View Full Version : Chiarimento su airport express
Da quel poco che ho capito per estendere il wifi in una zona poco coperta posso:
- collegare via cavo ethernet il modem router ad un access point wifi
- usare un dispositivo powerline con wifi e sfruttare la rete elettrica senza bisogno di cavo ethernet
airport express in quale categoria rientra delle due ?
Ho bisogno di un cavo ethernet per collegarla al modem router o non c'è bisogno di nessun cavo perchè sfrutta la rete elettrica come un dispositivo powerline ?
No, l'Airport express non è un powerline, e la porta Ethernet le serve proprio per ottenere la linea che poi diffonde attraverso il Wi-Fi.
Anche io non avevo capito cosa facesse efettivamente, ho dovuto provarla io stesso per comprenderne la funzione (e devo dire che vale quel che costa, se collegata anche ad uno stereo :) ).
pgp
Grazie...
in effetti sulla rete si leggono cose contrastanti e non chiare.
Va collegata via cavo se utilizziamo un modem router. Perfetto.
E se invece usassimo una airport extreme o time capsule collegata (questa si, via cavo ad un semplice modem dsl). Per collegare la airport extreme (o capsule) alla express (in altra zona della casa), dobbiamo sempre usare il cavo ethernet o no ?
Grazie...
in effetti sulla rete si leggono cose contrastanti e non chiare.
Va collegata via cavo se utilizziamo un modem router. Perfetto.
E se invece usassimo una airport extreme o time capsule collegata (questa si, via cavo ad un semplice modem dsl). Per collegare la airport extreme (o capsule) alla express (in altra zona della casa), dobbiamo sempre usare il cavo ethernet o no ?
la situazione è semplice: la airport express è un access point con in più la funzione airplay quindi:
se collegata via ethernet a un router veicola la connessione creando una rete wifi (e l'audio tramite airplay)
se collegata via wifi a una airport extreme ne estende il segnale
può estendere il segnale anche di altri dispositivi, ma la compatibilità assicurata c'è solo con l'airport extreme
la situazione è semplice: la airport express è un access point con in più la funzione airplay quindi:
se collegata via ethernet a un router veicola la connessione creando una rete wifi (e l'audio tramite airplay)
se collegata via wifi a una airport extreme ne estende il segnale
può estendere il segnale anche di altri dispositivi, ma la compatibilità assicurata c'è solo con l'airport extreme
Chiarissimo, finalmente ho capito.
Grazie ;)
l
può estendere il segnale anche di altri dispositivi, ma la compatibilità assicurata c'è solo con l'airport extreme
o tc o un'altra express.
io con 2 express mi son fatto una rete wds. Entrambe le express son collegate ad un impianto audio quindi ho praticamente la filodiffusione per casa.
la express principale mi funge anche da printer server .... più sfruttate di così!!
o tc o un'altra express.
nominalmente si, ma ci sono router anche di marche diverse che funzionano
ma è sempre un salto nel buio
marko988
25-11-2011, 11:14
Ciao a tutti....ho un dubbio sulla base airport express e visto che sta questo thread, evito di aprirne un altro! ;)
si può collegare ad un router (non airport extreme quindi...il router wifi è dlink 802.11n) tramite wireless, inserendo la SSID e la WPA della rete esistente e connettersi ad essa, non necesseriamente estendendone il range...semplicemente connettersi alla rete esistente, cui stanno connessi pc, mac ed apple tv
Quello che vorrei fare è collegare la airport ad uno stereo (in salone), mentre il router wifi sta in un'altra stanza ,quindi non posso collegare la airport via cavo, ma solo via wireless
Si potrebbe fare?
Vorrei evitare di acquistarla e poi dover spendere altri 150€ per la extreme
Ciao a tutti....ho un dubbio sulla base airport express e visto che sta questo thread, evito di aprirne un altro! ;)
si può collegare ad un router (non airport extreme quindi...il router wifi è dlink 802.11n) tramite wireless, inserendo la SSID e la WPA della rete esistente e connettersi ad essa, non necesseriamente estendendone il range...semplicemente connettersi alla rete esistente, cui stanno connessi pc, mac ed apple tv
Quello che vorrei fare è collegare la airport ad uno stereo (in salone), mentre il router wifi sta in un'altra stanza ,quindi non posso collegare la airport via cavo, ma solo via wireless
Si potrebbe fare?
