PDA

View Full Version : Siri non è una minaccia per Android e Windows Phone 7


Redazione di Hardware Upg
20-10-2011, 16:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/siri-non-e-una-minaccia-per-android-e-windows-phone-7_39080.html

I responsabili di Android e WP7 minimizzano l'impatto che Siri potrebbe avere sul mercato, mettendone in discussione la sua reale utilità

Click sul link per visualizzare la notizia.

TheDarkMelon
20-10-2011, 16:29
assolutamente d'accordo!

Armage
20-10-2011, 16:36
oddio che marea di ca***te, in particolare quella di rubin :D

soy
20-10-2011, 16:50
SIRI è un paccata allucinante

Duncan
20-10-2011, 16:55
Secondo me invece stanno sbagliano alla grande, in alcuni ambiti può essere una funzione utile.

Secondo la definizione di Rubin diverse cose che fanno gli smartphone non dovrebbero farle visto che esulano dalla funzione principale, cioè comunicare... :rolleyes:

hexaae
20-10-2011, 16:56
Scusate, ma davvero nessuno sa che SIRI per Android e Bada già esisteva da prima che lo "inventasse" Apple? L'app MyDa - My Digital Assistant ad esempio ha lo stesso identico concept e Apple NON dimostra originalità, ma è sempre brava a fare marketing con tecnologie già ideate da altri. Apple in questi casi in realtà non crea dal nulla ma solo "reinventa".

Valmo
20-10-2011, 17:00
beh effettivamente oltre che che in macchina, te la vedi la gente in giro che dice "chiama tizio" "apri whatsapp" ecc...? con tra l'altro tutto il rumore di fondo che c'è in strada...
io da quando ho aggiornato a mango il comando vocale l'ho usato 2 volte per fare il figo con gli amici e basta...per me è un di più, assolutamente non necessario

generals
20-10-2011, 17:08
beh vuol dire allora che iniziano a preoccuparsi :D

Portocala
20-10-2011, 17:13
Scusate, ma davvero nessuno sa che SIRI per Android e Bada già esisteva da prima che lo "inventasse" Apple?
Il 98% di quelli che hanno comprato / comperanno un 4S non lo sapeva.

Cfranco
20-10-2011, 17:15
L' utilità di Siri può anche essere dubbia per la maggior parte delle persone, però mi sembra che quello di Rubin sia un discorso tipo la volpe e l' uva :O
( quella di Lees invece mi pare sia una supercazzola prematurata :mc: )

Però Siri ha anche dei difetti :p
http://iseeahappyface.com/trolling-with-your-friends-siri

Icarium
20-10-2011, 17:16
Io la trovo molto utile, già con altre applicazioni facevo qualcosa sopratutto a casa, molto comodo scrivere sms dettandoli aprire applicazioni senza dover toccare il cellulare, sopratutto se come me si stanno facendo altre cose.

e basta dire Apple non ha inventato nulla, semplicemente come riporta Rubin l'Apple ha il pregio di prendere teconologie esistenti e ottimizzarle "rendendole alla portata di tutti" e scusate se è poco.

Se poi non usate una specifica cosa non significa che altri debbano rinunciarci o che quella cosa non serve a nulla..

E' IMPRESSIONEANTE COME NEL PANORAMA INFORMATICO CHE A MIO AVVISO DOVREBBE ESSERE APERTO A TUTTE LE INNOVAZIONI E A INNOVARE.. SI TROVI GENTE CHE AL CONTRARIO VIAGGIA COI PARAOCCHI E COL FRENO A MANO TIRATO.

Aprite la mente a innovazioni di qualunque genere e vedrete che per qualcuno quelle novità saranno coode o semplicemente le modificheranno per renderle qualcos di più fruibile alla massa.

non vi ponete limiti.. c'è già fin troppa gente intorno a voi che cerca di limitarvi.

NightHawk450
20-10-2011, 17:21
@hexaee beh allora, se fosse effettivamente come siri e non un qualsiasi comando vocale, sono gli altri che fanno un marketing del ca***...l'economia è anche questo...ma dubito che siano così idioti e quindi dubito anche che quell'app per android funzioni come siri...

Cionno
20-10-2011, 17:30
https://market.android.com/details?id=com.dexetra.iris

hemhemhem

Lwyrn
20-10-2011, 17:31
edit

utentenonvalido
20-10-2011, 17:37
Non si dovrebbe comunicare con il telefono, ma attraverso di esso con un altro individuo" ha affermato Rubin, osservando però come Apple sia stata in grado di fare un buon lavoro nel portare una tecnologia già esistente da qualche tempo ad un livello adeguato per sdoganarla presso il pubblico di massa.

Queste parole credo riassumano al meglio quello che Apple sta facendo da tanti anni. Le tecnologie presenti o non presenti devono essere offerte alla massa nella maniera piu' semplice e funzionale possibile. Credo che molti debbano migliorare questo aspetto.

Unrealizer
20-10-2011, 17:38
beh effettivamente oltre che che in macchina, te la vedi la gente in giro che dice "chiama tizio" "apri whatsapp" ecc...? con tra l'altro tutto il rumore di fondo che c'è in strada...
io da quando ho aggiornato a mango il comando vocale l'ho usato 2 volte per fare il figo con gli amici e basta...per me è un di più, assolutamente non necessario

Io lo uso spesso se devo telefonare a qualcuno mentre sono in auto, o se devo mandare un sms :D

PS: con mango non puoi usare il comando "apri" tramite l'auricolare :D

L' utilità di Siri può anche essere dubbia per la maggior parte delle persone, però mi sembra che quello di Rubin sia un discorso tipo la volpe e l' uva :O
( quella di Lees invece mi pare sia una supercazzola prematurata :mc: )

Però Siri ha anche dei difetti :p
http://iseeahappyface.com/trolling-with-your-friends-siri

Si, l'ho pensato anche io :D

Comunque -> http://youtu.be/vs04IBr-8L4 :D

Ok, tornando IT: ci può stare che Siri esisteva già (è scritto nella notizia, apple se l'è solo comprata) e che il solito marketing apple riuscirebbe a vendere frigoriferi agli eschimesi, ma devo ammettere che alcune funzioni sono interessanti (soprattutto i reminder basati sulla localizzazione)... sta a vedere se poi verrà veramente usato, o servirà solo a fare i fighi con gli amici :D

generals
20-10-2011, 17:40
Io la trovo molto utile, già con altre applicazioni facevo qualcosa sopratutto a casa, molto comodo scrivere sms dettandoli aprire applicazioni senza dover toccare il cellulare, sopratutto se come me si stanno facendo altre cose.

e basta dire Apple non ha inventato nulla, semplicemente come riporta Rubin l'Apple ha il pregio di prendere teconologie esistenti e ottimizzarle "rendendole alla portata di tutti" e scusate se è poco.

Se poi non usate una specifica cosa non significa che altri debbano rinunciarci o che quella cosa non serve a nulla..

E' IMPRESSIONEANTE COME NEL PANORAMA INFORMATICO CHE A MIO AVVISO DOVREBBE ESSERE APERTO A TUTTE LE INNOVAZIONI E A INNOVARE.. SI TROVI GENTE CHE AL CONTRARIO VIAGGIA COI PARAOCCHI E COL FRENO A MANO TIRATO.

Aprite la mente a innovazioni di qualunque genere e vedrete che per qualcuno quelle novità saranno coode o semplicemente le modificheranno per renderle qualcos di più fruibile alla massa.

non vi ponete limiti.. c'è già fin troppa gente intorno a voi che cerca di limitarvi.

parole sante. se fosse per questi signori non avremmo neanche gli schermi touch:O

calabar
20-10-2011, 17:44
Sinceramente, trovo decisamente poco illuminate le opinioni su siri che si leggono nell'articolo.
Uno che dice che il telefono non deve fare da assistente personale, l'altro che parla di sottoinsiemi ma non si capisce dove vada a parare...

