PDA

View Full Version : Come configurare ip cam per sito web?


davidanna23
15-09-2011, 19:42
Salve, dovrei far visualizzare le immagini catturate da una ip cam collegata in wireless in una pagina web, non ho un pc collegato alla cam però, mi chiedevo come fare a far visualizzare le immagini sul web!
Davide

fffff
16-09-2011, 07:52
Se la telecamera, come mi pare di aver capito, si collega alla rete ad internet di casa/azienda, è sufficiente che fai il port forwarding della porta 80 dal tuo ip pubblico all'ip privato della telecamera. Condizioni necessarie: che tu abbia un ip pubblico statico (altrimenti vai di dyndns...) e che la telecamera abbia un ip statico nella lan. Poi da internet punti con il browser al tuo ip pubblico (o al dyndns) e dovresti vedere le immagini. Ho dato per scontato che la telecamera trasmetta il flusso video sulla porta 80 ma magari accertati di questo.

davidanna23
16-09-2011, 11:34
Bene, e per far visualizzare queste immagini in una pagina web? Anche con un iframe si potrebbe fare no?

fffff
16-09-2011, 12:40
non sono ferrato in materia, dovrebbe risponderti qualcuno che sa sviluppare siti web. La parte iniziale che ti ho suggerito è comunque necessaria per far si che la video camera sia raggiungibile da qualunque pc collegato ad internet (server web inclusi quindi).

davidanna23
16-09-2011, 14:04
Vabbe dai ci capisco qualcosa tranquillo, grazie comunque, adesso il mio dubbio è : le immagini che la cam riprende vanno a finire su internet, ma per vederle devo andare su? 192.168 ecc ecc si configura dalla cam questo no?

fffff
16-09-2011, 14:17
Tu devi fare un port forwarding proprio perchè l'indirizzo 192.168.x.y non è raggiungibile da internet. Il flusso video viene catturato dal tuo sito internet accedendo all'ip pubblico della tua connessione. In pratico al tuo router dici che il traffico in entrata verso la porta 80 (fermo restando che sia quella dove sta in ascolto la videocamera) deve essere rediretto all'ip privato della stessa che sarà del tipo 192.168.x.y

nuovoUtente86
16-09-2011, 14:40
Stiamo parlando di 2 cose completamente diverse: una cosa è sfruttare il serverino web integrato nel software della cam che consente, attraverso i dovuti forward la visualizzazione (eventualmente gestione da remoto). Diverso è il discorso di integrare lo streaming in pagine web dinamiche. In questo caso occorre sfruttare le librerie, di gestione dello streaming, el linguaggio di scripting scelto per realizzare il portale.

fffff
16-09-2011, 18:48
Infatti sono cose diverse ma perchè la pagina web acceda a quello streaming comunque la telecamera deve essere pubblicata. Magari a quel punto non sarà la porta 80 ma un altra quella da "nattare".

webpiu
18-09-2011, 20:30
Salve a tutti,

anch'io dovrei creare una video diretta, la vedranno molti utenti, e questo, a quanto pare con il binomio dyndns-ipcamera, non è possibile...

A questo punto, l'unico sistema è, realizzare una pagina web, ma come far puntare la pagina all'indirizzo ip pubblico?

Spero che qualcuno ci possa aiutare..

nuovoUtente86
18-09-2011, 20:42
Il sistema non cambia, sarà il codice della pagina web ad interfacciarsi con la risorsa, la cam attraverso un ip statico oppure un servizio di naming

webpiu
18-09-2011, 21:03
La soluzione è webcam xp5

magicohw
06-09-2015, 11:50
Salve, ringrazio tantissimo chi mi puo' aiutare, devo trasferire il contenuto video della mia ip camera corredata di ddns e porta funzionante, su un cloud di mia proprieta', come posso fare? grazie:muro: