PDA

View Full Version : Q9650 vs Core i5: best buy?


DeltaDirac
17-09-2011, 09:13
Come scrivevo in altri post (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2393226), a breve sostituirò il mio fido Server (doppio Xeon core Prestonia) con un PC equipaggiato con E5500.

La memoria è già sufficiente: 2x4GB di RAM DDR3 1333Mhz

La questione e che successivamente vorrò cambiare CPU, restando vincolato al socket LGA775.

Per curiosità mi stavo documentando sulle performance della migliore CPU installabile su quel socket (chipset G41Express Chipset w/ICH7).

Mi risulta che sia il Q9650 3.00GHz - 12MB L2 (sperando sia reperibile nel mercato a cifre ragionevoli) e che, a livello prestazionale globale, se la batte addirittura con un signore Core i5 670 - 3.46GHz - 512KB L2 - 4MB L3, soprattutto sul fronte dei benchmarks multi-threaded!

Possibile che dopo tutto questo tempo e dopo tutta questa evoluzione tecnologica, le prestazioni del buon vecchio Q sono ancora così attuali?

Dove mi consigliereste di cercare un Q9650/Q9550 a buon prezzo?

Grazie

AleLinuxBSD
17-09-2011, 09:33
L'Intel Core2 Quad Processor Q9650 si trova ad oltre 300 euro ...
Mentre il Q9550 si trova ad oltre 250 euro ...
Spendendo molto meno e riutilizzando la stessa ram potresti prenderti un sandy bridge con un'adeguata motherboard.

xzonex
17-09-2011, 09:39
q9550 e' una roccia ( ce l'ho montato giusto ora ) e a 150 euro lo trovi sul mercatino usato, ogni tanto c'e' qualcuno che lo vende :)

DeltaDirac
17-09-2011, 09:39
L'Intel Core2 Quad Processor Q9650 si trova ad oltre 300 euro ...
Mentre il Q9550 si trova ad oltre 250 euro ...
Spendendo molto meno e riutilizzando la stessa ram potresti prenderti un sandy bridge con un'adeguata motherboard.

No, come dicevo il PC è già pronto e non voglio cambiare la mobo.

L'unico investimento che mi premeva mettere in cantiere per spremere al max la "tecnologia a bordo" era quello dell'upgrade della CPU.

I prezzi sono riferiti al classico trovaprezzi o avevi quache altro riferimento in mente? Anche in PM...

mikael84
17-09-2011, 09:40
Come scrivevo in altri post (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2393226), a breve sostituirò il mio fido Server (doppio Xeon core Prestonia) con un PC equipaggiato con E5500.

La memoria è già sufficiente: 2x4GB di RAM DDR3 1333Mhz

La questione e che successivamente vorrò cambiare CPU, restando vincolato al socket LGA775.

Per curiosità mi stavo documentando sulle performance della migliore CPU installabile su quel socket (chipset G41Express Chipset w/ICH7).

Mi risulta che sia il Q9650 3.00GHz - 12MB L2 (sperando sia reperibile nel mercato a cifre ragionevoli) e che, a livello prestazionale globale, se la batte addirittura con un signore Core i5 670 - 3.46GHz - 512KB L2 - 4MB L3, soprattutto sul fronte dei benchmarks multi-threaded!

Possibile che dopo tutto questo tempo e dopo tutta questa evoluzione tecnologica, le prestazioni del buon vecchio Q sono ancora così attuali?

Dove mi consigliereste di cercare un Q9650/Q9550 a buon prezzo?

Grazie

Il q9650 e'un gran bel procio, ma l'hai paragonato a processori tarocchi,in pratica sono i3 di vecchia gen.:)
Le nuove cpu serie sono sul 1155 gli i5/2300/2400/2500 ,cpu ben migliori sotto tutti i punti di vista.
Quelle della scorsa sono gli i5 750/760,anche questi superiori al q9650.
Cmq tutt'oggi quella cpu e'ancora piuttosto valida, ma e'venduta a prezzi molto alti,e quindi a sto punto e'decisamente consigliato investire su una generazione nuova,formata da un i5 2..0 almeno.:)

DeltaDirac
17-09-2011, 09:41
q9550 e' una roccia ( ce l'ho montato giusto ora ) e a 150 euro lo trovi sul mercatino usato, ogni tanto c'e' qualcuno che lo vende :)

Confermi quindi che si tratta di un'ottima CPU, giusto?
Posso chiedere qual'è l'uso che ne fai?
Io uso quasi prevalentemente Linux per programmare/compilare, ma con l'occasione vorrei farmi anche una macchinetta "giocabile" :D

DeltaDirac
17-09-2011, 09:45
Il q9650 e'un gran bel procio, ma l'hai paragonato a processori tarocchi,in pratica sono i3 di vecchia gen.:)

Se i Core i5 760 sono "vecchia gen..." il Q9650 cos'è? Preistoria tecnologica ? :D

A maggior ragione mi convinco che il Q9650/9550 sono ottimi investimenti.
Non mi interessa conquistare la vetta tecnologica, ho speso 150€ per un PC nuovo di pacca con E5500 e 8GB di RAM. Sostituendo la sola CPU, spero di potermi divertire per qualche anno ancora :cool:

A questo punto devo trovarla a prezzaccio ...

