View Full Version : ASUS 1015BX BLK103S
mistergks
02-11-2011, 23:54
Ho appena letto il volantino di una famosa catena italiana...
un netbook asus 10,1'' 1015BX con processore amd c-60, scheda grafica ati 6290, ram 1 gb, batteria 3 celle..
a 199 euro...cosa ne pensate?? è un affare?? o è il prezzo normale?
il c-60 è migliore dell'atom n570??
lo userei per navigare, ci installerei ubuntu in dual boot con windows 7(forse), per programmare in c++ e java, e per usare raramente programmi come cubase, dreamweaver...
può andar bene?
mi serve soprattutto la portabilità! per questo scelgo il netbook e vorrei anche spendere pochissimo
mistergks
03-11-2011, 10:59
up
TheUnforgiven
03-11-2011, 11:30
Ho appena letto il volantino di una famosa catena italiana...
un netbook asus 10,1'' 1015BX con processore amd c-60, scheda grafica ati 6290, ram 1 gb, batteria 3 celle..
a 199 euro...cosa ne pensate?? è un affare?? o è il prezzo normale?
il c-60 è migliore dell'atom n570??
lo userei per navigare, ci installerei ubuntu in dual boot con windows 7(forse), per programmare in c++ e java, e per usare raramente programmi come cubase, dreamweaver...
può andar bene?
mi serve soprattutto la portabilità! per questo scelgo il netbook e vorrei anche spendere pochissimo
io presi lo stesso netbook ad un sottocosto a 169 con però il c-50.
Diciamo che il prezzo è buono ma non è un "affare",considera però che nelle grandi catene di meglio allo stesso prezzo non lo trovi...al limite devi rivolgerti online e aggiungerci qualcosa per passare alla piattaforma e-350/e-450.
La piattaforma nel complesso è migliore dell'atom n570,infatti come processore si equivalgono quasi (leggermente meglio l'atom) ma per il reparto grafico il c-60 è infinitamente migliore...diciamo che amd è più bilanciata.
Cubase e dreamweaver sinceramente non sò dirti se funzioneranno bene.
In ogni caso considera che una 3 celle a stento arriva alle 3 ore di autonomia e d'obbligo è la sostituzione della ram con un banco da 2 giga per far girare decentemente i programmi e win 7.
mistergks
03-11-2011, 11:34
io presi lo stesso netbook ad un sottocosto a 169 con però il c-50.
Diciamo che il prezzo è buono ma non è un "affare",considera però che nelle grandi catene di meglio allo stesso prezzo non lo trovi...al limite devi rivolgerti online e aggiungerci qualcosa per passare alla piattaforma e-350/e-450.
La piattaforma nel complesso è migliore dell'atom n570,infatti come processore si equivalgono quasi (leggermente meglio l'atom) ma per il reparto grafico il c-60 è infinitamente migliore...diciamo che amd è più bilanciata.
Cubase e dreamweaver sinceramente non sò dirti se funzioneranno bene.
In ogni caso considera che una 3 celle a stento arriva alle 3 ore di autonomia e d'obbligo è la sostituzione della ram con un banco da 2 giga.
e per quanto riguarda la programmazione in c++ e java!? come compilatore uso eclipse...ci gira?! sono soldi buttati?!
la tastiera è a isola? difetti vari?
è meglio spendere 60 euro in piu e prendere un asus 1215 12'''?
e d'obbligo è la sostituzione della ram con un banco da 2 giga per far girare decentemente i programmi e win 7.
si, perchè oltretutto la scheda grafica si prende costantemente 256mb, quindi se ne hanno solo 750mb disponibili.
è meglio spendere 60 euro in piu e prendere un asus 1215 12'''?
direi di si, 10" e 1024x600p sono davvero pochi, un 12 con 1366x768 è tutta un altra cosa
leggermente meglio l'atom
la differenza di processore non è poi così leggera, ma amd ha una scheda grafica infinitamente più potente che pareggia (o quasi) la situazione
TheUnforgiven
03-11-2011, 15:40
e per quanto riguarda la programmazione in c++ e java!? come compilatore uso eclipse...ci gira?! sono soldi buttati?!
la tastiera è a isola? difetti vari?
è meglio spendere 60 euro in piu e prendere un asus 1215 12'''?
i compilatori dovrebbero girarci decentemente...al massimo ci mettono un pò di più appunto a compilare.
La tastiera è a isola ed è abbastanza buona...difetti non ne ho riscontrati,al più c'è la necessità di aumentare la ram.
Secondo me si è meglio un 12 pollici.
si, perchè oltretutto la scheda grafica si prende costantemente 256mb, quindi se ne hanno solo 750mb disponibili.
direi di si, 10" e 1024x600p sono davvero pochi, un 12 con 1366x768 è tutta un altra cosa
la differenza di processore non è poi così leggera, ma amd ha una scheda grafica infinitamente più potente che pareggia (o quasi) la situazione
la situazione nel complesso secondo me non è pareggiata ma ampiamente a favore di amd,con i nuovi c-60 in realtà anche a livello di cpu si è in gran parte colmato il gap rispetto agli atom 570.
,con i nuovi c-60 in realtà anche a livello di cpu si è in gran parte colmato il gap rispetto agli atom 570.
che io sappia l' unica differenza tra c-50 e c-60 è il turbo core di 330mhz sul secondo.
comunque meglio amd (solo sui netbook ovviamente...) , su questo non ci piove:D , si perchè questo BD desktop oltre a tardare ognimodo, non sembra avere prestazioni superiori agli i7 più potenti:(
TheUnforgiven
03-11-2011, 16:30
che io sappia l' unica differenza tra c-50 e c-60 è il turbo core di 330mhz sul secondo.
comunque meglio amd (solo sui netbook ovviamente...) , su questo non ci piove:D , si perchè questo BD desktop oltre a tardare ognimodo, non sembra avere prestazioni superiori agli i7 più potenti:(
si la differenza è data dai 330 mhz in più e da qualche ottimizzazione nel risparmio energetico...per il resto purtroppo per quanto riguarda i desktop amd è rimasta un pò indietro e questi bd non sembrano dare i risultati sperati rimanendo dietro in molti casi anche a un semplice i5 2500...e parlo da possessore di un phenom 2 x4....peccato davvero
mistergks
03-11-2011, 16:53
grazie per le risposte!
Beh...la ram da 2 gb quanto mi viene a costare? è dual channel? quindi aggiungo solo un secondo banco da 1gb??
mentre un 12'' con stesso processore e scheda grafica lo trovo a 250-260 euro? mi hanno detto che gli asus 1215 hanno problemi...
TheUnforgiven
04-11-2011, 09:35
grazie per le risposte!
Beh...la ram da 2 gb quanto mi viene a costare? è dual channel? quindi aggiungo solo un secondo banco da 1gb??
mentre un 12'' con stesso processore e scheda grafica lo trovo a 250-260 euro? mi hanno detto che gli asus 1215 hanno problemi...
un banco di ram da 2 gb sta davvero poco...online si trova sui 10/15 euro...in negozio stando molto larghi non spendi piu di 20 euro.
Non è dual channel in quanto va sostiuito al banco da 1 giga che c'è già dentro.
Un 12" con stesso processore e scheda grafica sui 260 lo trovi,alcuni 1215b avevano e forse hanno ancora il problema del touchpad,se puoi quando compri fattelo far provare.
mistergks
04-11-2011, 12:07
un banco di ram da 2 gb sta davvero poco...online si trova sui 10/15 euro...in negozio stando molto larghi non spendi piu di 20 euro.
Non è dual channel in quanto va sostiuito al banco da 1 giga che c'è già dentro.
Un 12" con stesso processore e scheda grafica sui 260 lo trovi,alcuni 1215b avevano e forse hanno ancora il problema del touchpad,se puoi quando compri fattelo far provare.
dove lo trovo un 1215 sui 260 euro?! sai indicarmi qualche store online o fisico? Altrimenti stasera vado a prendere il 1015 perchè mi serve...
Come faccio ad accorgermi che ha problemi al touchpad? che problemi presenta?
Secondo voi è meglio se lascio perdere sti netbook e mi butto su un notebook potente? in verità vorrei acquistare il netbook per l'università dato che tra pulman e treno viaggo quasi tutti i giorni, mi pesa e mi dispiace portare un notebook di 700-800 euro..
Però poi magari quando ci sarà una buona offerta se riesco a prendere un notebook con i7 2670qm sarà ottimo...dato che lo userò a casa come desktop replacement..
TheUnforgiven
04-11-2011, 17:01
dove lo trovo un 1215 sui 260 euro?! sai indicarmi qualche store online o fisico? Altrimenti stasera vado a prendere il 1015 perchè mi serve...
Come faccio ad accorgermi che ha problemi al touchpad? che problemi presenta?
Secondo voi è meglio se lascio perdere sti netbook e mi butto su un notebook potente? in verità vorrei acquistare il netbook per l'università dato che tra pulman e treno viaggo quasi tutti i giorni, mi pesa e mi dispiace portare un notebook di 700-800 euro..
Però poi magari quando ci sarà una buona offerta se riesco a prendere un notebook con i7 2670qm sarà ottimo...dato che lo userò a casa come desktop replacement..
euronics online lo fa 289 euro,per il touchpad te ne accorgi perchè da quello che ho letto si "incanta" e non scorre bene...ovviamente un notebook con i7 e un netbook con c-60 sono cose completamente diverse...dipende da quello che devi fare...le fasce di prezzo anche sono diverse,un note con i7 e scheda grafica decente meno di 600 euro non lo trovi...questo lo devi decidere solo tu.
mistergks
04-11-2011, 23:50
euronics online lo fa 289 euro,per il touchpad te ne accorgi perchè da quello che ho letto si "incanta" e non scorre bene...ovviamente un notebook con i7 e un netbook con c-60 sono cose completamente diverse...dipende da quello che devi fare...le fasce di prezzo anche sono diverse,un note con i7 e scheda grafica decente meno di 600 euro non lo trovi...questo lo devi decidere solo tu.
ho scritto sopra cosa intendo fare con il portatile! Programmare in c++,java, usare DBMS mysql e studio dell'informatica (università) in generale.
mistergks
04-11-2011, 23:51
euronics online lo fa 289 euro,per il touchpad te ne accorgi perchè da quello che ho letto si "incanta" e non scorre bene...ovviamente un notebook con i7 e un netbook con c-60 sono cose completamente diverse...dipende da quello che devi fare...le fasce di prezzo anche sono diverse,un note con i7 e scheda grafica decente meno di 600 euro non lo trovi...questo lo devi decidere solo tu.
ho scritto sopra cosa intendo fare con il portatile! Programmare in c++,java, usare DBMS mysql e studio dell'informatica (università) in generale. poi deve essere in grado di fare tutto ciò che fa un normalissimo desktop..(navigare, office ecc...), poi mi serve usare cubase (sequencer musicale) e all'occorrenza dreamweaver per creazione di siti web..cosa fa per me>?!
TheUnforgiven
05-11-2011, 09:54
ho scritto sopra cosa intendo fare con il portatile! Programmare in c++,java, usare DBMS mysql e studio dell'informatica (università) in generale. poi deve essere in grado di fare tutto ciò che fa un normalissimo desktop..(navigare, office ecc...), poi mi serve usare cubase (sequencer musicale) e all'occorrenza dreamweaver per creazione di siti web..cosa fa per me>?!
se devi stare ore a programmare e a cubase io prenderei un notebook normale,se non giochi al pc va benissimo un i7 con 6/8 giga di ram e scheda grafica mediocre, e al limite quando ne avrai possibilità un netbook da 10 pollici con c60 sui 180 euro da portare in treno/uni.
Te lo dico perchè pure io dicevo di scrivere la tesi o almeno qualche pezzetto sul netbook poi alla fine dovevo tenere aperte 5/6 finestre e lo schermo mi sta stretto.
Sono dovuto tornare al desktop con un 24 pollici.
lucasheva
07-11-2011, 09:47
scusate ma io ancora non ho capito una cosa.. con queste APU Amd la radeon condivide la RAM o è dedicata??
per chi è già in possesso del 1015bx con c-60, potreste fornirmi cortesemente qualche info su prestazioni e autnomia della batteria a tre celle?
grazie anticipatamente
TheUnforgiven
07-11-2011, 13:23
scusate ma io ancora non ho capito una cosa.. con queste APU Amd la radeon condivide la RAM o è dedicata??
per chi è già in possesso del 1015bx con c-60, potreste fornirmi cortesemente qualche info su prestazioni e autnomia della batteria a tre celle?
grazie anticipatamente
la ram è condivisa con quella di sistema
la ram è condivisa con quella di sistema
esatto la ati 6250m occupa costantemente 256mb dalla ram, quindi con solo 1gb si hanno solo 768mb, che su w7 sono troppo pochi, obbligo mettere il banco da 2gb
sammakko
08-11-2011, 11:20
Salve a tutti!
Mi aggancio a questa discussione: ho comprato questo netbook e ne sono molto soddifatto. L'unica pecca è la scarsa quantità di ram di base (1MB) che ne appesantisce un po' le performance ed è per questo che vorrei fare subito un bell'upgrade.
Sapete se è possibile installare un modulo da 4Gbytes in questo netbook? Asus non è molto chiara al riguardo...
So che è una quantità esagerata e che ne basterebbero 2 ma vista la piccola differenza di prezzo di pochi euro non pone dubbi! :p
Sapete aiutarmi?
grazie
no, mettine 1 banco da 2gb punto e basta, da 4 potrebbe dare problemi e abbaserebbe le prestazioni e il chipset ne legge comunque massimo 2gb
sammakko
08-11-2011, 14:00
no, mettine 1 banco da 2gb punto e basta, da 4 potrebbe dare problemi e abbaserebbe le prestazioni e il chipset ne legge comunque massimo 2gb
girando su altri forum ho visto che parecchi possessori dell'Acer 522 (l'equivalente Acer di questo modello Asus) hanno montato senza problemi un banco da 4GB. Il mio dubbio era solo conoscere esperienze analoghe relative a questo specifico modello dell'Asus.
Una curiosità: perchè con 4GB si abbasserebbero addirittura le perstazioni?
PS
In commercio ci sono schede madri dotate di chipset Hudson-M1 (quello utilizzato da questa cpu) che supportano addirittura 8GB! :sofico:
buongiorno,
mi "aggancio" anch'io...
secondo voi meglio
1015bx con c-60 a 199 euro (3 celle, 320Gb HDD, 1Gb RAM)
o
1011px con n570 a 240 euro (6 celle, 320Gb HDD, 1Gb RAM)
:muro:
sammakko
15-11-2011, 13:31
buongiorno,
mi "aggancio" anch'io...
secondo voi meglio
1015bx con c-60 a 199 euro (3 celle, 320Gb HDD, 1Gb RAM)
o
1011px con n570 a 240 euro (6 celle, 320Gb HDD, 1Gb RAM)
:muro:
il processore atom ha un po' di vantaggio nel puro calcolo cpu ma è veramente carente per quanto riguarda la scheda grafica integrata, settore dove l'amd c60 vanta una potenza nettamente maggiore (ricordati però che stiamo sempre parlando di netbook eh!).
Io ti consiglierei seriamente di prendere il netbook amd e al limite se proprio ne hai l'esigenza spendi i 40 euro di differenza per una batteria a 6 celle.
no, mettine 1 banco da 2gb punto e basta, da 4 potrebbe dare problemi e abbaserebbe le prestazioni e il chipset ne legge comunque massimo 2gb
Guarda, che non è così......Proprio oggi ho messo sul 1015BX un modulo da 4gb crucial 14 euro...e....chiaramente.....dopo aver installato win7home premium a 64bit....li legge tutti....e si è alzato da 4,8 a 5,3 l'indice di prestazione windows (ovviamente della ram)......con ciò sono riuscito senza tanti sbattimenti a montare un video in hd in un tempo accettabile......e....
mi sono accorto lavorandoci della maggior reattività....cioè senza fare test o prove esoteriche....ad occhio...come si dice....
Quindi consiglio vivamente ...4gb+win7hp64bit.....
JackA1992
23-11-2011, 13:51
Ciao! Vorrei un'informazione.....sono tentato di prendere il 1015bx offerto da uno shop online di una nota catena commerciale a 209€. Volevo un chiarimento...sulla scheda tecnica di questo shop si dice che monta la radeon hd 6250, ma ho sempre visto l'accoppiata del c-60 con la più performante 6290...mi potreste gentilmente confermare quale delle due monta? Grazie!
Ciao! Vorrei un'informazione.....sono tentato di prendere il 1015bx offerto da uno shop online di una nota catena commerciale a 209€. Volevo un chiarimento...sulla scheda tecnica di questo shop si dice che monta la radeon hd 6250, ma ho sempre visto l'accoppiata del c-60 con la più performante 6290...mi potreste gentilmente confermare quale delle due monta? Grazie!
Tranquillo...quello con il c-60 ha la 6290...ho appena controllato sul mio...
"certo che esprimersi in cifre apparentemente senza alcun senso..è abberrante!!!!"
JackA1992
24-11-2011, 12:08
Ciao grazie della risposta. Un'altra informazione...la ram è ddr2 o ddr3? e ha 2 o 3 porte usb 2? Grazie!!
sammakko
25-11-2011, 15:35
Ciao grazie della risposta. Un'altra informazione...la ram è ddr2 o ddr3? e ha 2 o 3 porte usb 2? Grazie!!
memoria ram DDR3 e 2 porte usb 2.0
Skorpyo86
30-11-2011, 21:04
Guarda, che non è così......Proprio oggi ho messo sul 1015BX un modulo da 4gb crucial 14 euro...e....chiaramente.....dopo aver installato win7home premium a 64bit....li legge tutti....e si è alzato da 4,8 a 5,3 l'indice di prestazione windows (ovviamente della ram)......con ciò sono riuscito senza tanti sbattimenti a montare un video in hd in un tempo accettabile......e....
mi sono accorto lavorandoci della maggior reattività....cioè senza fare test o prove esoteriche....ad occhio...come si dice....
Quindi consiglio vivamente ...4gb+win7hp64bit.....
Ciao non è che saresti così gentile da dirmi di che modello si tratta e dove l'hai preso?! Ho appena ordinato questo net e per prima cosa vorrei espandere la ram...
Ciao non è che saresti così gentile da dirmi di che modello si tratta e dove l'hai preso?! Ho appena ordinato questo net e per prima cosa vorrei espandere la ram...
Io ho preso questa: "Crucial 4GB Sodimm DDR3 1333Mhz Rendition" per 17 euro da un rivenditore di roma online ma ci sono passato di persona, stà vicino casa mia...ma puoi tranquillamente mettercene un'altra...basta che sia "Sodimm DDR3 1333Mhz" non farti intimorire, sono tutte uguali ste ram..le trovi a poco prezzo ovunque...
Salve è la prima volta che scrivo in questa sezione per un consiglio
Io questo netbook lo trovo a 169€ da una nota catena (m....polo) "non so se posso dire il nome" pero solo domenica 11dicembre lo userei solo per navigare quando sono a lavoro soprattutto di notte,da quello che ho letto credo vada bene,poi il prezzo sembra buono spero di riuscire a prenderlo sono 1500pz in tutta italia
marchigiano
02-12-2011, 20:44
potete chiarirmi una cosa?
ci sono svariati modelli di 1015BX
questo in particolare ha:
2 sole porte usb
1 porta hdmi
1gb di ram NON saldato?
no perchè ho letto che alcuni di questi hanno la ram saldata ma forse cambia qualcosa nella sigla... spero non siano blk103s
danyz750
03-12-2011, 20:40
Salve ragazzi.. appena iscritto (non trovo la sezione presentazione quindi perdonatemi per aver risposto senza farlo).
ho acquistato anche io il netbook come regalo per mia madre. pagato 169€.. ottimo prezzo direi.. molto soddisfatto soprattuto per la funzione di avvio rapido per internet.. Vista la poca ram ho provveduto a potenziarla.. montato banco da 4gb dd3 1333 kington (25€ dal rivenditore di fiducia).. confermo le prestazioni sono decisamente migliorate, la navigazione più immediata.. riconosce i 4gb ma ne utilizza due (limitazione di win32).. ho avuto un problema all'avvio. appena messi i 4gb non si accendeva più.. ho rimesso il banco orginale, resettato il bios.. spento il net.. messo il nuovo banco 4gb e tutto ok! vorrei farvi una domanda.. ma è normale che tenendo il net acceso collegato al caricabatteria la batteria non venga caricata?? l'indicatore di carica dopo meno di 1 minuto si blocca.. rimane col livello minimo di carica.. a net spento l'indicatore dopo qualche ora diventa verde.. è normale o ho qualche problema? la durata della batteria è molto ridotta! addesso l'ho messo in carica lo stacchero domattina per vedere la durata effettiva! grazie!
