PDA

View Full Version : Tomato (firmware)


Pagine : [1] 2

eahm
17-10-2011, 03:26
Forse e' meglio se si inizia a parlare di Tomato qui dentro.

http://en.wikipedia.org/wiki/Tomato_(firmware)#Feature_comparison

Parliamo di cose del tipo:
Mod utilizzata, router in uso, mod in fase di test ecc.

Io sto usando un Cisco Linksys E4200 con la mod Shibby 5x-079V-EN. Come modem ho un Motorola SURFboard 6120 Cable.

Come router di backup ho un Cisco Linksys WRT300N v1 con Shibby 5x-079V-EN.

Ai clienti installo (ho installato fino ad ora) Cisco Linksys E3000 con TomatoRAF 1.28.9006 ma passero' a Shibby.

Dumah Brazorf
17-10-2011, 10:16
Non avevo mai sentito parlare di questi firmware.
Fino ad oggi il mio mondo era openwrt e ddwrt.
Sarà per via del parco macchine limitato.

Alfonso78
17-10-2011, 16:10
L'ultima volta che ho sentito di parlare di Tomato ero al Mc Donald's. :asd:

Comunque scherzi a parte...

Che ne dite della parte inerente gli Hot Spot e la relativa gestione attraverso il Captive Portal...???

blues 66
18-10-2011, 12:23
Ciao Eahm posto qui allora = ciao ...a Tutti ; colgo l'occasione per fare i saluti a Eahm e DJroby
qualcuno mi spiega , del perchè i Router Cisco linksys hanno più chance , nei firmware Tomato ...:rolleyes: rispetto ai Netgear ?
per i Netgear , cè solo il WNR 3500L ?
Altra , domanda :" mi son perso qualcosa riguardo al supporto dei 5 Ghz , sull Asus Rt-N 16 " ? ...
oppure a sto punto passo al Lynksys E3000
altro dubbio il linksys E3200 è il modelo nuovo , frà il E3000 ed il E3200 quale sarebbe meglio
grazie ...

anac
18-10-2011, 14:28
anchio uso il tomato raf con un linksys e4200 come modem ho un netgear dg834 v3

@blues 66 da quello che so il progetto *-wrt da dove discendono i vari costum firmware sono nati per i linksys poi riadattati agli altri router

djroby19
18-10-2011, 18:41
Trovato problema sulla build di Shibby 079v AIO Ho provato a configurare accensione e spegnimento wifi sotto Access Restriction lo disabilita ad un determinato orario ma non si riabbilita il giorno dopo ad un determinato orario...
Lo stesso problema sulle build di Toastman..ma no su quella di Victek 1-028.9007 funziona bene...:D

anac
18-10-2011, 19:04
come faccio a impostare la password per il wifi sulla mod di Shibby ?

EDIT : trovato :P e' su BASIC->Network

blues 66
18-10-2011, 19:56
@blues 66 da quello che so il progetto *-wrt da dove discendono i vari costum firmware sono nati per i linksys poi riadattati agli altri router

si bhè , ma io volevo sapere , il perchè ??
Quindi cioe linksys dà la possibilità di dare , il firmware Opensource !!
mentre netgear noò ? :confused:

djroby19
18-10-2011, 20:05
come faccio a impostare la password per il wifi sulla mod di Shibby ?

EDIT : trovato :P e' su BASIC->Network

security imposta SU wpa2 personal e sotto / Encryption metti Aes e su Shared Key la password...;)

eahm
18-10-2011, 22:46
Trovato problema sulla build di Shibby 079v AIO Ho provato a configurare accensione e spegnimento wifi sotto Access Restriction lo disabilita ad un determinato orario ma non si riabbilita il giorno dopo ad un determinato orario...
Lo stesso problema sulle build di Toastman..ma no su quella di Victek 1-028.9007 funziona bene...:D

Veramente? Devo provare.

Trovato problema sulla build di Shibby 079v AIO Ho provato a configurare accensione e spegnimento wifi sotto Access Restriction lo disabilita ad un determinato orario ma non si riabbilita il giorno dopo ad un determinato orario...
Lo stesso problema sulle build di Toastman..ma no su quella di Victek 1-028.9007 funziona bene...:D

Shibby e' nello stesso ramo di Toastman.

Toastman e Shibby sono stati sviluppati principalmente per ASUS RTx, bisognerebbe provarli con un RT-N16. Io uso soltanto Cisco Linksys E3000 e Cisco Linksys E4200.


@blues 66 da quello che so il progetto *-wrt da dove discendono i vari costum firmware sono nati per i linksys poi riadattati agli altri router

si bhè , ma io volevo sapere , il perchè ??
Quindi cioe linksys dà la possibilità di dare , il firmware Opensource !!
mentre netgear noò ? :confused:
Perche' Linksys e' stata la prima azienda ad aprire completamente i propri firmware, rendendo disponibili driver e configurazioni a tutti. NETGEAR WNR3500L e' l'unico NETGEAR con firmware aperto e 100% compatibile con Linux (L sta per Linux). NETGEAR e' una marca da quattro soldi comunque quindi, nessun problema se non sono compatibili. Inoltre dipende dal chipset in uso, Tomato e' compatibile soltanto con Broadcom.

Gli unici che tengono testa ai Cisco Linksys sono i D-Link (con firmware originale) e gli ASUS (con Tomato).


ciao ...a Tutti ; colgo l'occasione per fare i saluti a Eahm e DJroby
...
Altra , domanda :" mi son perso qualcosa riguardo al supporto dei 5 Ghz , sull Asus Rt-N 16 " ? ...
oppure a sto punto passo al Lynksys E3000
altro dubbio il linksys E3200 è il modelo nuovo , frà il E3000 ed il E3200 quale sarebbe meglio
grazie ...
ASUS RT-N16 non ha 5Ghz.

Qui trovi le differenze tra i router Cisco Linksys: http://en.wikipedia.org/wiki/Linksys_routers

blues 66
19-10-2011, 12:03
Grazie ;) eahm , ;
allora ... , era come dicevo Open source ;)
cosa intendi :confused: comunque quindi, nessun problema se non sono compatibili.


per l'asus RT-N16 però sapevo che aveva il chipset che poteva supportare i 5 Ghz , mi pare che mene avevi parlato tempo fà .
Solamente che , mi dicevi che non avevan ancora , trovato il modo di farlo funzionare ;
:stordita: dovrei trovare il post ( si parla credo , di luglio agosto )
Bhè... se mi son sbagliato chiedo venia

ciao eahm e grazie ;)

anac
19-10-2011, 13:57
un'altra cosa sul tomato che non so se si puo fare : sulle impostazioni di USB c'e' il flag per usb per stampante bidirizionale pero se installo i driver della stampante e vado su impostazioni quando voglio vedere quanto inchiostro ho sulle cartucce mi dice che non riesce a fare un collegamento bidirezionale con la stampante
sbaglio qualcosa io o non si puo fare
la stampante e' una officejet dell'HP

djroby19
19-10-2011, 17:00
[QUOTE=eahm;36172176]Veramente? Devo provare.

Shibby e' nello stesso ramo di Toastman.

Toastman e Shibby sono stati sviluppati principalmente per ASUS RTx, bisognerebbe provarli con un RT-N16. Io uso soltanto Cisco Linksys E3000 e Cisco Linksys E4200.


Prova e fammi sapere perchè e strano questo problema..;)

Dumah Brazorf
19-10-2011, 19:28
Visto che questo thread sembra promettente aggiungo alla lista degli "ignoti" (a me, visto che fino a 2 ore fa ignoravo) la mod firmware Gargoyle.
Dopo aper sporconato invano alcune ore contro la dd-wrt per far funzionare la wds o la client mode sul mio TL-WR741ND ho trovato questa mod che si è fatta settare e funziona perfettamente in 5minuti (meglio della speedypizza).
A livello di settings è più parca ma almeno funziona per quel che serve a me.

www.gargoyle-router.com

Alfonso78
20-10-2011, 08:27
Che ne dite della parte inerente gli Hot Spot e la relativa gestione attraverso il Captive Portal...???

;)

Qualcuno mi dice se ha testato il Captive Portal e su quale dispositivo di preciso?

Fabrybotti
21-10-2011, 11:02
Inanzitutto Volevo salutare tutti, sono nuovo in questo forum, ho da poco acquistato un linksyscisco e4200 e abbinato a modem digicom combo CX, eliminato subito il firmware originale ho optato per l'ultima release di tomaio shibby, devo dire che ha veramente tutto questo FW, sto facendo una sorta di testing provando tutte le opzioni , ho notato che nella tabella dei dispositivi collegati mi appaiono una serie indefinita di indirizzi Ip, a cosa è dovuto ? un'altra cosa che mi ha lasciato perplesso è che la mia PS3 nn trova la seconda rete wifi dedicata al 5ghz.

Vi terrò aggiornato sui miei test!

djroby19
22-10-2011, 11:04
Inanzitutto Volevo salutare tutti, sono nuovo in questo forum, ho da poco acquistato un linksyscisco e4200 e abbinato a modem digicom combo CX, eliminato subito il firmware originale ho optato per l'ultima release di tomaio shibby, devo dire che ha veramente tutto questo FW, sto facendo una sorta di testing provando tutte le opzioni , ho notato che nella tabella dei dispositivi collegati mi appaiono una serie indefinita di indirizzi Ip, a cosa è dovuto ? un'altra cosa che mi ha lasciato perplesso è che la mia PS3 nn trova la seconda rete wifi dedicata al 5ghz.

Vi terrò aggiornato sui miei test!

Per quanto riguarda la Ps3 e solo 2,4Ghz b/g e non arriva a 5ghz n..
Per la serie indefinita di indirizzi sotto Device list e solo un inondazione della tabella Arp puoi mettere la regola sotto satic Routing per evitare Neighbour tableoverflow

Fabrybotti
22-10-2011, 11:39
Grazie della tempestiva risposta Djroby!! tutto risolto per quanto riguarda la tabella!
Come procedono i tuoi test con l'ultim tomaio di shibby? io l'ho dovuta rimuovere purtroppo, avevo problemi di connessione instabile e lenta sia lato lan sia lato wireless, non capisco come mai....

djroby19
22-10-2011, 12:06
Grazie della tempestiva risposta Djroby!! tutto risolto per quanto riguarda la tabella!
Come procedono i tuoi test con l'ultim tomaio di shibby? io l'ho dovuta rimuovere purtroppo, avevo problemi di connessione instabile e lenta sia lato lan sia lato wireless, non capisco come mai....

Il Qos lo avevi impostato?:D

max84
23-10-2011, 01:35
ho un E4200 con shibby 5x-079V-EN

mi servirebbe una informazione : non è possibile creare interfacce virtuali come si fa in dd-wrt, giusto? pare che nessuna versione di tomato lo permetta, almeno stando a quanto emerso dalle ricerche via google che ho fatto.

max84
25-10-2011, 12:49
ho un E4200 con shibby 5x-079V-EN

mi servirebbe una informazione : non è possibile creare interfacce virtuali come si fa in dd-wrt, giusto? pare che nessuna versione di tomato lo permetta, almeno stando a quanto emerso dalle ricerche via google che ho fatto.

?

djroby19
25-10-2011, 16:41
Anche io ho rimosso proprio il Tomato firmware danno sempre lo stesso problema che non si riattiva il Wifi ad orario per me i driver wifi non sono ancora maturi per E-4200 sono ripassato al DD-wrt almeno cron funziona bene lo spegnimento wifi ad orario...;)

bo68
27-10-2011, 14:33
Sto provando a capire quale versione di tomato è meglio per avere la funzionalità VPN server tramite OpenVPN...Shibby? Raf?
Esperienze in merito?
Grazie ciao, Roberto

eahm
27-10-2011, 17:19
Anche io ho rimosso proprio il Tomato firmware danno sempre lo stesso problema che non si riattiva il Wifi ad orario per me i driver wifi non sono ancora maturi per E-4200 sono ripassato al DD-wrt almeno cron funziona bene lo spegnimento wifi ad orario...;)

Sto provando di riprodurre il tuo problema ma tutto funziona perfettamente qui. La WiFi si ridisattiva ogni giorno e le regole si mantengono. Continuero' a testare.

Sto provando a capire quale versione di tomato è meglio per avere la funzionalità VPN server tramite OpenVPN...Shibby? Raf?
Esperienze in merito?
Grazie ciao, Roberto

Ogni versione VPN usa lo stesso driver OpenVPN, io consiglio Shibby al momento.