A mio parere è una buona tecnologia, che magari non tutti useranno, che magari esisteva già ma è stata ben integrata nel telefono e verrà ora adeguatamente sfruttata.
É una cosa in più, funziona bene, e non vedo che senso abbia criticarla in quei modi.

Ho sempre criticato Apple per la volontà di imporre ai propri utenti le proprie scelte, per capirci la filosofia "non è un bug, è una feature" (clamorosa l'affermazione sull'antenna dell'iphone4 dove il problema erano gli utenti che non tenevano il telefono nel modo giusto), e ora assisto agli stessi discorsi dall'altra parte. Mah...

Valmo
20-10-2011, 17:58
Io lo uso spesso se devo telefonare a qualcuno mentre sono in auto, o se devo mandare un sms :D

PS: con mango non puoi usare il comando "apri" tramite l'auricolare :D



Si, l'ho pensato anche io :D

Comunque -> http://youtu.be/vs04IBr-8L4 :D

Ok, tornando IT: ci può stare che Siri esisteva già (è scritto nella notizia, apple se l'è solo comprata) e che il solito marketing apple riuscirebbe a vendere frigoriferi agli eschimesi, ma devo ammettere che alcune funzioni sono interessanti (soprattutto i reminder basati sulla localizzazione)... sta a vedere se poi verrà veramente usato, o servirà solo a fare i fighi con gli amici :D

mai provato con mango e l'auricolare...di solito rischio i punti della patente :D
anche perchè usando poco la macchina mi dimentico sempre gli auricolari a casa e mi dimentico sempre di metterli in macchina.
Per quanto riguarda la paternità della cosa...beh sinceramente chissene frega scusate...tante cose sono state inventate da qualcuno ma portate all'apice da altri, altrimenti diciamo "va che la apple non ha inventato nulla, il telefono l'ha inventato Meucci" oppure "Fa presto la Ford a parlare, ma intanto l'auto l'ha fatta il Sig. Otto" ecc...
Rimane l'utilità della cosa...in auto è molto comodo, in treno o sui mezzi pubblici già meno (anche perchè poi rompi i coglioni agli altri), a meno che non debba assolutamente scrivere un sms mentre faccio pipì per come vivo io il telefono è una funzione superfula. Come un'app che abilita la fotocamera mentre scrivi sms così vedi di non andare a sbattere da qualche parte...ma scusate: fermarsi 2 minuti e finire di scrivere no?:Prrr:

StePunk81
20-10-2011, 18:18
Io la trovo molto utile, già con altre applicazioni facevo qualcosa sopratutto a casa, molto comodo scrivere sms dettandoli aprire applicazioni senza dover toccare il cellulare, sopratutto se come me si stanno facendo altre cose.

e basta dire Apple non ha inventato nulla, semplicemente come riporta Rubin l'Apple ha il pregio di prendere teconologie esistenti e ottimizzarle "rendendole alla portata di tutti" e scusate se è poco.

Se poi non usate una specifica cosa non significa che altri debbano rinunciarci o che quella cosa non serve a nulla..

E' IMPRESSIONEANTE COME NEL PANORAMA INFORMATICO CHE A MIO AVVISO DOVREBBE ESSERE APERTO A TUTTE LE INNOVAZIONI E A INNOVARE.. SI TROVI GENTE CHE AL CONTRARIO VIAGGIA COI PARAOCCHI E COL FRENO A MANO TIRATO.

Aprite la mente a innovazioni di qualunque genere e vedrete che per qualcuno quelle novità saranno coode o semplicemente le modificheranno per renderle qualcos di più fruibile alla massa.

non vi ponete limiti.. c'è già fin troppa gente intorno a voi che cerca di limitarvi.

al contrario.... finchè non lo fà Apple niente è percepito come innovazione, è questo il problema

nick091
20-10-2011, 18:23
Questo siri mi sembra una cosa molto buona, specialmente in auto in cui il telefonino vedo viene usato dalla gente per tutto il tragitto

quello che mi fa un po' ridere è che tra un paio di annetti ci sarà qualcuno a dire che il riconoscimneto vocale l'ha inventato apple, ma ormai..... :asd:

giofal
20-10-2011, 18:47
"Il telefono è uno strumento di comunicazione. Non si dovrebbe comunicare con il telefono, ma attraverso di esso con un altro individuo" ha affermato Rubin

Ahah io spero che Rubin scherzasse, non posso credere che una persona intelligente pensi veramente una cosa simile.

Non è possibile che Rubin creda veramente che con SIRI si comunichi direttamente con il telefono...:D :D

In tal caso qualcuno dovrebbe spiegare a Rubin che SIRI è solo un'interfaccia aggiuntiva.

Un'interfaccia vocale molto funzionale e sorprendente, ma pur sempre un'interfaccia che si affianca alle interfacce tradizionali.

Non è il telefono che ascolta, che pensa e che risponde...:D

generals
20-10-2011, 18:53
Questo siri mi sembra una cosa molto buona, specialmente in auto in cui il telefonino vedo viene usato dalla gente per tutto il tragitto

quello che mi fa un po' ridere è che tra un paio di annetti ci sarà qualcuno a dire che il riconoscimneto vocale l'ha inventato apple, ma ormai..... :asd:

se vedi come funziona Siri ti rendi conto che non è un riconoscimento vocale (noto e stra noto anche su iphone prima) ma è un vero e proprio "assistente" vocale. Quindi se non l'ha inventato apple ha però acquistato chi l'ha inventato...

Pier2204
20-10-2011, 19:15
La funzione vocale è utile quando devi chiamare un utente e sei alla guida, con l'auricolare BT è perfetto.

Purtroppo mi sono sentito ridicolo quando ho chiamato "Segretaria" al telefono e quelli che erano in auto con me si sono messi a ridere..:D

Ho visto alcuni video di siri, interessante ma vedo che anche quello ha bisogno di un bel po di lavoro per renderlo accettabile quando c'è un po di rumore di sottofondo.

scrat1702
20-10-2011, 19:29
Beh anche il titolo della notizia fa abbastanza pena. Mica c'era qualcuno convinto del contrario? Almeno spero che nessuno abbia pensato che Siri potesse fare la differenza tra iOS e gli altri :muro: Sono un utente Apple convinto, ma questa funzione, e si una novità che anche se ripresa da qualcosa di esistente e stata creata a regola d'arte, pero non credo che diventerà una funzione indispensabile. Intanto ha ancora parecchi problemi, infatti e ancora in beta, e ci vorrà parecchio tempo perché si raggiunga l'obiettivo prefissato come funzionalità. Poi i comandi vocali, così come MMS e video chiamate, sono stati un bel fail. Forse saro smentito dai fatti, ma sicuramente non mi metto a parlare con il telefono.

Alfhw
20-10-2011, 19:52
Scusate, ma davvero nessuno sa che SIRI per Android e Bada già esisteva da prima che lo "inventasse" Apple? L'app MyDa - My Digital Assistant ad esempio ha lo stesso identico concept e Apple NON dimostra originalità, ma è sempre brava a fare marketing con tecnologie già ideate da altri. Apple in questi casi in realtà non crea dal nulla ma solo "reinventa".
Per Android esistono anche Speaktoit e Vlingo. Quest'ultimo in particolare è installato di serie da Samsung nel Galaxy S2 già da mesi solo che pochi ne hanno parlato.
Sono tutti assistenti digitali molto interessanti, da quei pochi video che ho visto mi sembra che Siri riconosca e comprenda un po' di più e sia meglio integrato nell'os, però per ora è solo per la lingua inglese mentre Vlingo supporta già più lingue.

Comunque credo che nei prossimi anni si diffonderanno questi sistemi. Ovviamente non in pubblico ma in auto e in casa sì.


Tuttavia non ho capito una cosa: questi sistemi utilizzano algoritmi di intelligenza artificiale o un enorme database di domande/risposte preconfezionate o un misto di entrambi cioè algoritmi di intelligenza artificiale applicati a un enorme database di domande/risposte di base? E perché Siri (e immagino anche Vlingo) deve collegarsi ogni volta ai server Apple? Se ad esempio cerca la data di nascita di un personaggio famoso non basta un collegamento diretto a Google o Wikipedia? O parte dell'elaborazione degli algoritmi avviene sui server?