JoeNokia
04-12-2011, 04:55
Ragazzi anche io sto per comprare questo netbook .
Avrei alcune domande .
1)è possibile cancellare windows 7 starter e installare windows "clean" a 64bit professional tramite via usb con windows in formato .iso come riportato in questo articolo http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35759137&postcount=35405 ?
2)Non ho ancora capito quale ram ci debba installare!Cosa devo cercare? DDR3 220pin.... quale?
3)Avvenuta l'installazione di windows x64 i driver quando li devo installare?c'è qualche guida su questo forum per capire cosa devo fare?(non ho mai fatto queste cose)
4)Sempre su questo sito c'è qualche guida per ottimizzare windows 7?Per allegerirlo il più possibile,per mantenere più a lungo la durata della batteria,i programmi indispensabili,le impostazioni milgiori ecc..
:doh: :help:
Credo che con queste risposte ci sia molto poco ancora da dire su questo dispositivo
:p
danyz750
04-12-2011, 10:26
Ragazzi anche io sto per comprare questo netbook .
Avrei alcune domande .
1)è possibile cancellare windows 7 starter e installare windows "clean" a 64bit professional tramite via usb con windows in formato .iso come riportato in questo articolo http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35759137&postcount=35405 ?
2)Non ho ancora capito quale ram ci debba installare!Cosa devo cercare? DDR3 220pin.... quale?
3)Avvenuta l'installazione di windows x64 i driver quando li devo installare?c'è qualche guida su questo forum per capire cosa devo fare?(non ho mai fatto queste cose)
4)Sempre su questo sito c'è qualche guida per ottimizzare windows 7?Per allegerirlo il più possibile,per mantenere più a lungo la durata della batteria,i programmi indispensabili,le impostazioni milgiori ecc..
:doh: :help:
Credo che con queste risposte ci sia molto poco ancora da dire su questo dispositivo
:p
1- è pssibile cancellare la versione attuale.. e installare qualsiasi sistema operativo purchè si crei la iso avviabile da usb..
2- la ram ti serve una so-dimm (ram per notebook) ddr3 1333 4gb
3-i driver li installi dopo aver installato windows.. vedi quelli che ti mancano e li scarichi o dal sito ufficiale (asus) oppure con appositi programmi vedi il tipo di driver necessari e scarichi quello del produttore..
4- per ottimizzare windows.. basta che ci installi una versione leggera.. tipo la starter..
io attendo qualcuno che mi risponda riguardo la questione batteria! grazie
4- per ottimizzare windows.. basta che ci installi una versione leggera.. tipo la starter..
no, la starter è incompleta e limitata e solo a 32bit.
metti pure la home, basta togliere dal avvio i programmi e servizi inutili, e tenere pulito l' os
danyz750
04-12-2011, 11:09
no, la starter è incompleta e limitata e solo a 32bit.
metti pure la home, basta togliere dal avvio i programmi e servizi inutili, e tenere pulito l' os
io ho il dvd con tutte le versioni e mi pare ci sia anche la 64 bit della starter.. cmq se installo ci metto la ultimate 64 bit.. sto pensando anche di mettere ubuntu..
sapete come posso salvare la iso di recovery?? se formatto voglio toglierla dall'hd..
Salve ragazzi.. appena iscritto (non trovo la sezione presentazione quindi perdonatemi per aver risposto senza farlo).
ho acquistato anche io il netbook come regalo per mia madre. pagato 169€.. ottimo prezzo direi.. molto soddisfatto soprattuto per la funzione di avvio rapido per internet..
Ciao Danyz, sai dirmi se è il modello 1015BX-BLK103S? Dove l'hai trovato a quel prezzo? Da Marc***lo Ex**rt? Lo vedo in sottocosto solo da domenica prossima a 169 euro.. Una domanda: ha l'uscita HDMI come si vede nelle foto del sito di ASUS? Ha hard disk da 320 o da 250? Ha 2 o 3 porte USB? Il processore è il c60 dual core da 1GHz o da 1,3 GHz? Sul volantino c'è scritta una cosa e sul sito ufficiale di Asus un altra!
Come ti stai trovando? Il caricabatterie è di quelli compatti (tipo cellulari) o di quelli tradizionali da portatili? Grazie mille!
Il processore è il c60 dual core da 1GHz o da 1,3 GHz?
se è il c-60 è dual a 1,3ghz
sapete come posso salvare la iso di recovery?? se formatto voglio toglierla dall'hd..
cancellala pure, quando formatti basta reinstallare w7 (consiglio home premium a 64 o 32bit a seconda della ram che hai) da chiavetta usb, usando il tool microsoft W7 usb DVD tool, che masterizza la iso di w7 su una chiavetta usb
JoeNokia
04-12-2011, 16:03
Ragazzi ho dei dubbi.
Quale versione di software operativo dovrei installare?
a 32 o 64 bit?
Chiedo questo perchè ho letto poco fa che con la 64 bit posso applicare benissimo un banco da 4gb (e l'indice prestazioni di windows sale di circa 0,5 punti) mentre con la 32bit oltre 2 non sono supportati!
Inoltre ragazzi con un'installazione via usb di windows in formato .iso serve qualche seriale?
GRAZIE veramente ragazzi.
Abbiate pazienza.
Sono ancora un novellino
:bimbo:
danyz750
04-12-2011, 17:08
Ciao Danyz, sai dirmi se è il modello 1015BX-BLK103S? Dove l'hai trovato a quel prezzo? Da Marc***lo Ex**rt? Lo vedo in sottocosto solo da domenica prossima a 169 euro.. Una domanda: ha l'uscita HDMI come si vede nelle foto del sito di ASUS? Ha hard disk da 320 o da 250? Ha 2 o 3 porte USB? Il processore è il c60 dual core da 1GHz o da 1,3 GHz? Sul volantino c'è scritta una cosa e sul sito ufficiale di Asus un altra!
Come ti stai trovando? Il caricabatterie è di quelli compatti (tipo cellulari) o di quelli tradizionali da portatili? Grazie mille!
si preso da ex.. sono riuscito ad averlo prima dell'offerta..
processore c60 1016hz
ha 320 gb di hd...
1gb di ram..
wi fi
2 porte usb
1 porta hdmi
1 porta (vga)monitor esterno
lettore sd
scheda video ati..
mi trovo bene.. ma mi sta dando problemi il modulo ram da 4gb..
oggi il net non si accende..
ora sono costretto a rimettere il modulo da 1gb.. resettare il bios e rimettere il 4.. mi scoccerebbe lasciare il modulo da 1 la differenza è notevole.. qualcuno ha lo stesso problema?
per tutti quelli che han messo 4gb di ram.. che marca avete usato?? vi ha dato problemi?? perche se sono solo io con la kingston credo che sia il modulo da 4 difettato..
Ciao Danyz.. hai già provato ad installare l'ultima versione del BIOS? La trovi nella sezione supporto del sito Asus.it, rimetti il banco da 1gb, installa il nuovo BIOS, installa il banco sa 4gb e appena il PC s accende entra nel BIOS e verifica che il valore di ram installata sia corretto. Spero di esserti stato d'aiuto.. quindi sulla confezione per il processore c'è scritto 1 GHz?
marchigiano
04-12-2011, 20:15
Chiedo questo perchè ho letto poco fa che con la 64 bit posso applicare benissimo un banco da 4gb (e l'indice prestazioni di windows sale di circa 0,5 punti) mentre con la 32bit oltre 2 non sono supportati!
i sistemi operativi a 32bit leggono 3.5gb di ram circa (dipende dal bios), però dovendo assegnare un po di ram alla gpu probabilmente verrebbe comunque sfruttata tutta (tipo 3.5 per i SO e 0.5 per la gpu)
l'indice di windows serve praticamente a niente...
marchigiano
04-12-2011, 20:18
mi trovo bene.. ma mi sta dando problemi il modulo ram da 4gb..
facci girare per un oretta lynx, vediamo se da problemi
da bios puoi settare qualcosa o è tutto bloccato?
i timings dei due banchi sono uguali?
danyz750
04-12-2011, 23:44
facci girare per un oretta lynx, vediamo se da problemi
da bios puoi settare qualcosa o è tutto bloccato?
i timings dei due banchi sono uguali?
c'è solo uno slot disponibile.. ho tolto quello da 1gb e ho messo quello da 4.. da bios non si puo impostare nulla.. cmq una volta acceso il net non da problemi.. il fatto è che me lo ha fatto gia due volte.. da net spento schiaccio il tasto power, si accende per un secondo il led blu e poi nulla!! per farlo partire devo rimettere il banco da 1g accendere il pc e poi rimettere 4..
il bios è già all'ultima versione.. e riconosce (bios) 4gb di ram..
marchigiano
05-12-2011, 00:13
bisognerebbe vedere che timings ti setta con i due banchi...
oppure fai questa prova: metti il banco da 4gb, riflashi il bios anche se è l'ultimo, hard-reset e dovrebbe fungere
altrimenti c'è una incompatibilità tra ram e notebook
Ha solo un banco disponibile non due.
danyz750
05-12-2011, 10:54
bisognerebbe vedere che timings ti setta con i due banchi...
oppure fai questa prova: metti il banco da 4gb, riflashi il bios anche se è l'ultimo, hard-reset e dovrebbe fungere
altrimenti c'è una incompatibilità tra ram e notebook
come fai a fare l'hard reset?? mica ha il ponticello per resettare la cmos.. cmq appena posso faccio un test delle due ram e vedo che risultati mi danno.. se gli altri usano tranquillament 4 gb credo che il problema sia il mio banco
marchigiano
05-12-2011, 11:41
Ha solo un banco disponibile non due.
prova prima uno e poi l'altro e si segna i timings
come fai a fare l'hard reset?? mica ha il ponticello per resettare la cmos.. cmq appena posso faccio un test delle due ram e vedo che risultati mi danno.. se gli altri usano tranquillament 4 gb credo che il problema sia il mio banco
dovrebbe essere descritto nel manuale, di solito bisogna tenere premuto il tasto di accensione svariati secondi
marchigiano
05-12-2011, 11:52
prova prima uno e poi l'altro
allora vedo di spiegarmi meglio che forse non è abbastanza chiaro
1. inserisce banco da 1gb
2. si segna i timings
3. toglie banco da 1gb
4. inserisce banco da 4gb
5. si segna i timings
:D
Salve ragazzi, anche io domenica prox volevo fare un salto allo shop per prenderlo a 169 €. L'unico dubbio è la ram. Ho letto qui che montate un banco da 4 gb senza problemi con conseguente aumento di prestazioni. Ma da qualche parte ho letto che questo net ha la ram saldata e quindi non aggiornabile. E' vero? Io prenderei quello del volantino di m****polo. Quello in particolare ha un banco normale sostituibile? Grazie in anticipo e buona giornata. :)
marchigiano
05-12-2011, 20:41
Salve ragazzi, anche io domenica prox volevo fare un salto allo shop per prenderlo a 169 €. L'unico dubbio è la ram. Ho letto qui che montate un banco da 4 gb senza problemi con conseguente aumento di prestazioni. Ma da qualche parte ho letto che questo net ha la ram saldata e quindi non aggiornabile. E' vero? Io prenderei quello del volantino di m****polo. Quello in particolare ha un banco normale sostituibile? Grazie in anticipo e buona giornata. :)
l'avevo già chiesto qualche post fa
penso sia meglio andare li e controllare di persona se c'è lo sportellino, anche perchè con un solo gb non unpgradabile non lo voglio neanche per 20€
danyz750
05-12-2011, 22:24
l'avevo già chiesto qualche post fa
penso sia meglio andare li e controllare di persona se c'è lo sportellino, anche perchè con un solo gb non unpgradabile non lo voglio neanche per 20€
non è saldata!!! l'ho scritto che è una so dimm dd3 1333!!
i timing non te li fa vedere! con un programma di diagnosi ho preso i dati del banco da 1 e del banco da 4.. cambia sia il voltaggio che il tim.. che ovvimanete deve essere diverso per via della diversa capacità! cosa strana il difetto che mi fa.. schermata nera è un difetto riconosciuto da asus infatti ha fatto un aggiornamento il 0402 che risolve il problema della black screen.. atutalmente è installata la 0403 che come release è di 2 mesi più vecchia.. hanno fatto anche la 0501.. problema però che sia la 0402 che la 0501 non vengono installate.. la 0402 viene installata solo per net con una sigla sotto al case ma sempre modello 1015... boooooooooooooo voi che version avete??
marchigiano
06-12-2011, 12:59
non è saldata!!! l'ho scritto che è una so dimm dd3 1333!!
non è saldata sul tuo che hai preso da "ex" ma non sappiamo se quelli di "mp" saranno identici al tuo
i timing non te li fa vedere! con un programma di diagnosi ho preso i dati del banco da 1 e del banco da 4.. cambia sia il voltaggio che il tim.. che ovvimanete deve essere diverso per via della diversa capacità!
i timings li puoi vedere con programmi tipo cpuz o aida64. la capacità non incide su timings e tensioni
cosa strana il difetto che mi fa.. schermata nera è un difetto riconosciuto da asus infatti ha fatto un aggiornamento il 0402 che risolve il problema della black screen.. atutalmente è installata la 0403 che come release è di 2 mesi più vecchia.. hanno fatto anche la 0501.. problema però che sia la 0402 che la 0501 non vengono installate.. la 0402 viene installata solo per net con una sigla sotto al case ma sempre modello 1015...
qui purtroppo non so aiutarti, forse sono bios per versioni di netbook con l'atom
[QUOTE=marchigiano;36495494]non è saldata sul tuo che hai preso da "ex" ma non sappiamo se quelli di "mp" saranno identici al tuo
Mp fa parte della catena Ex! Quindi direi che saranno banchi removibili.
danyz750
06-12-2011, 22:21
certo i timing e le tensioni li vedo con altri programmi.. io uso everest! cmq tutti i banchi da 4gb hanno voltaggio pari a 1,5... dico tutti perche ne ho cercati 3 e il voltaggio è lo stesso.. i timing cambiano ma non è questo il problema.. la memoria funziona egregiamente è il bios che ogni tanto si impalla! cmq ho contattato asus e mi han detto che la ram è upgradable fino a 2gb! per il modello 1015 103s è un modulo non saldato.. ora non è che fanno i netbook a seconda dei rivenditori!!
JoeNokia
07-12-2011, 01:32
Ragazzi domenica ordinerò il dispositivo!
Ma vorrei ordinare anche immediatamente anche una nuova ram .
Allora..
La ordino da 2 o 4 gb?
Se installo un so a 64 bit, la scheda madre leggerebbe sempre massimo 2 gb?
C'è qualcuno con lo stesso modello di portatile che può darci informazioni in base alla sua esperienza?
GRAZIE ragazzi
JoeNokia
09-12-2011, 00:51
Ragazzi avete scoperto qualcosa dunque?
Avrei particolare urgenza a sapere se posso installare 4 gb di ram o solo 2!
C'è qualche possessore di questo dispositivo che ci può dare la giusta indicazione?
Grazie e a presto!
:help:
io ho il asus 1015BX con il c60 e 1 gb di ram e devo dire che con1 gb di ram è inutilizzabile.spero che con 2 giga la musica cambia,senò mi fara rimpiangere il mio vecchio seashell 1011px con N450 che sinceramente con un giga di ram andava molto meglio di questo,nei prossimi giorni farò l upgrade a 2gb e vi faro sapere
Ragazzi avete scoperto qualcosa dunque?
Avrei particolare urgenza a sapere se posso installare 4 gb di ram o solo 2!
C'è qualche possessore di questo dispositivo che ci può dare la giusta indicazione?
Grazie e a presto!
:help:
io metterei 2 giga che secondo me per un cazzarello del genere basta e avanza,io ho 2 giga anche sul fisso e va benissimo,però poi chiaramente dipende l'utilizzo che se ne fa,alla fine con un netbook non si possono fare operazioni specifiche
Ho un acer AO 722 con C60 e 2 gb di ram, perfetto. Concordo che 1 gb son tropo pochi.
marchigiano
11-12-2011, 12:58
confermo che i modelli in vendita presso "MP" hanno lo sportellino per cambio ram
shockman86
11-12-2011, 14:40
Ciao a tutti, io ho un 1015bx con APU C-50, l'ho comprato 3 giorni fa, e ho fatto tutti i test del caso, ora ho messo 2GB di ram Kingston perchè a quanto ho potuto vedere, il banco da 4GB veniva riconosciuto ma non era supportato dal processore, l'aggiornamento del bis credo non cambi la situazione visto che il controller della memoria non fa più parte della scheda madre ma è integrato nel processore. Le prestazioni sono ovviamente quelle di un netbook, ma non sto avendo assolutamente nessun problema, specie nel multitasking sono rimasto piacevolmente sorpreso, sotto windows 7 ultimate x64 mi vengono rilevati 1,61GB di ram, i restanti vengono dedicati alla scheda video, ma a mio avviso le prestazioni che si ottengono con questa configurazione sono di tutto rispetto, specie se paragonate all'atom n550 in mio possesso, con Ubuntu la situazione cambia e il netbook sorride :)... Penso quindi che i vari problemi posti nel 3d sono imputabili ai 4GB in genere e non al particolare banco in vostro possesso, ma 2GB sono più che sufficienti per gli scopi cui è designato questo pc.
io ho il asus 1015BX con il c60 e 1 gb di ram e devo dire che con1 gb di ram è inutilizzabile.spero che con 2 giga la musica cambia,senò mi fara rimpiangere il mio vecchio seashell 1011px con N450 che sinceramente con un giga di ram andava molto meglio di questo,nei prossimi giorni farò l upgrade a 2gb e vi faro sapere
Fidati, ho un acer ao 722 con c60 e 2 gb di ram e il netbook vola!
Mettici il secondo gb di ram e in un attimo ti dimenticherai dell'atom n450 :D
L'unica cosa che non mi piace del mio che non ha risoluzione hd, quindi spero che per l'8 gennaio, da Saturn arrivi qualche fusion con monitor hd cosi lo cambio anche se non ne sono poi cosi sicuro .
E vero che il mio ha risoluzione di 1024x600 però è un 11,6" contro i 12,1" degli altri quindi è leggermente più piccolo cosa che a me non guasta, anzi.
Altra cosa, lo schemo dell'Acer è luminosissimo, quello dell'asus 1215b sarà buono anche lui?
marchigiano
11-12-2011, 15:23
no no, il controller integrato della famiglia brazos supporta 4gb, se questo asus ha problemi allora dipende dal bios, non certo dalla cpu
forse è un problema di interleave o di numero di chip sul banco...
ma da bios si può impostare la quantità di ram da dedicare alla gpu?
danyz750
11-12-2011, 16:06
Per coloro che hanno installato il 64 bit sul 1015bx.. che driver video avete installato??
Messaggio postato a pag.2 qualche giorno fa.................
Proprio oggi ho messo sul 1015BX un modulo da 4gb crucial 14 euro...e....chiaramente.....dopo aver installato win7home premium a 64bit....li legge tutti....e si è alzato da 4,8 a 5,3 l'indice di prestazione windows (ovviamente della ram)......con ciò sono riuscito senza tanti sbattimenti a montare un video in hd in un tempo accettabile......e....
mi sono accorto lavorandoci della maggior reattività....cioè senza fare test o prove esoteriche....ad occhio...come si dice....
Quindi consiglio vivamente ...4gb+win7hp64bit.....
danyz750
11-12-2011, 23:24
Messaggio postato a pag.2 qualche giorno fa.................
