View Full Version : [Autoradio] Sostituire un'entrata analogica al posto del lettore cd
Salve a tutti, :D
sto cercando di sostituire il lettore cd di una sony cdx-2000
http://a248.e.akamai.net/pix.crutchfield.com/products/2003/158/h158s2000p.jpg
con un aux. Nell'intento ho iniziato a smontare il tutto e mi sono trovato davanti un connettore a 28 pin a cui è attaccato il lettore cd (a quanto pare chiamato CNP301). Sapete per caso se l'uscita di questo lettore cd è analogica o digitale?
Nel caso fosse digitale, quindi fosse impossibile passare da lì, sapete per caso se da qualche parte nell'autoradio (che è sprovvista anche di cd changer...) passa il segnale analogico, ad esempio all'uscita del pre-amplificatore dell'antenna (penso sia lui, riceve direttamente il segnale dall'antenna ed è collegato al resto dell'autoradio con 17 pin).
Ogni consiglio è ben accetto, grazie :O
edit:
ho trovato questo tutorial: http://donn.dyndns.org/projects/carstereoinput/
in cui spiega come collegare l'integrato PT2313L ad un'entrata aux. Tuttavia non so dove mettere le mani dato che i chip sono sul lato coperto dello stampato:
http://img844.imageshack.us/img844/3718/img0058ac.th.jpg (http://img844.imageshack.us/i/img0058ac.jpg/)
http://img51.imageshack.us/img51/9803/img0057rm.th.jpg (http://img51.imageshack.us/i/img0057rm.jpg/)
aiuto :D
Dumah Brazorf
14-09-2011, 07:22
Svita quelle viti!
detto, fatto :O
http://img696.imageshack.us/img696/4564/img0067zvx.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/696/img0067zvx.jpg/)
Tuttavia non ho ancora la minima idea di come muovermi, sebbene la piedinatura del pre amplificatore fm (o presunto tale, quelle saldature verticali sulla sinistra della board) contenga due pin R-CH e L-CH candidati al collegamento .
Dumah Brazorf
14-09-2011, 14:19
Considerando che quello a sinistra dovrebbe essere il modulo radio se ti colleghi lì forse ti ritrovi audio e radio insieme.
Il chip che amplifica è quello in alto, con i duecentomila pin su due file. Dovrebbe avere un dissipatore o era avvitato alla scocca, segnati un po' che nome ha che andiamo a cercare il datasheet.
Eccolo qua:
è un philips TDA8588BJ/R1
N4C3R2
che dovrebbe essere questo:
http://pdf1.alldatasheet.com/datasheet-pdf/view/129489/PHILIPS/TDA8588BJ.html
in teoria potrei usare quel chip da solo, usandolo come amplificatore?
Dumah Brazorf
14-09-2011, 16:05
Praticamente sì, certo ti servono un po' di condensatori a corredo. Se ti scarichi il pdf completo in fondo c'è un circuito di esempio.
Sono sicuro che qualche mese fa è stato fatto un thread identico ma non funziona il motore di ricerca in questa sezione.
Se ricordo bene e ho interpretato bene il datasheet a pagina 45 ti devi collegare ai pin in1 e in2 per i canali sinistro e destro e la massa a uno dei ground. Questo per le casse anteriori, se vuoi anche le posteriori prova in1+in3 per un canale in2+in4 per l'altro.
A questo punto conviene comprarsi un nuovo integrato identico e usarlo come ampli :O Non pensavo potesse starci tutto in quel giocattolino, e che fosse così semplice da pilotare :fagiano: 50 W x 4, insomma, non è da buttare .
Conoscete per caso un integrato amplificatore di potenza magari più recente/più potente/più semplice da usare?
Ti ringrazio tantissimo per l'aiuto Dumah Brazorf, è stato veramente utile :D
marchigiano
14-09-2011, 23:57
Sono sicuro che qualche mese fa è stato fatto un thread identico ma non funziona il motore di ricerca in questa sezione
presente :D
cercate i miei post in questo forum e viene fuori, su un autoradio pioneer
in pratica ho intercettato il segnale di ingresso al mosfet di amplificazione e lo uso come line-in, metto la radio o il cd al volume minimo e poi vado con il lettore mp3, se alzo il volume ovviamente i due segnali si mescolano
Trovata: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2353395
Incredibile come sia simile alla mia, stessa dinamica con autoradio differente :asd: Domani faccio la prova finale, e se riesco trovare alla GBC solo l'ic e a pilotarlo di là, me lo metto in macchina tipo amplificatore dei poverelli :asd:
Tra l'altro ho capito bene usandolo in modalità mono ci si può ciucciare 200 W musicali tondi tondi, il che non è mica male per un pezzetto di plastica attaccato all'aletta.