Toastman va usata solamente per testare, non usate mai quella mod per lavoro perche' e' sempre la meno stabile. Prova sempre nuove funzionalita' prima di altri e le mod sono sempre instabili.

djroby19
27-10-2011, 18:10
[QUOTE=eahm;36231595]Sto provando di riprodurre il tuo problema ma tutto funziona perfettamente qui. La WiFi si ridisattiva ogni giorno e le regole si mantengono. Continuero' a testare.


Prova come io lo avevo impostato regola 1 da lunedì a venerdì dalle 1:00 am alle 16:30 PM
Regola 2 sabato domenica dalle 6:30 am alle 2:30 am
Fammi sapere..;)

bo68
04-11-2011, 20:08
Ciao a tutti,
Sto provando la shibby con e4200 ma ho dei problemi con la connessione:
Con il firm originale, con un router netgear 834v2 settato solo modem, protocollo pppoe, nessun problema, navigo tranquillamente...faccio il flash del firmware shibby e non riesco più a far connettere il modem, o Meglio, il modem sembra connesso ma i pc collegati al router non vanno in internet. Torno al firm originale, apparentemente stessi parametri, e navigo senza problemi...cosa sto sbagliando?
Grazie, ciao, Roberto.

RX360
06-11-2011, 14:18
nessuna novità per la wireless che non si riattiva?

alfonsor
07-11-2011, 21:14
qualcuno sta lavorando su tomato per wndr4500?

dr.gazza
09-11-2011, 08:01
ciao a tt,
il firmware di cui si parla shibby è quello che si scarica da qui ?

http://tomato.groov.pl/index.php?dir=K26RT-N%2Fbuild5x-079V-EN%2FE4200

PS:
esiste una descrizione del naming dei file del sito sopra indicato ?
ok che AIO sta per All-in One,
ma quando leggo "-Big " o BTgui come faccio a vedere cosa fa ?
non foss'altro per capire meglio...

Sul sito di tomato viene data una descrizione del naming convention ma questi file non obbediscono a tale schema (mia personale considerazione)

Anticipatamente ringrazio

djroby19
09-11-2011, 19:19
nessuna novità per la wireless che non si riattiva?

Nessuna........io per il momento sono ripassato al DD-wrt almeno funziona lo spegnimento e riaccensione wifi.......:D

dr.gazza
18-11-2011, 08:27
non cc'è nessuno ke cortesemente riesce a darmi info ??

ciao a tt,
il firmware di cui si parla shibby è quello che si scarica da qui ?

http://tomato.groov.pl/index.php?dir=K26RT-N%2Fbuild5x-079V-EN%2FE4200

PS:
esiste una descrizione del naming dei file del sito sopra indicato ?
ok che AIO sta per All-in One,
ma quando leggo "-Big " o BTgui come faccio a vedere cosa fa ?
non foss'altro per capire meglio...

Sul sito di tomato viene data una descrizione del naming convention ma questi file non obbediscono a tale schema (mia personale considerazione)

Anticipatamente ringrazio

djroby19
18-11-2011, 19:57
non cc'è nessuno ke cortesemente riesce a darmi info ??

Che info ti servono??:D

dr.gazza
19-11-2011, 08:27
un paio di risposte alle domande del post precedente...
se il link per shibby è corretto e se esiste una descrizione delle features in base al nome del file.

grazie
sd

croma25td
20-11-2011, 10:48
un paio di risposte alle domande del post precedente...
se il link per shibby è corretto e se esiste una descrizione delle features in base al nome del file.

grazie
sd

Il link è giusto.

Quì trovi un immagine per capire come funzionano le sigle, vedi l'ultima parte (K24 e K26): http://tomato.groov.pl/K26/build5x-079V-EN/builds.png

Essenzialmente:
-AIO: All in One ha tutto, da usare solo su router come almeno 8mb di flash (l'e4200 ne ha 16)
-BTGui: ha la gui per il client transmission ma non il client
-BT-VPN: ha gui e client per transmission

Queste le differenze maggiori.

Io al momento sto usando la AIO sull'e4200 e mi trovo benissimo. Il trasferimento di file da NAS verso PC è passato da 10mb/s a circa 13-14mb/s con le stesse impostazioni (in realtà con questo fw è possibile forzare la larghezza del canale a 40mhz che è una cosa utile).

efewfew
23-11-2011, 19:47
ciao, ho trovato questa discussione cercando info su dd-wrt. ho notato che la shibby supporta parecchie connessioni contemporanee, qualcuno sà quante ne supporta la versione standard di dd-wrt per caso?

eahm
05-12-2011, 22:21
Toastman e Shibby hanno rilasciato nuove versioni nelle quali e' possibile collegare un modem DSL in modalita' bridge.

Link alle mod:

Toastman (http://www.4shared.com/dir/v1BuINP3/Toastman_Builds.html)

Shibby (http://tomato.groov.pl/)

anac
06-12-2011, 13:54
Toastman e Shibby hanno rilasciato nuove versioni nelle quali e' possibile collegare un modem DSL in modalita' bridge.

Link alle mod:

Toastman (http://www.4shared.com/dir/v1BuINP3/Toastman_Builds.html)

Shibby (http://tomato.groov.pl/)



oltre a questo a altri miglioramenti o bugfix ?
perche' seno non aggiorno

eahm
06-12-2011, 18:19
oltre a questo a altri miglioramenti o bugfix ?
perche' seno non aggiorno

In una riga hai fatto due errori grammaticali e non si capisce nemmeno quale mod ti interessa. Ti lascio i changelog delle ultime due versioni di tutte e due le mod:


Toastman:

December 2 2011 - Toastman-RT-1.28.7491 and variants

Dnsmasq 2.59 update
VLAN-GUI: include WHR-G54S port mapping (Teaman)
Fix column sorting on ipt-daily.asp, ipt-monthly.asp and ipt-details.asp (Teaman)
Added "Route Modem IP" option (from Tomato/MLPPP) (Teaman)
Revert "l2tp: backport Asus' l2tp driver"
L2TP defaults to sync framing

-

December 4 2011 - Toastman-RT-1.28.7492 and all variants

Added CPU % usage to Status Overview page
VLAN-GUI: include E4200 port mapping
Improved readability of labels on IPTraffic graphics
Udpxy v1.0-Chipmunk-build21
*** New Feature from Teaman ***
IPTraffic conn/BW ratios graphs
connections and bandwidth distribution per IP address
based on qos-graphs.asp
limited to 11 addresses

-

Shibby:

[RELEASE] 082V

changelog:
- transmission upgrade to 2.42
- fix L2TP
- revert ppp3g auth mode
- increased netmask size/limit for LAN subnets to 22bits (1022 hosts)
- LAN access: new/revised iptables ruleset
- single line MLPPP support
- IPTraffic bugfix
- little cosmetics changes

-

[Release] 083V

changelog:
- IPTraffic: fix column sorting on ipt-daily.asp, ipt-monthly.asp and ipt-details.asp
- IPTraffic: option to show hostnames and/or IPs on IPTraffic graphics
- IPTraffic: conn/BW ratios graphs
- Added CPU % usage to Status Overview page
- Added "Route Modem IP" option (basic -> network). This option allow access to adsl modem in bridge mode.
- Ovislink 1600GL: Turn on/off "Connected" led when WAN connection is up/down
- VLAN-GUI: include E4200 and WHR-G54S port mapping

junction
11-12-2011, 13:14
Ciao a tutti,
colgo l'occasione per riportare un paio di considerazioni personali in merito ai custom firmware Shibby.

Ho un Cisco E4200 ed uso come modem un DG834Gv3.
Con firmware Cisco originale 1.0.03 non riscontro nessun problema con la rete wireless (e nessun problema in generale).
Di contro però, oltre alla ridotta possibilità di customizzazione, quando il router sente altre reti wifi relativamente vicine tende giustamente (come da standard 802.11n) a switchare la banda da 40MHz a 20MHz, passando quindi da una 300N a una 144N.

Con firmware Shibby (079V) riesco invece a forzare la banda a 40MHz (sempre sui 2.4GHz) ma saltuariamente mi si disconnettono dalla rete wifi i dispositivi (pc e smartphones) collegati. Successivamente non riesco più a farli riconnettere se non riavviando il router e disabilitando/riabilitando la wireless dei devices.

Tengo a precisare che le reti wifi definite "vicine" sono comunque tutte sotto gli 80dB e quindi non le ritengo così problematiche per la qualità del segnale della mia rete.

Avete riscontrato anche voi questi problemi?
Nel frattempo provo ad installare TomatoRAF e vediamo come si comporta.

Ciao

Junction

Cipollino25
15-12-2011, 17:47
Ciao a tutti,
io ho ancora il Firmware originale sul mio buffalo WHR-G54S, e volevo provare a mettere il Tomato. Però la mia domanda è: ottengo dei miglioramenti se lo cambio oppure no?

alfonsor
16-12-2011, 10:59
Guarda, non ottieni "miglioramenti" nel senso che vai più veloce come banda che passa tra la lan e la wan o wireless

hai un sistema operativa che gira sul router che offre maggiori opzioni di configurazione, fin nei minimi particolari

junction
16-12-2011, 20:10
Con firmware Shibby (079V) riesco invece a forzare la banda a 40MHz (sempre sui 2.4GHz) ma saltuariamente mi si disconnettono dalla rete wifi i dispositivi (pc e smartphones) collegati. Successivamente non riesco più a farli riconnettere se non riavviando il router e disabilitando/riabilitando la wireless dei devices.

Tengo a precisare che le reti wifi definite "vicine" sono comunque tutte sotto gli 80dB e quindi non le ritengo così problematiche per la qualità del segnale della mia rete.

Avete riscontrato anche voi questi problemi?
Nel frattempo provo ad installare TomatoRAF e vediamo come si comporta.



Confermo che anche con TomatoRAF ho il problema delle disconnessioni WiFi.
Oggi, per esempio, con il router acceso da circa 5 ore, tutti i dispositivi wifi (pc + smartphone) sono stati disconnessi e non c'è stato verso di farli riconnettere subito dopo la disconnessione.
Solo dopo diversi minuti (circa 20/30 min), compreso un riavvio del pc, i dispositivi si sono riconnessi.
Qualcuno di voi ha riscontrato questo problema?
Grazie
Ciao

Junction

eahm
20-12-2011, 16:46
Guarda, non ottieni "miglioramenti" nel senso che vai più veloce come banda che passa tra la lan e la wan o wireless

hai un sistema operativa che gira sul router che offre maggiori opzioni di configurazione, fin nei minimi particolari

Certo che si ottengono miglioramenti di velocita' e prestazioni, cosa pensi che cambiare ed aggiornare i driver di rete e migliorare sempre il codice integrando nuove funzionalita' per il chipset comporti?

E' disponibile un Tomato RAF che offre 80Mbps WAN-LAN garantiti per i vecchi WRT54G/GS/GL.

Confermo che anche con TomatoRAF ho il problema delle disconnessioni WiFi.
Oggi, per esempio, con il router acceso da circa 5 ore, tutti i dispositivi wifi (pc + smartphone) sono stati disconnessi e non c'è stato verso di farli riconnettere subito dopo la disconnessione.
Solo dopo diversi minuti (circa 20/30 min), compreso un riavvio del pc, i dispositivi si sono riconnessi.
Qualcuno di voi ha riscontrato questo problema?
Grazie
Ciao

Junction


Installa Shibby: http://tomato.groov.pl/

teolinux
06-01-2012, 19:54
Salve a tutti ,
ho il Linksys E4200 v1
devo dire che di base è un po' strano, ha prestazioni scarsine e continue disconnessioni dalla rete, a meno di forzare a mano molti parametri.
La copertura è pressochè identica al mio defunto belkin F5D8233 classe N da 49euro.

Dopo essermi letto un numero enorme di forum, ho deciso di installare un firmware open, in particolare il TomatoUSB nella versione di shibby:
tomato-E4200USB-NVRAM60K-1.28.RT-N5x-MIPSR2-083V-AIO.bin

Vi chiedo cortesemente se avete una buona guida su come installarlo, partendo dallo stock firmware. In rete ho trovato un paio di guide (che fanno però riferimento alla dd-wrt) che dicono di passare prima tramite il mini-version (tipo la dd-wrt.v24-16773_NEWD-2_K2.6_mini-e4200.bin), pena bricking del router.

Ora... vale anche per questa versione di Shibby? Oppure essendo già nvram60k non c'è problema?

