View Full Version : foto hdr con bracketing
capitan budello
10-09-2011, 23:07
Ho un paio di domande per gli esperti. 1) non ho capito la differenza tra hdr e bracketing 2) con la pentax k-r ho entrambe le funzioni, ma mi sembrano identiche, o sbaglio?
3) [domanda valida per entrambi i sistemi hdr e bracketing] una volta che ho fatto i 3 scatti come faccio ad unirli? li unisco in macchina o in postproduzione e come?
Nel senso che a me vengono fuori tre jpg che non ho capito come unire, devo forse salvarle in raw? E eventualmente, una volta salvate in raw che faccio?
grazie!
diciamo che dobbiamo scrivere un tutorial :D
la differenza tra la tua funzione HDR e bracketing e abissale!
la prima viene fatta dal tuo corpo macchina (sulla mia D80 non c'e) e puo generare un hdr in due modi:
- una sorta di fake hdr da uno scatto singolo e quindi diciamo che esteticamente e SIMILE (non uguale) diciamo che applica una sorta di filtro tipo photoshop (PS) molte compatte fanno cosi.
- un HDR "serio", la macchina fa tre scatti o piu e poi li riunisce con impostazioni di fabbrica e genera un HDR vero e proprio ma non come magari vorresti tu, quindi diciamo che se vogliamo fare i seri e una funzione molto limitata.
- l'HDR vero e proprio lo fai con la funzione bracketing (BKT) scattando su cavalletto 3 o piu foto (meglio se 5 scatti) essi avranno esposizioni differenti, li puoi scattare sia in RAW che in JPG non cambia nulla, io ti consiglio JPG cosi fai prima, successivamente apri PS e li riunisci con:
file->automatizza->unisci come HDR
selezioni gli scatti e lui te li riunisce e successivamente ti apre una finestra dove modificare varie cose... cosi da rendere l'HDR proprio come vuoi tu...
io preferisco usare photomatix e poi elaborare successivamente con PS
ciao, spero di esserti stato d'aiuto ;)
tommy781
11-09-2011, 17:54
hdr è semplicemente l'unione di più scatti in cui vari solo l'esposizione, maggiore è il numero di scatti e migliore sarà il risultato, gli hdr che vedi in giro, stile fumetto, non sono veri e propri hdr ma esasperazioni di tale tecnica. io ti consiglio di prendere un cavalletto e fare uno scatto per ogni valore di esposizione, da quello minore a quello massimo e poi a pc unirli, serve unicamente a massimizzare le informazioni di una scena.
blade9722
12-09-2011, 16:02
hdr è semplicemente l'unione di più scatti in cui vari solo l'esposizione, maggiore è il numero di scatti e migliore sarà il risultato, gli hdr che vedi in giro, stile fumetto, non sono veri e propri hdr ma esasperazioni di tale tecnica. io ti consiglio di prendere un cavalletto e fare uno scatto per ogni valore di esposizione, da quello minore a quello massimo e poi a pc unirli, serve unicamente a massimizzare le informazioni di una scena.
Io ho la D5000, che ha il bracketing integrato a tre scatti, e non ho bisogno del cavalletto. Imposto 2 EV di differenza, e scatto a raffica. I migliori software sono in grado di riallinearli.
capitan budello
13-09-2011, 22:25
grazie a tutti! Ora provo a fare il processo con PS, vediamo se ho capito :D
capitan budello
13-09-2011, 22:36
ok ce l'ho fatta ;) grazie
capitan budello
18-09-2011, 20:20
scusate, nuovo dubbio. L'altra volta mi è riuscito tutto bene, nel senso che ho fatto l'hdr con la k-r (impostato hdr auto) e poi ho trovato 3 scatti e li ho uniti con PS. Oggi ho fatto la stessa cosa ma gli scatti sono stati uniti in macchina, tanto che alcuni sono mossi dato che c'erano dei soggetti in movimento... Ora, quello che non capisco è come ho fatto l'altra volta a trovare 3 scatti e questa volta 1 già accorpato in macchina.
scusate, nuovo dubbio. L'altra volta mi è riuscito tutto bene, nel senso che ho fatto l'hdr con la k-r (impostato hdr auto) e poi ho trovato 3 scatti e li ho uniti con PS. Oggi ho fatto la stessa cosa ma gli scatti sono stati uniti in macchina, tanto che alcuni sono mossi dato che c'erano dei soggetti in movimento... Ora, quello che non capisco è come ho fatto l'altra volta a trovare 3 scatti e questa volta 1 già accorpato in macchina.
