View Full Version : Emtec Movie Cube N500H
Vorrei condividere con voi l'utilizzo di questo nuovo box multimediale di Emtec, acquistato da una settimana a 139 euro.
http://img109.imageshack.us/img109/8797/n500h.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/109/n500h.jpg/)
http://img155.imageshack.us/img155/7496/n500hback.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/155/n500hback.jpg/)
Caratteristiche
Funzionalità TV
- Accesso a tutti i programmi digitali terrestri in chiaro anche in HD
- Registrazione immediata, programmata o timeshift dei programmi televisivi su memoria esterna.
- Guida Programmi Elettronica (EPG),
- Televideo.
Funzionalità di rete
- Streaming multimediale via UPnP
- Condivisione dei contenuti in rete (NAS)
- Collegamento internet TV ai migliori siti della rete
- Download internet radio
- WiFi integrato (802.11n) e Gigabit LAN (10/100/1000 Mbps)
Funzionalità multimediali
- Supporta files video in Full HD (1080p) e relativi sottotitoli
- Qualità audio DTS, Dolby Digital TrueHD, Dolby Digital Plus
- 2 porte USB host dove collegare HDD, flashdrives… e lettore di schede di memoria SD/SDHC
- Gestione presentazioni slideshow, librerie files multimediali, playlist
- Nuova interfaccia grafica.
Prime impressioni: fa tutto quello che promette (e anche di più) con qualche incertezza, forse a causa del firmware da perfezionare.
A voi la parola. :)
lbianchi1
13-09-2011, 09:48
Concordo sulle prime impressioni.
Personalmente ho trovato un problema con l'opzione UPnP: ad ogni spegnimento/accensione si reimposta automaticamente su "NO" e devo cambiarla manualmente.
Tra qualche giorno, dopo un po' d'uso, ne sarpò di più.
luigi
Ciao, ti segnalo che sul sito della Emtec è presente un aggiornamento l'r5606. Una volta aggiornato l'N500 tramite usb, avrai l'accesso ad un ulteriore aggiornamento online.
Questi due update risolvono alcuni bugs e rendono l'N500 più fluido nella gestione dei vari menù.
Hai capito se, oltre a navigare su attraverso i siti preimpostati, è possibile digitare direttamente gli indirizzi dei siti internet?
biganasso
13-09-2011, 14:31
Buongiorno a tutti, sono nuovo e vi faccio i complimenti per il forum.
Mi sono iscritto perchè ho acquistato da qualche giorno il mediaplayer in oggetto ma ho un problema con la rete wireless.
Attualmente ho un portatile connesso via wireless ad un modem router access point netgear DG834G.
Il movie cube n500h rileva la rete, ma pur impostando la password di rete sul dispositivo da test fallito. Forse sbaglio procedura ma è corretto lasciare l'impostazione LAN disattivata ed agire solo sulle impostazioni wireless, oppure bisogna connettersi la prima volta via LAN?
p.s. aggiornamento firmware già fatto
Hai il il DHCP attivo, o IP fisso?
A me con DHCP anche se il test fallisce, si collega ugualmente.
Controlla in impostazioni - varie se ottiene un indirizzo ip.
Con Ip fisso non sono riuscito a collegarmi.
Ciao
biganasso
13-09-2011, 15:55
scusa, non sono molto pratico di reti, ma se vado su proprietà della connessione mi da un indirizzo ip del pc 192.168.0.1 e stessa cosa per il router 192.168.0.2. Penso siano IP fissi.
Nel caso come si fa a passare a dhcp?
Il DHCP si attiva dal router.
E' una modalità che assegna automaticamente un indirizzo ip ad ogni macchina (PC, cellulare, Mediacenter ecc) della rete.
biganasso
13-09-2011, 16:17
Ok quindi devo entrare nel browser del router via cavo, direi.
Anche tramite wifi:
collegati tramite web browser all'indirizzo del router es. 192.168.0.1 : (cerca sul manuale d'uso).
Immetti la password.
Cerca l' opzioni "server DHCP" ed attivalo.
biganasso
13-09-2011, 21:08
mi sono connesso al router ed è già in DHCP.
Seguendo le impostazioni wireless, con il tasto rosso si arriva ad una pagina che chiede se effettuare connessione P2P o WPS ed io ho scelto WPS, poi chiede "pin code" o "push button" ma a questo punto cosa devo scegliere?
Questo perchè in modalità automatica non si connette.
Su proprietà invece, su IP, router, etc viene scritto N/A.
Aiutatemi passo passo o non ne usciro!
biganasso
14-09-2011, 21:50
ragazzi ci sono riuscito.
Mi sono connesso prima alla LAN via cavo, poi ho attivato il wireless.
Ora funziona anche senza cavo, probabilmente doveva riconoscere il router la prima volta via cavo.
Sono interessato anch'io al "giocattolo", volevo sapere se è possibile registrare un canale e contemporaneamente guardarne un'altro, avete provato? Non ho capito se per una cosa del genere bisogna obbligatoriamente avere il doppio tuner
Grazie
ragazzi ci sono riuscito
Perfetto!
è possibile registrare un canale e contemporaneamente guardarne un'altro, avete provato?
Non è possibile.
biganasso
15-09-2011, 09:22
Impostando il timer per la registrazione il sistema chiede l'ora di inizio e poi la durata. Intendono quindi la durata del programma da registrare?
Quindi se devo impostare una registrazione di 2 ore dalle 21 dovrò impostare 21 sull'ora di inizio e 2 sulla durata, giusto?
Altra cosa che non ho capito è quanto deve essere la capacità del supporto usb per garantire una registrazione di 3 ore, non c'è una voce nel menù che ti indica lo spazio disponibile per la registrazione?
Ancora una cosa che ho notato è che ogni tanto il sistema si freeza e bisogna disalimentarlo per qualche secondo (non perde però l'orario di registrazione impostato)
Non è possibile.
neanche dello stesso MUX?
e la visione di altri contenuti (locali o remoti) mentre si registra?
Quindi se devo impostare una registrazione di 2 ore dalle 21 dovrò impostare 21 sull'ora di inizio e 2 sulla durata, giusto?
non ho l'N500H ma cmq posso risponderti di si dato che è comune in tutti i pvt
Altra cosa che non ho capito è quanto deve essere la capacità del supporto usb per garantire una registrazione di 3 ore,
dipende dall'emittente, normalmente si va da 1 a 2.5Gb per ora di registrazione.. di norma le rai hanno un bitrate + alto delle altre emittenti.
>bYeZ<
biganasso
15-09-2011, 15:40
quindi per 2 ore x stare tranquilli sarebbe meglio andare su una chiavetta da 8 GB visto che con una da 4 siamo al limite
neanche dello stesso MUX?
No, credo sia impossibile con un solo tuner.
e la visione di altri contenuti (locali o remoti) mentre si registra?
Non ho provato.
meglio andare su una chiavetta da 8 GB
meglio un hard disk da 2,5'' :D
biganasso
15-09-2011, 21:49
si, sicuramente un hd è meglio ma quello lo tengo dedicato per i film.
Qualcuno ha provato il servizio di Video on Demand o ha provato a recuperare un film dal pc attraverso la rete di casa?
No, credo sia impossibile con un solo tuner.
no, dipende dal tuner.. con 2 tuner di norma puoi registrare 2 canali su mux diversi e cmq venderne un 3° sul mux della 2° registrazione.
ci sono decoder single tuner che permettono appunto cmq di vedere un 2° canale se presente nel mux in cui si sta registrando..
visto che l'oggetto in questione mi potrebbe anche interessare sarebbe utile, e non solo a me, se potessi fare la prova di cosa può fare mentre sta registrando, se è totalmente bloccato in quella operazione o permette di vedere contenuti presenti su un hdd locale o in rete...
>bYeZ<
zamboqdb
16-09-2011, 00:55
Mi sembra uno dei player più completi sul mercato, quanto è il prezzo medio?
se potessi fare la prova di cosa può fare mentre sta registrando
Provato velocemente stamattina: sicuramente non è possibile andare su un altro canale TV mentre si registra.
E' invece possibile navigare nei menù del media center, senza interrompere la registrazione, quindi presumo, fare altre attività come navigare su internet o vedere un film in rete o in locale.
Ti aggiorno non appena ho il tempo di fare delle prove più approfondite.
hd è meglio ma quello lo tengo dedicato per i film.
Puoi anche usare quello, l'N500 crea una cartella in cui va a mettere tutte le registrazioni, senza cancellare o modificare i file già presenti nell'HD.
quanto è il prezzo medio?
139 €
biganasso
16-09-2011, 09:51
ma qualcuno ha il manuale completo e non le solite quick guide che danno?
Francesco Ioli
16-09-2011, 21:58
sono anche io interessato a questo prodotto.
vorre fare una paio di domande a chi lo possiede.
-come si comporta con una nas collegato in rete tramite router wifi 300mbit/s (o se avete un altro standard wifi, con il vostro)?
-lo streaming dei contenuti (sempre da nas oppure da pc collegato in rete) è fluido e non da problemi anche con video in alta definizione?
-a che siti permette di collegarsi? youtube, picasa e pochi altri se non erro?
adesso vi chiedo un parere su una eventuale configurazione...
la connessione gigabit da vantaggi tangibili rispetto al wifi 300mbit/s nelle operazioni di streaming o gestione dei contenuti da nas?
secondo voi è meglio collegarsi al player attraverso il ricevitore wifi integrato (a 2.4 ghz) oppure usare un ricevitore wifi usb a 5ghz?
Grazie in anticipo
sgstefani
17-09-2011, 08:18
scusate sarei interessato anche io all'acquisto (in alternativa l'S850 ???) ma vorrei sapere se mentre si registra qualcosa dalla tv è comunque possibile non tanto vedere un altro canale (immagino che se lo guardo dalla tv normale o da sky anziche dall'emtec non ci siano problemi) ma vedere un film dalla rete (interna) o da usb ....
grazie mille a tuttiiii
biganasso
17-09-2011, 11:28
anche io vorrei connettermi in wireless e recuperare i files dal pc di casa, ma se vado su gestione files - network, mi vede il pc e mi chiede di impostare ID di rete e password (presumo siano gli stessi del router wi-fi?) ma non riesco ad accedere. Devo forse creare una rete domestica con win 7?
scusate sarei interessato anche io all'acquisto (in alternativa l'S850 ???) ma vorrei sapere se mentre si registra qualcosa dalla tv è comunque possibile non tanto vedere un altro canale (immagino che se lo guardo dalla tv normale o da sky anziche dall'emtec non ci siano problemi) ma vedere un film dalla rete (interna) o da usb ....
grazie mille a tuttiiii
il 3d è di 2 pagine neanche, leggerlo? stessa domanda da me fatta e verrà fatto questo test
>bYeZ<
Dalle mie prove, durante la registrazione di un canale TV, è possibile eseguire tutte le altre funzioni del sistema: vedere un film in locale o in rete, navigare su internet.
Non è possibile vedere un altro canale TV, neanche dello stesso mux.
La navigazione su internet è, secondo me, la funzione più interessante dell'N500.