Grazie :)

alfonsor
06-01-2012, 21:39
Certo che si ottengono miglioramenti di velocita' e prestazioni, cosa pensi che cambiare ed aggiornare i driver di rete e migliorare sempre il codice integrando nuove funzionalita' per il chipset comporti?

Pensa che ci sono dei Tomato con 80Mbps WAN-LAN garantiti per i vecchi WRT54G/GS/GL.




Installa Shibby: http://tomato.groov.pl/

Mai notato alcun miglioramento in nessun parametro e misurazione. Anzi, il WiFi di solito peggiora.

Siccome per essere così deciso hai dati e dati di jperf, sarei lieto di leggerli.

eahm
08-01-2012, 17:06
Salve a tutti ,
ho il Linksys E4200 v1
devo dire che di base è un po' strano, ha prestazioni scarsine e continue disconnessioni dalla rete, a meno di forzare a mano molti parametri.
La copertura è pressochè identica al mio defunto belkin F5D8233 classe N da 49euro.

Dopo essermi letto un numero enorme di forum, ho deciso di installare un firmware open, in particolare il TomatoUSB nella versione di shibby:
tomato-E4200USB-NVRAM60K-1.28.RT-N5x-MIPSR2-083V-AIO.bin

Vi chiedo cortesemente se avete una buona guida su come installarlo, partendo dallo stock firmware. In rete ho trovato un paio di guide (che fanno però riferimento alla dd-wrt) che dicono di passare prima tramite il mini-version (tipo la dd-wrt.v24-16773_NEWD-2_K2.6_mini-e4200.bin), pena bricking del router.

Ora... vale anche per questa versione di Shibby? Oppure essendo già nvram60k non c'è problema?

Grazie :)

Non serve nessuna guida e non devi passare da DD-WRT, carica e flasha direttamente Tomato.

Quando hai finito e sei in Tomato ricordati di resettare la NVRAM.

teolinux
13-01-2012, 07:05
Non serve nessuna guida e non devi passare da DD-WRT, carica e flasha direttamente Tomato.

Quando hai finito e sei in Tomato ricordati di resettare la NVRAM.

Grazie mille,
ho installato e devo dire che sono soddisfatto del nuovo FW

gigi88
13-01-2012, 08:08
Ragazzi per passare da dd-wrt con un wnr3500l a questo firmware devo fare qualche passaggio particolare?

eahm
13-01-2012, 16:34
Ragazzi per passare da dd-wrt con un wnr3500l a questo firmware devo fare qualche passaggio particolare?

No.

Quando hai finito e sei in Tomato ricordati di resettare la NVRAM.

gigi88
13-01-2012, 20:06
No.

Quando hai finito e sei in Tomato ricordati di resettare la NVRAM.

ti ringrazio, gentilissimo :)

Robius
01-02-2012, 18:37
Mi confermate che con tomato di Toastman ver 1.28.0494 ma forse anche con altre versioni di tomato si riesca ad accedere alla web gui di un modem settato in full bridge e consultarne i settaggi di connessione (portante,snr e altro) semplicemente specificando nel firmware del router l'ip del modem?
Il router sarebbe un Linksys E4200.

benfed
02-02-2012, 08:25
Mi confermate che con tomato di Toastman ver 1.28.0494 ma forse anche con altre versioni di tomato si riesca ad accedere alla web gui di un modem settato in full bridge e consultarne i settaggi di connessione (portante,snr e altro) semplicemente specificando nel firmware del router l'ip del modem?
Il router sarebbe un Linksys E4200.

L'ho già confermato nell'altro thread ed ho spiegato come fare (tutto facile e semplice, senza strani script !!!!). Comunque provo ad allegarti lo screenshot della schermata del router, con le dimensioni che permette il forum (24K), così magari fai come San Tommaso.....

Robius
02-02-2012, 14:38
L'ho già confermato nell'altro thread ed ho spiegato come fare (tutto facile e semplice, senza strani script !!!!). Comunque provo ad allegarti lo screenshot della schermata del router, con le dimensioni che permette il forum (24K), così magari fai come San Tommaso.....

Si ho letto successivamente, grazie per lo screen, mi sarà sicuramente utile, ho provato a cercare una versione demo di toastman per dargli un occhiata fin tanto che mi arriva il router ma non ne trovo, possibile?

gigi88
02-02-2012, 15:50
L'ho già confermato nell'altro thread ed ho spiegato come fare (tutto facile e semplice, senza strani script !!!!). Comunque provo ad allegarti lo screenshot della schermata del router, con le dimensioni che permette il forum (24K), così magari fai come San Tommaso.....

Ma una volta configurato l'ip dove vedi i valori della portante, snr, rumore?

eahm
02-02-2012, 16:09
Si ho letto successivamente, grazie per lo screen, mi sarà sicuramente utile, ho provato a cercare una versione demo di toastman per dargli un occhiata fin tanto che mi arriva il router ma non ne trovo, possibile?

Tomato RAF Demo: http://victek.is-a-geek.com/virtual/tomatok26/status-index.html

benfed
02-02-2012, 16:26
Ma una volta configurato l'ip dove vedi i valori della portante, snr, rumore?

Nel tuo browser digiti l' IP del modem e ti presenta la web interface del tuo modem e vai a vedere i dati relativi alla connessione ADSL ( dipende chiaramente dal tipo di modem, ma quasi tutti danno i dati che hai chiesto tu, di solito in "status" del modem oppure in "statistic" ( come i D-link)

gigi88
02-02-2012, 17:31
Nel tuo browser digiti l' IP del modem e ti presenta la web interface del tuo modem e vai a vedere i dati relativi alla connessione ADSL ( dipende chiaramente dal tipo di modem, ma quasi tutti danno i dati che hai chiesto tu, di solito in "status" del modem oppure in "statistic" ( come i D-link)

ok ti ringrazio, avevo capito che si potesse vedere direttamente nell'interfaccia di Tomato.

geloso78
03-02-2012, 18:57
...salve ho installato l'ultimo firmware di shibbi su e4200 e ho letto in alcuni forum che per usare bittorrent è preferibile usare il pacchetto optima ma per installare questo dovrei seguire questa guida:

The integrated bittorrent client was never worked stable for me. I installed several RT-N16 and 3500L routers with 60/25Mbit/sec cable connections as a sample at my friends (Tomato 062/076/083).

On the Asus RT-N16 the best way to use Transmission is the following:
-format JFFS2 on the admininstration/jffs page
-ssh into your router and run the following commands (with putty)
~ # mkdir /jffs/opt
~ # mkdir /jffs/tmp
~ # mkdir /jffs/tmp/ipkg

~ # mount -o bind /jffs/opt /opt (also copy this row into the init script section on the routers admin, to mount jffs/opt as /opt everytime when the router starts)

Optware installation:
~ # wget http://tomatousb.org/local--files/tut:optware-installation/optware-install.sh -O - | tr -d '\r' > /tmp/optware-install.sh
~ # chmod +x /tmp/optware-install.sh
~ # sh /tmp/optware-install.sh
~ # sleep 5
~ # ipkg update
~ # sleep 5
Transmission installation:
~ # ipkg install transmission
~ # sleep 5

Then just enter into Tomato webadmin usb and nas/bittorrent client change the Transmission binary path to optware (/opt/bin), and config your Transmission as you like.


la mia domanda è come creare un tunnel ssh (ho seguito questa guida su blog dreamdevil .com remote-desktop-through-ssh-with-putty-and-tomato-firmware/ )
ma nonostante abbia configurato putty non riesco ad accedere via lan al router o meglio mi chiede login e password ma non accedo

...ehm scusate ma al login visto che tomato ha admin non mi accettava la password ma inserendo root (già) il collegamento ssh si è stabilito senza problemi e confermo questo è attualmente il miglior modo per utilizzare il client torrent su tomato

baila
20-02-2012, 23:00
Ciao,per caso voi usate il QoS con Tomato?
Sinceramente trovo abbastanza complesso il sistema usato da questo firmware!Non trovate sia meglio avere una priorità da low a high?
Per il resto il firmware è eccezionale!

eahm
21-02-2012, 21:15
Pagina wiki aggiornata con ultimo RAF (Victek), Toastman, Shibby and Teaman.

http://en.wikipedia.org/wiki/Tomato_(firmware)#Feature_comparison

Piu' aggiornato e stabile: RAF 9009 (basato su Toastman. Inizialmente Toastman era basato su RAF ma Victek ha meno tempo adesso e prende aggiornamenti dalle mod di Toastman)

Piu' completo e stabile (non ha Guest SSID): Shibby 083V/084V (dipende dal router, E4200v1 non ha 084V) (basato sugli ultimi aggiornamenti di Teddy_Bear direttamente da TomatoUSB git. Teddy_Bear e' l'unico che inizialmente prende driver Broadcom e li distribuisce per altri, Shibby mod e' estremamente stabile)

Sempre in aggiornamento ma meno stabile (aggiornamenti troppo frequenti, non adatta a business): Toastman

Ancora da testare: Teaman

baila
21-02-2012, 22:01
il Shibby 083V non è stabile?

eahm
21-02-2012, 23:58
il Shibby 083V non è stabile?

Scusa ricontrolla il post, ho modificato.

Enigma_lan
23-02-2012, 10:01
Ciao a tutti , ho da poco installato Tomato la versione "tomato-E4200USB-NVRAM60K-1.28.RT-N5x-MIPSR2-083V-AIO" . Vorrei configurare il QoS , mi date un aiutino? thx

eahm
01-03-2012, 17:49
Ho parlato con Victek tutta la settimana e 9011 sicuramente diventera' la nuova stabile/definitiva di Tomato RAF http://victek.is-a-geek.com/Repositorios/Beta_RAF/

Questa e' la prima versione con tutti gli errori sistemati. Victek, Toastman e Teaman hanno lavorato duro per sistemare errori molto gravi compresi in quasi tutte le versioni di Tomato.

Tomato RAF 9011 e' la prima con questi errori risolti, le nuove da altri programmatori arriveranno di seguito e si baseranno su questa versione.

gigi88
01-03-2012, 17:52
ottima notizia

Enigma_lan
01-03-2012, 19:04
Grazie , domani la installo .

baila
01-03-2012, 20:03
Bene,io attualmente sono con la 0.85 di Shibby e devo dire che mi trovo molto bene.
Ma Teddy Bear ha mollato?Mi pare fosse l'esperto di driver wireless da quel che ho capito.

eahm
01-03-2012, 20:50
Il creatore di Tomato (Jonathan Zarate) è giapponese e non si è fatto vivo dopo lo tsunami.

Teddy_Bear (TomatoUSB) ha lasciato u po' perdere con aggiornamenti dopo che ha perso la moglie (1-2 anni fa). Continua ancora a fornire driver Broadcom per Linux e per Tomato firmware.


Spero tutti leggano e nessuno chieda più. Non ho mai detto niente per rispetto ma è giusto che tutti gli utilizzatori di Tomato sappiano.


-
Sent from my iPhone using Tapatalk.

Enigma_lan
02-03-2012, 10:31
Ho sempre utilizzato firmware dd-wrt , ora sono passato a Tomato (Version 1.28 by shibby) a casa ho una rete con 8 pc tra Linux e Windows con IP Statico

Devo configurare il Qos e il firewall del router , in rete ho visto varie guide ma non so quale seguire mi date una dritta su come settare al meglio il router ?

Enigma_lan
02-03-2012, 11:43
Come setto il QoS, prima di tutto devo fare 2-3 test della mia connessione e inserire il 90% del risultato in Max Bandwidth Limit , giusto?

http://dbsnet.no-ip.org/hostimg/thumb-0E49_4F50AE89.jpg (http://dbsnet.no-ip.org/hostimg/share-0E49_4F50AE89.html)

Ho settato il firewall in questo modo
http://dbsnet.no-ip.org/hostimg/thumb-E3D9_4F50AF34.jpg (http://dbsnet.no-ip.org/hostimg/share-E3D9_4F50AF34.html)

baila
04-03-2012, 17:03
Personalmente non mi piace il QoS di Tomato,preferisco usare Bandwitch Limiter.

dr.gazza
30-03-2012, 13:34
qualcuno di voi usa shibby con una chiavetta internet al posto del modem ?
se si mi dareste il modello ? (anche in pvt per evitare pubblicità occulta)

mnovait
30-03-2012, 16:12
Ciao a tutti.
devo comprare un nuovo router e volevo metterci tomato, ma:

dove trovo una lista dei modelli compatibili?
che router usate?
come lo vedete un linksys e3200?

tavano10
03-04-2012, 09:41
Gente il sito di http://www.victek.is-a-geek.com è irraggiungibile... qualcuno di voi ha per caso scaricato l'ultima Beta_RAF 088 disponibile?








qualcuno di voi usa shibby con una chiavetta internet al posto del modem ?
se si mi dareste il modello ? (anche in pvt per evitare pubblicità occulta)
una qualsiasi dovrebbe andare bene ...ho provato una vecchiotta della vodafone e funzionava, poi anche la huawei e173 evo della 3 (19euro). Ovviemnte dovresti togliere il blocco...

mnovait
03-04-2012, 10:02
Ciao a tutti.
devo comprare un nuovo router e volevo metterci tomato, ma:

dove trovo una lista dei modelli compatibili?
che router usate?
come lo vedete un linksys e3200?


:help:

baila
03-04-2012, 10:03
una qualsiasi dovrebbe andare bene ...ho provato una vecchiotta della vodafone e funzionava, poi anche la huawei e173 evo della 3 (19euro). Ovviemnte dovresti togliere il blocco...

In che senso togliere il blocco?

tavano10
03-04-2012, 10:38
In che senso togliere il blocco?

Nel senso che le maggior parte delle chiavette sono bloccate per funzionare con un solo operatore... ovviamente in rete si trovano prcedure per poterle utilizzare con qualsiasi sim...
La più economica che ho trovato è la e173 evo della 3...ma dipende anche dalle tue esigenze

baila
03-04-2012, 11:21
Nel senso che le maggior parte delle chiavette sono bloccate per funzionare con un solo operatore... ovviamente in rete si trovano prcedure per poterle utilizzare con qualsiasi sim...
La più economica che ho trovato è la e173 evo della 3...ma dipende anche dalle tue esigenze

Ok grazie ;)

tavano10
04-04-2012, 08:29
ragazzi non ho capito... ho un e4200 con shibby mod. Volevo installare la più recente, cioè la v088.

Sul sito http://tomato.groov.pl/ trovo un casino di cartelle...

K26RT-N
k24
k26

tutte con la versone 088
che differenze ci sono tra di loro?
al momento ho messo la 1.28.0000 MIPSR2-088 K26 USB AIO la differenza con quella che avevo prima è che non trovo più il secondo canale wifi e non posso più impostare la frequenza a 5Ghz...non che me ne freghi al momento, ma volevo capire meglio

baila
04-04-2012, 10:14
Penso tu deva mettere la K26RT-N a questo indirizzo (http://tomato.groov.pl/index.php?dir=K26RT-N%2Fbuild5x-088-EN%2FE4200) ;)

tavano10
04-04-2012, 16:08
Penso tu deva mettere la K26RT-N a questo indirizzo (http://tomato.groov.pl/index.php?dir=K26RT-N%2Fbuild5x-088-EN%2FE4200) ;)

Ottimo, io per errore ho messo la k26 per e4200 presente in un altra cartella... ma che differenze ci sono tra le varie versioni? so che la k24 si riferisce al kernel 2.6 la k26 al kernel 2.6... e la k26rt?

baila
04-04-2012, 23:17
Non ricordo le differenze,qui trovi una tabellina riassuntiva sulle varie build (http://tomato.groov.pl/K26/build5x-083V/builds.png) ;)

emax81
18-04-2012, 21:14
Presente! :D

Asus RT-N66U :)

Tomato Firmware 1.28.0000 MIPSR2-092 K26 USB VPN by Shibby

baila
18-04-2012, 21:17
Presente! :D

Asus RT-N66U :)

Tomato Firmware 1.28.0000 MIPSR2-092 K26 USB VPN by Shibby

The best

emax81
18-04-2012, 21:27
The best

Se riesco a far funzionare sta Virtual Wireless :muro: ...Pure da te ti lascia come predefinito 42mw sulla TX Power del Wireless?

Thanks :D

baila
18-04-2012, 21:39
Se riesco a far funzionare sta Virtual Wireless :muro: ...Pure da te ti lascia come predefinito 42mw sulla TX Power del Wireless?

Thanks :D

Io lo tengo a zero,mi pare vada meglio :)

gigi88
18-04-2012, 21:46
ma in che sezione la trovate?

emax81
18-04-2012, 22:15
Io lo tengo a zero,mi pare vada meglio :)

Ok,hai modificato altro o hai lasciato gli altri parametri in Auto???

baila
18-04-2012, 23:21
Ok,hai modificato altro o hai lasciato gli altri parametri in Auto???

Il resto l'ho lasciato tutto in Auto

emax81
19-04-2012, 12:45
Il resto l'ho lasciato tutto in Auto

Ok...se riesci a provare il Virtual Wireless mi fai un piacere immenso, così capisco se stó canando io qualcosa sulla config ;)

ma1965ma
23-04-2012, 12:54
Mi sono deciso a montare Tomato sul mio E4200.
MI PIACE....


....ho pero' trovato un problema che e' presente sia su
Shibby: tomato-E4200USB-NVRAM60K-1.28.RT-N5x-MIPSR2-092-AIO
che su
Victek: tomato-E4200USB-NVRAM60K-1.28.9011MIPSR2-RAF-NCC-VLAN-VPN-NOCAT

Se si setta un ip in DMZ e poi si setta in Administration>Admin Access
Remote Access in HTTP e una porta qualsiasi, l'accesso da remoto all'UI NON FUNZIONA.
Se si disabilita il DMZ tutto funziona correttamente.

Non vorrei passare a DD-WRT per solo queta "cosina" che non va.... ma per me e' importantissima.

Dumah Brazorf
23-04-2012, 13:18
Dovresti evitare il dmz a meno di problemi insormontabili. Le porte si possono anche aprire a gruppi evitando di dover scrivere 10mila regole.

ma1965ma
23-04-2012, 15:13
Lo sò ma per una serie di mitivi a me serve sia DMZ che Remote administratio....
Speriamo in una prox versione.....

@eahm
Viste le tue frequentazioni... Puoi sensibilizzare victek?
:ciapet:

tavano10
26-04-2012, 22:24
ragazzi ma la 092 che ha in più rispetto alla 088?
son incerto se cambiare...nel caso lo facessi posso utilizzare il file di configurazione che ho salvato dalla versione precedente?

vulcano
29-04-2012, 20:15
salve a tutti vorrei sapere una cosa, sono un pò ignorante in merito io ho E4200V1 con installato
Tomato Firmware v1.28.9011 MIPSR2-RAF-NCC-VLAN K26 USB VPN-NOCAT
però ho visto che non viene aggiornato da un pò. c'è un firmware più aggiornato ? grazie

eahm
29-04-2012, 22:37
vulcano, quanti aggiornamenti vuoi? Uno all'anno e' normale per Linux/Tomato.

Prendi Toastman o Shibby se vuoi aggiornare piu' frequentemente. E' una delle ragioni perche' non li uso piu', aggiornano troppo e per lavoro/aziende c'e' troppo da fare. Meglio usare una versione che ha tutto quello che serve ed e' tutto stabile.

Victek e' vecchio stile, uno dei primi a sviluppare per Tomato, lui mantiene come tutto deve essere. Toastman e Shibby installano tutte cose inutili che riempiono la memoria e usano troppe risorse. Anche se sono bravi e mantengono il consumo basso ci sono sempre altri problemi derivanti da tutte le troppe modifiche.

Ognuno usa quello che crede piu' utile, se vi serve bittorrent, cosa che vedo inutile da usare su un router, prendete Shibby. Seguite la pagina di Wikipedia.

vulcano
30-04-2012, 07:18
Ok grazie mille. Effettivamente niente da dire il router va da Dio. Stabile e veloce con tutto.

RX360
30-04-2012, 08:59
.nel caso lo facessi posso utilizzare il file di configurazione che ho salvato dalla versione precedente?

io l'ho aggiornato ed ho caricato la vecchia configurazione, pare funzioni tutto a dovere!

Luca-1981
30-04-2012, 20:59
Ciao ragazzi, ho un "problema" che devo risolvere. A casa mia la rete WiFi, generata da un linksys e4200 + modem combo cx, viene usata da tante persone, tra cui anche due miei cuginetti minorenni che saltuariamente usano l'iPad dei genitori ... ho attivato il filtro famiglia ma è fin troppo lacunoso e vorrei avere un'idea di quali siti vengono visitati per poter impostare dei filtri più precisi ma il fw originale non è d'aiuto ... con tomato risolverei questo problema? Vorrei anche poter avere un "rendiconto" di ciò che viene visto suddiviso per indirizzo ip, è possibile? Grazie a tutti

Enigma_lan
10-05-2012, 00:28
@Luca-1981 , Io proverei ad installare un server Proxy , mi sembra ma non ne sono sicuro al 100% gli puoi installare Squid .

@eahm , da quello che ho capito i firmware Tomato RAF sono più performanti , io non ho bisogno di installare bittorrent etc... cosa mi consigli ? Per ora sto utilizzando "Tomato Firmware 1.28.0000 MIPSR2-088V K26 USB AIO" by shibby . Mi puoi incollare il link di download del firmware Tomato RAF per E4200 V1 . Grazie

eahm
21-06-2012, 04:24
@Luca-1981 , Io proverei ad installare un server Proxy , mi sembra ma non ne sono sicuro al 100% gli puoi installare Squid .

@eahm , da quello che ho capito i firmware Tomato RAF sono più performanti , io non ho bisogno di installare bittorrent etc... cosa mi consigli ? Per ora sto utilizzando "Tomato Firmware 1.28.0000 MIPSR2-088V K26 USB AIO" by shibby . Mi puoi incollare il link di download del firmware Tomato RAF per E4200 V1 . Grazie

http://www.victek.is-a-geek.com/Repositorios/Beta_RAF/

E' "beta" soltanto perche' la funziona guest ssid e' nuova ed in fase di prova, tutto il resto e' perfetto.

Enigma_lan
21-06-2012, 18:09
Grazie @eahm , tra stasera e domani proverò ad installarlo , ultimamente la versione (1.28.0000 MIPSR2-088V K26 USB AIO) che ho sul mio E4200 , mi sta dando qualche piccolo problema .

eahm
23-06-2012, 18:21
Shibby 095 appena rilasciato: http://tomato.groov.pl/

Enigma_lan
24-06-2012, 10:18
Shibby 095 appena rilasciato: http://tomato.groov.pl/

Grazie per la news , ho appena installato la TomatoRaf v1.28.9011 MIPSR2-RAF-NCC-VLAN K26 USB VPN-NOCAT , forse la Shibby 095 la proverò in seguito

eahm
24-06-2012, 16:30
Grazie per la news , ho appena installato la TomatoRaf v1.28.9011 MIPSR2-RAF-NCC-VLAN K26 USB VPN-NOCAT , forse la Shibby 095 la proverò in seguito

Ottima scelta, a mio parere Shibby e' troppo piena di cose inutili. Io aspetto RAF 9012.

baila
24-06-2012, 21:10
Ottima scelta, a mio parere Shibby e' troppo piena di cose inutili. Io aspetto RAF 9012.

Io mi ci trovo da dio con il firmware di Shibby,solo per il bandwitch limiter tengo questo ;)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

eahm
25-06-2012, 17:29
Shibby e' fenomenale, specialmente per uso casalingo. Quando dico che "ha troppo" intendo per uso aziendale.

The Midnight Man
26-06-2012, 16:48
Ciao
oggi ho provato ad istallare l'ultima versione di tomato per sostituire la vers1.28.9007.L'operazione va' a buon fine tt e' ok,ma non c'e' verso di navigare!!non viene rilevata nessuna anomalia ne dai pc ne dal modem...
Cosa puo' essere???
grazie..

Enigma_lan
27-06-2012, 00:10
Ragazzi ma avete qualche guida per settare il QoS e il bandwitch per Tomato? Potete postare qualche Link....

Many thanks

baila
27-06-2012, 09:56
Ragazzi ma avete qualche guida per settare il QoS e il bandwitch per Tomato? Potete postare qualche Link....

