View Full Version : Pc durante l'avvio si blocca sul bios
Salve a tutti,
Ho un problema con un pc desktop hp, all'avvio il computer non emette nessun beep e si blocca alla schermata del bios (quella con i vari f9 f10 f11) e da li non si muove più, se provo a staccare l'hard disk anche solo il cavo dei dati invece il computer passa la schermata del bios, bloccandosi subito dopo ovviamente perchè non trova nessun hard disk collegato, ho provato a collegare un altro hard disk, con questo passa il bios ma al caricamento di windows compare per mezzo secondo una blue screen e il pc si riavvia, può essere un problema di scheda madre? la ram l'ho provata e non è danneggiata.
caratteristiche pc:
alimentatore: 300w
scheda madre: asus ipi8l-l8
cpu: intel core 2 quad
ram: 4gb
hard disk: barracuda 500gb sata
Grazie in anticipo a chi mi risponderà :)
L'alimentatore ha solo 300w? Hai la possibilità d provarne uno meglio?
Premetto che il pc non è mio, anche a me sembra un pò pochino 300w fatto sta che comunque il computer è uscito così dalla fabbrica, è un hp pavillion a6665it quindi dovrebbe reggere, il pc comunque è sempre andato bene, poi di colpo senza nessun motivo apparente non è più partito, così mi ha detto il proprietario. Non saprei se magari l'alimentatore comincia a perdere i colpi oppure è la scheda madre che fa i capricci potrei provare il mio alimentatore da 570w ma prima di mettermi a smontare tutto dal mio pc volevo sapere un'opinione dal forum.
Purtroppo quando si parla di pc, non c'è mai niente di sicuro, per ogni difetto ci potrebbero essere diverse possibili cause, quindi l'unica soluzione è avere pazienza e provare...
aled1974
17-09-2011, 11:22
il nuovo hard disk che hai provato conteneva già un OS pre-installato?
- se sì allora è normale che abbia dato una BSOD in quanto l'OS era configurato con dei driver totalmente diversi (un'altra mobo, altra ram, altra cpu, altra vga etc)
- se no allora non è normale e c'è qualcosa che non va
alcuni test:
1- cambia linea di alimentazione (cavo psu-hd)
2- cambia cavo linea dati (cavo sata)
3- cambia porta sata sulla mobo (si sa mai che l'hd sia stato collegato per sbaglio ad una raid)
4- prova l'hd1 su un'altra macchina come hd secondario e prova a vedere se viene riconosciuto, se si può accedere ai dati ed esegui alcuni test di controllo (l'utility del produttore, crystaldiskinfo e hd tune pro)
5- prova ad avviare la macchina mediante una distribuzione live di linux (es. ubuntu) per vedere se va oltre al POST e se quindi risulta stabile o provoca altre BSOD/freeze/problemi
l'alimentatore da 300W che marca/modello è? Lo leggi sull'etichetta, dopodichè puoi chiedere qui LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020&page=515) cosa ne pensano, se lo reputano un buono o cattivo alimentatore :D
ciao ciao
P.S.
sto dando per scontato che i parametri del bios siano corretti :read:
Allora:
ho fatto altre prove, ho provato a cambiare il connettore di alimentazione, ho provato a cambiare il connettore sata, ho provato a cambiare l'ingresso sata sulla mobo nessuno di questi ha dato esito positivo, allora ho provato a collegare l'hard disk del computer che non funziona al mio pc e mi da lo stesso problema, anche con il mio pc all'avvio si blocca sul bios, metre con il mio hard disk parte tranquillamente. Che sia proprio l'hard disk che si sia frittellato?
...beh, ci sono molte probabilità...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.