Sono preimpostati solo cinque siti: Al femminile, meetic, yahoo health, wikipedia e youtube, ma attraverso il motore di ricerca presente nella pagina iniziale di yahoo health è possibile navigare su qualsiasi altro sito.
La navigazione avviene tramite il telecomando, quando è necessario digitare delle parole , si attiva una tastiera virtuale a video.
Non è presente un flash player, ma credo che in futuro potrebbe essere implementato.
Non ho ancora capito se è possibile digitare direttamente gli indirizzi web, ma anche questa dovrebbe essere una funzione facilmente implementabile.
Il manuale del'N500 è davvero essenziale, e in rete non si trova praticamente nulla, dato che è un prodotto appena immesso sul mercato.
E' complessivamente un eccellente mediacenter, penalizzato attualmente solo dalla carenza di informazioni e di implementazioni software.
biganasso
17-09-2011, 19:33
ho visto che volendo di possono collegare mouse e tastiera usb.
Per quanto chiesto da me sopra, per la recuperare files dal pc di casa via wireless, che mi dite?
ho visto che volendo di possono collegare mouse e tastiera usb.
Dove? Come?
Robby Naish
18-09-2011, 08:58
Ha una gestione locandine o un qualche wall?
grazie
Ale
biganasso
18-09-2011, 08:58
mi sono fatto mandare un manualetto in PDF dalla emtec (non cambia molto dalle quick guide), però nella sezione internet c'è scritto "Internet smart tv
N500H permette la visualizzazione e la ricerca di pagine internet mediante l’utilizzo del telecomando, di un
mouse oppure di una tastiera USB per digitare le chiavi di ricerca."
A chi interessa posso mandarlo via mail, sono circa 7 mega
Robby Naish
18-09-2011, 09:12
Mettilo su qlc server, e poi aggiungi il link in prima pagina.
mi sai dire qlc sulle locandine?
grazie
N500H permette la visualizzazione e la ricerca di pagine internet mediante l’utilizzo del telecomando, di un mouse oppure di una tastiera USB per digitare le chiavi di ricerca
Confermo, provato un mouse wireless e funziona perfettamente, rendendo la navigazione internet molto più agevole.
Puoi mandarmi il manuale, ti scrivo la mia mail in privato.
Ha una gestione locandine o un qualche wall?
Cioè?:confused:
lbianchi1
19-09-2011, 14:01
Mi sembra uno dei player più completi sul mercato, quanto è il prezzo medio?
Pagato 139€ da Saturn di Milano Certosa.
Attenzione che sempre da Saturn ma ad Assago costava 149€ :eek:
lbianchi1
19-09-2011, 14:05
Ciao, ti segnalo che sul sito della Emtec è presente un aggiornamento l'r5606. Una volta aggiornato l'N500 tramite usb, avrai l'accesso ad un ulteriore aggiornamento online.
Questi due update risolvono alcuni bugs e rendono l'N500 più fluido nella gestione dei vari menù.
................
Visto l'aggiornamento e tentato nel weekend.
Ho salvato il file estratto in una chiavetta vuota, selezionato l'opzione di upgrade via USB, l'N500 mi dice "Upgrading" sul display ma si pianta senza procedere (lasciato così anche tutta la notte).
Mi viene il dubbio che la mia versione abbia un'ulteriore baco.... :muro:
Lo ha fatto anche a me.
Prova con un' altra chiavetta, o meglio ancora con un HD portatile usb.
Dopo questo aggiornamento, se vai nel menù Vari, online upgrade, te ne torna un altro. Chiaramente devi essere collegato ad internet.
biganasso
19-09-2011, 15:34
Raga, nessuno ha fatto questa prova?
"anche io vorrei connettermi in wireless e recuperare i files dal pc di casa, ma se vado su gestione files - network, mi vede il pc e mi chiede di impostare ID di rete e password (presumo siano gli stessi del router wi-fi?) ma non riesco ad accedere. Devo forse creare una rete domestica con win 7?"
Anche provando a connettermi come serve UPNP non riesco ad accedere al PC
lbianchi1
19-09-2011, 15:53
Raga, nessuno ha fatto questa prova?
"anche io vorrei connettermi in wireless e recuperare i files dal pc di casa, ma se vado su gestione files - network, mi vede il pc e mi chiede di impostare ID di rete e password (presumo siano gli stessi del router wi-fi?) ma non riesco ad accedere. Devo forse creare una rete domestica con win 7?"
Anche provando a connettermi come serve UPNP non riesco ad accedere al PC
Sul pc di casa ho XP e pure io ci ho litigato un po'.
Se ricordo bene ne sono venuto a capo creando la rete domestica e sharando la cartella che mi interessava.
Per il resto sia con Iphone che con Android sono riuscito ad accedere ai contenuti e riprodurli su tv/smartphone.
@biganasso
Io per adesso ci sono riuscito solo con il DLNA.
Abilita questa funzione sull'N500H e segui questa guida:
http://www.mytechnology.eu/2010/05/31/guida-come-creare-una-rete-dlna-tra-computer-e-tv-per-lo-streaming-di-foto-musica-e-video/
lbianchi1
20-09-2011, 09:28
Lo ha fatto anche a me.
Prova con un' altra chiavetta, o meglio ancora con un HD portatile usb.
Dopo questo aggiornamento, se vai nel menù Vari, online upgrade, te ne torna un altro. Chiaramente devi essere collegato ad internet.
Risolto usando un HD portatile come suggerivi.
Confermo l'ulteriore upgrade online alla versione 5794: quest'ultimo passaggio comunque ho dovuto ripeterlo diverse volte perchè compariva messaggio "download failed".
Segnalo inoltre che cercando l'upgrade online il sistema ti propone sempre un nuovo aggiornamento anche quando la versione caricata è l'ultima disponibile.
lbianchi1
20-09-2011, 09:43
Raga, nessuno ha fatto questa prova?
"anche io vorrei connettermi in wireless e recuperare i files dal pc di casa, ma se vado su gestione files - network, mi vede il pc e mi chiede di impostare ID di rete e password (presumo siano gli stessi del router wi-fi?) ma non riesco ad accedere. Devo forse creare una rete domestica con win 7?"
Anche provando a connettermi come serve UPNP non riesco ad accedere al PC
Dopo l'upgrade firmware anche a me ha iniziato a chiedere user e password (con la versione 54xx entravo diretto sulla cartella condivisa).
Appena ho un po' di tempo provo a capire come "aggirare" il problema :D
biganasso
20-09-2011, 11:06
Allora appena riesci fammi sapere, in effetti ho provato questa funzione dopo aver scaricato il primo firmware e quindi non so se prima non chiedeva user e pw.
Cambia qualcosa con il secondo update (quello online) del firmware?
Francesco Ioli
25-09-2011, 18:36
nessuno ha un nas per fare delle prove?
la registrazione dei contenuti è buona? registrando su nas collegato wifi 300mbit/s non ha problemi?
grazie
f
lbianchi1
30-09-2011, 13:50
Allora appena riesci fammi sapere, in effetti ho provato questa funzione dopo aver scaricato il primo firmware e quindi non so se prima non chiedeva user e pw.
Cambia qualcosa con il secondo update (quello online) del firmware?
Fatta qualche prova.
Ho usato la stessa Username presente su XP (senza nessuna password) ma non ne vuole sapere di accedere.
Cambiando i settaggi delle cartelle, del firewall, ecc... ma nulla.
L'unica cosa che non ho fatto è creare un secondo account con User/Password sul PC: dato che non mi serve accedere alle cartelle non so se mi cimenterò...
Non ho provato il primo update ma sono andato direttamente al secondo :-)
Segnalo che l'opzione "Server Upnp" continua a disabilitarsi quando spengo/riaccendo e che dopo l'ultimo update non funziona più lo spegnimento dispositivo da telecomando (solo con il tasto fisico diretto).
lbianchi1
30-09-2011, 13:52
nessuno ha un nas per fare delle prove?
la registrazione dei contenuti è buona? registrando su nas collegato wifi 300mbit/s non ha problemi?
grazie
f
Io mi sono limitato a usare un HD da 2,5 connesso in usb e devo dire che la registrazione/riproduzione è piuttosto fluida.
Qualche strappetto quando riguardo la registrazione via Wi-fi su smartphone.
biganasso
02-10-2011, 18:51
dopo l'upgrade del firmware non ho avuto problemi di accensione.
Ho notato però, dopo aver registrato da raiuno un programma , che la registrazione non è fluida ma leggermente scattosa.
Ho registrato su pendrive ma non su HD portatile. Potrebbe essere dovuto al fatto che su hD la velocità di immissione dei dati è maggiore?
altro difettuccio che ho notato è che non aggiorna l'ora via DVB-T e nemmeno via web
Ho questo apparecchio da due settimane e devo dire mi trovo abbastanza bene. Mi è capitato un paio di volte però che mentro ero collegato a internet si riavviasse e al ritorno al menu non riconoscesse la rete in modalita wireless. E' capitato anche a voi qualcosa del genere? Grazie
Ciao. Vorrei sapere se il Movie Cube N500H è in grado di leggere
file ISO (lo stesso dei DVD) da memorie SDHC da 16 GB in classe 10
(30 MB/s in lettura/scrittura) e se sulle stesse sia possibile registrare
programmi TV ??
Se è possibilie registrare un programma TV, posso decidere il tipo di formato ??
Questa è la memory card che possiedo:
http://ii.alatest.com/product/full/4/3/Kingston-Flash-memory-card-16-GB-Class-10-SDHC-0.jpg
Grazie a tutti.
fabiocasi
18-10-2011, 09:37
Ciao a tutti...
cosa MOOTO importante:
Ma che processore ha??
O meglio,avete fatto prove con MKV intorno ai 20Gyte?
(Col S850H questi MKV, vedendoli a proiettore, davano dei microscatti dovuti al processore che non stava dietro al flusso video come confermato anche da altri utenti, cosa che per esempio con Popcorn NON succede!!)
Francesco Ioli
18-10-2011, 21:13
avendo un netgear dgnd3700 (che supporta il dual band) secondo voi è meglio utilizzare il ricevitore wiriless integrato (300mbit/s 2.4 ghz) oppure è meglio utilizzare un adattatore usb wiriless a 5 ghz?
grazie
latino gino
28-10-2011, 15:59
Ciao a tutti,
ho comprato da poco questo completissimo lettore multimediale.
In generale va discretamente, ma nel mio caso quando sono su un canale tv e clicco su epg (guida sulla programmazione TV), si blocca sul canale tv selezionato e non c'è modo di sbloccarlo, devo per forza staccare la spina e riaccenderlo!!
A qualcuno è successo lo stesso??
Il mio firmware è r5606, so che ce ne uno più aggiornato il r5794, qualcuno l'ha già installato?Funziona meglio il mediplayer?