VirtualFlyer
20-10-2011, 19:53
se vedi come funziona Siri ti rendi conto che non è un riconoscimento vocale (noto e stra noto anche su iphone prima) ma è un vero e proprio "assistente" vocale. Quindi se non l'ha inventato apple ha però acquistato chi l'ha inventato...
Differenza? Guarda che Siri, tanto quanto google azioni ha una serie di frasi prestabilite che puoi dirle.
Beh anche il titolo della notizia fa abbastanza pena. Mica c'era qualcuno convinto del contrario? Almeno spero che nessuno abbia pensato che Siri potesse fare la differenza tra iOS e gli altri :muro: Sono un utente Apple convinto, ma questa funzione, e si una novità che anche se ripresa da qualcosa di esistente e stata creata a regola d'arte, pero non credo che diventerà una funzione indispensabile. Intanto ha ancora parecchi problemi, infatti e ancora in beta, e ci vorrà parecchio tempo perché si raggiunga l'obiettivo prefissato come funzionalità. Poi i comandi vocali, così come MMS e video chiamate, sono stati un bel fail. Forse saro smentito dai fatti, ma sicuramente non mi metto a parlare con il telefono.

C'è un grande blog ITALIAno dove si parla di IPHONE dove a leggere i commenti sembra che chi prenderà il 4s lo farà per Siri...

Armage
20-10-2011, 19:58
non credo proprio che Apple pensi di aver fatto l'unica applicazione di questo tipo, né nessuno l'ha mai detto, che sciocchezza.
Piaccia o no, sicuramente Siri è il più avanzato del momento, ed è questo il vanto di Apple, niente altro.

Valmo
20-10-2011, 20:10
ma...domandissima...quanta batteria consuma? no perchè già ho sentito che la batteria dell'iphone 4s non è il top...se poi per usare siri va giù ancora prima...

hexaae
20-10-2011, 20:16
@hexaee beh allora, se fosse effettivamente come siri e non un qualsiasi comando vocale
"SE"? Guarda che puoi andare a vederti cos'è MyDA e ci sono molti video di esempio....

sono gli altri che fanno un marketing del ca***...l'economia è anche questo...ma dubito che siano così idioti e quindi dubito anche che quell'app per android funzioni come siri...
Sicuramente Apple insegna bene come fare marketing, hanno anche le scuole interne che istruiscono a "come pensare come Steve Jobs" (giuro!)....
"Se"... "dubito che"... Guarda che bastano 2 click del mouse.
Non mi risulta difficile capire perché il marketing Apple funzioni così bene rivolgendosi a un utenza tecnologicamente poco informata e che attende Apple per portargli lettori MP3 rinominati iPod, assistenti digitali tipo MyDA ribattezzati come l'n-esima rivoluzione tecnologica col nome di SIRI, la video-chiamata 6 anni dopo gli altri, etc. etc., chissà perché non sono sorpreso. Come dei 4M di richieste per l'iPhone4S. Lo smartphone iPhone è probabilmente stata l'ultima vera invenzione di Apple (ma forse anche qui a ben vedere c'erano stati cmq altri pionieri prima...), quasi l'unica a ben vedere, il resto beh...

generals
20-10-2011, 20:26
Differenza? Guarda che Siri, tanto quanto google azioni ha una serie di frasi prestabilite che puoi dirle.


C'è un grande blog ITALIAno dove si parla di IPHONE dove a leggere i commenti sembra che chi prenderà il 4s lo farà per Siri...

non sono frasi prestabilite, questo è il punto, ma linguaggio comune che Siri comprende

Baboo85
20-10-2011, 20:30
Quella di Rubin è anzitutto una posizione di tipo culturale: l'executive di Google non crede che il telefono dovrebbe ricoprire il ruolo di assistente. "Il telefono è uno strumento di comunicazione. Non si dovrebbe comunicare con il telefono, ma attraverso di esso con un altro individuo" ha affermato Rubin

Un po' più criptico, invece, è il pensiero di Andy Lees il quale, come riporta Engadget, ha affermato: "L'implementazione vista in Siri non è particolarmente utile. L'implementazione vocale di Windows Phone 7 si basa su Bing, che sfrutta le piene capacità di Internet, piuttosto che un particolare sottoinsieme".

Giuro che non ho mai visto un rosicamento piu' grande di questo...

Ora, tolta la bava che mi cola ogni volta che sento parlare di Siri, per alcuni puo' essere una cosa inutilissima, ma per altri invece puo' essere utile.

Non so, a me questa interazione col cellulare piace un casino, oltre che essere piu' comoda e rapida. Quella che mi viene piu' facile pensare (e che ho gia' usato con Vlingo un paio di volte, cercato ed installato dopo aver visto Siri) e' la navigazione. A prescindere che uno sia in auto in movimento o fermo, "cavolo non ricordo la via del locale... (parlando al cell) cercami il ristorante XYZ a milano" e lui ti dice via e tutto, oppure stesso discorso per la via "Naviga fino a via XYX a milano" e si apre google maps col percorso gia' impostato.

Cosa vedo, sempre personalmente parlando, se la tecnologia va avanti cosi'? Un cellulare da polso avanzatissimo dove lo schermo serve solo a leggere poche cose (ora, messaggi, ecc) e per il resto fanno tutto i comandi vocali. Ci manca solo il futuristico schermino olografico e poi penso che non avro' bisogno altro.


Fantasticherie a parte, Android e WP7 rosicano perche' anche se la tecnologia gia' esisteva, Apple l'ha perfezionata trasformandola in assistente artificiale personale. Mi aspetto, in meno di 1 anno, che una cosa simile venga implementata anche negli altri OS mobile (e sicuramente lo faranno, se non sono gia' al lavoro dopo la rosicata).

scrat1702
20-10-2011, 20:59
Differenza? Guarda che Siri, tanto quanto google azioni ha una serie di frasi prestabilite che puoi dirle.


C'è un grande blog ITALIAno dove si parla di IPHONE dove a leggere i commenti sembra che chi prenderà il 4s lo farà per Siri...

Purtroppo l'ignoranza non ha confini! Io vorrei che il 4S costasse 2000Eur così non lo vedi in mano a cani e porci che stanno li ad aspettare di essere chiamati perché hanno finito il credito:muro:

nell'iphone 4s non c'è nulla di innovativo per cui per forza dovevano prendere una cosa normale e farla APPARIRE come chissà che cosa.. APPLE basa tutto il suo successo sull'APPARENZA dei suoi prodotti..

E basta trollare dai!

Giuro che non ho mai visto un rosicamento piu' grande di questo...

Ora, tolta la bava che mi cola ogni volta che sento parlare di Siri, per alcuni puo' essere una cosa inutilissima, ma per altri invece puo' essere utile.

Non so, a me questa interazione col cellulare piace un casino, oltre che essere piu' comoda e rapida. Quella che mi viene piu' facile pensare (e che ho gia' usato con Vlingo un paio di volte, cercato ed installato dopo aver visto Siri) e' la navigazione. A prescindere che uno sia in auto in movimento o fermo, "cavolo non ricordo la via del locale... (parlando al cell) cercami il ristorante XYZ a milano" e lui ti dice via e tutto, oppure stesso discorso per la via "Naviga fino a via XYX a milano" e si apre google maps col percorso gia' impostato.

Cosa vedo, sempre personalmente parlando, se la tecnologia va avanti cosi'? Un cellulare da polso avanzatissimo dove lo schermo serve solo a leggere poche cose (ora, messaggi, ecc) e per il resto fanno tutto i comandi vocali. Ci manca solo il futuristico schermino olografico e poi penso che non avro' bisogno altro.


Fantasticherie a parte, Android e WP7 rosicano perche' anche se la tecnologia gia' esisteva, Apple l'ha perfezionata trasformandola in assistente artificiale personale. Mi aspetto, in meno di 1 anno, che una cosa simile venga implementata anche negli altri OS mobile (e sicuramente lo faranno, se non sono gia' al lavoro dopo la rosicata).

Beh si sono visti un po spiazzati da questa implementazione, anche se a dire il vero siamo ancora lontani da un sistema finito e pronto all'uso. Questa volta Apple ci ha fornito una funzionalità che e ancora in fase sperimentale.


non sono frasi prestabilite, questo è il punto, ma linguaggio comune che Siri comprende

E questo che i "soliti" non vogliono ammettere o capire. Ci vorrebbe un po più di obiettività e non i soliti 2 pesi e 2 misure italici.

MaxArt
20-10-2011, 21:14
beh vuol dire allora che iniziano a preoccuparsi :DRubin, secondo me, ha ben poco da essere preoccupato. La sua filosofia di uso del telefono può essere quella che vuole, ma è la struttura stessa di Android a rendere possibile lo sviluppo di interfacce come Siri e anche migliori, e c'è da scommettere che nel prossimo futuro ne fioccheranno diverse.

https://market.android.com/details?id=com.dexetra.irisForse è meglio SpeakToIt:
https://market.android.com/details?id=com.speaktoit.assistant

parole sante. se fosse per questi signori non avremmo neanche gli schermi touch:ONo? Davvero?
http://en.wikipedia.org/wiki/LG_PRADA
Non solo ce n'erano touch, ma pure full touch e capacitivi.

Un'interfaccia vocale molto funzionale e sorprendente, ma pur sempre un'interfaccia che si affianca alle interfacce tradizionali.

Non è il telefono che ascolta, che pensa e che risponde...:DGiusto, ma chi "pensa e risponde" sono i mainfame di Apple. La cosa è solo delegata.
Comunque è vero che non è qualcosa con volontà propria.

Ma Google, potenzialmente, potrebbe avere un grosso interesse ad una tecnologia come Siri: hai presente la quantità di dati personali che passerà nei server di Apple grazie a Siri?

Baboo85
20-10-2011, 21:31
Purtroppo l'ignoranza non ha confini! Io vorrei che il 4S costasse 2000Eur così non lo vedi in mano a cani e porci che stanno li ad aspettare di essere chiamati perché hanno finito il credito:muro:

Oppure quelli che comprano i cell per testare la resistenza, buttando via allegramente 1200 euro...

http://www.youtube.com/watch?v=elKxgsrJFhw

Guarda un po' te... Gente che farebbe meglio a......vabbe' non ho voglia di farmi bannare.

P.S.: comunque io sarei tra quelli che lo comprerebbe solo per Siri :D devo essere sincero, sarebbe la prima volta che prendo un prodotto Apple (escluso l'iPod 2G usato). Ci mancava solo che mettessero una faccina 3D animata che ti parlava, magari anche in versione anime, ed ero gia' a far la fila... :D

Beh si sono visti un po spiazzati da questa implementazione, anche se a dire il vero siamo ancora lontani da un sistema finito e pronto all'uso. Questa volta Apple ci ha fornito una funzionalità che e ancora in fase sperimentale.

Certo, alla fine hanno preso app gia' esistenti e le hanno perfezionate. Ed e' uscito da pochissimo quindi ancora non si sanno le vere potenzialita'. Ma, ripeto, una rosicata cosi' grande non l'avevo mai letta. Sembrano bambini presi da un violento attacco d'invidia :asd:

Ma che parlassero di meno e facessero qualcosa di meglio... Appunto magari con una faccina 3D che ti guarda. Dato che c'e' la fotocamera frontale possono pure usarla per riconoscere il volto e far parlare in automatico l'assistente artificiale (non so quanti anni fa, i giapponesi avevano mostrato una faccia di un robot che si intristiva se nessuno lo guardava e tornava a sorridere e guardare chi lo fissava, poi c'e' gia' il riconoscimento volti ovunque, tra fotocamere e facebook)...
Insomma, meno ciarlare e rosik, e piu' fatti :D

VirtualFlyer
20-10-2011, 21:38
non sono frasi prestabilite, questo è il punto, ma linguaggio comune che Siri comprende

Scusa, non vorrei sbagliarmi, veramente, magari ho solo capito male io, ma mi riferivo a questo http://www.iphoneitalia.com/siri-ecco-tutto-quello-che-potremo-chiedere-allassistente-virtuale-su-iphone-294189.html

Nino Grasso
20-10-2011, 22:11
Come si fa a paragonare software come MyDa a un'implementazione del SO come Siri? Inoltre MyDa, da quel che ho visto, è parecchio limitato e alla buona.

Diversa è la storia per SpeakToIt, molto completo e Siri-like. L'interfaccia però è penosa, e l'assistente 2D che parla un po' strano. Diversa l'implementazione di Siri, senza pupetti che ti parlano e tutto il resto!

Inoltre SpeakToIt è un software di terze parti, a quanto ho capito difficile da trovare e soprattutto da installare. Non funziona su molti terminali Android (per non dire la maggior parte) e dà problemi con altri. Si possono trascurare mille cose ma Siri con iPhone 4S premi un tasto e fa tutto quello che hai bisogno, con una classe e un'interfaccia che, mi dispiace ammetterlo, i programmi di Android non hanno.

Che poi potenzialmente, considerando com'è strutturato Android, potrebbe fare molto più di Siri ci credo, la realtà dei fatti è che le implementazioni del genere sono parecchio deludenti, rispetto a Siri.

Per quanto riguarda inoltre i programmi di terze parti, ne esistono a valanghe anche su AppStore: VLingo e la stessa Siri, ma anche un'altra applicazione della Nuance, che adesso non ricordo. Quindi direi che qui si sta parlando di una strutturazione diversa molto più accessibile rispetto al passato.

Infatti in quanti usavano Speaktoit prima? In quanti useranno Siri? :D

E' per questo che alla fine Apple dà l'impressione di innovare su cose già esistenti in passato. Perché le rende assolutamente fruibili da tutti.

stanley84
20-10-2011, 22:15
Solite cose, fan che si schierano subito con Apple in vista di una fantomatica rivoluzione, e gente che si schierano contro. Io personalmente sono tra quelli che apprezzano Apple solo per il modello di vendita/marketing, e non per la qualità e per le presunte rivoluzione che esse vende al pubblico. Siri per me non è un valore aggiunto al prodotto, in quanto farei molto prima a cercare su google, che affidarmi ad un assistente che , almeno IMHO, in Italiano funzionerà sicuramente peggio che in inglese (è solo una mia opinione dettata dalla varietà di accenti , dialetti e forme lessicali molto pi complesse dell'inglese). Se avessi un Iphone 4 per me non varrebbe la pena aggiornare. Io posseggo un LG Optimus One aggiornato alla ultima Ginger, sinceramente credo che costando circa 1/4 di un Iphone (forse anche meno), non ha particolari lacune tranne che dal comparto della fotocamera. SOno soddisfatto di Android, anche MS sta facendo un buon lavoro.

Nino Grasso
20-10-2011, 22:22
Si Stanley, ma capita spesso ad esempio di essere in giro con amici e di cercare qualcosa. Altrettanto spesso capita, magari mentre guido, di dare il mio cellulare ad un amico delegando a lui la responsabilità della ricerca. Ovviamente non tutti sono in grado di capire come funziona il mio smartphone. Con Siri il problema non si pone, basta che gli dici di chiedergli quello che vuole e avrà una risposta.

Non è la stessa cosa di avere un'app di terze parti che ha quella funzione. Di applicazioni simili su AppStore ce ne sono a decine, ma nessuno le utilizzerebbe quotidianamente. L'implementazione di Siri c'è da dire che è stata fatta ad arte, permettendo proprio a chiunque di usare al massimo le potenzialità del dispositivo.

