View Full Version : Phenom II x4 su Asrock n68c-s3 ucc?
Durin_Signore di Moria
13-09-2011, 11:03
Ho comprato un Phenom II x4 955 Black Edition ( http://www.cpu-world.com/CPUs/K10/AMD-Phenom%20II%20X4%20955%20Black%20Edition%20-%20HDZ955FBK4DGI%20(HDZ955FBGIBOX).html ) ma purtroppo non andava sulla mia Asrock n68c-s ucc (non è supportato). Allora mi sono fatto consigliare da un rivenditore che mi vorrebbe vendere una mobo n68c-s3 ucc, che sarebbe un modello di poco superiore alla precedente.
Io gli dico che il phenom 2 x4 955 BE là non ci gira lo stesso, perché anche quella fornisce fino a 95W di voltaggio, ma lui dice di sì. Mi fido? Chi dei due ha ragione?
Può anche darsi che mi sbaglio, per questo chiedo a voi esperti.
Saturn891
13-09-2011, 11:47
Nella lista di compatibilità delle cpu per la Asrock N68-S3UCC non c'è la cpu che vuoi installare. Non è detto però che non sia supportata, può anche darsi che lo sia e lo staff della Asrock non ha ancora testato il Phenom II X4 955BE, perciò non lo scrivono.
http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=N68-S3%20UCC
La stessa cosa la feci io due mesi fa quando installai su una Asus P5PL2 rev2.00g un Celeron 430 quando poi questa cpu non c'è nell'elenco delle cpu compatibili. Quindi, potresti provare a vedere se funziona. Ma per andare più sul sicuro direi di comprare una scheda madre che sicuramente supporta la cpu che vuoi installare.
Durin_Signore di Moria
13-09-2011, 11:59
http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=M3A%20UCC
Questa potrebbe andare?
Saturn891
13-09-2011, 21:30
Questa va bene.
mauro_jambo
21-02-2012, 09:09
Come da titolo ho sbloccato il 4° core e il TDP segnalato da cpu-z è passato da 95w a 126w.
Ho fatto dei test-stress e la macchina è risultata stabile e la temperatura del processore si è fermata sui 26° gradi, circa.
La mia domanda è questa, l'innalzamento del TDP potrebbe creare problemi alla scheda madre?
E' una asrock n68c-s ucc
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?model=n68c-s%20ucc
Saluti
26° sotto stress?? immagino che tu stia usando dei cubetti di ghiaccio per raffreddarlo, altrimenti è impossibile
mauro_jambo
21-02-2012, 13:44
non so se è un errore di lettura dei sensori, ma sia Everet che Core Temp, durante il lavoro normale del pc mi segnalano dai 7° ai 10° a core.
Sotto stress mi sembra di ricordare la temperatura che ho scritto, però, dato che mi è venuto il dubbio, stasera rifaccio un test.
sensori sballatissimi :asd:
mauro_jambo
21-02-2012, 15:15
voglio vedere da bios che temp mi segnala
sbudellaman
21-02-2012, 15:52
non so se è un errore di lettura dei sensori, ma sia Everet che Core Temp, durante il lavoro normale del pc mi segnalano dai 7° ai 10° a core.
Sotto stress mi sembra di ricordare la temperatura che ho scritto, però, dato che mi è venuto il dubbio, stasera rifaccio un test.
Non sai se è un errore di lettura ? Scusa, ma il pc ce l'hai in casa o fuori al freddo :D Immagino che a casa tua ci siano almeno 17-18 gradi per stare al calduccio, è impossibile che i core stiano a 7 gradi dal momento che liberano pure calore :D
Per quanto riguarda il resto, se la scheda madre supporta un tdp di 95w e ci metti una cpu da 125w possono succedere diverse cose : o la mobo non riesce a reggere in full load e quindi crasha, oppure ce la fa ma col tempo la sollecitazione eccessiva potrebbe danneggiarla.
mauro_jambo
21-02-2012, 19:59
Ho catturato due schermate...
ricordavo male...
Questa prima del test
http://img716.imageshack.us/img716/7060/temperatureidle.jpg
Questa durante il test
http://img689.imageshack.us/img689/8886/temperaturev.jpg
Comunque, a parte le temperature (siamo O.T.) quello che mi interessa è il fatto che la cpu da 95W e passata a 126W e non vorrei rischiare di danneggiare la scheda madre, quindi rimetto la cpu a tre core.
Grazie a tutti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.