Vorrei evitare di acquistarla e poi dover spendere altri 150€ per la extreme
Si puoi farlo
marko988
25-11-2011, 12:28
Si puoi farlo
ok..grazie della risposta!
il router è un dlink dir-615...va impostato in modo particolare il wifi di quest'ultimo?
Poi sull'airport va semplicemente inserito, tramite l'utility airport tool, il SSID della rete esistente + wpa, come un qualsiasi dispositivo...e si connette, giusto? :) :)
MarvelDj
29-03-2013, 13:07
io invece ho un problema col cavo! se lo collego ad un router via cavo l'airport express va veramente male, a volte lo si vede, a volte no.... anche itunes fa fatica a vederlo. mentre se lo collego al router in wifi funziona, però maluccio per via del poco segnale!
Com'è possibile? C'è qualche impostazione da settare?
JackRussell
03-04-2013, 14:46
Buongiorno a tutti.
Domanda: a casa ho installato un airport express e mi trovo molto bene, se volessi estendere il wifi anche in un'altra stanza lontana dal router posso usare una seconda airport express????
grazie
patanfrana
09-04-2013, 09:15
io invece ho un problema col cavo! se lo collego ad un router via cavo l'airport express va veramente male, a volte lo si vede, a volte no.... anche itunes fa fatica a vederlo. mentre se lo collego al router in wifi funziona, però maluccio per via del poco segnale!
Com'è possibile? C'è qualche impostazione da settare?
Provato a cambiare il cavo, vero?
Buongiorno a tutti.
Domanda: a casa ho installato un airport express e mi trovo molto bene, se volessi estendere il wifi anche in un'altra stanza lontana dal router posso usare una seconda airport express????
grazie
Sì puoi ;)
MarvelDj
12-04-2013, 19:57
è che se lo collego via cavo, l'airport utility non me lo trova perché cerca i dispositivi wireless, come se l'irport fosse sempre e solo collegato via wifi. Se voglio vederlo devo inserire manualmente l'ip. e questo crea problemi con itunes e l'ipad
JackRussell
16-04-2013, 09:11
Buongiorno a tutti.
Domanda:la mia attuale airport express è collegata ad un "vecchio modem router" della D-link, ora se per sopraggiunto aggiornamento dell'impianto avessi la necessita di sostituirlo con un router di nuova generazione adsl+ WIFI avrei problemi? Mi spiego, il "nuovo modem wifi" e la "express" possono convivere felicemente???:D
grazie
patanfrana
16-04-2013, 09:17
Sì, basta disabilitare le funzionalità WiFi e magari anche di router del modem. Ma non puoi prendere solo un modem e lasciare la Airport a fare il resto?
Salve e ragazzi! Riutilizzo anch'io questa discussione senza aprirne una nuova... Praticamente un mio amico ha una Airport express comprato almeno 2 anni fa (quindi modello 2011) e lo vorremmo utilizzare per estendere una rete wireless esistente su un modem Dlink... Premetto che non so proprio un noob, ma non ho mai esteso una rete finora... Quindi: si può fare con l'airport? È facile configurarlo per estendere la rete? :)
patanfrana
19-09-2013, 23:34
Sì, facile: gli dici che vuoi estendere una rete invece di crearne uno nuova, e lui ti chiederà quale rete vuoi estendere. :)
JackRussell
23-09-2013, 15:00
Sì, basta disabilitare le funzionalità WiFi e magari anche di router del modem. Ma non puoi prendere solo un modem e lasciare la Airport a fare il resto?
E' una possibilità che sto prendendo in seria considerazione. Grazie;)
Radagast82
23-09-2013, 15:22
mmm...
@Pess: purtroppo non è detto che funzioni (testato personalmente). Finchè si tratta di estendere reti create da dispositivi apple va tutto a meraviglia. ma quando si mischiano dispositivi apple con il resto del mondo non è detto che funzioni. Io ad esempio non riesco a far estendere da una AE una rete creata da un router wifi tp-link. Tentar non nuoce ovviamente...
@JackRussell: occhio che la AE è un access point, non ha funzionalità di routing. Può prendere un segnale wired e trasformarlo in wireless, ma non ha la gestione delle sottoreti, porte, NAT etc.
patanfrana
23-09-2013, 16:18
Veramente porte e Nat le gestisco tranquillamente con le Airport... :mbe:
Luca Pitta
24-09-2013, 11:16
Buon giorno.
Avrei una domanda da porvi.