Strato1541
17-09-2011, 09:50
Q9550 ma solo preso usato..dato che ci son cpu a default che a parità di costo ne doppiano le prestazioni, vedi i7 2600k .

mikael84
17-09-2011, 09:51
Se i Core i5 760 sono "vecchia gen..." il Q9650 cos'è? Preistoria tecnologica ? :D

A maggior ragione mi convinco che il Q9650/9550 sono ottimi investimenti.
Non mi interessa conquistare la vetta tecnologica, ho speso 150€ per un PC nuovo di pacca con E5500 e 8GB di RAM. Sostituendo la sola CPU, spero di potermi divertire per qualche anno ancora :cool:

A questo punto devo trovarla a prezzaccio ...

No preistoria no:D ma e'2 generazioni fa, ed i prezzi sono esorbitanti,c'e'chi lo vende ancora intorno ai 200 euro.Troppo per una simile cpu,quando un i5 2500 va molto di piu'costando nuovo 158 euro.
Magari giusto giusto un 9550 a 120 euro ma non di piu'per quella piattaforma:)

DeltaDirac
17-09-2011, 09:55
No preistoria no:D ma e'2 generazioni fa, ed i prezzi sono esorbitanti,c'e'chi lo vende ancora intorno ai 200 euro.Troppo per una simile cpu,quando un i5 2500 va molto di piu'costando nuovo 158 euro.
Magari giusto giusto un 9550 a 120 euro ma non di piu'per quella piattaforma:)

Qui devo darti ragione in pieno.
Pensa te che m'ero fatto l'idea di potarlo a casa usato sui 50 euri :rolleyes:
Sperando di non pigliarne uno "cotto" da OC

calabar
17-09-2011, 09:58
Alcuni appunti:
- l'i5 670 è un i5 di vecchia generazione
- l'i5 670 è un dual core, è per quello che il q9650 regge la botta. Niente a che vedere con gli i7 quad core con SMT (probabilmente utile per te, dato che ti servono prestazioni in MT)
- il 9650 è tutt'oggi un discreto processore, ma assolutamente sovraprezzato. Se proprio vuoi fare l'upgrade, punta sull'usato, altrimenti è uno spreco di dindini, non vale più di 100-110 euro a mio parere (il prezzo è artificiosamente alto perchè rimane uno dei top di gamma per quella vecchia piattaforma, quindi chi vuole l'upgrade è costretto a spendere più del dovuto).

In soldoni, secondo me, non ti conviene fare l'upgrade a meno che non trovi il processore a buon prezzo, piuttosto comincia a mettere da parte qualche soldo per un upgrade come si deve.

Tieni anche conto che a breve (quanto a breve non si sa, le ultime voci parlano di un mesetto o forse prima, in ogni caso entro fine anno) escono i nuovi processori AMD a 8 core che per il tuo utilizzo potrebbero rivelarsi molto buoni ed avere un prezzo molto competitivo. Il condizionale è d'obbligo comunque, ancora non si sa molto sulle prestazioni.
In ogni caso si spera che la loro uscita possa portare un po' di concorrenza e far calare i prezzi in generale, quindi potrebbe essere un'ottima occasione per un upgrade come si deve.

mikael84
17-09-2011, 10:00
Alcuni appunti:
- l'i5 670 è un i5 di vecchia generazione
- l'i5 670 è un dual core, è per quello che il q9650 regge la botta. Niente a che vedere con gli i7 quad core con SMT (probabilmente utile per te, dato che ti servono prestazioni in MT)
- il 9650 è tutt'oggi un discreto processore, ma assolutamente sovraprezzato. Se proprio vuoi fare l'upgrade, punta sull'usato, altrimenti è uno spreco di dindini, non vale più di 100-120 euro a mio parere (il prezzo è artificiosamente alto perchè rimane uno dei top per quella vecchia piattaforma, quindi chi vuole l'upgrade è costretto a spendere più del dovuto).

In soldoni, secondo me, non ti conviene fare l'upgrade a meno che non trovi il processore a buon prezzo, e cominciare a mettere da parte qualche soldi per un upgrade come si deve.

Tieni anche conto che a breve (quanto a breve non si sa, le ultime voci parlano di un mesetto, in ogni caso entro fine anno) escono i nuovi processori AMD a 8 core che per il tuo utilizzo potrebbero rivelarsi molto buoni ed avere un prezzo molto competitivo. Il condizionale è d'obbligo comunque, ancora non si sa molto sulle prestazioni.
In ogni caso si spera che la loro uscita possa portare un po' di concorrenza e far calare i prezzi in generale, quindi potrebbe essere un'ottima occasione per un upgrade come si deve.

Quoto assolutamente

AleLinuxBSD
17-09-2011, 10:06
ho speso 150€ per un PC nuovo di pacca con E5500 e 8GB di RAM. Sostituendo la sola CPU, spero di potermi divertire per qualche anno ancora :cool:

A questo punto devo trovarla a prezzaccio ...
Difficile.
Tra l'altro aggiungendo il prezzo di questo processore a quanto hai già pagato avresti potuto prenderti direttamente un sistema moderno.

DeltaDirac
17-09-2011, 10:07
Quoto assolutamente

Son d'accordo su tutto.
Resta il fatto che adesso ho questo in mano (PC nuovo con E5500) e non posso aggiungere molto altro (diciamo max un altro centinaio d'euro) causa budget temporaneamente out of limits.

Venendo da un Dual Xeon @ 2.8 volevo assicurarmi almeno un salto prestazionale quantico a costi ragionevoli.

Che poi la storia futura sia da riscrivere a suon di Sandy Bridge o Bulldozer è chiaro.

Cmq grazie dei vostri spunti, utilissimi per chiarirmi le idee.

Mi metto con calma alla ricerca di un Q9550 2nd hand.

DeltaDirac
17-09-2011, 10:11
Difficile.
Tra l'altro aggiungendo il prezzo di questo processore a quanto hai già pagato avresti potuto prenderti direttamente un sistema moderno.

Difficile anche far meglio di questo però: con meno di 150€ ho preso un DELL MT con 8GB di RAM, E5500, HDD SATA 160GB, DVD/RW e contorni vari (inclusa garanzia 3 anni). Avevo già un secondo HDD SATA da 1GB da aggiungere...

Non penso si potesse far molto di meglio a quel prezzo, sinceramente :cool:

Una sola Mobo di rango alto mi costa uguale.

mikael84
17-09-2011, 10:20
Son d'accordo su tutto.
Resta il fatto che adesso ho questo in mano (PC nuovo con E5500) e non posso aggiungere molto altro (diciamo max un altro centinaio d'euro) causa budget temporaneamente out of limits.

Venendo da un Dual Xeon @ 2.8 volevo assicurarmi almeno un salto prestazionale quantico a costi ragionevoli.

Che poi la storia futura sia da riscrivere a suon di Sandy Bridge o Bulldozer è chiaro.

Cmq grazie dei vostri spunti, utilissimi per chiarirmi le idee.

Mi metto con calma alla ricerca di un Q9550 2nd hand.

Se proprio hai il budget contato vai di q9550(max 120 non di piu') oppure anche un q9450,che con 400 di FSB lo trasformi in q9770.Sia chiaro il salto sara'notevole lo stesso rispetto al xeon:)

Strato1541
17-09-2011, 11:15
altrimenti prendi un q6600 che si trova ormai a 70-80 euro con un bun dissipatore max 30 -40 euro lo porti a 3-3,2 ghz senza problemi è vai alla grande..Ovvio che ci si deve un pò cimentare nel fare l'oc, ma è un'alternativa per risparmiare ed avere una cpu che a default và come un q9650 risparmiando un pò di euro..

WarSide
17-09-2011, 11:28
altrimenti prendi un q6600 che si trova ormai a 70-80 euro con un bun dissipatore max 30 -40 euro lo porti a 3-3,2 ghz senza problemi è vai alla grande..Ovvio che ci si deve un pò cimentare nel fare l'oc, ma è un'alternativa per risparmiare ed avere una cpu che a default và come un q9650 risparmiando un pò di euro..

Fate attenzione, se ha un dell preassemblato è da vedere se può fare oc (penso proprio di no); inoltre deve vedere se il bios supporterebbe altre cpu ;)

Poi c'è da vedere se il dissy è custom dell ed è fatto apposta per il suo processore, che ovviamente non scalda niente; col q9550 (o peggio col q6600) potrebbe trovarsi con problemi di surriscaldamento e quindi deve mettere in conto pure il dissy.

PS: controlla anche se la garanzia decade se apri il case e fai modifiche sostanziali come il cambio cpu ;)

ilratman
17-09-2011, 11:39
altrimenti prendi un q6600 che si trova ormai a 70-80 euro con un bun dissipatore max 30 -40 euro lo porti a 3-3,2 ghz senza problemi è vai alla grande..Ovvio che ci si deve un pò cimentare nel fare l'oc, ma è un'alternativa per risparmiare ed avere una cpu che a default và come un q9650 risparmiando un pò di euro..

sono sempre prezzi assurdi, non pagherei mai 80€ per un q6600 quando si trova a 90€ un i3 2100 che va di più.

nel mercatino lo ho preso 2anni fa a 90€ e rivenduto un anno fa a 55€ per me 60€ è un prezzo giusto per un'anticaglia. :asd:

jedi1
17-09-2011, 12:26
Io ho rivenduto il tutto (775) e sono passato ad AMD aggiungendo pochi euro , (volevo fare l'upgrade della sola cpu, ma usati di quadricore 775 decenti se ne trovano pochini e quelli nuovi nn se ne parla!)
Il passaggio l'ho fatto mesi fa , sempre se si e' disposti a sbattersi un pò con le vendite.... :)

ilratman
17-09-2011, 12:36
Io ho rivenduto il tutto (775) e sono passato ad AMD aggiungendo pochi euro , (volevo fare l'upgrade della sola cpu, ma usati di quadricore 775 decenti se ne trovano pochini e quelli nuovi nn se ne parla!)
Il passaggio l'ho fatto mesi fa , sempre se si e' disposti a sbattersi un pò con le vendite.... :)

Io ho fatto lo stesso con il 2500k, praticamente dal mio i5 750 ho aggiunto 50€ perchè ho trovato mobo z68 a metà prezzo nuova.

bobby10
17-09-2011, 12:53
Difficile anche far meglio di questo però: con meno di 150€ ho preso un DELL MT con 8GB di RAM, E5500, HDD SATA 160GB, DVD/RW e contorni vari (inclusa garanzia 3 anni). Avevo già un secondo HDD SATA da 1GB da aggiungere...

Non penso si potesse far molto di meglio a quel prezzo, sinceramente :cool:

Una sola Mobo di rango alto mi costa uguale.

Io noto che nel mercatino un q9550 a meno di 140€ non vendono.
Se vendi i pezzi che hai e prendi un i5 2400 +asusp8p67 spendi una cifra simile (160€circa) ma hai un sb.

bobby10
17-09-2011, 12:55
Io ho fatto lo stesso con il 2500k, praticamente dal mio i5 750 ho aggiunto 50€ perchè ho trovato mobo z68 a metà prezzo nuova.

idem. ho venduto il mio q9550 e con 50€ sono passato a sandy.

Lino P
17-09-2011, 13:16
idem. ho venduto il mio q9550 e con 50€ sono passato a sandy.

ma devi sempre trovare il pollo che te lo paga quanto desideri.
Anch'io sono in cerca di un discreto qx, ma di certo non lo pago 150 euro, altrimenti sta bene dov'è.

ilratman
17-09-2011, 13:22
ma devi sempre trovare il pollo che te lo paga quanto desideri.
Anch'io sono in cerca di un discreto qx, ma di certo non lo pago 150 euro, altrimenti sta bene dov'è.

ciao lino

la questione non è trovare un pollo, il mio sistema i5 l'ho dato via a 150€, è trovare roba nuova a buon prezzo (mi sono fatto i5 2500k + mobo z68 e ram a 210€).

Lino P
17-09-2011, 13:37
ciao lino

la questione non è trovare un pollo, il mio sistema i5 l'ho dato via a 150€, è trovare roba nuova a buon prezzo (mi sono fatto i5 2500k + mobo z68 e ram a 210€).

diciamo che è un po' la somma di una buona vendita e un buon acquisto.
Nel mio caso mi riferivo in particolare a chi vende a buon prezzo un 9550 o 9650, in quel caso imho è "ingenuo" chi gli paga quella somma, perchè anche senza lambiccarsi il cervello un 2500k si trova a 135 euro sui mercatini, ci sono mamme per tutte le tasche, e con 40 euro ti fai 8 giga di ram :)

DeltaDirac
17-09-2011, 15:45
Spesso sfugge un particolare: una buona mobo (diciamo p8p67) , con una buona CPU (vada per i2500k) con buona RAM (2x4GB) da soli servono solo come fermacarte.

Ripeto: ho speso 149,50 euro per un DELL Optiplex 380MT *completo* (e per completo intendo con Minitower, PSU, kb, mouse, 3 anni di Garanzia).

Voi siete abituati a fare i conti con la sola mobo + cpu + RAM...

Rimango egualmente dell'idea che se prenderò un Q96**/95** con 12MB di cache sarà perché l'avrò trovato a prezzo conveniente. Altrimenti rimane dov'è.

Infine, si: il DELL supporta fino al Q9650 come riportano le specs.

Lino P
17-09-2011, 15:51
Spesso sfugge un particolare: una buona mobo (diciamo p8p67) , con una buona CPU (vada per i2500k) con buona RAM (2x4GB) da soli servono solo come fermacarte.

Ripeto: ho speso 149,50 euro per un DELL Optiplex 380MT *completo* (e per completo intendo con Minitower, PSU, kb, mouse, 3 anni di Garanzia).

Voi siete abituati a fare i conti con la sola mobo + cpu + RAM...

Rimango egualmente dell'idea che se prenderò un Q96**/95** con 12MB di cache sarà perché l'avrò trovato a prezzo conveniente. Altrimenti rimane dov'è.

Infine, si: il DELL supporta fino al Q9650 come riportano le specs.

oddio se parliamo di preassemblati mi sa che siamo su 2 pianeti opposti.
Ragioniamo in termini di mamma + ram + procio perchè diamo per scontato che al di là dell'upgrade sulla piattaforma ci sia una base di partenza ben ponderata da tempo, come un buon ali e un cabinet all'altezza; per il resto dati per scontati normali dischi sata, non credo si cambi monitor e periferiche varie ogni giorno.

DeltaDirac
17-09-2011, 16:01
oddio se parliamo di preassemblati mi sa che siamo su 2 pianeti opposti.
Ragioniamo in termini di mamma + ram + procio perchè diamo per scontato che al di là dell'upgrade sulla piattaforma ci sia una base di partenza ben ponderata da tempo, come un buon ali e un cabinet all'altezza; per il resto dati per scontati normali dischi sata, non credo si cambi monitor e periferiche varie ogni giorno.

Ho tenuto il Dual Xeon @2.80GHz per diversi anni, ho fatto gli upgrade hardware minimi indispensabili e sono arrivato fino ad oggi sano e salvo. Adesso ho la necessità di sostituire l'hardware e non ho molta disponibilità economica oltre quanto abbia speso (budget 150 circa). A quel prezzo, dovendo "cestinare" il fido server (per la cronaca: un IBM IntelliStation ZPro 6221 all'epoca costato quanto un paio di Apple MacPro di oggi...) ho dovuto ripiegare sul farmi una macchina economica, ma che garantisse un po' di respiro per gli anni avvenire.

Ricapitolando, con 150€ mi son rifatto una workstation nuova, completa, 8GB di RAM ma CPU loffia (E5500). Pensando alle possibilità di upgrade, la serie Q9*** mi è parsa la scelta migliore. Ecco perché non posso prendere in considerazione Core i3/5/7 e compagnia bella.
Ed ecco perché, spulciando in giro, ho notato che i vetusti e tanto bacchettati Quad Core serie 9650/9550 hanno performance non troppo distanti dai prodotti recenti, a parità di costi e diversità di tecnologie.

WarSide
17-09-2011, 16:04
Ho tenuto il Dual Xeon @2.80GHz per diversi anni, ho fatto gli upgrade hardware minimi indispensabili e sono arrivato fino ad oggi sano e salvo. Adesso ho la necessità di sostituire l'hardware e non ho molta disponibilità economica oltre quanto abbia speso (budget 150 circa). A quel prezzo, dovendo "cestinare" il fido server (per la cronaca: un IBM IntelliStation ZPro 6221 all'epoca costato quanto un paio di Apple MacPro di oggi...) ho dovuto ripiegare sul farmi una macchina economica, ma che garantisse un po' di respiro per gli anni avvenire.

