PDA

View Full Version : Standby Win-XP


AlbertoF
20-10-2011, 08:28
Ciao a tutti.
Ho un PC WIN XP/SP3 che ritengo abbastanza stabile, con configurazione dischi in RAID 0.
Utilizzo spesso lo STANDBY invece delle spegnimento.
Tempo fa avevo disabilitato la possibilità di riattivare il sistema muovendo il mouse.
Ora ho provato ad abilitare la tastiera (ed anche il mouse).
Bene, il sistema, dopo queste modifiche (una delle due indifferentemente), quando va in standby rimane attivo (tranne lo schermo che si spegne regolarmente), non sente ne il mouse ne la tastiera e quando forzo il riavvio, tramite il pulsante di accensione, DA ERRORE LA CONFIGURAZIONE RAID 0 :eek: .
Più esattamente compare il messaggio "Disk_1 FAIL" :mad: con (per fortuna) la domando se questo disco faccia parte o meno della configurazione RAID 0, rispondendo YES l'array RAID 0 viene ricostituito ed il sistema riparte regolarmente :) .
Qualche idea ? OK non uso la tastiera ed il mouse per riattivare il sistema ma almeno avere un'idea ....
GRAZIE

tiziano67
21-10-2011, 13:07
Come hai fatto a disabilitare la possibilità di riattivare il sistema muovendo il mouse?
Io vorrei anche rimuovere i tasti sleep e power
Come posso fare? Quando vado in screen saver alimentazione avanzate mi esce anziche' due voci (se viene premuto il pulsante di alimentazione del computer che io posiziono in non intervenire) una sola voce ed il pc mi frega perche' il tasto sleep ( che riavvia il pc ) funziona lo stesso.
Sai come posso fare?
Grazie mille

Khronos
21-10-2011, 13:26
sono opzioni disattivabili dal BIOS ove previste.

AlbertoF
21-10-2011, 13:53
Per attivare/disattivare il mouse e/o tastiera bisogna andare in pannello di controllo -> mouse (o tastiera) -> hardware -> gestione risparmio energetico.
Li c'e' un check-box che indica se il sistema puo' essere o meno riattivato da quella device.

P.S. vado a memoria ma il percorso è quello .....

tiziano67
22-10-2011, 11:29
Come è possibile che in alcuni miei pc manca la voce risparmio energia?
Dal bios ho provato ma invano. Non riesco a trovare nulla che mi disabiliti il tasto sleep. E' veramente malefico quel tasto, ogni volta che viene premuto il pc si riavvia
Come posso fare?

tiziano67
22-10-2011, 11:44
Ho sbaglaito a scrivere
Ho agito da risparmio energia alla voce tastiera togliendo il segno di spunta alla voce
Consenti alla periferica di interrompere lo stand by del computer ma non succede nulla, il tasto sleep continua a funzionare
Dal bios non trovo nulla. Come è possibile? Quel tasto sleep è davvero malefico
Gli studenti lo premono ed il pc si riavvia in continuazione

AlbertoF
22-10-2011, 13:39
Guarda credo che molto dipenda dal BIOS del sistema, anche se c'e' un po' di confusione sul funzionamento della sospensione in Windows.
Ho due PC uno con Win/XP SP3 ed uno con Win 7 Ultimate 64.
Su quello con XP ho il problema che ho segnalato, ora andando a leggere in giro, ho scoperto che con la mia scheda madre una ASUS P4P800 SE, per permettere il risveglio del PC da tastiera/mouse USB bisogna impostare le porte USB con il voltaggio +5VSB invece che +5V, la cosa si fa spostando un jumperino sulla scheda madre (prima pero' il risveglio via mouse funzionava lo stesso).
Fatto questo ora ogni volta che imposto la tastiera o il mouse con la possibilità di far risvegliare il sistema mi appere il messaggio che il DRIVER non permettere di mettere il sistema il standby ( e non ho la benchè minima idea di cosa voglia dire - ho fatto infiniti tentativi ed ho rinunciato credo bisgna reinstallare tutto e/o resettare il BIOS, non ci penso neanche)
Invece sul PC con Win/7 c'e' ne' un'altra, ho un set tastiera mouse della microsoft, ho disabilita la possibilità di attivare il computer sia dalla tastiera che dal mouse, tutto ok.
Ho cambiato mouse, ho preso quello nuovo della microsoft, il touch mouse, le impostazioni sono sempre le stesse (riavvio tramite mouse DISABILITATO) ma il PC si riavvia con il mouse (se pero' prendo quello vecchio, a parità di driver, il riavvio non funziona)

Misteri dell'informatica ..... :confused: