View Full Version : [JAVA] GUI: invocare la pressione di un JButton da un altro evento
quAntiVirus
08-11-2011, 17:02
Salve, a volte mi capita di dover eseguire una porzione di codice che normalmente eseguirei alla pressione di un pulsante JButton anche in altre circostanze, è possibile richiamare la pressione di un pulsante automaticamente dopo aver invocato un altro evento (che ne so, il riempimento di un campo di testo, o qualsiasi altra cosa..)...? E' possibile fare ciò? Lo so che è una soluzione poco elegante ma a volte mi tornerebbe estremamente utile..
Cait Sith
08-11-2011, 22:39
penso che puoi farlo chiamando sul JButton il metodo doClick(), però devi avere un riferimento al JButton
penso che puoi farlo chiamando sul JButton il metodo doClick(), però devi avere un riferimento al JButton
Esattamente, si può fare.
In realtà il tuo problema è inverso: quando programmi converrebbe che inglobassi il codice da eseguire più volte all'interno di una funzione determinata. Poi nell'action listener del JButton, controlli se si è verificato l'evento "pressione del mouse" e chiami la stessa funzione precedentemente scritta. In tal modo mantieni il codice più pulito e logico :)
quAntiVirus
08-11-2011, 23:35
penso che puoi farlo chiamando sul JButton il metodo doClick(), però devi avere un riferimento al JButton
Ok grazie, era proprio quello che intendevo.
Esattamente, si può fare.
In realtà il tuo problema è inverso: quando programmi converrebbe che inglobassi il codice da eseguire più volte all'interno di una funzione determinata. Poi nell'action listener del JButton, controlli se si è verificato l'evento "pressione del mouse" e chiami la stessa funzione precedentemente scritta. In tal modo mantieni il codice più pulito e logico :)
Siamo d'accordo, infatti talmente mi sembrava un "obbrobrio" a livello di programmazione, che non pensavo neanche ci fosse una soluzione così facile e diretta. A volte ti ritrovi a fare delle applicazioni che non sai neanche dove andranno a parare e trascuri determinate cose, per ora risolvo con il metodo doclick, quando butterò giù la versione finale farò un metodo apposta che richiamerò quando mi serve. ;)
banryu79
09-11-2011, 08:49
A volte ti ritrovi a fare delle applicazioni che non sai neanche dove andranno a parare e trascuri determinate cose, per ora risolvo con il metodo doclick, quando butterò giù la versione finale farò un metodo apposta che richiamerò quando mi serve. ;)
Cosa fa in realtà un JButton quando l'utente ci clicca sopra (e quindi quando invochi doClick sul bottone)?
In realtà Il JButton lancia un evento "action event" e basta, lui direttamente non esegue nessuna azione.
Chi esegue una azione, è un'altro: l'ascoltatore registrato su quel bottone capace di ascoltare l'evento "action event".
Nota la parola azione: è direttamete legata all'ascoltatore, non al bottone. Per farla breve due o più controlli possono "condividere" la stessa azione (l'ascoltatore viene registrato su entrambi i controlli).
Ad esempio è il caso di una stessa azione che si può eseguire sia tramite un bottone su una toolbar che una voce in un menu.
Awt/Swing mette già a disposizione del programmatore questa astrazione del concetto di "azione" che viene fatta scattare tramite un'interazione utente-GUI tramite l'interfaccia javax.swing.Action e la classe astratta javax.swing.AbstractAction.
Se ti serve solo il fatto di poter slegare l'azione in quanto "blocco di codice da eseguire" dal bottone, è sufficiente implementare l'azione come un ActionLister e, tramite un riferimento ad esso, da una parte registrarlo sul bottone e dall'altra passarlo alla classe/metodo che dovrà invocare l'azione a tempo debito. Questo è un metodo, ne esistono anche altri.
Qui invece trovi un tutorial sulle Action, che fornisco qualcosa di più:
http://download.oracle.com/javase/tutorial/uiswing/misc/action.html
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.