Proprio oggi ho messo sul 1015BX un modulo da 4gb crucial 14 euro...e....chiaramente.....dopo aver installato win7home premium a 64bit....li legge tutti....e si è alzato da 4,8 a 5,3 l'indice di prestazione windows (ovviamente della ram)......con ciò sono riuscito senza tanti sbattimenti a montare un video in hd in un tempo accettabile......e....
mi sono accorto lavorandoci della maggior reattività....cioè senza fare test o prove esoteriche....ad occhio...come si dice....
Quindi consiglio vivamente ...4gb+win7hp64bit.....
ha effettuato un montaggio.. un editing video.. io voglio sapere che driver video ha installato.. quello di win 32 non gira e la scheda video non viene riconosciuta!
marchigiano
11-12-2011, 23:30
dovresti essere così gentile da riportare i dati del banco, li puoi leggere con everest o aida64
vai su "scheda madre - chipset - timing della memoria"
e su "scheda madre - spd - capacità modulo" ranks e banks
L'ho preso anch'io a metà novembre sempre presso M@rco Polo a 199 euro però, avevo paura che sarebbero andati via velocemente visto che cmq è un ottimo prezzo, solo qualche mese fa un netbook del genere viaggiava a 300 euro
il giudizio: è un ottima macchina
l'Apu C-60 ha ottime prestazioni rispetto ad Atom soprattutto in single thread grazie all'architettura out-of-order, e ricordate che la reattività la fa il single thread....
notevole anche la GPU, con uscita HDMI e UVD 3.0
il tutto in soli 75mm2 di silicio, meno del core Atom N550/570
si undervolta alla grande, 0.825v a 0.8ghz, 0.9v a 1ghz e 1,025 a 1.33ghz grazie al tool Brazostweaker, un must per chi ha queste piattaforme
un plus eccezionale è il fatto che si può lockare il processore a 1.33ghz fissi arrivando quindi vicino alle prestazioni dell'E-350, il tutto pure undervoltando e abbassando quindi consumi e calore
a proposito di consumi:
ottimi, 4 watt in idle a schermo spento
5 watt in idle a schermo lum. minima
7,5 in full a 0.8ghz/0.825v schermo come sopra
9 watt a 1ghz/0.9v
10 watt a 1.33ghz/1,025v
con la 6 celle e 2gb di ram è perfetto, altro che Atom
marchigiano
12-12-2011, 14:17
ma solo a me la batteria a 3 celle sembra uguale alla 6 celle? cioè in pratica usano lo stesso scatolo solo che mettono dentro 3 elementi invece di 6?
danyz750
12-12-2011, 15:34
ma solo a me la batteria a 3 celle sembra uguale alla 6 celle? cioè in pratica usano lo stesso scatolo solo che mettono dentro 3 elementi invece di 6?
anche a me è a 3 celle.. raga.. i driver della scheda video per win 7 64 bit..
altrimenti ci piazzo ubuntu!
anche a me è a 3 celle.. raga.. i driver della scheda video per win 7 64 bit..
altrimenti ci piazzo ubuntu!
Io ho messo i catalyst 11.11.
Ciao, ho preso questo netbook qualche giorno fa per mia sorella.
Per quanto riguarda la VGA, l'unico modo che ho trovato per farla riconoscere da Windows 7 64bit è stato quello di installare l'ultima versione dei driver per la versione di Windows 7 a 32bit, scaricandoli dal sito ASUS. Link (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/EeePC/1015BX/AMD_VGA.zip)
Per quanto riguarda la RAM, mi è appena stato spedito un modulo kingston da 4gb (KVR1333D3S9/4G). Appena arriva la provo e vi faccio sapere. L'acquisto è stato un po' rischioso visto che ufficialmente sono supportati max 2gb e ci sono pareri discordanti in merito...
Purtroppo con 1gb di RAM, di cui solo 768mb utilizzabili, è scandalosamente lento.
oggi ho visto un eepc asus 1015 mi pare fosse BL BX (c'erano entrambe le sigle, errore? cmq. non era il BLK) , la configurazione è questa:
amd c60 1gb ram , 320 gb hard disk, scheda video ati 6290 color nero e al prezzo di 199 euro, non son riuscito a capire se la batteria fosse a 3 o a 6 celle, non c'era nessuno a cui chiedere. Era all' Auch.....
Diffettucci da annotare? tipo, scalda? problemi al npad? altro?
danyz750
12-12-2011, 19:28
Ciao, ho preso questo netbook qualche giorno fa per mia sorella.
Per quanto riguarda la VGA, l'unico modo che ho trovato per farla riconoscere da Windows 7 64bit è stato quello di installare l'ultima versione dei driver per la versione di Windows 7 a 32bit, scaricandoli dal sito ASUS. Link (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/EeePC/1015BX/AMD_VGA.zip)
Per quanto riguarda la RAM, mi è appena stato spedito un modulo kingston da 4gb (KVR1333D3S9/4G). Appena arriva la provo e vi faccio sapere. L'acquisto è stato un po' rischioso visto che ufficialmente sono supportati max 2gb e ci sono pareri discordanti in merito...
Purtroppo con 1gb di RAM, di cui solo 768mb utilizzabili, è scandalosamente lento.
vai tranquillo.. è lo stesso mio banco di ram.. la sched madre supporta benissimo i 4 gb.. se fai un test con everest vedi che supporta i 4gb..
danyz750
12-12-2011, 21:05
ragazzi.. risolto con la scheda video.. impostato il net per le migliori prestazioni.. questo è l'indice di prestazione
PROCESSORE 3.3
RAM 5.2
VIDEO 4.1
GRAFICA GIOCHI 5.6
DISCO RIGIDO 5.9
ottimo direi..
sistema operativo win 7 ultimate 64 bit sp1!
ram 4gb kingston ddr3 1333!!!
funziona tutto.. tranne i tasti funzione.. non sono riuscito a trovare l'utility per farli funzionare!
danyz750
12-12-2011, 21:19
Io ho messo i catalyst 11.11.
grazie tante.. risolto.. ma a te i tasti funzione vanno??
grazie tante.. risolto.. ma a te i tasti funzione vanno??
Inteni quelli del control center?
Mi pare di no.
ToO_SeXy
13-12-2011, 07:50
Per quanto riguarda la RAM, mi è appena stato spedito un modulo kingston da 4gb (KVR1333D3S9/4G). Appena arriva la provo e vi faccio sapere. L'acquisto è stato un po' rischioso visto che ufficialmente sono supportati max 2gb e ci sono pareri discordanti in merito...
Ordinato lo stesso identico banco... speriamo bene
NeoTheAdvocate
13-12-2011, 09:46
1011PX bianco. Apro la botola della ram e non c'è nulla, né lo slot, né una serie di chip di ram saldati. :eek:
E ora da dove lo sostituisco il banco di ram?! :mc:
NeoTheAdvocate
13-12-2011, 10:22
Guardate che roba...
http://img696.imageshack.us/img696/8892/img00865201112131109.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/696/img00865201112131109.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ma quindi si può incappare ancora nei modelli con ram saldata? :eek:
NeoTheAdvocate
13-12-2011, 11:21
Ma quindi si può incappare ancora nei modelli con ram saldata? :eek:
Da cosa deduci che la ram è saldata?
Da cosa deduci che la ram è saldata?
Non so se è il tuo caso specifico, però alcuni modelli hanno la ram saldata, o almeno così si legge sul web.
marchigiano
13-12-2011, 13:45
1011PX bianco. Apro la botola della ram e non c'è nulla, né lo slot, né una serie di chip di ram saldati. :eek:
E ora da dove lo sostituisco il banco di ram?! :mc:
non lo sostituisci...
ma di serie hai 1 o 2gb?
il 1011 dovrebbe avere l'atom, un po OT qui
oggi ho visto un eepc asus 1015 mi pare fosse BL BX (c'erano entrambe le sigle, errore? cmq. non era il BLK) , la configurazione è questa:
amd c60 1gb ram , 320 gb hard disk, scheda video ati 6290 color nero e al prezzo di 199 euro, non son riuscito a capire se la batteria fosse a 3 o a 6 celle, non c'era nessuno a cui chiedere. Era all' Auch.....
Diffettucci da annotare? tipo, scalda? problemi al npad? altro?
Il netbook è ASUS 1015BX BLK103S
Ho saputo che questo della promozione sopra ha batteria a 3 celle:(
mi è stato detto che la differenza di autonomia sarebbe solo di 1 ora tra le due, mi pare na mezza fesseria cmq.. ditemi voi
Ipotizzo che come sconto non è un granchè?
per il resto va bene? problemi noti?
Il modello che ho preso è proprio l'ASUS 1015BX BLK103S. L'ho preso anche io in quel negozio a 199€ qualche giorno fa, è a 3 celle... La batteria dura 2-3 ore. A parte la lentezza a causa della poca ram, per quel poco che l'ho usato mi sembra un buon acquisto: vga ottima (es. video in fullHD) rispetto ad altri netbook che mi è capitato di provare. Mi sembra che scaldi molto meno rispetto al mio packard bell dot s. Tra oggi e domani mi arrivano i 4gb di ram, quando li provo vi faccio sapere.
Il netbook è ASUS 1015BX BLK103S
Ho saputo che questo della promozione sopra ha batteria a 3 celle:(
mi è stato detto che la differenza di autonomia sarebbe solo di 1 ora tra le due, mi pare na mezza fesseria cmq.. ditemi voi
Ipotizzo che come sconto non è un granchè?
per il resto va bene? problemi noti?
Online il minimo è 199€ ma senza spese di spedizione, il che vuol dire che minimo lo paghi 210€. Se noti nel volantino auc... dice "Pezzi Limitati"
Lo prenderei ma l'unica cosa che mi trattiene è il display da 10. Per un uso "generico", qunidi mail, navigazione web, ppt, youtube, word ecc, e tenendo conto che comunque ho già il portatile, ci vuole il 12" (e quindi salire, anche di costo al 1215bx) o si riesce anche col 10?
a me hanno detto che ce ne sono in "abbondanza" sino al 24 dic, giorno in cui scade l'offerta.
Certo un 12" andrebbe meglio e ci sarebbe pure l'altro asus il 1215bx...quello con lo chassie nero e bordeau, a € 399. Cmq. vedo che chi ha i 10" ci naviga e ci scrive, diciamo che in situazioni particolari sono anche utili, il peso è davvero ridotto ma sopratutto l'ingombro.
L'unica cosa che mi sta frenando è la batteria a 3 celle, altrimenti l'avrei preso subito.
Non son riuscito a trovare il prezzo della batt a 6 celle, sapete i prezzi? magari potrei ordinare via web batt + ram da 4gb, quanto potrebbero venirmi a costare?
perchè sempre in quel negozio ci sarebbe pure il modello con, anzichè il c-60, l'atom n570 1gb ram e batt a 6 celle alla cifra di 239 euro, ma credo che le prestazioni sarebbero un tantinello inferiori, sopratutto in ambito video, poi vorrei rimanere su amd :)
a me hanno detto che ce ne sono in "abbondanza" sino al 24 dic, giorno in cui scade l'offerta.
Certo un 12" andrebbe meglio e ci sarebbe pure l'altro asus il 1215bx...quello con lo chassie nero e bordeau, a € 399. Cmq. vedo che chi ha i 10" ci naviga e ci scrive, diciamo che in situazioni particolari sono anche utili, il peso è davvero ridotto ma sopratutto l'ingombro.
L'unica cosa che mi sta frenando è la batteria a 3 celle, altrimenti l'avrei preso subito.
Non son riuscito a trovare il prezzo della batt a 6 celle, sapete i prezzi?
ci sarebbe questo, il 1215b 215M (http://www.asusworld.it/model.asp?m=EeePc&p=38) che ha 2gb di ram e la batteria a 6 celle ma sale, di listino, a oltre 300€
NeoTheAdvocate
13-12-2011, 16:03
non lo sostituisci...
ma di serie hai 1 o 2gb?
il 1011 dovrebbe avere l'atom, un po OT qui
1Gb, preso da Euronics... :rolleyes:
Il punto è che non si vedono neppure gli integrati della ram! Nella foto si nota solo un chip che è - a occhio - il generatore di clock.
Sulla scheda tecnica sul sito mondiale di Asus dichiarano un sodimm 1/2 Gb, quindi upgradabile, ma si preoccupano di dire che le caratteristiche possono variare a seconda dei paesi di vendita... :rolleyes:
Difatti sul sito italiano
http://www.asusworld.it/pl.asp?m=EeePc&p=19
Sparisce l'idicazione "sodimm" e non c'è traccia della possibilità dei 2Gb.
Già avevo avuto esperienza di quelli di Asus che fanno i furbetti con indicazione non chiara delle specifiche.
A me sembra FOLLE questa cosa. L'upgrade della ram dev'essere cosa SCONTATA, o per lo meno l'esistenza di uno slot sodimm! Mi sembra demenziale dover effettuare una due diligence per un aspetto che dovrebbe essere NORMALE. :muro:
Se solo ho un po' di tempo si riprendono il netbook, e se non lo fanno si beccano una causa. :mad:
JackA1992
14-12-2011, 13:03
Se non vi vanno i tasti funzione su Win7 64 assicuratevi di avere installato i driver:
-ATK KB Filter (versione 1.0.0.3 dal sito ASUS Win7 64 bit)
Attenzione che così in ogni caso la maggior parte dei tasti funzione NON andrà ancora, servono anche gli "Hotkeys". Sul sito Asus NON ci sono nei download del 1015bx, ma potete trovarli navigando sul server ftp dell'Asus. Vi metto il link giusto qui sotto:
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/EeePC/Utility/HotkeyService-1_20.zip
Io li ho provati e funzionano perfettamente. Sono la versione 1.20, anche se nel sistema operativo originale avevo trovato la versione 1.42, ma non sono riuscito a recuperare quest'ultima versione. In ogni caso ripeto che i driver 1.20 vanno benissimo.
Così attivate i tasti funzione del display, volume...etc
ATTENZIONE: dopo l'installazione degli hotkeys, se riavviate il sistema vi potrebbe dare un errore relativo al touchpad. In questo caso è perchè non avete installato i driver del touchpad e non riesce a gestire il tasto funzione che dovrebbe disattivare il touchpad, quindi vi serve installare i driver del touchpad:
-Touchpad 8.0.5.3 (li trovate sul sito Asus Win7 32 bit)
vanno comunque sul 64 bit anche se sono a 32 bit.
Se poi volete attivare il tasto funzione relativo al risparmio energetico, (quello sulla barra spaziatrice), dovete installare:
-Utility SuperHybridEngine 2.19 (dal sito asus win764 bit).
A me ha funziona tutto! Ciao!
Confermo che il modello ASUS 1015BX BLK103S funziona correttamente con 4GB di RAM. La RAM che ho installato è un modulo Kingston DDR3 1333 da 4GB: KVR1333D3S9/4G.
Timings di funzionamento rilevati da CPU-Z (l'operazione più avanzata che si può fare nel BIOS è cambiare l'ora): 7-7-7-20-27 @ 538.2 Mhz
Tali valori sono identici a quelli rilevati con la RAM originale da 1GB.
Passando da 1 GB a 4 GB ho ho notato due cose:
grande miglioramento nelle prestazioni, a cominciare dalla velocità di avvio
memoria condivisa della scheda video aumentata (automaticamente): da 256MB a 384MB: l'ho notato da CPU-Z.
Con 4GB di RAM e Windows 7 64bit, ecco l'indice prestazioni Windows:
CPU 3.3
RAM 5.2
SCHEDA VIDEO 4.1
GRAFICA 3D 5.6
HDD 5.9
Già che ci sono, gli indici di Performance Test 7 64bit (sempre con 4GB di RAM e Windows 7 64bit) sono:
CPU 667.3
2D 164.2
3D 235.0
RAM 322.2
HDD 635.0
Ciao!
marchigiano
14-12-2011, 23:33
A me sembra FOLLE questa cosa. L'upgrade della ram dev'essere cosa SCONTATA, o per lo meno l'esistenza di uno slot sodimm! Mi sembra demenziale dover effettuare una due diligence per un aspetto che dovrebbe essere NORMALE. :muro:
azz ora che ci penso la cosa grave nel tuo caso è che lo sportellino C'E' :eek: :eek: quindi uno lo prende in mano vede lo sportellino e lo compra sicuro che aprendolo trova lo slot ram... invece niente :muro:
mentre se lo sportellino non c'è uno si fa più domande... anche se per es. sull'aspire one non c'era ma smontandolo tutto si arrivava comunque a uno slot ram
Confermo che il modello ASUS 1015BX BLK103S funziona correttamente con 4GB di RAM. La RAM che ho installato è un modulo Kingston DDR3 1333 da 4GB: KVR1333D3S9/4G.
mi sa che la prendo anche io... a meno si trova quella con 16 chips ma forse è quello che da incompatibilità, mentre questa kingston ha 8 chip
oggi ho visto un eepc asus 1015 mi pare fosse BL BX (c'erano entrambe le sigle, errore? cmq. non era il BLK) , la configurazione è questa:
amd c60 1gb ram , 320 gb hard disk, scheda video ati 6290 color nero e al prezzo di 199 euro, non son riuscito a capire se la batteria fosse a 3 o a 6 celle, non c'era nessuno a cui chiedere. Era all' Auch.....
Diffettucci da annotare? tipo, scalda? problemi al npad? altro?
io l ho preso a AUCHAN a 199€,la batteria è a 3 celle e sinceramente dopo 10 giorni ancora la scarto vado sempre a corrente:fagiano: comunque...devo dire da ex possessore di eee 1011PX con N450 che la scocca dei seashell mi pare molto migliorata,sono rimasto piacevolmente impressionato dal pad e dall assemblaggio in generale,mi sembra un po piccolo il jack della corrente,poi devo dire che scalda poco,il comportamento della ventola pero mi sembra un po anomalo,invece di aumentare gradualmente di giri,attaca e stacca in continuazione,per quanto riguarda le prestazioni,ottima scheda grafica rispetto alla 3150 intel,aspetto il banco da 2 giga con ansia,ciao ciao
NeoTheAdvocate
14-12-2011, 23:40
azz ora che ci penso la cosa grave nel tuo caso è che lo sportellino C'E' :eek: :eek: quindi uno lo prende in mano vede lo sportellino e lo compra sicuro che aprendolo trova lo slot ram... invece niente :muro:
mentre se lo sportellino non c'è uno si fa più domande... anche se per es. sull'aspire one non c'era ma smontandolo tutto si arrivava comunque a uno slot ram
Esatto. Ma continuo a sperare che lo slot sia sotto la tastiera. Non trovo informazioni in rete, non appena ho tempo lo apro, però.
JoeNokia
15-12-2011, 02:04
si undervolta alla grande, 0.825v a 0.8ghz, 0.9v a 1ghz e 1,025 a 1.33ghz grazie al tool Brazostweaker, un must per chi ha queste piattaforme
un plus eccezionale è il fatto che si può lockare il processore a 1.33ghz fissi arrivando quindi vicino alle prestazioni dell'E-350, il tutto pure undervoltando e abbassando quindi consumi e calore
Potresti fornirci dei link di questo forum (per non farti scrivere)che ci indichino come lockare a 1,33fissi e abbassare i consumi?
Grazie
:)
marchigiano
15-12-2011, 12:31
io l ho preso a AUCHAN a 199€,la batteria è a 3 celle e sinceramente dopo 10 giorni ancora la scarto vado sempre a corrente:fagiano: comunque...devo dire da ex possessore di eee 1011PX con N450 che la scocca dei seashell mi pare molto migliorata,sono rimasto piacevolmente impressionato dal pad e dall assemblaggio in generale,mi sembra un po piccolo il jack della corrente,poi devo dire che scalda poco,il comportamento della ventola pero mi sembra un po anomalo,invece di aumentare gradualmente di giri,attaca e stacca in continuazione,per quanto riguarda le prestazioni,ottima scheda grafica rispetto alla 3150 intel,aspetto il banco da 2 giga con ansia,ciao ciao
il n450 però consuma meno vero?
il n450 però consuma meno vero?
sul consumo non posso dire nulla perche fin ora l ho usato a corrente,la batteria ancora la scarto,sul 1011px avevo una 6 celle ma non mi ricordo le ore che ci facevo con una carica
marchigiano
15-12-2011, 19:15
sul consumo non posso dire nulla perche fin ora l ho usato a corrente,la batteria ancora la scarto,sul 1011px avevo una 6 celle ma non mi ricordo le ore che ci facevo con una carica
io ho guardato sul tool di everest/aida64 c'è il consumo istantaneo e per dire, durante il winrar il C60 consuma più del N270 e va un 40-50% in più, il N450 va più del N270 e consuma meno, poi ci sono i dual core che vanno il doppio consumando di più...
riguardo la ram, nel mio ho trovato:
asint 1gb 1333mhz con 4x2 chip elpida j1108bfbg
1 rank 8 bank
1333-8-8-8-22
1066-7-7-7-20
800-6-6-6-17
533-5-5-5-14
e credo di aver capito il problema: a me la ram la setta a 1333-7-7-7-20, ecco che potrebbe diventare instabile
Ciao a tutti, sono nuovo e non ci capisco una cippa.:D
Comunque ho preso anch'io un 1015 amd da auch... con w7 starter e 1 gb ram.
Batteria a 3 celle, circa 3 ore 3 ore e mezza di autonomia navigando in wifi.
Il mio ha lo sportellino con la ram cambiabile.
Sono piuttosto contento di come va, ma ora vorrei prendere la ram kingston da 4 gb, spero che funzioni.
Riguardo a brazostweaker, devo scaricare la versione a 32 o 64 bit?
Pensavo anche di metterci w7 home premium, è a 32 o 64 bit?
Se prendo il pacco batterie da 4400 mAh, visto sulla baia tedesca a 30 euro circa, è equivalente a quello a 6 celle? Devo cambiare anche il caricabatterie o va bene quello che ho?
Grazie dell'aiuto.
comunque il fatto che mettendo 4gb di ram l scheda video passa a 384mb mi pare molto positiva,purtroppo ormai ho ordinato 2gb:muro:
marchigiano
16-12-2011, 19:42
Riguardo a brazostweaker, devo scaricare la versione a 32 o 64 bit?
Pensavo anche di metterci w7 home premium, è a 32 o 64 bit?
Se prendo il pacco batterie da 4400 mAh, visto sulla baia tedesca a 30 euro circa, è equivalente a quello a 6 celle? Devo cambiare anche il caricabatterie o va bene quello che ho?
Grazie dell'aiuto.
brazostweaker gli stessi bit di windows
win7 c'è sia a 32 che 64, con 4gb di ram consiglio il 64
la batt è sicuramente una 6 celle a meno che i mah dichiarati non siano falsi
il caricabatterie va bene quello solo che ovviamente impiegherà più tempo per caricare
JoeNokia
16-12-2011, 22:50
Ragazzi riguardo a brazostweaker c'è qualche guida?
O potete per favore dirmi i passaggi da fare?
Le impostazioni migliore in poche parole...
GRAZIE
Mi associo alla richiesta di Joenokia.
A parte questo, stamattina ho montato il banco di ram da 4 giga. E' della Kingston, pagato 19 euro ivato.
Windows 7 starter ne legge solo 2, ma mi sembra già tanto visto che da qualche parte ho letto che non avrebbe letto neanche quelli.
Anche il rivenditore è rimasto stupito della cosa e ha detto che forse si tratta di una modifica a W7 starter introdotta da poco.
Il gadget a forma di cruscotto di moto che rileva le risorse impegnate ora ha la lancetta della ram su ore 10, mentre prima era quasi sempre a fondo corsa.
Anche l'indicatore della cpu si mantiene sensibilmente più in basso.
A parte questo il netbook funziona molto meglio di prima.
Non capisco perché non mettano direttamente all'origine un banco da 2 giga. Oltretutto a loro non costerebbe quasi nulla.
marchigiano
17-12-2011, 12:52
win starter è a 32bit, quindi ne legge 3.5 meno quelli dedicati alla gpu
volevo chiedervi se anche a voi la ricezione wifi è un po bassina?
inoltre su win7 ultimate ho installato i vari driver per i tasti funzione ma la luminosità non riesco a regolarla, dove sbaglio?
In pannello di controllo>sistema e sicurezza>sistema leggo: memoria installata (RAM) 4.00 GB (2.00 GB utilizzabili).
Mi collego stabilmente alla rete wi-fi della provincia di roma dai giardinetti di piazza mazzini e navigo molto bene.
Il livello del segnale è tra buono e eccellente a seconda dei momenti.
Provato anche con speedtest e si ariva a 1.6 mega in dl e circa 1 in ul.
marchigiano
17-12-2011, 13:25
ok, e per la luminosità?
Se non in pieno sole a me sembra buona.
infatti la tengo sempre regolata alquanto sul basso.
Di sera mi sembra addirittura che lo schermo sia troppo luminoso, anche se regolato al minimo.
Da tenere presente che non ho grande esperienza di netbook e portatili.
Comunque ho visto molto di peggio tra le macchine di amici e conoscenti.
Per quello che ho pagato il netbook più i 20 di memoria, mi sembra che non ci sia da lamentarsi.
Quello che mi piace meno è la tanto celebrata tastiera a isola.
Uso parecchio il netbook per word processing ma preferisco quella del vecchio 1001 che mi dava un feeling decisamente migliore.
marchigiano
17-12-2011, 15:12
no intendevo dire come mai non riesco a regolare la luminosità :D che driver avete ecc
per il prezzo, devo dire che se non l'avessi preso con una offerta vodafone per me sarebbe rimasto sullo scaffale
2 sole porte usb da un solo lato per altro
schermo da 600 linee che oramai non contiene parecchie finestre
posso tralasciare il resto ma queste due cose sono insopportabili
per la luminosità, Fn+F5 per diminuire, F6 per aumentare. F7 spegne e riaccende lo schermo.
Scheda video ati radeon hd 6290 graphics, driver 8.863.2.0
Quanto al prezzo, 199 per il modello con c60 amd non mi sembra malaccio.
In questo periodo a meno di 239 non si trova nulla.
D'altronde con dimensioni dello schermo simili, avere più righe rimpicciolirebbe troppo la visualizzazione.
Dove l'ho preso c'era anche il 1215 a 249 ma ho riflettuto troppo e quando sono andato a prenderlo era finito.
Se 2 usb non sono sufficienti basta mettere un hub.
Io ne ho uno a 4 prese che a suo tempo ho comprato per il fisso. Essendo di dimensioni contenute può andare bene anche per il netbook.
Questo lo speedtest effettuato ora dai giardinetti di piazza mazzini a roma, livello segnale 4 su 5
http://www.speedtest.net/result/1654050530.png (http://www.speedtest.net)
Molto meglio di quello che sia mai riuscito a fare con la connessione mobile di h3g
danyz750
17-12-2011, 16:24
no intendevo dire come mai non riesco a regolare la luminosità :D che driver avete ecc
per il prezzo, devo dire che se non l'avessi preso con una offerta vodafone per me sarebbe rimasto sullo scaffale
2 sole porte usb da un solo lato per altro
schermo da 600 linee che oramai non contiene parecchie finestre
posso tralasciare il resto ma queste due cose sono insopportabili
per i itasti funzione a me van tutti..due pagina dietro un utente ha messo il link..
vorrei sapere invece come portare il processore da 1 a 1.33..
quanto alla ram.. a me con 4gb va benissimo e non si blocca più da quando ho rifleshato il bios e messo il 64 bit!
ToO_SeXy
17-12-2011, 16:56
Netbook preso da marco polo, upgradato a 4gb (2 utilizzabili) con il modulo Kingston suggerito qualche post fa
nessun problema :)
marchigiano
17-12-2011, 17:25
vorrei sapere invece come portare il processore da 1 a 1.33..
con brazostweaker
danyz750
17-12-2011, 19:07
con brazostweaker
si fatto.. impostato il settaggio p0.. ma non è cambiato nulla a parte il riconoscimento dal tool a 1333.. in windows è sempre a 1000
maxice68
17-12-2011, 22:15
si fatto.. impostato il settaggio p0.. ma non è cambiato nulla a parte il riconoscimento dal tool a 1333.. in windows è sempre a 1000
Anch'io ho avuto difficoltà a far andare il sistema sempre al massimo valore di p0. Fino a che non trovo una soluzione migliore al momento ho impostato p1 uguale a p0 e su opzioni avanzate in "Bilanciato" ho impostato che la velocità vari tra i soli p1 e p2. Così facendo le prestazioni aumentano sensibilmente, per i consumi/temperature basta un tweak attento, personalmente ho messo:
p0 1333 1.025v
p1 1333 1.025v
p2 800 0.825v
NB p0 0.800v
NB p1 0.750v
Qualcuno ha un suggerimento per un caricabatterie da auto che possa funzionare bene con questo netbook?
Ad esempio, tra i generici, ho visto il Mediacom M-DCNEB90U ma vorrei avere conferme da chi magari già ne usa uno.
marchigiano
18-12-2011, 13:27
si fatto.. impostato il settaggio p0.. ma non è cambiato nulla a parte il riconoscimento dal tool a 1333.. in windows è sempre a 1000
mi sa che devi mettere anche p2 a 1333, perchè altrimenti quando è in stato p2 appunto ti sta a 800 e a p1 1000
tra l'altro a me va da solo a 1333 durante i bench quindi posso farne anche a meno di questo tool per ora... forse perchè ho spento aero e la gpu non lavora lasciando spazio al turbo-cpu
Qualcuno ha un suggerimento per un caricabatterie da auto che possa funzionare bene con questo netbook?
Ad esempio, tra i generici, ho visto il Mediacom M-DCNEB90U ma vorrei avere conferme da chi magari già ne usa uno.
a occhio direi di si, è pure sovradimensionato essendo da 90W non ne sfrutterai mai più del 40% con questo asus :D
piuttosto ma quando si decideranno mai a fare un connettore unico? in casa ho QUATTRO alimentatori per notebook a 19V, tutti con connettore diverso :rolleyes: :muro:
maximilian8777
19-12-2011, 10:59
Preso per regalarlo alla mia ragazza per natale il 1015BX-BLK103S. Pagato da un mio fornitore informatico 169,90, molto bello esteticamente e sono convinto che queste APU sono un gradino superiore agli Atom soprattutto a livello grafico. Hard Disk bello capiente e Ram da aggiornare.
Lo sportellino sta sul retro e si intravede pure la Ram, quindi a differenza dei maledetti Acer Aspire One che deve smontare la tastiera, l'accesso è semplicissimo.
Ho preso un banco da 2gb anche se la differenza con 4gb era solo di 3-4 euro, sia perchè prima di leggere questo post tutte le schede tecniche di internet riportavano ram massima 2gb e sia perchè avrei dovuto riformattare mettendo un 64bit e perdendo lo starter, che anche se fa cagare, ha la licenza originale.
Comunque credo che sia uno dei migliori netbook in circolazione, basta aggiungere un 13-14 euro e si mette un 4G di Ram e sei appostissimo. Consigliato.
Palermox
19-12-2011, 11:18
Preso da una settimana sto benedetto Asus 1015Bx BLK103S, per esasperazione da lentezza di Asus 900 per via di winzoz che si impossessa di TUTTI i 4Gb del disco principale, collassando regolarmente e rallentando da fare paura.
Comprato in super offerta a 169e ed aggiunti a 17e 4Gb di Corsair perfettamente riconosciuti di cui 2Gb utilizzati (ancora W7Starter 32bit).
Netbook utilizzato appunto in sostituzione del vecchio 900 per vedere film in cucina e gestire la rete di casa.
Subito emerge una DEVASTANTE differenza di qualita' nel video tra il vecchio 900 ed il nuovo 1015bx...la cosa grave e' che e' a favore del 900 !!!
Schermo del 1015 troppo "luminoso" neri ridicoli sono piu' dei grigi scuri piuttosto che dei neri, ed audio ovattato e non sempre definito!
Il confronto e' stato fatto utilizzando lo stesso lettore di file (VLC) lo stesso file in meddesima risoluzione con i due netbook messi uno accanto all'altro e facendo partire la riproduzione contemporaneamente.
Il 900 risulta decisamente piu' definito nel video, e molto piu' pulito nell'audio!
Essendo appassionato di fotografia (che ovviamente non implemento su questo genere di macchine!) ho un colorimetro (Spider2) con il quale faccio la taratura dei monitor che utilizzo per il fotoritocco, ho provato a tatare anche il moniror del 1015, con il risultato di un buon miglioramento generale della resa tonale, MA DRAMMATICAMENTE ANNI LUCE DIETRO il vecchio 900 dove il nero e' NERO e non un qualche grigio e dove la NITIDEZZA e' decisamente superiore!
Sono l'unico ad avere questo problema ?
Perche' se e' cosi' posso pensare ad una macchina fallata....altrimenti e' un cesso di monitor.
Peccato perche' per il resto e' DECISAMENTE un buon netbook specie per il prezzo pagato.
Molti ma molti saluti
Palermox
marchigiano
19-12-2011, 12:42
sono convinto che queste APU sono un gradino superiore agli Atom soprattutto a livello grafico
diciamo esclusivamente a livello grafico perchè come cpu un N570 va nettamente di più
maximilian8777
19-12-2011, 15:01
diciamo esclusivamente a livello grafico perchè come cpu un N570 va nettamente di più
Guarda che dai test e dalle recensioni dicono che sono quasi sullo stesso livello, un pò più buona come frequenza quella atom, ma molto buona a livello grafico la AMD quindi nel complesso va meglio la Fusion.
CloNeAuS
19-12-2011, 18:27
Ciao a tutti, sto addocchiando pure io questo bel netbook...
Lo utilizzerebbe la mia donna, solo che online esistono troppe indicazioni tecniche differenti tra loro xD
Partiamo dal nome: "Asus Eee PC 1015BX-BLK103S" e l'ho visto in offerta a 199 su fn*c, euron*cs etc...o cmq il prezzo varia di poco, quando è in offerta :)
Comunque: dal nome sembra proprio lui!
CPU: leggendo il thread, mi sembra di capire che è confermato il C-60 (1ghz, in turbo mode va a 1,33ghz)
RAM: 1 banco da 1 gb SO-DDR3 (resta un secondo banco libero: confermate?)
HD: 250gb o 320gb? (5400rpm)
GPU: leggendo su wiki, sembra che il C-60 può avere solo la HD 6290...eppure sugli shop si legge anche la HD 6250...è confermata al 100% la HD6290? cambia molto, come prestazioni?
USB: 2 o 3 porte? ha almeno una usb3?
SCHERMO: la risoluzione è 1024x600 vero? (ho letto anche 13xx*768..)
semi OT: l'asus 1215b è esattamente come questo, ma 12 pollici e 13xx*768?
link che temo e che rende tutto meno chiaro... (http://notebookitalia.it/asus-eee-pc-1015bx-ram-saldata-13324)
...quanto dura la batteria, con utilizzo 'browser only' in wifi?
Vi spiego per cosa verrebbe utilizzato questo netbook:
principalmente --> browser/fb stalking :ciapet:/fb chat
meno assiduamente, ma non è detto --> final fantasy 7/8 (non dovrebbero esserci problemi dato che andava su una intel x3100!) e sims2 o sims3 (il 2 dovrebbe andare, dato che andava sulla x3100 in qualche modo, vero? per il 3 non ne ho idea, e non riesco a trovare benchmark!!) diciamo che abbassare i dettagli al minimo non è un problema...
raramente (non è detto) --> via HDMI alla tv per veder 'roba varia'...ma qui non dovrebbero esserci problemi, giusto?
Sostanzialmente si utilizzerebbe sul divano davanti alla tv, oppure in trasferta (a centinaia di km da casa) con una internet key...insomma un utilizzo da tipico surfatore ma con quella piccola possibilità (credo?) data dalla GPU AMD di poter provare a giocare un po' in modo distratto e senza molte pretese :)
Il dubbio infatti ricadeva tra QUESTO genere di netbook, ed un portatile 15' classico...ovviamente il secondo ha più performance e certe domande non ce le si pongono nemmeno, ma peserebbe il doppio e avrebbe una trasportabilità dimezzata...! che non è da sottovalutare per nulla!
Scusate il papiro :) grazie!!
ps. sarebbe comodo avere un official thread! :P o forse non l'ho trovato io...stasera non mi funziona la ricerca -.-
marchigiano
19-12-2011, 19:44
Guarda che dai test e dalle recensioni dicono che sono quasi sullo stesso livello, un pò più buona come frequenza quella atom, ma molto buona a livello grafico la AMD quindi nel complesso va meglio la Fusion.
le recensioni sono quasi tutte del E350 che sta a 1.6ghz, noi abbiamo un C60 che sta a 1ghz e solo col turbo arriva a 1.3
marchigiano
19-12-2011, 19:51
RAM: 1 banco da 1 gb SO-DDR3 (resta un secondo banco libero: confermate?)
c'è un solo slot disponibile, quindi togli il banco da 1gb e ci metti quello che ti pare
HD: 250gb o 320gb? (5400rpm)
320
GPU: leggendo su wiki, sembra che il C-60 può avere solo la HD 6290...eppure sugli shop si legge anche la HD 6250...è confermata al 100% la HD6290? cambia molto, come prestazioni?
la 6290 non è altro che la 6250 che in alcuni casi col turbo passa da 276mhz a 400. la 6250 sta solo a 276mhz
i c60 hanno solo la 6290, se c'è scritto altro è un errore
USB: 2 o 3 porte? ha almeno una usb3?
se c'è l'hdmi prende il posto di una usb che quindi passano da 3 a 2. niente usb3 essendo un super-entry-level
SCHERMO: la risoluzione è 1024x600 vero? (ho letto anche 13xx*768..)
solo 1024x600 purtroppo
Scusate il papiro :) grazie!!
ps. sarebbe comodo avere un official thread! :P o forse non l'ho trovato io...stasera non mi funziona la ricerca -.-
sarebbe questo :D
CloNeAuS
19-12-2011, 20:27
oh grazie marchigiano, molto gentile! :D
con tutta la confusione che c'è in rete, sarebbe proprio comodo indicare nel primo post di questo thread la "vera" configurazione...anche se...
...o.o c'è la versione senza hdmi?
sul sito della asus ci sono delle immagini con hdmi +3 usb!(però non mi sembra molto furbo...parla di C-60 ma da la doppia possibilità di scheda video -.-)
link: http://www.asus.it/Eee/Eee_PC/Eee_PC_1015BX/#specifications
per il resto è tutto ok, e leggendo in giro ho letto che dovrebbe funzionare anche sims3 (ovviamente con dettagli bassi e con caricamenti lunghetti...pace! :P)
per il banco di ram effettivamente con una ventina di euri si può prendere il banco da 4gb, e quasi quasi ne vale veramente la pena...mi chiedo solo se però c'è la possibilità di incappare nel banco di ram saldato! (vedi mio link precedente!)
edit: ora presente anche su mw a 199, sembra non essere un'offerta...e dice 250gb con 6250 -.- uff!
marchigiano
20-12-2011, 12:36
la 6250 è solo con il C50, col C60 c'è per forza la 6290
3 usb + hdmi mi sembra impossibile perchè non c'è proprio lo spazio fisico
purtroppo ci sono versioni con lo sportellino, lo apri ma non trovi lo slot ddr3, la ram è saldata :muro: quella vista qui era una versione con l'atom ma non possiamo escludere versioni con il brazos
CloNeAuS
20-12-2011, 15:24
la 6250 è solo con il C50, col C60 c'è per forza la 6290
morale: sono proprio ignoranti!!! :oink:
3 usb + hdmi mi sembra impossibile perchè non c'è proprio lo spazio fisico
scusa ma allora il sito asus che foto ha messo?? :P te le linko direttamente...non capisco :S
lato hdmi+usb
http://www.asus.it/Eee/Eee_PC/Eee_PC_1015BX/websites/Global/products/FD1aZOQQFDZYA0RB/aeggdzYOIhI8sq5H_500.jpg
lato doppia usb
http://www.asus.it/Eee/Eee_PC/Eee_PC_1015BX/websites/Global/products/FD1aZOQQFDZYA0RB/7GfyBjDsdgVmURp0_500.jpg
purtroppo ci sono versioni con lo sportellino, lo apri ma non trovi lo slot ddr3, la ram è saldata :muro:
per questo cosa si può fare? se mi capita posso lamentarmi? qualcuno l'ha fatto?
sarebbe comodo farlo aprire, se in negozio fisico :P
una cosa...quanto ti dura la batteria in un utilizzo navigazione in wifi? o cavo...insomma, senza giocare xD
Palermox
20-12-2011, 15:42
lato hdmi+usb
http://www.asus.it/Eee/Eee_PC/Eee_PC_1015BX/websites/Global/products/FD1aZOQQFDZYA0RB/aeggdzYOIhI8sq5H_500.jpg
Purtroppo e' la versione che non si trova in Italia! tutti quelli che ho visto, mio compreso, ha solo HDMI e non ha la usb.
