PDA

View Full Version : Formattare PC: XP o windows 7?


Gabry-C.
19-10-2011, 21:35
Ciao a tutti,
Possiedo 2 computer, un portatile e un desktop, vorrei formattarli tutti e 2 perché non l'ho mai fatto e credo sia ora, non possiedo però il CD di windows XP e per caso ho trovato a casa un CD di installazione di windows 7 però con scritto sopra per "netbook asus AAA.. ecc.." (che sarebbe il pc di mia sorella).
Le mie domande sono quindi:
1 - Il CD di windows 7 che ho trovato per casa va bene anche sul mio portatile e sul desktop, o è solo per quel determinato netbook?
2 - Mi conviene installare windows 7 al posto di XP? Dato che ho 2 computer abbastanza vecchi.
3 - In caso fosse meglio o comunque scegliessi di reinstallare XP ci sarebbe modo di scaricare l'installer? Dato che non posseggo il CD.

Khronos
20-10-2011, 09:14
1 - Il CD di windows 7 che ho trovato per casa va bene anche sul mio portatile e sul desktop, o è solo per quel determinato netbook?
solo per il suo.
2 - Mi conviene installare windows 7 al posto di XP? Dato che ho 2 computer abbastanza vecchi.

si.

Gabry-C.
20-10-2011, 19:17
Mi conviene anche se i pc sono vecchi? Non dovrei aver problemi? E come posso installare windows 7? Dato che non ho il CD giusto.

Gabry-C.
23-10-2011, 21:00
Nessuno sa aiutarmi?

Khronos
25-10-2011, 14:43
E come posso installare windows 7? Dato che non ho il CD giusto.

comprandolo?

Gabry-C.
25-10-2011, 20:17
comprandolo?
Non c'è modo di scaricarlo online?

Gabry-C.
30-10-2011, 10:52
Non c'è modo di scaricarlo online?

tallines
30-10-2011, 13:32
Non c'è modo di scaricarlo online?

Ufficialmente no .

Dalla rete si possono downloadare i Service Pack disponibili nel sito della Microsoft e i relativi aggiornamenti .

Al limite come sembra che ci sia attualmente la versione Demo, quindi di prova del nuovo Windows 8 .

Gabry-C.
30-10-2011, 19:25
Ufficialmente no .

Dalla rete si possono downlaodare i Service Pack disponibili nel sito della Microsoft e i relativi aggiornamenti .

Al limite come sembra che ci sia attualmente la versione Demo, quindi di prova del nuovo Windows 8 .

Ma mi conviene installare sistemi operativi sempre più aggiornati su due computer vecchi? Poi tra l'altro come faccio con i driver e programmi? Sono compatibili anche solo fra xp e 7? Forse sarebbe meglio reinstallare xp e basta, solo che non ho il CD e non so comunque come fare. :(

bluv
30-10-2011, 19:35
Ma mi conviene installare sistemi operativi sempre più aggiornati su due computer vecchi? Poi tra l'altro come faccio con i driver e programmi? Sono compatibili anche solo fra xp e 7? Forse sarebbe meglio reinstallare xp e basta, solo che non ho il CD e non so comunque come fare. :(

il fatto è che non hai il DVD di Windows 7 o l'immagine iso e non disponi neanche di un seriale valido (cosa diverso per il notebook di tua sorella che disponde del suo DVD oem con realtivo seriale)

per sapere se il tuo pc supporta Windows 7 devi scaricare questo tool (http://windows.microsoft.com/it-IT/windows/downloads/upgrade-advisor)

altrimenti potresti passare alle distribuzioni open source (ubuntu e derivati)

bye

tallines
30-10-2011, 19:39
Ma mi conviene installare sistemi operativi sempre più aggiornati su due computer vecchi? Poi tra l'altro come faccio con i driver e programmi? Sono compatibili anche solo fra xp e 7? Forse sarebbe meglio reinstallare xp e basta, solo che non ho il CD e non so comunque come fare. :(

Ciao forse mi sono spiegato male .

Ho parlato o meglio ho fatto l'esempio della demo di windows 8 non tanto per dirti di installare W 8 anche perchè con la configurazione hardware che hai sui pc è chiaro che avresti delle difficoltà, quanto per dirti che il download di sistemi operativi di casa Microsoft non viene concesso dalla casa produttrice stessa .

Mettiamo per ipotesit che acquisti un computer nuovo e vuoi mettergli windows 7, non è che la Microsoft te lo fa downloadare ;) . Capito ? Devi compare sempre la versione Reatail (su Cdoriginale) o acquistare un pc con già pre-installato 7 (OEM)

Lo devi acquistere come suggerito da khronos. O versione Retail o versione Oem .

