PDA

View Full Version : Ronzio audio casse


Blue_screen_of_death
29-10-2011, 18:52
Salve,

con il pc nuovo in firma ho alcuni problemi relativi all'audio: in pratica sia nelle casse (connesse al pannello posteriore) che nelle cuffie (connesse al pannello frontale) si sente un ronzio di sottofondo che aumenta se alzo il volume delle casse (o cuffie), ma non aumenta se alzo il volume di windows...

il problema è abbastanza fastidioso... avete qualche suggerimento? :D

MauritZ
29-10-2011, 18:57
controlla ma massa a terra dell'impianto elettrico

Blue_screen_of_death
29-10-2011, 20:09
potresti spiegarmi meglio cosa dovrei fare?

comunque il problema si verifica soltanto a pc acceso e con il jack delle casse inserito nel pc... se spengo il pc o se stacco il cavo che collega le casse al pc, non fa più rumore :D

Perseverance
29-10-2011, 20:47
Forse è un condensatore che sta per rompersi; qualche settimana fa un utente fu costretto ad aprire l'alimentatore e sostituire un condensatore Mylar sul primario del circuito.

Blue_screen_of_death
29-10-2011, 20:58
il pc comunque ha un mese e il problema l'ha sempre fatto... quindi cosa dovrei fare? :D

Perseverance
30-10-2011, 16:53
Allora ripartiamo la diagnosi daccapo.
si sente un ronzio di sottofondo che aumenta se alzo il volume delle casse (o cuffie), ma non aumenta se alzo il volume di windows...Che casse? Che cuffie? Sono pilotate da un amplificatore o sono tutto-in-uno?

Che alimentatore monti? Potrebbe essere lui il problema se non riesce a filtrare i disturbi elettrici o se li produce lui direttamente.

Se metti a 0 il volume di windows e alzi al massimo il volume dalla manopola delle casse fa uguale? Il livello del volume di windows è ininfluente?

Cosa succede se colleghi le casse al lettore mp3 o ad altro aggeggio?

Blue_screen_of_death
30-10-2011, 18:42
Allora ripartiamo la diagnosi daccapo.
Che casse? Che cuffie? Sono pilotate da un amplificatore o sono tutto-in-uno?

casse sono di marca dell (erano vendute insieme al vecchio pc DELL, le cuffie sono TRUST (fornite insieme a una webcam)... sono tutto-in-uno , senza amplificatori

Che alimentatore monti? Potrebbe essere lui il problema se non riesce a filtrare i disturbi elettrici o se li produce lui direttamente.
alimentatore è un Cooler Master Silent Pro Gold (600 WATT)
Se metti a 0 il volume di windows e alzi al massimo il volume dalla manopola delle casse fa uguale? Il livello del volume di windows è ininfluente?
Se metto a 0 il volume di windows il rumore si sente ugualmente, e se alzo il volume delle casse aumenta
Cosa succede se colleghi le casse al lettore mp3 o ad altro aggeggio?
le casse le usavo con il pc DELL che avevo prima e non davano problemi

altre informazioni: ho notato che questi ronzii non sono presenti nel bios e al boot del pc e neanche nel Mini Windows XP (del cd di Hiren's Boot)

Perseverance
31-10-2011, 10:38
Forse xkè non caricano i driver della scheda audio. Prova a installare driver nuovi o precedenti scaricandoli dal sito della scheda madre; prova a cambiare alimentatore; controlla la messa a terra dell'impianto; scollega tutti i cavi dal pc tranne tastiera\mouse e ovviamente le casse.

Infine scollega tutte le ventole del case tranne alla CPU.

Se non risolvi forse è proprio l'alimentatore o la scheda madre.

Blue_screen_of_death
31-10-2011, 12:01
ho staccato tutte le periferiche esterne (tranne monitor, mouse tastiera e casse) e il fruscio è ancora presente...

poi ho provato a collegare al pc un subwoofer e ho notato che il fruscio è molto più basso (quasi inesistente) poi ho collegato le casse al subwoofer e le casse emettono il fruscio (addirittura molto più amplificato che se le collego direttamente al pc)...

edit. per controllare la messa a terra cosa dovrei fare? ho anche il cercafase... :D

Blue_screen_of_death
31-10-2011, 17:55
up

Perseverance
01-11-2011, 10:38
Non ti resta che provare a cambiare in primis l'alimentatore, fattelo prestare da un amico; se non è quello sono i driver della scheda audio o direttamente la scheda audio.

Miciomiao
02-11-2011, 00:32
Non ti resta che provare a cambiare in primis l'alimentatore, fattelo prestare da un amico; se non è quello sono i driver della scheda audio o direttamente la scheda audio.

Se ha una integrata, specie se una alc662 può essere direttamente la scheda audio... Con la audigy PCI ho un suono perfetto.

Blue_screen_of_death
02-11-2011, 10:26
si... è un'integrata ALC892 :D

come posso sapere con certezza se è colpa della scheda audio integrata?

edit. ho notato anche che in Gestione dispositivi sotto la voce controller audio ci sono 4 NVIDIA High Definition Audio... cosa sono ? a cosa servono=

Blue_screen_of_death
05-11-2011, 15:46
up

Blue_screen_of_death
19-12-2011, 22:28
Riprendo questo post di un mese fa perchè non ho ancora risolto il problema.

domani provo a staccare tutte le ventole e a togliere magari anche la vga (usando quella integrata). intanto avete altri consigli da darmi? secondo voi, se la colpa è della scheda audio integrata, può disturbare anche il pannello audio frontale (le cuffie)?

Blue_screen_of_death
23-12-2011, 20:59
ho un altro indizio importante: il fruscio delle casse scompare totalmente se stresso la cpu (ad esempio con SiSandra oppure Everest)...

a questo punto che può essere?