Dumah Brazorf
15-09-2011, 10:04
Ci sono un po' di video sul tubo da cui prendere spunto.
http://www.youtube.com/watch?v=08YO-woZsok
marchigiano
15-09-2011, 13:43
Trovata: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2353395
Incredibile come sia simile alla mia, stessa dinamica con autoradio differente :asd: Domani faccio la prova finale, e se riesco trovare alla GBC solo l'ic e a pilotarlo di là, me lo metto in macchina tipo amplificatore dei poverelli :asd:
Tra l'altro ho capito bene usandolo in modalità mono ci si può ciucciare 200 W musicali tondi tondi, il che non è mica male per un pezzetto di plastica attaccato all'aletta.
cacchio... ma uno si potrebbe fare un finale di potenza da solo? prendo un bel dissi di alluminio e magari una ventolina spendo poco... oddio proprio poco no perchè quei mosfet mi sa che a meno di 30€ non si trovano
http://www.littlediode.com/components/TDA8588BJ.html?NO_COOKIE_WARNING=2&ti=6a934579ae80cf2fe5190ec544882d02&xid=b33edadce5c61fd6134ceaff95c7c3e9
Qua lo danno via a 18 €
edit. e in un negozio vicino casa sta a 15 €, almeno così dice il listino online
Dumah Brazorf
17-09-2011, 09:18
Trovato una miniguida idiot-proof.
http://digilander.libero.it/nick47/au4040.htm
marchigiano
18-09-2011, 08:18
che spettacolo... verrebbe fuori un ampli minuscolo ma potente se li configuro uno per canale. averci pensato prima di comprarmi il finale scrauso che per infilarlo nella plancia non so quanto ho faticato.... :muro:
che spettacolo... verrebbe fuori un ampli minuscolo ma potente se li configuro uno per canale. averci pensato prima di comprarmi il finale scrauso che per infilarlo nella plancia non so quanto ho faticato.... :muro:
Ahahah :D
L'unica cosa che mi lascia perplesso è quel TDA 8588: 50W x4 mi sembrano veramente tantini. Non ho trovato neanche un video su youtube di qualcuno che lo utilizzi, eppure mi sembra l'integrato più potente sulla piazza degli alimentati a 12 V. Ci sarà l'inghippo da qualche parte? Sto cercando di trovarlo prima di andare a prenderlo :mbe:
Dumah Brazorf
19-09-2011, 08:50
Scalderà abbestia. Assicurati di appiccicarlo ad un bel tocco di alluminio prima di appicciarlo.
marchigiano
19-09-2011, 13:49
Ahahah :D
L'unica cosa che mi lascia perplesso è quel TDA 8588: 50W x4 mi sembrano veramente tantini. Non ho trovato neanche un video su youtube di qualcuno che lo utilizzi, eppure mi sembra l'integrato più potente sulla piazza degli alimentati a 12 V. Ci sarà l'inghippo da qualche parte? Sto cercando di trovarlo prima di andare a prenderlo :mbe:
quello nella mia pioneer pompa abbastanza, è data 4x27w rsm e 4x0 di picco
Scalderà abbestia. Assicurati di appiccicarlo ad un bel tocco di alluminio prima di appicciarlo.
ma no... pensa che sulla mia neanche c'era la pasta termica, ce l'ho messa io, sono molto efficienti
marchigiano
19-10-2011, 14:35
oi raga... ideona :eek:
uno di questi dentro il pc? dall'ali ho 12V a volontà, almeno evito lo sbattimento dell'ampli esterno
oi raga... ideona :eek:
uno di questi dentro il pc? dall'ali ho 12V a volontà, almeno evito lo sbattimento dell'ampli esterno
Anche queste è un'idea, io mi sono comprato un TDA 7560 4x45 W a 9 €, ma non riesco ancora a farlo funzionare, dato che l'adattamento su basetta millefori è piuttosto spartano (il pitch tra i piedini dell'integrato è troppo piccolo, e così bisogna allargarlo manualmente, creando strane sovrapposizioni..).
Appena ho un po' di tempo dovrò cercare una soluzione :muro:
marchigiano
22-10-2011, 13:44
in effetti bisognerebbe trovare qualcuno che fa i pcb così gliene fo fare una decina che tanto negli anni sono sicuro mi serviranno...
Dumah Brazorf
22-10-2011, 14:18
Ci sono dei kittini tanto carini intorno ai 10euro, c'è solo da aver pazienza quei 30-40giorni. Parlo di kit che usano i tda2030 da 20W a canale, ce ne sono pure 2.1 :p
marchigiano
23-10-2011, 09:09
cacchio dumah mi hai aperto un nuovo mondo :eek:
su ebay ce ne sono tantissimi
che ne pensate di un tda7297 a 5$? lo userei per l'audio del pc niente di che
invece il tda7850 a 16$ siamo sicuri che se ponticello per dire due canali ottengo 2x100w? ma se li attacco a altoparlanti da 2ohm reggono?
Dumah Brazorf
23-10-2011, 12:29
Cerca i datasheet.
tda7850
Features
■ High output power capability:
– 4 x 50 W/4 Ω max.
– 4 x 30 W/4 Ω @ 14.4 V, 1 kHz, 10 %
– 4 x 80 W/2 Ω max.
– 4 x 55 W/2 Ω @ 14.4V, 1 kHz, 10 %
■ MOSFET output power stage
■ Excellent 2 Ω driving capability
marchigiano
23-10-2011, 12:50
l'ho visto, ma se li ponticello poi sarebbe come 1 ohm per canale, andrà bene?
addirittura se faccio un 1x200w sarebbe 0.5 ohm regge?
l'ho visto, ma se li ponticello poi sarebbe come 1 ohm per canale, andrà bene?
addirittura se faccio un 1x200w sarebbe 0.5 ohm regge?
Da varie ricerche sarei arrivato alla conclusione che, almeno per il ponte a due, la cosa funziona, ma bisogna sovradimensionare il dissipatore perchè l'integrato inizia a diventare un fornello :asd:
Col ponte a quattro dubito che il tutto duri più di 5 minuti prima di entrare in protezione termica
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.