View Full Version : Saldare antenna esterna a un router?
vorrei mettere una antenna esterna al router e renderla direzionale
in questa immagine dovrebbero vedersi le antenne interne
http://www.3dnews.ru/_imgdata/img/2010/04/14/590207/antenny.jpg
vorrei mettere l'antenna a circa 4-5 metri di distanza dal router (ci arriva?)
da quel che vedo l'antenna usa un solo cavo vero?
vorrei concentrare il segnale nell'antenna, che cavo posso usare per evitare che il cavo stesso faccia da antenna?
la cosa e' fattibile?
le antenne sono due? se si, è un casino.
mi ero già informato se si poteva sostituire le due MIMO del mio router con antenne direzionali, se ricordo bene mi avevano detto che devono essere perfettamente identiche, quindi fatte in casa non vanno bene.
4-5 metri sono troppi, il cavo ha una perdita considerevole, solitamente intorno a 1 db per metro.
La sezione è errata cmq, c'è la sezione wifi apposita.
Io ti consiglio un forum specifico per il wifi ad ogni modo, ce ne sono anche di italiani... ne avevo trovato uno che parlava specificatamente di modding a router e chiavette wifi per fare in casa link anche di diversi km.
Non chiedermi il sito: 1) non lo ricordo e 2) sarebbe spam
google is your friend :O
lo ho messo qua perche' piu' che problema di wifi e' un problema tecnico di saldatura, dispersione e faidate.
cosa c'entra il fatto che le antenne siano 2? io ne uso una.
da quel che vedo ste "antenne" interne sono solamente un cavetto che finisce in un pezzetto di forse alluminio o chesso' io, pensavo di saldare un cavo (schermato serve?) li dove partiva il cavetto interno; il router sta al centro dell'edificio e volevo portare l'antenna al terrazzo per poter usare il wifi in giardino, e visto che dovrebbe andare in un punto preciso farlo direzionale in modo da non sparare il wifi tutto intorno.
P.S.
ad esempio guardando questa foto
http://www.xbitlabs.com/images/other/asus-wl500w/RouterInside-s.jpg
la antenna esterna e' uguale a quella interna, solo che qua il cavetto va a finire nel terminale dove si avvita l'antenna, e pensavo bastasse allungare il cavo
La cosa è abbastanza complessa, non sono esperto ma non è così semplice: le due antenne non sono indipendenti, funzionano in un modo un po' più elaborato. se le metti diverse, è un casino, il router non funziona più bene o si danneggia. Se è solo una, forse si può fare.
Il mio consiglio è provare a moddare un adattatore wifi o un access point. molto più semplice... l'ho fatto pure io :O
Al limite ti posso spiegare come costruire un antenna fatta in casa o come saldare il cavo (che dev'essere da 50 ohm).
Comunque non sottovalutare la complessità di questi sistemi, non è così semplice... giusto per farti un esempio, solo per il cavo non puoi usare un qualsiasi cavo schermato. ti serve quello giusto, con impedenza 50 ohm, e non è neanche così facile da trovare... I normali cavi antenna coassiali che trovi sono da 75 ohm, per frequenze UHF/VHF. io il 50 ohm l'ho trovato solo in un rivenditore elettronico ben fornito
La cosa è abbastanza complessa, non sono esperto ma non è così semplice: le due antenne non sono indipendenti, funzionano in un modo un po' più elaborato. se le metti diverse, è un casino, il router non funziona più bene o si danneggia. Se è solo una, forse si può fare.
Il mio consiglio è provare a moddare un adattatore wifi o un access point. molto più semplice... l'ho fatto pure io :O
Al limite ti posso spiegare come costruire un antenna fatta in casa o come saldare il cavo (che dev'essere da 50 ohm).
Comunque non sottovalutare la complessità di questi sistemi, non è così semplice... giusto per farti un esempio, solo per il cavo non puoi usare un qualsiasi cavo schermato. ti serve quello giusto, con impedenza 50 ohm, e non è neanche così facile da trovare... I normali cavi antenna coassiali che trovi sono da 75 ohm, per frequenze UHF/VHF. io il 50 ohm l'ho trovato solo in un rivenditore elettronico ben fornito
non solo il cavo anche la saldatura ha la sua importanza il cavo deve essere un coassiale per radiofrequenza con una banda passante superiore a 2.5 GHz che costa uno sbrego e la saldatura è importante, sbagliando a saldare, mettendo troppo o troppo poco stagno puoi cambiare comportamento dell'antenna e non farla più lavorare come si deve a me è capitato di avere un delta anche di quasi 1 GHz nel picco di antirisonanza solo a causa di una saldatura non adatta con un -30db nella banda ism
hm la cosa si fa piu' complicata di quanto pensassi, andro' di cavo...