Ho acquistato airport express e, installando l'utlity su Xp, sono riuscito, fin troppo facilmente, a stampare con una HP 4360 collegandola direttamente alla USB della base. (invece su un pc DELL con W7 ancora non ci sono riuscito...)
Quasi perfetto quindi.
Il problema invece è che naturalmente non c'è verso di stampare con ipad (ovviamente collegato alla stessa wifi generata da AE). Ho visto diversi video e parlano di app apposite per poter stampare. Vuoi avete consigli?
Devo smenare euri per una stampante airprint o cosa?
Grazie
Pitta
patanfrana
24-09-2013, 11:30
Purtroppo una stampante collegata via USB non è di fatto una stampante AirPrint, quindi tocca usare applicazioni di terze parti. Spesso anche i produttori delle stampanti rilasciano delle app gratuite per questo scopo (tipo HP), oppure esistono app tipo Printer Pro (scarica la Lite prima, per vedere se funziona con la tua stampante), o programmi da computer, che però per Windows sinceramente non conosco (su Mac si usa solitamente Printopia).
Luca Pitta
24-09-2013, 20:16
Purtroppo una stampante collegata via USB non è di fatto una stampante AirPrint, quindi tocca usare applicazioni di terze parti. Spesso anche i produttori delle stampanti rilasciano delle app gratuite per questo scopo (tipo HP), oppure esistono app tipo Printer Pro (scarica la Lite prima, per vedere se funziona con la tua stampante), o programmi da computer, che però per Windows sinceramente non conosco (su Mac si usa solitamente Printopia).
Grazie provo e vi dico.
Su Win7 non c'è verso di vedere la stampate con Bonjour che su un'altro pc con xp è perfetta (tutto sempre collegato alla stessa rete).
consigli anche su questo?
Pitta
Radagast82
26-09-2013, 11:53
Veramente porte e Nat le gestisco tranquillamente con le Airport... :mbe:
con extreme si, express no. alla fine l'express è un access point non un router. la gestione degli instradamenti viene fatta dal router.
patanfrana
26-09-2013, 12:16
Scusa, ma via Utility Airport puoi tranquillamente gestire il port-forwarding, le prenotazioni IP via MacAddress, limitare gli accessi, creare una nuova rete, ecc. con una Express, mica solo fare da repeater/extender di una rete esistente ;)
Radagast82
26-09-2013, 12:25
chiedo venia, ho appena letto la descrizione della airport express nuova. evidentemente deve essere cambiato qualcosa perchè io avevo la prima generazione e tutto ciò non potevo farlo...
ma a questo punto cosa cambia tra una express e una extreme?
patanfrana
26-09-2013, 12:38
- 4 porte ethernet gigabit invece che una 10/100
- maggiore potenza e copertura WiFi
- possibilità di condividere un disco usb in rete locale
- per ora il protocollo AC è solo sulle Extreme
A livello software sono pressoché identiche.
La Express ha il solo vantaggio di poter fare lo streaming musicale via Airplay a delle casse acustiche.
Luca Pitta
26-09-2013, 21:53
Oggi ho finalmente chiare le idee e funziona.
Fastweb=> airport=> swicth(o anche netegear) vari pc
Ho lasciato la wifi fastweb per gli amici
Su airport ho configurato la serie di ip diversi da fastweb (che sua il 192.) quindi su airport express ho abilitato la serie 10. Poi sotto airport ho installato uno swicth puro e ci ho attaccato tutti i pc e webcam che voglio.
Ho creato anche una nuova rete wifi con airport che spara molto di più della wifi fastweb. Tra l'altro su AP puoi anche abilitare una connessione wifi 5 gHz
Nb non è vero che con Fastweb ci vuole un router senza adsl, ma basta disabilitare il dhcp e scegliere una serie di ip locali diversi da quelli emessi dall'hug Fastweb. Fatto con un netgear DGN1000.
Pitta
Luca Pitta
26-09-2013, 21:54
Grazie degli aiuti utili a risolvere il dilemma.
Pitta
- 4 porte ethernet gigabit invece che una 10/100
- maggiore potenza e copertura WiFi
- possibilità di condividere un disco usb in rete locale
- per ora il protocollo AC è solo sulle Extreme
A livello software sono pressoché identiche.
La Express ha il solo vantaggio di poter fare lo streaming musicale via Airplay a delle casse acustiche.
