View Full Version : Sony Vaio, mi si blocca all'avvio e non parte in nessun modo...Mission impossible!
Come prima cosa vi ringrazio per l'aiuto che mi state dando.!:)
Allora ragazzi il mio portatile è un vaio serie Fw11E....l'altro giorno mi si è bloccato all'improvviso, mentre guardavo un film, non era caldo il portatile l'avevo accesso da poco.!.(Da premettere che non mi ha dato mai problemi.)
Ora all'avvio mi si pianta sul logo di carimento di windows, e anche in provvissoria non va, si pianta sempre sullo stesso file...!...Il ripristino non lo fa fare, ho fatto il controllo del disco che da lui, e mi dice che l'hd non è danneggiato..!..
Ho smontato l'hd e montato su un'altro pc per salvare i dati, e va bene.!..
Adesso volevo formattarlo, ma non riesco a fargli fare il boot, dal bios sotto la voce boot non mi vede il nome dell'hd e quello del cd rom, mi vede "internal hard disk drive" e "internal optical disk drive" e "external device", e con qualunque tasto, F9 ecc non parte.... quindi ho attivato dal bios "external device boot" e "netwoork boot", mi cerca di fare il boot però mi da questo errore qui "Pxe-e61 media test failure check cable"..
Leggendo in rete l'errore dovrebbe essere che ho attivato il boot dalla Lan, ma non so cosa fare...qualcuno ha consigli..?
Dominioincontrastato
15-09-2011, 12:56
scaricati e masterizza l'iso da qui da un altro pc (è un cd che puo venirti utile per molte altri pc)
http://www.ultimatebootcd.com/
e fai un test approfondito di ram e hd e vedi cosa succede
intanto grazie per la risposta...ma come lo faccio partire visto che non mi fa il boot, e ovviamente flop disk non ne ha? ...:)
Dominioincontrastato
16-09-2011, 13:00
dovresti avere per forza un altro tasto che durante il post anzichè andare nel bios, va nel boot menu, altrimenti prova a fare un reset del bios e riconfigura il boot menu. Il lettore cd rom viene correttamente visto da bios?
dovresti avere per forza un altro tasto che durante il post anzichè andare nel bios, va nel boot menu, altrimenti prova a fare un reset del bios e riconfigura il boot menu. Il lettore cd rom viene correttamente visto da bios?
ti rispondo in ritardo perche mi collego da casa di un'amico non avendo il pc a disposizione! :(
Allora il tasto c'è, F12, ma lo devo ma lo devo attivare settando dal bios "external device boot" e "netwoork boot", e cosi è possibile fare il boot premendo F12, però mi da questo errore qui "Pxe-e61 media test failure check cable"....
il lettore è l'hd vengono visti come "internal hard disk drive" e "internal optical disk drive" e "external device", e con qualunque tasto, F9 ecc non parte.... quindi ho attivato dal bios "external device boot" e "netwoork boot"...
Reset del bios attraverso il jumper.? perchè quello manuale da bios stesso l'ho gia fatto senza risultati.
Dominioincontrastato
17-09-2011, 12:27
ti rispondo in ritardo perche mi collego da casa di un'amico non avendo il pc a disposizione! :(
Allora il tasto c'è, F12, ma lo devo ma lo devo attivare settando dal bios "external device boot" e "netwoork boot", e cosi è possibile fare il boot premendo F12, però mi da questo errore qui "Pxe-e61 media test failure check cable"....
il lettore è l'hd vengono visti come "internal hard disk drive" e "internal optical disk drive" e "external device", e con qualunque tasto, F9 ecc non parte.... quindi ho attivato dal bios "external device boot" e "netwoork boot"...
Reset del bios attraverso il jumper.? perchè quello manuale da bios stesso l'ho gia fatto senza risultati.
chi noia questo boot lan , una delle cose più inutili e scartavetrap**** che mi capita di gestire. C'è modo di disattivare completamente la boot lan oppure disattivare completamente la scheda di rete?
chi noia questo boot lan , una delle cose più inutili e scartavetrap**** che mi capita di gestire. C'è modo di disattivare completamente la boot lan oppure disattivare completamente la scheda di rete?
allora se disattivo il boot lan, che nella mia ignoranza penso siano quei tasti netwoork boot e external device, non mi fa fare il boot..cioè F12 non va, il resto F1, F2 fino alla F12 gli ho provati tutti....anche can ed esc...ma niente boot...magari c'è qualche seguenza nascosta....ma non credo perché una volta l'avevo formattato di gia, e anche se era abbastanza macchinoso ci ero riuscito.!!!
tu pensi che sia la ram o l'hd andati comunque..? cioè un problema hardware...?
l'hd lo potrei montare su un computer esterno e provarlo da li con qualche software..?
Dominioincontrastato
18-09-2011, 11:26
nono non penso a un problema hw . Solitamente il boot menu è "ordinabile" (non so se ti è mai capitato) riesci a mettere il cd rom in cima della lista? Può darsi che a destra o in basso ci siano i suggerimenti dei tasti che devi usare
nono non penso a un problema hw . Solitamente il boot menu è "ordinabile" (non so se ti è mai capitato) riesci a mettere il cd rom in cima della lista? Può darsi che a destra o in basso ci siano i suggerimenti dei tasti che devi usare
si riesco a metterlo come primo della lista..! :)
una domanda..come mai non mi da i nomi più dell'hd e del cd rom ma quei nomi la nel bios.?
Dominioincontrastato
18-09-2011, 11:49
si riesco a metterlo come primo della lista..! :)
una domanda..come mai non mi da i nomi più dell'hd e del cd rom ma quei nomi la nel bios.?
scusami non mi è molto chiara la domanda alla fine :)
scusami non mi è molto chiara la domanda alla fine :)
intendevo come mai nel bios non mi riporta più il nome dell'hd ad esempio toshiba 320 gb e il nome del lettore cd ma mi porta internal device hard drive e internal optical drive..?
ps. come posso provare con sto notebook...son disperato :mc:
ho internet per qualche ora che ho un'altro portatile al momento.....qualche idea ora o mai più:mc: :mc: :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.