Many thanks

Questa (http://tomatousb.org/tut:using-tomato-s-qos-system)

eahm
27-06-2012, 18:09
E qui: http://linksysinfo.org/index.php?threads/tomato-faq.19191/

Enigma_lan
27-06-2012, 19:48
Grazie , incomincio a leggere :)

eahm
14-07-2012, 19:51
Shibby 097 appena rilasciato, supporto per TOR Project incluso http://tomato.groov.pl/?page_id=78

http://en.wikipedia.org/wiki/Tomato_(firmware)#Feature_comparison

baila
15-07-2012, 08:55
Shibby 097 appena rilasciato, supporto per TOR Project incluso http://tomato.groov.pl/?page_id=78

http://en.wikipedia.org/wiki/Tomato_(firmware)#Feature_comparison

Ottimo!Dopo la provo :)

Enigma_lan
17-07-2012, 11:56
Ottimo!Dopo la provo :)

Provato? come funziona?

Ma è possibile installarlo anche sulla versione di Tomato RAF 1.28?

baila
17-07-2012, 14:56
Provato? come funziona?

Ma è possibile installarlo anche sulla versione di Tomato RAF 1.28?

Non ancora,sono un po impegnato in questi giorni

eahm
17-07-2012, 17:01
Provato? come funziona?

Ma è possibile installarlo anche sulla versione di Tomato RAF 1.28?

1) InstallarLO cosa?

2) Tomato RAF 1.28 non e' completo, che versione? Che router?

baila
17-07-2012, 17:41
Provato? come funziona?

Ma è possibile installarlo anche sulla versione di Tomato RAF 1.28?

Devi dirci che modello di router hai,cmq in linea di massima Shibby copre tutti i router di fascia alta ;)

Enigma_lan
17-07-2012, 20:39
Scusate sono stato poco preciso , ho un router e4200 con Tomato RAF " Tomato Firmware v1.28.9011 MIPSR2-RAF-NCC-VLAN K26 USB VPN-NOCAT " .

Visto che mi trovo bene con questa versione volevo solo implementare TOR Project sul mio router .

A4style
31-07-2012, 21:53
Ho un E4200 con l'ultima di TOmato RAF qualcuno mi aiuta come impostare la dual band che non ci capisco una mazza :D

Enigma_lan
06-08-2012, 00:32
Ho un E4200 con l'ultima di TOmato RAF qualcuno mi aiuta come impostare la dual band che non ci capisco una mazza :D
In che senso? le due bande WiFi 2.4 e G GHZ?

Enigma_lan
06-08-2012, 00:40
Hoola
chi ha provato TOR su tomato? Funziona bene?

baila
07-08-2012, 10:36
Nuova versione del firmware di Shibby reperibile da qui (http://tomato.groov.pl/?page_id=164):

[RELEASE] 099
- Fix virtual wireless (MultiSSID)
- Transmission: update to 2.61
- IPP2P: update to 0.99.16
- DNScrypt-proxy: update to 1.0
- DDNS: fix HE.net Tunnel Broker messages
- Add directory /tftpboot to root tree
- Add e2label (TUNE2FS) tool to USBEXTRAS
- Added IPSec support. All needed modules you can find in extras package. Builds Mega-VPN and AIO have build-in all needed modules. Please use strongswan from entware!
- Increase countdown after reboot router
- Add ZTE MF195 3G modem support (ZTE MF192 variant x T-Mobile/EE UK)
- TOR: Grow up data dir field

Consiglio di aspettare per l'aggiornamento,c'è un errore nella sezione ddns
EDIT:forse è un problema isolato...altri utenti non hanno il problema

tavano10
08-08-2012, 00:05
Mi sono sempre chiesto... ma la shibby su e4200 quando colleghiamo un hard disk e attiviamo torrent, attiva automaticamente lo swap?

baila
08-08-2012, 11:51
Mi sono sempre chiesto... ma la shibby su e4200 quando colleghiamo un hard disk e attiviamo torrent, attiva automaticamente lo swap?

Non credo

tavano10
08-08-2012, 12:37
Non credo

Sapresti come fare? non mi destreggio bene con linux

baila
08-08-2012, 23:36
Sapresti come fare? non mi destreggio bene con linux

Con Tomato non saprei.
Prova a cercare con Google ;)

dr.gazza
14-10-2012, 14:17
scusate,
nel passaggio da fw ufficiale a tomato shibby
ho capito che è necessario resettare nvram. e per farlo la procedura è nota come reset 30/30/30.

ora aggiornando a shibby ho notato che nella pagina di upgrade del fw cè un flag che fa il reset dell'nvram.
se lo attivo e ripunto allo stesso .bin ottengo come risultato l'aggiornamento al nuovo fw con relativo nvram reset ?
o questo raginamento non funziona?
Cosa posso verificare che mi confermi il corretto reset ?
anticipatamente ringrazio.

cipo691
06-11-2012, 17:07
Sul mio router ho il Tomato Firmware 1.28.0000 MIPSR2-079V K26 USB AIO.
Ho la necessità di mettere su il firmware stock...per caso c'è un modo per salvare le configurazioni in modo che quando metterò di nuovo su tomato non devo reimpostare tutto da capo?

cipo691
06-11-2012, 17:48
ho trovato da dove fare il backup...

mildavidec
09-11-2012, 19:29
Ciao a tutti,

Ho da poco installato l'accoppiata Linksys e4200 + Digicom Combo CX collegati in full bridge - ADSL alice

e4200 con FW
tomato-E4200USB-NVRAM60K-1.28.9011MIPSR2-RAF-NCC-VLAN-VPN-NOCAT

Sto cercando di configurate il VPN tunneling ma il serve non parte. Ho seguito vari tutorial ma niente.

Credo sia un problema con la configurazione full bridge.
Qualcuno per caso sa se con la scenario descritto qui sopra è possibile attivare il VPN server ?

Grazie

Queste e il log di quando cerco di far partire il server:
Nov 9 19:19:09 SoftcaioH user.info init[1]: VPN_LOG_ERROR: 572: Adding tunnel interface to bridge failed...
Nov 9 19:19:09 SoftcaioH user.info kernel: br0: port 4(tap21) entering disabled state
Nov 9 19:19:09 SoftcaioH user.info kernel: br0: port 4(tap21) entering disabled state
Nov 9 19:19:17 SoftcaioH daemon.notice openvpn[1807]: OpenVPN 2.1.1 mipsel-unknown-linux-gnu [SSL] [LZO2] [EPOLL] built on Dec 5 2011
Nov 9 19:19:17 SoftcaioH daemon.warn openvpn[1807]: NOTE: when bridging your LAN adapter with the TAP adapter, note that the new bridge adapter will often take on its own IP address that is different from what the LAN adapter was previously set to
Nov 9 19:19:17 SoftcaioH daemon.warn openvpn[1807]: NOTE: the current --script-security setting may allow this configuration to call user-defined scripts
Nov 9 19:19:17 SoftcaioH user.info kernel: tun: Universal TUN/TAP device driver, 1.6
Nov 9 19:19:17 SoftcaioH user.info kernel: tun: (C) 1999-2004 Max Krasnyansky <maxk@qualcomm.com>
Nov 9 19:19:17 SoftcaioH user.info kernel: device tap21 entered promiscuous mode
Nov 9 19:19:17 SoftcaioH user.info kernel: br0: port 4(tap21) entering forwarding state
Nov 9 19:19:17 SoftcaioH daemon.err openvpn[1807]: Cannot load DH parameters from dh.pem: error:0906D06C:lib(9):func(109):reason(108)
Nov 9 19:19:17 SoftcaioH daemon.notice openvpn[1807]: Exiting

pinez
10-11-2012, 07:41
Ciao a tutti ho appena acquistato un E4200..che fw mi consigliate di montare che supporti il 5 ghz e il printer server da usb?

pinez
12-11-2012, 08:04
Vi prego...oggi mi consegnano il router e non so che devo fare...

Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2

Enigma_lan
13-11-2012, 16:04
Ciao , ho un CISCO E4200 uso "Tomato Firmware v1.28.9011 MIPSR2-RAF-NCC-VLAN K26 USB VPN-NOCAT" da molto tempo , mi trovo benissimo . La mia rete sta crescendo , ci sono alcuni servizi tra cui un Web Server che possono essere raggiunti dall'esterno . Vorrei capire se le impostazioni di default vanno bene per proteggere la rete , se non vanno bene conoscete qualche guida che posso seguire per rendere la rete abbastanza sicura?

Grazie in anticipo per l'aiuto

pinez
19-11-2012, 14:45
Ciao, ho appena installato il tomato su un e4200. Tutto è ok...l'unica cosa è che non so come fare a stampare sulla stampante collegata tramite usb..il router la vede e la riconosce, ma non so come mostrarla ai pc connessi...

Inviato dal mio EndeavorU con Tapatalk 2

eahm
01-12-2012, 17:52
Shibby 104 appena rilasciato:

http://tomato.groov.pl/?page_id=78

http://en.wikipedia.org/wiki/Tomato_(firmware)#Feature_comparison

baila
02-12-2012, 09:20
Shibby 104 appena rilasciato:

http://tomato.groov.pl/?page_id=78

http://en.wikipedia.org/wiki/Tomato_(firmware)#Feature_comparison

Grazie,aggiorno subito! ;)

efewfew
03-12-2012, 15:03
nella cartella di download ci sono un sacco di versioni diverse di Shibby della stessa release, come faccio a sapere quella che mi conviene mettere? sono anche nominate alla fine con il nome di alcune funzionalità ma come faccio a sapere nel dettaglio cosa ha quella che prelevo? c'è una tabella comparativa?

ho appena guardato nella pagina ufficiale ma la versione inglese non è disponibile, e comunque anche quella in lingua originale non mi sembra contempli tutte le release in archivio

baila
03-12-2012, 15:58
nella cartella di download ci sono un sacco di versioni diverse di Shibby della stessa release, come faccio a sapere quella che mi conviene mettere? sono anche nominate alla fine con il nome di alcune funzionalità ma come faccio a sapere nel dettaglio cosa ha quella che prelevo? c'è una tabella comparativa?

ho appena guardato nella pagina ufficiale ma la versione inglese non è disponibile, e comunque anche quella in lingua originale non mi sembra contempli tutte le release in archivio

Tabella comparativa ;)

http://tomato.groov.pl/download/K26/build5x-101-EN/builds.png

efewfew
03-12-2012, 16:51
mitttico, grazie!

Jujjolo
04-01-2013, 03:35
Vorrei visualizzare le statistiche della banda, il rapporto segnale/rumore etc su un Tomato Shibby 1.28.0000 MIPSR2-092 K26 USB AIO installato su Linksys E4200 V1. Come posso fare?
La gui del modem non è accedibile (è un D-Link DSL-320B).
Grazie dell'aiuto.

Jujjolo
04-01-2013, 03:56
Vorrei visualizzare le statistiche della banda, il rapporto segnale/rumore etc su un Tomato Shibby 1.28.0000 MIPSR2-092 K26 USB AIO installato su Linksys E4200 V1. Come posso fare?
La gui del modem non è accedibile (è un D-Link DSL-320B).
Grazie dell'aiuto.

mildavidec
21-01-2013, 23:33
Shibby 105 appena rilasciato:

http://tomato.groov.pl/?p=342

In questo momento il sito è down.

baila
22-01-2013, 09:58
Shibby 105 appena rilasciato:

http://tomato.groov.pl/?p=342

In questo momento il sito è down.

LOL grazie per la segnalazione :)

Vuolter
22-01-2013, 21:12
Shibby ha rilasciato la versione 105 ed il suo sito è andato down! XD
E' probabile che fra qualche ora, massimo domani, le release 105 saranno disponibili.
Al momento in cui scrivo il sito è online, ma non il nuovo firmware.
Si prospettano interessanti novità...

eahm
22-01-2013, 21:33
Questi tre sono gli unici che ho scaricato, a momenti dovrebbe tornare al 100% il sito.

http://dropcanvas.com/x732m

baila
22-01-2013, 22:23
Questi tre sono gli unici che ho scaricato, a momenti dovrebbe tornare al 100% il sito.

http://dropcanvas.com/x732m

Ma come mai il 105 non è sul sito?Per bug o per problemi con il sito?

eahm
23-01-2013, 02:16
1 mese di VPS scaduto, invece di ricomprare con lo stesso server ha cambiato e recuperato dal backup (104). Sicuramente sara' ripristinato tutto domani.

dzz
23-01-2013, 15:01
Ciao a tutti,
per avvertirvi che il vecchio Shibby è tornato in linea..

http://tomato.groov.pl/?page_id=78

Il changelog è numerato (104) ma riguarda l'upgrade alla 105, deve essersi confuso con tutta la confusione che ha fatto :D

Buon aggiornamento

ps. Grazie eahm per il tuo tempestivo salvataggio

ma1965ma
02-02-2013, 09:32
"- Allow to redirect remote access ports (SSH & HTTP(s) ) to router if DMZ is enabled. Checkout new option in forward-dmz page."

