PDA

View Full Version : Mirino reticolato, istogramma


SoulKeeper
12-10-2011, 16:58
Salve vorrei sapere se nelle reflex come la 600d o la d5100 ci sono queste informazioni nel mirino

da quello che ho capito la 600d ha il mirino reticolato mentre la d5100 no
inoltre la d5100 non visualizza il cambio delle impostazioni di profondità di campo, è vero?

SuperMariano81
12-10-2011, 18:41
d5100
http://www.imaging-resource.com/PRODS/D5100/ZVFCALLOUTS.GIF

600d
http://lh3.ggpht.com/-jJYTQ7DCyw8/TeL6KwmJKmI/AAAAAAAAAbY/4aiLBnFr2rQ/Canon600D_viewfinder%252520a_thumb%25255B2%25255D.gif

hornet75
12-10-2011, 19:51
La D5100 non ha la possibilità di visualizzare il reticolo nel mirino ma credo neanche la Canon.

La D5100 ha la possibilità di visualizzarlo in modalità Live View

http://a.img-dpreview.com/reviews/nikond5100/images/screens/lv3.jpg

Stessa cosa la Canon 600D

Non mi risulta esistano macchine che possano visualizzare l'istogramma nel mirino ma sempre e solo sul monitor LCD principale.

Non ho capito cosa intendi per impostazioni per il cambio della profondità di campo. Se intendi i valori di tempo e diaframma sono visibili sia nel mirino che in modalità Live View se intendi il tasto per la previsualizzazione della profondità di campo allora nella D5100 manca mentre credo sia presente sulla Canon 600D

SoulKeeper
13-10-2011, 10:09
grazie per le risposte, intendevo il reticolo che ha postato hornet75
ho scovato questa scheda tecnica
CLICK (http://www.tecnomagazine.it/tech/13381/canon-eos-600d-presentazione-foto-video-specifiche-e-prezzi/)
se andate in fondo c'è scritto:
INFORMAZIONI NEL MIRINO

Informazioni AF: punti AF, luce conferma messa a fuoco

Informazioni esposizione: velocità otturatore, valore apertura, sensibilità ISO (sempre visualizzata), blocco AE, livello/compensazione esposizione, cerchio lettura spot, avviso errore esposizione, AEB

Informazioni flash: flash pronto, sinc. alta velocità, blocco FE, compensazione esposizione flash, luce riduzione occhi rossi

Informazioni immagine: correzione bilanciamento del bianco, informazioni scheda SD, scatto monocromatico, raffica massima (visualizzazione a 2 cifre), Highlight Tone Priority (D+)

Informazioni composizione: reticolo, livella elettronica a 2 assi

Per quanto riguarda l'istogramma se ho capito bene, la 600d lo mostra anche in liveview mentre la d5100 no, si può usare solo nella preview delle immagini già scattate.
Mi avrebbe fatto piacere una conferma per certo di queste due cose.

Per la profondità di campo, grazie horne75 direi che sei stato chiarissimo, peccato, è una cosa che mi mancherà.

hornet75
13-10-2011, 10:18
Mi avrebbe fatto piacere una conferma per certo di queste due cose.

Per la profondità di campo, grazie horne75 direi che sei stato chiarissimo, peccato, è una cosa che mi mancherà.

Guarda io ho scaricato il pdf del manuale della 600D in italiano e del reticolo nel mirino non ne parla, sul discorso dell'istogramma in previsualizzazione può essere ma se scarichi il pdf te ne rendi conto da te. ;)

hornet75
13-10-2011, 10:38
Riguardando il manuale della 600D confermo che c'è il tasto per la preview dellla Profondità di campo (pag 98 del manuale italiano) e la previsualizzazione dell'istogramma in modalità live view (pag 226 del manuale italiano).

Della possibilità di visualizzare il reticolo all'interno del mirino non c'è traccia e a dire il vero io sapevo che nessuna Canon ha questa possibilità se non sostituendo il vetrino. Le Nikon invece dalla D90 in su c'e l'hanno tutte.