Grazie
Saluti
Willy_Pinguino
01-11-2011, 12:24
interessato anche io all'oggetto, come all'850H quindi chiedo a chi ce l'ha:
svolge funzioni di nas e anche server DLNA verso altri dispositivi?
l'HD é sostituibile?
ha funzioni tipo server torrent o cose del genere?
funziona anche con i set di tastiera e mouse wireless e/o bluetooth?
se solo l'850H avesse la gigalan sarebbe il mio preferito, ma con la 10/100 é molto limitato sul lato streaming sul network
grazie
latino gino
04-11-2011, 23:55
Ciao a tutti, ho aggiornato il dispositivo al firmware r5974 che risulta più fluido nella navigazione tra i menù ed ha risolto il problema che cliccando epg (programmazione canali) si bloccava, costringendomi a staccare la presa di corrente.
L'unico neo ora è che dopo la scansione automatica dei canali tv non ci sono le radio del digitale terrestre!!
Chi l'ha comprato riscontra questo "problema" o c'è un altra scansione da fare??
latino gino
04-11-2011, 23:58
Ho questo apparecchio da due settimane e devo dire mi trovo abbastanza bene. Mi è capitato un paio di volte però che mentro ero collegato a internet si riavviasse e al ritorno al menu non riconoscesse la rete in modalita wireless. E' capitato anche a voi qualcosa del genere? Grazie
Si è capitato anche a me qualche volta che si riavviasse, sopratutto quando navigavo tramite wifi sulle cartelle condivise del mio pc quando andavo a selezionare dei file musicali!!.
Francesco Ioli
05-11-2011, 12:59
interessato anche io all'oggetto, come all'850H quindi chiedo a chi ce l'ha:
svolge funzioni di nas e anche server DLNA verso altri dispositivi?
l'HD é sostituibile?
ha funzioni tipo server torrent o cose del genere?
funziona anche con i set di tastiera e mouse wireless e/o bluetooth?
se solo l'850H avesse la gigalan sarebbe il mio preferito, ma con la 10/100 é molto limitato sul lato streaming sul network
grazie
non ha un hd interno, si deve appoggiare a un hd esterno collegato tramite usb oppure a un nas collegato in lan (o eventualmente al disco interno del pc se collegato in lan)
in questo 3d c'è stato un utente che ha provato ad usare una tastiera wifi, quindi credo di si-
frankieorabona
05-11-2011, 20:20
Ho questo apparecchio da due settimane e devo dire mi trovo abbastanza bene. Mi è capitato un paio di volte però che mentro ero collegato a internet si riavviasse e al ritorno al menu non riconoscesse la rete in modalita wireless. E' capitato anche a voi qualcosa del genere? Grazie
Lo ho acquistato ieri e mi è capitato per ben due volte...
Premetto che ho fatto fin da subito l'aggiornamento...
I 5 siti non possono essere sostituiti in qualche modo?
Diaciamo che meetic e al.femminile non mi interessano molto
Li sostituirei molto volentieri con un social network ed ebay...
Altra cosa per quanto riguarda youtube
Non c'è modo di vedere i video a tutto schermo?
Inoltre se clicco su visualizzazione standard, quando tento di guardare il video mi dice che devo eseguire l'aggiornamento a flash player 10 ?!?
Sono io che sono incapace oppure non serve a nulla questa visualizzazione?
Non c'è modo di vedere i video a tutto schermo?
Tasto zoom
Diaciamo che meetic e al.femminile non mi interessano molto
Li sostituirei molto volentieri con un social network ed ebay...
Puoi navigare con il motore di yahoo health.
Ciao
frankieorabona
06-11-2011, 15:43
per chi naviga con il wi-fi avete problemi con i video di youtube (a me vanno a scatti!!).
Non ho provato (perchè non ho modo) con il cavo ethernet...
Altra cosa...dal video (http://www.youtube.com/watch?v=7Q4no-PnZR8) presente sul sito della EMTEC (minuto 1:18), nel menu internet fa vedere diversi siti, tra cui Facebook, EBAY, Amazon, Paypal, e molti altri....
Altra cosa che non riesco a fare, ripredurre le foto come slideshow. Devo semrpe stare lì a "sfogliarle" una per una!
ciao a tutti
ho preso anche io questo prodotto
e sinceramente sono molto deluso
già da un po tenevo d'occhio questi prodotti, e sapevo che non sono ancora molto stabili, ma pensavo ci fossero stati miglioramenti
il problema principale è che spesso non avvia le registrazioni programmate, e avendolo preso per usarlo come recorder..
senza contare riavvi vari..
tipo, mentre registra, basta accedere ai menu che si riavvia da solo interrompendo la registrazione..
credo che domani ritornerà dal negoziante, che già mi ha sostituito l'n150h per praticamente gli stessi difetti.. prenderò un vecchio dvd recorder, sperando in bene..
non capisco sinceramente come emtec possa vendere prodotti di così bassa qualità, che non fanno nemmeno quello per cui sono venduti..
vergogna!
frankieorabona
11-11-2011, 09:45
sinceramente non riscontro tutti questi problemi di riavvio...
Sono solo un pò deluso per il poco numero di "siti" preconfezionati e di alcune funzioni limitate di internet.
Per il resto in registrazione va bene...
Finora ho registrato 10 volte e non mi ha mai dato problemi...
Complessivamente ha deluso anche me.
Spero in miglioramenti/implementazioni del firmware da parte di Emtec, o da chi ci sa mettere le mani.
Anzi se avete notizie su nuove versioni firmware o sapete modificarlo, fatevi avanti :D .
maurice72
29-11-2011, 16:33
io con questo emtec non riesco a vedere la rai.qualcuno mi può aiutare?
konx1976
04-12-2011, 18:01
ma col tv la rai la ricevi?
xke alla Emtec non sviluppano un firmware che permette la sua gestione remota? che so tramite web? nn sarebbe una brutta idea!! cosa ne pensate? forse con un firmware doppato :D :D :D
maurice72
08-12-2011, 11:12
ma col tv la rai la ricevi?
xke alla Emtec non sviluppano un firmware che permette la sua gestione remota? che so tramite web? nn sarebbe una brutta idea!! cosa ne pensate? forse con un firmware doppato :D :D :D
in un altro punto della casa ho un altra tv con un decoder e la rai la vedo senza problemi.
DavideEm
08-12-2011, 22:44
Un saluto a tutti gli utenti! :)
Ho comprato l'N500H, ho letto i vari messaggi della discussione...
Per ora mi sono limitato a fare la ricerca canali e ad aggiornare il firmware.
In questi giorni farò un po' di prove col dispositivo, poi vi farò avere qualche notizia sul suo utilizzo.
Ciao a tutti..
Da neo acquirente e precedente possessore di WD TV Live confermo le buone impressioni scritte da qualcuno di voi.
Trovo ad esempio eccellente la sezione di media player: laddove il WD mostrava qualche incertezza (ad esempio su MKV più grandi di 10 GB ogni tanto c'erano piccoli scatti) questo riproduce i film con un'eccellente fluidità. Nessun problema davvero da questo punto di vista, anche perchè potete riprodurre file da praticamente qualsiasi fonte (NAS con DLNA, cartelle condivise anche con password, USB, etc.)
Da migliorare secondo me l'interfaccia grafica, minimale ma non votata alla semplicità: ad esempio, per riprodurre un file su una cartella di rete è necessario passare diversi sottomenu, decisamente meglio il WD da questo punto di vista..
Molte le opzioni per la personalizzazione del dispositivo, rapida l'accensione, utile il piccolo display anteriore, che permette grazie ad un colpo d'occhio veloce di avere informazioni, ad esempio, riguardo al tempo di riproduzione di un filmato.
Sono ancora dubbioso sulla parte di registrazione, dal momento che ieri sera ho programmato una registrazione di prova, ho (ovviamente) spento il dispositivo, ho atteso ma non è partito nulla. Potrei aver sbagliato qualcosa io, spero non sia necessario lasciarlo acceso per avviare una registrazione.
Spero sia utile!
zeromega
14-12-2011, 10:24
Salve a tutti.
Vorrei sapere se con questo dispositivo è possibile registrare su un disco di rete (cioè senza usare un disco usb, direttamente sul nas).
Grazie
DavideEm
14-12-2011, 16:29
Ciao a tutti, ho fatto qualche prova di registrazione con l'Emtec, spero che le mie impressioni siano utili!
Ho provato a registrare direttamente dal canale (RaiMovie) premendo il tasto rosso (REC) sul telecomando. Ho impostato la registrazione per 2 ore. Il file risultante è di 2,58GB in formato ".ts". Il recorder registra tutto il flusso video. Quindi anche il televideo, se presente, viene registrato (e così credo che sia anche per l'eventuale doppio audio e i sottotitoli, questo lo devo provare su un canale che propone i film in lingua originale come Cielo). Ovviamente il file risultante (con televideo, doppio audio etc) sarà più grande...
Ho riguardato il film su PC. Il file viene letto senza problemi con VLC player.
Se volete convertire il file .ts in un altro formato potete utilizzare Freemake Video Converter. E' gratis e gestisce molti formati video, ma non l'ho ancora usato per ora.
Il discorso sulla registrazione programmata è un po' più complesso. Per ora posso dire che la prima registrazione è andata a buon fine. La seconda no. Ho il seguente problema: passando dalla sorgente Emtec a quella TV (premendo il tasto SOURCE sul telecomando del TV) visualizzo il canale TV. Se faccio l'operazione inversa (premo SOURCE e ricerco la sorgente HDMI, cioè quella dove è collegato l'Emtec) viene visualizzato il messaggio NESSUN SEGNALE! Eppure l'emtec è acceso e collegato nella maniera giusta. Se spengo e riaccendo il TV e ricerco di nuovo la sorgente HDMI, il segnale c'è e posso registrare e/o navigare nel menu Emtec!
Al momento non ho trovato soluzione a questo problema. Il fatto è che se la sorgente Emtec non viene riconosciuta, la registrazione non parte!!!
Io credo (spero) che sia un problema del TV (Samsung).
Se qualche utente ha delle idee in proposito spero che possa aiutarmi a risolvere il problema.
Per ora vi saluto.
Ciao
DavideEm
18-12-2011, 17:16
Forse ho risolto il problema della sorgente video...
La sorgente HDMI rimane attiva se non premo il tasto SOURCE!
Quindi dal menu Emtec (o dal tuner Emtec) passo alla TV premendo uno dei tasti numerici (oppure il tasto P+ o P-, quelli per scorrere i canali in sequenza) sul telecomando della TV. Ora visualizzo i programmi TV. Per ripassare alla sorgente Emtec premo HDMI e riesco a vedere nuovamente il menu Emtec (o il tuner, dipende da cosa avete lasciato selezionato).
La spiegazione è un po' contorta :) ma è più facile da fare che da spiegare...
PC_Maniac
23-12-2011, 10:57
Ciao a tutti,
ho installato il dispositivo Emtec Cube 500 ieri sera con un video Samsung Syncmaster HD240d via HDMI.
Questo sarebbe più un video per pc che funge anche da TV perchè ha anche un suo decoder integrato.
A dire la verità mi ha sempre dato problemi con alcuni canali ed ho colto l'occasione per dotarlo di un prodotto polivalente con cui vedere tutto.
Le mie impressioni:
Visualizzando i canali in chiaro il decoder è lento passando da un canale all'altro.