Chiedo un consiglio a chi di voi sa rispondermi (non sono riuscito a trovare i manuali delle precedenti AExtreme):
ma che differenza c'è tra una Extreme 2009 e una Extreme 2011? sono al momento presenti sullo store ricondizionati entrambe, ma la 2009 costa di più: c'è qualche motivo particolare? :stordita:
io ho già una Express, vorrei prenderne un'altra e approfittare della extreme in offerta.. prendo la 2011, giusto?
sarà solo un'errore nell'applicazione dello sconto sul prezzo iniziale (l'unica cosa che mi è venuta in mente per spiegarmi il prezzo più alto della 2009)..
grazie a chi saprà illuminarmi.
:D
patanfrana
27-09-2013, 10:07
La logica degli sconti sui ricondizionati è un mistero, quindi prendi tranquillamente la più nuova che costa di meno ;)
Comunque qui le specifiche delle varie versioni con protocollo a/b/g/n:
- 1st gen (2007) http://support.apple.com/kb/SP20?viewlocale=it_IT
- 2nd gen (2007-2009) http://support.apple.com/kb/SP671?viewlocale=it_IT
- 3rd gen (2009) http://support.apple.com/kb/SP509?viewlocale=it_IT
- 4th gen (2009-2011) http://support.apple.com/kb/SP672?viewlocale=it_IT
- 5th gen (2011-2013) http://support.apple.com/kb/SP628?viewlocale=it_IT
Qui quelle dell'ultima versione che comprende anche il protocollo AC (oltre al cambio di design): http://support.apple.com/kb/SP680?viewlocale=it_IT
La logica degli sconti sui ricondizionati è un mistero, quindi prendi tranquillamente la più nuova che costa di meno ;)
Comunque qui le specifiche delle varie versioni con protocollo a/b/g/n:
- 1st gen (2007) http://support.apple.com/kb/SP20?viewlocale=it_IT
- 2nd gen (2007-2009) http://support.apple.com/kb/SP671?viewlocale=it_IT
- 3rd gen (2009) http://support.apple.com/kb/SP509?viewlocale=it_IT
- 4th gen (2009-2011) http://support.apple.com/kb/SP672?viewlocale=it_IT
- 5th gen (2011-2013) http://support.apple.com/kb/SP628?viewlocale=it_IT
Qui quelle dell'ultima versione che comprende anche il protocollo AC (oltre al cambio di design): http://support.apple.com/kb/SP680?viewlocale=it_IT
Ottimo, grazie mille davvero (la ricerca nel sito apple mi dava solo quella di 3a generazione).
ma quindi quella presente nei ricondizionati (questa (http://store.apple.com/it/product/FD031Z/A/base-airport-extreme-ricondizionata)) è della 5a gen (dice presentata a giugno 2011)? differenze "sostanziali" tra 4a e 5a?
sempre grazie a voi tutti del forum. :D
patanfrana
27-09-2013, 12:10
Guarda nelle specifiche, sinceramente non mi ricordo... :D
Salve ragazzi! Vi ho scritto un po' di tempo fa per configurare un Airport express per estendere una rete wireless esistente... Ora sono a casa del mio amico e con l'airport a disposizione... Praticamente se voglio connettermi alla rete in questione ci riesco senza problemi... Ma quando voglio estenderla non va... Rimane giallo lampeggiante...
Qualche suggerimento?
Il modem di cui devo estendere la rete è un Linksys x2000...
Salve ragazzi! Vi ho scritto un po' di tempo fa per configurare un Airport express per estendere una rete wireless esistente... Ora sono a casa del mio amico e con l'airport a disposizione... Praticamente se voglio connettermi alla rete in questione ci riesco senza problemi... Ma quando voglio estenderla non va... Rimane giallo lampeggiante...
Qualche suggerimento?
Il vecchio firmware dava problemi nell'estendere una rete wifi, era un bug risaputo, tanto che al tempo comprai due powerline 500 per collegare il mio router wifi all'AE configurandola per creare una nuova rete wifi. E' bastato configurarlo con stesso SSID e password per avere in casa continuità del segnale wifi ;)
Prova ad aggiornare il firmware prima di procedere perché io da allora non ho più provato.
PS: sull'amazzone ci sono powerline TP-Link 500 a 35€ spedite..
Il vecchio firmware dava problemi nell'estendere una rete wifi, era un bug risaputo, tanto che al tempo comprai due powerline 500 per collegare il mio router wifi all'AE configurandola per creare una nuova rete wifi. E' bastato configurarlo con stesso SSID e password per avere in casa continuità del segnale wifi ;)
Allora la prossima volta provo ad aggiornarlo... :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.