Grazie.
non solo il cavo anche la saldatura ha la sua importanza il cavo deve essere un coassiale per radiofrequenza con una banda passante superiore a 2.5 GHz che costa uno sbrego e la saldatura è importante, sbagliando a saldare, mettendo troppo o troppo poco stagno puoi cambiare comportamento dell'antenna e non farla più lavorare come si deve a me è capitato di avere un delta anche di quasi 1 GHz nel picco di antirisonanza solo a causa di una saldatura non adatta con un -30db nella banda ism
beh dai adesso non esageriamo però :D
il cavo da 50 ohm apposito, a meno che non compri quello a super-bassa attenuazione si trova a prezzi ragionevoli.
Per quanto riguarda la saldatura mi sa che va un po' a culo. io mi sono costruito una yagi e ho modificato un adattatore wifi saldando cavo e connettore rsa. Tutto bene.. il risultato l'ho notato.. certo le saldature e l'adattatore cinese mi sa che attenuano un po', visto che la yagi che ho costruito dovrebbe darmi 13 dbm... però funziona comunque molto bene!
@Amon-Ra quello che ti suggerisco se ti affascina la materia e ti piace il modding è provare a modificare un adattatore wifi e costruirti una semplice cantenna :)
ma un adattatore wifi sarebbe un routerino wifi?
perche' l'idea dell'antenna era per evitare di comprare 100 metri di cavo ftp.
il wifi non mi piace tanto, sono uno di quelli che pensa che meno radiazioni ci sono meglio e'
ho provato col powerlink e non ci arriva (300 metri massimo? ma proprio no) e pensavo di stendere un cavo elettrico apposta per il powerlink, visto che il cavo ethernet secondo me all'aperto dopo un po' si rovina...
ma un adattatore wifi sarebbe un routerino wifi?
perche' l'idea dell'antenna era per evitare di comprare 100 metri di cavo ftp.
il wifi non mi piace tanto, sono uno di quelli che pensa che meno radiazioni ci sono meglio e'
ho provato col powerlink e non ci arriva (300 metri massimo? ma proprio no) e pensavo di stendere un cavo elettrico apposta per il powerlink, visto che il cavo ethernet secondo me all'aperto dopo un po' si rovina...
l'adattatore wifi è l'AP, la chiavetta usb che attacchi al portatile per ricevere la connessione wifi. Alcuni hanno già l'attacco RSA per l'antenna esterna ma costano di più. Se invece compri un AP base, economico, con 10 euro lo prendi e lo moddi facilmente. la cantenna la costruisci praticamente gratis. Poi devi spendere tot per comprare connettori RSA e cavo.. in totale spendi una ventina, se riesci a reperire un AP funzionante da qualche parte spendi la metà.
Da parecchie soddisfazioni comunque... io per mancanza di denaro non mi sono spinto molto, ma mi piacerebbe provare (e appena avrò soldi probabilmente proverò) un access point serio ad alta sensibilità (da 2W) abbinato ad un antenna biquad su parabola... o ad una gregoriana :asd:
Probabilmente con un sistema del genere riesci a vedere tutte le wifi della tua città in una data direzione :sofico:
riesci a vedere e teoricamente anche a connettertici?
pensavo che cantenna fosse un errore di battitura
vedo ora da google che e' proprio quello che pensavo di fare.
quindi tu dici di fare il lavoro a valle, invece di modificare il router modificare l'apparecchio ricevente?
riesci a vedere e teoricamente anche a connettertici?
pensavo che cantenna fosse un errore di battitura
vedo ora da google che e' proprio quello che pensavo di fare.
quindi tu dici di fare il lavoro a valle, invece di modificare il router modificare l'apparecchio ricevente?
si, è più facile e più economico. anche perché se fallisci, l'adattatore wifi costa un deca, mentre se sfondi il router partono almeno 30-40 euro...
Comunque è impressionante, se fai un buon lavoro ottieni link veramente molto buoni.
Facendo una scansione a 180° fuori dalla finestra di casa mia, con la yagi autocostruita (13 dbm) prendo una ventina di connessioni wifi tra protette e non. Mentre con l'adattatore normale non modificato (0 dbm) ne prendevo circa 4-5, e riesco a effettuare link in aria libera fino a 150-200 metri effettivi con la mia wifi
C'è da considerare inoltre che penso di avere una perdita abbastanza consistente sul mod della chiavetta... utilizzando una chiavetta ad alta sensibilità con già l'attacco RSA, sono abbastanza convinto di riuscire ad estendere il link fino ad almeno 1 km... sarebbe da provare
interessante, pensavo si dovesse agire sulla fonte, provero'.
Grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.