Talvolta visualizza le immagini con effetto shadow (passando da Rai a Mediaset per capirci ma non credo dipenda dall'emittente in questione).
Altra cosa non visualizza a pieno schermo quando passi canali con risoluzioni differenti (da 480 a 720 x esempio) lasciando le bande nere ai lati quando visualizza in 4/3.
Il video è impostato nativamente in modalità 16/9 ma col suo decoder nativo questo non succede perchè autogestisce la larghezza a pieno schermo.
Ultima nota negativa ma non per importanza, si è riavviato due volte andando solo a sfogliare del file mkv salvati sulla mia Nas.
Premetto che il dispositivo è in rete wired gigabit direttamente col router netgear e lo stesso vale per la Nas Dlink.
Il Cube si è autoaggiornato all'ultimo firmware non appena ottenuto un ip dal router.
Complessivamente non va male ma spero si possano risolvere questi piccoli bug....
Vi Saluto, Buone Feste.
PC_Maniac
26-12-2011, 07:59
Ciao di nuovo,
torno sul punto più dolente per capire se capita solo a me.
Il dispositivo è già aggiornato all'ultimo firmware disponibile, 9.6 15 R5794.
Durante la riproduzione di file multimendiali da uno storage di rete, indifferentemente in formato Avi o Mkv, il dispositivo si riavvia a sua discrezione.
Il problema è frequentissimo ma non sistematico.
A volte si riavvia semplicemente visualizzando l'anteprima del film mentre altre volte riesco a vedere anche 40 minuti di filmato prima che lui si riavvii.
Ho provato con tutti gli storage di rete che peraltro sono tutti in rete cablata.
Provando gli stessi files con un Lacie LacinemaHd funzionano alla grande.
Quest'ultimo lettore, tra l'altro, è collegato al router tramite adattatori Netgear Powerline 500 mentre il dispositivo Emtec è collegato direttamente al router come del resto la Nas.
Non so ancora se restituirlo al centro commerciale dove posso riportarlo indietro entro 7 gg dall'acquisto o se aspettare...un ulteriore firmware che risolva questo problema.
L'ultimo firmaware è datato settembre 2011, considerando la gravità di questo bug non so quanto dovremmo aspettare perchè venga risolto.
Questa cosa mi infastidisce non poco....
Buone feste.
mrdevito
27-12-2011, 13:13
Ciao.
Volevo sapere se ci sono in giro firmware non ufficiali per questo prodotto? Inoltre non è possibile vedere in qualche modo i film in streaming, come ad esempio quellidi megavideo??
Helpppp....
Grazie. Buona giornata.
DeVito
PC_Maniac
28-12-2011, 14:42
Giusto per la cronaca, mi sono fatto cambiare il prodotto con un Cube S850h.
Peccato perchè il Cube 500 sulla carta è un gran prodotto, ma problema dei crash in fase di lettura di film via ethernet per me è assolutamente vincolante.
Buon proseguimento.
giulio51
30-12-2011, 17:31
omissis.....
altro difettuccio che ho notato è che non aggiorna l'ora via DVB-T e nemmeno via web
Ciao a tutti. Ieri ho comperato l'oggetto in discussione. Tutto bene, vede la rete wireless senza problemi, vede le cartelle condivise del pc ma accede ad una sola senza chiedere password che non ho mai implementato, tutto ok se non per un piccolo particolare che impedisce l'uso della registrazione programmata o epg. L'orologio interno a volte va per i fatti suoi, si regola al 2014 o 2034 con mesi ed orari impossibili. Ovviamente ho impostato l'ora per gmt +1 Roma, ho escluso l'ora legale. Ho intrapreso le seguenti azioni: reset del lettore alla condizione di fabbrica poi, oggi, reinsallazione del firmware che comunque era già all'ultima versione.
Il reset ha migliorato la fluidità della navigazione del menu e comunque la periferica mi è sembrata molto più reattiva. In ogni caso, sembra ad apparecchio spento, continua a modificare le impostazioni orarie ma meno frequentemente.
Ora sto provando a vedere se qualcosa è cambiato con la reinstallazione del firmware. Ora sembra molto più veloce. Poi vi saprò dire come va.
C'è qualcuno che è a conoscenza del problema e che ha qualche dritta da darmi?
Grazie e buon anno a tutti.
Giulio.
Biancaneve
31-12-2011, 15:53
Anch'io ho comprato questo prodotto, ma non riesco a farlo funzionare in wireless, in casa ho una configurazione con indirizzo IP fisso,quindi devo dare un Ip specifico e indicare anche IP del gateway alla scheda di rete wireless del Cube, ma non trovo il modo di farlo, qualcuno mi sa aiutare?
P.s se vado in informazioni della rete vedo infatti che la scheda di rete wireless ha degli indirizzi IP al di fuori del mio range e non c'è impostato il gateway
giulio51
01-01-2012, 10:03
Anch'io ho comprato questo prodotto, ma non riesco a farlo funzionare in wireless, in casa ho una configurazione con indirizzo IP fisso,quindi devo dare un Ip specifico e indicare anche IP del gateway alla scheda di rete wireless del Cube, ma non trovo il modo di farlo, qualcuno mi sa aiutare?
P.s se vado in informazioni della rete vedo infatti che la scheda di rete wireless ha degli indirizzi IP al di fuori del mio range e non c'è impostato il gateway
Dovresti, se vuoi mantenere alcuni numeri ip fissi, attivare il DHCP da un certo numero ip in poi, per esempio dal 100 in poi. Tieni presente che ne hai 225 a disposizione. Tutti i modem router che ho visto danno questa possibilità purtroppo a marche diverse corrispondono modalità differenti.
Detto questo torno al mio problema.
Dopo avere installato il firmware precedente senza alcun peggioramento ma neanche miglioramento ho rinstallato l'ultimo firmware in modalità web ma anche così le informazioni temporali non rimangono memorizzate rendendo impossibile una registrazione programmata. Domano lo porterò indietro ma non so se farmelo sostituire o farmi restituire i soldi.
Nessuno ha chiarito il mio dubbio: a qualcuno la data rimane memorizzata potendo usare le registrazioni programmate?
Rigraziando per una qualsiasi risposta.
Buon 2012
Giulio.
Biancaneve
01-01-2012, 13:22
Ciao ti ringrazio per la risposta, allora a me la data e l'ora rimane memorizzata, per quanto riguarda il mio problema :D :D il tuo consiglio si è dimostrato giusto, ora mi funziona anche il Wifi
giulio51
01-01-2012, 15:54
Ciao ti ringrazio per la risposta, allora a me la data e l'ora rimane memorizzata, per quanto riguarda il mio problema :D :D il tuo consiglio si è dimostrato giusto, ora mi funziona anche il Wifi
Grazie per la risposta, dovevo sapere se a qualcuno funzionava per decidere cosa fare. Sarà una lotta :muro: ma domani cerco di farmelo cambiare.
Sono contento che il tuo problema sia stato risolto :D . Non tutti ripartiscono i numeri così ma a volte, per alcuni programmi, è indispensabile per farli andar meglio.
Ciao.
giulio51
02-01-2012, 10:00
Grazie per la risposta, dovevo sapere se a qualcuno funzionava per decidere cosa fare. Sarà una lotta :muro: ma domani cerco di farmelo cambiare.
Dobo una breve spiegazione di ciò che avevo fatto me ho hanno cambiato, senza alcuna obiezione, con l'ultimo che avevano :p . Ora lo sto testando ma di primo acchito sembra funzionare. Tutti i parametri di configurazione, anche quello wireless, sono stati impostati senza problemi.:rolleyes:
Vi saprò dire a fine test.:confused:
Biancaneve
03-01-2012, 07:35
Ciao, vi volevo comunicare che come già fatto qui da qualcun altro ho riportato il mediaplayer al negozio e ho preso un altro prodotto, purtroppo avevo ripetuti riavvii e l'interfaccia mi piaceva molto poco, peccato perchè a livello HW era quello che cercavo.:banned:
Ciao a tutti, anche io ho acquistato questo mediaplayer. Dopo averlo aggiornato all'ultimo firmware (tramite pen usb) l'ho configurato e provato nelle sue principali funzionalità. Lo scoglio più grosso è stato collegarlo alla rete domestica (via cavo). Non ha trovato alcuna difficoltà a connettersi con il WD MY BOOK WORLD (NAS) mentre aveva problemi con i pc in rete. Infatti chiedeva sempre : "id utente di rete" e password. Premetto che ho WINDOWS 7 in tutti i PC. Poi ho risolto disattivando nelle impostazioni di rete la richiesta di password. A quel punto luce fu. Ovviamente occorre creare sul pc delle cartelle condivise.
L'ho messo sotto stress facendoli leggere dal NAS un file video in alta definizione e contemporaneamente lo stesso file veniva eseguito su un altro media player di casa. La stessa cosa l'ho fatta con un filmato divx. E' andato tutto bene, il filmato veniva riprodotto senza scatti o rallentamenti.
Sono rimasto un pò sorpreso/deluso da una funzionalità particolare del mediaplayer usato come nas. Ovvero se inserisco una penna usb nel lettore e voglio copiarci un file da PC devo eseguire tale operazione dal lettore mediaplayer connesso al Pc interessato. Io invece credevo che poteva avvenire anche in maniera opposta. Comunque ha molte funzionalità. Direi che sono in generale sono soddisfatto.
Mi potete dire con certezza se legge i Flac? Grazie
Ciao ragazzi
ho recentemente acquistato il lettore ma durante il setup si e' bloccato a meta' durante il download del firmware e da li non si e' piu' mosso.
ho gia' inviato 2 email al supporto clienti online e nessuna risposta.
qualcuno sa se esiste la possibilita' di un reset hardware?
purtroppo ora il movie cube non da' segni di vita, l'unico segnale e' un unico lampeggio del bottone di accensione quando lo collego alla corrente.
grazie per l'aiuto
giulio51
05-01-2012, 14:07
Ciao ragazzi
ho recentemente acquistato il lettore ma durante il setup si e' bloccato a meta' durante il download del firmware e da li non si e' piu' mosso.
ho gia' inviato 2 email al supporto clienti online e nessuna risposta.
qualcuno sa se esiste la possibilita' di un reset hardware?
purtroppo ora il movie cube non da' segni di vita, l'unico segnale e' un unico lampeggio del bottone di accensione quando lo collego alla corrente.
grazie per l'aiuto
Ho paura che nel tuo caso l'unica soluzione è quella di mandarlo all'assitenza. Quando la scrittura del firmware viene per qualche motivo interrotta al lettore mancano istruzioni su cosa deve fare e si ferma. Ora se i signori si degnassero di scriverti qualcosa, "prova fare così oppure mandalo in assistenza" uno ci prova o si rassegna. Anche io ho scritto in assistenza ma fin'ora non ho ricevuto risposta. Fortunatamente era troppo nuovo per non volerlo sostituire e mi è andata bene.
Ho provato cercare qualche forellino per un eventuale hard reset ma non l'ho trovato. C'è solo un reset software che secondo me è pure limitato in quanto non cancella tutte le impostazioni preesistenti.