Chiaramente tu avendo un determinato tipo di computer dici: installo Xp .

Però il problema di Xp è che non è facile trovarlo, anzi non lo trovi proprio, sia perchè è fuori commercio (messo fuori commercio dalla stessa Microsoft, chiaramente per spingere la vendita dei suoi nuovi prodotti), sia perchè tra un pò finiranno anche i download e quindi il supporto per la sicurezza anche per Xp Sp3 (Sp2 è già non più supportato degli stessi aggiornamenti che non vengono più fatti fare) .

Potresti risolvere o andando a vedere se lo trovi in un negozio dove riparano i computer (sicuramente non nei centri commerciali ove trovi solo 7 pre-installato quasi dappertutto) o magari trovando qualche tuo amico o qualche persona di tua conoscenza che magari ha la versione Retail di Xp con il suo product-key e che magari non lo usa più perchè è passato a una versione più recente di windows (Vista o 7) .

E magari è disponibile a vendertelo facendoti anche un pò di sconto rispetto al prezzo pagato ;)

Al limite assemblare un computer con caratteristiche hardware nuove e tali da poter installare versioni Retail di windows più recenti (Vista o 7) .

Gabry-C.
03-11-2011, 20:14
Ciao forse mi sono spiegato male .

Ho parlato o meglio ho fatto l'esempio della demo di windows 8 non tanto per dirti di installare W 8 anche perchè con la configurazione hardware che hai sui pc è chiaro che avresti delle difficoltà, quanto per dirti che il download di sistemi operativi di casa Microsoft non viene concesso dalla casa produttrice stessa .

Mettiamo per ipotesit che acquisti un computer nuovo e vuoi mettergli windows 7, non è che la Microsoft te lo fa downloadare ;) . Capito ? Devi compare sempre la versione Reatail (su Cdoriginale) o acquistare un pc con già pre-installato 7 (OEM)

Lo devi acquistere come suggerito da khronos. O versione Retail o versione Oem .

Chiaramente tu avendo un determinato tipo di computer dici: installo Xp .

Però il problema di Xp è che non è facile trovarlo, anzi non lo trovi proprio, sia perchè è fuori commercio (messo fuori commercio dalla stessa Microsoft, chiaramente per spingere la vendita dei suoi nuovi prodotti), sia perchè tra un pò finiranno anche i download e quindi il supporto per la sicurezza anche per Xp Sp3 (Sp2 è già non più supportato degli stessi aggiornamenti che non vengono più fatti fare) .

Potresti risolvere o andando a vedere se lo trovi in un negozio dove riparano i computer (sicuramente non nei centri commerciali ove trovi solo 7 pre-installato quasi dappertutto) o magari trovando qualche tuo amico o qualche persona di tua conoscenza che magari ha la versione Retail di Xp con il suo product-key e che magari non lo usa più perchè è passato a una versione più recente di windows (Vista o 7) .

E magari è disponibile a vendertelo facendoti anche un pò di sconto rispetto al prezzo pagato ;)

Al limite assemblare un computer con caratteristiche hardware nuove e tali da poter installare versioni Retail di windows più recenti (Vista o 7) .

Va bene, grazie sei stato molto chiaro, proverò a cercare se è l'unica soluzione. Ma per quanto riguarda i driver? Quelli di XP vanno bene su 7?

tallines
06-11-2011, 20:11
Va bene, grazie sei stato molto chiaro, proverò a cercare se è l'unica soluzione. Ma per quanto riguarda i driver? Quelli di XP vanno bene su 7?

No . Per funzionare tutto con 7 dovresti aggiornare tutti i driver a meno che tu non abbia Vista .

Nel senso che i driver di Vista sono compatibili per 7 (la maggior parte, poi anche li bisogna vedere), i driver di Xp il 90 per cento, come minimo devono essere aggiornati se non completamente rimessi ex-novo perche non sono compatibili (i driver vecchi, quelli per Xp) con il nuovo sistema operativo installato, ossia 7 .

Gabry-C.
09-11-2011, 19:47
No . Per funzionare tutto con 7 dovresti aggiornare tutti i driver a meno che tu non abbia Vista .

Nel senso che i driver di Vista sono compatibili per 7 (la maggior parte, poi anche li bisogna vedere), i driver di Xp il 90 per cento, come minimo devono essere aggiornati se non completamente rimessi ex-novo perche non sono compatibili (i driver vecchi, quelli per Xp) con il nuovo sistema operativo installato, ossia 7 .