Nessuno ha notato la bassa qualita' dei Neri del monitor ?
marchigiano
20-12-2011, 19:39
Purtroppo e' la versione che non si trova in Italia! tutti quelli che ho visto, mio compreso, ha solo HDMI e non ha la usb.
a me da quelle foto sembra proprio un altro netbook, sul mio la presa d'aria è differente e lato delle 2 usb da me c'è un unico jack per cuffie e mic mentre li ce ne sono due
Nessuno ha notato la bassa qualita' dei Neri del monitor ?
ancora devo testarlo per bene
per questo cosa si può fare? se mi capita posso lamentarmi? qualcuno l'ha fatto?
diritto di recesso
CloNeAuS
20-12-2011, 20:02
a me da quelle foto sembra proprio un altro netbook, sul mio la presa d'aria è differente e lato delle 2 usb da me c'è un unico jack per cuffie e mic mentre li ce ne sono due
chissà il perchè di certe scelte... -.-
diritto di recesso
sarebbe triste ma d'altro canto...giusto! :/
a tal proposito vi aggiornerò riguardo la decisione che dovrà prendere la donna...con tutte queste info, se opterà per questo, sicuramente me lo faccio aprire per non incappare nella ram saldata xD in caso contrario lo acquisto e lo apro sotto al loro naso...:rolleyes:
solo una cosa...ovviamente per sfruttare i 4gb avete dovuto cambiare win7 starter con ad esempio win7 home premium...domanda...ma la garanzia va a quel paese in questo caso? (perchè in tal caso un'economica estensione dei 24 mesi diventerebbe inutile...e non mi spiacerebbe farla!!)
grazie =)
marchigiano
20-12-2011, 21:55
ma la garanzia va a quel paese in questo caso?
direi proprio di no, alla peggio ti fai prima un'immagine del disco da salvare su hd esterno o dvd e rimetti quella in caso di problemi
Palermox
21-12-2011, 08:11
ancora devo testarlo per bene
...ma la cosa e' terribilmente evidente, basta che guardi un filmato con un po' di neri, basta la scena notturna di qualunque film per non vedere piu' nulla, almeno sul mio ! Il fatto e' che cerco conferma che sia solo il mio ad avere il problema cosi' marcato ! Per poterlo riportare al negozio !!!
Saluti
Palermox
marchigiano
21-12-2011, 14:32
confermo che il nero fa schifo :D
Palermox
21-12-2011, 14:41
confermo che il nero fa schifo :D
PorcaMenta ! e adesso che faccio ?!?!?!
Ba provo lo stesso ad andare dove l'ho preso e confrontarlo con altri in negozio !
Ma che rabbia !!!!!
Molti ma molti Saluti
Palermox
JulianRoss
21-12-2011, 17:29
Ciao a tutti,
volevo condividere con voi un episodio verificatosi con il prodotto in oggetto.
Il modello è proprio il blk103s, comprato da una settimana a 169€ in offerta.E' destinato ad essere un regalo di Natale, ma volevo provarlo e consegnarlo già aggiornato.Fatta fare la prima carica come da manuale.
Lo accendo,lo collego alla corrente,ci smanetto un pò,setto la rete wireless,navigo per vedere come se la cava e alla fine gli faccio scaricare tutti gli aggiornamenti windows + i 3 proposti da asus, credo un 300 mega in totale.Al termine lo riavvio.Appare logo,poi la prima schermata di windows(quella con la barra) eh...click...si spegne.
Subisco il colpo.Riprovo.Mi chiede se voglio far partire normale o modalita provvisoria.opto x la seconda. click. si spegne. Panico. riprovo. questa volta mi chiede di fare la scansione dell'unità disco.ok. a un certo punto ...click..si spegne.Mi arrendo all'evidenza di doverlo portare indietro, ma prendendolo mi accorgo che è veramente caldo in corrispondenza delle ventole,non da ustionare,ma quantomeno anomalo.Riprovo dopo una ventina di minuti e si accende normalmente.
Ora vorrei sapere cosa ne pensate e se è successo a qualcun altro.La ventola va(si sente). In questi giorni ho provato ad utilizzarlo ancora, ci ho visto un film intero e non ha ne scaldato come quella volta ne ha dato segni di cedimento.
Secondo voi mi conviene portarlo cmque a far vedere visto che ho i 30 giorni da scontrino ?però addio regalo di natale...
Un'altra cosa: mi sembra veramente un ottimo prodotto,al di là dell'inconveniente che mi è capitato, soprattutto per rapporto qualità-prezzo.Vorrei però aumentare come letto in vari post la RAM. Per il momento non ho intenzione di far cambiare il SO, ha senso mettere 4GB oppure è inutile o addirittura può compromettere le prestazioni(so che Win starter ne gestirebbe solo 2GB).Per farlo ho letto che dovrei disabilitare boot booster da bios,in tutta sincerità non l'ho mica trovato...
Scusate il dilungamento.
Grazie
Palermox
22-12-2011, 07:22
...io messo i 4Gb ed il sistema c'ha solo guadamato e non poco in velocita' anche se ne usa solo 2 Gb.
Gia' che ci hai visto un film, come ti sembra la qualita' del monitor ?
Il mio e' pessimo, specie per la resa dei neri che sono dei grigi scuri e le scene, per esempio, in notturna sono una vera schifezza.
Per il resto nulla da eccepire.
Molti ma molti saluti
Palermox
marchigiano
22-12-2011, 12:51
PorcaMenta ! e adesso che faccio ?!?!?!
io per non saper ne leggere ne scrivere lo attacco a un plasmon e i film me li gusto li :asd:
Il mio e' pessimo, specie per la resa dei neri che sono dei grigi scuri e le scene, per esempio, in notturna sono una vera schifezza.
Per il resto nulla da eccepire.
ho notato che inclinando verso l'alto il display i grigi si scuriscono un po ma rimane un display non adatto alla visione di qualità, da usare solo come monitor appunto
Palermox
22-12-2011, 13:08
...il fatto e' che io l'ho preso come rimpiazzo di un asus 900 e mi aspettavo caratteristiche uguali o migliori !
Ed invece mi trovo un COSO che dal profilo prestazionale e' assolutamente superiore al predecessore ma come resa del video FA SEMPLICEMENTE SCHIFO ! Io, o meglio mio figlio di 2,5 anni, ci vede i cartoni animati, ma se non si vedono bene come sull' Asus 900.... rompe !!! :D
Tutto qui il problema.
Molti ma molti saluti
Palermox
JulianRoss
22-12-2011, 17:58
...io messo i 4Gb ed il sistema c'ha solo guadamato e non poco in velocita' anche se ne usa solo 2 Gb.
Gia' che ci hai visto un film, come ti sembra la qualita' del monitor ?
Il mio e' pessimo, specie per la resa dei neri che sono dei grigi scuri e le scene, per esempio, in notturna sono una vera schifezza.
Per il resto nulla da eccepire.
Molti ma molti saluti
Palermox
Purtroppo confermo che chiamarlo NERO è eccessivo...A questo punto credo che essendo già opinione di molti,ci dobbiamo rassegnare.Come dici tu però per il resto nulla da eccepire.
Quando hai messo la RAM hai dovuto modificare qualcosa del Bios? continuo a non capire se e come trovare questo boot booster da disattivare.
Grazie per l'attenzione.
JulianRoss
23-12-2011, 17:15
Purtroppo confermo che chiamarlo NERO è eccessivo...A questo punto credo che essendo già opinione di molti,ci dobbiamo rassegnare.Come dici tu però per il resto nulla da eccepire.
Quando hai messo la RAM hai dovuto modificare qualcosa del Bios? continuo a non capire se e come trovare questo boot booster da disattivare.
Grazie per l'attenzione.
Presi i 4 GB ed inseriti senza problemi. Migliorate tutte le prestazioni tranne la valutazione cpu ferma a 2.3
Anche altri riscontrano stesso valore?Ho lasciato lo starter e installato solo Avast.Non è un po' poco come valutazione?
marchigiano
25-12-2011, 14:32
molti ma molti auguri ai possessori di questo catorcetto :D
oltre al nero schifoso segnalo l'audio MONO :rolleyes: e la tastiera secondo me scomoda
a parte questo, messi i 4gb di ram kingston e ora va molto meglio, l'indice win7 con la cpu bloccata a 1.3ghz mi segna 3.5
la gpu c'è qualche modo di capire a che frequenza sta lavorando?
CloNeAuS
25-12-2011, 21:39
la gpu c'è qualche modo di capire a che frequenza sta lavorando?
hai provato GPU-Z? nel tab "sensor" ho visto che mi segna il clock attuale...ad esempio sul mio portatile il clock ora è basso...poi ho lanciato Warcraft 3...è schizzato al "massimo" indicato sulla prima pagina :P
PS. si sono ancora in ballo (dato che non l'ho trovato in negozio)....tastiera scomoda? hai provato altri netbook (ovviamente dello stesso prezzo!) e con questo ti sei trovato peggio? :S
fammi sapere...e buone feste a tutti!!! :D
marchigiano
26-12-2011, 12:48
ma solo a me la batteria a 3 celle sembra uguale alla 6 celle? cioè in pratica usano lo stesso scatolo solo che mettono dentro 3 elementi invece di 6?
è come pensavo
http://img52.imageshack.us/img52/4641/asus3celle.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/52/asus3celle.jpg/)
aprendo lo scatolo c'è un sacco di spazio e solo 3 celle, evidentemente usano lo stesso chassis per le due configurazioni
quindi basta prendere altre 3 celle, le si carica fino a raggiungere la stessa tensione delle celle già saldate al circuito e le si salda tutte insieme
http://img651.imageshack.us/img651/6190/asus6celle.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/651/asus6celle.jpg/)
ora vediamo se il circuito di controllo della batteria si adatterà alla nuova capacità
marchigiano
26-12-2011, 12:50
hai provato GPU-Z? nel tab "sensor" ho visto che mi segna il clock attuale...ad esempio sul mio portatile il clock ora è basso...poi ho lanciato Warcraft 3...è schizzato al "massimo" indicato sulla prima pagina :P
PS. si sono ancora in ballo (dato che non l'ho trovato in negozio)....tastiera scomoda? hai provato altri netbook (ovviamente dello stesso prezzo!) e con questo ti sei trovato peggio? :S
fammi sapere...e buone feste a tutti!!! :D
gpuz non me lo vede... la tastiera del aspire one è 1000 volte meglio per non parlare del display ma ok questo si sapeva...
JoeNokia
28-12-2011, 13:26
Ragazzi ma allora come posso fissare la potenza del processore a 1,3ghz?
:doh:
JoeNokia
28-12-2011, 14:22
Ragazzi ho scaricato brazostweaker!
Quali settaggi devo impostare tra volt e mult per i vari p?
Ho windows7 premium 64bit ram 4gb ,ottimizzato il pc e a prestazioni elevate i cores mi vanno da 1000 a 1333 in continuazione.
Vorrei in modalità prestazioni elevate tutti i core a 1333 fissi con qualcosina di risparmio energetico!
E in modalità risparmio risparmiare un pò di energia per prolugare la durata della batteria!
Ditemi pure i vostri valori anche in copia-incolla!
No problem
:Prrr:
marchigiano
29-12-2011, 12:55
devi mettere tutti gli stati a 1333 e la tensione la minima che ti regge lynx per un oretta senza bloccarsi con temperature estive
marchigiano
29-12-2011, 23:39
http://img43.imageshack.us/img43/926/indicenj.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/43/indicenj.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
:sofico:
Ciao vorrei fare il dvd di backup originale, ma mi accetta solo Pendrive, è possibile fare un dvd col contenuto della Pendrive?
CloNeAuS
30-12-2011, 23:19
http://img43.imageshack.us/img43/926/indicenj.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/43/indicenj.png/)
:eek:
come hai fatto? :P
ps. ho preso oggi il notebook in questione! :) 199€...solo che dato che era in esposizione (ma praticamente tutto bello plasticato pulito nuovissimo...) me l'hanno dato a 189€ senza che chiedessi nulla :o)
Ho fatto il test con win7 starter, senza alcuna modifica (in realtà ho fatto il test con risparmio "bilanciato" e poi "prestazioni massime" ma non è cambiato nulla)
e avevo questi valori (quindi senza modifiche):
processore 3,2
ram 3,9
scheda video 4,2
grafica giochi 5,5
disco rigido 5,9
direi che è proprio carino!!
come hai fatto a portare il processore a 3,5?? o.o
e...non ho capito la parte della scheda video, perchè a me 4,2 e a te 4,1? ma sopratutto...che test è? xD hahaha
ora è in carica (spento) per la prima volta...domani si vedrà!!
marchigiano
31-12-2011, 12:52
con brazostweaker ho forzato la frequenza a 1.333ghz, solo che così penso che la gpu non riesca ad andare a 400mhz e quindi segna un po meno... ma non ho capito come si fa a cloccare la gpu :(
CloNeAuS
01-01-2012, 18:35
ma non ho capito come si fa a cloccare la gpu :(
sto facendo anch'io delle ricerche al riguardo...per la CPU proverò appena possibile! i veri test però li vedrò con i giochi, ad esempio sims3 :P mi piacerebbe anche controllare le temperature...
per chiunque avesse il dubbio della ram saldata...anche il mio modello NON ha la ram saldata e si accede dallo sportello posteriore :) (seguirà acquisto ram...hehe)
domanda: avete installato qualche aggiornamento per il BIOS? il mio monta la 0403 (credo sia la versione "base", dato che da sito asus con questa versione viene supportato il C-60...la nostra apu!)
link --> http://www.asus.it/Eee/Eee_PC/Eee_PC_1015BX/#download
perchè non capisco che versione dovrei mettere...
BIOS 0404 (del 2011.12.26 !!!)
1. (BIOS improve)Fix the issue that CPU performance is wrong when in Auto-PowerSaving mode from DC to AC.
2. (BIOS improve)Revise the Thermal Zone function.
3. (BIOS improve)Revise Crashfree function that it can recovery from hide partition.
BIOS 0501 (del 2011.11.21)
For C60 CPU only with “OB” printed on the label in the battery slot.
1.Update thermal policy.
devi mettere tutti gli stati a 1333 e la tensione la minima che ti regge lynx per un oretta senza bloccarsi con temperature estive
Ciao settando il procio a 1300 hai notato miglioramenti? che tensione hai messo tu?
Andrea2308
02-01-2012, 08:51
Salve a tutti
ho preso anche io il 1015bx e devo ammettere che nonostante la ram sia poca (aggiornerò a breve) è un buon computer rapportato a quanto speso.
Ma veniamo al dunque, vorrei sapere da altri utenti se la funzione BootBoster è presente nel bios, perchè a me quella voce manca.
Ho controllato le partizioni e la famosa EFI è presente.
Grazie in anticipo a chi può aiutarmi
marchigiano
02-01-2012, 12:55
Ciao settando il procio a 1300 hai notato miglioramenti? che tensione hai messo tu?
la tensione ho copiato quella dello stato P0, non ho fatto test per trovare la tensione minima stabile, per ora lo uso poco e a default
Buongiorno (e buon anno) a tutti!
Sarei interessato a comprare questo netbooks e ne ho visto la disponibilità in vari stores online (fn*c, mediaw***d etc). Tuttavia, come già riportato da qualche utente, le specifiche tecniche variano da un sito all'altro. Nello specifico, nei siti indicati, sono riportati 250 gb di HD, scheda video ATI Radeon HD 6250, 1 GB di ram. Il prezzo è sui 199 euro (più spese di spedizione ovviamente).
Vorrei chiedervi se qualcuno ha acquistato online il netbook in questione da uno di questi siti e se ha riscontrato specifiche diverse rispetto a quanto indicato ufficialmente dal sito asus. Devo ammettere che il mio dubbio maggiore rimane per la famosa questione della ram saldata, quindi, non avendo la possibilità di acquistare in uno di questi store di persona, non vorrei incappare in uno di questi modelli.
Un'ultima domanda: oltre a questo modello avevo adocchiato Asus Eee PC X101H-WHI035S (Intel Atom Dual Core N570, 1.66 Ghz; Scheda video Intel GMA 3150). Quale ritenete abbia prestazioni migliori per navigazione, office, visione video in HD, no videogiochi?
Ringrazio in anticipo chi vorrà rispondermi! :)
CloNeAuS
02-01-2012, 14:51
Buongiorno (e buon anno) a tutti!
a te! :D
Tuttavia, come già riportato da qualche utente, le specifiche tecniche variano da un sito all'altro. Nello specifico, nei siti indicati, sono riportati 250 gb di HD, scheda video ATI Radeon HD 6250, 1 GB di ram. Il prezzo è sui 199 euro (più spese di spedizione ovviamente).
Io l'ho preso da mediawor**, da quanto ho capito dipende tutto dalla seconda sigla...ad esempio BLK103S significa cpu C-60 (che quindi in automatico comporta scheda video 6290) 1 gb ram, 320gb hd.
Non ho acquistato online proprio per questa paura, anche se ero ad un passo dal farlo (se non l'avessi trovato al mediawor** davanti all'ufficio!), e la prima cosa da fare è stata proprio controllare la ram...accessibilissima con una svitata di cacciavite a stella, e assolutamente non saldata! ;) si ipotizzava che il problema fosse sui modelli con 2gb di ram (che onestamente non so se si trovano in italia...)
Per il resto non so aiutarti (sull'hd a occhio questo 'ci nasce'...ma non escludo che anche quello da te indicato riesca a cavarsela!), più che altro ti direi di tenere a mente quello che questo ha (e altri hanno o non hanno):
- hdmi !
- batteria 3 celle :(
- scheda video dedicata !
ciao :)
Grazie CloNeAuS. :)
In effetti l'idea di acquistare online non mi entusiasma. Tra l'altro, ho fatto più attenzione alle specifiche tecniche nei siti indicati prima e ho notato che la ramè ddr2 e non ddr3, come riportato da voi e sul sito asus. Boh...
Comunque, ho notato che stanno cominciando a commercializzare questo stesso netbook con stesse caratteristiche tecniche (quelle "ufficiali") ma con batteria a 6 celle. Costa un po' di più, ma quasi quasi punterei su questa versione.
Psychnology
03-01-2012, 14:46
ciao a tutti
ho appena acquistato questo eeepc on line sul sito della mw. Il motivo esclusivo è stato la presenza della uscita hdmi in abbinamento al basso prezzo.
L'obiettivo è quello di usarlo come computer collegato al televisore del salotto, ho già acquistato una tastiera logitech con touchpad integrato e l'obiettivo è quello di farci le seguenti cose:
- ascoltare le internet radio collegando il netbook all'impianto hifi attraverso un classico cavetto RCA (non vedo alternative...),
- vedere film in hd archivaiti sul nas (LaCie 2TB) collegando il netbook alla tv lcd samsung 40" attraverso l'uscita hdmi,
- navigare su internet, anche qui collegando il netbook alla tv lcd samsung 40" attraverso l'uscita hdmi,
- fare download legale di file 24 ore su 24 collegando il netbook al nas e scaricando direttamente su nas (per questo non mi interessava un hard disk capiente).
Altre cose fondamentali direi di no, per il lavoro ho il mio notebook personale.
Il mio timore è relativo alla funzionalità del sistema operativo windows starter, so che non include il media center ma almeno vorrei che gestisse la multimedialità attraverso un classico programma come media player.