Quello che mi hanno dato in sostituzione funzione e pure bene. Fa tutto quello che c'è scritto sul manuale compreso la copia e lo spostamento dei file tra usb>usb. Non ho capito se c'è il modo di sapere quanto spazio si ha a disposizione sulla periferica usb, mi pare d'averlo visto una volta poi... più.
Non so se legge i Flac, mi dispiace.
Ciao
Giulio.
DavideEm
07-01-2012, 14:19
Nessuno ha chiarito il mio dubbio: a qualcuno la data rimane memorizzata potendo usare le registrazioni programmate?
Rigraziando per una qualsiasi risposta.
Buon 2012
Giulio.
Nessun problema con data e ora finora. :)
giulio51
07-01-2012, 17:37
Nessun problema con data e ora finora. :)
Ok grazie per la risposta. Come ho scritto a pg. 4 mi hanno sostituito l'apparecchio e dopo qualche giorno posso confermare che ora funziona. Sicuramente il problema era hardware. Le registrazioni sono di buona qualità; anche le altre funzioni sono ok, sia la gestione file, sia la navigazione in internet per la quale devo capire meglio se può essere usata in modo più ampio di quello che è ora. Funziona anche la riproduzione di film da un pc che ho in un'altra stanza, collegato con rete cablata verso il router mentre il lettore è collegato wireless. La cosa non mi interessa molto ma per curiosità ho provato e la riproduzione sembra fluida. A proposito del wireless non ho avuto alcuna difficoltà nel connettermi al router Netgear DGN2200, connessione tipo N.
Purtroppo il formato .ts non è compatibile con tutti i lettori per cui se voglio una maggior compatibilità lo devo convertire in un formato meno propietario. Un programma freeware che sembra funzionare decentemente è Freemake Video Converter. Provato, funziona ma sarebbe da testare meglio. Se qualcuno, oltre a me, lo prova potrebbe essere interessante, può essere scaricato da questo link: http://www.filehippo.com/download_freemake_video_converter/.
Saluti, Giulio
dark.shark.dsk
09-01-2012, 18:51
Ciao a tutti,
vorrei anch'io capire l'attrezzo supporta l'ip fisso per l'accesso al router o no...
Ci ho smanettato un po' ma non sono riuscito a trovare un modo di impostarlo
So che volendo posso accendere il dhcp, ma mi piacerebbe comunque sapere se è proprio una mancanza del firmware o non trovo io come si imposta...
Ciaoooo
biganasso
17-01-2012, 20:05
ragazzi, per curiosità ho provato a collegare alla porta usb un lettore dvd portatile...magia..funziona!!!!
Nemmeno il manuale lo riporta, però è una cosa utilissima, così elimino il lettore dvd da casa, che ingombra, e mi compro un bluray usb!
giulio51
18-01-2012, 09:59
ragazzi, per curiosità ho provato a collegare alla porta usb un lettore dvd portatile...magia..funziona!!!!
Nemmeno il manuale lo riporta, però è una cosa utilissima, così elimino il lettore dvd da casa, che ingombra, e mi compro un bluray usb!
Avevo letto che riconosce i file formato dvd, non so bluray, avevo anche letto che come periferica può essere usato un lettore usb.
Risolto il problema dell'ora, con la sostituzione dell'apparecchio, lo trovo un accessorio molto utile e polivalente, soprattutto molto più silenzioso di un lettore multimedia con hd interno. Ogni tanto, non spesso, il lettore si resetta e rifà il boot e mi sono accorto che collegando un hd piuttosto che una chiavetta accade meno spesso. Questo problema si presenta navigando tra le cartelle per visinare cosa ho registrato. Questione di firmware giovane? Forse, ma comunque è utilizzabile alla grande.
Alla prossima.
Giulio.
lingiegniere
22-01-2012, 21:13
CIao a tutti....ho acquistato tempo fa questo apparecchio e fin'ora nessun problema...pero'...
Dal moviecube, collegato al router wifi, riesco a vedere le cartelle condivise di pc, di macbook, di hdd collegato al router e di file nel telefono...quindi tutto ok.
Al contrario...da windows 7 non vedo l'emtec....solo una volta ha fatto un apparizione ma poi niente piu'. Sicuramente e' qualche impostazione andata a quel paese ma non so dove metter mano.
E mi servirebbe questa funzione per trasferire all'hdd collegato al moviecube dei file da pc....qualcuno e' cosi gentile da aiutarmi a risolvere questo problema?
Aggiungo una piccola valutazione: col timeshift il sistema va in blocco e va reebotato con la conseguente perdita della registrazione, meglio il REC normale.
Epg fa veramente pena.
Gestione canali un po' ostica....per esempio fino al 999 ok ma se devo digitare 1084....non me lo fa fare...uf
per il resto sembra a posto.
grazie
CIao a tutti....ho acquistato tempo fa questo apparecchio e fin'ora nessun problema...pero'...
Dal moviecube, collegato al router wifi, riesco a vedere le cartelle condivise di pc, di macbook, di hdd collegato al router e di file nel telefono...quindi tutto ok.
Al contrario...da windows 7 non vedo l'emtec....solo una volta ha fatto un apparizione ma poi niente piu'. Sicuramente e' qualche impostazione andata a quel paese ma non so dove metter mano.
E mi servirebbe questa funzione per trasferire all'hdd collegato al moviecube dei file da pc....qualcuno e' cosi gentile da aiutarmi a risolvere questo problema?
Aggiungo una piccola valutazione: col timeshift il sistema va in blocco e va reebotato con la conseguente perdita della registrazione, meglio il REC normale.
Epg fa veramente pena.
Gestione canali un po' ostica....per esempio fino al 999 ok ma se devo digitare 1084....non me lo fa fare...uf
per il resto sembra a posto.
grazie
Ciao, verifica che nell'EMTEC n500h nelle impostazioni di rete hai assegnato il nome HOST al dispositivo. Anche io avevo questo problema poi mi sono accorto della mancanza del nome host.
Ciao
latino gino
31-01-2012, 14:53
Cia a tutti, ho sostituito a Gennaio questo prodotto che avevo preso originariamente ad Ottobre, principalmente per i continui riavvii del lettore quando leggeva in wifi i film mkv.
Ora questo modello lo fa di meno però certe volte continua a succedere che i file mkv li legge fono ad un certo punto poi si riavvia.
A questo punto non so se sostiturlo nuovamente oppure no, ho letto in questo forum che molti l'hanno cambiato con altri modelli.
Domanda ai fortunati che non hanno avuto problemi di riavvio:
siete mai riusciti a vedere un film intero in mkv collengandosi tramite wifi al pc collegato al router??
Ed infine dopo la ricerca dei canli del digitale terrestre mi sono accorto che mancano le radio!!Vi risulta??
donald62
01-02-2012, 11:19
io non riesco a fargli leggere la data e l'ora dai canali RAI o altre informazioni dei canali digitali.
Se lo spengo togliendo il 220 completamente (io ho tutto sotto una ciabatta che spegne tutti i dispositivi), perde tutte le informazioni di data ed ora e non le riprende in automatico in nessun modo.
Qualcuno ha il medesimo problema?
giulio51
05-02-2012, 11:00
io non riesco a fargli leggere la data e l'ora dai canali RAI o altre informazioni dei canali digitali.
Se lo spengo togliendo il 220 completamente (io ho tutto sotto una ciabatta che spegne tutti i dispositivi), perde tutte le informazioni di data ed ora e non le riprende in automatico in nessun modo.
Qualcuno ha il medesimo problema?
Se avessi letto questa pagina e la precedente :read: avresti visto che è successo anche a me e che ho fatto varie prove finchè me lo sono fatto sostituire.:p
Quello che ho ora funziona. :sofico:
Ciao.
massy128
10-02-2012, 06:45
Ciao ragazzi
ho recentemente acquistato il lettore ma durante il setup si e' bloccato a meta' durante il download del firmware e da li non si e' piu' mosso.
ho gia' inviato 2 email al supporto clienti online e nessuna risposta.
qualcuno sa se esiste la possibilita' di un reset hardware?
purtroppo ora il movie cube non da' segni di vita, l'unico segnale e' un unico lampeggio del bottone di accensione quando lo collego alla corrente.
grazie per l'aiuto
Prova in questo modo scarichi il fimware dal sito lo metti in una penna usb mi raccomando nella root della pennetta senza cartella solo il file immagine e formattata in fat non ntfs .
Poi ad apparecchio spento ma collegato alla rete inserisci solo la chiave usb con il firm. e poi tieni premuto il tasto di accensione per una decina di secondi appena si accende lasci il tasto dovrebbe partire la recovery .
Fammi sapere ciao.
E' disponibile un nuovo aggiornamento, solo tramite N500H, non ancora pubblicato sul sito Emtec.
Sembra migliorata la sezione wifi e la condivisione dei file.
Vi segnalo il seguente sito:
http://www.mhdworld.com/en/forum/37-movie-cube-n500h-italiano.html
Io ho già manifestato la mia insoddisfazione per questo prodotto in questo post:
http://www.mhdworld.com/en/forum/37-movie-cube-n500h-italiano/899-prodotto-scadente-non-acquistatelo.html
ed in questo:
http://www.mhdworld.com/it/forum/25-movie-cube-n500h-in-english/856-i-hate-my-emtec-n500h-heres-why.html
Vi invito a fare altrettanto!
Ciao a tutti,
ho recentemente acquistato questo prodotto e ho 2 dubbi, premetto ceh devo ancora aggioranre il firmware e lo farò stasera, detto questo:
C' è una funzione che permetta dis caricare le info relative a file video (film) da portali come IMDB o Filmup, per visualizzare locandine ad esempio al posto delle icone standard del movie cube?
Sul PC ho W7 e riesco a vedere l EMtec con windows media player ma non so come copiare file dal pc sui dischi collegati al Movie cube mediante USB
grazie
Finalmetne ho potuto smanettarci un pò e a dire il vero ho diverse perplessità:
Dopo aver aggionrato il firmware all' ultima versone disponibile sul sito la situazione sembra peggiorata invece che migliorata. Ora di tanto in tao si riavvia autonomamente e tutte le volte deve riconoscere i dischi USB, dal PC infatti se stabiliscon una connessione dopo un pò cade giu e va avanti così..insomma stabilità 0
Se porvo ad aggioranre il firmware online mi trova una nuova versione (non disponibile sul sito) 6.9.15 r7377 che poi non riesce mai a scaricare...download failed di continuo
Sapete aiutarmi? quantomeno come posso tornare alla versione del firmware precedente?
fatemi sapere vi prego casomai riporto tutto sono ancora in tempo a cambiarlo con qulcos' altro
petergabriel
15-02-2012, 15:33
Ciao a tutti, ho scritto numerose email al supporto EMTEC ma sono arrivate un paio di risposte desolanti che non vi sottopongo nemmeno. Di seguito allego l'ultima email riepilogativa relativa ai problemi più grossi, smarcati questi mi preoccuperò della 'sintonia fine', che pare, al momento, essere molto lontana.
Di buono c'è che i film si vedono bene, per il resto manca molto alla luce.
