PDA

View Full Version : Installazione minima Windows 7


katoble
10-10-2011, 16:36
Vorrei sapere qual'è la dimensione minima per un'installazione di windows 7 64 bit. Ho già controllato i requisiti ufficiali e perciò pensavo a una versione lite creata con qualche programma (nlite?).

Inoltre per quanto riguarda la chiave di licenza, sapete se devo deregistrarla e poi reinserirla nella nuova installazione?

Eress
10-10-2011, 18:46
No non devi deregistrarla, la reinserisci al momento opportuno.
50 Gb vanno bene, non usare però copie vlite perchè ti ritroverai un sistema monco

katoble
10-10-2011, 20:28
il problema è che la mia domanda è finalizzata all'acquisto di un ssd da 64 gb perciò volevo guadagnare dei gb con un'installazione minimale.
cosa manca alle vlite? io sono un minimalista perciò temi aero widgets e cose simili possono andare in domo e le disattivo di mio anche con una versiopne full.

Eress
10-10-2011, 20:48
Fosse solo quello, a volte ti ritrovi con pezzi importanti del sistema mal funzionanti...

katoble
13-10-2011, 18:55
e di windows embedded standard 7 che mi dici? a quanto pare risulta avere l'installazione personalizzabile ma non ho trovato info sui gb occupati e penso possa essere un'alternativa alle versioni normali.

Eress
13-10-2011, 19:51
Non conosco quell'edizione particolare di 7, ma su un ssd da 64 Gb ci puoi mettere tranquillamente 7 retail, cioè senza software/crapware aggiunto

swan_x
14-10-2011, 10:57
io con un win7 a 64bit e una installazione normale di win, avevo circa 12 GB occupati, con l'aggiunta anche di qualche programmino...quindi io ti consiglio un 25 GB che sono + del doppio di quanto serve a win

ovvio che devi tenerlo pulito e non istallare un sacco di prog!

wgator
14-10-2011, 11:17
Io ho il "serverino" qui in ufficio con win 7 ultimate (mui ITA+ eng) con molti programmi installati (ripristino config disattivato perchè ho fatto l'immagine del disco con Acronis) che occupa meno di 20 GB, il tutto su un SSD da 50 GB.
Naturalmente le cartelle utente sono state tutte spostate sul disco "D" e lo swap e le temporanee su "E".
Il solo Win 7 ultimate bilingue + office 2007 completo occupa 12 GB

katoble
14-10-2011, 16:57
Io volevo arrivare a 10 gb solo di windows 7.sapete quanto occupano windows media player e center? Nella versione N di 7 è possibile non installarli.

Devo ridurre al minimo lo spazio perchè vorrei fare un dual boot con linux mint che mi occupa 7 gb con installati anche i programmi base.

Acquistando un crucial m4 da 64gb pare che 6 gb se ne vadano con il format e trim (non so bene come), rimangono 58 gb da occupare fino al 75% cioè 42gb effettivi. 7 linux + 13 w7 + 7 programmi + 7 di documenti = 34 gb - 42 = 8 gb liberi. si ci possono stare ma se scarico qualcosa di grosso da internet? vanno via facilmente. ho chiesto nella discussione degli ssd di quanto scendono le prestazioni se occupo più del 75% dello spazio ma non mi hanno risposto

wgator
14-10-2011, 17:28
Io volevo arrivare a 10 gb solo di windows 7

Fammi capire... hai un portatile? Perchè non usi un secondo HD tradizionale per metterci i dati?

katoble
14-10-2011, 17:41
si ho un portatile e infatti volevo far diventare l'hd che c'è dentro un dispositivo esterno, comunque un po' di dati li vorrei sempre a portata di mano senza dover attaccare l'hd esterno per accedervi.

wgator
14-10-2011, 17:51
Ma quale edizione di win 7 hai? Se ci mettessi una "professional n" a 32 bit, andresti sui 6/7 GB di occupazione... forse amche meno se togli il ripristino della configurazione e il file di ibernazione. Se hai abbastanza ram, poi... puoi ridurre il file di scambio permanente.
Non ho mai provato, ma così a naso, è possibile che tu riesca ad arrivare a 5/6 GB senza usare versioni moddate, che spesso sono instabili...

katoble
14-10-2011, 22:47
ho home premium 64bit. penso sia obbligatorio un sistema a 64bit visto che ho 8gb di ram.
provo a installare la home premium n su una macchina virtuale così vedo quanto occupa

"poi... puoi ridurre il file di scambio permanente" ti riferisci al ramdisk?

katoble
15-10-2011, 10:10
ottima la versione N, userò questa di sicuro. Alla fine dell'installazione mi dice che sono occupati 8,93gb e basta!! :winner:

marbif
15-10-2011, 11:39
Ho caricato windows 7 home premium su un SSD (corsair 120gb force GT) e mi sono trovato circa 30gb occupati: cosa può essere successo? Grazie a chi me lo può spiegare!

Eress
15-10-2011, 13:46
30 GB sarebbe un Windows 7 e mezzo :D
Hai controllato le cartelle principali tipo quella di Windows quanto spazio occupano? Non c'erano altri OS installati in precedenza?

Cavallomatto
15-10-2011, 13:47
Ho caricato windows 7 home premium su un SSD (corsair 120gb force GT) e mi sono trovato circa 30gb occupati: cosa può essere successo? Grazie a chi me lo può spiegare!Ram istallata?Disattiva l'ibernazione,elimina i punti di ripristino e,vedrai che lo spazio occupato sara'drasticamente inferiore!

katoble
17-10-2011, 14:27
sembrava tutto troppo bello, tra aggiornamenti e sp1 windows 7 N mi occupa anche lui sui 13/14gb.
Ho pensato che se non posso togliere qui toglierò un po' di là, cioè mi cercerò una distro di linux piccola.

Rei & Asuka
12-09-2017, 08:22
Io ho il "serverino" qui in ufficio con win 7 ultimate (mui ITA+ eng) con molti programmi installati (ripristino config disattivato perchè ho fatto l'immagine del disco con Acronis) che occupa meno di 20 GB, il tutto su un SSD da 50 GB.
Naturalmente le cartelle utente sono state tutte spostate sul disco "D" e lo swap e le temporanee su "E".
Il solo Win 7 ultimate bilingue + office 2007 completo occupa 12 GB

Discussione vecchiotta ma interessante...
Le cartelle utente e temporanee su W7 come le sposti?