Mi date un vostro parere?
Many thanks!
ciao a tutti
ho appena acquistato questo eeepc on line sul sito della mw. Il motivo esclusivo è stato la presenza della uscita hdmi in abbinamento al basso prezzo.
Many thanks!
Ciao Psychnology (bel nick, sei un futuro collega psicologo?! :D), il netbook che hai preso da mw ti è già arrivato? In caso affermativo, mi sapresti dire se le specifiche tecniche sono quelle indicate sul sito dello store o quelle più volte riportate in questo thread? Volevo acquistarlo anche io da mw, ma avevo qualche dubbio vista la diversità nelle informazioni disponibili riguardo al dispositivo...
Psychnology
03-01-2012, 15:23
Ciao Psychnology (bel nick, sei un futuro collega psicologo?! :D), il netbook che hai preso da mw ti è già arrivato? In caso affermativo, mi sapresti dire se le specifiche tecniche sono quelle indicate sul sito dello store o quelle più volte riportate in questo thread? Volevo acquistarlo anche io da mw, ma avevo qualche dubbio vista la diversità nelle informazioni disponibili riguardo al dispositivo...
si, ho fatto quegli studi, tanto tempo fa... :Prrr:
Per il pc, non mancherò di farti sapere, anche se forse ho già deciso di avvalermi del diritto di recesso... non so devo vedere per le mie specifiche esigenze...
Psychnology
03-01-2012, 15:26
Ciao Psychnology (bel nick, sei un futuro collega psicologo?! :D), il netbook che hai preso da mw ti è già arrivato? In caso affermativo, mi sapresti dire se le specifiche tecniche sono quelle indicate sul sito dello store o quelle più volte riportate in questo thread? Volevo acquistarlo anche io da mw, ma avevo qualche dubbio vista la diversità nelle informazioni disponibili riguardo al dispositivo...
si, ho fatto quegli studi, tanto tempo fa... :Prrr:
Lo spunto nasce da qua:
http://www.psychnology.org/
Per il pc, non mancherò di farti sapere, anche se forse ho già deciso di avvalermi del diritto di recesso... non so devo vedere per le mie specifiche esigenze...
si, ho fatto quegli studi, tanto tempo fa... :Prrr:
Lo spunto nasce da qua:
http://www.psychnology.org/
Grazie del link! Avendo fatto la prova finale triennale in ergonomia cognitiva ho adocchiato alcuni articoli interessanti.
Per il pc, non mancherò di farti sapere, anche se forse ho già deciso di avvalermi del diritto di recesso... non so devo vedere per le mie specifiche esigenze...
Allora, aspetto degli aggiornamenti. :)
danyz750
04-01-2012, 14:32
è come pensavo
http://img52.imageshack.us/img52/4641/asus3celle.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/52/asus3celle.jpg/)
aprendo lo scatolo c'è un sacco di spazio e solo 3 celle, evidentemente usano lo stesso chassis per le due configurazioni
quindi basta prendere altre 3 celle, le si carica fino a raggiungere la stessa tensione delle celle già saldate al circuito e le si salda tutte insieme
http://img651.imageshack.us/img651/6190/asus6celle.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/651/asus6celle.jpg/)
ora vediamo se il circuito di controllo della batteria si adatterà alla nuova capacità
novità riguardo la batteria?^? la durata è aumentata? si riesce a gestire il tutto?
anche io sono tra i possessori di questo netbook.... volevo chiedere a chi ha installato ram 4gb con win 64 bit, la batteria a 3 celle quanto vi dura ???
molto interessante la possibilità di aumentare le celle ma lo farò solo se qualcuno prima di me lo ha fatto e spiega nel dettaglio come...
Psychnology
04-01-2012, 19:28
Grazie del link! Avendo fatto la prova finale triennale in ergonomia cognitiva ho adocchiato alcuni articoli interessanti.
Allora, aspetto degli aggiornamenti. :)
ancora prima di fare il reso ho già preso il 1215b, per le mie esigenze è più completo, tre usb, home premium a 99 euro in pìù direi che ci sta. Non conto la batteria a 6 celle e lo schermo da 12", che per le mie esigenze erano aspetti marginali... Comunque ti leggerò le info sul fianco della scatola. Ma la descrizione di mediaworld mi sembra corretta, l'unica cosa è che non citano la hdmi per il resto corrisponde tutto!
marchigiano
05-01-2012, 12:52
novità riguardo la batteria?^? la durata è aumentata? si riesce a gestire il tutto?
la batteria dura un infinità ovviamente, solo che il chip della batteria è lento ad aggiornarsi (che poi ancora ho fatto un solo ciclo di carica) e ancora non mi segna i mAh giusti, mi segna sui 27000 mentre stimo siano 40-44000
quindi non mi segna neanche l'autonomia giusta, ok che sbaglia comunque...
per la carica ovviamente ci vuole più tempo, però ho notato che a notebook spento il tasso di carica è sui 22-25W circa, ma da acceso si deve dividere i 30W col consumo del sistema quindi alla batteria va quello che "avanza", che può essere un 18W in idle ma se il sistema rulla possono andare meno di 10W alla batteria e quindi ci mette un infinità a caricarsi (ma questo ripeto avviene con qualsiasi batteria, è un problema dell'alimentatore)
JoeNokia
05-01-2012, 21:02
Ragazzi con brazostweaker sono riuscito a bloccare su 1333mhz la velocità dei due core e quindi come indic di prestazione del processore è passato da 3,3 a 3,6... bene.
Ma per quanto riguardano i consumi?
Di default sono:
p0 1,1625
p1 1,1125
p2 1,0750
Come li devo impostare? Perchè ho provato a impostarli come consigliato da voi e in rete ma ogni volta il sistema crasha!
Inoltre nb p0 e nb p1 cosa sono? come posso migliorare le prestazioni con questi due parametri?
CloNeAuS
07-01-2012, 00:24
Tra l'altro, ho fatto più attenzione alle specifiche tecniche nei siti indicati prima e ho notato che la ramè ddr2 e non ddr3, come riportato da voi e sul sito asus. Boh...
guarda da quello che ho visto ci sono in giro delle informazioni "impossibili" come ad esempio questa della ram (supporta veramente ddr2? -.- dubito) e alcune più palesi come "cpu c50/c60, scheda grafica intel" ...ma dove! :S
la batteria dura un infinità ovviamente, solo che il chip della batteria è lento ad aggiornarsi (che poi ancora ho fatto un solo ciclo di carica) e ancora non mi segna i mAh giusti, mi segna sui 27000 mentre stimo siano 40-44000
continua a tenerci aggiornati, è interessante come cosa! :D
le 3 celle extra da dove le hai prese & costo?
Ragazzi con brazostweaker sono riuscito a bloccare su 1333mhz la velocità dei due core e quindi come indic di prestazione del processore è passato da 3,3 a 3,6... bene.
io sono passato da 3,2 a 3,3 ma forse devo fare altri test...
Ma per quanto riguardano i consumi?
Di default sono:
p0 1,1625
p1 1,1125
p2 1,0750
Come li devo impostare? Perchè ho provato a impostarli come consigliato da voi e in rete ma ogni volta il sistema crasha!
guarda ci ho capito poco, vediamo se qualcuno con maggiore esperienza ci risponde!
per ora posso dire che le ho provate di tutte: a volte l'ho messo a 1,00 (parlo del processo che porta la cpu a 1333...di solito uso p0 e p1 per questo) e andava...a volte 1,05 e andava...ora ho 1,1125 e va.
edit: i miei valori di default comunque sono
p0 1,15
p1 1,0875
p2 1,05
Perchè l'ho cambiato? facile...stranamente (parlo da puro ignorante!) la cpu invece di andare a 1333 si spostava a 800mhz, o peggio ancora a 444mhz!! (da brazostweaker. invece da cpuz nell'ultimo caso vedevo che andava a 600 mhz) insomma...dovevo riavviare o non cambiava di una virgola -.- AIUTO :Prrr:
Inoltre nb p0 e nb p1 cosa sono? come posso migliorare le prestazioni con questi due parametri?
interessa anche a me :)
io ho disabilitato sia COOL'N'QUIET sia STEP C6 nel bios...anche voi?
(cioè se mi deve mandare a 600mhz con vid 1,05...credo che convenga essere a 800mhz con vid 1,00 o sbaglio qualosa? o.o)
ultimissima domanda...vorrei acquistare il banco di ram da 4gb.
cosa mi consigliate tra queste KINGSTON (KVR1333D3S9/4G) e queste CORSAIR (CMSO4GX3M1A1333C9)?
Sono entrambe a 1333mhz (ho letto che la cpu le supporta!) ed entrambe cas9 (CL 9-9-9-24)...sono indifferenti? :S non me ne intendo proprio... -.-
edit: rileggendo la discussione ho visto che xht ha ordinato la kingston e che s'è trovato bene, quindi ho fatto altrettanto :)
Andrea2308
08-01-2012, 10:37
guarda da quello che ho visto ci sono in giro delle informazioni "impossibili" come ad esempio questa della ram (supporta veramente ddr2? -.- dubito) e alcune più palesi come "cpu c50/c60, scheda grafica intel" ...ma dove! :S
continua a tenerci aggiornati, è interessante come cosa! :D
le 3 celle extra da dove le hai prese & costo?
io sono passato da 3,2 a 3,3 ma forse devo fare altri test...
guarda ci ho capito poco, vediamo se qualcuno con maggiore esperienza ci risponde!
per ora posso dire che le ho provate di tutte: a volte l'ho messo a 1,00 (parlo del processo che porta la cpu a 1333...di solito uso p0 e p1 per questo) e andava...a volte 1,05 e andava...ora ho 1,1125 e va.
edit: i miei valori di default comunque sono
p0 1,15
p1 1,0875
p2 1,05
Perchè l'ho cambiato? facile...stranamente (parlo da puro ignorante!) la cpu invece di andare a 1333 si spostava a 800mhz, o peggio ancora a 444mhz!! (da brazostweaker. invece da cpuz nell'ultimo caso vedevo che andava a 600 mhz) insomma...dovevo riavviare o non cambiava di una virgola -.- AIUTO :Prrr:
interessa anche a me :)
io ho disabilitato sia COOL'N'QUIET sia STEP C6 nel bios...anche voi?
(cioè se mi deve mandare a 600mhz con vid 1,05...credo che convenga essere a 800mhz con vid 1,00 o sbaglio qualosa? o.o)
ultimissima domanda...vorrei acquistare il banco di ram da 4gb.
cosa mi consigliate tra queste KINGSTON (KVR1333D3S9/4G) e queste CORSAIR (CMSO4GX3M1A1333C9)?
Sono entrambe a 1333mhz (ho letto che la cpu le supporta!) ed entrambe cas9 (CL 9-9-9-24)...sono indifferenti? :S non me ne intendo proprio... -.-
edit: rileggendo la discussione ho visto che xht ha ordinato la kingston e che s'è trovato bene, quindi ho fatto altrettanto :)
Ciao volevo chiederti una cosa visto che possiedi il 1015bx.
La voce Bootbooster ti compare nel bios? Che versione hai del Bios?
Grazie in anticipo
marchigiano
08-01-2012, 13:30
continua a tenerci aggiornati, è interessante come cosa! :D
le 3 celle extra da dove le hai prese & costo?
sono le classiche li-ion 18650, le trovi ovunque, ma ti consiglio quelle di qualità tipo LG LC panasonic sony sanyo...
ho fatto qualche ciclo di carica/scarica ma il chip non si aggiorna, mi sa che dovrò tenermi l'indicatore di tempo rimasto sballato, come durata ora siamo sulle 4-6 ore, certo che consumicchia sto brazos...
io ho disabilitato sia COOL'N'QUIET sia STEP C6 nel bios...anche voi?
(cioè se mi deve mandare a 600mhz con vid 1,05...credo che convenga essere a 800mhz con vid 1,00 o sbaglio qualosa? o.o)
ma che bios hai? :eek: da me non ci sono queste opzioni
ultimissima domanda...vorrei acquistare il banco di ram da 4gb.
cosa mi consigliate tra queste KINGSTON (KVR1333D3S9/4G) e queste CORSAIR (CMSO4GX3M1A1333C9)?
Sono entrambe a 1333mhz (ho letto che la cpu le supporta!) ed entrambe cas9 (CL 9-9-9-24)...sono indifferenti? :S non me ne intendo proprio... -.-
edit: rileggendo la discussione ho visto che xht ha ordinato la kingston e che s'è trovato bene, quindi ho fatto altrettanto :)
ho preso le kingston e funzionano perfettamente, hanno 16 chip di memoria, 8 per lato
techsupportupgrade
08-01-2012, 15:12
volevo sapere se qualcuno lo ha smontato, se ha visto slot mini pci express liberi e qlc1 potrebbe dirmi cosa viene mostrato in questa schermata http://imageshack.us/photo/my-images/34/2510pports.png/ sul vostro asus? e una comferma sul manuale del asus si dice che i modelli 1015bx (modelli scelti) hanno una usb3, questo non è il nostro caso, vero? di usb2 su un volantino dice solo 2 esatto o sbagliato?
marchigiano
08-01-2012, 22:00
volevo sapere se qualcuno lo ha smontato, se ha visto slot mini pci express liberi e qlc1 potrebbe dirmi cosa viene mostrato in questa schermata http://imageshack.us/photo/my-images/34/2510pports.png/ sul vostro asus? e una comferma sul manuale del asus si dice che i modelli 1015bx (modelli scelti) hanno una usb3, questo non è il nostro caso, vero? di usb2 su un volantino dice solo 2 esatto o sbagliato?
da me sulla porta 1 c'è il wifi, sulla 2 l'ethernet, però sul northbridge, sul SB non ci sono porte
di usb ce ne sono solo 2 e 2.0 sul lato destro (potevano almeno fare 1 destro 1 sinistro, se attacchi una chiavetta un po grossa sull'altra usb non riesci a inserire niente :rolleyes: :muro: )
techsupportupgrade
08-01-2012, 22:52
da me sulla porta 1 c'è il wifi, sulla 2 l'ethernet, però sul northbridge, sul SB non ci sono porte
di usb ce ne sono solo 2 e 2.0 sul lato destro (potevano almeno fare 1 destro 1 sinistro, se attacchi una chiavetta un po grossa sull'altra usb non riesci a inserire niente :rolleyes: :muro: )
grazie mi rimane da sapere se qlc1 ha smontato per slot mini pci express liberi? altra curiosità boot da sd? o solo usb, lan, hdd.
marchigiano
09-01-2012, 12:58
a già ecco un'altra cosa ridicola: non boota da SD :muro:
per la mini-pcie bisogna trovare foto di chi lo ha aperto in rete...
Raga come si aggiorna il bios di questo giocattolino???
mi rispondo da solo...utility start flash! :mc:
CloNeAuS
10-01-2012, 21:49
Scusate il ritardo nelle risposte :)
La voce Bootbooster ti compare nel bios? Che versione hai del Bios?
Ho fatto un paio di foto ma non le ho a 'portata di pc'...e il piccolino è spento e ben lontano da me! Non posso verificare al volo, ma dal paio di foto fatte non ho quella voce, e non la ricordo neppure...bios ho 0403
sono le classiche li-ion 18650, le trovi ovunque, ma ti consiglio quelle di qualità tipo LG LC panasonic sony sanyo...
o.o puoi fornire qualche link (in pvt se qui non si può) per approfondire di più? sono un po' ignorante in questo campo :P (ma curioso!! :D)
ho fatto qualche ciclo di carica/scarica ma il chip non si aggiorna, mi sa che dovrò tenermi l'indicatore di tempo rimasto sballato
intendi che non ti segna le ore rimanenti, o che non ti segna neanche la percentuale? nel primo caso si può sopravvivere :P
come durata ora siamo sulle 4-6 ore, certo che consumicchia sto brazos...
non ho altre esperienze di netbook, ma ho sentito che 6 ore capita di averle su nuovi netbook atom a 6 celle...possibile? (sicuramente non meno! ma come prestazioni grafiche sono ben indietro)
ma che bios hai? :eek: da me non ci sono queste opzioni
bios ho il 0403 !!
per la precisione nel tab "advanced", se entro in "CPU Configuration" mi ritrovo:
Cool'n'Quiet (l'ho disabilitato*)
C6 Mode (l'ho disabilitato*)
* per paura che non avesse effetto sulla modifica di brazostweaker....
Sul sito asus ho trovato svariate versioni del bios, ma mi sento un po' confuso in tal senso:
BIOS 0403
Support C60 CPU (a occhio abbiamo tutti questa versione, come minimo!!)
2011.08.31 update
BIOS 0402
For C60 CPU only with “OB” printed on the label in the battery slot. (ho spiato e non ho questo 'OB'...forse è una versione alternativa/estera del nostro netbook?)
1.Revise the warning message of CrashFree.
2.Fix the issue that the system goes to black screen sometimes when Power On.
2011.10.31 update (è uscito DOPO il 0403 ???)
BIOS 0501 (sempre per gli 'OB' ...)
For C60 CPU only with “OB” printed on the label in the battery slot.
1.Update thermal policy.
2011.11.21 update
BIOS 0404
1. (BIOS improve)Fix the issue that CPU performance is wrong when in Auto-PowerSaving mode from DC to AC.
2. (BIOS improve)Revise the Thermal Zone function.
3. (BIOS improve)Revise Crashfree function that it can recovery from hide partition.
2011.12.26 update (questo è uscito dopo il 0501!)
Mi sembra quasi che ci siano 2 sviluppi paralleli di bios per due prodotti diversi...voi avete questa "OB"? magari sono cecato io :O mi chiedo che versione dovremmo mettere...