Ricapitolando, con 150€ mi son rifatto una workstation nuova, completa, 8GB di RAM ma CPU loffia (E5500). Pensando alle possibilità di upgrade, la serie Q9*** mi parsa la scelta migliore. Ecco perché non posso prendere in considerazione Core i3/5/7 e compagnia bella.
Ed ecco perché, spulciando in giro, ho notato che i vetusti e tanto bacchettati Quad Core serie 9650/9550 hanno performance non troppo distanti dai prodotti recenti, a parità di costi e diversità di tecnologie.

Per quello che hai speso hai fatto più che bene, dell comunque un minimo di qualità te la dà. Meglio un dell economico che un alimentatore scrauso ed un case ingegnerizzato male che ti costrebbero comunque minimo 50€.

Per 150€ lo avrei preso anche io ;)

ilratman
17-09-2011, 16:07
Ho tenuto il Dual Xeon @2.80GHz per diversi anni, ho fatto gli upgrade hardware minimi indispensabili e sono arrivato fino ad oggi sano e salvo. Adesso ho la necessità di sostituire l'hardware e non ho molta disponibilità economica oltre quanto abbia speso (budget 150 circa). A quel prezzo, dovendo "cestinare" il fido server (per la cronaca: un IBM IntelliStation ZPro 6221 all'epoca costato quanto un paio di Apple MacPro di oggi...) ho dovuto ripiegare sul farmi una macchina economica, ma che garantisse un po' di respiro per gli anni avvenire.

Ricapitolando, con 150€ mi son rifatto una workstation nuova, completa, 8GB di RAM ma CPU loffia (E5500). Pensando alle possibilità di upgrade, la serie Q9*** mi parsa la scelta migliore. Ecco perché non posso prendere in considerazione Core i3/5/7 e compagnia bella.
Ed ecco perché, spulciando in giro, ho notato che i vetusti e tanto bacchettati Quad Core serie 9650/9550 hanno performance non troppo distanti dai prodotti recenti, a parità di costi e diversità di tecnologie.

Vista la macchina potresti cercare un e8500 qui sul mercatino, co stano poco, hanno ottime prestazioni e frequenza elevata che per l'uso tuo credo siano meglio dei cari q9xxx.

DeltaDirac
17-09-2011, 16:11
Per quello che hai speso hai fatto più che bene, dell comunque un minimo di qualità te la dà. Meglio un dell economico che un alimentatore scrauso ed un case ingegnerizzato male che ti costrebbero comunque minimo 50€.

Per 150€ lo avrei preso anche io ;)

Esatto, la penso proprio come te ;)
E poi, sinceramente, rincorrere la tecnologia a tutti i costi non è il mio sport preferito. Spendere il minimo per ottenere il massimo... quello sì :D

Bah, vedremo se riuscirò a trovare un Q9*** o un E8*** a poco prezzo. Intanto faccio con quel che ho.

Cmq ringrazio davvero tutti per lo scambio di opinioni.

Anche se nessuno ancora mi ha spiegato perché due tecnologie separate da almeno un paio di ere evolutive (Q9650 vs i5 670), come risultati vanno a braccetto... :read:

ilratman
17-09-2011, 18:24
Esatto, la penso proprio come te ;)
E poi, sinceramente, rincorrere la tecnologia a tutti i costi non è il mio sport preferito. Spendere il minimo per ottenere il massimo... quello sì :D

Bah, vedremo se riuscirò a trovare un Q9*** o un E8*** a poco prezzo. Intanto faccio con quel che ho.

Cmq ringrazio davvero tutti per lo scambio di opinioni.

Anche se nessuno ancora mi ha spiegato perché due tecnologie separate da almeno un paio di ere evolutive (Q9650 vs i5 670), come risultati vanno a braccetto... :read:

Forse non hai capito che il q9650 va confrontato con un i7 870 non con uno scarso i5 670 che è un dual core con prestazioni abbastanza scarse perchè intel non ha fatto un chissà che lavoro con quella serie.

Il q9650 viene battuto anche dal più scarso i5 quadcore ossia il 750.

I5 670 è un dualcore non un quad core come il q9650 e non sono separati da due ere ma una.

DeltaDirac
17-09-2011, 20:24
Il q9650 viene battuto anche dal più scarso i5 quadcore ossia il 750.


Ma anche no:

http://www.anandtech.com/bench/Product/49?vs=109

Diciamo sono basilarmente equivalenti.
Piuttosto: lo scarso i5 750 costa sui 200€, quanto il Q9650.

Quindi, dov'è il vantaggio visto che mi costringerebbe anche a cambiare mobo?
Eh... se trovassi un Q9*** a buon prezzo...

ilratman
17-09-2011, 20:48
Ma anche no:

http://www.anandtech.com/bench/Product/49?vs=109

Diciamo sono basilarmente equivalenti.
Piuttosto: lo scarso i5 750 costa sui 200€, quanto il Q9650.

Quindi, dov'è il vantaggio visto che mi costringerebbe anche a cambiare mobo?
Eh... se trovassi un Q9*** a buon prezzo...

i5 costava 140€, adesso costa 200€ quando trovi un fondo di magazzino perchè ormai è vecchio.

cmq che sia scarso lo dici tu, certo che cercare a tutti i costi di convincersi che si fa la scelta giusta mi fa sorridere, il 750 è un 2.66ghz contro i 3ghz del q9650 quindi non so chi sia lo scarso.

io i quad intel li ho avuti tutti e il 750 è il migliore che ho avuto fino al 2500k.

ovviamente non ho considerato l'oc altrimenti il q9650 rimaneva ancora più indietro.

ilratman
17-09-2011, 20:54
rimane cmq il fatto che con il costo di un q9550 usato ti fai i3 2100 + mobo e con il costo del q9650 usato i5 2500k più mobo.