...FINALMENTE, mesi fa avevo segnalato questo problema a Shibby. :stordita:

Tocca provare!!!

Vuolter
12-02-2013, 17:26
Ma guarda che bel tema che ho trovato:
http://i.imm.io/VZtI.png

:D

(http://tomatothemebase.eu/?p=264)

Enigma_lan
15-02-2013, 12:27
Tutti usano la versione by Shibby , solo io quella by RAF ;)

Vuolter
15-02-2013, 15:12
Quella di Shibby non dovrebbe esser la più aggiornata???

Enigma_lan
15-02-2013, 15:25
Ma non saprei .Shibby secondo me ha troppe cose che io non utilizzerei mai .

eahm
15-02-2013, 20:22
Shibby aggiorna piu' velocemente di solito ma quando gli altri aggiornano installano le stesse cose.

Gli altri aggiornano quando qualcosa e' testata a fondo, Shibby aggiorna subito.

Shibby programma, e' un ragazzo, ha piu' tempo, tutto funziona perche' ancora non si e' rotto niente, Toastman e RAF funzionano perche' funzionano. Sono testate a fondo. Toastman piu' di RAF, Victek (RAF) aggiorna meno che ha meno tempo e crea versioni per router che nemmeno ha mai testato. Toastman e' la migliore al momento.

Shibby e' da considerare per entusiasti e test piu' che per stabilita' assicurata. Toastman per lavoro, clienti, business.

Toastman crea versioni leggerissime con lo stretto indispensabile per chi vuole minimalismo e versioni come la AIO (all in one) di Shibby, tutto incluso. E' l'unico che mantiene versioni leggere, ogni router ha almeno 4-6 versioni disponibili, mi piace questa cosa, a qualche cliente serve meno, a qualche altro serve piu'.

Vuolter
15-02-2013, 22:02
Bella risposta! :)
Imho, mi posso permettere qualche instabilità... non ho un server mission critical da tenere in rete. :D

Enigma_lan
15-02-2013, 23:46
Io uso Tomato RAF (v1.28.9011 MIPSR2-RAF-NCC-VLAN K26 USB VPN-NOCAT) sul mio e4200 V1 , mai nessun problema , ho un server web . Ma forse dovrei aggiornarlo , non so nemmeno a che versione è arrivato .

Grazie per la spiegazione :)

eahm
16-02-2013, 23:57
Enigma_lan, usi Guest SSID? versioni VLAN sono consigliate soltanto se veramente si ha bisogno di VLAN. Augusto (Teaman) ha creato questa aggiunta da niente ed ancora e' in fase di test. Stabilissime ma da testare costantemente.

Usi VPN? Ci sono sempre aggiornamenti dovuti ad OpenVPN driver ecc. Se non usi nessuna VPN escludi anche questo.

Usi NOCAT? Vicente (Victek) ha avuto problemi con la versione che stai usando e ne sta scrivendo uno nuovo per 2013 R1.1. Deve ancora uscire ma sta avendo ancora piu' complicazioni. Se non hai un ristorante o un luogo pubblico escludi anche NOCAT.

Usi 5GHz? No? Prova RT, io uso RT-N sempre.

Usi USB?

Ecco il mio consiglio per il tuo router:

RT-N STD Std: http://www.4shared.com/file/IwD8sRce/tomato-E4200-NVRAM60K-12805012.html?

Rispondi alle quattro domande in grassetto, se usi almeno una di quelle funzioni devo cambiare la versione consigliata.

Enigma_lan
17-02-2013, 03:55
Ciao , grazie @eahm sei una persona molto disponibile .

No , non uso Guest SSID
SI Uso l'applicazione VPN sul server . (in fase di configurazione)
No non uso NOCAT

SI uso molto la banda 5 GHz

No non uso la USB

A me serve un firmware snello affidabile , uso il firewall del router per proteggere la rete (Server Web , ed altri servizi) .

Ho installato questo firmware perchè in un post tuo lo consigliavi era appena uscita . Aspetto una tua risposta , altrimenti scarico la RT-N STD Std consigliata da te.

eahm
17-02-2013, 04:43
RAF sta perdendo colpi diciamo, poi la 9011 ormai e' vecchiotta.

Questa e':

STD = No Guest SSID
RT-N = 5GHz
VPN = PPTP e OpenVPN (Server e Client)
No USB
No NOCAT

RT-N STD VPN: http://www.4shared.com/file/STtiIOfy/tomato-E4200-NVRAM60K-12805012.html?

Enigma_lan
17-02-2013, 14:28
la 9011 ormai e' vecchiotta.
Infatti non aggiorno il firmware del mio ruter da più di un anno .

Lunedì installo la versione che mi hai consigliato . :)

eahm
19-02-2013, 16:32
Shibby 106 appena rilasciato. Non lo consiglio per via di problemi ed opzioni che si e' scordato di aggiornare.

http://tomato.groov.pl/?page_id=78

Se proprio dovete usare Shibby usate 105 per router K26 e 104 per router K24 (WRT54Gx ecc.). 104 per via di un errore su OpenVPN.

Vuolter
19-02-2013, 22:56
Grazie del consiglio. Cmq mi vado a spulciarmi lo script per lo stealt mode, forse ha risolto il problema del led power che non si riusciva a spegnere. ;)

teolinux
20-02-2013, 13:42
Shibby 106 appena rilasciato. Non lo consiglio per via di problemi ed opzioni che si e' scordato di aggiornare.

http://tomato.groov.pl/?page_id=78

Se proprio dovete usare Shibby usate 105 per router K26 e 104 per router K24 (WRT54Gx ecc.). 104 per via di un errore su OpenVPN.

Azz ho aggiornato ieri sera alla 106.
Che problemi avrebbe?
Al limite faccio il downgrade alla 105. In ogni caso per ora mi funziona bene.

Una domanda stupida: posso usare le porte Ethernet sul retro come ingresso? Mi spiego: ho un NAS server che vorrei "trasmettesse" cioè fornisse i suoi servizi via wifi. Posso connetterlo a una delle quattro RJ-45?
Oppure devo per forza prendermi uno switch esterno?

Grazie, e ciao al forum

eahm
20-02-2013, 18:42
Ha qualche problema che nessuno sicuramente notera'. Resta alla 106 fino ad una nuova.

Sai che quelle quattro porte funzionano come uno switch si? Anzi, meglio dire che i router comuni sono router + switch a 4 porte + wireless access point.

Alcuni ne hanno 8 di porte: http://www.dlink.com/us/en/home-solutions/connect/routers/dir-632-wireless-n-8-port-router

Wired router non hanno wireless, qualcuno ha switch a 4, 8 o piu' porte.

teolinux
20-02-2013, 23:51
Sai che quelle quattro porte funzionano come uno switch si? Anzi, meglio dire che i router comuni sono router + switch a 4 porte + wireless access point.

Alcuni ne hanno 8 di porte: http://www.dlink.com/us/en/home-solutions/connect/routers/dir-632-wireless-n-8-port-router

Wired router non hanno wireless, qualcuno ha switch a 4, 8 o piu' porte.

E' quello che speravo.
E infatti stasera ho provato e va alla grande!
Grazie.

eahm
27-02-2013, 06:55
Nuovo Toastman x.3 e K24 7634.

Il changelog dice che i driver wireless Broadom inclusi sono i 220 ma Shibby e RMerlin confermano che non sono quelli.

Shibby 107 sta uscendo, nuovi driver, nuovo miniupnp e tanti aggiornamenti.

A voi la scelta.

baila
28-02-2013, 17:51
Nuovo Toastman x.3 e K24 7634.

Il changelog dice che i driver wireless Broadom inclusi sono i 220 ma Shibby e RMerlin confermano che non sono quelli.

Shibby 107 sta uscendo, nuovi driver, nuovo miniupnp e tanti aggiornamenti.

A voi la scelta.

Dal changelog di shibby non vedo che parli di nuovi driver

eahm
01-03-2013, 18:18
Mi riferivo al changelog di Toastman, driver 220 dice, anche se non sono quelli come Shibby e RMerlin confermano.

Per Shibby 107 ho scritto nuovi driver perche' diceva di integrare 270 ma ancora niente, forse nel 108.

baila
01-03-2013, 19:05
Mi riferivo al changelog di Toastman, driver 220 dice, anche se non sono quelli come Shibby e RMerlin confermano.

Per Shibby 107 ho scritto nuovi driver perche' diceva di integrare 270 ma ancora niente, forse nel 108.

Tutto chiaro,grazie

anac
11-03-2013, 15:12
Shibby 107 sta uscendo, nuovi driver, nuovo miniupnp e tanti aggiornamenti.

A voi la scelta.

solo io sto notando fastidiosi rallentamenti sui pc collegati con cavo ethernet dopo il passaggio alla .107
ho un Linksys e4200 ho sempre avuto shibby dalla .83 e mai avuto un problema sull'ultima versione sto notando questi rallentamenti quasi quasi torno alla .105 che andava benissimo

baila
11-03-2013, 19:24
solo io sto notando fastidiosi rallentamenti sui pc collegati con cavo ethernet dopo il passaggio alla .107
ho un Linksys e4200 ho sempre avuto shibby dalla .83 e mai avuto un problema sull'ultima versione sto notando questi rallentamenti quasi quasi torno alla .105 che andava benissimo

Prova la .108 dato che ci sei?Spero che dopo l'aggiornamento tua abbia fatto un bel clear nvram ;)

anac
11-03-2013, 21:36
Prova la .108 dato che ci sei?Spero che dopo l'aggiornamento tua abbia fatto un bel clear nvram ;)

adesso aggiorno , si si ho sempre fatto il reset nvram

eahm
12-03-2013, 14:42
anac, hai mai provato Toastman? Le sue sono le piu' leggere.

eahm
12-03-2013, 15:33
.

anac
12-03-2013, 15:35
anac, hai mai provato Toastman? Le sue sono le piu' leggere.

confermo ho dovuto fare il downgrade alla 104 per tornare ad avere una le ethernet veloci ho fatto questi test i file sono su un NAS QNAP TS110 :
verso pc fisso ( i5 750@3.0Ghz )

file da 700 mega
108 : velocita' media 2.5Mb/s
105 : velocita' media 5 Mb/s
104 : velocita' media 52 Mb/s
file da 50 mega per un totale di 8 giga non ho fatto la prova con la versione 105
108 : velocita' media 5.2 Mb/s
104 : velocita' media 48 Mb/s

verso portatile ( Pentium T4500@2.3Ghz )

cavo :
108 : velocita' media 11Mb/s
105 : velocita' media 11 Mb/s
104 : velocita' media 13 Mb/s
wifi :
108 : velocita' media 17Mb/s
105 : velocita' media 17 Mb/s
104 : velocita' media 18 Mb/s

come si vede dai valori solo con la 104 ho una velocita' decente via ethernet sul wifi rimane invariato in tutti e tre i casi
in tutti i casi ho resettato la nvram e non ho fatto nessuna modifica alle configurazioni base

toastman l'avevo provata un'anno fa pero mi ero trovato meglio con shibby

Enigma_lan
12-03-2013, 15:39
è una settimana che ho installato il firmware Toastman (Tomato Firmware v1.28.0501 MIPSR2Toastman-RT-N K26 VPN) sul mio E4200 , mi trovo benissimo . A volte ho dei rallentamenti su internet , voglio capire se è colpa della mia linea che io credo , oppure il router . Farò dei test più approfonditi , vi farò sapere .

eahm
12-03-2013, 17:54
Enigma_lan, non per irritarti col fatto che dovrai resettare ancora ma se flashi l'ultima versione avrai gli ultimi driver broadcom RT-N (5.100.138.20 build 220, Maggio 2012).

http://192.168.1.1/tools-shell.asp -> wl ver -> Execute:

5.100 RC138.20
wl0: May 29 2012 08:48:50 version 5.100.138.20

Enigma_lan
12-03-2013, 18:36
Grazie per la segnalazione eahm quindi Per aggiornare i driver , mi collego all'indirizzo https://192.168.1.1/tools-shell.asp , ed inserisco il seguente comando
5.100 RC138.20
wl0: May 29 2012 08:48:50 version 5.100.138.20

Giusto?

eahm
12-03-2013, 19:35
No, quel comando (wl ver) e' solo per controllare che versione hai.