Inoltre secondo me Siri è un valore aggiunto. Di certo niente di indispensabile, ma sicuramente una cosa in più. Ho già iPhone 4, e non credo valga la pena spendere la differenza per prendere il 4S per Siri e per un po' di potenza in più, ma dire che Siri non mi abbia suscitato nessun interesse sarebbe sbagliato.

Baboo85
20-10-2011, 22:29
un assistente che , almeno IMHO, in Italiano funzionerà sicuramente peggio che in inglese (è solo una mia opinione dettata dalla varietà di accenti , dialetti e forme lessicali molto pi complesse dell'inglese).

Be' su questo ci sarebbe molto da discutere.

Dialetto ≠ italiano, se qui ancora c'e' gente che non lo sa parlare, non e' colpa di un software la cui lingua selezionata e' "italiano".

Degli accenti o de alcune storpiature che se mettono nella frase nun ce po' fa niente nessuno e il software comunque le ignora (dato che cerca il significato della frase e non della parola), ma se si parla in dialetto come dici tu, be'... Qui, come ho detto, non e' colpa del cellulare o del software...

Per esempio io anche se sono di milano, il milanese non lo so, capisco si e no 2 parole ma se mi parlano in milanese rispondo con un "I don't understand, sorry, I'm not italian"... E non vedo il motivo per il quale io dovrei conoscerlo od usarlo. Idem in tutta italia, la lingua dovrebbe essere una sola quella principale ma meta' Paese non la sa parlare...

Credi che in america non ci siano "dialetti" o modi di parlare? Dai, ce ne sono eccome, ma e' come se fosse una "lingua secondaria", non "primaria" come qui.

Senza contare poi il modo di parlare dei bbk di oggi :asd: appena usano Siri, l'iPhone implode :asd:

MaxArt
20-10-2011, 22:30
Diversa è la storia per SpeakToIt, molto completo e Siri-like. L'interfaccia però è penosa, e l'assistente 2D che parla un po' strano.Si appoggia al classico text-to-speech comune in Android, e che "parla" anche in italiano, ma è sintetizzata ed in effetti fa un po' schifo. Peccato perché la brunetta è davvero carina :D

Inoltre SpeakToIt è un software di terze parti, a quanto ho capito difficile da trovare e soprattutto da installare.... eh?

scrat1702
20-10-2011, 22:57
Come si fa a paragonare software come MyDa a un'implementazione del SO come Siri? Inoltre MyDa, da quel che ho visto, è parecchio limitato e alla buona.

Diversa è la storia per SpeakToIt, molto completo e Siri-like. L'interfaccia però è penosa, e l'assistente 2D che parla un po' strano. Diversa l'implementazione di Siri, senza pupetti che ti parlano e tutto il resto!

Inoltre SpeakToIt è un software di terze parti, a quanto ho capito difficile da trovare e soprattutto da installare. Non funziona su molti terminali Android (per non dire la maggior parte) e dà problemi con altri. Si possono trascurare mille cose ma Siri con iPhone 4S premi un tasto e fa tutto quello che hai bisogno, con una classe e un'interfaccia che, mi dispiace ammetterlo, i programmi di Android non hanno.

Che poi potenzialmente, considerando com'è strutturato Android, potrebbe fare molto più di Siri ci credo, la realtà dei fatti è che le implementazioni del genere sono parecchio deludenti, rispetto a Siri.

Per quanto riguarda inoltre i programmi di terze parti, ne esistono a valanghe anche su AppStore: VLingo e la stessa Siri, ma anche un'altra applicazione della Nuance, che adesso non ricordo. Quindi direi che qui si sta parlando di una strutturazione diversa molto più accessibile rispetto al passato.

Infatti in quanti usavano Speaktoit prima? In quanti useranno Siri? :D

E' per questo che alla fine Apple dà l'impressione di innovare su cose già esistenti in passato. Perché le rende assolutamente fruibili da tutti.

Rubin, secondo me, ha ben poco da essere preoccupato. La sua filosofia di uso del telefono può essere quella che vuole, ma è la struttura stessa di Android a rendere possibile lo sviluppo di interfacce come Siri e anche migliori, e c'è da scommettere che nel prossimo futuro ne fioccheranno diverse.

Forse è meglio SpeakToIt:
https://market.android.com/details?id=com.speaktoit.assistant

No? Davvero?
http://en.wikipedia.org/wiki/LG_PRADA
Non solo ce n'erano touch, ma pure full touch e capacitivi.

Giusto, ma chi "pensa e risponde" sono i mainfame di Apple. La cosa è solo delegata.
Comunque è vero che non è qualcosa con volontà propria.

Ma Google, potenzialmente, potrebbe avere un grosso interesse ad una tecnologia come Siri: hai presente la quantità di dati personali che passerà nei server di Apple grazie a Siri?

Ragazzi, secondo me a voi sfugge un piccolo particolare ( ma di fondamentale importanza) Apple può investire in Siri decine o addirittura centinaia di milioni di dollari!!!! E può anche permettersi di vedere questo progetto fallire miseramente. Chi ha creato quelle App non se lo può permettere!
Ovviamente con un impiego di risorse del genere il risultato si vede, perciò non e solo marketing, ma c'e un bel po di sostanza dietro. E normale che sia così, loro ci hanno lavorato sopra per chissà quanto tempo per integrarlo così nel SO e cmq sono in ritardo visto che siamo ancora in BETA. Così com'e adesso sicuramente non e una delle ragioni per passare al 4S per chi ha già un 4 ( a dire il vero non ne vedo di ragioni, e dico questo sapendo già che il 28 avrò il mio 4S in mano) E questo il punto della discussione, ci sono troppe persone che vengono qui a piangere e spalare escrementi su Apple per motivi prettamente personali o "religiosi" a prescindere da cosa questa azienda presenti. Questo ha sinceramente stancato.

nibel
20-10-2011, 22:59
dopo aver copiato l'IPad da una casa Cinese oramai la capacità di Apple sta nel fare della buona comunicazione di cose già esistenti ammaliando il pubblco poco attento.
Siri ne è l'ennesimo esempio, chissà come mai esiste un software per Android che si chiama IRIS....qualche piccolo dubbio mi sorge.....ciao a tutti i fanatici di Apple....aprite gli occhi

StePunk81
20-10-2011, 23:27
Ragazzi, secondo me a voi sfugge un piccolo particolare ( ma di fondamentale importanza) Apple può investire in Siri decine o addirittura centinaia di milioni di dollari!!!! E può anche permettersi di vedere questo progetto fallire miseramente. Chi ha creato quelle App non se lo può permettere!


Verissimo! solo un sacco di soldi possono rendere un progetto di questa portata realtà...

Sogno un giorno di parlare col mio orologio e dire "Kit vienimi a prendere"

Lithium_2.0
21-10-2011, 02:22
Siri ne è l'ennesimo esempio, chissà come mai esiste un software per Android che si chiama IRIS....qualche piccolo dubbio mi sorge.....ciao a tutti i fanatici di Apple....aprite gli occhi

LOL, SIRI (http://en.wikipedia.org/wiki/Siri_(software)) è stata fondata nel 2007, IRIS è un'app uscita in questi giorni ed è stata creata dai suoi sviluppatori in poche ore con l'intenzione dichiarata di replicare il SIRI dell'iPhone sui sistemi Android, l'acronimo sta appunto per Intelligent Rival Imitator of Siri (http://www.androidworld.it/2011/10/18/iris-ovvero-il-siri-per-android-59206/) :asd:

..invece di criticare a caso e addirittura consigliare agli altri di aprire gli occhi, informati un minimo per favore (bastavano 2 click...)

stanley84
21-10-2011, 04:24
@Baboo85
Lo so che la colpa non è del software, ma io critico l'idea. Ma al di la dei dialetti, l'italiano ha gli accenti che gli inglesi, nella loro misera lingua non hanno. Per addestrare un classificatore ad operare con l'Italiano, occorre un Training set molto ma molto più ampio, includici la fase di testing, io credo ci voglia almeno un altro anno per poter vedere la gente scema parlare col cellulare per otternere informazioni comunque banali come il meteo, o i ristoranti dei dintorni, Il processore dual core, come la fotocamera 8Mpx li considerei mangime per i porci

Pier2204
21-10-2011, 07:32
senza dubbio Siri è stata un'ottima mossa di marketing, a prescindere da quanti lo useranno o meno, come la ciliegina sulla torta. In questo Apple è maestra.

