PDA

View Full Version : FreeDOS: cosa trovo?


Zievatron
02-11-2011, 12:17
Ciao a tutti,
Chi conosce FreeDOS?
Siccome lo avrò presto su un nuovo notebook, vorrei prendere in considerazione la possibilità di usare proprio FreeDOS, invece che installare qualche altro OS.
Non ho idea, però, di cosa giri su FreeDOS, di cosa ci si può fare.
Esiste un forum in italiano dedicato a FreeDOS?
Ho provato a cercare con google, ma non ne ho trovati.
Se non c'è un forum dedicato, non c'è almeno una pagina che segnala il software disponibile per FreeDOS?

giacomo_uncino
02-11-2011, 12:31
se conosci MS-DOS sei a cavallo, se vuoi imparare ad usarlo prendi un manuale ed essendo il dos fuori da un bel pò in rete ne trovi finchè vuoi.

Per i programmi gireranno tutti quelli che girano per l'MS-Dos

Tieni presente che non c'è interfaccia grafica

si può navigare

linkino http://bertola.eu/usenet/faq/testi/inetdos.txt

http://www.manuali.net/manuali/guidepc/ms_dos

divertiti :O

sacarde
02-11-2011, 12:52
sei sicuro di voler usare questo?

http://sourceforge.net/dbimage.php?id=10047

AnonimoVeneziano
02-11-2011, 13:13
Mmm, mi sa che ti conviene installare qualcos'altro ... freedos per l'utilizzo non è proprio il massimo

sacarde
02-11-2011, 15:45
se ti vuoi sbizzarrire.... o per curiosita':

http://softwarefreeandopensource.blogspot.com/2011/03/9-sistemi-operativi-open-sorce.html

Gimli[2BV!2B]
02-11-2011, 19:17
FreeDOS lo installano per non darti in mano una macchina che non va oltre il post mostrando un simpatico errore di sistema operativo non trovato.
È un eccellente equivalente di DOS, privo di royalties, molto utile in varie applicazioni in ambito industriale/manifatturiero.
Anni fa l'ho usato per programmare in assembler per un corso dell'università. C'è chi lo usa per flashare BIOS.

Direi che utilizzarlo come sistema operativo principale in un computer moderno standard risulti estremamente limitante.

Se installassero una distribuzione GNU/Linux o altro ci dovrebbero quasi sicuramente perdere più tempo, accontenterebbero solo una fetta degli utilizzatori e si tirerebbero in casa rogne dovute a clienti che farebbero domande assortite o desidererebbero assistenza od una compatibilità impeccabile dell'hardware con il sistema scelto: FreeDOS è la scelta più semplice.

Zievatron
02-11-2011, 21:42
Per i programmi gireranno tutti quelli che girano per l'MS-Dos

Ma ci vorrebbe almeno dove vedere un'elenco con descrizioni.

Tieni presente che non c'è interfaccia grafica

Come?! Nessuno ha realizzato un'interfaccia grafica per FreeDOS?!

E QubeOS, allora cos'è? :confused:

Zievatron
02-11-2011, 21:56
se ti vuoi sbizzarrire.... o per curiosita':

http://softwarefreeandopensource.blogspot.com/2011/03/9-sistemi-operativi-open-sorce.html

WOOWWW!!! :)
Grazie Sacarde, è una pagina davvero interessante, anche se fa girare un po' la testa.
Per prima cosa occorrerebbe capire quali di questi sono realmente utilizzabili come OS abituale.

Comunque, i programmi che io uso abitualmente sono OpenOffice e FireFox.
Perciò, un OS che funzioni bene e che può avere una interfaccia grafica e questi due (o equivalenti), per me può essere usato come abituale.
Poi, gli altri possono andare bene per curiosare o se hanno qualche programma interessante che non gira su quello abituale.

sacarde
03-11-2011, 07:49
oltre a linux e i BSD credo sia "utilizzabile" Haiku

http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&threadid=1446492

giacomo_uncino
03-11-2011, 13:01
Come?! Nessuno ha realizzato un'interfaccia grafica per FreeDOS?!

