View Full Version : Pozzo artesiano per acqua:raccolta info
Ciao a tutti
sarei intenzionato a fare scavare un pozzo nella mia casa di campagna
(Toscana,provincia di Grosseto,localita Monte Argentario) ma ho grandi difficolta a trovare,in rete qualcuno che mi dia qualche informazione di carattere generale (ho contattattato via email vari specialisti ma NON mi rispondono)
Allora ho pensato che forse sarebbe interessante raccogliere qualche dato
qualche informazione di carattere generale da quanti sul forum si sono fatti scavare un pozzo in tempi recenti,insomma da chi ha esperienza diretta
Alcuni dati interessanti potrebbero essere
-tipo e tecnologia di pozzo
-profondita alla quale è stata trovata l'acqua
-prezzo pagato per la trivellazione
-quantita di acqua estraibile (portata volumetrica)
-potenza della pompa
chi comincia a raccontare?
:)
temo tu abbia sbagliato forum :)
ti conviene chiedere in qualche forum di geologia.
Boh queste cose non le capisco.
La geologia non è una scienza ? :D
Comunque direi di aggiungere a quella lista anche info sulla legislazione.
Mi pare che ci sono delle tasse da pagare, ma forse mi sbaglio, non ne ho esperienza diretta.
Il costo comunque soprattutto da quanto devi scavare per trovare l'acqua, e quello dipende dalle falde sotto terra, ma temo che non si può avere un preventivo esatto, anche se dovrebbe esistere una mappa delle falde acquifere.
Ma non so altro, so ben poco, e anzi volevo sapere come te altre info.
dai ragazzi,info TECNICHE,esperienze TECNICHE :)
nicolait
18-09-2011, 21:21
E' abbastanza inutile chiedere info di questo tipo: per esperienza ti posso dire che anche a 500 metri di distanza, si possono trovare condizioni completamente diverse.
L'unico dato abbastanza gestibile come informazione generica è la potenza della pompa, posto che poi il pozzo abbia abbastanza portata di acqua.
Se devi annaffiare il giardino, e tranne tu non abbia prevalenze mostruose, una pompa da 1 cv basta e avanza.
Considera circa 0,75 Kw di corrente, se hai la 220 a 2 fasi.
Beh io penso che una sorte di "database" sia sempre molto utile
D'altra parte non ho mai detto,scritto o pensato che la esperienza di Mr X
sara uguale alla mia.
:)
Shivan man
20-09-2011, 10:09
L'ultimo pozzo che hanno fatto in campagna da dei parenti sarà stato più di 20 anni fa, ero un ragazzino e quindi non sarò molto preciso. Non se se per il discorso pozzi venti anni siano un tempo recente o meno, ma immagino di no :)
In ogni caso, se può essere utile, il pozzo è semplicemente un buco nel terreno con dei cilindri di cemento impilati per non farlo richiudere, e così erano fatti anche quelli vecchi. La profondità è molto variabile, il pozzo precedente sarà stato neanche una decina di metri, l'ultimo era quasi sessanta :eek: Questo perché da quelle parti ci si affidava ai tizi che cercano l'acqua con il bastoncino :muro: Gli dice bene che scavando ad oltranza l'acqua prima o poi l'acqua si trova sempre :doh: L'ultimo pozzo, quello di quasi sessanta metri, era costato circa cinque milioni di lire di più di venti anni fa.
Non saprei indicare la portata volumetrica dell'acqua, ma in inverno non ci sono mai stati problemi d'acqua, utilizzato non solo per la casa (anche quando magari erano presenti 6-10 persone) ma anche per l'orto e le bestie. D'estate invece bisognava starci attenti, ogni anno di più.
Non saprei esattamente quanto fosse potente la pompa ma ricordo che quando utilizzavano il forno elettrico o lo scaldabagno staccavano la pompa per evitare che iniziasse a pompare, per non far scattare il contatore (quindi era da 220v monofase). Quando era già in funzione la pompa non si poteva usare il forno, quindi dovrebbe essere da almeno 1 kW, mentre una volta partita si poteva accendere lo scaldabagno, quindi sicuramente era da meno di 2 kW.
EDIT: oops, chiedevi info su un pozzo artesiano, ho sbagliato :doh:
nicolait
21-09-2011, 20:08
Beh io penso che una sorte di "database" sia sempre molto utile
Senza voler far polemica, un database in cui i contenuti non siano ripetibili, non serve a nulla......
Puoi scrivere tutto e il contrario di tutto, ed è preciso.
Phobos84
21-09-2011, 20:34
Qui nelle mie zone si affidano ai rabdomanti per cercare l'acqua :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.