Se l'utilizzo di questa interfaccia vocale diventa interessante è chiaro che anche i concorrenti non staranno a guardare, e come potenza di fuoco (economico) per investire in questo progetto non è che le altre siano messe male, di soldi ne hanno a badili.

Una cosa è chiara, questi terminali saranno sempre più server dipendenti e addio privacy

scrat1702
21-10-2011, 07:45
senza dubbio Siri è stata un'ottima mossa di marketing, a prescindere da quanti lo useranno o meno, come la ciliegina sulla torta. In questo Apple è maestra.

Se l'utilizzo di questa interfaccia vocale diventa interessante è chiaro che anche i concorrenti non staranno a guardare, e come potenza di fuoco (economico) per investire in questo progetto non è che le altre siano messe male, di soldi ne hanno a badili.

Una cosa è chiara, questi terminali saranno sempre più server dipendenti e addio privacy

Ancora con sta storia della privacy :doh: Se non sbaglio gli unici server a non essere stati violati sono quelli Apple e Blizzard (Battle net)...... a dimostrazione che chi fa le cose come di deve riesce a garantire un livello di sicurezza molto alto. poi nessuno ti impone di usarlo, continui ad usare il telefono senza interfaccia vocale, senza connessione dati, senza WiFi......... così ti compri un Nokia 1100 e sei sicuro che nessuno violerà la tua privacy. Ah si e risparmi pure un bel po di soldi. :sofico:
Ma dai su che discorsi sono!

samslaves
21-10-2011, 07:47
Mi sembra che SIRI usi Wolfram Alpha (ho letto da qualche parte una intervista all'altro Steve ;)
Cmq, hanno sottoposto le domande piu' allucinanti a SIRI, tipo: dove posso andare a farmi fare un po....o questa sera? E lui risponde con una serie di indirizzi e numeri di telefono di escort; oppure: dove posso seppellire un cadavere? E lui risponde con una serie di cave di sabbia ecc... Ma nadatevi a vedere la risposta a: qual'e' il significato della vita? ;)
No, mi spiace, a parte queste domande assurde, funziona veramente bene e non e' un semplice comado-risposta.

samslaves
21-10-2011, 07:50
:) trovato il link:

http://www.webnews.it/gallerie/cose-che-siri-dice-parolacce-comprese/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+Webnews&pid=3861

Valmo
21-10-2011, 07:56
l'uso di sta roba diventerà interessante solo quando arriverà ai livelli dell'enterprise di star trek o di Cortana in Halo...ora sinceramente se devo scandire e parlare come un automa perchè sennò il software non mi capisce ne faccio volentieri a meno... :)

Pier2204
21-10-2011, 07:58
Ancora con sta storia della privacy :doh: Se non sbaglio gli unici server a non essere stati violati sono quelli Apple e Blizzard (Battle net)...... a dimostrazione che chi fa le cose come di deve riesce a garantire un livello di sicurezza molto alto. poi nessuno ti impone di usarlo, continui ad usare il telefono senza interfaccia vocale, senza connessione dati, senza WiFi......... così ti compri un Nokia 1100 e sei sicuro che nessuno violerà la tua privacy. Ah si e risparmi pure un bel po di soldi. :sofico:
Ma dai su che discorsi sono!

Ho fatto un discorso generale, non ho detto che Apple violi la privacy :rolleyes:

Ho uno smartphone anche io, tra l'altro molti dei miei dati sono salvati sul Live, quindi non mi preoccupo.

Sto dicendo che il funzionamento di questi apparecchi sarà sempre più server centrici... molti dati saranno raccolti li...non far finta di non capire.

Phoenix Fire
21-10-2011, 08:00
mio piccolo pensiero, apple non dice di aver inventato chissà cosa ma di averla integrata benissimo nel SO. Sono i vari ignoranti che danno il merito sbagliato alle persone sbagliate. Come chi ancora pensa che i vari icosi li abbia tutti inventati jobs, e non uno stuolo di ingegneri con le parti basse cubiche (magari in collaborazione con jobs).

famoso è il vecchio spot dell'iphone
vuoi fare "dichiarazionediqualcosa"? C'è un app e tutti a dire
"che fico, con l'iphone puoi fare "dichiarazionediqualcosa" "
ora spesso quel qualcosa era una funzione stupida, integrata in altri cellulari, quindi una funzione mancante, oppure una funzione utile, ma comunque a pagamento, quindi in se l'iphone non può fare "dichiarazionediqualcosa" ma, essendo uno smartphone, questa funzione si può aggiungere. Invece per la massa l'iphone può punto

simon71
21-10-2011, 08:21
Be' su questo ci sarebbe molto da discutere.

Dialetto ≠ italiano, se qui ancora c'e' gente che non lo sa parlare, non e' colpa di un software la cui lingua selezionata e' "italiano".

Degli accenti o de alcune storpiature che se mettono nella frase nun ce po' fa niente nessuno e il software comunque le ignora (dato che cerca il significato della frase e non della parola), ma se si parla in dialetto come dici tu, be'... Qui, come ho detto, non e' colpa del cellulare o del software...

Per esempio io anche se sono di milano, il milanese non lo so, capisco si e no 2 parole ma se mi parlano in milanese rispondo con un "I don't understand, sorry, I'm not italian"... E non vedo il motivo per il quale io dovrei conoscerlo od usarlo. Idem in tutta italia, la lingua dovrebbe essere una sola quella principale ma meta' Paese non la sa parlare...

Credi che in america non ci siano "dialetti" o modi di parlare? Dai, ce ne sono eccome, ma e' come se fosse una "lingua secondaria", non "primaria" come qui.

Senza contare poi il modo di parlare dei bbk di oggi :asd: appena usano Siri, l'iPhone implode :asd:

Male, molto male....Perché il dialetto è un retaggio culturale importantissimo...
Vantarsi di non conoscere il milanese ed essere milanesi (ammesso e non concesso che tu lo sia come me da generazioni) è uno dei problemi della nostra società...Perché il dialetto è il vero retaggio culturale di una popolazione....Conosco bene il Milanese e credo di conoscere altrettanto bene l' italiano..
In Scozia, Galles, irlanda parlano "celtico" così come parlano inglese...

In canada e addirittura in Lousiana sono sorti movimenti sempre più numerosi per reintrodurre il Francese come lingua ufficiale da affiancarsi all'inglese..A New Orleans esistono scuole di "cajun"...Il dialetto nato dai neri africani che impararono il francese e poi l'inglese...Il cosiddetto "Franglais"..

Una delle ricchezze del nostro Paese è proprio la grande varietà di dialetti che in alcuni casi sono vere e proprie Lingue, tranne quelle propriamente dette come il Sardo, il Friulano, la lingua greca e albanese parlata in molti comuni del sud....O il Dialetto "cimbrico" (tedesco) parlato in una zona del veneto..

Prima che tu possa controbattere con argomenti futili come spesso sento e cioè che il dialetto è qualcosa di "popolare"....
Un mio compagno del liceo (quattro quarti di nobiltà) che abitava di fianco a me in uno splendido palazzo parlava correntemente il milanese...Sua zia (la contessa) idem...e ne andava orgogliosa...

In casa Agnelli, si è sempre parlato Piemontese...Poi, certo, avevano la tata britannica e conoscevano tre lingue...Ma tra di loro, parlavano dialetto....

Saluti:)

scrat1702
21-10-2011, 08:41
Ho fatto un discorso generale, non ho detto che Apple violi la privacy :rolleyes:

Ho uno smartphone anche io, tra l'altro molti dei miei dati sono salvati sul Live, quindi non mi preoccupo.

