PDA

View Full Version : Help [Hub usb autoalimentato e non:chiarimenti]


abellodenonna
26-10-2011, 10:33
Salve.

Dovrei collegare un hub usb ad una prolunga usb da 5 metri collegata via usb al desktop. Vorrei sapere se posso utilizzare un hub autoalimentato per utilizzare assieme mouse e tastiera o, singolarmente un pad xbox 360.

Grazie per l'aiuto

:)

MM
26-10-2011, 12:28
Puoi provare, ma sconsiglierei di collegare mouse o tastiera ad un hub
Ho avuto un caso in cui una persona che aveva collegato la tastiera ad un hub aveva problemi di avvio del PC: frequentemente il sistema non si avviava o aveva avvii anomali
Mi ci è voluto un po' per capire che quello era il problema
Ricollegata normalmente la tastiera non c'è stata più alcuna anomalia

abellodenonna
26-10-2011, 13:22
Ciao.
Ma hai provato con hub autoalimentato o a corrente?

Hai avuto un caso su...?

MM
28-10-2011, 23:21
Gli hub con più porte sono tutti autoalimentati, altrimenti non sono hub, sono schifezze che funzionano una sola porta per volta (a meno che non ci si colleghi comunque e sempre periferiche autoalimentate)

Per la casistica: era la prima volta in vita mia che vedevo una tastiera collegata ad un hub e quella volta è andata male ;)

Comunque, ripeto, provare ti costa poco e danni non ne fai

nushuth
29-10-2011, 11:09
Io ho fatto un collegamento del identico (cavo 5 metri con hub per collegare tastiera e mouse) e non ho avuto nessun problema di avvii anomali. nel caso segnalato poco sopra, ritengo che il problema sia la mainboard.

tornando all'autoalimentato.. forse abellodenonna intendeva dire se era il caso si prenderlo con alimentazione esterna oppure lasaciare che prenda alimentazione dalla USB del pc.

Tieni conto di due cose... devi assumere che una porta USB possa erogare al massimo 500mA di corrente. ci sono mainboard capaci di erogare una corrente maggiore, ma lo standard prevede 0,5A max e su questo devi fare i conti.

questo significa che la SOMMA delle periferiche che colleghi ad un hub senza alimentazione esterna non deve superare 500 mA di assorbimento (un po meno in realtà perche anche l'hub vuole la sua parte) windows 7 ti dice esattamente quanta corrente assorbe ogni periferica. In linea di massima comunque, una tastiera e un mouse sono abbondantemente sotto a questa soglia. altre periferiche invece, che possiedono la propria alimentazione come le stampanti o alcuni dischi esterni da 3,5" non assorbono nulla.

Il problema ora è la lunghezza del cavo. 5 metri sono tantini, e i 5V della porta USB rischiano di essere 4V alla fine del cavo, o anche meno, se il cavo è di pessima qualità.

Quindi nel dubbio prendi un HUB usb con alimentatore.. lo provi senza e se è il caso colleghi anche l'alimentatore supplementare.

abellodenonna
31-10-2011, 08:35
Riporto la mia esperienza.
Ho acquistato dal cinese prolunga usb 5metri + hub 4 porte con switch autoalimentato che,all'occorrenza,può essere alimentato via rete.. Euro 14 in totale. La tastiera e mouse lavorano assieme perfettamente. Il pad x360, anche da solo,perde il segnale di continuo.:stordita:

Dumah Brazorf
31-10-2011, 09:34
Ti funziona una normale chiavetta usb? Ho tre prolunghe cinesi da qualche metro e non ne funziona mezza. Tenuti i connettori e sostituito il cavo con del cat5 funziona bene.

abellodenonna
31-10-2011, 09:42
Ti funziona una normale chiavetta usb? Ho tre prolunghe cinesi da qualche metro e non ne funziona mezza. Tenuti i connettori e sostituito il cavo con del cat5 funziona bene.

prolunga usb cinese (ma ho visto che la vendono anche negozi pc). Hub cinese 4 porte con switch. Funge funge.