DeltaDirac
17-09-2011, 20:54
i5 costava 140€, adesso costa 200€ quando trovi un fondo di magazzino perchè ormai è vecchio.

cmq che sia scarso lo dici tu, certo che cercare a tutti i costi di convincersi che si fa la scelta giusta mi fa sorridere, il 750 è un 2.66ghz contro i 3ghz del q9650 quindi non so chi sia lo scarso.

io i quad intel li ho avuti tutti e il 750 è il migliore che ho avuto fino al 2500k.

Guarda che scarso lo avevi definito tu:

Il q9650 viene battuto anche dal più scarso i5 quadcore ossia il 750.

Comunque non avevo intenzione di scatenar polemiche :)
E neanche di convicermi/ti di aver fatto la scelta giusta. Sono contento così.
Buona l'idea di valutare al momento dell'acquisto della CPU superiore se val la pena sostituire in blocco CPU + mobo.

ilratman
17-09-2011, 21:00
Guarda che scarso lo avevi definito tu:

.

Comunque non avevo intenzione di scatenar polemiche :)
E neanche di convicermi/ti di aver fatto la scelta giusta. Sono contento così.

no nessuna polemica figurati! :)

io direi che il pc ti è costato poco e tienilo così, il prossimo anno con un po' di soldi e dopo che usciranno gli ivybridge ti prendi un 2500k usato a 100€ e se ne troveranno a iosa e con 130-150 euro avrai un salto notevole.

per dirti io con 210euro mi sono fatto 2500k più mobo z68, in pratica quasi meno del costo di un q9650 usato visto che ne ho visti a 200€ qui sul mercatino.

DeltaDirac
17-09-2011, 21:24
no nessuna polemica figurati! :)

io direi che il pc ti è costato poco e tienilo così, il prossimo anno con un po' di soldi e dopo che usciranno gli ivybridge ti prendi un 2500k usato a 100€ e se ne troveranno a iosa e con 130-150 euro avrai un salto notevole.

per dirti io con 210euro mi sono fatto 2500k più mobo z68, in pratica quasi meno del costo di un q9650 usato visto che ne ho visti a 200€ qui sul mercatino.

Senza dubbio. I core serie k piacciono molto anche a me, e non solo per la questione dello "sblocco".

Senti una cosa: ma il PSU l'hai dovuto cambiare o è rimasto quello originale?
Come mobo una ASRock o qualcosa di meglio?

Poi sarà la volta della scheda video. Anche qua: per adesso devo accontentarmi dell'integrata. Poi monterei una nVidia per togliermi qualche Cuda-soddisfazione con Linux :cool: Al momento, la board più equilibrata, quale potrebbe essere?

WarSide
17-09-2011, 21:42
Senza dubbio. I core serie k piacciono molto anche a me, e non solo per la questione dello "sblocco".

Senti una cosa: ma il PSU l'hai dovuto cambiare o è rimasto quello originale?
Come mobo una ASRock o qualcosa di meglio?

Poi sarà la volta della scheda video. Anche qua: per adesso devo accontentarmi dell'integrata. Poi monterei una nVidia per togliermi qualche Cuda-soddisfazione con Linux :cool: Al momento, la board più equilibrata, quale potrebbe essere?

Se inizi ad aggiungere processore più potente e scheda video discreta devi vedere se l'alimentatore ti regge, perché gli assemblati hanno i PSU calibrati per la configurazione scelta...

bobby10
20-09-2011, 15:00
Ma anche no:

http://www.anandtech.com/bench/Product/49?vs=109

Diciamo sono basilarmente equivalenti.
Piuttosto: lo scarso i5 750 costa sui 200€, quanto il Q9650.

Quindi, dov'è il vantaggio visto che mi costringerebbe anche a cambiare mobo?
Eh... se trovassi un Q9*** a buon prezzo...

Per niente equivalenti. :)

In particolare nei giochi l'i5 750 spesso andava meglio dell'i7 920 dato che non avendo l'ht che è inutile nei giochi.

DeltaDirac
20-09-2011, 21:02
Per niente equivalenti. :)

In particolare nei giochi l'i5 750 spesso andava meglio dell'i7 920 dato che non avendo l'ht che è inutile nei giochi.

In realtà io facevo un semplice "discorso numerico" e le due CPU indicate non si discostano tra loro più del 5-10% (in media). Resta il fatto che come osservava giustamente ilratman i confronti vanno fatti a parità di numero di core (fisici o virtuali).

Comunque, domani ritirerò la macchinetta con E5500 che, al cospetto di ogni buon Q9xxx e/o i5 si voglia, impallidisce di brutto :D Vabbè, per adesso me la tengo così con 8 GB di RAM. Quando avrò due spiccioli da investire nella CPU cercherò un LGA775 Quad Core a buon prezzo e tirerò avanti fin quando sarà possibile.

mikael84
20-09-2011, 21:37
In realtà io facevo un semplice "discorso numerico" e le due CPU indicate non si discostano tra loro più del 5-10% (in media). Resta il fatto che come osservava giustamente ilratman i confronti vanno fatti a parità di numero di core (fisici o virtuali).

Comunque, domani ritirerò la macchinetta con E5500 che, al cospetto di ogni buon Q9xxx e/o i5 si voglia, impallidisce di brutto :D Vabbè, per adesso me la tengo così con 8 GB di RAM. Quando avrò due spiccioli da investire nella CPU cercherò un LGA775 Quad Core a buon prezzo e tirerò avanti fin quando sarà possibile.