Raga come si aggiorna il bios di questo giocattolino???
mi rispondo da solo...utility start flash! :mc:
da bios? nel menù "advanced" ho la voce "start easy flash"...
che versione hai messo? hai notato qualche miglioramento/unlock di qualche funzione?
ho preso le kingston e funzionano perfettamente, hanno 16 chip di memoria, 8 per lato
farò sapere non appena riceverò il mio bel banco ;-)
avete trovato qualcosa di interessante che potrebbe essere utile condividere?? ad esempio il clocking della GPU...ammetto che non ci ho ancora guardato bene, il mio vero test lo farò con sims3...e 4gb di ram! con 1 gb fa piuttosto ridere vedere che fa 30fps, per poi calare anche a 10...insomma non posso fidarmi!
io ho da dire qualcosa riguardo il clocking della CPU: ho notato che per essere sicuri di non incappare in quel problema che avevo precedentemente detto (ovvero che il clock è capace di scendere a 800mhz...o 444mhz [600 mhz da cpuz] a seguito di smanettamenti) è necessario toccare tutti e 3 i tab p0 p1 p2 (anche se sono sicuro di non aver toccato p2, un paio di volte)...possibile!? non che sia un problema eh...per ora lo faccio solo per testing, però sarebbe stato carino impostare p0 e p1 a 1333mhz con il minor voltaggio possibile, e p2 a 800/1000mhz anche qui al minor voltaggio possibile (in modo da sfruttare lo stato risparmio energia di windows)...così invece non posso -.-
poi sto facendo qualche test sull'effettivo guadagno fissando il clock in modalità turbo a 1333...ho provato 7zip, e il benchmark effettivamente mi dice che se lo lascio a default (con profilo max performance) ottengo un certo risultato, se invece lo tengo fisso a 1333 ottengo un risultato maggiore...eppure mi aspetterei che si ottenesse lo stesso risultato, dato che 7zip spreme :P (scusate se non ho riportato alcun numero, non sono sul net!)
saluti :sofico:
Qualcuno ha installato ubuntu al posto di win7? saprebbe dirmi come funziona, se ha problemi di driver grafici o di autonomia?
marchigiano
11-01-2012, 12:43
intendi che non ti segna le ore rimanenti, o che non ti segna neanche la percentuale? nel primo caso si può sopravvivere :P
la % la segna correttamente, la durata in ore no
non ho altre esperienze di netbook, ma ho sentito che 6 ore capita di averle su nuovi netbook atom a 6 celle...possibile? (sicuramente non meno! ma come prestazioni grafiche sono ben indietro)
il consumo del pc varia del 300% a seconda del carico quindi la durata della batteria a 6 celle può essere di 3 ore come 9
avete trovato qualcosa di interessante che potrebbe essere utile condividere??
se può interessare ci virtualizzo win7 32bit per usare una periferica usb che con i 64bit non funge
JackA1992
11-01-2012, 19:19
Ciao ragazzi!! Volevo informarvi della mia purtroppo negativa esperienza su questo netbook. Inizialmente ne sono rimasto molto colpito per il rapporto qualità prezzo, come molti di voi, e a malincuore ho deciso di rinunciare e lasciar perdere questo prodotto, quindi tenetevi stretto il vostro e sentite qua:
Ho preso a metà dicembre il 1015BX. Aggiornato a Win7 64 bit con 4 GB di ram. Perfettamente funzionante per una settimana, poi ha cominciato a dare problemi allo schermo, continue righe in tutto lo schermo, anche dopo formattazione. Riportato al negozio. Mi propongono la sostituzione, ma poi si accorgono che sono finiti, mi fanno un buon da 199€. In questo negozio non troverò più il suddetto prodotto. Oggi mi è capitato di vederlo in un altro negozio sempre a 199€. Preso immediatamente. Arrivo a casa, decido prima di tutto di aggiornare il bios, in quante ne sono uscite molte versioni. Con stupore mi accorgo che il bios che montava era il 402, non il 403 che mi aspettavo come nel primo prodotto. Ho dedotto che fosse un modello "OB" in quanto il bios 402 era destinato a quei modelli, infatti trovo la minuscola scritta "OB" che inizialmente mi era sfuggita, ma vi assicuro che non si legge quasi, è ben difficile da trovare a prima vista. Per sicurezza ho deciso di aprire lo slot della ram per verificare che non fosse saldata e sorpresa, ram SALDATA!!! Domani lo riporto indietro. Tutto questo solo per dirvi di stare attenti, io l'ho comprato in un negozio fisico, nemmeno online, ma a quanto pare anche in Italia sono arrivati quelli castrati, oltretutto allo stesso prezzo degli altri. Oltretutto è il negozio dove la maggior parte di voi l'ha comprato, una nota catena che in un dato giorno di dicembre l'aveva addirittura a 169€ (non potete non capire a quale mi riferisco :) ) quindi proprio non me l'aspettavo. Un saluto, buona continuazione!!
marchigiano
11-01-2012, 22:53
potresti fare foto sia dell'etichetta OB e della ram saldata? così lo mettiamo magari in prima pagina e evitiamo ad altri di subire quello che sta capitando a te :(
ma di ram saldata quanta ne hai? 2GB spero...
Andrea2308
11-01-2012, 23:08
Ciao ragazzi!! Volevo informarvi della mia purtroppo negativa esperienza su questo netbook. Inizialmente ne sono rimasto molto colpito per il rapporto qualità prezzo, come molti di voi, e a malincuore ho deciso di rinunciare e lasciar perdere questo prodotto, quindi tenetevi stretto il vostro e sentite qua:
Ho preso a metà dicembre il 1015BX. Aggiornato a Win7 64 bit con 4 GB di ram. Perfettamente funzionante per una settimana, poi ha cominciato a dare problemi allo schermo, continue righe in tutto lo schermo, anche dopo formattazione. Riportato al negozio. Mi propongono la sostituzione, ma poi si accorgono che sono finiti, mi fanno un buon da 199€. In questo negozio non troverò più il suddetto prodotto. Oggi mi è capitato di vederlo in un altro negozio sempre a 199€. Preso immediatamente. Arrivo a casa, decido prima di tutto di aggiornare il bios, in quante ne sono uscite molte versioni. Con stupore mi accorgo che il bios che montava era il 402, non il 403 che mi aspettavo come nel primo prodotto. Ho dedotto che fosse un modello "OB" in quanto il bios 402 era destinato a quei modelli, infatti trovo la minuscola scritta "OB" che inizialmente mi era sfuggita, ma vi assicuro che non si legge quasi, è ben difficile da trovare a prima vista. Per sicurezza ho deciso di aprire lo slot della ram per verificare che non fosse saldata e sorpresa, ram SALDATA!!! Domani lo riporto indietro. Tutto questo solo per dirvi di stare attenti, io l'ho comprato in un negozio fisico, nemmeno online, ma a quanto pare anche in Italia sono arrivati quelli castrati, oltretutto allo stesso prezzo degli altri. Oltretutto è il negozio dove la maggior parte di voi l'ha comprato, una nota catena che in un dato giorno di dicembre l'aveva addirittura a 169€ (non potete non capire a quale mi riferisco :) ) quindi proprio non me l'aspettavo. Un saluto, buona continuazione!!
Ma il problema al display non penso dipendesse dalla ram montata e dal nuovo sistema operativo.
Per quanto riguarda la ram saldata è davvero una sfiga io l'ho preso a 169 e la ram è sostituibile ma sono un po' in dubbio se 2 o 4 gb.
Piena solidarietà!
JackA1992
12-01-2012, 17:35
Ciao! Scusate in effetti avrei potuto fotografarlo ma non ci ho proprio pensato, ora purtroppo però l'ho già riportato al negozio. Perdonatemi. Era un giga di ram. Ovviamente è facile da riconoscere la ram saldata, nel caso qui c'è una foto, il mio era identico solo che con la scocca nera:
http://www.eeepc.it/eee-pc-1015bx-memoria-ram-saldata/
La scritta OB era sul retro del portatile, contrariamente a quanto immaginavo, non era vicino al numero seriale. Era "in centro" al vano della batteria. Posizionato sull'etichetta nera, quella lunga metà vano dove sono segnati i voltaggi e i watt se non sbaglio. Era su quest'etichetta nera, al centro del vano, cioè alla fine dell'etichetta nera, proprio in un angolino. Se girate il pc, con il vano batteria rivolto "verso l'alto", scorrete l'etichetta nera, è praticamente alla fine di questa, nell'angolo in alto a destra. Nell'insieme è circa in centro al vano come posizione. Esattamente sotto di lei c'erano un altro paio di scritte, chissà magari quelle le avete anche voi. La dimensione della scritta OB comunque è come le altre sull'etichetta nera, molto piccola...Scusate per la descrizione, forse non sicapirà nulla. :muro:
CloNeAuS
12-01-2012, 18:50
mi spiace un sacco JackA1992 !!! :(
la % la segna correttamente, la durata in ore no
ci si potrebbe fare la mano :P qualche bel link?
(ps. ovviamente hai ragione sui consumi...)
se può interessare ci virtualizzo win7 32bit per usare una periferica usb che con i 64bit non funge
wow!! e gira fluido? :eek:
Qualcuno ha installato ubuntu al posto di win7? saprebbe dirmi come funziona, se ha problemi di driver grafici o di autonomia?
sorry io no...fosse stato mio, l'avrei fatto di sicuro! ;)
ma sono un po' in dubbio se 2 o 4 gb
lo ero anch'io ma...ho speso circa 18€ (+ss) per un banco da 4gb cas9 [KVR1333D3S9/4G] (leggi sotto che approfondisco...il banco da 2gb cmq non mi pare che costi la metà! e ovviamente sarà riutilizzabile su altri notebook :P)
mia esperienza con la RAM: il banco KVR1333D3S9/4G va perfettamente, teoricamente è un cas9 1333mhz, però a me ha deciso di andare a 1066mhz cas7 :| non so se è un bene o no, sono ignorante :P mi ha portato il punteggio win7 a 5,2 (sotto posto i miei risultati)
C'è una particolarità che ho notato in win7 32bit starter: sappiamo che l'os limita l'utilizzo a soli 2 gb di ram...e sappiamo che la nostra scheda video prende la ram dal sistema (256mb se si ha 1gb ram, 384mb se si ha 2gb o più...Andrea, fai il conto anche con questo! :P)
Ecco, al momento quindi la scheda video sta usando 384mb di ram, però ho 2gb di ram disponibili al sistema... :S ci sono 2 possibilità:
win7 starter è generoso e ci permette di usare la ram oltre i 2 gb per "utilizzo hardware"
win7 32bit è così furbo da usare la ram che non potrebbe gestire (quella oltre i 3,2gb...credo?) e la dona all'hardware!
ovviamente credo poco al secondo punto, ma se così fosse sono quasi quasi tentato di mettere win7 32bit (3,2 gb sistema + 0,4 gb = 3,6 gb...il resto sarebbe mancia :P)
ma ovviamente sarà il caso 1 (qualcuno ha provato o può provare, se ha 32bit NON starter??) e quindi dovrò decidere se avere 3,2gb-0,4 o 4gb-0,4 (ma con i "contro" dei 64 bit!)
ho tanti dubbi solo perchè qui ci devo eseguire sims3, e dato che con l'aumento ram ora va da 20 (raramente) a 30 (spesso) fps (ottimo!!) non vorrei perdere delle prestazioni solo per questo...la mia ragazza è pronta a sacrificare della ram, in tal caso! :P
ora ho "fissato" la cpu a 1333mhz con brazostweaker, ho messo vid a 1,125V, per ora mi ha permesso di scrivere tutto questo papiro (:P) e di fare il test di win7, che vi riporto:
prima: sistema "base"
dopo: con la ram aggiunta
turbo: ora, fissando a 1333mhz
prima dopo turbo
cpu 3,3 3,3 3,4
ram 3,9 5,2 5,2
video 4,2 4,1 4,1
giochi 5,5 5,5 5,5
disco 5,9 5,9 5,9
ora faccio anche un paio di test con 7zip per vedere quanto scalda, quanto regge e se posso abbassare ancora il vid!
BIOS: qualcuno ha aggiornato e ha notato qualche differenza? (ho verificato bene con i consigli di Jack, il mio non è OB)
Andrea2308
12-01-2012, 22:19
Molto interessante la tua analisi!
Sicuramente prendo la 4 gB ma per il sistema operativo vorrei quello che mi utilizza meno risorse per risparmiare sulla batteria.
Quali sarebbero i contro del sistema a 64 bit su questa macchina?
ma voi la temp con cosa la vedete? e a quanto sta??
CloNeAuS
13-01-2012, 10:28
Molto interessante la tua analisi!
Sicuramente prendo la 4 gB ma per il sistema operativo vorrei quello che mi utilizza meno risorse per risparmiare sulla batteria.
grazie :P ma non è niente di che in realtà :O
sono proprio curioso per quella storia della "ram extra" su win7 32bit...
non posso aiutarti molto per quanto riguarda l'autonomia (anche se ovviamente è parzialmente dovuta anche al VID!) perchè il net viene usato spesso in casa collegato alla corrente, sopratutto se la ragazza vuole giocare a sims3 xD in tal caso ci collega pure un monitor esterno :P
Quali sarebbero i contro del sistema a 64 bit su questa macchina?
guarda so poco al riguardo...avevo trovato una discussione sulla scelta 32/64bit qui su hwupgrade di qualche anno fa (quindi con le considerazioni dei tempi, veniva sconsigliato: meno performance se non hai sw 64bit)...ora ho trovato questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1698827) e quasi quasi mi sono convinto di puntare al 64bit, del resto è li che si sta andando...l'unica cosa è solo quella, ovvero sims3 :P se mi gira lento, al diavolo la scelta dei bit xD!!
ma voi la temp con cosa la vedete? e a quanto sta??
io ho usato HWMonitor (link, uso lo zip da non installare (http://www.cpuid.com/softwares/hwmonitor.html)) ma pare che ci siano pochi "rilevatori"...ora sono al lavoro e non ho accesso al net, però ricordo che c'è il rilevatore per l'hard disk e un secondo rilevatore che non capisco bene se è cpu o gpu (o altro?)...ma la cosa non dovrebbe cambiare realmente in caso di cpu-gpu, no? :) quel valore mi è arrivato fino a 71° gradi con clock fissato in modalità turbo (quindi 1333) e vid 1,125........senza darmi problemi ;P ma approfondirò più avanti quando avrò fatto più test!
Nessuno che abbia messo un nuovo BIOS? :P
ho provato a cloccare il procio, ma ogni volta che riavvio mi ritorna come di default:mc:
CloNeAuS
14-01-2012, 11:32
idem, ma in realtà lo fa con tutto :P anche standby...buon per me, per quando provo a fissarlo in modalità turbo e lui mi va a 444mhx xD ma a voi non succede? :S
ps. ora sto facendo i test a VID 1,0875 e sembra andare senza problemi con 7zip benchmark (16mb...perchè ho iniziato a farlo così quando avevo 1gb di ram e non era sufficiente altrimenti -.- hahaha)
c'è anche da dire che non mi va neanche di settarlo di default...per ora :D
ps2. dato che ho il net qui di fianco, rispondo alla cosa della temperatura: con HWMonitor guardo il valore della scheda grafica...credo che non cambi molto dalla CPU, dato che è nello stesso identico posto xD
danyz750
16-01-2012, 00:32
a già ecco un'altra cosa ridicola: non boota da SD :muro:
per la mini-pcie bisogna trovare foto di chi lo ha aperto in rete...
cosa vuoi bootare da sd?? io ho installato win 7 64 bit da li!!
marchigiano
16-01-2012, 11:44
cosa vuoi bootare da sd?? io ho installato win 7 64 bit da li!!
boh... sul mio sia win che linux non mi partono dal lettore SD, se metto la SD in un lettore USB allora parte :boh:
Psychnology
16-01-2012, 11:46
boh... sul mio sia win che linux non mi partono dal lettore SD, se metto la SD in un lettore USB allora parte :boh:
non è che devi impostare da bios?
marchigiano
16-01-2012, 21:41
è vero ora mi funge... :mbe: si vede che avevo sbagliato qualcosa prima :muro: :muro:
altra cosa positiva per questo net :D
majinbu8484
19-01-2012, 13:58
salve ragazzi. ho appena acquistato questo netbook. ho un piccolo grande problema. Con Windows a 64 bit non riesco ad impostare correttamente la scheda wireless. il mio problema è: se il segnale è massimo ok, se il segnale diminusce di una sola tacca, allora la connessione con quella rete sparisce. Succo della questione, mi rileva le sole reti a 5 tacche...
:mc:
Problema di driver? purtroppo quelli del sito asus sono sono per il 32 bit...inoltre non so quale dei tre devo installare. qualcuno può aiutarmi? dove posso trovare i driver per il 64 bit?
grazie mille in anticipo
majinbu8484
19-01-2012, 14:10
la batteria dura un infinità ovviamente, solo che il chip della batteria è lento ad aggiornarsi (che poi ancora ho fatto un solo ciclo di carica) e ancora non mi segna i mAh giusti, mi segna sui 27000 mentre stimo siano 40-44000
quindi non mi segna neanche l'autonomia giusta, ok che sbaglia comunque...
per la carica ovviamente ci vuole più tempo, però ho notato che a notebook spento il tasso di carica è sui 22-25W circa, ma da acceso si deve dividere i 30W col consumo del sistema quindi alla batteria va quello che "avanza", che può essere un 18W in idle ma se il sistema rulla possono andare meno di 10W alla batteria e quindi ci mette un infinità a caricarsi (ma questo ripeto avviene con qualsiasi batteria, è un problema dell'alimentatore)
ciao, le batterie che caratteristiche hanno? quanto le hai pagate?
ps: puoi dare un'occhiata al mio post precedente dove parlo dei miei problemi con la wirless?
marchigiano
19-01-2012, 22:50
ciao, le batterie che caratteristiche hanno? quanto le hai pagate?
ps: puoi dare un'occhiata al mio post precedente dove parlo dei miei problemi con la wirless?
le batterie ce le avevo di avanzate da vecchi hobby... erano da 2200mAh mi pare e costavano sui 6-8€ l'una, il mio consiglio è di andare comunque su roba di qualità anche se ti costa un 10-15€ in più
la wireless a me non funge subito con win7, bisogna che gli faccio fare gli aggiornamenti da lan o umts, poi funge con i driver win7
c'è da dire che in effetti l'antenna è molto direzionale, basta girare un minimo il netbook per vedere oscillare parecchio il segnale
majinbu8484
19-01-2012, 23:09
il problema con la wireless l'ho risolto...
ti volevo chiedere se è stato difficile aprire la batteria. hai dovuto scollare qualcosa? ma il chip alla fine si è aggiornato o no? quindi ora il tuo computer ti segna percentuali e tempo di scarica sballati?
ho provato a cloccare il procio, ma ogni volta che riavvio mi ritorna come di default:mc:
consigli?
marchigiano
20-01-2012, 19:23
il problema con la wireless l'ho risolto...
ti volevo chiedere se è stato difficile aprire la batteria. hai dovuto scollare qualcosa? ma il chip alla fine si è aggiornato o no? quindi ora il tuo computer ti segna percentuali e tempo di scarica sballati?
la batteria aprendola si rovina parecchio perchè è termosaldata
il chip non si è aggiornato, le percentuali le segna giuste i tempi no
consigli?
mi sa che non si può fare niente, hai provato a mettere brazostweaker tra i programmi in esecuzione all'avvio?
la batteria aprendola si rovina parecchio perchè è termosaldata
il chip non si è aggiornato, le percentuali le segna giuste i tempi no
mi sa che non si può fare niente, hai provato a mettere brazostweaker tra i programmi in esecuzione all'avvio?
mmmm proverò grazie :)
mistergks
21-01-2012, 00:07
dove trovo una buona offerta per questo netbook>? è meglio un 12'' 1215'??
Non vorrei fare una domanda troppo complessa o assurda, comunque ci provo: secondo voi, più o meno, che rapporto di prestazioni c'è tra un C-60 con scheda video 6250 e un V105 con scheda 4250?
Grazie! ;)
majinbu8484
22-01-2012, 12:20
mmmm proverò grazie :)
1) come hai risolto alla fine?
2) io sto impazzendo dietro a questo netbook..sono in attesa del banco di ram da 4 giga e per ora, con win64, le prestazioni sono schifose...va moooooooooooolto peggio del mio vecchio nc10! ma mooooooooooolto moooooolto peggio!!
3) qualche anima pia sa consigliarmi quale bios installare? ci sono 10 versioni diverse..
4) scarico l'app per il 64bit dal sito della asus per uploadare il bios ma quando lo provo ad avviare mi dice che la versione del so è incompatibile...sapete aiutarmi?
dove trovo una buona offerta per questo netbook>? è meglio un 12'' 1215'??
Alla fine mi sono orientato a prendere il 1215 trovato a 284 Euro.
Credo che comunque tutte le considerazioni lette su questo tread su cloccaggio e simili siano valide anche sul fratello maggiore.
marchigiano
23-01-2012, 12:53
lo schermo da 12" e le 3 porte usb (pure la batt a 6 celle?) valgono bene i 85€ che hai speso in più
majinbu8484
23-01-2012, 14:07
lo schermo da 12" e le 3 porte usb (pure la batt a 6 celle?) valgono bene i 85€ che hai speso in più
nessun aiuto dall'alto per il mio post?
marchigiano
23-01-2012, 14:23
se intendi il bios, non lo so, ho lasciato quello che c'era, non penso cambi tanto
per le prestazioni x86, fanno abbastanza pena ovviamente, si colloca a metà tra un atom single e dual
majinbu8484
23-01-2012, 14:28
se intendi il bios, non lo so, ho lasciato quello che c'era, non penso cambi tanto
per le prestazioni x86, fanno abbastanza pena ovviamente, si colloca a metà tra un atom single e dual
no no,io parlo di sistema operativo a 64bit...cioè mi si pianta per fare qualunque cosa...è una cosa assurda... mi da problemi come se stessi facendo girare windows 7 su un cellulare...
lo schermo da 12" e le 3 porte usb (pure la batt a 6 celle?) valgono bene i 85€ che hai speso in più
In teoria sì, dovrebbe avere 6 celle, ATI 6290, 2 GB di RAM, HD da 320GB.