Forse mi conviene non formattarli allora, se è tutto così macchinoso. Ma non c'è modo di formattare senza reinstallare il sistema operativo?

tallines
09-11-2011, 20:25
Forse mi conviene non formattarli allora, se è tutto così macchinoso. Ma non c'è modo di formattare senza reinstallare il sistema operativo?

Penso che sia impossibile :


Formattazione (http://it.wikipedia.org/wiki/Formattazione)


Al limite c'è la possibilità di non formattare completamente il disco, rimettendo solo i file del SO avviando dal Bios il cd originale e quindi ripristinando solo i file del sistema operativo che hai installato sul pc, senza formattare .

In questo caso non perdi i tuoi dati (cartelle, documenti, foto.......) .

O si può usare l'immagine fatta del SO appena installato o re-installato, creata questa immagine con software tipo Macrium Reflect Freeware .

Gabry-C.
22-11-2011, 17:56
Ho trovato la soluzione che fa per me! Questa guida: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086292
Cosa ne pensate? Funziona davvero ed è affidabile?

tallines
22-11-2011, 19:30
Secondo me funziona, attenenendosi ai parametri che vengono detti nella guida ;)

Chiaramente il perno di tutto è il product-key come dice nella guida stessa ;)

Gabry-C.
22-11-2011, 19:38
Secondo me funziona, attenenendosi ai parametri che vengono detti nella guida ;)

Chiaramente il perno di tutto è il product-key come dice nella guida stessa ;)

Si si ma quello ce l'ho, ho guardato sotto il pc. L'unico mio dubbio è che parla solo di service pack 1 e service pack 2, io ho il 3, potrei rinominare e mettere invece del 2 il 3 come spiega nella guida però non so se funziona...

tallines
22-11-2011, 20:07
Secondo me funziona anche con il sp3 .

Se non funge metti solo il sp2, poi aggiungi il sp3 downloadandolo dal sito della Microsoft .

Se non hai l'hai già salvato (il sp3) da qualche parte .

Gabry-C.
22-11-2011, 20:11
Secondo me funziona anche con il sp3 .

Se non funge metti solo il sp2, poi aggiungi il sp3 downloadandolo dal sito della Microsoft .

Se non hai l'hai già salvato (il sp3) da qualche parte .

Ho provato a mettere sp3 e spero in bene :)
Ora provo a fare tutta la procedura e vediamo cosa esce...

tallines
22-11-2011, 20:38
Ok facci sapere ;)

Gabry-C.
22-11-2011, 21:49
Sto creando il CD, non ho modificato molto però qualcosina si, prima installarlo non c'è modo di salvare la situazione di adesso? In modo che se va male qualcosa reinstallo questo. Poi per la formattazione devo fare il backup dei driver? Non li ho integrati con nLite quindi credo di doverlo fare, poi c'è qualche altro accorgimento prima di formattare?

Gabry-C.
26-11-2011, 18:38
Ho creato la iso ma non riesco ad installarla sulla macchina virtuale (VirtualBox) vuol dire che c'è qualche problema nella iso? Come posso correggere?

tallines
29-11-2011, 12:08
Ciao allora o sono state le modiche anche piccole che hai messo in pratica o mal ,masterizzata l aiso o il problema deriva dal fatto dei service pack .

Provare solo con il sp 2 e poi metti il sp3 ?

Per quanto riguarda i driver o li integri con Nlite o una volta formattato li puoi downloadare anche dalla rete .

Questo per audio e video ma non quelli per la scheda di rete che ti servono per collegarti on line quindi..........meglio che li integri o li salvi masterizzandoli in un cd esterno a xp .

Poi una volta installato il SO, li installi .

Gabry-C.
29-11-2011, 12:15
Ciao allora o sono state le modiche anche piccole che hai messo in pratica o mal ,masterizzata l aiso o il problema deriva dal fatto dei service pack .

Provare solo con il sp 2 e poi metti il sp3 ?

Per quanto riguarda i driver o li integri con Nlite o una volta formattato li puoi downloadare anche dalla rete .

Questo per audio e video ma non quelli per la scheda di rete che ti servono per collegarti on line quindi..........meglio che li integri o li salvi masterizzandoli in un cd esterno a xp .

Poi una volta installato il SO, li installi .

Alla fine sono riuscito, l'ho installato sulla macchina virtuale e a parte qualche problema con rundll32 (che poi ho risolto) tutto bene. Ora lo sto masterizzando e sto copiando i dati che voglio tenere su una chiavetta e ho fatto anche il backup dei driver sulla chiavetta. Vediamo come va la masterizzazione dell'immagine e poi vi dico.

