PDA

View Full Version : Messaggio "analizzare e correggere" su HDD esterno


SonyP2P
22-10-2011, 20:00
Ho comprato da quelche mese un Hard disk esterno della WD da 2 TB.

Lo uso per vedere film e lo collego al wd tv live. Il problema è che ogni volta ricollego l'HDD a win 7 mi compare il messaggio "analizza e correggi".
Ho provato anche ad analizzarlo 3 volte ma il messaggio torna inesorabilmente.

Sull'HDD sono scritti più di 1 TB di dati e non avendo altri supporti con tanto spazio libero non posso formattarlo.
C'è una soluzione che non sia la formattazione?
L'HDD è in ntfs.

Grazie

MM
24-10-2011, 10:30
Temo di no
Secondo me comunque il problema è windows che non riesce a risolvere la questione
Il disco comunque lo puoi testare con le utility del costruttore, ma, torno a ripetere, è windows che, a torto o ragione, si ritrova una operazione interrotta e tenta di riavviarla
Un test comunque lo farei, visto che di questi dati non hai una copia ;)

spriggan
23-11-2011, 12:16
Io ho il problema che ogni volta che collego un hd esterno o chiavetta mi chiede sempre quello detto sopra "analizza e correggi o continua senza analizzare".
Sia che analizzo o no(meglio non analizzare perchè può succedere che si impalli l'hd) il messaggio arriva sempre, provato con 4 hd e 2 chiavette.Le periferiche le collego anch'io a un lettore multimedile,magari è quello il problema.
SO win 7 premium.

Ho seguito la seguente guida, ma niente di fatto, l'unica cosa che mi a tolto è la schermata di avvio automatico della periferica esterna.

Premere contemporaneamente i tasti Win+R
scrivere "services.msc" seguito da invio
Services Tab
scorrere fino a trovare il servizio "Rilevamento hardware shell" (Shell Hardware Detection)
doppio clic
tipo di avvio "disabilitato"
confermare su OK
riavviare

Vorrei veramente togliere questa fastidiosa schermata.
Qualcuno sa aiutarmi ??

spriggan
14-12-2011, 16:02
Uppete.

Angelus_88
14-12-2011, 22:19
Ok io direi...

Win + R per aprire Esegui e scrivete CMD per aprire il Prompt dei Comandi.
O ancora meglio andate su Start, cercate CMD e poi lo avviate cliccando col destro e scegliendo Esegui come amministratore e a questo punto scrivete:

chkdsk D: /x /f /r

dove "D" è la lettera del vostro hard disk esterno o pendrive

/x smonta l'unità da windows
/f corregge gli errori
/r controlla anche possibili settori danneggiati

Al termine, scollegate l'hard disk esterno e ricollegatelo

GianluK
08-01-2012, 15:18
Anche a me Win7 fa uscire quel messaggio dopo che ho collegato l'HDD al WD TV Live (sia il modello "vecchio" sia quello nuovo uscito a dicembre 2011).
Nel WDTV "vecchio" questa cosa e' avvenuta da una release firmware specifica.
Ho testato sia diversi PC con Win7, sia diversi HDD (da 1 o 2 TB, NTFS) e ho SEMPRE rilevato lo stesso comportamento.
A questo punto direi che le possibili cause sono:
- il WDTV non smonta correttamente il disco
- il WDTV non supporta correttamente l'NTFS e, quando va a scrivere le sue informazioni (nella cartella nascosta WDTV) non chiude correttamente la scrittura dei dati
- ...

spriggan
09-01-2012, 11:38
Io come box multimediale uso un Ixtreamer.
Sconsiglio di correggere i problemi dell'hd,qualche volta ho provato e non è servito a niente, anzi mi è anche successo che il disco diventasse illeggibile (problemi di partizione).