MikX
29-09-2011, 18:50
Se dovessi isolare una casa vecchia con muratura a sassi, composta da 2 piani fuori terra. già ristrutturata qualche anno fa, con rifacimento solai in laterocemento, e copertura in legno.
dato che non posso fare un cappotto esterno, per vincoli paesaggistici, (vogliono che siano mantenuti i sassi a vista vecchi).
quindi dovrei optare per un isolamento interno. il problema mi è sorto quando ho cercato di studiare come eliminare il ponte termico che si formerebbe tra parete e solaio, avendo sassi all'esterno non posso fare molto esternamente.:(
esempio: http://www.google.it/imgres?q=ponte+termico+parete+solaio&um=1&hl=it&sa=N&biw=1024&bih=487&tbm=isch&tbnid=saPhjO8NBRS7NM:&imgrefurl=http://www.studiotodaro.altervista.org/ARCHITETTURA_EFFICIENZA.html&docid=7JQZ1JFtmRr8NM&w=625&h=554&ei=f6-ETvShG8OI4gScqtCmDw&zoom=1
sul pavimento potrei mettere dell'isolante, ma sul soffitto NO! non posso fare un controsoffitto, non ho i canonici 2,7m e quindi mi si abbasserebbe troppo(credo).
dato che non posso fare un cappotto esterno, per vincoli paesaggistici, (vogliono che siano mantenuti i sassi a vista vecchi).
quindi dovrei optare per un isolamento interno. il problema mi è sorto quando ho cercato di studiare come eliminare il ponte termico che si formerebbe tra parete e solaio, avendo sassi all'esterno non posso fare molto esternamente.:(
esempio: http://www.google.it/imgres?q=ponte+termico+parete+solaio&um=1&hl=it&sa=N&biw=1024&bih=487&tbm=isch&tbnid=saPhjO8NBRS7NM:&imgrefurl=http://www.studiotodaro.altervista.org/ARCHITETTURA_EFFICIENZA.html&docid=7JQZ1JFtmRr8NM&w=625&h=554&ei=f6-ETvShG8OI4gScqtCmDw&zoom=1
sul pavimento potrei mettere dell'isolante, ma sul soffitto NO! non posso fare un controsoffitto, non ho i canonici 2,7m e quindi mi si abbasserebbe troppo(credo).