Gabry-C.
29-11-2011, 19:29
Ho l'hard disk diviso in due partizioni, C dove c'è il sistema e D dove ci sono i dati, se formatto la partizione C i dati sulla partizione D non vengono cancellati giusto?

Cercando sul web ho visto che consigliano di formattare con il file system NTFS, io attualmente ho FAT32 su entrambe le partizioni, mi consigliate comunque NTFS?

Poi la partizione C e la partizione D sarebbero comunque compatibili anche se una è NTFS e l'altra FAT32?

tallines
04-12-2011, 19:26
Ho l'hard disk diviso in due partizioni, C dove c'è il sistema e D dove ci sono i dati, se formatto la partizione C i dati sulla partizione D non vengono cancellati giusto?

Giusto, anche perchè devi scegliere quale partizione devi formattare nelle scelte che ti compaiono .

Cercando sul web ho visto che consigliano di formattare con il file system NTFS, io attualmente ho FAT32 su entrambe le partizioni, mi consigliate comunque NTFS?

Si meglio NTFS che Fat32 (http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-vista/Comparing-NTFS-and-FAT-file-systems)

Poi la partizione C e la partizione D sarebbero comunque compatibili anche se una è NTFS e l'altra FAT32?

Da un certo punto di vista si però sarebbe meglio convertire anche la partizione dati in NTFS ;)

http://www.pc-facile.com/guide/gestire_le_partizioni_fat_e_ntfs/27436.htm

Per la conversione guarda nel capitolo Conversione delle partizioni

Gabry-C.
04-12-2011, 20:52
Ho portato a termine il lavoro e poi mi sono accorto di avere il cd di windows xp del portatile, quindi tutto questo lavoro sarebbe stato evitabile, comunque ormai è fatta. Il problema ora si sposta sul pc desktop nel quale non ho trovato la cartella i386, allora ho pensato di installare windows dal cd che ho trovato, pero il cd è marcato BenQ (la marca del mio portatile) e allora mi chiedo, può andare bene anche su un pc di un altra marca come ad esempio il mio pc desktop? Il CD è di windows home edition, il mio desktop ha professional, ci perderei molto mettendo home?

Sul desktop mi consigliate comunque NTFS anche se è vecchio e con solo 37 GB di hard disk e processore da 1,50 GHZ (se non ricordo male)?

tallines
04-12-2011, 21:57
Ho portato a termine il lavoro e poi mi sono accorto di avere il cd di windows xp del portatile, quindi tutto questo lavoro sarebbe stato evitabile, comunque ormai è fatta. Il problema ora si sposta sul pc desktop nel quale non ho trovato la cartella i386, allora ho pensato di installare windows dal cd che ho trovato, pero il cd è marcato BenQ (la marca del mio portatile) e allora mi chiedo, può andare bene anche su un pc di un altra marca come ad esempio il mio pc desktop? Il CD è di windows home edition, il mio desktop ha professional, ci perderei molto mettendo home?



http://www.wintricks.it/windxp/faq1.html

Lascerei Xp pro se ne hai la possibilità, perchè è migliore ;)

Sul desktop mi consigliate comunque NTFS anche se è vecchio e con solo 37 GB di hard disk e processore da 1,50 GHZ (se non ricordo male)?


Si senza nessun dubbio, anche perchè come da link postato Fat32 praticamente è usato da windows 95 fino a Windows NT, Ntfs i So che sono arrivati dopo .

Differenze tra Fat32 e NTFS (http://www.wintricks.it/windxp/fatntfs.html)

Gabry-C.
05-12-2011, 17:10
http://www.wintricks.it/windxp/faq1.html

Lascerei Xp pro se ne hai la possibilità, perchè è migliore ;)




Si senza nessun dubbio, anche perchè come da link postato Fat32 praticamente è usato da windows 95 fino a Windows NT, Ntfs i So che sono arrivati dopo .

Differenze tra Fat32 e NTFS (http://www.wintricks.it/windxp/fatntfs.html)

Ho letto le differenze tra home e pro, sinceramente non ci trovo molto che mi possa interessare nella pro, ma ritornando alla domanda sul cd, il cd che ho di windows della BenQ quindi del portatile, va bene sul desktop?

Gabry-C.
08-12-2011, 16:36
Non sapete se il cd di windows del portatile della BenQ va bene anche su altri pc?

