View Full Version : Mouse + Tastiera + poltrona
Acid Queen
13-10-2011, 18:58
Come fate voi a giocare ai giochi mouse+tastiera dalla poltrona, con il pc attaccato alla tv?
Io ho il pc senza monitor, attaccato alla tv a sua volta attaccata al muro, quindi devo tenermi a distanza per avere una visuale ottimale.
Sono curioso di sapere come vi siete organizzati, se esiste qualche accessorio per poggiare il tutto, se devo ricorrere al fai da te...
ketersephirot
14-10-2011, 09:48
Come fate voi a giocare ai giochi mouse+tastiera dalla poltrona, con il pc attaccato alla tv?
Io ho il pc senza monitor, attaccato alla tv a sua volta attaccata al muro, quindi devo tenermi a distanza per avere una visuale ottimale.
Sono curioso di sapere come vi siete organizzati, se esiste qualche accessorio per poggiare il tutto, se devo ricorrere al fai da te...
Anche io sono in una situazione simile alla tua, anche se generalmente gioco utilizzando il pad e in genere invece del mouse uso la trackball.
Per poggiare il tutto sopra le gambe uso questo (http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/80202221/) banalissimo tavolino "da colazione a letto" (di plastica, comprato all'ikea per poco più di 6€).
L'unico problema è che è un pò piccino per le tastiere con tastierino numerico + mouse (hai poco spazio di movimento per entrambi) ma non è troppo problematica come situazione.
Personalmente non mi trovo nemmeno troppo male ad usare la combinazione PAD+Mouse oppure ad usare il mouse direttamente sul divano (usando un mousepad di quelli giganti).
Acid Queen
14-10-2011, 10:09
Quando è possibile uso sempre il pad, ma devo iniziare Mass Effect 1 che non ha il supporto per il pad, e Starcraft 2 :D
La tua soluzione potrebbe essere buona, con sopra magari una tavola di legno piu lunga.
Sennò ho trovato una chicca, ma estremamente costosa.
Sembra molto comoda e funzionale, oltretutto è anche per mancini come me...
Lounge-Book (http://en.lounge-tek.com/)
ketersephirot
14-10-2011, 10:18
Quando è possibile uso sempre il pad, ma devo iniziare Mass Effect 1 che non ha il supporto per il pad, e Starcraft 2 :D
La tua soluzione potrebbe essere buona, con sopra magari una tavola di legno piu lunga.
Sennò ho trovato una chicca, ma estremamente costosa.
Sembra molto comoda e funzionale, oltretutto è anche per mancini come me...
Lounge-Book (http://en.lounge-tek.com/)
Per i giochi senza il supporto pad in genere mi aiuto con xpadder (e in un gioco come mass effect non è certo un problema, essendo uscito anche su console).
Per gli strategici in realtà il trackball non è affatto male (questione di abitudine ovviamente).
Per quanto riguarda il supporto che hai trovato, credo abbia lo stesso difetto del tavolino dell'ikea : lo spazio per il mouse è piccolissimo.
Tastiera e mouse senza fili e tavola di legno fatta dal falegname da poggiare sulle gambe, ma io sono un contorsionista di natura ed adoro stare con le gambe incrociate per ore :P.
Altrimenti joypad usb e passa la paura, ma non va bene per tutti i giochi.
Jon Irenicus
14-10-2011, 22:29
Sennò ho trovato una chiccaC'è l'alternativa Chicco volendo!:D
http://mamma.atuttonet.it/wp-content/uploads/seggiolino-chicco.jpg
sorry ma non ho resistito!:D
quel lounge book costa quanto un pc
io ho lo stesso problema ...divano e proiettore....ho risolto non giocando i giochi che richiedano mouse + tastiera
Acid Queen
21-10-2011, 20:12
quel lounge book costa quanto un pc
io ho lo stesso problema ...divano e proiettore....ho risolto non giocando i giochi che richiedano mouse + tastiera
ehhh, ma poi chi me la da la mia dose di football manager...
Mi inserisco interessato.
Giochi manageriali, giochini o altro continuo sul monitor e scrivania, ma altri games tecnicamente tosti, goderseli su un 46" fullhd+impianto dolby+comodamente seduto sul divano, non ha eguali.
Avevo provato con un pannello di legno sulle gambe su cui appoggiare tast e mouse, ma e' scomodo.
Al momento sto provando crysis2 col pad x360, e visto che e' abbastanza ottimizzato per pad mi sa che ci giochero' cosi'.
L'11 novembre vedremo con skyrim, ma se non erro avevo letto che pure quello e' ottimizzato per il pad ( come per la stragrande maggioranza di giochi multipiatta ).
Vedremo.
Per godersi mouse+tast, l'ideale sarebbe sedia+tavolino ripieghevole davanti alla tv quando se ne ha bisogno.
Acid Queen
22-10-2011, 15:20
Mi inserisco interessato.
