PDA

View Full Version : PowerLine, Nas e Wifi ... na tragedia


mkmat
19-10-2011, 21:11
Ciao a tutti. Primo post, spero di non fare errori, nel caso chiedo scusa anticipatamente.
Mi rivolgo al forum, sperando che qualcuno possa aiutarmi in quella che č diventata ormai una sfida all'ultimo sangue :muro:

Ho la seguente configurazione:
ADSL Tiscali, Modem/Router Netgear DGN 2200.Tutti i dispositivi di casa sono in rete tramite wifi o tramite dei PowerLine LinkSys PLTE200 (non posso stendere cavi).
I problemi sono nati quando ho aggiunto un Nas D-Link DNS-325 attaccandolo ad una delle porte ethernet del Powerline.

Andando a trasferire i file dai PC al Nas (sia da Mac che da Win) il massimo della velocitā di trasferimento che ho ottenuto č stato 600 Kbyte al secondo. Un pō pochini...a questo punto ho iniziato le prove di trasferimento con varie configurazioni.

Tutti i dispositivi sono a Ip fisso.

PC attaccati direttamente al NAS con patch ethernet: 30-35 MByte/s
Nas collegato via cavo direttamente al router, PC in wifi: 6 MByte/s
Nas collegato direttamente al router, PC collegato al router: 11 MByte/s
Router-Switch-Powerline-NAS: 600Kbyte/s
Router-Powerline-Switch-Nas: 600Kbyte/s
Ho provato Powerline diversi e Modem/Router diverso.


Risultati: sempre gli stessi. La cosa sembra dipendere dai PowerLine. Non so pių che fare... Ovviamente non posso tenere attaccato il Nas al router con un cavo fisso. Qualcuno ha qualche consiglio/idea su come risolvere?

Il Bruco
19-10-2011, 22:08
Che marca e modello stai usando di PowerLine?
85, 100 o 200 Mpps.

Li hai inseriti in 2 prese a muro collegate direttamente alla linea pricipale?

PC attaccati direttamente al NAS con patch ethernet: 30-35 MByte/s - 240 Mbps, forse le schede dei PC eth. sono a 1 Gbps
Nas collegato via cavo direttamente al router, PC in wifi: 6 MByte/s - 48 Mbps, i PC forse non hanno schede WiFi serie N o non sono compatibili con la N del Netgear
Nas collegato direttamente al router, PC collegato al router: 11 MByte/s - 88 Mbps buono essendo il Router con porte LAN a 100 Mbps

Router-Switch-Powerline-NAS: 600Kbyte/s - rispondi alle domande di cui sopra
Router-Powerline-Switch-Nas: 600Kbyte/s - rispondi alle domande di cui sopra

mkmat
20-10-2011, 06:48
Ciao,
anzitutto grazie della risposta.

I powerline sono Cisco LinkSys PLTS200, quindi dovrebbero essere a 85 Mbps, 4 porte. Ho provato anche con dei Digicom, sempre a 85 ma a porta singola. Tutte le prove con i powerline direttamente in corrente, su prese principali, vicine, senza passare per scarpette, etc etc. Va sempre a 600-700 KByte, mai di pių. Ma a me basterebbe andare a 5-6 Mbyte/s.

Il Bruco
20-10-2011, 08:24
Io se fossi in te, lascerei stare i PowerLine ed adotterei la soluzione di montare un AP Mode Client serie N al quale conntterei il NAS

Preferibilmente di marca Netgear come il WNHDE111 per compatibilitā con il Router HOST

Router HOST ((((()))) AP Mode CLient ------ NAS (o Switch con pių risorse)

Dumah Brazorf
20-10-2011, 09:16
C'č poco da fare 'sti scatolotti costano un botto e si bruciano nel giro di qualche anno.
Il (sacro) cavo si posa sporconando ma poi ce l'hai a vita.