E QubeOS, allora cos'è? :confused:

noi duri e puri andiamo solo per riga di comando :O


:asd:

comunque come gui per freedos ci sarebbe anche Ozone http://ozonegui.sourceforge.net/index.php

Zievatron
16-11-2011, 23:10
Allora,
ho deciso di fare riferimento a Puppy Linux come O.S. principale, ma di provarne anche un po' di altri.
Ho cercato info on-line sul partizionamento ed ho scoperto che:
- Windows necessita di una partizione primaria (ma io non avrò widows sul notebook)
- Linux si può accontentare di una logica.

E gli altri OS free? Sono come Windows o come Linux?

Fil9998
21-11-2011, 15:10
una debian fa tanto schifo?

oppure pclinuxOS, Ubuntu, Kubuntu, mandriva ...

Family Guy
21-11-2011, 15:14
Se è un nuovo notebook installa ubuntu e lascia perdere il resto (freedos? LOL).

Zievatron
22-11-2011, 18:54
Se è un nuovo notebook installa ubuntu e lascia perdere il resto (freedos? LOL).

Perchè? Puppy Linux non va altrettanto bene di Ubuntu? :)

Family Guy
22-11-2011, 20:06
Perchè? Puppy Linux non va altrettanto bene di Ubuntu? :)
Dipende cosa intendi per "altrettanto bene".

Puppy linux è un sistema fatto per girare su hardware anche molto datati e per essere avviato da cd o usb.

In pratica è un desktop con un certo numero di icone che rappresentano i programmi disponibili, se ne possono aggiungere altri ma in modo molto diverso da una distribuzione GNU/Linux.

È più simile ad android che ad una distribuzione GNU/Linux (inoltre mi pare che il supporto alla lingua italiana sia piuttosto scarso).

Zievatron
23-11-2011, 22:16
...È più simile ad android che ad una distribuzione GNU/Linux.

Spiegami un po' meglio la differenza Puppy<>Ubuntu! :(

Family Guy
24-11-2011, 13:42
Spiegami un po' meglio la differenza Puppy<>Ubuntu! :(

Ubuntu: moderno sistema operativo multiutente.

Puppy linux: monoutente, tutte le applicazioni girano sul superutente (rischio sicurezza), se installi/disinstalli varie applicazioni il sistema si corrompe a causa della mancanza di gestione delle dipendenze, inoltre ha molti problemi con le schede wifi.

In "breve" puppy linux è fatto per essere un sistema operativo "portabile" e non per essere "installato" sul computer (esistono anche singole applicazioni per windows con questa caratteristica).

Può essere un ripiego per dei computer vecchi perché essendo fatto per girare "dappertutto" gira anche su sistemi con risorse molto scarse.

Zievatron
13-12-2011, 15:51
Ubuntu: moderno sistema operativo multiutente.

Intanto, mi sta facendo impazzire.
Non sono riuscito ad installare nemmeno Lubuntu. :(

corvus ruber
13-12-2011, 16:05
Intanto, mi sta facendo impazzire.
Non sono riuscito ad installare nemmeno Lubuntu. :(
Motivo ?

Family Guy
13-12-2011, 16:06
Ti consiglio di scaricare il dvd a 32 bit (i386), lo trovi qui:

http://wiki.ubuntu-it.org/DownloadTorrent

(serve un programma bittorrent tipo utorrent)

oppure puoi provare linux mint che è basata su ubuntu ed apprezzata da molti:

http://www.linuxitaliano.it/linuxitaliano/download/distribuzioni/LinuxMint/LinuxMint-12-(Lisa)/

Zievatron
13-12-2011, 16:26
Motivo ?

E' un discorso lungo, perchè ho fatto varie prove con risultati diversi.
Te le racconto volentieri, però, a questo punto non mi sembra vada più in questa discussione, meglio se ne inizio un'altra apposita.

Edit:
Ecco, ho riportato quì tutta la storia:
Linux *buntu: Difficoltà d'installazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36541042#post36541042)