PDA

View Full Version : Beep continui del pc


valerix
21-10-2011, 13:09
Ciao a tutti,
scrivo perchè ho un enorme problema con il mio pc fisso di casa.
Da un paio di giorni quando accendo il pc si sentono dal cicalino interno dei beep continui, dei suoni di diversa tonalità che si fanno insistenti quando uso il pc... quando è in idle non si sente nulla.
Dal libretto della scheda madre ho trovato un capitolo che parla di "Award BIOS Beep Codes" e c'è una tabellina con i vari tipi di beep: una di queste voci è "High frequency beeps when system is running" e come "Meaning" c'è scritto "CPU overheated; system running at a lower frequency".
Dite che questo è il mio caso?
Ho pensato anche alla scheda video, l'ho cambiata ma nulla... ho tolto alcune ram per provarlo più "scarico"... sembrava che fosse risolto ma nulla.
Non so più che pensare....

Mi aiutate a capire??

Grazieeee!! :)
Valerio

AlWolf
21-10-2011, 13:21
Ciao, dipende dal numero di beep che fa e dalla durata, si può capire quale componente è il problema.
Cerca di capire quanti beep suonano e di che lungezza (per esempio 3 brevi o 1 luingo e 2 brevi ecc..)
Poi in base a queste informazioni si può capire meglio il problema. ;)

DerRichter
21-10-2011, 13:24
Dal libretto della scheda madre ho trovato un capitolo che parla di "Award BIOS Beep Codes" e c'è una tabellina con i vari tipi di beep: una di queste voci è "High frequency beeps when system is running" e come "Meaning" c'è scritto "CPU overheated; system running at a lower frequency".
L'hai detto: controlla immediatamente le temperature del processore con un programma, come può essere Real Temp. Se poi hai detto che questo avviso parte quando stai sfruttando il pc e non in idle... per me è un semplice 2+2 - poi, i misteri dell'informatica son molti :D

valerix
21-10-2011, 14:13
Ho registrato i beep che sta facendo ma non so come farvelo sentire... è troppo grande da poter allegare.
Non sono ripetitivi... spesso lo sono e sembra esattamente una sirena.

valerix
21-10-2011, 14:27
Ho usato RealTemp ma non parte perchè la mia CPU non è supportata (P4 2,4Ghz Socket 478)... che faccio?

Dumah Brazorf
21-10-2011, 15:29
Apri e pulisci tutto. Compressore o se non ce l'hai bomboletta di aria compressa o se non ce l'hai phon a manetta ma solo se puoi tenere l'aria fredda.
Con un pennello ti aiuti a rimuovere il microcosmo e tieni ferme le ventole che se girano troppo forte sbiellano.
Poi accendi e se non fa bum! ti assicuri che le ventole girino decentemente.

valerix
21-10-2011, 16:24
Apri e pulisci tutto. Compressore o se non ce l'hai bomboletta di aria compressa o se non ce l'hai phon a manetta ma solo se puoi tenere l'aria fredda.
Con un pennello ti aiuti a rimuovere il microcosmo e tieni ferme le ventole che se girano troppo forte sbiellano.
Poi accendi e se non fa bum! ti assicuri che le ventole girino decentemente.

Puoi spiegarmi meglio?? Non ho capito nulla, cos'è il microcosmo??:muro:

Dumah Brazorf
21-10-2011, 17:05
Il rutto!!!

valerix
21-10-2011, 17:19
Continuo a non capire... per favore è possibile parlare in italiano? Devo smontare il dissipatore e togliere la polvere?

Eress
21-10-2011, 20:00
Dai il microcosmo è la polvere :D aprilo e dagli una bella passata con bomboletta ad aria compressa tendendo la ventola bloccata altrimenti ti vola via! :D

valerix
22-10-2011, 10:39
Ciao a tutti,
ieri ho smontato il pc... ho tolto dissipatore, pulito per bene, ventola compresa, ho tolto la pasta termica dal processore e ne ho messo una nuova... (pensate che la cpu è venuta via con tutto il dissipatore talmente che erano attaccati).
Risultato: NULLA! stessi problemi, stessi beep.... ma che diavolo può essere???? la temp della cpu è sui 38°C mentre MB è 29° mi sembrano buone per un P4 2,4Ghz no?

Floris
22-10-2011, 10:47
Ciao a tutti,
ieri ho smontato il pc... ho tolto dissipatore, pulito per bene, ventola compresa, ho tolto la pasta termica dal processore e ne ho messo una nuova... (pensate che la cpu è venuta via con tutto il dissipatore talmente che erano attaccati).
Risultato: NULLA! stessi problemi, stessi beep.... ma che diavolo può essere???? la temp della cpu è sui 38°C mentre MB è 29° mi sembrano buone per un P4 2,4Ghz no?
Quando il dissipatore fa resistenza a venir via perché attaccato alla cpu dalla pasta termica, sarebbe buona norma ruotare leggermente e con attenzione il dissipatore per favorirne il distaccamento dalla cpu. Non è mai un bene tirare via tutto così anche perchè potresti rompere il sistema di ritenzione del socket.
In ogni caso prova a staccare tutte le periferiche non necessarie compresa la RAM lasciando un solo banco.
Le temperature sembrano nella norma.

MM
22-10-2011, 23:25
Ma il sistema si avvia o no? Questo non l'ho ancora capito... sarà sicuramente l'ora tarda... :)

nushuth
23-10-2011, 01:46
io penso che il problema sia la ventola della CPU che è sporca.. riesci mica a fare una foto (da spento) alla ventola interna sopra la CPU e farcela vedere in qualche modo? ci si mette un attimo a capire se è quello il problema...

valerix
23-10-2011, 13:15
La ventola della cpu è pulitissima... l'ho ripulita per bene insieme al dissipatore...cambiato la pasta termica e rimessa nuova fresca.