Se non hai May 2012 ma Feb 2012 significa che la versione Toastman 0501.3 non e' l'ultima appena aggiornata con i driver 5.100.138.20 build 220.

0501.3 era stata aggiornata da 0501.2 soltanto per i driver nuovi ma aveva sbagliato qualcosa e non si era aggiornata, il 7 Marzo ha finalmente ricompilato con i 220.

Da shell:

root@N66U-Office:/tmp/home/root# wl ver
5.100 RC138.20
wl0: May 29 2012 08:48:50 version 5.100.138.20

gigi88
12-03-2013, 19:47
eahm tu quindi consigli Toastman? Non riscontri anche tu maggiore stabilità con Shibby?

Enigma_lan
12-03-2013, 19:57
Ora ho capito , infatti devo aggiornare perchè i driver sono vecchi .

wl ver
5.100 RC138.20
wl0: Feb 10 2012 09:31:54 version 5.100.138.20

Eahm se non ti chiedo troppo puoi postare il link per il download , magari li aggiorno ora .

thx

eahm
13-03-2013, 05:47
eahm tu quindi consigli Toastman? Non riscontri anche tu maggiore stabilità con Shibby?
Ti diro', sono entrambe ottime e stabili. Shibby aggiorna troppo di frequente, non ha firmware ultraleggeri ed aggiorna anche integrando driver ed opzioni non completamente testate, non bene per business. Shibby e' ottimo per casa ma per business tengo soltanto Toastman.

E per K24 solo Toastman. Io, come tanti altri, ho avuto tanti problemi con router piu' vecchi con Shibby.

Eahm se non ti chiedo troppo puoi postare il link per il download , magari li aggiorno ora .
thx
http://www.4shared.com/file/Gxx6HTBL/tomato-E4200-NVRAM60K-12805013.html?

RT-N, No VLAN, No USB, Si VPN, No NOCAT

Enigma_lan
13-03-2013, 11:47
Ottimo , ho appena fatto l'aggiornamento

wl ver
5.100 RC138.20
wl0: May 29 2012 08:48:50 version 5.100.138.20

anac
13-03-2013, 13:45
Ti diro', sono entrambe ottime e stabili. Shibby aggiorna troppo di frequente, non ha firmware ultraleggeri ed aggiorna anche integrando driver ed opzioni non completamente testate, non bene per business. Shibby e' ottimo per casa ma per business tengo soltanto Toastman.

E per K24 solo Toastman. Io, come tanti altri, ho avuto tanti problemi con router piu' vecchi con Shibby.



potresti mettere il link con le tutte le varianti dell'ultima versione di toastman o anche solo per la versione ext cosi faccio un po di prove per vedere quale mi va meglio

eahm
13-03-2013, 16:13
anac, primo link Toastman Mod (10), in fondo alla pagina sezione Download e link 4shared: http://en.wikipedia.org/wiki/Tomato_(firmware)#References

Per sapere quale versione usare: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=39172059#post39172059

gigi88
13-03-2013, 16:23
Ti diro', sono entrambe ottime e stabili. Shibby aggiorna troppo di frequente, non ha firmware ultraleggeri ed aggiorna anche integrando driver ed opzioni non completamente testate, non bene per business. Shibby e' ottimo per casa ma per business tengo soltanto Toastman.

E per K24 solo Toastman. Io, come tanti altri, ho avuto tanti problemi con router piu' vecchi con Shibby.

Ti ringrazio. ;)

Enigma_lan
16-03-2013, 23:44
Chi ha provato a settare il QoS di tomato? io non ci riesco , avete seguito qualche guida?

eahm
19-03-2013, 06:32
Chi ha provato a settare il QoS di tomato? io non ci riesco , avete seguito qualche guida?
Inizia qui: http://www.linksysinfo.org/index.php?threads/tomato-faq.19191/#post-87229

Enigma_lan
21-03-2013, 19:44
Inizia qui: http://www.linksysinfo.org/index.php?threads/tomato-faq.19191/#post-87229

Perfetto, grazie

Enigma_lan
23-03-2013, 19:25
Ragazzi gentilmente posso avere il link per il download di tomato by shibby per il cisco e4200?

Sto utilizzando (Tomato Firmware v1.28.0501 MIPSR2Toastman-RT-N K26 VPN) sul Cisco e4200 in accoppiata il modem Combo CX , sto avendo un calo di connessione tremendo , un anno fa usavo shibby tutto ok . Forse è il mio operatore che fa schi**** . Voglio fare una prova .

Grazie

Enigma_lan
23-03-2013, 23:21
è questa l'ultima di tomato by shibby ?? (tomato-E4200USB-NVRAM60K-1.28.RT-N5x-MIPSR2-108-Mega-VPN)

baila
24-03-2013, 04:12
è questa l'ultima di tomato by shibby ?? (tomato-E4200USB-NVRAM60K-1.28.RT-N5x-MIPSR2-108-Mega-VPN)

Si ;)

Inviato dal mio GT-N7100

Enigma_lan
24-03-2013, 12:13
Si ;)

Inviato dal mio GT-N7100

Grazie , ho appena aggiornato .

Enigma_lan
25-03-2013, 21:47
Sono due giorni che ho installato il firmware di shibby e sinceramente mi trovo mooolto meglio , la mia connessione non ha più rallentamenti, continuerò a testarla nei prossimi giorni .

eahm
28-03-2013, 22:33
Nuovi Tomato:

RAF *R1.1f http://victek.is-a-geek.com/Repositorios/Beta_RAF/

Toastman *7502 / *0502: http://linksysinfo.org/index.php?threads/toastman-releases.36106/page-18#post-225153

http://en.wikipedia.org/wiki/Tomato_(firmware)#Feature_comparison

dr.gazza
01-04-2013, 11:48
Chiedo un consiglio che sta a meta con un OT

ho finalmente trovato una chiavetta compatibile con il fw shibby
in particolare si tratta di una huawei E1692 e devo dire che funziona egregiamente;

ma ho visto che è dotata del primo firmware, e mi sono detto..
perchè non aggiornarla ?

adesso però mi chiedo, se una volta effettuato l'aggiornamento,
possa non esser riconosciuta del tomato shibby;

è pensabile di ottenere miglioramenti sulla velocità di connessione ??

eahm
03-04-2013, 21:20
Toastman *7502.1 / *0502.1 http://www.4shared.com/dir/v1BuINP3/Toastman_Builds.html

dr.gazza
04-04-2013, 08:18
confermo che l'agg del firmware della chiavetta internet non ne ha compromesso la compatibilità;
unica modifica che si è resa necessaria il settaggio manuale dell' MTU
a 1300 perchè in automatico la connessione era estremamente instabile.

Vuolter
18-04-2013, 17:28
Qualcuno mi può dire se esiste uno script per fare lo spindown dei dischi usb manualmente che sia compatibile con il fw 108 di Shibby. A quanto pare, nel suddetto fw non è incluso scsi-stop . :(
Grazie.

eahm
17-01-2014, 22:52
RAF sta aggiornando alla grande e riproporsi come il migliore incontrastato. C'e' qualcuno che ancora e' interessato e ci sta dietro?

http://victek.is-a-geek.com/downloads.html

Vuolter
18-01-2014, 01:57
RAF sta aggiornando alla grande
Ho notato, ma per ora aspetto... le rev di raf (:p) non sembrano ancora abbastanza stabili rispetto alle ultime di Shibby. Che poi tra i modder ancora in giro quello che si interessi di meno alle "cose serie" del fw è proprio quest'ultimo è un altro paio di maniche! :ciapet:

RX360
18-01-2014, 06:43
personalmente sono passato al fritz box ed ho smesso di impazzirmi con i custom firmware, aggiornamenti, configurazioni impallamenti vai ecc..
tutto un altro mondo.

eahm
22-01-2014, 18:14
Ho notato, ma per ora aspetto... le rev di raf (:p) non sembrano ancora abbastanza stabili rispetto alle ultime di Shibby. Che poi tra i modder ancora in giro quello che si interessi di meno alle "cose serie" del fw è proprio quest'ultimo è un altro paio di maniche! :ciapet:
RAF e' sempre la piu' stabile, dalle prime mod di Tomato che iniziavano a comparire. Shibby aggiorna driver e tutto ma Victek modifica in modo da non far contrastare tutti i componenti. Toastman solo l'indispensabile, quasi che e' la mia preferita Toastman, la uso per lavoro da anni senza nessun problema.

personalmente sono passato al fritz box ed ho smesso di impazzirmi con i custom firmware, aggiornamenti, configurazioni impallamenti vai ecc..
tutto un altro mondo.
Non so cosa sia.

Vuolter
22-01-2014, 21:01
RAF e' sempre la piu' stabile, dalle prime mod di Tomato che iniziavano a comparire. Shibby aggiorna driver e tutto ma Victek modifica in modo da non far contrastare tutti i componenti. Toastman solo l'indispensabile, quasi che e' la mia preferita Toastman, la uso per lavoro da anni senza nessun problema.
Non sò... negli ultimi mesi Victek ha modificato componenti del sistema abbastanza delicate, patchando più volte il kernel, col reale rischio di brick del router che utlizza per i test. Dovresti intuire perché preferisca aspettare. ;)

eahm
22-01-2014, 22:36
Non sò... negli ultimi mesi Victek ha modificato componenti del sistema abbastanza delicate, patchando più volte il kernel, col reale rischio di brick del router che utlizza per i test. Dovresti intuire perché preferisca aspettare. ;)
Per fortuna lui che progredisce un po' con questo Tomato (da testare solo con router ASUS :p).

burn88
03-02-2014, 12:22
RAF e' sempre la piu' stabile, dalle prime mod di Tomato che iniziavano a comparire. Shibby aggiorna driver e tutto ma Victek modifica in modo da non far contrastare tutti i componenti. Toastman solo l'indispensabile, quasi che e' la mia preferita Toastman, la uso per lavoro da anni senza nessun problema.

ciao eahm!
dopo diverse letture mi sono finalmente deciso di passare a tomato.. possiedo un Linksys E4200 + Digicom Combo CX
da questo tuo commento mi pare di capire che la versione consigliata in ambito casalingo al momento sia la RAF giusto?
grazie

eahm
04-02-2014, 04:36
ciao eahm!
dopo diverse letture mi sono finalmente deciso di passare a tomato.. possiedo un Linksys E4200 + Digicom Combo CX
da questo tuo commento mi pare di capire che la versione consigliata in ambito casalingo al momento sia la RAF giusto?
grazie
Tutte e tre (RAF, Toastman, Shibby) sono buone.

Maggiori differenze:

RAF: Victek e' un ottimo programmatore, aggiorna sempre con pacchetti stabili (la stable non la beta) e analizza, sistema i problemi.

Toastman: Minima, Toastman non programma, e' un ingegnere wireless. Aspetta patch ed integrazioni di altri (quasi solo RAF) ed aggiunge.

Shibby: Tutto incluso. E' un ragazzo e gli piace aggiornare con tutto il possibile, gli altri due non lo considerano tanto ma lui e' un ottimo programmatore ed il firmware e' stabilissimo.


Ho appena creato #tomato-it su freenode Non sono tanto piu' su IRC ma li ho creati per il buon uso di tutti.

burn88
05-02-2014, 08:10
Installato la versione RAF solo che ora con il Wi-Fi noto un rallentamento nel trasferimento dei dati, inoltre nella sezione "Status - Overview" mi indica un Rate bassissimo per entrambe le frequenze del Wi-Fi: 26 Mbps e 13.5 Mbps. Come posso risolvere?
Grazie!

eahm
05-02-2014, 19:22
Installato la versione RAF solo che ora con il Wi-Fi noto un rallentamento nel trasferimento dei dati, inoltre nella sezione "Status - Overview" mi indica un Rate bassissimo per entrambe le frequenze del Wi-Fi: 26 Mbps e 13.5 Mbps. Come posso risolvere?
Grazie!
RAF usa solo versioni VLAN, io personalmente non le uso perche' si notano rallentamenti, le uniche versioni non VLAN disponibili sono di Toastman, forse devi provare quelle.