Guarda io avevo un e5400 in un pc d'ufficio,poi ho messo un e8500,ed e'incredibile il salto prestazionale che c'e' stato.
Pero'l'e5400 col molti a 13,5x lo facevo lavorare tranquillamente a 3,9ghz e 1200 di fsb,l'e5500 avendo un 14x sale ancora di piu'.Questo per dirti che a default e'quello che e'ma con un po di buona volonta'riesci a farlo lavorare bene,nell'attesa dell'q9....;)

DeltaDirac
20-09-2011, 22:20
Guarda io avevo un e5400 in un pc d'ufficio,poi ho messo un e8500,ed e'incredibile il salto prestazionale che c'e' stato.
Pero'l'e5400 col molti a 13,5x lo facevo lavorare tranquillamente a 3,9ghz e 1200 di fsb,l'e5500 avendo un 14x sale ancora di piu'.Questo per dirti che a default e'quello che e'ma con un po di buona volonta'riesci a farlo lavorare bene,nell'attesa dell'q9....;)

Cavolo. Al'OC mica avevo pensato :D
Eh, magari bisogna vedere se le mobo dei DELL (dovrebbero essere Intel) permettono un minimo di libertà... mica è detto!

Ecco l'arnese:FOTO (http://www.redplanettrading.com/ebay/motherboards/f0tgn/f0tgn-top-800.jpg)

mikael84
20-09-2011, 22:29
Cavolo. Al'OC mica avevo pensato :D
Eh, magari bisogna vedere se le mobo dei DELL (dovrebbero essere Intel) permettono un minimo di libertà... mica è detto!

Ecco l'arnese:FOTO (http://www.redplanettrading.com/ebay/motherboards/f0tgn/f0tgn-top-800.jpg)

Bisogna provare,certo senza oc quella cpu fa ridere,io mi ricordo che nei giochi passavo dai 60 ai 20 frame in tempo zero,limitando la giocabilita'.
Verso i 3,4ghz la cpu era bella reattiva.L'unica nota positiva era il calore,33 gradi in full,anche in oc con dissi stock.:)

DeltaDirac
19-10-2011, 15:25
Alla fine ho trovato un E8600 di 8 mesi sotto i 100€ :read: ed ho preso quello.

WarSide
19-10-2011, 16:05
Alla fine ho trovato un E8600 di 8 mesi sotto i 100€ :read: ed ho preso quello.

Bah, a quel punto prendevi un Q6600 che si trova sui 60€ sul mercatino :stordita:

calabar
19-10-2011, 16:48
Alla fine ho trovato un E8600 di 8 mesi sotto i 100€ :read: ed ho preso quello.
Non mi pare un grande affare... http://gaming.ngi.it/forum/images/ngismiles/lookaround.gif

DeltaDirac
19-10-2011, 21:34
Bah, a quel punto prendevi un Q6600 che si trova sui 60€ sul mercatino :stordita:

Ma anche no (http://www.anandtech.com/bench/Product/54?vs=53) :cool:

Solo di Max TDP risparmio 40W (Q6600 105 W 65nm, E8600 65 W 45nm), 2MB di cache non fanno la differenza, ma quasi 1GHz di Clock Speed altro che! (Q6600 2.4GHz, E8600 3.33GHz)

Inoltre mi interessavano le funzioni VT-x, VT-d e TXT per la virtualizzazione.

Quel chiocciolone di Q6600 non ce la fa proprio. Troppo più avanzato un E8600 che sul mercato (nuovo o usato) è quotato ancora quasi quanto un Q9550.

Hai voglia se è preso bene sui 100€ :D

nitro89
19-10-2011, 21:50
Più o meno a quel prezzo ti darei il mio xeon quad :fagiano:

calabar
20-10-2011, 00:02
Solo di Max TDP risparmio 40W (Q6600 105 W 65nm, E8600 65 W 45nm), 2MB di cache non fanno la differenza, ma quasi 1GHz di Clock Speed altro che! (Q6600 2.4GHz, E8600 3.33GHz)
Scusa, è una mia impressione, o ti sta sfuggendo che l'E8600 è un dual core, mentre il Q6600 è un quad core? :stordita:
Lo credo bene che risparmi 40W di TDP :p E spendi anche 40 euro in più! (che su 100 non sono pochi).

In ogni caso anche il Q6600 è un po' vecchiotto.
Il problema è che qualsiasi cosa acquistata su piattaforma 775 è assolutamente sovraprezzata, situazione figlia della politica del cambio di socket.

Se pensi che oggi con meno di 100 euro acquisti un phenom II 955 nuovo, capirai quanto possa essere buon o l'acquisto di un E8600 allo stesso prezzo.
A mio parere avresti fatto bene a tenerti i soldi e aspettare di fare l'upgrade di tutta la macchina. Questa spesa secondo me sono soldi buttati.

DeltaDirac
20-10-2011, 06:31
Scusa, è una mia impressione, o ti sta sfuggendo che l'E8600 è un dual core, mentre il Q6600 è un quad core? :stordita:

Lo credo bene che risparmi 40W di TDP :p E spendi anche 40 euro in più! (che su 100 non sono pochi).

E' proprio là che si gioca la partita :)

Sulla mobo LGA775 non ho la possibilità di montare Core i5/7. Quindi meglio un dual core ben corazzato (45nm, ultima gen) o un quad loffio (65nm, gen precedente)? Ho fatto i miei conti ed ho visto che per l'uso che ne devo fare stravincono la frequenza (e l'attitudine a salire) e le VT-x rispetto al doppio dei core.