Il pc si avvia normalmente e lavora normalmente però più lo carico di cose da fare più aumentano i beep fino a diventare tipo sirena.

Il pc ha 2 hdd interni e 2 masterizzatori... ho provato a staccarci 1 hdd e i 2 masterizzatori col floppy e ora non beeppa più!!... ergo credo che il problema sia l'alimentatore... non ce la fa a reggere con tutta sta roba probabilmente?

Floris
23-10-2011, 13:24
Il pc ha 2 hdd interni e 2 masterizzatori... ho provato a staccarci 1 hdd e i 2 masterizzatori col floppy e ora non beeppa più!!... ergo credo che il problema sia l'alimentatore... non ce la fa a reggere con tutta sta roba probabilmente?
A questo punto sì...probabilmente é l'alimentatore...qual'è la tua configurazione? alimentatore? Watt, marca e ampere sui 12V?

valerix
23-10-2011, 14:01
L'alimentatore è 350W, marca ignota... come faccio a vedere gli ampere ?

nushuth
23-10-2011, 15:56
gli ampère dovrebbero stare sulla stessa etichetta dove sta anche la marca.. ma se non ce l'hai.. cambia quell'alimentatore a prescindere! :)
se hai la possibilità usa anche un programma che tiene sotto controllo le temperature die vari disositivi.. cosi puoi capire se è un problema di temperature o di cosa..

Floris
23-10-2011, 15:59
L'alimentatore è 350W, marca ignota... come faccio a vedere gli ampere ?
Cambialo!...se hai la possibilità prima prova con un altro alimentatore per confermare il problema.

valerix
24-10-2011, 14:00
Ho provato con un altro alimentatore (però non erano collegati tutti i componenti interni, cioè i 2 hdd e i 2 mast. per il semplice motivo che non c'erano 4 molex x portare corrente bensì 2, gli altri erano x i dispositivi sata).

Poi ho rimesso il vecchio, staccando tutto, tranne 1 hdd e va cmq bene... credo che a questo punto sia solo questo... visto ke le temp di mobo e cpu sono nella regola.

PS: potete consigliarmi un ali, o quanto meno ke modello e marca prendere? Un 420W basta o vado sui 500? Altra domanda: i nuovi ali hanno 1 unica ventola verso il basso... questo invece la ventola verso l'esterno... se prendo uno con ventola verso il basso non aumento il calore nel case? dovrei quindi prevedere una ventola di esplusione giusto?

Grazie ancora,
Valerio

Floris
24-10-2011, 14:07
Per poterti consigliare l'alimentatore più adeguato dovresti postare almeno CPU e scheda video del tuo sistema. Gli alimentatori con la ventola sul fondo la utilizzano in aspirazione per far circolare aria all'interno e poi espellerla all'esterno dalle griglie posteriori. Puoi montarli sia in alto che in basso nel case.

valerix
24-10-2011, 14:22
Ho un P4 2,4Ghz socket 478 con VGA PNY Geforce 6200 256MB AGP, 2 hdd interni PATA e masterizzatori, monitor 20 pollici LCD, 1 webcam, tast e mouse bluetooth, stampante e hdd esterno.

Vorrei prendere qualcosa di buono ma senza spendere un capitale, dal momento che capirete bene che il pc è molto vecchio.

Ero orientato su LC-POWER ma ho visto in giro che ne parlano male... tipo questo: LC6450GP2 V2.2 - GREEN POWER 450watt, non so ditemi voi.

Grazie

valerix
24-10-2011, 15:30
Potete consigliarmi qualcosa di idoneo?

valerix
25-10-2011, 11:24
Nessuno sa consigliarmi nulla???

valerix
25-10-2011, 13:47
Che ne dite dell' LC-Power 550W LC5550 V2.2 2x12V 12cm ??

valerix
25-10-2011, 13:53
Oppure Corsair 430W CMPSU-430CXV2EU ?

Floris
25-10-2011, 13:55
Il Corsair dovrebbe essere più che sufficiente ed in linea di principio è preferibile all'LC-Power. Tuttavia io non sono molto esperto a riguardo. Ti consiglio di provare a postare la richiesta nella sezione Alimentatori->Consigli per gli acquisti.

!fazz
25-10-2011, 16:42
inanzitutto, prima di fare casini e comprare nuovo hw hai controllato cosa significano quei beep?

http://www.ghostcomputerclub.it/articoli/news/articoligcc.php?titcode=CY780-23112004163022

ma soprattutto i beep li hai al boot e il sistema non parte oppure solo durante il funzionamento?

edit pare che il sistema funzioni con la metà delle periferiche potrebbe essere un problema di alimentatore come un problema delle periferiche

prima di comprarlo scambia le periferiche, attacca quelle che erano staccate e viceversa se funziona allora è molto probabilmente la psu il corsair che era postato prima è più che ottimo

valerix
25-10-2011, 20:55
Premesso che è la TERZA VOLTA che lo dico... per cui prima di fare domande forse è meglio leggere il thread per vedere cosa ho scritto in precedenza.
I beep non li fa all'avvio ma dopo il caricamento del s.o. (quando esce il desktop per l'esattezza). All'inizio sono pochi e sporadici, poi quando lo uso un pochino aumentano, e sono anche di tonalità differente.

Dax981
25-10-2011, 22:36
secondo me anche... hai problemi di alimentatore troppo piccolo o cmq ha dei problemi di elettronica internamente.