Sto dicendo che il funzionamento di questi apparecchi sarà sempre più server centrici... molti dati saranno raccolti li...non far finta di non capire.

Io capisco benissimo, sei tu che cerchi di rigirare la frittata. Tu hai chiamato in causa la privacy..... non ho obiettato sul fatto che si va verso un funzionamento server centrico;) D'altronde non e possibile inserire nel telefono tulle le informazioni di cui si avrebbe bisogno con interfacce di questo tipo e soprattutto aggiornarle quotidianamente.

X3n0
21-10-2011, 08:44
a me pare che il riconoscimento vocale di android funzioni benone

Baboo85
21-10-2011, 08:54
Verissimo! solo un sacco di soldi possono rendere un progetto di questa portata realtà...

Sogno un giorno di parlare col mio orologio e dire "Kit vienimi a prendere"

Be', se volessero lo potrebbero gia' fare. Basterebbe un cellulare in auto o una potente ricetrasmittente + GPS e un orologio con GPS. L'auto che guida da sola la sta gia' facendo Google, quindi ormai non penso sia fantascienza.

Invece quello che penso io, piu' utile, e': arrivi al locale, scendi e dici "Kit, vai a posteggiare"... :D sai quanto tempo risparmiato?

@Baboo85
Lo so che la colpa non è del software, ma io critico l'idea. Ma al di la dei dialetti, l'italiano ha gli accenti che gli inglesi, nella loro misera lingua non hanno. Per addestrare un classificatore ad operare con l'Italiano, occorre un Training set molto ma molto più ampio, includici la fase di testing, io credo ci voglia almeno un altro anno per poter vedere la gente scema parlare col cellulare per otternere informazioni comunque banali come il meteo, o i ristoranti dei dintorni, Il processore dual core, come la fotocamera 8Mpx li considerei mangime per i porci

Bah, secondo me di testing c'e' ben poco da fare, se non niente. Il software deve solo capire cosa stai dicendo (e se provi le app vocali noti che non hai piu' bisogno di scandire le parole come uno scemo :D), una volta compresa la frase, che sia in inglese o italiano lui va a cercarne il significato.

Che tu dica Table o dica Tavolo e' lo stesso identico oggetto.
Che tu dica Cuffia o Auricolare, per lui sono sempre Headphones.

L'unica differenza e' che il nostro sara' uno dei dizionari piu' ampi (immagina i giapponesi e i cinesi, loro mi sembra abbiano una grammatica piu' complessa della nostra e, sempre che non stia sbagliando, alcune parole se messe di fianco ad altre gli cambia completamente il significato).

Mi sembra che SIRI usi Wolfram Alpha (ho letto da qualche parte una intervista all'altro Steve ;)
Cmq, hanno sottoposto le domande piu' allucinanti a SIRI, tipo: dove posso andare a farmi fare un po....o questa sera? E lui risponde con una serie di indirizzi e numeri di telefono di escort; oppure: dove posso seppellire un cadavere? E lui risponde con una serie di cave di sabbia ecc... Ma nadatevi a vedere la risposta a: qual'e' il significato della vita? ;)
No, mi spiace, a parte queste domande assurde, funziona veramente bene e non e' un semplice comado-risposta.


:) trovato il link:

http://www.webnews.it/gallerie/cose-che-siri-dice-parolacce-comprese/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+Webnews&pid=3861

Questo dimostra il fatto che non ha frasi standard inserite ma va proprio a cercarne il significato e ti risponde pure. Certo, sicuramente molte cose saranno preimpostate (tipo cercare pomp**o e ti risponde dandoti indirizzi di escort direi che e' un easter egg bello e buono :)).

P.S.: se lo sanno i nostri politici, voglio vedere Samsung come fara' a bloccare le vendite in Italia :asd:

Male, molto male....Perché il dialetto è un retaggio culturale importantissimo...
Vantarsi di non conoscere il milanese ed essere milanesi (ammesso e non concesso che tu lo sia come me da generazioni) è uno dei problemi della nostra società...Perché il dialetto è il vero retaggio culturale di una popolazione....Conosco bene il Milanese e credo di conoscere altrettanto bene l' italiano..
In Scozia, Galles, irlanda parlano "celtico" così come parlano inglese...

In canada e addirittura in Lousiana sono sorti movimenti sempre più numerosi per reintrodurre il Francese come lingua ufficiale da affiancarsi all'inglese..A New Orleans esistono scuole di "cajun"...Il dialetto nato dai neri africani che impararono il francese e poi l'inglese...Il cosiddetto "Franglais"..

Una delle ricchezze del nostro Paese è proprio la grande varietà di dialetti che in alcuni casi sono vere e proprie Lingue, tranne quelle propriamente dette come il Sardo, il Friulano, la lingua greca e albanese parlata in molti comuni del sud....O il Dialetto "cimbrico" (tedesco) parlato in una zona del veneto..

Prima che tu possa controbattere con argomenti futili come spesso sento e cioè che il dialetto è qualcosa di "popolare"....
Un mio compagno del liceo (quattro quarti di nobiltà) che abitava di fianco a me in uno splendido palazzo parlava correntemente il milanese...Sua zia (la contessa) idem...e ne andava orgogliosa...

In casa Agnelli, si è sempre parlato Piemontese...Poi, certo, avevano la tata britannica e conoscevano tre lingue...Ma tra di loro, parlavano dialetto....

Saluti:)

Ecco, questo mi fa capire in che paese vivo... Perdonami ma dare cosi' tanta importanza ad un dialetto quando nemmeno si conosce la lingua madre del proprio paese, e' proprio da italiano. E si', lo considero un insulto, cosi' come non sono assolutamente fiero di essere italiano, anzi.

Saluti.

nick091
21-10-2011, 09:15
Male, molto male....Perché il dialetto è un retaggio culturale importantissimo...
Vantarsi di non conoscere il milanese ed essere milanesi (ammesso e non concesso che tu lo sia come me da generazioni) è uno dei problemi della nostra società...Perché il dialetto è il vero retaggio culturale di una popolazione....Conosco bene il Milanese e credo di conoscere altrettanto bene l' italiano..
In Scozia, Galles, irlanda parlano "celtico" così come parlano inglese...

In canada e addirittura in Lousiana sono sorti movimenti sempre più numerosi per reintrodurre il Francese come lingua ufficiale da affiancarsi all'inglese..A New Orleans esistono scuole di "cajun"...Il dialetto nato dai neri africani che impararono il francese e poi l'inglese...Il cosiddetto "Franglais"..

Una delle ricchezze del nostro Paese è proprio la grande varietà di dialetti che in alcuni casi sono vere e proprie Lingue, tranne quelle propriamente dette come il Sardo, il Friulano, la lingua greca e albanese parlata in molti comuni del sud....O il Dialetto "cimbrico" (tedesco) parlato in una zona del veneto..

Prima che tu possa controbattere con argomenti futili come spesso sento e cioè che il dialetto è qualcosa di "popolare"....
Un mio compagno del liceo (quattro quarti di nobiltà) che abitava di fianco a me in uno splendido palazzo parlava correntemente il milanese...Sua zia (la contessa) idem...e ne andava orgogliosa...

In casa Agnelli, si è sempre parlato Piemontese...Poi, certo, avevano la tata britannica e conoscevano tre lingue...Ma tra di loro, parlavano dialetto....

Saluti:)
ottima, condivisibile difesa del dialetto, ma è OT e non è nemmeno riconducile al post che hai quotato in cui, se lo leggi bene, non c'è alcuna forma di condanna del dialetto in se ma del suo uso senza conoscere l'italiano

Baboo85
21-10-2011, 10:16
Aggiungiamo anche questa va...

http://shitthatsirisays.tumblr.com/

Ce n'e' una che e' epica... Raggiunge un punteggio di oltre 9000 :asd:

Mich1984
21-10-2011, 10:37
Scusate ma cosa farebbe SIRI che il mio Android non fa già con i comandi vocali!?Ho letto che un team per scherzo ha creato IRIS...per android!!!ahhaha!E lo porteranno avanti perchè ha dato buoni risultati...Cmq io non vedo in un iphone una sola cosa che con il mio galaxy non possa fare,al contrario vedo molte limitazioni nel terminale e nei prodotti di casa Apple...
Pero' rispetto i gusti e le scelte di ognuno di noi!

