View Full Version : [C#] Problema di base sui delegates
cybergabry
23-10-2011, 15:36
Ciao a tutti,
sto studiando la programmazione c# ed ho il seguente problema con l'utilizzo dei delegates:
- ho creato la classe seguente per rappresentare un rettangolo e calcolarne l'area:
class Rectangle
{
private double length;
private double width;
public Rectangle(double l, double w)
{
length = l;
width = w;
}
public double GetArea()
{
return length * width;
}
}
Desidero realizzare un delegate che mi stampi l'area del rettangolo:
class Program
{
public delegate void DelegateArea(Rectangle rect);
static void Main(string[] args)
{
Rectangle rect = new Rectangle(10, 20);
DelegateArea myDelegate;
myDelegate += DisplayArea;
myDelegate(rect);
}
public void DisplayArea(Rectangle obj)
{
Console.WriteLine(obj.GetArea());
}
}
Ma nella riga:
myDelegate += DisplayArea;
ottengo l'errore :
An object reference is required for the non static field, method or property...
Chiedo il vostro aiuto perchè non so proprio come fare a risolvere.
Ringrazio tutti in anticipo.
cybergabry
25-10-2011, 08:13
Grazie a un aiuto esterno del forum MSDN - Visual C# ho risolto, posto la soluzione:
using System;
using System.Collections.Generic;
using System.Linq;
using System.Text;
namespace Classes
{
class Program
{
public delegate void DelegateArea(Rectangle rect);
static void Main(string[] args)
{
Rectangle rect = new Rectangle(10, 20);
DelegateArea myDelegate;
myDelegate = DisplayArea;
myDelegate(rect);
}
static void DisplayArea(Rectangle obj)
{
Console.WriteLine(obj.GetArea());
}
}
}
Ma perche' volevi usare un delegate per richiamare quella funzione in modo sincrono?
Chiedo perche' neppure per studio si userebbero cosi' i delegate e non vedo l'utilita' di quanto volevi fare e quanto l' stato proposto di fare.
Intendo dire che l'esempio non mostra a cosa servono i delegate o come si possono usare, quanto piuttosto come non verranno usati.
Inizierei dal modo classico, ovvero usare un delegate per "Passare un pezzo di codice ad un metodo", che lo usera' per fare qualcosa senza sapere cosa il metodo effettivamente fara'.
Ad esempio, nel tuo caso, costruirei una metodo che
Data una collezione di Rettangoli e una funzione che accetta un rettangolo e restuisce un double, esegui tale funzione per ciascuno dei rettagoli della collezione e sommi inseme tutti i risultati.
Metodo quindi che potra' essere usato p.es. per calcolare la superficie totale di tutti i rettangoli, oppure il perimetro totale di tutti i rettangoli, a seconda della funzione che gli verra' passata di volta in volta.
Una volta gli verra' passata la funzione che calcola l'area del rettangolo, un'altra volta gli verra' passata la funzione che calcola il perimetro del rettangolo, etc.
La funzione verra' passata mediante delegate (non ci sono molte altre alternativa)
cybergabry
25-10-2011, 22:44
Ma perche' volevi usare un delegate per richiamare quella funzione in modo sincrono?
Chiedo perche' neppure per studio si userebbero cosi' i delegate e non vedo l'utilita' di quanto volevi fare e quanto l' stato proposto di fare.
Intendo dire che l'esempio non mostra a cosa servono i delegate o come si possono usare, quanto piuttosto come non verranno usati.
Inizierei dal modo classico, ovvero usare un delegate per "Passare un pezzo di codice ad un metodo", che lo usera' per fare qualcosa senza sapere cosa il metodo effettivamente fara'.
Ad esempio, nel tuo caso, costruirei una metodo che
Data una collezione di Rettangoli e una funzione che accetta un rettangolo e restuisce un double, esegui tale funzione per ciascuno dei rettagoli della collezione e sommi inseme tutti i risultati.
Metodo quindi che potra' essere usato p.es. per calcolare la superficie totale di tutti i rettangoli, oppure il perimetro totale di tutti i rettangoli, a seconda della funzione che gli verra' passata di volta in volta.
Una volta gli verra' passata la funzione che calcola l'area del rettangolo, un'altra volta gli verra' passata la funzione che calcola il perimetro del rettangolo, etc.
La funzione verra' passata mediante delegate (non ci sono molte altre alternativa)
Ciao. Sono certo che hai ragione, ma purtroppo ti posso assicurare che l'esercizio era proprio questo. Fa parte del libro "Exam 98-361: Software development fundamentals".
Io sono ancora abbastanza nuovo nella programmazione, di conseguenza non mi sento ancora pronto per esprimere pareri sugli esercizi lasciati nei libri.
Ti ringrazio comuqnue per la tua segnalazione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.