Sul r7377 mi hanno scritto che in settimana srà disponibile per il download dal sito.
Hi there, i'm sorry to let you know that your MC N500H and your tech support have some problems.
Following there is my 4th email (posted online on your site), I hope that someone could reply in correct way.
Hi there, I have few question and a suggestion for you,
1) There is a new firmware (r7377) available for Movie Cube N500H.
I need to install it using USB key instead of using the automatic Cube feature as it doesn't work (the procedure hangs after few minutes), but i don't find it anywhere in Elmec site: the last firmware available is r5794. May you please let me know where i can download it?
2) The manual is very very poor and unuseful: is there a true user manual explaining all the options parameters, settings and messages which sometimes appear?
3) I have problem using data in NAS: I'm sure to insert correct user/pw but the system reply 'logon fails' and the only way to use data shared in NAS is to permit 'guest' user to the shares. The system worked fine using r5606 microcode, but it doesn't work using r5794.
4) I want change preferred links in internet menu: how to do it?
The suggestion is: i think that your product could be a good product, but manual, online informations and support (I already wrote 2 times but nobody replied) and a very poor user interface make it a terrible one. Please change this trend.
Thaks a lot, best regards
Ciao petergabriel,
ho gli stessi tuoi problemi e vorrei quantomeno tornare al firmware 5606 visto che almetno così il NAs sembra essere più stabile, tu sei riuscito a fare il downgrade dal 5794? se si come?...aspettando questo benedetto 7377, sempre che risolva tutto...
Mi hanno appena risposto dall' assistenza mandandomi il link per il nuovo firmware, stasera provo..incrociando le dita:
http://www.emtec-international.com/sites/default/files/firmwares/n500h/install_img/install_r7377.img
Ciao, io ho già installato l’r7377 direttamente dal N500H.
La prima sorpresa è un nuovo bug, proprio all’accensione, diventata ancora più lenta.
Il sistema mostra in alto a sinistra il simbolo dell’altoparlante sbarrato, per intenderci quello che appare quando si toglie l’audio, poi per un secondo mostra un canale tv, ed infine visualizza il menu principale.
Sezione TV: Cambio canali lento, modifica dei canali macchinoso, registrazione incerta, ma cosa più grave manca l’alimentazione diretta dell’antenna TV presente anche in apparecchi da pochi euro.
Ma tra tutte la sezione internet è proprio scandalosa.
Questo sistema viene venduto come “Set box internet”, in realtà sono presenti solo cinque siti tra cui perle come “al femminile” , manca un flash player, la tastiera a video è penosa, la navigazione lenta e spesso si blocca.
Un minimo di navigazione è possibile tramite il motore di ricerca presente su yahoo health, ma dopo l’ultimo aggiornamento è sparita la funzione di invio tramite telecomando.
Speravo in un miglioramento del firmware, magari da parte di qualche proprietario di buona volontà, ma sicuramente le scarse vendite hanno fatto venir meno anche questa possibilità.
Questo è il primo prodotto Emtec che acquisto e di certo sarà l’ultimo!
petergabriel
15-02-2012, 18:32
@ nzini: non ho provato a fare il downgrade e nemmeno ho intenzione di farlo, per quel che riguarda il problema del logon fail ho dato temporaneamente l'accesso 'guest' alla share in NAS ed ho bypassato il problema.
@ etna123: Non capisco cosa intendi dire con 'manca alimentazione dall'antenna'. Ma qualcosa è migliorato oppure fa tutto schifo come prima o peggio?
Certamente questo sarà anche il mio ultimo prodotto EMTEC e mi impegnerò personalmente in una pubblicità più che negativa con tutti gli amici e gli amici degli amici!
@ etna123: Non capisco cosa intendi dire con 'manca alimentazione dall'antenna'. Ma qualcosa è migliorato oppure fa tutto schifo come prima o peggio?
E' la funzione che consente di alimentare un amplificatore d'antenna o un'antenna amplificata direttamente tramite decoder. Tutti i ricevitori, anche i più economici ce l'hanno, l'n500h no.
Qualcosa, forse, è migliorata a livello wifi e condivisione file. Per il resto fa schifo come prima e più di prima!
ebbene si, mi sono convinto pure io, c ho creduto fino alle una di questa notte ma poi basta all' ennesimo blocco e restart "automatico" (mentre cercavo di inserire user e pass per accedere al pc con quel telecomando bestiale, ho spento tutto smontato tuto e oggi lo riporto dov' era visto che sono ancora in tempo
petergabriel
17-02-2012, 13:53
Mi hanno risposto da supporto dandomi nessuna informazione ed ho replicato.
Per evitare sputtanamenti personali elimino il nome della gentile signorina che mi ha risposto. Sono un po' seccato!
Buongiorno xxxxxx,
immagino si renda conto dell'inadeguatezza delle sue cortesi risposte.
Il vostro prodotto ha decine di problemi ed una risposta del tipo 'cambia il firmware e verifica' non è accettabile, soprattutto se, al cambio del firmware, dovessi trovare problemi aggiuntivi come già evidenziato (dia un'occhiata a http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2391926 ,se lo avessi fatto prima di scegliere il prodotto certamente non avrei preso un Emtec). Avete un change log del nuovo firmware?
Lo stesso vale per il manuale: 'provo a chiedere al tecnico' è una risposta non sostenibile.
Per quel che riguarda l'impossibilità di navigare liberamente su internet, siamo al paradosso: la pubblicità sui media cita testualmente 'Collegamento internet TV ai migliori siti della rete'…. li sto ancora cercando.
….E non ho ancora iniziato ad evidenziare i problemi 'secondari', altri lo hanno già fatto (veda il link precedente).
So perfettamente che lei non c'entra niente con questa approssimazione, le chiedo pertanto di farmi avere risposte sufficientemente precise o di mettermi in contatto con i responsabili della sua organizzazione. E' sempre possibile che io non sappia usare l'aggeggio, certamente con un manuale ben fatto potrei fare meglio….
Questa email verrà pubblicata sul sito HWUPGRADE
Grazie
Cordiali saluti /Best Regards
Da: xxxxxxxxxxxxx SUPPORTO EMTEC
Inviato: venerdì 17 febbraio 2012 11.03
A: xxxxxxxxxxxxxx ME!
Oggetto: I: N500H: where is your tech support?
Buongiorno,
Mi è appena arrivata la sua mail, la nostra mail per contattarci è support-it@dexxon.eu
Rispondo brevemente alle sue domande:
1) L’ultima versione firmware rilasciata è la seguente:
http://www.emtec-international.com/sites/default/files/firmwares/n500h/install_img/install_r7377.img in allegato procedura di aggiornamento firmware
2) Purtroppo abbiamo solo quel manuale, provo a chiedere al tecnico se ce n’è uno nuovo in arrivo…
3) Provi a vedere se con la nuova versione firmware il problema viene risolto
4) Non può modificare i link di internet, più avanti implementeremo noi nuovi siti
Rimango a disposizione
Cordiali saluti
lingiegniere
17-02-2012, 19:40
Sto aggiornando or ora col firmware 7492..provo e poi aggiorno il thread.
In ogni caso, con il 7377 andava tutto, certo la lentezza del cambio canali c'e' sempre stata, di cio' che succede all'avvio poco importa visto che fondamentalmente funziona tutto.
Ho router con hdd collegato in nas, l'emtec legge gli mp3 tranquillamente e anche i film in dvx o mkv (mai nessuna interruzione).
Ostica la gestione canali della tv. Epg praticamente assente, ma per registrare in istantaneo e' ottimo.Premendo piu' volte il rec si seleziona il tempo di registrazione.
Anche da mac accedo all'emtec tranquillamente e mando/ricevo files, nessun problema.
Non saprei che altro dire. Provo il nuovo firmware e vediamo..
Alla Emtec sono anche spiritosi. Ho appena finito di installare il 7492: è identico al 7377 hanno lasciato anche il bug all'avvio!
Per quelli che come me volessero acquistarlo per collegarsi a internet devono sapere che avranno accesso a solo cinque siti, e precisamente: Al femminile, Meetic, yahoo health (in inglese), wikipedia e youtube. Quindi basta essere uomini, felicemente accompagnati e non masticare l'inglese, e i siti diventano DUE!
Questa sarebbe la selezione "Ai migliori siti della rete", per non parlare del "Download internet radio" di cui non c'è traccia (cfr. sito Emtec).
Per il resto ho già ampiamente esposto le mie perplessità su questo prodotto.
petergabriel
18-02-2012, 18:58
Aggiornato al 7432 (sicuri che il vostro sia il 7492?): il problema di logon fail sulle share di rete è stato risolto, ho potuto togliere il 'guest' alle cartelle di rete ed ora accedo correttamente con user/pw.
Tutti gli altri difetti/problemi rimangono.
lingiegniere
18-02-2012, 23:31
Si , il bug all'avvio c'e' ancora ma dico io...l'importante e' che parta e che funzioni....per quanto riguarda internet....da yahoo health si puo' raggiungere qualsiasi altro sito....il problema e' avere tastiera e mouse collegati. Mancherebbe la funzione air mouse...la app per iphone alla fine serve a nulla.
Alla fine, per 129 euro non si puo' pretendere la luna....un router in "n" che faccia anche da nas costa intorno alla stessa cifra...a me personalmente sembra un buon compromesso, ma forse sono io a essere poco pretenzioso..
Si , il bug all'avvio c'e' ancora ma dico io...l'importante e' che parta e che funzioni....
Contento tu!
per quanto riguarda internet....da yahoo health si puo' raggiungere qualsiasi altro sito....
Si è vero, ma la navigazione è lenta e macchinosa. Il semplice controllo di una casella di posta richiede parecchi minuti, sempre che il sistema nel frattempo non si sia bloccato costringendo al riavvio.
Inoltre dove è finita la funzione di "invio" tramte il tasto play\pausa del telecomando?
Infine è evidente che i siti della famosa "Selezione" sono ottimizzati per l'Emtec (probabilmente tramite un redirect?) , non si spiega altrimenti come i video di youtube vengono riprodotti, mentre qualunque altro contenuto multimediale no.
Insomma una schifezza!
Alla fine, per 129 euro non si puo' pretendere la luna....
Il prezzo di listino, al netto delle promozioni, è di 149 euro, certo nessuno pretende la luna, ma che faccia, e bene, quello per cui è stato venduto ed acquistato.
un router in "n" che faccia anche da nas costa intorno alla stessa cifra...
TP-LINK TL-WR1043ND ROUTER WIFI N GBLAN 300M USB x NAS... viene circa 50 euro.
@petergabriel
Aggiornato al 7432 (sicuri che il vostro sia il 7492?) Si è il 7432.
Ciao Ragazzi,
Tornando al reset dell'ora !!
Il mio N500H perde l'ora solo quando stacco fisicamente la spina,quando lo spengo dal tasto,l'ora rimane.Dovrebbe essere normale??
giulio51
22-02-2012, 20:44
Ciao Ragazzi,
Tornando al reset dell'ora !!