Niggo
21-10-2011, 10:38
Non sono in accordo con il tizio che dice che il telefono deve servire solo per comunicare, ormai lo smartphone e' diventato un accessorio all in one per fare diverse cose senza portarsi n dispositivi il che mi sembra assolutamente ipercomodo.
Personalmente ritengo che l'introduzione e futuro sviluppo di una tecnologia vocale per comandare il telefono che diventi sempre piu' dinamica ed elastica sia una delle innovazioni piu' interessanti per un OS per telefono (ma lo estenderei anche a tutto il resto), anche perche' ormai mi sembra che stia stagnando come innovazione da entrambe le parti.

A me piacerebbe molto in futuro poter dialogare con il mio smartphone in linguaggio naturale e fluido e in modo interattivo, non dico che debba essere un mio "amico" che risponde alle mie pippe mentali filosofiche, ma che permetta un controllo totale del telefono vocalmente.

E lo so, sono cresciuto con star trek e star wars, che ce posso fa'? :D

Alfhw
21-10-2011, 14:57
Leggendo un po' in giro, Siri ha bisogno del collegamento internet anche perché quando ricerca informazioni le prende dal motore di conoscenza computazionale www.wolframalpha.com che interpreta il linguaggio naturale e a cui Siri probabilmente passa direttamente le domande.
Infatti ho provato a fargli alcune domande e rispondeva come Siri:
http://www.wolframalpha.com/input/?i=what%27s+the+weather+like%3F
http://www.wolframalpha.com/input/?i=how+much+is+100+dollars%3F
http://www.wolframalpha.com/input/?i=have+a+nice+day
http://www.wolframalpha.com/input/?i=how+are+you+today%3F
http://www.wolframalpha.com/input/?i=how+far+is+the+moon%3F
http://www.wolframalpha.com/input/?i=Answer+to+Life%2C+the+Universe%2C+and+Everything

Poi ovviamente Siri fa di più ed è meglio integrato però almeno adesso ho capito cos'è quel wolframalpha di cui si parlava in un video di Siri.

mnovait
21-10-2011, 15:09
Leggendo un po' in giro, Siri ha bisogno del collegamento internet anche perché quando ricerca informazioni le prende dal motore di conoscenza computazionale www.wolframalpha.com che interpreta il linguaggio naturale e a cui Siri probabilmente passa direttamente le domande.
Infatti ho provato a fargli alcune domande e rispondeva come Siri:
http://www.wolframalpha.com/input/?i=what%27s+the+weather+like%3F
http://www.wolframalpha.com/input/?i=how+much+is+100+dollars%3F
http://www.wolframalpha.com/input/?i=have+a+nice+day
http://www.wolframalpha.com/input/?i=how+are+you+today%3F
http://www.wolframalpha.com/input/?i=how+far+is+the+moon%3F
http://www.wolframalpha.com/input/?i=Answer+to+Life%2C+the+Universe%2C+and+Everything

Poi ovviamente Siri fa di più ed è meglio integrato però almeno adesso ho capito cos'è quel wolframalpha di cui si parlava in un video di Siri.
Aggiungo la mia.
siri non è nulla di particolare, ma ha il pregio di essere integratissimo con il sistema.
qualsiasi altro sw al momento è inferiore proprio per questo.

Ecco a che diavolo servivano tutte quelle lezioni di Prolog al secondo anno...

ot:

wolfram alpha risolve anche gli integrali :D
http://goo.gl/m0AuS

scrat1702
21-10-2011, 16:00
Scusate ma cosa farebbe SIRI che il mio Android non fa già con i comandi vocali!?Ho letto che un team per scherzo ha creato IRIS...per android!!!ahhaha!E lo porteranno avanti perchè ha dato buoni risultati...Cmq io non vedo in un iphone una sola cosa che con il mio galaxy non possa fare,al contrario vedo molte limitazioni nel terminale e nei prodotti di casa Apple...
Pero' rispetto i gusti e le scelte di ognuno di noi!

Non lo vedi forse perché non vuoi ;) Siri non e un semplice comando vocale (c'era già e anche ben fatto in iOS) ma un interfaccia vocale che ti permette di usare il telefono tramite la voce invece di usare le dita. Gli altri commendi vocali sono in grado di eseguire alcune funzioni ben distinte tra loro, qui invece interagisci vocalmente con il telefono. La differenza in sostanza e questa, anche se per me non e sicuramente una feature importante e vitale.

mnovait
21-10-2011, 16:17
Non lo vedi forse perché non vuoi ;) Siri non e un semplice comando vocale (c'era già e anche ben fatto in iOS) ma un interfaccia vocale che ti permette di usare il telefono tramite la voce invece di usare le dita. Gli altri commendi vocali sono in grado di eseguire alcune funzioni ben distinte tra loro, qui invece interagisci vocalmente con il telefono. La differenza in sostanza e questa, anche se per me non e sicuramente una feature importante e vitale.

appunto. la differenza è che il comando è contestualizzato. (e non è poco)
Tiene conto di tutti i dati che il telefono può recuperare (gps, rubrica, agenda, messaggi, mail...)
Sinceramente su android c'era già, ma non è mai uscito in italiano e non so come funzionasse per l'inglese.

Lo scandalo è l'ormai abitudine della apple di presentare le evoluzioni o bugfix come innovazioni che portano alla luce il vero significato della vita.:doh:

leoneazzurro
25-10-2011, 18:18
dopo aver copiato l'IPad da una casa Cinese oramai la capacità di Apple sta nel fare della buona comunicazione di cose già esistenti ammaliando il pubblco poco attento.
Siri ne è l'ennesimo esempio, chissà come mai esiste un software per Android che si chiama IRIS....qualche piccolo dubbio mi sorge.....ciao a tutti i fanatici di Apple....aprite gli occhi

ritenta col prossimo nick, sarai più fortunato.

Duncan
26-11-2011, 13:06
Video comparativo tra iPhone 4s con siri ed un terminale Windows Phone

http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=SHoukZpMhDE

Ora il terminale è Samsung e non so il modello, ma la differenza è abbastanza evidente, sarebbe interessante se anche HwUpgrade facesse una prova comparativa per vedere quali sono effettivamente le differenze

MaxArt
26-11-2011, 18:45
Video comparativo tra iPhone 4s con siri ed un terminale Windows Phone

http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=SHoukZpMhDE

Ora il terminale è Samsung e non so il modello, ma la differenza è abbastanza evidente, sarebbe interessante se anche HwUpgrade facesse una prova comparativa per vedere quali sono effettivamente le differenzeA parte il necroposting, l'autore del video evidentemente non sa come usare i comandi vocali su WP7. Che senso ha dire esattamente la stessa cosa ad entrambi?

Duncan
27-11-2011, 07:27
A parte il necroposting, l'autore del video evidentemente non sa come usare i comandi vocali su WP7. Che senso ha dire esattamente la stessa cosa ad entrambi?

Beh, sarà necroposting, ma mi pare attinente, ho solo scritto che la differeza mi pare evidente, ho scritto che sarebbe interessante una prova da parte di Hwupgrade, non ho scritto da nessuna parte che è la prva definitiva della superiorità di Siri...

generals
27-11-2011, 09:29
A parte il necroposting, l'autore del video evidentemente non sa come usare i comandi vocali su WP7. Che senso ha dire esattamente la stessa cosa ad entrambi?

forse perchè non sta dando comandi "secondo Siri" ma sta semplicemente chiedendo delle cose e poichè MS ha detto che loro Siri già l'avevano è chiaro che anche wp doveva fornire quanto meno una risposta.