PDA

View Full Version : Problema Explorer.exe all'avvio su Windows 7


alfonsohuby
30-10-2011, 20:28
Ieri sera avevo lasciato il mio pc acceso, stavo uploadando un grosso file e volevo sfruttare le ore della notte per far terminare questo compito al pc, ma al mattino vado a controllare e trovo tutto bloccato.

Schermo nero e delle schermate di errore, icone visualizzate male e altra roba...

Provo a fare Ctrl+Alt+Canc ma nulla... ho dovuto ricorre allo spegnimento dal tasto...

Riavvio il pc e mi rimane lo schermo nero col cursore perennemente... solo premendo ctrl+alt+canc riesco ad avviare explorer.exe manualmente e vedere il desktop, che non viene visualizzato con aero, ma normalmente...

Guardando nei log degli eventi mi ritrovo
Errore irreversibile di Gestione finestre desktop (0x8007000e)

Qualcuno potrebbe aiutarmi a risolvere questo problema?

Grazie anticipatamente...

Eress
30-10-2011, 20:43
Quel tipo di errore sembrerebbe avere qualcosa a che fare con la memoria, magari un problema con la memoria video. Controlla comunque nel task scheda prestazioni come sta l'utilizzo di memoria totale fisica e virtuale

alfonsohuby
30-10-2011, 21:18
Quel tipo di errore sembrerebbe avere qualcosa a che fare con la memoria, magari un problema con la memoria video. Controlla comunque nel task scheda prestazioni come sta l'utilizzo di memoria totale fisica e virtuale

la scheda video sembra ok... tant'è che andando a ripristinare manualmente aero tutto torna a funzionare e cmq i giochi partono normalmente senza alcun problema...

ma se riavvio devo fare questi passaggi manualmente...

alfonsohuby
04-11-2011, 08:31
Ho provato sia con Ripristino Configurazione di Sistema e non succede nulla... ho anche provato con Ripristino all'avvio e idem, non trova problemi... Ho anche installato un antivirus pensando potesse essere un virus e niente.
Non c'è un modo per poter reinstallare l'OS senza perdere i dati e/o dover reinstallare tutto (driver/programmi/ecc)?

Eress
04-11-2011, 10:48
Si con la procedura di Aggiornamento che puoi lanciare col disco di 7SP1 a windows avviato e quindi scegli Aggiornamento

alfonsohuby
04-11-2011, 10:52
Si con la procedura di Aggiornamento che puoi lanciare col disco di 7SP1 a windows avviato e quindi scegli Aggiornamento

E dove lo prendo questo disco di Windows 7 con SP1 (ho acquistato un pc Asus) ed ho la licenza OEM...

Eress
04-11-2011, 11:42
Qui :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35759137&postcount=35405

alfonsohuby
05-11-2011, 15:36
Qui :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35759137&postcount=35405

Ho eseguito la procedura e dopo parecchio tempo tutto è tornato come prima... l'OS si avvia perfettamente... ma è rimasto solo un problema... tutto risulta più lento di prima... mi sembra che il pc sia meno prestante di prima... a cosa può essere dovuto?

Eress
05-11-2011, 16:05
Da cosa possa dipendere così senza informazioni è difficile dirlo, bisogna vedere innanzitutto quali e quanti processi hai all'avvio, magari è l'indicizzazione a sistema nuovo, comunque per iniziare potresti provare a controllare lo stato dell'HD con CrystalDiskInfo

alfonsohuby
07-11-2011, 14:17
Tutto risolto... ho ripulito un pò i programmi/servizi all'avvio e adesso fila tutto liscio... grazie.