Il mio N500H perde l'ora solo quando stacco fisicamente la spina,quando lo spengo dal tasto,l'ora rimane.Dovrebbe essere normale??
No, non deve peredere l'impostazione, non subito per lo meno.
A me perdeva l'impostazione temporale, intendo ora, giorno e anno, anche quando lo mettevo in standbay. Poi me lo hanno sostituito e questo mantiene l'ora anche dopo un blackout. A 1/2 ora ci è arrivato ma non so per quanto tempo mantiene le impostazioni.
Il mio... tolgo la spina alla sera.....alla mattina non ha piu le impostazioni !!
Adesso provo a breve termine "10-30 min" altrimenti me lo faccio cambiare :muro:
Va bene che per il resto funziona
ciaoo
lebron84
29-02-2012, 21:41
ciao ragazzi, sarei interessato a questo prodotto, ma non sono riuscito a capire dalle specifiche se supporta il DLNA, qualcuno mi sa dire qualcosa in merito? grazie :)
giulio51
03-03-2012, 19:48
Il mio... tolgo la spina alla sera.....alla mattina non ha piu le impostazioni !!
Adesso provo a breve termine "10-30 min" altrimenti me lo faccio cambiare :muro:
Va bene che per il resto funziona
ciaoo
Il mio perdeva l'ora solo spegnendolo con l'interruttore, così era impossibile programmare qualsiasi registrazione :muro: Quando l'ho acquistato lo volevo principalmente usare come videoregistratore e così ora faccio.
Installando il nuovo firmware ho visto che hanno implementato alcune scelte tra le quali impostare il numero ip fisso di rete , ma credo si tratti della sola rete cablata e poi hanno incasinato il prompt del wireless aggiungendo la voce: Wi-Fi.
A parte dei bug di cui si parla nelle pagine precedenti del forum il mio funziona bene e si da da fare.
Bye, Giulio
ciao ragazzi, sarei interessato a questo prodotto, ma non sono riuscito a capire dalle specifiche se supporta il DLNA, qualcuno mi sa dire qualcosa in merito? grazie :)
Più precisamente supporta l'uPnP, che il mio NAS ingloba nella definizione "Media Server"...
lingiegniere
13-03-2012, 22:22
Ciao,
solitamente stacco la spina alla ciabatta che collega tutti i miei apparecchi (tv, xbox, wii, moviecube ecc) e quindi lascio tutti senza corrente...alla riaccensione pero' il moviecube non perde nessuna impostazione, nemmeno quella di rete (che col FW vecchio invece perdeva). Anche aggiornando i canali, mantiene le liste salvate in precedenza.
EDIT
donald62
15-03-2012, 14:35
come mai sul sito emetec risultano disponibili solo gli aggiornamenti :
r5794 09/09/11
r5606 19/08/11
dove avete recuperato il 7737 e il 7492 (ho visto il link qui sopra) ma volevo capire se esiste un sito http o un sito ftp dove trovare gli update
fritz_ht
17-03-2012, 10:01
Stò valutando l'acquisto di questo apparecchio (in offerta alla coop a 129 euro) per registrare e come mediaplayer ma mi piacerebbe capire se è in grado di leggere file codificati x264 (non h264), dalle specifiche non è chiaro.
petergabriel
12-04-2012, 13:57
Per Donald62:
ftp://www.emtec-international.com/sites/default/files/firmwares/n500h/install_img/install_r7377.img
Arriva dal supporto emtec, una delle pochissime risposte sensate che sono stati in grado di darmi. Mi hanno anche detto, diverse settimane fa, che avrebbero aggiornato il sito.
Se solo potessi compilare un bel modulo di customer satisfation....
giulio51
30-04-2012, 17:12
Per Donald62:
ftp://www.emtec-international.com/sites/default/files/firmwares/n500h/install_img/install_r7377.img
Arriva dal supporto emtec, una delle pochissime risposte sensate che sono stati in grado di darmi. Mi hanno anche detto, diverse settimane fa, che avrebbero aggiornato il sito.
Se solo potessi compilare un bel modulo di customer satisfation....
Tempo fa ho scaricato i firmware indicati dal link. A parte qualche bug funzionano. :rolleyes:
quello che più fastidioso è la mancata rilevazione del sistema tv :mbe: . Ciò accade random e fortunatamente non quando deve registrare.
Forse è dovuto dal fatto che i firmware non erano definitivi ma versioni beta e di essi non c'è traccia sul sito, di più: i link non sono più attivi! :confused:
Alla fine è un bel scatolotto e credo sia opportuno che Emtec faccia quanto prima un firmware solido e definitivo. Alla fine lo scatolotto non è poi così economico :mad: .
Ciao
Giulio.
Salve,
E' la prima volta che scrivo nel forum e voglio innanzitutto ringraziare sia i redattori sia gli utenti che con serietà fanno di questo forum un vero punto di riferimento. Un grazie anche a tutti coloro che si prodigano nella discussione.
Segnalo che circa un mese fa è apparso sul sito dell'EMTEC un nuovo aggiornamento, la versione è r8728 del 12/6 che ho scaricato sul pc ed installato. Il change log dichiara un bug fixing sul funzionamento UPNP...ed è vero dal momento che ora la funzionalità rimane attiva alla riaccensione...anche ho perso la spia della wireless sul mini display che non si accende più....
Ma lo stupore nasce dal fatto che, come è "apparso" sul sito... così è "scomparso",lasciando al suo posto i vecchi firmware datati 2011!! :ops:
Ho avuto io un'allucinazione o c'e' qualcun altro che ha avuto la mia stessa esperienza extrasensoriale?
grazie ancora,
Alatryx
Anche io ho installato il firmware ora scomparso ... tutti affetti da allucinazioni ?!? :)
Cosa sta accadendo ai programmatori Emtec ???
Questo è quello che mi scrivono dal supporto tecnico ... speriamo bene ...
Gentile cliente,
è stata tolta in quanto era una versione test e non ufficiale.
La nuova versione sarà caricata sul sito in questi giorni. Consulti regolarmente il nostro sito e troverà quando disponibile il nuovo aggiornamento.
Cordiali saluti
Questo è quello che mi scrivono dal supporto tecnico ... speriamo bene ...
Gentile cliente,
è stata tolta in quanto era una versione test e non ufficiale.
La nuova versione sarà caricata sul sito in questi giorni. Consulti regolarmente il nostro sito e troverà quando disponibile il nuovo aggiornamento.
Cordiali saluti
Confermo quanto hai detto, anche a me è giunta quella mail dopo aver scritto al supporto :)
Oggi ricontrollando sul sito sembra sia finalmente disponibile la versione r8728...e naturalmente con tutti i dovuti scongiuri che domani non scompaia di nuovo!.....speriamo bene.
...ho provato ad aggiornare il firmware, a me sembra ancora quello "beta". Oltre alla perdita della spia wireless aggiunge nuovi bachi sul browser; io che uso molto youtube ho potuto riscontrare che con filmati in streaming di oltre un'ora cominciano rallentamenti con il video che va a scatti e dopo un po, nei casi piu fortunati, fa automaticamente il reboot...altrimenti mi devo alzare e staccarlo dalla rete!
Quindi sconsiglierei d'effettuare l'aggiornamento con questo firmware. Fortunatamente ho ancora il firmware r7432 che ho reinstallato e che va discretamente.
alatrix
ma è possibile che si possa fare uscire un firmwware con un'opzione del menù che invece di Timeshift sia riportato ToimeShift ??? E' palesemente un firmware BETA !!!
Concordo completamente nel dire che questa versione è la stessa beta apparsa tempo fa! Il prodotto, a parer mio, non merita d'essere "denigrato" in questo modo....
Comunque, essendo tutto il software un open source, sarei molto contento se ci fosse un firmware alternativo!
giulio51
30-07-2012, 23:30
Concordo completamente nel dire che questa versione è la stessa beta apparsa tempo fa! Il prodotto, a parer mio, non merita d'essere "denigrato" in questo modo....
Non è che sia proprio la beta, ci sono certe cose, poche, che funzionano meglio.
Però non trovavo più il menù per impostare una registrazione... Ebbene c'è ancora ma la scritta è cancella. Di cancella ce ne sono 2 tasto rosso e tasto giallo, se ben ricordo. Comunque con il rosso si programma la registrazione a prescindere dall'epg.
Hanno cambiato anche l'impostazione dell'ora. Per fortuna che impostando l'utc la prende da solo. Si dovrebbe impostare la emittente di riferimento ma a quel punto fa un reset e un boot. Impossibile impostare la emittente di riferimento!!!
Quando lo accendo mi trova subito la DTV, con la versione beta ogni tanto non vedeva alcun segnale e dovevo farlo ripartire.
Giulio.
Ammettendo che non sia la stessa beta che avevo già installato 2 mesi fa, purtroppo le cose che funzionano meglio come l'UPNP che ora rimane attivo anche quando viene spento non colmano i nuovi bachi aperti. Sotto le differenze che ho riscontrato passando dalla r7432 alla r8728
-) orario non piu impostabile da canale. Non trova alcun canale quando già impostati
-) perdita della spia della rete wireless. Con il nuovo firmware non si accende piu
-) filmati streaming (youtube) con durata > 1h. Dopo 1h circa va a scatti e quando non ce la fa piu fa un reboot ed altre volte si pianta e basta
-) comunque piu frequenti i reboot. Sensibilmente piu lunatico
-) non sempre, ma la sezione tv è piu sensibile alla perdita del segnale.
-) Funzione Timeshift piu lenta. nella r7432 si attiva in 3sec max predisponendosi in pausa (dipende dal disco), adesso 10sec (stesso disco)
La cosa piu curiosa che ho riscontrato è che dopo aver reinstallato la r7432, ho voluto provare un aggiornamento da rete e....non lo trova!
ho reinstallato comunque la r7432, è piu stabile. Rinuncerò alla UPNP che dovrò reimpostare ogni volta a manina.
alatryx
Nonostante le numerose critiche lette in questa discussione ieri l'ho acquistato (anche perché in offerta a 39.90 euro). Stressato tutta notte e questa mattina va che è una meraviglia. Con minitastiera/mouse wireless si naviga benissimo. Mai un reboot ne un freeze nemmeno in lettura. Registra all'orario impostato senza intoppi. Bel prodotto. Forse l'unico problema il formato .ts ma si ovvia facilmente. Consigliato
giulio51
05-08-2012, 21:46
Nonostante le numerose critiche lette in questa discussione ieri l'ho acquistato (anche perché in offerta a 39.90 euro). Stressato tutta notte e questa mattina va che è una meraviglia. Con minitastiera/mouse wireless si naviga benissimo. Mai un reboot ne un freeze nemmeno in lettura. Registra all'orario impostato senza intoppi. Bel prodotto. Forse l'unico problema il formato .ts ma si ovvia facilmente. Consigliato
A quel prezzo si potrebbe pensare di prenderne anche 2...:D
A parte questo se per favore ci dici che firmware è installato e come ovvi al formato .ts potendo però editare il filmato cancellando pubblicità ecc. Non ci sono molti programmi che lo fanno e comunque è facile perdere la sincronizzazione tra video e audio.