In ogni caso anche il Q6600 è un po' vecchiotto.
Il problema è che qualsiasi cosa acquistata su piattaforma 775 è assolutamente sovraprezzata, situazione figlia della politica del cambio di socket.

Eh si, da qua non se ne esce. Hai ragione. Ma son certo che con questo upgrade avrò un salto prestazionale non indifferente, fermo restando che al momento non devo sostituire la PSU. Più in là potrei rivender tutto (e credo che la CPU si venda ancora bene a quel prezzo, se guardi in giro), PC completo con CPU originale (E5500) e trovare un po' di ossigeno per cambiare piattaforma. Forse pensando direttamente ad una soluzione Bulldozer/Opteron.

Se pensi che oggi con meno di 100 euro acquisti un phenom II 955 nuovo, capirai quanto possa essere buon o l'acquisto di un E8600 allo stesso prezzo.
A mio parere avresti fatto bene a tenerti i soldi e aspettare di fare l'upgrade di tutta la macchina. Questa spesa secondo me sono soldi buttati.

Purtroppo non avevo scelte: avevo bisogno di più potenza di calcolo sulla stessa piattaforma. E credo che l'E8600 vinca da questo pdv su tutti gli altri LGA775 a quel prezzo.

calabar
20-10-2011, 09:30
Non ricordo esattamente l'uso che devi farne, ma per preferire l'E8600 deve interessarti esclusivamente la potenza single thread (oramai anche i giochi beneficiano sensibilmente di un quad core) e come affermi la virtualizzazione.

Questo però non toglie che quel processore a 100 euro sia un furto.
Se proprio avessi voluto rimanere basso come spesa, avrei davvero preso un 955BE con una scheda am3+ (pronta per un upgrade con BD... ma a proposito, ne sei sicuro? In single thread quelli attuali non vanno molto bene...), e avrei rivenduto il mio sistema in blocco.
Alla fine avrei speso lo stesso o poco di più, ma avrei fatto un upgrade più sensato.

Inoltre in ottica rivendibilità non so quanto l'E8600 possa essere interessante in futuro.
Il tuo è un caso particolare, ti servono pochi core e alta frequenza. Ma la maggior parte degli utenti che vogliono aggiornare un sistema 775 vogliono passare da un dual ad un quad, e cercano un q9550 o giù di li.
Piuttosto che cercare di rivenderlo, penso ti convenga tenerti tutto il pc come macchina secondaria.

Revelator
20-10-2011, 09:48
io personalmente sono passato da un q9550@3,4ghz a i7.2600 liscio.
differenza a default abissale.

DeltaDirac
20-10-2011, 11:59
Questo però non toglie che quel processore a 100 euro sia un furto.

Mi giustifichi 'sta cosa per favore?
Mi fai degli esempi di prezzi di vendita dell'E8600 (nuovo od usato che sia) che mi aiutino a capire dove sta il furto?

Strato1541
20-10-2011, 12:33
Mi giustifichi 'sta cosa per favore?
Mi fai degli esempi di prezzi di vendita dell'E8600 (nuovo od usato che sia) che mi aiutino a capire dove sta il furto?

Bè nel mercatino si trovano q9550 a 130 euro, o q9400 a 110, o q8400 a 90-100, tutte cpu quad core.. che già a default mediamente hanno prestazioni dal 30 al 40% superiori ad un 8600 è questo il furto..COnta poi che circa 2 anni fà vendetti io personalmente un e8400 a 100 euro..

DeltaDirac
20-10-2011, 12:45
Bè nel mercatino si trovano q9550 a 130 euro, o q9400 a 110, o q8400 a 90-100, tutte cpu quad core.. che già a default mediamente hanno prestazioni dal 30 al 40% superiori ad un 8600 è questo il furto..COnta poi che circa 2 anni fà vendetti io personalmente un e8400 a 100 euro..

VT-x VT-d ?? :muro: :muro:

Strato1541
20-10-2011, 13:12
VT-x VT-d ?? :muro: :muro:

Controlla tu stesso...
http://ark.intel.com/products/33924/Intel-Core2-Quad-Processor-Q9550-(12M-Cache-2_83-GHz-1333-MHz-FSB)
http://ark.intel.com/products/35365/Intel-Core2-Quad-Processor-Q9400-(6M-Cache-2_66-GHz-1333-MHz-FSB)
http://ark.intel.com/products/38512/Intel-Core2-Quad-Processor-Q8400-(4M-Cache-2_66-GHz-1333-MHz-FSB)

La serie Q9xxx le possiede mentre la 8XXX possiede solo il vx, in ogni caso il prezzo pagato per l'e8600 è decisamente elevato, lo era anche all'epoca, dato che con decine di euro in meno si prendeva un e8400 che facilmente si portava a 3,5 ghz e spingendo anche 4 ghz..
Il costo elevato era per la frequenza 3,33 era parecchio 3 anni fà per un dual core, essendo quello un modello di punta si pagava il fattore immagine, questa cosa ovviamente si riflette ora sull'usato..
In conclusione , se tu sei felice della scelta bene, ma in ottica prestazioni e durata un quad serie 9XXX si trova a 110-130 euro da molto di più e si spinge facilmente in oc.Tutto qui, dato che ormai i programmi usano tranquillamente più di 2 core poteva esser un investimento migliore.

DeltaDirac
20-10-2011, 15:00
Hai ragione, ma ho preferito la frequenza più alta al quadricore.

Probabilmente venderò tutto quanto pensando di realizzare una soluzione più moderna in futuro.

Grazie dello scambio di opinioni ;)