mkmat
20-10-2011, 09:40
Bruciati non credo perchč sono nuovi, ma sicuramente qualcosa che non va ce l'hanno...di marche diverse, stesso effetto....secondo me sparano pacchetti su tutta la rete elettrica :)

Cmq mi sa che adotterō alla grande la soluzione access point, non ce la faccio pių...

mkmat
20-10-2011, 09:59
Ma prodotti come il Netgear WN604 o il WN802T? Non vanno bene?

mkmat
20-10-2011, 22:30
Ho comprato questo AccessPoint: D-Link Access Point Wireless N DAP-1360 (il Netgear non l'ho trovato), ma non riesco a farlo funzionare...non sono capace, oppure ho comprato un prodotto errato?

Il Bruco
21-10-2011, 07:51
Configura la scheda di rete del PC con IP statico 192.168.0.254
Apri IE
Digita nel campo indirizzo 192.168.0.50 + Invio
User Name ---> admin
Password la lasci vuota
Click su Login
Click su "Launch Wireless Setup Wizard"
In "Wireless Mode" scegli "Wireless Client"
Vai avanti e scegli "Manual Mode..."
Click su "Site Survey" e seleziona la tua rete del Netgear
Click su "Connect"
In "Securituy Mode" scegli e configura il tipo e la chiave di protezione che hai dato al Netgear
Click su "Finish" ed attendi il Reboot del DAP-1360
Riconfigura la scheda di rete del PC in acquisizione automnatica e prova a navigare
Se tutto OK ora al DAP-1360 puoi collegare una risorsa od uno Switch

mkmat
21-10-2011, 11:04
Ti ringrazio. Sei stato gentilissimo e preciso. Appena torno a casa provo e ti aggiorno.

Grazie ancora.

mkmat
21-10-2011, 22:50
Purtroppo non ci sono riuscito. C'č qualcosa che non va. Spero tu possa aiutarmi, riepilogo situazione di partenza e passaggi che ho fatto. Allora, ho un pc collegato in wireless al router netgear con dhcp disabilitato. Quindi il pc č configurato con IP fisso (192.168.0.3) su rete wireless.

Ho seguito le tue istruzioni: ho attaccato l'access point in corrente, ho disabilitato il wireless, configurato la scheda LAN come mi hai detto tu, con ip fisso e collegato con un cavo il pc all'access point e poi ho seguito tutti i tuoi steps. Perō, dopo il riavvio dell'AP, quando configuro la scheda LAN per l'acquisizione automatica, non navigo nč su Internet nč riesce pių ad accedere all'AP.

Il Bruco
21-10-2011, 23:06
netgear con dhcp disabilitato. Quindi il pc č configurato con IP fisso (192.168.0.3) su rete wireless.

Se non esponete tutte le configurazioni č difficile aiutarvi.

Sel il Router HOST non ha il DHCP abilitato devi configurare le risorse collegate all'AP in LAN con valori di IP statici

Per cui sul PC con cui hai configurato l'AP devi dare alla scheda di rete
IP 192.168.0.150
Subnet Mask 255.255.255.0
Gateway 192.168.0.1
DNS preferito 192.168.0.1
DNS alternativo lo lasci vuoto.

Ora vedrai che
non navigo nč su Internet nč riesce pių ad accedere all'AP
farai tutte e due le operazioni

P.S. Se fossi in te riattivarei il DHCP sul Netgear e lascerei che ogni risorsa si prenda l'IP da lui assegnato automaticamente.

mkmat
22-10-2011, 09:15
Purtroppo anche assegandogli il 150 fisso non va lo stesso...che sto sbagliando???. Provo a mettere tutto con assegnazione automatica e ti faccio sapere. Scusa ancora per l'omissis.

mkmat
22-10-2011, 11:58
Niente da fare...Ho rimesso il dhcp sul router, acquisizione automatica su nas e pc....nulla, non raggiungo nč il nas nč l'accesspoint...