Complimenti per l'acquisto ;) .
Ciao
Giulio.
Trip Fontaine
15-08-2012, 17:02
Ciao a tutti,
riporto la mia esperienza con il lettore in questione.
Premetto che non si tratta del primo articolo EMTEC che acquisto. Un paio d'anni fa acquistai il modello N200 convinto dal fatto che l'equivalente WD media player non mi leggeva uno degli hard disk. L'esperienza è stata negativa in quanto come dettagliato su altro thread il lettore, o meglio la stufetta, scaldava in modo esagerato spegnendosi dopo una decina di minuti di funzionamento. Per farlo funzionare ero costretto a mettergli davanti il ventilatore...!!!
Lo stesso problema sembra affligga anche il fratello maggiore anche se in misura leggermente meno evidente (si spegne dopo 25-30 min).
A questo si aggiunga:
- non tiene memoria dell'ora in seguito all'impostazione (difetto segnalato da molti)
- durante il caricamento di uno degli hard disk mi genera qualcosa come 620 cartelle vuote che, per fortuna, compaiono solo durante la visualizzazione tramite il lettore (e non collegando l'HD al PC).
Ultimo problema, o sarebbe più appropriato dire tragedia, mi ha danneggiato alcuni film in divX che vedevo tranquillamente anche tramite il decoder della Telesystem e che adesso neache VLC mi apre più.
Mi sono deciso a riportare questa mia (brutta) esperienza per segnalare, ad eventuali utenti in dubbio se effettuare o meno l'acquisto, di lasciare perdere.
Io sicuramente non acquisterò mai più un prodotto EMTEC.
Saluti
Trip
Ciao a tutti, vorrei dire pure io la mia dopo un mese di utilizzo del prodotto e dopo il quasi immediato upgrade per via dell UpNP.
Allora, il prodotto dal punto di vista HW mi è piaciuto sin da subito, elegante e completo mi ha fatto una buona impressione, anche il peso ( immagino dovuto ad un sistema di raffreddamento adeguato ) mi ha dato la sensazione di non avere in mano il solito scatolotto vuoto cinese :)
Unica pecca per me molto deludente è stato il telecomando senza illuminazione, possibile che sia l'unico che guarda la tv al buio??? :)
I problemi che ho rilevato però sono di tipo sw:
- i menu hanno una lentezza a mio dire esagerata, specie l'apertura/chiusura.
- i font sono troppo piccoli, ho trovato la procedura per sostituirli ma non varia la dimensione.
- il menu EPG del canale riporta un sacco di info poco utili ma il nome del programma, il numero del canale e il nome della rete sono quasi illeggibili... e poi non riporta le info dettagliate del programma.
- accedendo all'EPG avanzato ( con i tasti colorati ) le cose migliorano ma se lo uso per scorrere i canali poi quando esco torno sul canale da cui sono partito.
- vorrei che all'accensione non partisse dal menu ma dal canale tv che stavo vedendo.
E fin qui sono cose di poco conto, magari dovute a mie sviste, forse non lo so usare bene? il manuale non mi aiuta molto però.
poi ho dei problemi più seri, io solitamente lo lascio sempre acceso perchè ci mette tanto ad accendersi e mi capita:
- di trovarlo bloccato, devo togliere alimentazione per farlo partire.
- all'accensione prima di arrivare al menu fa diverse schifezze a video, tra cui far partire il canale tv per alcuni istanti.
- che abbia perso ( una volta ) la lista canali.
- che alle volte durente la visione di un film il canale diventi nero e debba cambiare canale e poi tornare indietro per vederlo nuovamente.
Ha, altra cosa che mi infastidisce, essendo un prodotto linux-based, la app per Android assente... il telecomando non illuminato è una gran seccatura...
Altri hanno questi problemi? Pensavo di scrivere queste cose alla EMTEC, se lo facciamo in tantii magari ci ascoltano...
Ciao a tutti
Mauro!
Inviato dal mio HTC Vision con Tapatalk 2
:muro: dopo aver scritto con il telecomando il testo da cercare nella finestrella del "Web Search" di Yahoo! Health :mc: come si fa per iniziare la ricerca . . . .:muro: :muro: :muro:
Dire che il manuale è ridotto all' osso è veramente un eufemismo, praticamente non spiega nulla, esiste un manuale migliore ?:mc:
Ho letto del manuale di 7 Mb, dove lo si può trovare ?
Scusate la mia ignoranza in materia, ma è la prinma volta che ho a che fare con un apparato così ostico:help: :help: :help:
Un salutone a tutti
Pampo
Trip Fontaine
02-09-2012, 15:48
Ciao Mauro,
tra i difetti da te segnalati quello che mi infastidisce maggiormente è la lentezza di navigazione tra le cartelle. A volte passano 10-15 sec prima che passi ad un livello inferiore nella struttura delle directory.
Un'altra critica è relativa all'avanzamento veloce tramite le frecce della corona centrale: nel vecchio N200 si riusciva a dosare molto bene lo scorrimento. Con questo, spesso, appena premo la freccia a DX il filmato avanza di 5-6 minuti di colpo e ancora di più man mano che ci si avvicina al termine del video.
Per quanto riguarda i problemi da te segnalati durante la visione dei programmi non posso dire molto in quanto lo uso quasi esclusivamente come player e saltuariamente per registrare (non è che ci sia 'sto gran ché da registrare in TV).
Mi sarebbe piaciuto visualizzasse l'ora corrente durante lo stand-by (come facevano tutti i VCR) ma, d'altro canto, se non riesce a tenere memorizzata l'ora corretta sarebbe di poca utilità.
Ultima cosa, mi ha rovinato un altro file. Nel bel mezzo della riproduzione si è bloccato ed ha visualizzato un messaggio di errore I/O. Ho verifcato col PC e infatti da quel momento non si riesce più ad aprire il file.
Non che voglia augurare ad altri la stessa cosa ma possibile che capiti solo a me?
Saluti
Trip
cagnaluia
03-09-2012, 10:19
hm.. sono interessato a questa scatoletta per un amico.
Vuole registrare dal digitale terrestre senza dover tenere la TV accesa.
Meglio se ci sono le opzioni per la rete cablata e wireless.
xxdavide84xx
03-09-2012, 13:07
Avendo un Medley 2+ che non mi sta dando nessuna soddisfazione, volevo qualcosa di simile per vedere il digitale terrestre tramite scart, poter vedere film da usb e poter registrare.
Questo prodotto mi sembrava interessante, ma non riesco a capire se veramente ne vale la pena o rischio di trovarmi con un altro apparrecchio poco efficente che si impalla ogni 3 per 2 e in cui è difficoltoso pure effettuare la ricerca dei canali in modo automatico per via dei continui riavvii.....
DavideEm
27-09-2012, 08:08
Ritorno a scrivere del N500H: nell'ultima settimana ho riscontrato un problema nelle registrazioni su chiavetta USB. La registrazione parte all'orario giusto, ma il file che risulta non è riproducibile, quando visualizzo sul PC la registrazione il lettore (uso Gom Player, ottimo per i .ts) fa partite il contatore dei minuti ma l'immagine rimane fissa, come fosse in pausa, se avanzo avanti di qualche minuto non cambia nulla, sempre immagine fissa. Secondo voi è un problema della chiavetta? Ora proverò a registrare su un'altra chiavetta per vedere se il problema si ripresenta! Ciao.
joksmile
14-12-2012, 08:29
Salve, mi accingo a scrivere il primo post su questo forum (spero di una lunga serie) sull'emtec n500h comprato la scorsa settimana dall'ultimo centro expert, l'ultimo nella mia zona ad averlo ancora! pagato anche relativamente poco per le sue capacità (135 euro a fronte di modelli senza digitale terrestre senza wifi a 125).
ottimo prodotto, non c'è che dire! a tal punto da indurmi ad acquistare anche una tv che fosse degna di sostenere le sue capacità. premesso che non l'ho ancora usato per registrare (francamente è un'opzione che non mi interessa) l'ho preso con la mera intenzione di navigare su internet sdraiato sul mio letto dato il wifi incorporato ma non riesco ad accedere ad altri canali che non siano youtube wikipedia forum al femminile o cose così...insomma quelli di default! c'è la possibilità di accedere ad altri siti? grazie!
DavideEm
17-05-2013, 18:38
Ho collegato il dispositivo in rete per visualizzare i video di Youtube. Funziona perfettamente, ottima la visione dei video HD (specialmente i video musicali). Devo ancora provare a navigare in altri siti che non siano quelli predefiniti... Per comodità ho collegato anche la tastiera wireless che uso col pc, inserita la chiavetta la tastiera risponde subito ai comandi, è molto più pratica per scrivere nella barra delle ricerche!
Ragazzi il 22 giugno il servizio acetrax verrà dismesso....emtec come si comporterà?? aggiungendo un altro servizio vod (magari netflix) oppure leverà una feature dal suo prodotto????
giulio51
25-07-2013, 16:41
Ragazzi il 22 giugno il servizio acetrax verrà dismesso....emtec come si comporterà?? aggiungendo un altro servizio vod (magari netflix) oppure leverà una feature dal suo prodotto????
Dismesso!!! non ho visto alcunché di aggiunto.
Il nuovo firmware è il r10403 scaricabile dalla pagina
http://www.emtec-international.com/it-eu/Firmware_N500H
Non ho visto miglioramenti, anzi mi pare che i bugs della r8728 se li porta tutti dietro.:mad:
Una cosa che non so... Normalmente l'installazione di un nuovo firmware azzera le impostazioni personali e invece questo si trascina le vecchie impostazioni compresi i canali tv già memorizzati. ??? Faccio qualcosa di sbagliato.:confused:
Provero nuovamente impostando i parametri di default prima di installare il firmware. Non ne sono proprio convinto ma ci proverò.
A proposito su questo aggeggio non uso il WI-FI ma con questa versione non sono riuscito ad installarlo e per me è una questione di principio:muro: . Ci riproverò!
Buon caldo!:cool:
Giulio.
Io sinceramente problemi nella configurazioni wifi non l'ho avuta...
Diciamo che funziona abbastanza bene, al livello di firmware potevano fare di meglio.
L'ho smontato e diciamo che le caratteristiche sono molto buone, ha anche la porta esata stampata nel circuito, bisognerebbe soltanto saldare l'attacco esata.
Se c'è un modo per hackerare il firmware o installare un firmware a nostro piacimento diventerebbe un oggetto molto buono :D
Ciao a tutti, scusate il ritardo ma solo oggi ho comprato questo oggetto ed avrei dei piccoli chiarimenti da voi che siete sicuramente più competenti del servizio tecnico.
dovrei aggiornarlo all'ultima versione sw ma essendo indietro di 3 versioni vorrei capire se è meglio farne una per una o basta fare l'ultima.
per la navigazione in internet ho provato sia a scrivere l'indirizzo internet che parole chiavi nel browser (premendo il tasto giallo del telecomando) che nella stringa di yahoo ealth ma non riesco a visualizzare nulla.
grazie per le risposte anche se non so se questa discussione sia ancora attiva.
Vai direttamente all'ultima.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.