Giochi manageriali, giochini o altro continuo sul monitor e scrivania, ma altri games tecnicamente tosti, goderseli su un 46" fullhd+impianto dolby+comodamente seduto sul divano, non ha eguali.
Avevo provato con un pannello di legno sulle gambe su cui appoggiare tast e mouse, ma e' scomodo.
Al momento sto provando crysis2 col pad x360, e visto che e' abbastanza ottimizzato per pad mi sa che ci giochero' cosi'.
L'11 novembre vedremo con skyrim, ma se non erro avevo letto che pure quello e' ottimizzato per il pad ( come per la stragrande maggioranza di giochi multipiatta ).
Vedremo.
Per godersi mouse+tast, l'ideale sarebbe sedia+tavolino ripieghevole davanti alla tv quando se ne ha bisogno.
Ecco Skyrim mi preoccupa molto, visto il trauma di Oblivion, giocato prima sulla x360 con l'interfaccia ottimizzata, poi su pc con mouse e tastiera, dove fare il mago era impossibile se non con tonnellate di mod .
Momentaneamente sto usando un pannello di legno anche io, ma con fm2012 non riesco proprio a giocare, ho bisogno di essere appiccicato allo schermo
Ziosilvio
23-10-2011, 07:12
Ma con tastiera e trackball senza fili, mi sa che si può giocare anche dalla poltrona...
Acid Queen
23-10-2011, 09:06
Ma con tastiera e trackball senza fili, mi sa che si può giocare anche dalla poltrona...
Si, ma tra il dire e il fare c'è di mezzo una scomodità assurda e una imprecisione notevole!
Con FM ci posso anche stare, ma SC2 o qualsiasi FPS è dura, e non credo sia solo abitudine
Ziosilvio
24-10-2011, 13:49
Si, ma tra il dire e il fare c'è di mezzo una scomodità assurda e una imprecisione notevole!
Con FM ci posso anche stare, ma SC2 o qualsiasi FPS è dura, e non credo sia solo abitudine
Io trovo la trackball più comoda del mouse, e altrettanto precisa di un mouse normale. Inoltre questa, a differenza di quello, non ha bisogno di un ripiano rigido.
È però vero che non esistono trackball da gioco, nel modo in cui esistono i mouse da gioco.
ketersephirot
24-10-2011, 14:10
Io trovo la trackball più comoda del mouse, e altrettanto precisa di un mouse normale. Inoltre questa, a differenza di quello, non ha bisogno di un ripiano rigido.
È però vero che non esistono trackball da gioco, nel modo in cui esistono i mouse da gioco.
Purtroppo il vero problema è che non esistono proprio trackball wireless decenti.
Personalmente ho una trackball cordless di logitech, ma la portata del ricevitore è a dir poco scandalosa e la precisione lascia quindi molto a desiderare.
Indubbiamente però ci sono certi giochi (gli strategici soprattutto) dove la trackball è infinitamente più precisa del mouse, ma altri dove il mouse continua a vincere a mani basse (es.: gli FPS frenetici come Serious Sam).
Inoltre il costo di tali device è a dir poco proibitivo : costano molto di più di un mouse "da gamer" pur avendo una qualità abbastanza infima.
Rimango dell'idea che la soluzione migliore sia un piccolo tavolino ripieghevole su cui appoggiare mouse e tastiera, da mettere davanti alla tv, tipo questo
http://www.vikingop.it/pictures/it/vkg/sk/lg/180160w_sk_lg.jpg
Per adesso vado avanti con crysis2 col pad, poi vedro' con skyrim come va e decidero' sul da farsi.
Tanto il muro che separa la camera ( dove ho il pc ) e la saletta ( dove c'e' la tv ) l'ho gia' attraversato con 3 cavi:
-ovviamente l'hdmi collegato all'ampli
-una prolunga usb a cui collegare pad x360 o mouse
-modulo wifi per tastiera+mouse ( ma visto che il mouse e' mediocre, preferisco usarne uno buono collegato in usb e questo wifi lo uso solo per la tastiera.)
ketersephirot
24-10-2011, 16:20
Rimango dell'idea che la soluzione migliore sia un piccolo tavolino ripieghevole su cui appoggiare mouse e tastiera, da mettere davanti alla tv, tipo questo
http://www.vikingop.it/pictures/it/vkg/sk/lg/180160w_sk_lg.jpg
Per adesso vado avanti con crysis2 col pad, poi vedro' con skyrim come va e decidero' sul da farsi.
Tanto il muro che separa la camera ( dove ho il pc ) e la saletta ( dove c'e' la tv ) l'ho gia' attraversato con 3 cavi:
-ovviamente l'hdmi collegato all'ampli
-una prolunga usb a cui collegare pad x360 o mouse
-modulo wifi per tastiera+mouse ( ma visto che il mouse e' mediocre, preferisco usarne uno buono collegato in usb e questo wifi lo uso solo per la tastiera.)
Provato ad usare il tavolino davanti al divano...
E' assolutamente antiergonomico.
Motivo per il quale sono passato al tavolino da colazione a letto (molto felicemente)!
ehhh, ma poi chi me la da la mia dose di football manager...
una logitech cordless mediaboard pro?
http://www.monclick.it/img_prodotti/920-000014_big.jpg
Acid Queen
24-10-2011, 17:18
una logitech cordless mediaboard pro?
http://www.monclick.it/img_prodotti/920-000014_big.jpg
Sono mancino e odio i touchpad :D
io vado benissimo con mouse/tastiera wireless messi su un vassoio
e gioco a letto col proiettore :D
io ci ho provato usando una cosa simile al lounge book che usa mio padre per usare il portatile sul divano, se volete posso mettere il link dello shop, l'aveva pagato sui 50€ se non sbaglio...
l'unica cosa è che non riuscivo a giocarci molto, mi ricordo delle gran dormite :D
c'è da dire una cosa però, se volete fare una cosa simile con divani/letti/poltrone usate il wireless, le prolunghe varie danno fastidio prima o poi, e ormai il problema batterie è abbastanza relativo, durano una vita
cronos1990
26-10-2011, 07:01
Provato ad usare il tavolino davanti al divano...
E' assolutamente antiergonomico.
Motivo per il quale sono passato al tavolino da colazione a letto (molto felicemente)!Se il problema è che si deve usare per forza il televisore per l'assenza di un monitor, oltre al tavolino basta procurarsi una sedia (e va da sè che sto parlando di un tavolo e di una sedia che permettano una posizione ergonomica... purtroppo ne so qualcosa a riguardo).
Certo, è una cosa poco pratica e scomoda da preparare, ma tutte le altre soluzioni le vedo come brutti compromessi.
ketersephirot
26-10-2011, 08:23
Se il problema è che si deve usare per forza il televisore per l'assenza di un monitor, oltre al tavolino basta procurarsi una sedia (e va da sè che sto parlando di un tavolo e di una sedia che permettano una posizione ergonomica... purtroppo ne so qualcosa a riguardo).
Certo, è una cosa poco pratica e scomoda da preparare, ma tutte le altre soluzioni le vedo come brutti compromessi.
eh ma il divano è infinitamente più comodo di una sedia ;).
Senca contare la necessità di dover tutte le volte chiudere tavolo e sedia per liberare la linea visiva verso la TV!
Acid Queen
26-10-2011, 08:42
Se il problema è che si deve usare per forza il televisore per l'assenza di un monitor, oltre al tavolino basta procurarsi una sedia (e va da sè che sto parlando di un tavolo e di una sedia che permettano una posizione ergonomica... purtroppo ne so qualcosa a riguardo).
Certo, è una cosa poco pratica e scomoda da preparare, ma tutte le altre soluzioni le vedo come brutti compromessi.
Beh, se devo stare davanti alla tv con seggiola e tavolino, preferisco il monitor vicino alla faccia :D
cronos1990
26-10-2011, 09:27
eh ma il divano è infinitamente più comodo di una sedia ;).
Senca contare la necessità di dover tutte le volte chiudere tavolo e sedia per liberare la linea visiva verso la TV!Ci mancherebbe; sono d'accordo che il divano è mille volte meglio di una sedia a livello di comodità.
Tu però hai parlato di "ergonomia", ed il divano non è il massimo, anzi. Sono 2 cose differenti (questo premesso che neanche le sedie "classiche" sono ergonomiche).
Va bo, mi fermo qui che altrimenti inizio un interminabile OT :D
Poi dipende anche dal tipo di gioco. Alcuni nativi pc, hanno scritte piccole che su tv da una certa distanza si fa fatica leggere.
Ad esempio the witcher 2
Provai per un po' a giocarlo sulla tv per godermelo al max, prima con mouse+tastiera, poi col pad ( la parte arcade si giocava meglio col pad, ma la parte menu decisamente meglio col mouse..)
TV 46" fulhhd con divano a meno di 3mt.
Ma i sub ita erano decisamente piccoli e faticavo un po' a stargli dietro velocemente ( avvicinandomi a 1.5mt la cosa migliorava ). C'e' da dire anche che la nitidezza del monitor e' tutt'altra cosa rispetto alla tv e questo lo si nota soprattutto nelle scritte, soprattutto se piccole e pensate per un pc.
zerothehero
26-10-2011, 19:13
Gioco tranquillamente dalla poltrona con keyboard e mouse wireless, quando non ho voglia di starmene seduto.
Tastiera appoggiata sulle gambe e mouse appoggiato sullo schienale del divano.
Diminuiscono gli headshot e la precisione, ma è cmq meglio di usare il pad negli fps.
:O
L'ideale sarebbe avere un tavola di legno attaccata al divano, tipo quelle reclinabili che si trovano nelle uni, ma va bene anche così.
k0rn2012
24-05-2015, 16:28
C'è l'alternativa Chicco volendo!:D
http://mamma.atuttonet.it/wp-content/uploads/seggiolino-chicco.jpg
sorry ma non ho resistito!:D
:asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.