PDA

View Full Version : help!! Ripristinare mbr e nascondere partizione ripristino ora visibile


STECCO
12-11-2011, 10:51
Salve rag,
sono nella seguente situazione:
notebook asus
hard disk serial-ata con
partizione di recovery - partizione sistema operativo- partizione dati-

ho reinstallato windows da cd perchè non riuscivo a farlo dalla partizione di recovery, il risultato è che all'avvio ho:
la partizione di recovery visibile con lettera di unità D:
la partizione con windows con lettera di unità C:
e quella dati con lettera di unità E:

quello che vorrei fare adesso è nascondere la partizione di recovery (che è piena)
riorganizzare le lettere delle unità
riuscire ad avere di nuovo il menù di avvio che se premo F9 mi fa scegliere se voglio avviare windows o ripristinare

come posso fare??

graze anticipatamente per l'aiuto!

xeeynamo
12-11-2011, 12:50
Vai su start, clicka col pulsante destro su Computer e vai a Gestione. Nel menu a sinistra seleziona "Gestione Disco", attendi un po e verrà mostrato lo schema di partizioni del tuo hard disk. Clicka col pulsante destro sulla partizione di recovery, seleziona "Cambia lettera e percorso unità" e clicka sul pulsante "Rimuovi". Fai lo stesso con la partizione DATA, solo che invece di clickare su Rimuovi, fai click su Cambia; seleziona D:, dai l'OK e ti ritornerà come prima.
Però non so come far funzionare di nuovo il pulsante F9 all'avvio, mi dispiace.

fabioss87
12-11-2011, 14:18
Dopo aver fatto la procedura elencata sopra , se non ti parte il recovery devi fare un update del mbr con apposito programma ..facci sapere

STECCO
12-11-2011, 19:05
Vai su start, clicka col pulsante destro su Computer e vai a Gestione. Nel menu a sinistra seleziona "Gestione Disco", attendi un po e verrà mostrato lo schema di partizioni del tuo hard disk. Clicka col pulsante destro sulla partizione di recovery, seleziona "Cambia lettera e percorso unità" e clicka sul pulsante "Rimuovi". Fai lo stesso con la partizione DATA, solo che invece di clickare su Rimuovi, fai click su Cambia; seleziona D:, dai l'OK e ti ritornerà come prima.
Però non so come far funzionare di nuovo il pulsante F9 all'avvio, mi dispiace.

dunque, ci avevo già provato solo che quando vado faccio il passo seleziona "Cambia lettera e percorso unità" e clicka sul pulsante "Rimuovi".
mi dice:
Impossibile rimuovere la lettera di unità del volume.Il volume è un volume di sistema o di avvio oppure contiene file di paging.

ho controllato e non ha file di paging.. come devo procedere??
PS: anche in modalità provvisoria è lo stesso...

xeeynamo
13-11-2011, 00:42
Prova a creare un cd/usbkey di avvio dal live di GParted (http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=gparted&source=web&cd=1&sqi=2&ved=0CDIQFjAA&url=http%3A%2F%2Fgparted.sourceforge.net%2Fdownload.php&ei=exG_TsGYFcH5sgan4pmAAw&usg=AFQjCNFmQoL_T5cd6oljbSuhs-R8Ixoiiw&sig2=uNq9HDM82ulSPV3EzEMohw), fai il boot, avvia il programma GParted ed elimina le flag della partizione Recovery (gli OEM usano il flag "Hide", ma rimuovi tutti i flag per sicurezza e rimettili dopo aver sistemato le lettere della partizione). Poi se non erro, per far funzionare di nuovo il pulsante F9, devi settare la partizione di Recovery come Attiva, ma non ti assicuro un esito positivo (causa: impossibile eseguire il boot di Windows, risoluzione: settare nuovamente come attiva la partizione C). Se non ti è chiaro qualcosa posso aiutarti passo passo

STECCO
13-11-2011, 14:35
dunque ho fatto il cd di Gparted ed ho avviato con quello, ho tolto tutti i flag (c'erano boot e lba) poi ho riavviato ma mi è apparsa a video una scritta:
Reboot and Select proper boot device or insert boot media in selected boot device and press a key

quindi (riparto con gparted) ho rimesso il flag avvio e anche hidden,

riavvio e mi parte windows :)
la partizione di recovery non è più in risorse del computer :)
apro gestione disco e ho potuto fare le modifiche alle lettere dell'unità ;)
riavvio per sicurezza ed è tutto ok :):D

ora devo fare in modo di poter avviare la partizione di recovery per poter fare il ripristino se necessario... come procedo?

PS: grazie molte per l'aiuto!!

STECCO
14-11-2011, 15:47
ragazzi qualche dritta?
devo mettere la partizione di recovery in un eventuale menu di boot...
qualcuno sa come fare?

xeeynamo
14-11-2011, 16:55
ragazzi qualche dritta?
devo mettere la partizione di recovery in un eventuale menu di boot...
qualcuno sa come fare?

Mi è tornata in mente una possibile soluzione: scarica EasyBCD dal sito ufficale, avvia il programma e clicka su Add New Entry. Come tipo metti Windows Vista/7, come nome ci metti Recovery e come Drive ci metti quello che dovrebbe essere la partizione Recovery (le lettere C:, D: ecc non sono nello stesso ordine che ti mostra le Risorse del computer, quindi vai a tentativi) e prova riavviando il computer. A fine lavoro puoi anche disinstallare EasyBCD. Se neanche questa soluzione funziona, significa che l'MBR che permetteva l'avvio della Recovery era nel BOOT e non nella partizione di recovery, quindi la funzionalità te la sei bruciata completamente (anche se dubito che l'Asus faccia errori così stupidi)

STECCO
14-11-2011, 20:57
Mi è tornata in mente una possibile soluzione: scarica EasyBCD dal sito ufficale, avvia il programma e clicka su Add New Entry. Come tipo metti Windows Vista/7, come nome ci metti Recovery e come Drive ci metti quello che dovrebbe essere la partizione Recovery (le lettere C:, D: ecc non sono nello stesso ordine che ti mostra le Risorse del computer, quindi vai a tentativi) e prova riavviando il computer. A fine lavoro puoi anche disinstallare EasyBCD. Se neanche questa soluzione funziona, significa che l'MBR che permetteva l'avvio della Recovery era nel BOOT e non nella partizione di recovery, quindi la funzionalità te la sei bruciata completamente (anche se dubito che l'Asus faccia errori così stupidi)

ho appena fatto quello che mi dici, ho usato tutte le lettere che avevo a disposizione ma la partizione di recovery non parte... :(

c'è comunque un modo per poter masterizzare i dischi di ripristino a partire dal contenuto della partizione? magari facendo il ripristino si sistema il boot...

spero mi possiate aiutare...
grazie ancora

xeeynamo
17-11-2011, 21:42
EDIT. Sorry postato nel thread sbagliato >.>

STECCO
18-11-2011, 10:05
EDIT. Sorry postato nel thread sbagliato >.>

?!? nel senso che dovrei cambiare il titolo alla discussione?

ho collegato il disco su un altro pc e salvato tutto quello che c'era in partizione su una pendrive... la ho messa all'avvio però non mi parte...c'è comunque un modo per poter masterizzare i dischi di ripristino a partire dal contenuto della partizione? in fondo i file .swm ce li ho!!