Oltre alla dimensione del monitor, e differenze dovrebbero essere queste.
marchigiano
26-01-2012, 12:48
no no,io parlo di sistema operativo a 64bit...cioè mi si pianta per fare qualunque cosa...è una cosa assurda... mi da problemi come se stessi facendo girare windows 7 su un cellulare...
con un solo gb di ram è normale, vedrai che con 4 migliora parecchio
intanto se vi interessa ho fatto una sessione in full load cpu (x264), schermo al minimo, navigazione wifi, con la batt a 6 celle mi è durato quasi 3.5 ore, il consumo medio era sui 15W
Palermox
30-01-2012, 08:22
Dopo un po' di uso del net in questione, al quale ho semplicemente upgradato la ram a 4Gb (anche se ne usa solo 2Gb perche' Win7Basic32bit) e devo dire, che esclusa la qualita' del monitor che lascia a desiderare rispetto a predecessori anche molto antichi (il mio paragone e' con EEEPc 900) ed un audio un po' basso e non eccelso, per tutto il resto fa veramente bene il suo dovere di netbook, ritengo che l'upgrade della ram sia fondamentale per avere prestazioni che, una volta fatto, si rivelano piu' che decorose, navigazione ed utilizzo pacchetto office, visualizzazione video, ed anche un po' di fotoritocco base, va piu' che bene !
Il tutto soprattutto considerato ch,e anche con l'acquisto della ram, sono stato sotto i 190€ !
1) come hai risolto alla fine?
2) io sto impazzendo dietro a questo netbook..sono in attesa del banco di ram da 4 giga e per ora, con win64, le prestazioni sono schifose...va moooooooooooolto peggio del mio vecchio nc10! ma mooooooooooolto moooooolto peggio!!
3) qualche anima pia sa consigliarmi quale bios installare? ci sono 10 versioni diverse..
4) scarico l'app per il 64bit dal sito della asus per uploadare il bios ma quando lo provo ad avviare mi dice che la versione del so è incompatibile...sapete aiutarmi?
niente da fare, a ogni ravvio mi tocca cloccare, per cui ho lasciato stare tutto
Alla fine mi sono orientato a prendere il 1215 trovato a 284 Euro.
Credo che comunque tutte le considerazioni lette su questo tread su cloccaggio e simili siano valide anche sul fratello maggiore.
Come non detto: l'ordine continuava a rimanere "in attesa di conferma" e ,dopo richiesta di spiegazioni via mail, mi hanno comunicato che l'articolo non è disponibile e che avrebbero annullato l'ordine.
Complimenti agli Esperti di Parco Molo!!! :muro:
Scusate, c'è un modo per sapere se hanno la ram saldata o meno, seriali o qualcosa di simile?
E' un ottimo prodotto, ma con 1gb di ram saldato vale decisamente la metà e non ha senso
Grazie
Scusate, c'è un modo per sapere se hanno la ram saldata o meno, seriali o qualcosa di simile?
E' un ottimo prodotto, ma con 1gb di ram saldato vale decisamente la metà e non ha senso
Grazie
Anche io sono interessato a questo netbook per conto di un'amica. Pare non ci sia modo di sapere se la versione è saldata o meno, l'unica è chiedere al rivenditore... Ho notato che nel 1015bx di solito l'hd da 250gb è abbinato alle 6 celle, mentre il 320gb è abbinato alla 3 celle. Ho trovato un rivenditore che mi assicura che la ram non è saldata, ma mentre fra le caratteristiche risulta scritto "250gb" (senza menzione della batteria) per posta mi dice che è la versione 3 celle. E' possibile? Qualcuno di voi possiede la combinazione 250gb + 3 celle? E poi è possibile che attualmente sotto i 220€ non si trovi? :confused: fra c-60 (3 celle e ram 1GB saldata) e n570 (6 celle con 2gb) per questo prezzo ho paura di dover andare sull'n570 :cry:
bepperixen
09-02-2012, 20:53
Io ho un altro problema, ho trovato in offerta un ASUS Eee Pc 1015BX-BLK103S. nell'annuncio c'è scritto che ha un processore C60, HD 250 gb, ram 1 gb, batteria 3 celle e scheda grafica Graphics Media Accelerator 3150. Ma la scheda grafica non dovrebbe essere l' ATI 6290 integrata nel processore? Scusate ma non ci sto capendo più niente :muro:
Grazie in anticipo per la risposta :D
Sì non preoccuparti. è il modello di cui stanno discutendo qui. Spesso ci sono errori nei dati forniti dalle catene ma il C-60 è quello e basta!
mistergks
10-02-2012, 11:44
Il prezzo piu basso di questo netbok qual'è?! Dove lo trovo?
Inviato dal mio GT-I9003 usando Tapatalk
Ho pure scritto all'Asus, chiedendogli
1 come è possibile concepire un PC con win7 e 1gb di ram non upgradabile
2 se c'è un modo per distinguere i modelli
Mi è arrivata una risposta ad una domanda che non avevo fatto, ovvero che hanno lo sportelletto per cambiare le ram perchè lo chassis è unico e ci sono modelli con ram saldata e modelli con slot.
Grazie..
L'unica è trovare il prodotto fisicamente e chiedere di aprirlo per controllare, quindi ho escluso l'online.
Sono andato al Mediamondo, molto gentilmente il ragazzo mi ha guardato la disponibilità su tutti i Media e Saturno Italiani, dovrebbero averne un sacco a Firenze e qualcuno a Torino. Per il resto nada, codice bloccato, ovvero prodotto che non torna più.
Conclusione. O si passa alla versione 12 pollici, che mi dicono avere pure due slot e Win7 Home Premium invece dello starter.
Se si vuole rimanere sui 10'' come nel mio caso l'alternativa è poca.
Facevano un acer, con risoluzione 720p pure, ma è fuori produzione.
Alla fine ho preso il Toshiba N550D, che è un po' caro per la fascia prodotto a dire il vero, ma di cui sono contento.
Se vi interessa ho scritto qualche impressione nella news di quando è stato presentato.
Edit.
Ombra vedo che sei di Firenze..che cul...
La settimana scorsa ne avevano 47 al mediamondo.
Averlo saputo prima me lo facevo spedire da te :D
Ho pure scritto all'Asus, chiedendogli
1 come è possibile concepire un PC con win7 e 1gb di ram non upgradabile
2 se c'è un modo per distinguere i modelli
Mi è arrivata una risposta ad una domanda che non avevo fatto, ovvero che hanno lo sportelletto per cambiare le ram perchè lo chassis è unico e ci sono modelli con ram saldata e modelli con slot.
Grazie..
L'unica è trovare il prodotto fisicamente e chiedere di aprirlo per controllare, quindi ho escluso l'online.
Sono andato al Mediamondo, molto gentilmente il ragazzo mi ha guardato la disponibilità su tutti i Media e Saturno Italiani, dovrebbero averne un sacco a Firenze e qualcuno a Torino. Per il resto nada, codice bloccato, ovvero prodotto che non torna più.
Conclusione. O si passa alla versione 12 pollici, che mi dicono avere pure due slot e Win7 Home Premium invece dello starter.
Se si vuole rimanere sui 10'' come nel mio caso l'alternativa è poca.
Facevano un acer, con risoluzione 720p pure, ma è fuori produzione.
Alla fine ho preso il Toshiba N550D, che è un po' caro per la fascia prodotto a dire il vero, ma di cui sono contento.
Se vi interessa ho scritto qualche impressione nella news di quando è stato presentato.
Edit.
Ombra vedo che sei di Firenze..che cul...
La settimana scorsa ne avevano 47 al mediamondo.
Averlo saputo prima me lo facevo spedire da te :D
Eh, volentieri, magari ci faccio un salto da mediamondo :O ma non è detto che abbiano lo slot, no? Altrimenti parto adesso di corsa :D
no non è detto, cmq dai modelli simili che ho visto guardare è semplice, si deve solo svitare una sola vite dietro.
Difficilmente però te lo aprono, l'unica che puoi tentare è se sei deciso a comprarlo dirgli che lo prendi, ma solo se ti fanno quel controllo.
In caso contrario o trovi qualcuno di gentilissimo oppure ti dicono di no..
se non ricordo male, qualche post fa si diceva che da memory card non era possibile il boot.... invece si! volevo provare l'androide sul net....sto sperimentando un pò di versioni...se poi vi interessa vi farò sapere... :cool:
epicmovie
13-02-2012, 16:42
Ciao a tutti, io ho un 1015bx con APU C-50, l'ho comprato 3 giorni fa, e ho fatto tutti i test del caso, ora ho messo 2GB di ram Kingston perchè a quanto ho potuto vedere, il banco da 4GB veniva riconosciuto ma non era supportato dal processore, l'aggiornamento del bis credo non cambi la situazione visto che il controller della memoria non fa più parte della scheda madre ma è integrato nel processore. Le prestazioni sono ovviamente quelle di un netbook, ma non sto avendo assolutamente nessun problema, specie nel multitasking sono rimasto piacevolmente sorpreso, sotto windows 7 ultimate x64 mi vengono rilevati 1,61GB di ram, i restanti vengono dedicati alla scheda video, ma a mio avviso le prestazioni che si ottengono con questa configurazione sono di tutto rispetto, specie se paragonate all'atom n550 in mio possesso, con Ubuntu la situazione cambia e il netbook sorride :)... Penso quindi che i vari problemi posti nel 3d sono imputabili ai 4GB in genere e non al particolare banco in vostro possesso, ma 2GB sono più che sufficienti per gli scopi cui è designato questo pc.
Ciao e scusa il disturbo, anch'io ho l'asus 1015 bx e vorrei installare windows xp, solo che non ho capito che chipset monta. Mi interessa per sapere quali driver devo scaricare. Grazie.
Per quanto ne so il chipset di Ontario dovrebbe chiamarsi Hudson M1. Più che altro secondo me ci sarà da trovare il driver video, o anche il chipset dà problemi?
Sarebbe davvero utile avere xp sul netbook!
epicmovie
13-02-2012, 18:51
Per quanto ne so il chipset di Ontario dovrebbe chiamarsi Hudson M1. Più che altro secondo me ci sarà da trovare il driver video, o anche il chipset dà problemi?
Sarebbe davvero utile avere xp sul netbook!
Ma io per scaricare il driver del chipset devo andare sul sito intel o dell'amd?
Grazie.
La piattaforma è tutta AMD, non c'è niente di Intel.
Il chipset si chiama (credo) Hudson M1 ed è di AMD. Ma adesso il chipset conta poco perchè la grafica non è più integrata nel chipset ma nel processore. Per cui se non ti risultano dei driver mancanti (a parte ovviamente la scheda video) in gestione periferiche io non mi preoccuperei del chipset. Il problema sono i driver video.
Secondo me potrebbe essere una buona idea installare DriverMax, un programma che ti aiuta nell'individuare i driver mancanti nel tuo sistema. Io ero scettico sul reale funzionamento, ma devo dire che funziona molto bene. Con la versione free ti fa scaricare 2 o 3 driver al giorno, quindi in qualche giorno dovresti riuscire a recuperarli tutti!
Se hai dei dubbi puoi postare uno stamp di gestione periferiche!
marchigiano
13-02-2012, 23:23
Eh, volentieri, magari ci faccio un salto da mediamondo :O ma non è detto che abbiano lo slot, no? Altrimenti parto adesso di corsa :D
occhio che alcuni hanno lo sportellino ma dentro la ram è comunque saldata :)
se non ricordo male, qualche post fa si diceva che da memory card non era possibile il boot.... invece si! volevo provare l'androide sul net....sto sperimentando un pò di versioni...se poi vi interessa vi farò sapere... :cool:
si si poi mi sono corretto, boota pure a me
Ma io per scaricare il driver del chipset devo andare sul sito intel o dell'amd?
Grazie.
sul sito asus?
epicmovie
14-02-2012, 16:44
La piattaforma è tutta AMD, non c'è niente di Intel.
Il chipset si chiama (credo) Hudson M1 ed è di AMD. Ma adesso il chipset conta poco perchè la grafica non è più integrata nel chipset ma nel processore. Per cui se non ti risultano dei driver mancanti (a parte ovviamente la scheda video) in gestione periferiche io non mi preoccuperei del chipset. Il problema sono i driver video.
Secondo me potrebbe essere una buona idea installare DriverMax, un programma che ti aiuta nell'individuare i driver mancanti nel tuo sistema. Io ero scettico sul reale funzionamento, ma devo dire che funziona molto bene. Con la versione free ti fa scaricare 2 o 3 driver al giorno, quindi in qualche giorno dovresti riuscire a recuperarli tutti!
Se hai dei dubbi puoi postare uno stamp di gestione periferiche!
Everest mi dice che la scheda video e':
AMD Radeon HD 6250 Graphics
per quanto riguarda il chipset mi da sconosciuto.
Comunque il problema secondo me e' solo quello di reperire il driver sata e poi penso che l'installazione dovrebbe andare a buon fine ma nenache everst mi ha aiutato.
Grazie.
Hai provato a guardare nel Bios se si può impostare il controller Sata da Ahci a Ide? Se si può sei a cavallo, non ti serve neanche il driver sata.
Comunque 6250 e 6290 sono lo stesso chip, cambia solo la frequenza.
Sul sito di AMD indicano questo come driver video:
http://sites.amd.com/us/game/downloads/Pages/radeon_xp-32.aspx#1
marchigiano
14-02-2012, 19:12
Everest mi dice che la scheda video e':
AMD Radeon HD 6250 Graphics
per quanto riguarda il chipset mi da sconosciuto.
Comunque il problema secondo me e' solo quello di reperire il driver sata e poi penso che l'installazione dovrebbe andare a buon fine ma nenache everst mi ha aiutato.
Grazie.
aggiorna a aida64, everest c'era quando ancora doveva uscire il C60
Ragazzi una curiosità, la cover di questo netbook è liscia o rigata? Applicarci un adesivo è possibile? La ragazza per cui lo devo comprare lo vorrebbe bianco ma non esiste in italia, le ho proposto la versione nero+adesivo, ma mi è venuto il dubbio che la cover sia rugosa e che quindi non sia possibile applicarci alcunché :mc:
marchigiano
15-02-2012, 16:59
mi sa che viene una schifezza sugli angoli... useresti tipo i dc-fix?
mi sa che viene una schifezza sugli angoli... useresti tipo i dc-fix?
Quindi è rugosa la superficie? O liscia? Pensavo a qualche skin per netbook, tipo queste (http://www.skinizi.com/en/skins/netbook/netbook-medium.html)
liscia o rugosa che sia mi pare una pessima idea, vedi angoli, cerniere, porte usb etc...
Senza contare che essendo una cosa che scalda le robe adesive non sono il massimo. Rischi di fare uno schifo e su di un prodotto nuovo non ne vale la pena direi...
epicmovie
16-02-2012, 11:14
Hai provato a guardare nel Bios se si può impostare il controller Sata da Ahci a Ide? Se si può sei a cavallo, non ti serve neanche il driver sata.
Comunque 6250 e 6290 sono lo stesso chip, cambia solo la frequenza.
Sul sito di AMD indicano questo come driver video:
http://sites.amd.com/us/game/downloads/Pages/radeon_xp-32.aspx#1
Nel bios mi da Native IDE e AHCI.
Nel bios mi da Native IDE e AHCI.
Ottimo, allora impostalo su IDE e xp si installerà senza bisogno di alcun driver sata!
marchigiano
16-02-2012, 21:42
Quindi è rugosa la superficie? O liscia? Pensavo a qualche skin per netbook, tipo queste (http://www.skinizi.com/en/skins/netbook/netbook-medium.html)
è liscia con delle righe oblique lievemente rugose
è liscia con delle righe oblique lievemente rugose
Grazie! Comunque queste skin sembrano non fare uso di alcun collante... se ci provo vi faccio sapere :)
epicmovie
23-02-2012, 13:48
Ottimo, allora impostalo su IDE e xp si installerà senza bisogno di alcun driver sata!
Ok faccio cosi, ma volevo sapere se lo imposto su ide qual'e' la differenza rispetto al sata, nel senso ci saranno ripercussioni?
GRAZIE.
No nessuna ripercussione. I controller sata possono andare in 2 modalità: ahci o ide.
Ahci è più nuova e porta qualche limitatissimo miglioramento, più teorico che reale: l'unico caso in cui ha una qualche utilità è se hai un SSD, perchè in Ahci le letture/scritture 4k con code lunghissime sono più veloci che in Ide. Che poi te ne accorgi solo nei benchmark: io ho un ssd in modalità Ide ma non me ne accorgo affatto che sia diverso da ahci, è comunque un fulmine!
L'unica cosa, se vuoi tenere anche win7 in dual boot con Xp, mi sembra (ma controlla) che prima di mettere il bios su ahci ci sia da cambiare un'impostazione in win7, altrimenti win7 bsodda (neologismo :D ).
Riuscito a reperire la 1015bx con c50-6250 e ram sostituibile :) purtroppo la prima impressione non è stata positiva, il sistema mi sembrava lento e poco reattivo, a tratti si bloccava a caricare pagine online e un filmato a 1080p era assolutamente impossibile da riprodurre. Appena arriva il banco kingston 4gb faccio piazza pulita e installo la home di win7 64, spero che la situazione migliori :mc:
TheUnforgiven
01-03-2012, 19:25
Riuscito a reperire la 1015bx con c50-6250 e ram sostituibile :) purtroppo la prima impressione non è stata positiva, il sistema mi sembrava lento e poco reattivo, a tratti si bloccava a caricare pagine online e un filmato a 1080p era assolutamente impossibile da riprodurre. Appena arriva il banco kingston 4gb faccio piazza pulita e installo la home di win7 64, spero che la situazione migliori :mc:
Cambiare la ram
purtroppo la prima impressione non è stata positiva
Due cose:
La prima è che con SO ed applicativi attuali 1gb di ram e veramente poco. Inoltre è in parte assorbita dalla CPU. La scelta di vendere questi computer con 1Gb per me equivale a dire "la ram non è inclusa" (dal momento che lo slot è quasi sempre 1 e quindi il banco che c'è dentro se non lo butti poco ci manca). Cosa che accetto anche visti gli attuali costi DD3, ma per lo stesso motivo la scelta di Asus della ram saldata la trovo al limite della correttezza..
La secondo è che cmq sono sistemi ultraportatili e i processori di conseguenza sono allineati al prodotto. Le prestazioni sono sicuramente inferiori alla maggior parte dei computer su cui si mettono le mani.
Io a casa ho un fisso mini-itx, con 4gb DDR2, gpu integrata sulla mobo e un 4Core 775. Ha diversi annetti ma come prestazioni è decisamente sopra queste CPU
Aumentando la ram vedrai che migliora, anche se presenterà cmq dei limiti naturali.
Torno sull'argomento brazostweaker.
Dopo averlo installato l' ho lasciato diverso tempo inattivo per paura di fare danni.
Ieri mi sono messo a studiarlo e alla fine ho inserito i valori indicati in precedenza da altri utilizzatori, tranne per la tensione di P1, che a 0,9V mi ha mandato il netbook in congelamento. L'ho impostata a 1GHz/0,9375 e mi sembra che tutto vada bene.
L'unico problema è che malgrado abbia impostato solo P0 (1.333 GHz/1.025V) per le prestazioni elevate e solo P1 per le bilanciate, non riesco a differenziare il comportamento tra le due. In pratica la CPU resta quasi tutto il tempo su P0, e ogni tanto commuta brevemente su P1, per entrambi i preset.
Qualcuno può aiutarmi?
Su risparmio di energia resta correttamente su 0.8V come da impostazione di P2
TwinDeagle
12-03-2012, 20:57
ragazzi, un informazione..ho molti dubbi su questo netbook e volevo sapere se me ne potete togliere qualcuno xD Ho visto il modello con il C-60..ora, su molti negozi viene dato abbinato alla scheda integrata 6250m.. Dalle specifiche del C-60 prese da Wikipedia e dal sito dell'amd, non risulta esistere una versione di questo processore con scheda video 6250m, ma solo 6290m..sul sito dell'asus c'è scritto che questo net è disponibile con C-50/C-60 e sulla parte grafica parla di 6250M/6290M..io la interpreto che sul C-50 c'è la 6250 mentre sul C-60 c'è la 6290.. Un altro grande dubbio è la ram..ho letto su moltissimi forum che alcuni modelli di questo net hanno la ram saldata alla madre e non possono avere upgrade..che mi sapete dire su quest'altro punto?? Grazie mille ragazzi per l'aiuto :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.