PDA

View Full Version : Ho rovinato il tamburo?


Maxoon
24-10-2011, 22:04
Salve ragazzi,
la settimana scorsa ho acquistato online, per l'ufficio in cui lavoro, una stampante laser a colori Samsung CLX-3185FW. Fin dal primo giorno, ogni 2 3 stampe si inceppavano i fogli, ho provato a "smazzare" e reinserire i fogli nel cassetto, sembrava che la la situazione fosse migliorata, fino ad oggi quando un foglio si è inceppato e non sono riuscito subito a rimuoverlo. Il foglio era rimasto inceppato nel fusore nei pressi dell'uscita (dall'odore sembrava che la carta stesse per bruciare), ho provato a sfilarla frontalmente, ma non riuscivo a prendere il foglio, allora ho aperto il cassetto posteriore ho provato a sfilare il foglio, ma si è strappato. Dopo varie accensioni e con tanta pazienza sono riuscito a togliere il foglio, ho riprovato a stampare una nuova pagina e... sorpresa, tutte le pagine che stampo presentano nella parte bassa la stessa immagine che era presente nel foglio inceppato.
Secondo voi si è rovinato il tamburo? Come posso verificarlo?
Nel caso fosse rovinato, secondo voi potrebbe essere sostituito in garanzia?
Vi chiedo questo perché in ufficio, mi avevano un po' ostacolato l'acquisto della stampante, ed ho paura che eventuali interventi di manutenzione dovrò pagarli io.
Ringrazio chiunque saprà consigliarmi.

Maxoon

blasco017
25-10-2011, 10:16
ciao,
visto che l'hai comprata la scorsa settimana proverei a sentire la Samsung...
credo che quella stampante abbia un unico tamburo con cui fa il calore tramite 4 passaggi... dura 24.000 facciate in monocromatico e 6.000 a colori... si tratta quindi di un elemento di consumo sostituibile da parte dell'utente. Credo che seguendo le istruzioni di sostituzione tu possa estrarlo dalla macchina per darci un'occhiata se vedi dei segni sulla superficie del tamburo stesso.... per farsi un'idea....

potresti anche provare a fare delle stampe a nero pieno coprente... facendo lavorare tutta la superficie del cilindro poi magari si sistema...

ciao

atacry
25-10-2011, 16:39
potresti anche provare a fare delle stampe a nero pieno coprente... facendo lavorare tutta la superficie del cilindro poi magari si sistema...

ciao

io solitamente
faccio l' esatto contrario

secondo me hai il fusore sporco di tonner

prova a fare delle stampe di 1 o 2 eirghe di testo le piu chiare possibile in modo che si pulisca bene il fusore

se hai danegiato il tamburo credo non farebbe questo problema

O FOSSI IN TE LA PRENDERE E LA PORTEREI DOVE LA HAI ACQUISTATA

gli dici : la carta si inceppa in continuazione e fa pe stampe machiate

sicome e nuova ne voglio un altra di uguale valore
oppure mio consiglio per esperianza con due sansung aggiungi qualche euro e prendi una altra marca

blasco017
25-10-2011, 17:06
si, può essere anche un problema di fusore... però la descrizione sembrava ricondurre ad una sorta di effetto memoria sul fotoconduttore....

io solitamente parto da stampe piene, guardo cosa esce.... e poi ci ragiono su.
...ma come dice atacry è altrettanto significativa una stampa chiarissima... o magari dico io mettici solo un punto in un file di word a4 e metti in stampa....
certo che se è sporco il fusore non so se si pulisce facendo solo delle stampe....comunque se è una cosa risolvibile stampando un pò di fogli dovrebbe migliorare.

... considerando che è nuova verifica che tipo di assistenza ti può dare il produttore!

Sei un ufficio di una certa grandezza?
Su certe macchine laser (un pò più grandi) ho una media di inceppamento di 1 foglio ogni 100.000 facciate stampate.... forse non era la macchina più adatta alle tue esigenze..
ciao

Maxoon
28-10-2011, 09:24
Si è arrotolata la carta intorno al fusore e non si riesce a togliere, fortunatamente il cilindro è intatto, ho chiamato il negoziante e mi ha detto che me la sostituisce in garanzia, vi terrò informati.
Cmq grazie

atacry
28-10-2011, 14:30
Si è arrotolata la carta intorno al fusore e non si riesce a togliere, fortunatamente il cilindro è intatto, ho chiamato il negoziante e mi ha detto che me la sostituisce in garanzia, vi terrò informati.
Cmq grazie

solitamente accade quando si fanno stampe troppo scure o quando il fusore ormai e consumato

oppure il sensore temperatura non ha regolato la temperatura e la fatta salire troppo