Quello che vedi nella pagina di status e' in base a quello che usi, lascia perdere quella pagina e fai test di trasferimento reali.

mW lascia 0, come nazione imposta Singapore, per la banda a 2.4GHz imposta 20MHz, Encryption imposta soltanto AES e come Security meglio soltanto WPA2-Personal (a meno che tu non abbia vecchi dispositivi non compatibili con WPA2). I canali meglio usare 1/6/11, scansiona per vedere quali sono piu' liberi (NB: l'1 puo' interferire con telefoni cordless).

Lo script WANUp e' per lanciare comandi quando il router trova connessione, per esempio lo script anti spam.

burn88
05-02-2014, 19:32
grazie per la risposta! cosa vuol dire che usa versioni VLAN? ok per la rete da 2.4 GHz, mentre per quella da 5 GHz? grazie

eahm
05-02-2014, 19:37
grazie per la risposta! cosa vuol dire che usa versioni VLAN? ok per la rete da 2.4 GHz, mentre per quella da 5 GHz? grazie
La versione VLAN permette di configurare VLAN, Virtual Netowrks, Guest SSID etc.

5GHz, WPA2-Personal, AES, 40MHz, Canale quello che vuoi.

Che router hai?

burn88
05-02-2014, 19:48
Linksys E4200

eahm
05-02-2014, 19:52
Linksys E4200
Se va bene con le nuove modifiche bene altrimenti prova questo: http://www.4shared.com/file/shiB3Bw8ce/tomato-E4200-NVRAM60K-12805036.html?

burn88
05-02-2014, 19:54
ok, grazie! Che nazione metto per la banda da 5 GHz? grazie ancora

eahm
05-02-2014, 20:05
ok, grazie! Che nazione metto per la banda da 5 GHz? grazie ancora
Sempre Singapore.

burn88
05-02-2014, 20:17
grazie! testo 2/3 giorni con queste impostazioni dopodiché valuto se cambiare o no

baila
05-02-2014, 22:21
Sempre Singapore.

Perchè Singapore?

88fabio88
08-02-2014, 09:56
Un paio di domande, ho un wrt610n v2 e sembra che questo firmware vada bene per questo router...
Quale versione del firmware devo scaricare?? Io stavo vedendo la toastman. Ma non capisco quale scaricare. Inoltre ci sono problemi con il dal band a 5ghz o funziona?
Mi sono rotto di ddwrt, e ultimamente con ultimi aggiornamenti la wireless non va

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

eahm
09-02-2014, 00:19
Perchè Singapore?
I driver wireless sono limitati in base a quale paese si sceglie, Singapore pare che siano i piu' sbloccati e veloci.

Un paio di domande, ho un wrt610n v2 e sembra che questo firmware vada bene per questo router...
Quale versione del firmware devo scaricare?? Io stavo vedendo la toastman. Ma non capisco quale scaricare. Inoltre ci sono problemi con il dal band a 5ghz o funziona?
http://www.4shared.com/file/YylujVfXce/tomato-K26-12875036MIPSR2Toast.html?

Solo firmware RT-N caricano driver 5GHz. Chiedo ma penso non sia possibile. Ricordo che c'era un modo di convertire quel router in un E3000.

burn88
16-02-2014, 14:50
rieccomi!
per 9 giorni il router ha risposto bene al nuovo firmware.. il Wi-Fi era migliorato ma da ieri non funziona più nulla! la rete è diventata moooolto lenta! qualità del Wi-Fi diminuita in modo significativo.. non capisco!
eahm, cosa mi consigli? grazie

burn88
17-02-2014, 12:33
guardando i dati forniti da Maverick ho l'indice MCS che continua a passare da 10/11 a 3/4.. cosa può esser successo? grazie

anac
17-02-2014, 14:09
I driver wireless sono limitati in base a quale paese si sceglie, Singapore pare che siano i piu' sbloccati e veloci.





confermo ho fatto la prova a cambiare lo stato ed effettivamente mettendo Singapore adesso il wifi e' molto piu' stabile

Enigma_lan
14-03-2014, 01:44
Dove posso scaricare l'ultima versione di Tomato by shibby per il Linksys E4200 ? Attualmente sto utilizzando la versione (Tomato Firmware 1.28.0000 MIPSR2-108 K26 USB Mega-VPN)

Grazie

eahm
14-03-2014, 04:07
Dove posso scaricare l'ultima versione di Tomato by shibby per il Linksys E4200 ? Attualmente sto utilizzando la versione (Tomato Firmware 1.28.0000 MIPSR2-108 K26 USB Mega-VPN)

Grazie

http://tomato.groov.pl/download/K26RT-N/

Enigma_lan
14-03-2014, 11:33
grazie @eahm

Vuolter
15-03-2014, 21:35
Interessante il progetto tomatoware https://github.com/lancethepants/tomatoware . :cool:

eahm
05-04-2014, 21:42
Non so se state seguendo ma Tomato e' arrivato su router con processori ARM. ancora in sviluppo e sta procedendo alla grande.

junction
09-04-2014, 21:38
Ciao a tutti,
sto utilizzando da circa 2 anni su un E4200v1 il seguente firmware: tomato-E4200USB-NVRAM60K-1.28.9011MIPSR2-RAF-NCC-VLAN-VPN-NOCAT.bin
Il firmware ha sempre funzionato bene e non ho mai riscontrato problemi.

Qualche giorno fa, ritornando su questo forum, mi è rinata la voglia di aggiornarlo, ed ho scelto di caricare l'ultima stabile di RAF: tomato-E4200USB-NVRAM60K-1.28.9013MIPSR2-RAF-V1.2v.bin

Dopo qualche minuto ho però iniziato a riscontrare problemi con la parte wireless: in pratica la rete diventava inaccessibile e nessun dispositivo riusciva più a collegarsi. :muro:

Sono quindi tornato al "vecchio" firmware ed i problemi sono scomparsi.

Ora, sapete dirmi qual è la versione più stabile da poter installare sul E4200v1? Preferirei che abbia anche la landing page (accesso guest), la vpn e l'usb funzionante.
Con la RAF mi sono trovato bene mentre in passato con la Shibby qualche problema l'ho avuto.

Eahm, tu cosa consigli di fare?

Grazie e buona serata a tutti.
Junction

eahm
10-04-2014, 00:59
Io sono ripassato a Shibby, tiene sempre aggiornato, stabile e veloce: http://tomato.groov.pl/download/K26RT-N/build5x-116-EN/Linksys%20E-series/

Ho usato Toastman per tanto tempo, stabile e minimale ma non e' un programmatore lui, ha sempre bisogno di qualcun altro che patcha/aggiorna/integra prima (Victek o Shibby).

Victek va bene, sta aggiornando tanto adesso, stabile ecc. ma lui e' troppo pieno di se e non si sta rendendo conto che Shibby e' migliore. Ego fa brutti scherzi.

Io resto a Shibby, per router piu' vecchiotti o minimali uso Toastman.

junction
10-04-2014, 19:27
Grazie del consiglio Eahm.
La provo subito.
Ciao

junction
11-04-2014, 20:14
Sto testando il firmware suggerito da Eahm da circa 24h.
Per ora è risultato stabile, chiaramente dopo aver settato la rete wifi come da lui indicato: 20MHz, Singapore, 0mW, 2.4GHz. Con i settaggi di default invece la velocità era altalenante e comunque molto lenta.

Portando il Channel Width a 40MHz la velocità della connessione wireless peggiora e diventa oscillante, cosa che invece non succedeva con il vecchio firmware RAF.
Ora con una larg. canale di 20MHz raggiungo i 4,5MB/sec stabili mentre prima con i 40MHz ero intorno ai 9MB/sec con scheda WiFi del pc 150N.

Ad ogni modo, a parte questo piccolo problema, il FW Shibby AIO è completissimo: provati Captive Portal, DLNA, FTP, File Sharing, due wifi simultanee entrambe 2,4GHz su diverse VLAN e relativi bridge, client BT, WDS, DDNS, ecc.

Mi manca ancora da testare la VPN anche se sono già più che soddisfatto. Avanti così... ;)

eahm
15-04-2014, 17:14
Junction bene :)

117 sta uscendo con i bug SSL ecc. sistemati, entro la giornata.

baila
16-04-2014, 11:31
Junction bene :)

117 sta uscendo con i bug SSL ecc. sistemati, entro la giornata.

Bug SSL per OpeVpn o altro?

anac
16-04-2014, 19:23
Bug SSL per OpeVpn o altro?

serve per aggiornare openssl

eahm
17-04-2014, 00:41
Bug SSL per OpeVpn o altro?

http://www.linksysinfo.org/index.php?threads/tomato-raf-with-included-bittorrent-client-beta-testing.33858/page-30#post-243770

Transmission, tor, https remote administration access to router, VPN

baila
17-04-2014, 11:16
http://www.linksysinfo.org/index.php?threads/tomato-raf-with-included-bittorrent-client-beta-testing.33858/page-30#post-243770

Grazie

simo zio
23-08-2014, 11:58
risolto

pinez
26-01-2015, 15:17
Ciao a tutti, ho una Linksys E4200 con Tomato RAF 1.28.9014 series (Beta).
Volevo sapere 2 cose:
1) è la versione più aggiornata?
2) sono riuscito ad installare la stampante di rete via usb, ma non riesco a capire come installare anche lo scanner di rete (la mia stampante è una multifunzione).
Qualcuno mi può aiutare?

Grazie

Enigma_lan
28-01-2015, 03:38
Ciao a tutti, ho una Linksys E4200 con Tomato RAF 1.28.9014 series (Beta).
Perchè usi la versione BETA?

Io sto usando ancora la 1.28.0000 MIPSR2-117 K26 USB Mega-VPN by shibby , ma a volte ho broblemi di wifi (5 GHZ) , mi consigliate una versione più aggiornata da poter installare sul mio CISCO e4200 sempre by shibby? Uso la VPN

pinez
29-01-2015, 15:36
Perchè usi la versione BETA?


perchè è quella che ho trovato! Mi sai indirizzare su un'altra?

PS: nessuno sa aiutarmi con lo scanner?

xsiriusx
30-01-2015, 14:59
parlando del firmware tomato by shibby che differenze ci sono fra la versione AIO e la versione VPN non riesco a capire

xsiriusx
30-01-2015, 15:01
parlando del firmware tomato by shibby che differenze ci sono fra la versione AIO e la versione VPN non riesco a capire

se a qualcuno interessa ho trovato la risposta!

http://tomato.groov.pl/download/K26RT-N/build5x-099-EN/builds.png

Enigma_lan
30-01-2015, 23:54
perchè è quella che ho trovato! Mi sai indirizzare su un'altra?
Non saprei sul sito dello sviluppatore ho notato che c'è solo una versione per il CISCO E4200 .
Per la mia esperienza personale ti posso dire che con la versione di RAF mi sono trovato malissimo , la connessione mi andava a rilento , da quando ho provato quella di shibby tutto è perfetto , per mesi e mesi il router è acceso mai spento o riavviato non mi ha dato nessun problema . Ieri ho aggiornato all'ultima versione ho scelto la K26RT-N MEGA VPN .

@pinez , Che multifunzione hai? e che OS stai utilizzando?

pinez
31-01-2015, 16:39
Che multifunzione hai? e che OS stai utilizzando?

Ho una Epson PX660
Con OS intendi quello dei pc connessi alla rete?

Enigma_lan
31-01-2015, 16:54
Con OS intendi quello dei pc connessi alla rete?
Si il sistema operativo su cui non ti riconosce lo scanner

pinez
01-02-2015, 22:25
Si il sistema operativo su cui non ti riconosce lo scanner

Il pc che utilizzo ha win 8.1, ma in realtà non è quello il problema. La stampante funziona perfettamente, ma ho letto che per far funzionare lo scanner devo installare qualche servizio direttamente sul router...sbaglio?

Enigma_lan
02-02-2015, 20:35
ho letto che per far funzionare lo scanner devo installare qualche servizio direttamente sul router...sbaglio?
Si , devi installare un software sul router , è abbastanza semplice , prima però installi Optware

pinez
02-02-2015, 22:35
prima però installi Optware

ok...dove lo posso trovare?

Enigma_lan
02-02-2015, 23:30
ok...dove lo posso trovare?
Tutto tramite terminale , Installare Optware su TomatoUSB (http://tomatousb.org/tut:optware-installation) , poi devi installare SANE (http://www.sane-project.org/) (scanner Server) , lista scanner compatibili (http://www.sane-project.org/lists/sane-backends-external.html) , prova a seguire qualche guida su come installare lo scanner su tomato usb , ho fatto una ricerca veloce ti incollo il LINK (http://www.shcherbyna.com/?p=983)