Azzardo l'ipotesi, non conoscendo la macchina...
Non è che l'altra volta hai utilizzato il bracketing, mentre stavolta hai usato direttamente la funzione hdr?
federico_78
08-04-2012, 23:41
Azzardo l'ipotesi, non conoscendo la macchina...
Non è che l'altra volta hai utilizzato il bracketing, mentre stavolta hai usato direttamente la funzione hdr?
Credo sia come scritto da jeeza....ho la k5, ma penso che più o meno abbia le stesse funzioni della kr...
Ti dico come faccio io....uso il bracketing...faccio 3 o 5 scatti con le diverse esposizioni e poi uso photomatix per allineare e l'hdr. Successivamente cs5 se devo sistemare qualcosina (luminosità, contrasti, riduzione rumore...ecc).
Personalmente non faccio fare l'hdr alla macchina perché non mi piace il risultato finale.
Di solito scatto in raw, ma puoi anche fare con il jpeg..
Ciao!!!
jack_the_kayman
10-04-2012, 09:45
alcuni tutoriale/guide che ho letto, consigliano, anzichè fare 3 o 5 scatti con la funzione braketing, di farne sempre 3 o 5 ma variando solo la velocità di scatto così da aver comunque diverse esposizioni...secondo voi qual è meglio? è uguale? peggio?
E' lo stesso
O lo fai a mano cambiando i tempi, o lo fa in automatico, non cambia nulla
federico_78
10-04-2012, 13:49
il risultato non cambierà, alla fine saranno sempre foto sovra e sotto esposte. Per comodità secondo me il bracketing rimane più comodo...
jack_the_kayman
10-04-2012, 15:04
grazie ;)
ilcibernetico
11-05-2012, 15:39
Ho un paio di domande per gli esperti. 1) non ho capito la differenza tra hdr e bracketing 2) con la pentax k-r ho entrambe le funzioni, ma mi sembrano identiche, o sbaglio?
3) [domanda valida per entrambi i sistemi hdr e bracketing] una volta che ho fatto i 3 scatti come faccio ad unirli? li unisco in macchina o in postproduzione e come?
Nel senso che a me vengono fuori tre jpg che non ho capito come unire, devo forse salvarle in raw? E eventualmente, una volta salvate in raw che faccio?
grazie!
La differenza è che la funzione HDR unisce i file dopo aver effettuato gli scatti prescelti (in bracketing).
Il bracketing puro genera diversi file che poi dovrai unire tramite software apposito, io utilizzo con soddisfazione HDR Efex PRO.
Per ottenere i migliori risultati ti consiglio le seguenti impostazioni in macchina:
WB in manuale o impostato su un valore fisso, evita di utilizzare il bilanciamento del bianco automatico.
Utilizza un treppiede stabile
imposta il sollevamento dello specchio M-UP per evitare il mosso
utilizza un valore ISO più basso possibile
esegui almeno 5 o 7 scatti in bracketing, potrai sempre scegliere successivamente se utilizzarli tutti nell'HDR oppure solo 3
Saluti e buoni scatti.....
Marko#88
15-05-2012, 08:53
Io ho la D5000, che ha il bracketing integrato a tre scatti, e non ho bisogno del cavalletto. Imposto 2 EV di differenza, e scatto a raffica. I migliori software sono in grado di riallinearli.
Anche nella kr è così, fa la raffica di tre scatti e puoi impostare quanta variazione di esposizione fra uno e l'altro.
I risultati migliori comunque si otterranno sempre e comunque su tripode e gestendo gli scatti singolarmente. Migliori parlando di hdr, non che siano foto valide in senso assoluto...dopo un po' stufano secondo me, io ne tollero una ogni qualche decina di foto normale.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.