SoulKeeper
13-10-2011, 11:13
scaricato il manuale canon, si vista pag 98 profondità campo
della griglia in live view ne parla a pag 129

per quanto riguarda la griglia nel mirino non ho trovato nulla, forse il sito da me indicato intendeva la griglia che appare nella misurazione valutativa a pag 102?

della nikon d5100 però non riesco a scaricare il manuale, sul sito ufficiale mi dice che devo avere registrato il prodotto prima, sapete dove posso trovare il manuale?

hornet75
13-10-2011, 12:30
per quanto riguarda la griglia nel mirino non ho trovato nulla, forse il sito da me indicato intendeva la griglia che appare nella misurazione valutativa a pag 102?

In ogni caso la griglia non appare, quello nel manuale è un disegno esplicativo di come avviene la misurazione dell'esposizione valutativa.


della nikon d5100 però non riesco a scaricare il manuale, sul sito ufficiale mi dice che devo avere registrato il prodotto prima, sapete dove posso trovare il manuale?

Mandami mail che te ti mando il manuale della D5100 in allegato.

SoulKeeper
13-10-2011, 14:46
In ogni caso la griglia non appare, quello nel manuale è un disegno esplicativo di come avviene la misurazione dell'esposizione valutativa.



Mandami mail che te ti mando il manuale della D5100 in allegato.

pm inviato ;)

Chelidon
14-10-2011, 12:39
Scusa ma non fai prima ad andare in un centro commerciale a provarle? :p Così sei anche più sicuro e ti fai un'idea più precisa che a leggerti un manuale.. ;) Comunque in generale se cerchi così tante informazioni nel mirino devi rivolgerti alle fotocamere con mirini elettronici tipo le mirrorless (Sony NEX, Olimpus Pen, Samsung NX, ecc..) oppure sulle reflex farne a meno nel mirino e utilizzare il liveview..

SoulKeeper
14-10-2011, 13:34
Scusa ma non fai prima ad andare in un centro commerciale a provarle? :p Così sei anche più sicuro e ti fai un'idea più precisa che a leggerti un manuale.. ;) Comunque in generale se cerchi così tante informazioni nel mirino devi rivolgerti alle fotocamere con mirini elettronici tipo le mirrorless (Sony NEX, Olimpus Pen, Samsung NX, ecc..) oppure sulle reflex farne a meno nel mirino e utilizzare il liveview..

le info in liveview ce le hanno anche le reflex, per quanto riguarda il mirino, sono optional che hanno anche le reflex, ma di un certo livello, (d90, canon 7d ecc) cambiare del tutto genere per queste cose non mi sembra il caso, le evil che hai citato hanno mille altre mancanze.
Per il giro nei centri commerciali, ci sono andato, ma spesso o c'è troppa gente e non si riescono a provare, oppure hanno le batterie scariche e non te le fanno accendere ;)

Chelidon
15-10-2011, 11:25
Bo' secondo me se riesci a trovare qualcuno che te le fa provare ti fai un'idea più precisa.
le info in liveview ce le hanno anche le reflex, per quanto riguarda il mirino, sono optional che hanno anche le reflex, ma di un certo livello, (d90, canon 7d ecc)
Sicuro? :mbe: Io non ho mai sentito di proiezioni dell'istogramma nel mirino di una qualsiasi reflex per quanto di alta gamma (e non sono il primo a dirtelo; tanto che chi ama le mirrorless li cita come vantaggi del mirino elettronico), anche perché la cosa sarebbe abbastanza complessa e costosa e comunque, di solito, basta controllare sullo schermo dopo aver scattato la visualizzazione dell'istogramma, se proprio si hanno dubbi, quindi non è una cosa così essenziale se ci si prende la mano. Per le guide nel mirino invece in genere, basta cambiare il vetrino di messa a fuoco: ci sono aziende (tipo katzeye) che lo fanno con quasi tutto ciò che si possa volere e per tutti i modelli, basta pagare. ;)

SoXos
20-10-2011, 17:24
Quoto!
Per vedere le guide nel mirino bisogna cambiare il vetrino di messa a fuoco.
E' una operazione non molto difficile basta avere una decente manualità per effettuarla.
Il costo si aggira sui 40 euro. :)

E.M.
23-10-2011, 09:14
Sulla. Mia d5000 nel mirino ottico posso abilitare un reticolo , mi sembra strano che la d5100 non ce l abbia.