View Full Version : partizione nascosta prima di C: è utile??
noto che su tutti i notebook in vendita con win7 prima della partizione con il SO in tutti è presente una partizione nascosta di qualche migliaio di mega.
a cosa serve nel dettaglio? x il ripristino mi pare...ma è essenziale? senza questa non si ripristina?
però se uso un prog esterno tipo true image la potrei eliminare senza problemi vero? a tal punto non servirebbe. serve solo nel caso di un ripristino con win mi pare...
e x chi ha installato il SO daccapo, una copia pulita, e non quella "sporca" fornita in dotazione, tale partizione l'avete creata? si può evitare in fase di nuova installazione del SO?
io la vorrei fondere con il mio attuale C: e installare il SO in questa nuova somma delle 2 senza dover x forza mantenere questa attuale nascosta...che mi dite??
Si è la partizione nascosta di recovery dei pc oem, serve a ripristinare il pc com'era al momento dell'acquisto, la cosiddetta immagine di fabbrica. In alcuni pc oem come gli acer in tale partizione c'è anche il backup di tutti i driver e del software preinstallato. Per cui se proprio la volessi cancellare è consigliabile prima estrarne il contenuto masterizzando tutto su dvd sia i driver che l'immagine di fabbrica.
mmm...dunque...
io parlo di una partizione SYSTEM di 199 MB (NTFS) che sta prima del mio C: ed è una partizione nascosta al sistema...
poi ne ho un altra HP_TOOL da 103 MB in FAT 32 alla fine di tutte le altre.
nel mezzo ho una partizione con una cartella chiamata Recovery da 232 MB
appena acquistato avevo SYSTEM (nascosta, 199 MB), C: e D: con la sola cartella Recovery
x quanto riguarda driver e setup vari di prog da installazione OEM, avevo in C: che poi ho spostato in una partizione creata apposta, una cartella da 4 GB
ora la mia domanda è: se formatto e reinstallo tutto, posso eliminare la partizione SYSTEM iniziale da 199 MB? io penso di si e anche installando nuovamente win 7 (e qui chiedo conferma) non è necessario creare tale partizione...
presumo che questa sia stata creata da HP x il ripristino allo stato iniziale del pc. ma se io uso true image e ripristino una immagine creata subito dopo l'acquisto, questa partizione non mi servirà mai! o sbaglio?
Ok ti riferivi alla system reserved, non puoi cancellarla, se invece reinstalli 7 per evitare la sua creazione automatica durante l'installazione vedi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2340180
wow! che casino!
quindi riassumendo se io volessi formattare C: e rifare una nuova installazione di win 7, posso in fase di setup eliminare la partizione system, riallocare il nuovo spazio libero assegnato prima a system a C: e quindi installare il nuovo win nella partizione C: ridefinita, corretto??
e la nuova partizione system non verrebbe più creata ora...o win 7 la crea comunque per motivi suoi...vorrei un chiarimento sul concetto che non mi è ben chiaro...
In parole povere, devi installare 7 su una partizione già pronta senza eseguire formattazioni col disco d 7
non è chiaro...
se io ora ho SYSTEM e C: formatto entrambe, reinstallo come nuovo win7, durante il setup unisco le 2 partizioni e ne creo una unica, mi ricrea una partizione system o lascia solo C:??
cioè questa partizione SYSTEM nascosta, di sistema, prima di C: viene creata al momento dell'installazione di ogni win7 o no?
Allora, quando installi 7 non devi usare le opzioni avanzate del disco formattazione/partizionamento, ma devi avere la partizione destinata a 7 già bella e pronta, se fai altro che installare ti crea la system reserved
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.