Gabry-C.
09-12-2011, 19:34
:confused:

tallines
10-12-2011, 14:12
:confused:

Brutte notizie Gabry-C. ;) anche se devo essere sincero io proverei ugualmente .

Non avendo mai usato un cd di windows diciamo dedicato tipo il tuo Benq ho chiesto a più persone e praticamente tutte mi hanno detto :

non va su .

Perchè tu dirai ?

Per capire il motivo bisogna capire la differenza tra Oem Diretti e System Builder per quanto riguarda i prodotti pre-installati ossia OEM :

OEM diretti, produttori con marchi generalmente conosciuti a livello nazionale o multinazionale (HP, Dell, Olidata, CDC POINT, etc.) > penso che in questa categoria ci sia anche il Benq

Assemblatori o OEM System Builder, produttori italiani con marchio generalmente conosciuto a livello regionale (Ergo, Runner, etc.)

Da

Acquisto di software preinstallato (OEM) (http://www.microsoft.com/italy/licenze/soluzioni/altre/appoem.mspx)

Io penso che la Benq come la Dell piuttosto che la HP integrino il software della windows che acquistano, con dei driver che riconoscano solo le schede madri loro ossia che si intallino solo su computer benq, HP, Dell poi,...........;)


Per essere più sicuro puoi postare la domanda in questa sezione anche se è quella di 7 e Vista, comuque penso che ci siano anche windows 7 e Vista della Benq, Hp, Dell....facci sapere :


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1392556&page=43

Gabry-C.
10-12-2011, 23:29
Brutte notizie Gabry-C. ;) anche se devo essere sincero io proverei ugualmente .

Non avendo mai usato un cd di windows diciamo dedicato tipo il tuo Benq ho chiesto a più persone e praticamente tutte mi hanno detto :

non va su .

Perchè tu dirai ?

Per capire il motivo bisogna capire la differenza tra Oem Diretti e System Builder per quanto riguarda i prodotti pre-installati ossia OEM :

OEM diretti, produttori con marchi generalmente conosciuti a livello nazionale o multinazionale (HP, Dell, Olidata, CDC POINT, etc.) > penso che in questa categoria ci sia anche il Benq

Assemblatori o OEM System Builder, produttori italiani con marchio generalmente conosciuto a livello regionale (Ergo, Runner, etc.)

Da

Acquisto di software preinstallato (OEM) (http://www.microsoft.com/italy/licenze/soluzioni/altre/appoem.mspx)

Io penso che la Benq come la Dell piuttosto che la HP integrino il software della windows che acquistano, con dei driver che riconoscano solo le schede madri loro ossia che si intallino solo su computer benq, HP, Dell poi,...........;)


Per essere più sicuro puoi postare la domanda in questa sezione anche se è quella di 7 e Vista, comuque penso che ci siano anche windows 7 e Vista della Benq, Hp, Dell....facci sapere :


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1392556&page=43

Grazie della risposta e grazie del consiglio, ma ho rinunciato a provare col mio cd e ho iniziato a seguire un altra pista:
ho scaricato da eMule una iso di windows xp pro con già l'sp3 integrato e con un file txt con il codice seriale, ho controllato che fosse priva di virus e poi l'ho installata sulla macchina virtuale e sembra andare bene, non manca niente. Adesso vorrei modificarla leggermente con nLite e poi procedere all'installazione sul pc, mi vengono però dei dubbi ad esempio:
come product key devo usare quello che c'e sul mio computer o quello che c'e nella iso che ho scaricato?
È possibile che la iso scaricata sia di qualche computer specifico e non vada bene sul mio o che abbia delle funzionalità, dei driver o dei programmi che non vadano bene sul mio e che quindi siano inutili?
La macchina virtuale riproduce una macchina generica o ha le stesse caratteristiche del pc su cui è installata?
Vi ringranzio per le risposte e spero che dopo queste domande riesca a procedere alla formattazione del pc.

ezio
16-12-2011, 22:25
ho scaricato da eMule una iso di windows xp pro con già l'sp3 integrato e con un file txt con il codice seriale, ho controllato che fosse priva di virus e poi l'ho installata sulla macchina virtuale e sembra andare bene, non manca niente.
Gabry leggi il regolamento del forum e quello di sezione, niente richieste su software Microsoft (che ti ricordo è protetto da copyright) scaricato da fonti non ufficiali, che per giunta offrono seriali illegalmente acquisiti.
Sei sospeso 5gg, miraccomando in futuro.

PS: ed evita di utilizzare ISO di cui non conosci l'esatta provenienza.