita.
Aggirare tale blocco significa violare il contratto di licenza di Steam e quindi si rischia di vedersi l'account chiuso (e perdere quindi accesso ai propri giochi).
Spesso e volentieri sono state rimosse daglia ccount steam chiavi di provenienza dubbia (non solo di CoD), quindi si tratta di un business molto rischioso.

Ricapitolando :
-Acquistare le key non è sicuramente reato, utilizzarle viola potenzialmente il contratto di licenza di Steam e quindi Valve potrebbe annullare il contratto stesso (revocando quindi l'accesso alle licenze acquistate, anche regolarmente).

Ziosilvio
14-11-2011, 17:49
Se ne era già parlato in questo forum, e l'unica conclusione possibile è che i termini legali sono troppo poco chiari.
Di conseguenza, le ekey non legittime vanno considerate alla stregua della pirateria: e su questo forum non se ne parla.

Ah: quel post su un altro forum era già saltato fuori in un'altra occasione, e naturalmente non influisce su quello che succede qui.
Inoltre, la scusa "la licenza dice possono e non dice devono" è una questione dl lana caprina, perché la lista in questione è esaustiva, quindi quello che non si può esplicitamente, nemmeno si deve.